Impianti Termotecnici - Volume 1 - 16 PDF
Impianti Termotecnici - Volume 1 - 16 PDF
Impianti Termotecnici - Volume 1 - 16 PDF
www.giulianocammarata.it
cammaratagiuliano@gmail.com
La riproduzione a scopi didattici di quest’opera è libera da parte degli utenti purché non
siano cancellati i riferimenti all’Autore sopra indicati. Non sono consentiti usi commerciali di alcun
genere senza il consenso dell’Autore
2
IMPIANTI TERMOTECNICI – VOL. 1A - NO - ENERGETICA DEGLI EDIFICI
1. INTRODUZIONE
Le parole chiavi oggi ricorrenti sono quelle dell’Energia e dell’Ambiente ed entrambe sono
presenti nei contenuti del corso di Impianti Termotecnici che pertanto si configura fra i più
importanti per la qualificazione professionale di un moderno Ingegnere.
Le problematiche che possono essere trattate nell’ambito di questo corso sono innumerevoli
e certo non saranno qui trattate tutte a causa del limitato tempo a disposizione. Si dovranno
scegliere, per forza di cosa, quelle più attuali e qualificanti e non è facile.
Si vuole qui proporre un giusto compromesso fra le varie esigenze formative e il tempo
disponibile (non poco ma neanche molto!) cercando di fornire strumenti progettuali e metodologie
operative valide sia in campo industriale che civile.
Oggi si utilizzano preferenzialmente pareti leggere perché economicamente più convenienti o
perché di più facile industrializzazione e/o perché alleggerendo il peso totale dell’edificio rendono
meno gravose le condizioni di carico sismico, ….
Il risultato è che la riduzione di massa ha prodotto anche una riduzione, piuttosto sensibile,
della capacità termica degli edifici con conseguente esaltazione delle oscillazioni termiche interne
in condizioni di transitorio termico, cioè nelle normali situazioni giornaliere e stagionali.
Si utilizzano, inoltre, finestre di dimensioni sempre maggiori fino a divenire esageratamente
grandi quanto le pareti che le ospitano (pareti – finestra): le dimensioni sembrano più dettate
dall’esigenza di una corretta illuminazione diurna ma da soli canoni estetici.
Come conseguenza si ha che la radiazione solare che penetra all’interno degli edifici provoca
surriscaldamenti spesso intollerabili, oltre che notevoli danni alle suppellettili dovuto
all’invecchiamento radiativo dei materiali, soprattutto quelli plastici. L’edificio moderno è per sua
natura inattivo su tutti i fronti del benessere, incapace di dare protezione vera alle sollecitazioni
ambientali (pur numerose e continue).
Insomma sembra che l’idea (ovviamente sbagliatissima!) che sta avendo il sopravvento sia
questa: l’Architetto o chi ne fa le veci progetta come gli pare la forma poi ci pensano i tecnologici
(ossia gli ingegneri termotecnici e in particolare i meccanici) a rimettere a posto le cose (se è ancora
possibile!) e a caro prezzo energetico ed economico.
E sì perché quando si va contro le leggi della natura (in questo caso della Termodinamica)
occorre spendere energia, lavoro e denaro per rimettere le cose a posto.
Un esempio: se l’edificio disperde troppo allora compensiamo questa deficienza con un
impianto di climatizzazione a spese dell’energia elettrica e/o termica necessaria. Il risultato è un
forte danno economico ed ambientale (per le conseguenze che usi non congrui dell’energia
comporta) per la collettività per effetto del maggior costo dell’esercizio degli impianti, un maggior
inquinamento e un maggior degrado della qualità della vita esterna.
2
IMPIANTI TERMOTECNICI – VOL. 1A - NO - ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Gli impianti termotecnici costituiscono un voluminoso oggetto di studio che procede dagli
impianti di riscaldamento, condizionamento, cogenerativi e FER fino al progetto delle reti
tecnologiche. Tutti questi argomenti saranno trattati in 6 volumi. Il primo volume riveste carattere
introduttorio e preliminare agli altri volumi.
Lo scopo di questo volume è, infatti, lo studio del comportamento termico degli edifici (noto
come Termofisica degli edifici), argomento riveste grande importanza per il corretto
dimensionamento degli impianti e per questo motivo tenuto separato dagli altri volumi.
I concetti qui esposti sono fondamentali per la comprensione del comportamento termofisico
degli edifici. Gli impianti termotecnici esistono solo in funzione di questo comportamento e non si
può prescinderne la conoscenza senza inficiare la buona progettazione impiantistica.
I capitoli che seguono sono corredati di numerose figure che possono soddisfare l’esigenza,
tipica dei progettisti, di concretizzare i concetti in modo tangibile e visuale. Il linguaggio adottato è
quello tipico delle scuole di ingegneria, tuttavia le parti ritenute eccessivamente teoriche possono
essere omesse. Spesso sono date dimostrazioni matematiche complesse delle relazioni presentate.
Queste dimostrazioni possono essere saltate da chi non ne vede la necessità.
Si ricorda che gli impianti termotecnici sono, di fatto, un’applicazione di Fisica Tecnica, cioè di
Termodinamica Applicata, Trasmissione del Calore e Moto dei fluidi. Di questi argomenti vengono
riportati alcuni richiami fondamentali che si consiglia di leggere con attenzione anche per avere un
linguaggio comune ed uniforme per i successivi volumi.
Sono anche disponibili numerose tabelle di calcolo che possono risultare utili nella
preparazione degli elaborati di progetto.
Buon lavoro.
Si riporta nel prosieguo una breve introduzione sulle unità di misura. Questo argomento è di
solito trattato già nei corsi di Fisica Generale e pertanto si desidera qui richiamare solamente le
nozioni fondamentali. Spesso accade nei giovani studenti che vengano utilizzati termini senza
conoscerne il significato e neppure avere i benefici della banalizzazione dei concetti necessaria alla
conoscenza di nuove discipline. Data l’importanza di questi concetti basilari (non solo per il Corso di
Impianti Termotecnici) si invitano gli Allievi a ben studiare queste poche pagine.
Nel campo della Scienza e della Tecnica ci si riferisce a grandezze che possiamo definire come
entità (matematiche, fisiche, chimiche, ...) affette dalla caratteristica di misurabilità. In effetti è
proprio questa caratteristica che consente di fare Scienza (come disse Lord Kelvin) e quindi
dobbiamo essere in grado di saperne controllare il significato e la definizione.
La misura è il rapporto fra una grandezza ed un'altra presa come riferimento. Così, ad esempio,
quando misuriamo la lunghezza di uno spigolo di un tavolo facciamo un rapporto fra la lunghezza
(entità fisica data dalla proprietà dei corpi di avere un'estensione geometrica) e il metro di
riferimento. Pertanto dire 1,55 m vuole dire che la lunghezza dello spigolo misurata equivale ad 1,55
volte quella del metro, inteso come oggetto standardizzato, eguale per tutti, la cui misura è garantita
essere eguale a quella di un campione1 depositato presso il Museo di Pesi e Misure di Parigi.
Il campione di riferimento è detto anche unità di misura della grandezza in esame e ciascuna
grandezza fisica, chimica, ..., ha una unità di misura rispetto alla quale definire la sua misura.
E' allora chiaro che la grandezza è del tutto indipendente dall'unità di misura: la lunghezza di
uno spigolo del tavolo è una proprietà fisica che non dipende dall'unità di misura scelta. Possiamo
utilizzare il metro o il pollice ma il concetto di lunghezza resta immutato, cambierà la misura.
Sulle grandezze possiamo definire, anche in modo intuitivo, il concetto di omogeneità e di
eterogeneità per cui, ad esempio, è lecito sommare grandezze omogenee e non grandezze
eterogenee. Possiamo ancora associare il concetto di dimensione ad ogni classe di grandezze
omogenee: la dimensione è la proprietà astratta comune a tutte le grandezze della stessa specie
(cioè omogenee) che ne caratterizza la classe. Così, ad esempio, si può parlare di dimensione della
lunghezza o del volume o della temperatura, ... Solitamente si suole indicare la dimensione di una
grandezza racchiudendone il simbolo utilizzato in parentesi quadre. Ad esempio se L è il simbolo
della lunghezza la sua dimensione è [L].
1 Le nuove definizioni operative delle unità di misura consentono ai laboratori primari di ottenere un riferimento esatto
senza dover ricorre al campione depositato. Negli ultimi anni si sono avute definizioni operative diverse da quelle qui riportate e che
si omettono per semplicità. L'’allievo sappia, ad esempio, che il metro è definito come la lunghezza percorsa dalla luce nel vuoto nel
tempo di 1/299792458 secondi. Il secondo è definito come la durata di 9192631770 periodi della radiazione corrispondente alla
transizione tra due livelli iperfini dello stato fondamentale dell’atomo di Cesio 133. Come si può ben vedere si tratta di definizioni
specialistiche che consentono di riprodurre il campione localmente avendo, però, un laboratorio specializzato.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 2
Poiché le grandezze sono quasi sempre fra loro correlate da leggi fisiche, non è opportuno
definire unità di misura diverse per ciascuna grandezza ma si può creare un collegamento di tipo
fisico-matematico fra alcune grandezze assunte come fondamentali e le altre dette grandezze
derivate. L'insieme di grandezze fondamentali viene di solito scelto in modo coerente ed
indipendente e tale da definire un Sistema di Unità di Misura da cui derivare tutte le altre grandezze
derivate (dette anche grandezze dipendenti). Le grandezze fondamentali debbono essere scelte in
modo tale che risultino effettivamente indipendenti fra loro e che non ci siano ridondanze. Tutte le
grandezze derivate debbono avere un collegamento fisico con una o più grandezze fondamentali.
Il Sistema di Unità di Misura cui si farà riferimento è il Sistema Internazionale (SI) adottato da
tutti gli Stati che aderiscono alla Conferenza Internazionale dei Pesi e Misure, fra cui l'Italia. Esso è
obbligatorio ed il solo utilizzabile per effetto del DPR del 19822 che punisce3 con ammende da 250
€ fino a 750 € ogni infrazione. Esso prevede le seguenti grandezze fondamentali (si citano qui
solamente quelle che possono avere collegamenti diretti con il contenuto del Corso):
SISTEMA INTERNAZIONALE (SI)
1 - Lunghezza Simbolo L Unità di misura metro simbolo m
2 - Massa Simbolo M Unità di Misura chilogrammo simbolo Kg
3 – Tempo Simbolo t Unità di Misura secondo simbolo s
4 - Temperatura Simbolo T Unità di misura grado Kelvin simbolo K
5 - Corrente Simbolo I Unità di Misura Ampere simbolo A
Tabella 1: Sistema Internazionale
Il SI deriva direttamente dal vecchio Sistema MKSA (Metro, chilogrammo, secondo, Ampere)
e ne definisce le modalità di campionatura delle unità fondamentali in modo più operativo e più
facilmente riproducibile in laboratorio. Esistono altri sistemi di unità di misura ancor ‘oggi usati sia
nella Tecnica che nei paesi anglosassoni. Qui si citano brevemente perché utili nelle applicazioni
tecniche.
SISTEMA TECNICO DEGLI INGEGNERI (ST)
6 - Lunghezza Simbolo L Unità di misura metro simbolo m
7 - Peso Simbolo P Unità di Misura chilo-peso simbolo kgp
8 - Tempo Simbolo t Unità di Misura secondo, ora simbolo s,h
9 - Temperatura Simbolo T Unità di misura grado Celsius simbolo °C
10 - Corrente Simbolo I Unità di Misura Ampere simbolo A
Tabella 2: Sistema Tecnico
La caratteristica di questo Sistema di Unità di Misure, ancora usatissimo nella applicazioni
pratiche, è di avere scelto il Peso al posto della Massa come grandezza fondamentale. La Massa
risulta, pertanto, una grandezza derivata e pari al Peso/Accelerazione_gravità (g=9,81 m/s).
Ma la diversità di questo Sistema di Unità di Misura non consiste solo in questa sostituzione:
gli effetti sulle unità derivate sono numerosi e in alcuni casi strani per cui è opportuno prestare
sempre il massimo di attenzione quando si incontrano unità di misura di questo sistema.
Fra le cose più strane e che in parte derivano dalla vecchia impostazione della Termodinamica
citiamo quella di avere unità di misura diverse per l'Energia meccanica (kgm), elettrica (Joule) e
l'energia termica (kcal) e così pure per le unità di misura della Potenza meccanica (CV), elettrica (kW)
e termica (kcal/h).
Definizioni multiple si hanno pure per la pressione (kgp/m2), oppure (kgp/cm2) detta anche
atmosfera tecnica e mm.ca equivalente a (kgp/m2).
2 Il D.M. 29/10/2009 reca le norme attuative della Direttiva Europea 2009/2/CE per il Sistema di misura Internazionale SI.
Apporta alcune modifiche sulla scala di temperatura assoluta (Kelvin) ed introduce l'unità di misura catalitica kat. Resta
sostanzialmente invariata la struttura del DPR 12/08/1982 N. 802.
3 Non risulta che sia stata mai comminata una sanzione per il mancato rispetto di questo DPR.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 3
Spesso nella Termotecnica e in ogni caso nelle applicazioni impiantistiche di tutti i tipi occorre
ricordare alcune costanti fisiche importanti o universali4.
Pertanto nella tabella seguente si ha un elenco fra le costanti di maggior interesse.
Sempre più spesso mi accorgo che gli Allievi Ingegneri nel corso dei loro di studi rimangono
del tutto paralizzati dinanzi alla richiesta di alcuni valori comuni di uso pratico comune nella Fisica
Tecnica, nella Termotecnica e nell’impiantistica in generale.
Non si capisce per quale motivo la densità dell’acqua o il suo calore specifico a pressione
costante debbono essere causa di notti insonni.
Eppure fin dalla scuola media questi valori sono definiti in modo chiaro ed inequivocabile,
senza contare il fatto che prima di arrivare al 5° anno ci sono sempre più corsi di Fisica Generale che
questi valori necessariamente li definisce.
Spero che anche questa tabella sia tenuta nella necessaria considerazione per il prosiegui di
questo testo.
4 Cioè che si riferiscono a Leggi fisiche fondamentali, quali la costante dei gas perfetti, il Numero di Avogadro, …-
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 6
Allo scopo di rendere più agevoli alcuni concetti fondamentali per gli Impianti Termotecnici si
richiamano qui di seguito alcuni concetti fondamentali.
Il comportamento termico dell’edificio è perfettamente descrivibile con l’ausilio della
Termodinamica Applicata e della Trasmissione del Calore alle quali si rimanda per un ulteriore
approfondimento per una migliore comprensione di quanto esposto.
Quale ulteriore ausilio per il Lettore si richiamano anche alcune proprietà termofisiche e leggi
fondamentali che verranno spesse richiamate nel prosieguo.
Quest’elenco vuole essere un semplice promemoria che può e deve essere arricchito con la
lettura degli argomenti trattati in modo esteso nei testi di Fisica Tecnica e Trasmissione del Calore.
Richiamiamo le definizioni di alcune grandezze molto usate per la Termofisica degli edifici e
per il corso di Impianti Termotecnici.
3.1.1 ENERGIA
É la capacità di compiere lavoro. Si misura in Joule (J). É spesso usato il multiplo kJ o anche il
MJ. Di recente la normativa europea e quella italiana suggerisco anche l’utilizzo del kWh
(chilowattora) data dal prodotto di una potenza di 1 kW (vedi dopo) per un tempo di un’ora ed è
pari a 3600 KJ = 3,6 MJ. Si hanno diverse forme di energia, tutte misurate in Joule. Ad esempio si ha
l’energia cinetica, potenziale, chimica, termica, nucleare, elettrica, ….
Le trasformazioni fra le diverse forme energetiche sono soggette ai principi della
Termodinamica. Ad esempio in una macchina termica trasformiamo energia chimica in energia
termica, mediante la combustione dei combustibili, e poi in energia meccanica mediante opportuni
cicli termodinamici. Non sempre si può trasformare tutta l’energia di una tipologia in un’altra.
Trasformiamo integralmente energia potenziale in cinetica ma non tutta l’energia termica in energia
meccanica.
Una particolare forma di energia è quella dissipativa (ad esempio l’attrito) che è sempre
presente in tutte le trasformazioni reali. In genere l’attrito degrada in calore.
3.1.2 POTENZA
Il rapporto fra l’energia e il tempo è detta potenza. Essa si misura in Watt (W) corrispondente
a:
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 7
1J
1W
1s
3.1.3 DENSITÀ
É la massa per unità di volume o massa specifica e si misura in kg/m3 . L’inverso della densità
è detto volume specifico e si misura in m3/kg. L’acqua ha una densità di 1000 kg/m3 ed un volume
specifico di 0,001 m3/kg. L’aria ha una densità di 1,28 kg/m3 ed un volume specifico di 0,78 m3/kg.
3.1.4 PRESSIONE
La pressione è definita dal rapporto fra la forza agente su un sistema e la sua superficie:
F
p
S
Tuttavia nella pratica si utilizzano anche altre grandezze. Ad esempio si usa molto il bar dato
da:
1bar 105 Pa
Nel S.T. si usano strane unità di misura che possono creare confusione. L’unità coerente in
questo sistema è:
kg peso
m²
che non ha un nome specifico. Si utilizza molto l’atmosfera tecnica definita come:
kg peso
1 at
cm²
per cui è 1 at= 104 kgp/m². Risulta, vedi capitolo sulle unità di misura. 1 at = 98066.5 Pa, ovvero
anche 1 Pa = 1.02 10-5 at.
Considerando che la massa specifica dell’acqua è 1000 kg/m³ si ha anche l’equivalenza:
1 kg f
1 mm.c.a.
m²
Cioè l’unità principale del S.T., kgf/m², coincide con la pressione di una colonna d’acqua (c.a.)
di 1 mm. Pertanto nelle applicazioni si usa molto spesso misurare la pressione in mm.c.a. (millimetri
di colonna d’acqua).
E’ ovvio che:
10000 mm. c.a . 1m.c.a .
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 8
I fluidi reali manifestano una certa resistenza alle variazioni delle loro condizioni di moto. Per
essi vale la legge di Newton – Maxwell- Petroff che si esprime nella forma:
dw
F A
dy
ove:
è la viscosità dinamica, espressa in [kg/(m.s)] o anche in [Pa.s];
dw/dy è il gradiente di velocità nella direzione ortogonale al moto, [1/s];
è la superficie di contatto, [m²];
F è la forza di resistenza viscosa, espressa in [N].
I valori della viscosità cinematica sono molto bassi nel Sistema Internazionale (dell’ordine di
10 -10-5 (Pa.s)).
-4
3.1.7 TEMPERATURA
É l’indicatore esterno dello stato energetico interno di un corpo, così come detto a proposito
di sistema termodinamico. Si misura in gradi Kelvin (K) nel Sistema Internazionale.
É usato anche il grado Celsius (°C) che è legato al grado Kelvin dalla relazione:
C K 273,15
Essa si misura in J/K (o anche in J(°C). É tanto più elevata quanto maggiore è, a parità di massa,
il calore specifico. Per quanto anzidetto, l’acqua ha la maggiore capacità termica rispetto agli altri
corpi. Essa, pertanto, può immagazzinare facilmente molta energia rispetto agli altri corpi.
Si osservi che quanto detto vale nel caso in cui si immagazzini energia cosiddetta sensibile,
cioè che fa variare la temperatura dei corpi. Se si utilizza un cambiamento di stato, ad esempio dallo
stato solito a liquido e viceversa, allora l’energia fornita o ceduta durante queste trasformazioni è
detta calore latente. Si hanno valori del calore latente che possono essere anche molto elevati, in
funzione anche della pressione di lavoro.
L’acqua a 0°C per passare dallo stato liquido a quello di vapore richiede 2504 kJ/kg (e viceversa
cede la stessa quantità di energia in condensazione dalla fase di vapore a quella liquida).
Per applicazioni particolari delle quali si parlerà in seguito, spesso si utilizzano per l’accumulo
termico materiali in cambiamento di fase, detti PCM (Phase Changing Materials) che possono essere
inseriti all’interno delle pareti di un edificio. Un effetto importante della capacità termica è quella
di influire sulle variazioni di temperatura.
Ad esempio se un edificio ha un’elevata capacità termica, a parità di energia solare entrante
si avrà un minore surriscaldamento rispetto ad edifici con minore capacità termica. Un edificio
antico con muri portanti in muratura piena dello spessore di 70-90 cm ha una capacità termica
notevolmente superiore rispetto ad edificio moderno costruito con mattoni forati dello spessore di
20-35 cm e con muratura interna ridotta di spessore o addirittura assente.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 10
Per conseguenza le oscillazioni di temperatura interne di un edificio antico sono minori (in
qualunque stagione) rispetto a quelle di edifici moderni. Questa considerazione è fondamentale per
comprendere il comportamento termico dinamico degli edifici.
TE
EN
CAL
ORE U SC
ENT A
RA SS
NTE MA
LAVORO USCENTE
TE
AN
TR
A EN
SS
MA
Per potere studiare i sistemi termodinamici occorre scrivere relazioni fisiche tra le variabili che
sono interessate dal problema.
5 Alla luce delle leggi relativistiche la massa equivale ad energia e pertanto i sistemi chiusi e aperti si equivalgono. In questa
sede saremo lontani dalle condizioni relativistiche per cui si fa riferimento alla Termodinamica Classica.
6 Si definisce Aria Umida, come si vedrà nel prosieguo, una miscela di aria secca (composta da gas incondensabili quali O ,
2
N2, CO, NOx Ar, ……) e vapore acqueo che, invece è condensabile. Si studieranno nel prosieguo le trasformazioni dell’aria umida
(Psicrometria).
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 12
In genere questo richiede una conoscenza della Termodinamica Applicata e della Fisica
Sperimentale. Considerate le finalità del corso si vuole qui enunciare una delle equazioni più
importanti della Termodinamica e che costituisce uno strumento fondamentale di studio e analisi
dei sistemi termodinamici anche complessi. Essa rappresenta uno strumento di analisi formidabile
e ricchissimo di applicazioni e che sarà lo strumento principale per il prosieguo degli studi. Si sta
facendo riferimento alla cosiddetta equazione dell'energia per i sistemi aperti. Da quest'equazione
si possono derivare facilmente le altre forme valide per i sistemi chiusi e per i sistemi isolati. Prima
di descrivere questa equazione di bilancio, detta anche Primo Principio della Termodinamica per i
sistemi aperti, é opportuno fare qualche richiamo su alcuni concetti fondamentali di Fisica Generale.
Le grandezze che interessano la Termodinamica sono molte ma non tutte saranno esaminate
in questo corso. Possiamo classificare le grandezze in due categorie:
grandezze estensive: cioè tali dipendere dall'estensione del soggetto, ad esempio
dalla massa presente nel sistema. Sono grandezze estensive il volume, la massa, l'energia
interna, l'entalpia, l'entropia, l'exergia, ...;
grandezze intensive: cioè tali da non dipendere dall'estensione del soggetto: ad
esempio, la pressione, la temperatura, ....
Le grandezze estensive possono essere rese intensive dividendole per la massa alla quale si
riferiscono ed ottenendo le grandezze specifiche. Useremo spesso tali grandezze perché ci
consentono di generalizzare il problema e di utilizzare i piani termodinamici in modo indipendente
dalla massa presente nel sistema. Le grandezze specifiche sono pertanto sempre riferite all'unità di
massa e si esprimono, ad esempio, come:
volume specifico [volume/chilogrammo] [m3/kg]
massa specifica (o anche densità) [chilogrammi/metro³] [kg/m3]
energia specifica [energia/chilogrammo] [J/kg]
Si osservi che il volume specifico é l'inverso della massa specifica e viceversa. Quando parliamo
di energia specifica intendiamo riferirci a qualunque forma di energia, sia essa meccanica (cinetica
e potenziale), elettrica, termica, chimica, ...
Per gli scopi del corso si prenderanno in considerazione solamente alcune forme energetiche
e verranno volutamente trascurate altre anche molto importanti. Si richiamano qui brevemente
alcune equazioni fondamentali della Fisica:
Energia Cinetica: é l'energia posseduta dai corpi in movimento e si esprime con la
E
relazione: cin 2 1
mw 2
, ove m é la massa (kg) del corpo e w é la velocità da esso posseduta
( m/s);
Energia Potenziale é l'energia posseduta dai corpi posti ad una certa altezza dal suolo e si
esprime mediante la relazione: E pot mgh , ove m é la massa del corpo (kg), g è
l'accelerazione di gravità (9,81 m/s2) ed h é l'altezza dal suolo a cui si trova il corpo (m);
Energia Termica: è l'energia interna posseduta da un corpo ed é dovuta all'agitazione
molecolare interna delle particelle che lo costituiscono. E' possibile trovare relazioni che
legano l'energia interna con varie grandezze atomiche o molecolari del corpo. In questa sede
ci interessa sapere che l'energia interna di un corpo si può calcolare mediante la relazione:
du=mcvdT, ove m é la massa del corpo, cv é il calore specifico a volume costante (espresso in
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 13
p p
gas
Prima di passare allo sviluppo dell’equazione dell’energia per i sistemi aperti è opportuno
soffermarci sulla metodologia che si utilizzerà nel prosieguo. Se consideriamo un sistema
termodinamico aperto (vedi Figura 183) possiamo scrivere una serie di equazioni di bilancio per
varie grandezze fisiche o chimiche o comunque di interesse ingegneristico.
Ad esempio ci potrà interessare il bilancio di massa o di energia o di quantità di moto o di
specie molecolari, …
Se il sistema è aperto e può scambiare massa e/o energia solo attraverso punti discreti di
transito e siamo in condizioni di regime non stazionario allora l’equazione di bilancio discreta per
qualunque grandezza si desideri esaminare è sempre scritta nella seguente forma:
Uno dei concetti fondamentali per potere scrivere equazioni di bilancio di qualsivoglia
grandezza é quello di accumulo in un sistema termodinamico. Facciamo un esempio con quanto
succede con un serbatoio di acqua che riceve da un rubinetto una certa quantità di acqua e ne cede
mediante un secondo rubinetto un'altra quantità.
Avviene, si intuisce, che se la quantità di acqua immessa é uguale a quella prelevata il livello di acqua
del serbatoio rimane costante altrimenti se si immette più acqua di quanta se ne prelevi si ha un
innalzamento del livello e, viceversa, se si preleva più acqua di quanta se ne immetta si ha un
abbassamento del livello.
In questo esempio il livello dell'acqua é proporzionale alla massa di acqua presente nel
serbatoio e la grandezza presa come riferimento é la massa di acqua immessa, prelevata o
accumulata, la cui indicazione visiva esterna è data dall’altezza del liquido nel serbatoio stesso. In
generale nel caso di un sistema termodinamico parleremo di scambi energetici (oltre che di massa)
e l'accumulo va quindi riferito all'energia.
Avviene pertanto che l'accumulo di energia all'interno di un sistema termodinamico fa variare
la sua energia interna 7 termica, cioè il sistema si riscalda se l'energia interna aumenta (vedi in
particolare la relazione U m cv T che mette in relazione di proporzionalità, a parità di massa e
calore specifico, l'energia U con la differenza di temperatura) o si raffredda se l'energia interna
diminuisce. Ne segue che è la temperatura l’indicatore macroscopico esterno della variazione
dell’energia interna del sistema e quindi dell’accumulo energetico che è avvenuto.
7
In generale l'accumulo fa variare l'energia globale del sistema, intesa come somma di tutte le forme di
energia interne al sistema stesso. Così si avrà energia interna se la natura é solo termica, cinetica, potenziale,
... Per semplicità della trattazione e per mancanza di adeguati strumenti matematici faremo riferimento alla
sola energia interna di tipo termico ma si sottolinea la semplificazione che si sta effettuando.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 15
Nelle equazioni di bilancio energetico per i sistemi termodinamici scriveremo solamente i termini
relativi alle energie in gioco.
Va però detto che unitamente all'equazione di bilancio dell'energia occorre scrivere anche (e
non solo, come si vedrà nel capitolo della Trasmissione del Calore) l'equazione di bilancio della
massa nei termini dati dalla relazione:
Massa_Entrante - Massa_Uscente + Massa_ Sorgenti_Interne = Massa_Accumulata
Quasi sempre quest'equazione verrà sottintesa perché si assumerà la massa entrante (o più
specificatamente la portata di massa entrante) eguale alla portata di massa uscente e per
conseguenza, essendo nullo il termine relativo alla sorgente interna, si ha che anche l'accumulo di
massa é nullo. Si supporrà, pertanto, che si verifichino condizioni di stazionarietà.
Nei casi in cui quest'ipotesi non risulta valida allora occorre verificare l'equazione di bilancio sopra
indicata. Infine va osservato che non é necessario avere un solo flusso entrante ed uno uscente ma,
più in generale, si possono avere più flussi entranti ed uscenti ed anche in numero fra loro diversi
ma con la condizione che, a regime stazionario (cioè con accumulo di massa nullo) sia la massa totale
entrante pari a quella uscente. Va osservato, inoltre, che non è necessario avere un solo punto di
ingresso ed uno di uscita o che il numero dei punti di ingresso sia pari a quelli di uscita. E’ importante
verificare globalmente la precedente equazione per tutti gli ingressi e per tutte le uscite del sistema:
Tutte le entrateMassa_Entrante) – Tutte le uscite (Massa_Uscente) + Massa_ Sorgenti_Interne = Massa_Accumulata
il lavoro é positivo se é uscente dal sistema (cioè é il sistema a farlo) e negativo quando é
entrante;
il calore é positivo quando é entrante nel sistema (in modo che il sistema lo trasformi in
lavoro positivo uscente) e negativo quando è uscente.
In Figura 4 si sono indicati con le frecce i versi positivi sia del lavoro che del calore scambiati
con l'ambiente esterno. L'equazione di bilancio sopra indicata é del tutto generale può essere scritta
per qualunque forma di scambio. Sostituendo nell'equazione [1] i termini di energia specifica
associati alle portate di massa entrante ed uscente dal sistema, con i segni che loro competono per
i versi indicati, e tenendo presente che non abbiamo sorgenti interne si ottiene la seguente
equazione di bilancio:
w2 w2 E
m1 1 gz1 p1v1 e1 Q L m2 2 gz2 p2 v2 e2 [2]
2 2
ove Esistema é l’energia totale all'interno del sistema termodinamico. L'accumulo può essere
scritto in forma semplificata ponendo:
Es w2
M 2 gz u e
dm
.
SUPERFICIE DI SEPARAZIONE
MASSA ENTRANTE
w
2
m1 gz1 1 u1 p1v1 e1
2 SISTEMA
w2
E gz u e dm
M
2
MASSA USCENTE
w
2
m2 gz2 2 u2 p2 v2 e2
2
CALORE ENTRANTE Q'
L'equazione [2] é l'equazione dell'energia per i sistemi aperti in condizioni di regime non
stazionario. Essa é la forma più generale (non relativistica) dell'equazione dell'energia ed ha validità
molto vasta ed è la forma che utilizzeremo quando si parlerà di transitorio termico dell’edificio.
Come caso particolare della [2] si ricava ora l'equazione dell'energia per i sistemi chiusi. Come
già detto in precedenza, un sistema é chiuso quando non scambia massa con l'esterno ma può
scambiare solo energia. Pertanto le portate entranti e uscenti dovranno essere nulle e l'equazione
si riduce alla seguente:
Q L E
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 17
ove è l’energia interna totale del sistema e tutti i termini sono omogenei a potenze e in
particolare anche il secondo membro é una variazione di energia nell'unità di tempo e più
specificatamente dell'energia interna totale del sistema U.
Se una relazione vale per le potenze vale anche per le energie e cioè possiamo scrivere,
togliendo il segno di derivata temporale, Q ed L e indicando con U l'energia interna si ha la
relazione8:
Q L U
che é nota come Primo principio della Termodinamica per i sistemi chiusi. Probabilmente è
questa la forma più conosciuta del Primo Principio da parte degli Allievi. In Fisica Generale e in
Chimica Generale, infatti, ci si interessa quasi esclusivamente di sistemi chiusi.
Anche se in forma semplificata la [2] può essere ridotta per i sistemi isolati che, pertanto, non
scambiano né massa né energia con l'esterno. Tutto il primo membro diviene nullo e resta solo:
w2
M 2 gz u e 0
dm
ovvero che :
w2
M 2 gz u e Costante
dm [3]
Questo risultato è generalizzato poiché altre all'energia interna si ha che l'energia totale del
sistema (che comprende, oltre all'energia interna U anche l'energia potenziale, cinetica, chimica, ...)
deve essere costante. In pratica la [3] ci dice che per un sistema isolato le sole trasformazioni
energetiche possibili sono di trasformazioni di forme di energie in altre ma sempre in modo tale che
l’energia totale rimanga costante. Si pensi, ad esempio, alla Terra come un sistema isolato 9 ,
consegue che tutte le trasformazioni avvengono a spese di forme di energia interna della Terra
stessa. L'energia consumata nei motori delle auto, infatti, é ottenuta a spese dell'energia chimica
contenuta nei prodotti fossili e negli oli combustibili estratti dalla Terra. La produzione di energia
elettrica mediante bacini idroelettrici (trasformazione di energia potenziale del bacino di raccolta)
e mediante centrali termiche ad olio combustibile (trasformazione di energia chimica in energia
termica e poi in energia meccanica ed elettrica) o mediante centrali nucleari (trasformazione
dell'energia nucleare in energia termica, poi in energia meccanica e poi elettrica) é sempre dovuta
a trasformazioni di risorse interne. L'uso dell'energia solare ed eolica (il vento nasce dallo
spostamento di correnti di aria fra zone della superficie terrestre a diversa temperatura e quindi si
può considerare una diretta conseguenza e trasformazione dell'energia solare) é invece un utilizzo
diretto dell'energia che ci arriva dall'esterno e quindi al di fuori del bilancio sopra indicato.
Per un sistema solido l’energia totale interna, trascurando le altre forme energetiche
(chimiche, elettromagnetiche, nucleari, …) si riduce alla sola energia termica interna che può essere
scritta nella forma:
E McvT
8Si osservi che si indicano con i simboli le quantità in gioco nei bilanci e quindi è più corretto scrivere la relazione nella
forma: Q - L=U.
9 In realtà la terra scambia energia solare e radiativa con lo spazio circostante ma qui trascuriamo questi scambi perché non
influenti per quello che si vuole qui dimostrare, nel senso che noi sfruttiamo poco direttamente tale forma di energia.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 18
In particolare il calore specifico a volume costante, cv, è coincidente con quello a pressione
costante, cp, e quindi si può usare indifferentemente l’uno o l’atro dei due calori specifici.
Poiché m é costante possiamo dividere ambo i membri dell'equazione per questo valore e
indicando con q e l l'energia termica e il lavoro per kg di massa, trascurando (perché non ci interessa
in questa sede) l’energia chimica (quindi pci) si ha:
w2
gz u pv e q l [4]
2
ove con si é indicato il simbolo di differenza fra l'uscita (condizione 2) e l'ingresso (condizione
1). In pratica la [6] é equivalente a scrivere:
w2 w1
2 2
che é la forma classica dell'equazione dell'energia in regime stazionario per i sistemi aperti.
Se non ci interessa l’energia e la precedente si semplifica ulteriormente nella forma seguente:
w2
gz h q l [8]
2
L'importanza tecnica di questa relazione é enorme; essa costituisce uno degli strumenti di
analisi e di calcolo più potenti per la risoluzione di problemi termodinamici anche complessi. Si vuole
qui richiamare l'attenzione sul fatto che per l'applicazione della [8] occorre verificare le seguenti
ipotesi:
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 19
É la capacità di trasmettere calore per conduzione. É definita dal postulato di Fourier a regime
stazionario:
dt
Q A
ds
ove:
è la conducibilità termica misurata nel S.I. in W/(m.K);
dt/ds è il gradiente di temperatura lungo la direzione di trasmissione del calore, (°C/m);
A è la superficie di trasmissione, m2;
Q ll flusso termico, in W.
La conducibilità termica è una proprietà termofisica del corpo e dipende dallo stato fisico del
materiale (solido, liquido e gassoso) e dalle sue proprietà atomico - molecolari. Così, ad esempio, i
solidi conducono in genere meglio dei liquidi e questi meglio dei gas. I metalli sono ottimi conduttori
elettrici ed anche termici per cui l’alluminio, il rame e l’argento sono i migliori conduttori elettrici e
termici. Il diamante, tuttavia, è un isolante elettrico perfetto per via della sua natura cristallina ma
è anche il miglior conduttore di calore, cioè ha una conducibilità termica oltre 2000 W/(m.K) contro
i 480 W/(m.K) dell’argento. Del resto che la natura del legame atomico sia importante è confermato
dal fatto che la grafite, che pure è carbonio puro come il diamante, conduce elettricamente ed anche
termicamente, anche se non come il diamante cristallino.
Il calore può essere trasmesso anche attraverso i fluidi, come l’acqua o l’aria, attraverso un
meccanismo complesso che prende il nome di convezione termica. Si tratta di una sommatoria di
effetti di conduzione e di trasporto di materia che dipende sia dal campo di moto del fluido che dal
campo di temperatura. La convezione termica può essere naturale se il moto del fluido è
determinato dalla sola distribuzione di temperatura mentre è detta convezione forzata se il campo
di velocità del fluido non dipende dalla distribuzione di temperatura ma è imposto esternamente
attraverso, ad esempio, una pompa o una ventola.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 20
Un approccio più semplice che può fornire risultati accettabili nella applicazioni pratiche è
quello dell’applicazione del teorema di Buckingham che porta alla definizione di numeri
adimensionali opportunamente correlati.
Ad esempio si definisce Numero di Prandtl il rapporto:
cp
Pr
fra grandezze già definite in precedenza. Così pure trova grande utilità il Numero di Reynolds
dato da:
wL
Re
con w la velocità del fluido e L un parametro geometriche riferito alla geometria (ad esempio
la distanza dal bordo di attacco di una superficie piana, il diametro di un condotto circolare, o la
lunghezza di una lastra piana, …). Il numero di Reynolds è utilizzato per caratterizzare il regime di
moto. Ad esempio nei condotti a sezione circolare (o equivalente) il moto è laminare se Re<2300,
mentre risulta turbolento per Re>2900. Si definisce Numero di Nusselt il rapporto:
hL
Nu
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 21
v
ove è il coefficiente di dilatazione cubica ( detto anche coefficiente di
T p
comprimibilità isobaro.
Si ricordi che riscaldando un corpo a pressione costante questo si dilata e vale la relazione:
V V0 1 T
Nel caso di trasmissione del calore in regime stazionario è importante definire una grandezza
fondamentale detta trasmittanza termica. Si consideri la situazione indicata in figura seguente ove
si hanno due fluidi separati da una parete, ad esempio si può considerare un muro esterno che
separa l’ambiente interno (e quindi l’aria all’interno di esso) dall’ambiente esterno (cioè dall’aria
esterna).
Supponendo di essere a regime stazionario (e solo a regime stazionario possiamo scrivere le
successive equazioni di bilancio altrimenti dovremmo tenere conto dell’accumulo termico negli
strati) si ha, essendo tutti gli elementi disposti in serie, che il flusso termico per unità di superficie é
costante sia nel fluido 1, che negli strati di parete e poi nel fluido 2. Applicando quanto é stato detto
per la trasmissione del calore in serie si può scrivere la seguente relazione:
T T T T T Tp 3 Tp 3 T2
q 1 p1 p1 p 2 p 2 (9)
1 s1 s2 1
h1 1 2 h2
T1 T2
q (10)
1 s1 s2 1
h1 1 2 h2
e il termine:
1
U (11)
1 s
h j
i j
R1 R2
T1 T2 T3
Ti Te
Ri Re
Si fa qui osservare come la condizione di stazionarietà sia fondamentale per poter ricavare la
(11). Infatti, se non si fosse in regime stazionario non si potrebbe scrivere la (9) perché non si
avrebbe l’eguaglianza del flusso entrante e di quello uscente da ogni strato della parete.
Dovremmo tenere conto di quanto detto a proposito dei sistemi termodinamici aperti e
scrivere, per ciascuno strato, un'equazione di bilancio che contenga anche l’accumulo termico nello
stesso strato.
Una modalità importante di scambio termico è l'irraggiamento termico, cioè mediante scambi
di radiazioni elettromagnetiche che, in certe condizioni, interessano gli scambi di calore.
Le radiazioni elettromagnetiche sono caratterizzate dalla lunghezza d'onda e della frequenza
legate dalla relazione:
c
n
ove si ha:
lunghezza d'onda, espressa in m
frequenza espressa in s-1;
c celerità della luce, circa 3.107 m/s;
n indice di diffrazione del mezzo. Per il vuoto o l'aria si assume n=1.
I corpi assorbono le radiazioni elettromagnetiche in funzione delle loro caratteristiche e delle
lunghezza d'onda di queste. Non esistono regole precise e lo studio dell'assorbimento radiativo
risulta complesso. Ad esempio la neve appare di colore bianco nell'intervallo delle radiazioni visibili
(0,38-0,78 m) mentre appare nera nel campo delle onde infrarosse. Per lo studio
dell'irraggiamento occorre ricordare le seguenti leggi fondamentali (tutte derivabili dalla Legge di
Planck che qui non si riporta per brevità):
e pertanto basta conoscere solo uno dei fattori di vista (F1-2 o F2-1) per conoscere l'altro. Per
superfici piane parallele il fattore di vista è dato dalla relazione:
1
F1 2
1 1
1
1 2
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 24
Legge di Wien
La relazione di Wien è:
maxT 2898
che lega la lunghezza d'onda di massima emissione, max, con la temperatura assoluta di
emissione di un corpo. Si dimostra che per un corpo a comportamento ideale, corpo nero, fra 0 e
5max si ha il 95% dell'energia emessa in tutto lo spettro. Questa legge risulta utile per conoscere la
lunghezza d'onda di massima emissione di un corpo.
Ad esempio una parete a 20 °C, pari a 20+273,15= 293,15 K, la lunghezza d'onda di massima
2898
emissione è pari a max 9,88 m corrispondete ad una radiazione infrarossa. La
293,15
radiazione solare ha una lunghezza d'onda di massima emissione di 0,5 m corrispondente ad una
temperatura apparente del disco solare di 5890 K. Si osserva come al crescere della temperatura di
emissione diminuisca la lunghezza d'onda di massima emissione. Il corpo umano, gli edifici, i corpi
che ci circondano hanno tutti temperature basse rispetto a quella apparente del disco solare e
pertanto emettono radiazioni appartenente al campo dell'infrarosso (non visibile).
Per vedere l'emissione radiativa di un corpo umano occorre utilizzare lastre sensibili
all'infrarosso (termografie). Quanto detto sulla legge di Wien è utile per comprendere l'effetto serra
negli edifici. La radiazione solare attraversa i vetri delle finestre che sono trasparenti fra 0,3 e 3 m.
La radiazione penetrata all'interno degli ambienti viene assorbita dalle pareti interne che si
riscaldano ad una temperatura di qualche decina di gradi Celsius ed emettendo, di conseguenza,
radiazioni termiche con lunghezza d'onda di massima emissione fra 8 e 12 m che vengono bloccate
dai vetri perché opachi a quelle lunghezze d'onda.
Si ha conseguentemente un accumulo di energia interna e quindi un innalzamento della
temperatura intera (effetto serra che produce il surriscaldamento degli ambienti).
L’energia che trasporta un flusso di fluido (ad esempio acqua o aria) amente portata m è
determinata dalle caratteristiche termo fluide e dalla differenza di temperatura fra l’ingresso e
l’uscita del sistema. Vale la relazione:
Q m c p t
Se m = 0.01 kg/s, Ti= 80 °C, Tu= 70 °C e ricordando che per l’acqua è cp= 4186 J/(kg.K) allora è:
Q 0.01 4186 80 70 418.6W
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 25
ove:
U è la trasmittanza termica, W/(m².K);
S è la superficie di trasmissione, m²;
Tp è la temperatura della parete, K;
Ta è la temperatura dell’aria, K.
Ti
RADIATORE
Tu
Ti
m
RADIATORE
FLUSSO TRASMESSO
U S (Tm - Ta) Ta
Ti +Tu
Tm = _____ AMBIENTE
2
Tu
11 La relazione qui indicata è semplificativa e presuppone che la superficie del radiatore sia a temperatura costante così
Q C Tm.radiatore Taria
n
come il flusso d’aria che lo attraversa. In realtà si vedrà nel Volume 1B che la relazione da utilizzare è
con C ed n dati dai Costruttori.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 26
Se ora consideriamo la situazione di Figura 7 nella quale abbiamo un radiatore alimentato con
acqua calda, come sopra visto, e che trasmette il flusso termico all’ambiente allora, a regime
stazionario, dovrà valere l’eguaglianza dei due flussi termici:
m c p Ti Tu U S (Tm Ta )
ove con Tm si è indicata la temperatura media del radiatore data dalla relazione:
Ti Tu
Tm
2
Nel caso dell’esempio presedente il radiatore riceve un flusso trasportato di 418.6 W. Se l’aria
ha una temperatura di 20 °C e la trasmittanza termica si suppone sia 18 W/(m².K) allora si può
calcolare la superficie del radiatore:
m c p Ti Tu
S
T T
U i u Ta
2
Se poi inseriamo il radiatore sopra visto in un ambiente, vedi Figura 8, allora abbiamo ancora,
sempre a regime stazionario, l’eguaglianza dei flussi:
Qtrasporatato Qtrasmesso Qdisperso
Cioè la potenza trasportata dall’acqua nel radiatore bilancia la potenza trasmessa dal radiatore
all’ambiente che a sua volta bilancia le perdite di calore fra ambiente interno ed esterno:
Qdisperso pareti U i Si t pi te n V c pa ta te
QGeneratore Utenze Qi Utenze mi c p tmi tri
ove tm e tr sono le temperature di mandata e di ritorno dei circuiti.
I collettori di mandata e di ritorno sono tubi di dimensioni opportune e tali da potere
considerare le perdite di pressione nel loro attraversamento molto piccole rispetto a quelle dei
circuiti collegati.
Il generatore può essere una caldaia o una pompa di calore per le condizioni invernali oppure
un refrigeratore d’acqua per le condizioni estive. In Figura 10 si ha un esempio di esecutivo
completo.
FLUSSO TRASPORTATO
Ti
m
RADIATORE
FLUSSO TRASMESSO
U S (Tm - Ta) Ta
Ti +Tu
Tm = _____ AMBIENTE
2
Tu
CIRCUITI DI MANDATA
COLLETTORE DI MANDATA
COLLETTORE DI RITORNO
POMPA
CIRCUITI DI RITORNO
Figura 10: Esempio esecutivo di uno schema di centrale termica con Pompa di Calore
3.5 PSICROMETRIA
L’aria secca è composta dalla miscela di gas naturali non condensabili12 presenti nell’aria (O2,
O3, N2, CO2, He, Ne, Ar, …) in percentuali varie: la composizione volumetrica assegna il 78% all’N 2, il
21% all’O2, l’1% all’Argon e percentuali sensibilmente minori agli altri componenti.
Ai fini delle trasformazioni termodinamiche che ci interessano possiamo dire che l’aria secca
si comporta come un gas omogeneo avente peso molecolare pari a 28.9 mentre il vapore acqueo
ha peso molecolare pari a 18. Nelle trasformazioni dell’aria umida si avrà sempre una componente
che resta immutata, l’aria secca, ed una che varia (il vapore d’acqua) in funzione delle condizioni di
temperatura e pressione.
Inoltre si suppone che i gas incondensabili dell’aria secca non si disciolgano nell’acqua quando
è condensata. Per l’aria umida, miscela ideale di due gas ideali, valgono le seguenti leggi della
Termodinamica:
Legge di Gibbs-Dalton
La pressione parziale di ciascun componente è quella che si ottiene supponendo che il
componente occupi da solo, a pari temperatura, l’intero volume. Inoltre la pressione totale della
miscela è la somma delle pressioni parziali dei componenti:
pt pa pv [14]
ove pa è la pressione parziale dell’aria secca e pv è la pressione parziale del vapore acqueo.
Umidità Relativa
Si definisce Umidità relativa il rapporto fra la massa di vapore acqueo, mv, presente in un dato
volume di miscela e la massa di vapore che si avrebbe nello stesso volume in condizioni di
saturazione:
m
v [16]
mvs
12 Nel campo di applicazione della Climatizzazione i gas presenti nell’aria secca (O , O , N , CO , He, Ne, Ar,…) non sono
2 3 2 2
condensabili e si comportano da gas ideali. Al contrario il vapore acqueo (H2O) si comporta come vapore saturo secondo il noto
diagramma di Andrews.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 30
mv p
v [17]
mvs pvs
per cui l’umidità relativa è anche data dal rapporto fra la pressione di vapore reale e quella di
saturazione. Si usa indicare in % l’umidità relativa anziché con valori compresi fra 0 e 1. Si dimostra
che esiste una precisa relazione fra umidità assoluta e umidità relativa; risulta, infatti:
pvs
x 0.623 [18]
pt pvs
Grado Igrometrico
Si definisce grado igrometrico il rapporto fra l’umidità assoluta nelle condizioni attuali e
quella corrispondente alle condizioni di saturazione a pari pressione:
x
xs
In genere, almeno per i campi di applicazioni tipici per l’applicazione dell’aria umida agli
impianti di climatizzazione, si ha che:
pt pvs
1
pt pvs
Per applicazioni dell’aria umida in campo industriale (t>50 °C) allora la precedente
approssimazione non risulta più valida e pertanto risulta:
Si preferisce considerare una quantità 1+x di miscela per comodità di calcolo (come si vedrà
nel prosieguo). Valgono le seguenti relazioni (assumendo entalpia nulla a 0 °C):
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 31
ha c pa t
[20]
hv r c pv t
e pertanto risulta, dalla (121):
h1 x ha xhv c pa t x r c pv t [21]
che è l’espressione dell’entalpia dell’aria umida cercata. Con riferimento al S.I. si ha,
numericamente:
h1 x h 1.003 t x (2501 1.93t ) kJ/kgas [22]
e si esprime in kJ/kgas cioè in kJ per kg di aria secca, intendendo che x , (g/kg), di vapore sono
associati nelle condizioni di temperatura e pressione totale della miscela.
Nel S.T. la precedente relazione si scrive nella forma:
h 0.24t x 597.5 0.448t in kcal/kg as
La conoscenza delle forme analitiche dell’entalpia dell’aria umida risulta utile nel calcolo delle
grandezze di scambio mediante computer.
Risulta utile nelle applicazioni impiantistiche riportare la [22] in forma grafica. A questo scopo
il primo diagramma per l’aria umida, detto anche psicrometrico, è stato quello di Mollier. Esso
riporta su assi obliqui l’umidità specifica, x, e l’entalpia, h, secondo le equazioni sopra riportate.
Nel diagramma sono anche segnate le curve ad umidità relativa, , costanti, le curve a volume
costante, v, e le isoterme, T. Il diagramma psicrometrici è costruito in modo tale da avere l’isoterna
t=0 orizzontale. Si osserva, inoltre, che le isoterme generiche incontrano l’isoterma t=0 in un punto
avente coordinate date dalla soluzione del sistema di equazioni:
h c pa t x r c pvt
t 0
Questo punto non ha significato per l’aria umida poiché non ha senso una umidità specifica
negativa. Esso rappresenta il centro di un fascio di rette (le isoterme.
L’essere il centro di proiezione molto lontano dall’origine degli assi porta ad avere le isoterme
sensibilmente orizzontali nell’intervallo di temperature da -10 °C a 50 °C. Ciò porta a quotare l’asse
delle ordinate (asse delle entalpie totali) come asse fittizio delle temperature.
Allo stesso modo si proietta l’asse delle x sulla retta che rappresenta l’isoterma t=0 ottenendo
un asse fittizio dell’umidità specifica. Ne consegue che spesso il diagramma psicrometrici di Mollier
appare (ma non lo è) come un diagramma ad assi rettangolari (t,x) anziché ad assi obliqui (h,x). Nel
piano qui considerato si tracciano anche le curve ad umidità relativa costante e quelle a volume
costante, mediante la relazione che lega il volume specifico ad x:
pv Ra xRv T
da cui si trae:
pv Ra
x
RvT Rv
Si tratta sostanzialmente dello stesso diagramma di Mollier ruotato attorno alla retta a 45° e
ribaltato. In questo diagramma (sempre ad assi obliqui) si hanno come assi delle ascisse e delle
ordinate apparenti13 la temperatura e l’umidità specifica.
La curva =100% è la curva di saturazione che delimita la zona di esistenza dell’aria umida
(all’interno del diagramma) da quella detta delle nebbie14 che non ha interesse impiantistico.
Il diagramma psicrometrico è un vero e proprio diagramma di stato dell’aria umida: bastano
due qualsiasi valori delle variabili (T, x, v, ) per individuare un punto di esistenza dell’aria umida e
da questo si possono conoscere le altre variabili.
Ad esempio se si individua il punto avente t=30°C e =50% si trovano in corrispondenza anche
le altre variabili: v= 0.817 m³/kg, h=15 kcal/kg=63 kJ/kg e x=15 g/kgas.
Le trasformazioni che si possono eseguire sull’aria umida trovano facile rappresentazione nei
due diagrammi psicrometrici e se ne danno qui una breve descrizione.
t=0
rx
13 La disposizione del diagramma e la scelta opportuna dell’angolo fra gli assi obliqui porta ad avere le isoterme
apparentemente verticali e quindi ad immaginare l’asse delle ascisse come quello delle temperature. L’asse delle ordinate è quello
dell’umidità specifica, x. Le isoentalpiche (asse delle ascisse vero) sono rette oblique riportate nel diagramma come dipartentesi da
un asse obliquo quotato con i valori dell’entalpia dell’aria umida.
14 La nebbia è uno stato metastabile nel quale dell’acqua in sospensione risulta miscelata ad aria umida satura. L’interesse
pratico di questo stato (come pure l’aria nevosa) è tipico della Meteorologia più che dell’impiantistica.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 34
t=40°C
50 t=30°C
40 t=20 °C
30
20 t=10°C
10 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 g/kg t=0 "C
0 (x)
P (x',h')
negativa
h t costante
v cost
ante
h co
stan
te
t e
costan
umidità
Se supponiamo di avere due canali coibentati che trasportano ciascuno due flussi d’aria avente
condizioni termoigrometriche indicate dai punti 1 e 2, rispettivamente.
Corrente 1: m1, 1, t1, x1
Corrente 2: m2 , 2 , t2 , x2
Allora la miscelazione (supposta per semplicità adiabatica, cioè in assenza di scambio di calore
con l’esterno) porta a scrivere tre equazioni di bilancio: una per la massa di aria secca, una per
l’entalpia e una per la massa specifica di vapore acqueo.
Si hanno, quindi, le equazioni:
m1 m2 m0
m1 x1 m2 x2 m0 x0
m1h1 m2h2 m0h0
E ancora, in analogia:
m1t1 m2t2
t0 [25]
m1 m2
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 37
15 Il diagramma di Glaser è molto utilizzato nell’impiantistica civile per rappresentare graficamente l’andamento delle
pressioni di vapore nei vari strati di una parete e delle pressioni di vapore di saturazione alle temperature medie degli stessi strati.
Quando le due curve si intersecano allora si ha formazione di condensa interna nella parete. In pratica per effetto delle distribuzioni
di temperature negli strati e delle caratteristiche termofisiche degli stessi, all’interno delle pareti si può scendere al di sotto del punto
di rugiada con conseguente formazione di condensa liquida interstiziale che, di solito, produce guasti strutturali (sbriciolamento dei
materiali, formazione di muffe superficiali, …).
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 38
h x
1
1
2
3
2
Figura 18: Rappresentazione della miscelazione adiabatica di due correnti d’aria umida
Infatti se raffreddiamo le pareti per effetto degli scambi termici fra interno ed esterno il vapore
acqueo che si trova all’interno dei materiali (isolanti, materiali porosi, superfici a contatto con l’aria)
si mantiene sotto forma di vapore fin quando si trova al di sopra del punto di rugiada.
Se la temperatura scende al di sotto si libera condensa che si deposita sulla superficie esterna
della parete o all’interno dell’isolante o del materiale poroso.
La condensa rievapora non appena l’umidità relativa sale al di sopra della =100% ma i
materiali che sono stati bagnati possono deteriorarsi facilmente.
2
h
h x
1
1 2
Si tratta del tipo di deumidificatori più utilizzati, soprattutto nel campo della climatizzazione,
e consistono in batterie alettate nelle quali un fluido freddo porta l’aria umida (che fluisce
esternamente) in condizioni al di sotto del punto di rugiada e quindi facendo condensare il vapore
in eccesso. La batteria alettata è del tipo ad alette ma in questo caso alla base si deve avere una
vasca di raccolta della condensa ed un sistema di scarico. Il processo di deumidificazione avviene
per variazioni successive delle condizioni igrometriche dell’aria, come mostrato nella Figura 20: dalla
temperatura iniziale t1 si passa ad una temperatura t21 nella quale inizia il distacco dal
raffreddamento ad x costante per assumere un andamento curvilineo che tende ad un punto di
tangenza ts la cui determinazione è importante e verrà calcolato nel prosieguo.
h 1
t21
t e
gen
Tan
t211
ts
2
S
che fornisce:
h2 hs x2 xs
[31]
h1 hs x1 xs
Le osservazioni sperimentali confermano che i punti 1 e 2 stanno sulla stessa retta che
contiene il punto S. Pertanto congiungendo il punto iniziale, 1, con il punto S si ha il luogo geometrico
nel quale si deve trovare il punto finale 2. Dalla Figura 21 e dalla Figura 22 si può osservare che il
punto 2 è più o meno lontano dal punto S a seconda dei valori dei coefficienti convettivi h (nonché
dall’estensione della superficie di scambio termico).
Nelle applicazioni impiantistiche la trasformazione di raffreddamento con deumidificazione
non porta mai l’aria nelle condizioni di totale saturazione. Si introduce un nuovo parametro detto
fattore di by pass, indicato con l’acronimo inglese BPF. Esso rappresenta il rapporto fra la frazione
di aria che non subisce il processo di deumidificazione (segmento 2S ) rispetto alla frazione che
invece lo subisce (segmento 1S ) e pertanto vale:
2S
BPF
1S
La schematizzazione di funzionamento della batteria alettata è data in Figura 23 dove si
ipotizza che una parte del flusso d’aria non lambisce le alette (BPF * Ga) mentre la restante parte
((1-BPF)*Ga) la lambisce. Il fattore di by pass è fornito dai vari costruttori per le batterie commerciali.
Esso dipende dal numero dei ranghi, cioè dal numero alette per pollice, con il quale sono
costruite le batterie: al crescere di tale numero si ha un BPF minore perché l’aria ha maggiore
possibilità di lambire una aletta fredda.
Viceversa, al diminuire del numero dei ranghi (e quindi anche del costo della batteria) si ha
BPF maggiore. In mancanza di dati dei costruttori si può utilizzare la relazione:
BPF 0.67 n
con n numero dei ranghi. Valore usuali per batterie a 3 ranghi portano ad avere BPF=0.2
mentre per batterie a quattro o più ranghi (di solito non standard e quindi non facilmente reperibili
a magazzino) hanno valori di 0.1 0.05.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 41
Si tenga presente che il costo delle batterie dipende fortemente dal numero dei ranghi e che
di norma le batterie standard sono a tre ranghi mentre quelle a più ranghi sono sempre costruite su
ordinazione.
Geometricamente, assunto BPF=0.2, il punto di miscelazione si trova ad una distanza pari al
20% del segmento 1S partendo da S, ovvero ad una distanza dell’80% di 1S partendo da 1, per la
nota regola della leva nella media baricentrica.
Il punto S dipende dalla temperatura media delle alette della batteria più 1 °C e quindi dalla
temperatura dell’acqua di alimentazione della batteria stessa. Di solito si hanno i seguenti valori: t i
= 7 °C e tu = 12 °C. Il valore medio è, quindi, 9.5°C e il punto S si troverà al di sopra dell’isoterma pari
a 10.5 °C.
BPFGa
Aria che subisce by pass
[1-BPF] Ga
ove il pedice w si riferisce all’acqua refrigerata di alimento della batteria e con m si è indicata
la portata di massa.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 42
ove si è tenuto presente, come si può osservare dal diagramma psicrometrico, che le quantità
di umidità specifica associata ad 1 kg di aria secca sono molto piccole (pochi g/kgas o qualche decina
di g/kgas) e pertanto per riportiamo le x in kg occorre dividerle per 1000.
Si ha il simbolismo della figura e si è indicata con hw l’entalpia dell’acqua introdotta con portata
mw (kg/s). Si osservi che la portata di aria secca non varia ma varia solo l’umidità specifica per effetto
dell’acqua spruzzata.
E’ questo il motivo fondamentale per cui le grandezze psicrometriche sono sempre riferite al
kg di aria secca. Con semplici passaggi si ottiene:
h hw c p tw
0 [33]
x 1000 1000
Questa relazione ci dice che il rapporto direttivo R (si ricordi che i diagrammi psicrometri sono
in assi obliqui h, x) della retta luogo dei punti della trasformazione considerata è pari all’entalpia
dell’acqua che spruzziamo.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 43
h
1
h x
2 1
3
3
Ora l’ultimo membro esprime un rapporto molto piccolo tanto che si considera praticamente
pari a zero e pertanto il rapporto direttivo della retta è nullo.
Ciò significa che essa è parallela all’asse delle x ovvero che la trasformazione qui considerata
è, con buona approssimazione (tanto più vera quanto minore è la temperatura dell’acqua spruzzata)
una isoentalpica, come visibile in Figura 26.
Se si osserva bene l’andamento delle linee di trasformazione che passano dal punto 1 (iniziale)
al punto 2 (finale, saturo) si deduce che la saturazione adiabatica oltre a far aumentare l’umidità16
specifica (sino alla condizione di saturazione) fa anche scendere la temperatura dell’aria in entrata
nel saturatore.
Pertanto si può anche pensare di utilizzare questo sistema (invero semplice ed economico)
per far diminuire la temperatura dell’aria. E’ proprio quello che gli arabi hanno fatto per secoli:
mediante un uso sapiente e raffinato dell’acqua delle fontane essi saturavano l’aria che veniva
16 Nella pratica non tutta l’aria riesce a saturarsi poiché le goccioline non hanno un contatto esteso con tutta la massa
dell’aria che attraversa gli ugelli. Ne consegue che il punto finale, 2, è sempre leggermente al di sopra del punto rappresentato nella
figuraErrore. L'origine riferimento non è stata trovata.. In ogni caso si ha sempre un incremento sensibile dell’umidità specifica e un
decremento della temperatura dell’aria.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 44
mandata all’interno degli edifici medianti canali in muratura e ciò contribuiva (e contribuisce tuttora)
a mantenerli accettabilmente freschi.
Un’antica usanza meridionale per difendersi dal vento caldo di scirocco è quella di porre nei
battenti delle porte e delle finestre pezze di lana bagnate: l’aria di infiltrazione (originariamente
calda) che attraversa i battenti si arricchisce di vapore proveniente dai panni bagnati e,
inumidendosi, si porta a temperatura inferiore a quella esterna.
Allo stesso modo l’antico uso di serbatoi in argilla per custodire l’acqua si giustifica con una
saturazione adiabatica dell’aria circostante ottenuta avvolgendo il serbatoio con un panno di lana
(più poroso del normale panno di cotone) imbevuto con acqua: questa evaporando nell’aria
circostante (se l’umidità relativa è inferiore al 100%) assorbe calore latente di vaporizzazione dal
contenuto del serbatoio e quindi raffresca, seppur moderatamente, l’acqua contenuta all’interno.
h x
1
2 2
Quanto detto spiega anche la sensazione di fresco che si ha in campagna o vicino ai giardini:
la traspirazione di vapore dalle foglie assorbe calore latente dall’ambiente contribuendo a renderlo
più fresco delle zone circostanti e lontane dagli alberi.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 45
ove h e x sono l’entalpia e l’umidità specifica della miscela prima del trattamento e hb e xb
sono le analoghe grandezze dopo la saturazione adiabatica, hl è l’entalpia dell’acqua evaporata a
temperatura tb. Poiché l’aria nelle condizioni finali si hanno le condizioni di saturazione allora queste
sono solo funzioni della temperatura tb e lo stesso si può dire per l’entalpia del liquido hl.
Ne segue che tb è solo funzione di h e x e quindi è una funzione di stato. Tenendo presente le
espressioni delle grandezze interessate, si ha:
1.006 tb ta xb 2501 2.364tb
x [35]
2501 1.83ta 4.194tb
In questo caso si usa un getto di vapore d’acqua al posto degli ugelli spruzzatori visti in
precedenza. Il bilancio energetico, procedendo alla stessa maniera, è il seguente:
m1 m2
x1 x
m1 mvap m2 2
1000 1000
m1h1 mvap hvap m2 h2
Ove mvap è la portata di vapore e hvap è la sua entalpia. Ricavando il rapporto si ha:
hvap
mvap 1000
Punto Ambiente
tbs iso
ent
alp
ica
tbu Punto di
rugiada
Uno dei termometri viene ricoperto da una garza di cotone mentre l’altro resta con bulbo
libero. Bagnata la garza di cotone con dell’acqua, si procede a farla evaporare mediante una
ventolina che è posta in rotazione da una molla precaricata.
Dopo alcuni minuti di rotazione della ventola e quindi di evaporazione dell’acqua, il
termometro con bulbo bagnato si porta in equilibrio con l’aria satura (adiabaticamente, poiché non
vi sono scambi con l’esterno per via della protezione delle canne cromate) segnando la temperatura
a bulbo umido mentre l’altro termometro segna la temperatura a bulbo asciutto.
Nelle ipotesi sopra dette di (xb-x) trascurabile si può allora pensare di utilizzare il diagramma
psicrometrico e di individuare il punto ambiente dall’intersezione della retta di saturazione
adiabatica (circa isoentalpica passante per il punto di rugiada) e la isoterma a bulbo secco.
La procedura di calcolo è schematizzata in figura precedente mentre lo schema dello
psicrometro a ventolina è in figura seguente.
t
bs
t
bu
Bulbo Bulbo
Umido Secco
L’edificio è sempre stato, in primo luogo, una difesa dell’Uomo dalle condizioni climatiche
esterne, un organismo capace di creare all’interno condizioni di vita migliori di quelle esterne.
L’edificio non è un’opera d’arte come può esserlo un monumento o una statua ma un sistema
complesso che deve fronteggiare due interazioni fondamentali.
Tutti questi intorni definiscono il benessere psicofisico dell’Uomo, fondamentale sia per la vita
stessa che per l’accettazione dell’edificio.
Le case greche e romane avevano una notevole evoluzione stilistica e funzionale tale da
soddisfare una moltitudine di esigenze sia funzionali che estetiche.
Sino all’inizio del ‘novecento si è sempre avuta una differenziazione architettonica rispettosa
delle diverse tipologie climatiche.
Così l’architettura mediterranea (vedasi quella greca e romana) è sempre stata caratterizzata
da corti interne, pareti massicce, scarse aperture esterne.
L’architettura araba (almeno quella mediterranea e mediorientale) ha avuto notevoli
espressioni sia formali che funzionali. Basti osservare i giochi d’acqua degli edifici dell’Alhambra per
rendersi conto dell’elevata efficienza dei sistemi di umidificazione utilizzati dagli arabi sotto forma
di fontane e zampilli.
Le torri iraniane sono un’ulteriore manifestazione di architettura funzionale che oggi
potremmo definire col termine bioclimatico.
In ogni caso la lettura delle forme, dell’utilizzo dei materiali e del contesto climatico del luogo
porta ad una classificazione ben precisa e tipizzata al variare della latitudine.
Le case svedesi classiche sono costruite in modo da avere bassi disperdimenti termici in modo
da creare all’interno le migliori condizioni termiche per gli occupanti. Esse utilizzano molto il legno
per le sue caratteristiche isolanti.
Se osserviamo l’Architettura dal novecento in poi possiamo subito osservare che la possibilità
di utilizzare strutture in calcestruzzo armato e/o in acciaio ha fatto cadere molti vincoli costruttivi
(tipico il filo a piombo dei muri) e reso estremamente più vario lo stile e la forma esterna.
Ora i muti possono essere sostituiti da vetrate o da curtain wall molto sottili e leggere. Possono
anche scomparire ad avere ambienti aperti.
Tutto questo a portato ad una sorta di omogeneizzazione dell’Architettura contemporanea. Si
ha uno stile indistinto, detto stile urbano, che non differenzia più i siti e le tradizioni secolari.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 52
Lo stile moderno ha portato ad una sorta di scollamento fra funzioni e forma privilegiando,
quasi sempre, quest’ultima in modo da fare apparire gli edifici come una sorta di opera d’arte,
dimenticando spesso le finalità prima discusse.
Se si visita il centro storico di Roma, Milano, Madrid, Stoccolma, …, si può riconoscere
facilmente il luogo essendo tutti i centri storici il risultato della cultura e della storia di ciascuna città.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 54
Se visitiamo le periferie urbane di qualsivoglia città si stenta a capire dove ci si trova. Lo stile
indistinto sopra accennato rende uguali le città. La periferia di Parigi non è molto diversa da quella
di Roma. I grattacieli di New York e di Dubai non si differenziano di molto.
Figura 44 si ha una panoramica della città di Ghardaia, in Algeria. La città è situata in pieno
deserto con un clima fortemente soleggiato, caldo secco. Si può osservare come l’agglomerato
urbano sia molto compatto, con strade interne strette e con percorso curvo, vedi Figura 46. Questa
caratteristica si ritrova anche in molte città siciliane.
Le abitazioni sono costruite tipicamente con cortili interni che vengono ricoperti di tappeti
durante il giorno ed aperti di notte. In questo modo si evita che il forte irraggiamento surriscaldi gli
ambienti interni delle abitazioni. In Figura 48 si ha un esempio analogo per il mercato di Niscemi.
Di notte l’aria esterna di raffresca rapidamente (effetto del deserto) e quindi sollevando i
tappeti si mettono in comunicazione gli ambienti interni con quelli esterni, producendo un leggero
raffrescamento.
Le abitazioni sono costruite con il materiale disponibile (adobe) e sono caratterizzate da grandi
masse (e quindi grande inerzia termica, come si vedrà nel prosieguo) e con limitatissime aperture
per evitare l’infiltrazione delle radiazioni solari, vedi Figura 47.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 55
L’esame delle tipologie costruttive di questa città algerina ci indica come tutto, dall’abitazione
singola all’agglomerato urbano, sia stato concepito in funzione del clima caldo secco del deserto
algerino.
17 Si osserva che nei paesi anglosassoni l’Arredatore coincide con l’Architetto. Questo evita di avere edifici di forma strana
che non possono essere poi arredati per mancanza di mobili adatti. In Italia si ha una separazione delle due figure professionali e,
spesso, l’arredamento interno è lasciato agli utenti degli edifici stessi.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 58
E’ ben visibile come il progettista non abbia tenuto in nessuna considerazione l’architettura
barocca esistente ed abbia inferto una ferita profonda, un taglio netto e traumatico, all’estetica
della piazza, vedi Figura 51.
Inoltre la struttura ampiamente vetrata. Visibile in figura, produce un surriscaldamento
insopportabile già a partire dal mese di marzo, tanto che, a seguito di svenimenti di alcuni alunni, le
scolaresche delle aule che si affacciano su tale vetrate vengono spostate in altri locali (palestra e
locali accessori).
Questa pratica progettuale, comune fino alla fine degli anni ‘sessanta, testimonia di
un’ignoranza progettuale diffusa ed una separazione netta della fase ideativa architettonica da
quella costruttiva.
Già agli inizi degli anni ‘settanta l’allora Commissione Economica Europea pubblicò un
pamphlet dal titolo “Energy Building Conscious Design”. Erano proprio gli anni in cui iniziarono le
primi crisi energetiche conseguenti alle guerre arabo – israeliane.
A seguito di questo monito cominciarono ad essere pubblicate le prime leggi sul contenimento
energetico degli edifici, quale la L. 373/76, poi la L. 10/91 fino ad arrivare a tutta la legislazione dei
nostri giorni, cioè ai decreti dm 26/06/2015 sui requisiti minimi degli edifici e le nuove linee guida
nazionali per la certificazione energetica.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 59
Ancora oggi si cerca di portare avanti un nuovo paradigma progettuale, vedi dopo, che tenga
conto di quanto sopra brevemente esposto. Inoltre, come si discuterà nel corso di questo volume,
si è fatta avanti l’idea di edifici a basso consumo energetico (detti edifici a quasi zero energia) che
richiede ancora più sinergia fra l’architettura e l’impiantistica.
Essi, infatti, hanno consentito la vita delle persone senza richiedere apporti esterni oltre quelli
che erano consentiti, bracieri, camini, sistemi di riscaldamento e/o di raffrescamento naturali come
quelli attuati nelle terme romane o nell'architettura araba.
4.1.6 EFFETTI DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA SUI COSTI ENERGETICI DEGLI EDIFICI
Lo stesso appartamento non coibentato e con vetri normali passa da un costo totale di 3500
€/anno, con EPH=250 kWh/(m² anno), a 280 €/anno, con EPH=20 kWh/(m² anno).
E’ indubbio che le differenze sono sensibili e lo saranno ancora di più nel momento in cui il
costo del gasolio crescerà negli anni futuri. Questo significa che un raddoppio del costo del gasolio
porterebbe ad oltre 8000 €/anno il costo di gestione di un appartamento vecchio stile contro i circa
700 €/anno di un appartamento ben coibentato.
Con un costo elevato di gestione è facile che si abbia una rinuncia parziale o totale del servizio
del riscaldamento da parte dell’utenza e pertanto si avrà una riduzione del diritto di avere condizioni
climatiche interne di comfort. Se ci si riferisce ad un edificio di grande superficie utile appare chiaro
l’enorme spreco attuale di energia per riscaldamento e quindi si giustifichi l’intervento dell’Unione
Europea e degli stati membri allo scopo di ridurre i consumi energetici19 degli edifici.
Tuttavia passare da 250 kWh/(m² anno) a 20 kWh/(m² anno) richiede tecniche di
progettazione raffinate e l’utilizzo di componenti di involucro edilizio performanti. In particolare ci
si riferisce all’utilizzo di materiali coibenti, a finestre con bassa trasmittanza termica, a fattori di
forma S/V più conservativi. E’ questo che il nuovo paradigma progettuale deve fare.
18 Si osservi che il costo del gasolio ad 1.4 €/L è da considerare un’anomalia commerciale dovuta al calo del petrolio a circa
40 $/barile. Le proiezioni future sono meno rosee e vedono il prezzo del barile di petrolio proiettato fra 150-200 $. In queste nuove
ipotesi il costo del gasolio dovrebbe risultare ben più elevato ed il risparmio energetico ancora più sensibile.
19 A livello europeo l’incidenza dei consumi energetici per usi terziari (edifici civili e commerciali) è circa il 40% dei consumi
totali. Ridurre questi consumi è pertanto prioritario sia per l’Europa che per i singoli stati.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 62
Gran parte del presente volume ha come oggetto di studio e di applicazione l’edificio inteso
come struttura che ospita gli impianti finalizzati al raggiungimento di condizioni termo-igrometriche
opportune al suo interno.
L’Architettura si occupa del progetto degli edifici e non è nostra intenzione invadere questo
importante settore professionale. Tuttavia un aspetto rilevante degli edifici viene spesso trascurato
da quanti si sobbarcano il compito di progettarne l’architettura e cioè il suo comportamento
termofisico.
L’edificio è un organismo complesso che ha il compito essenziale di creare un microclima
interno che consenta all’Uomo lo svolgimento delle sue attività. Tale complessità interessa non solo
gli aspetti più squisitamente architettonici e compositivi ma va oltre interessando la Geotecnica, le
strutture in calcestruzzo armato, la Climatologia interna e l’impiantistica di ogni tipo (elettrica,
idraulica, termica, telematica, …). Per nostra comodità siamo soliti separare i diversi aspetti di
questa complessità per cui l’edificio è considerato una sommatoria di tessere compositive a volte
ritenute, a torto, fra loro separate ed indipendenti.
Così, come si è già detto in precedenza, gli aspetti puramente formali e compositivi spesso
prescindono dagli aspetti costruttivi e tecnologici o da quelli climatologici e, in genere, dal comfort
ambientale. Per decenni questa separazione degli aspetti e comportamenti dell’edificio e divenuto
anche un metodo operativo e concettuale per cui i vari professionisti interessati ai diversi aspetti
operavano quasi del tutto indipendentemente gli uni dagli altri con gravi conseguenze per tutta
l’Edilizia. In alcuni casi ancora oggi il progettista architettonico passa i disegni agli impiantisti o agli
strutturisti senza una precedente fase di coordinamento progettuale generale. Il risultato è una
evidente ignoranza progettuale visibile20 anche esternamente a tutti.
Tubi e/o canali posti esternamente, impianti a vista, incongruenze strutturali ed altre
stranezze costruttive indicano in modo incontrovertibile una mancanza di coordinamento e di
progettazione coordinata.
Nel caso che interessa questo corso, spesso si assiste all’inserimento degli impianti di
climatizzazione in modo del tutto svincolato alla progettazione architettonica. Il risultato è spesso
evidente: si hanno impianti che costituiscono superfetazioni rispetto all’edificio esistente perché,
ad esempio, non si sono previsti i locali tecnici o i cavedi o perché non si hanno spazi sufficienti per
il passaggio dei canali d’aria.
La progettazione degli edifici deve oggi seguire sviluppi e tendenze diverse rispetto a quelle
del passato. E’ necessario che fin dalla fase iniziale dell’ideazione dell’edificio siano chiari i
comportamenti termofisici ed energetici che determinano, poi, la corretta progettazione
impiantistica. Per fare questo è necessario conoscere come si comporta l’edificio dal punto di vista
termofisico e quindi occorre conoscere le sue esigenze energetiche.
Si ha un’interazione continua e reciproca fra le richieste energetiche dell’edificio (dettate in
parte dal clima esterno ma anche dalle caratteristiche costruttive dell’involucro edilizio) e il
funzionamento degli impianti che debbono istante per istante bilanciare la domanda energetica con
l’offerta che essi possono fornire.
E’ chiaro allora come sia illusorio pensare di poter progettare correttamente gli impianti di
climatizzazione senza prima conoscere il comportamento termofisico dell’edificio. E questo risulta
tanto più vincolante se si pensa alla variabilità delle condizioni climatiche esterne, in qualunque
stagione, e alle conseguenti condizioni transitorie anche delle condizioni climatiche interne.
20 Basta guardare tutt’intorno le nuove costruzioni. Quando si vedono tubi e canali esterni, impianti a vista ed altro vuol
dire che è mancata l’opera di amalgamazione dell’impiantistica con l’edificio. E’ questo un segno caratteristico di ignoranza
progettuale. In realtà il Progetto comprende uno studio sinergico di tutto ciò che interessa l’edificio.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 63
Se è vero che gli impianti cercano di rendere stabili e confortevoli le condizioni interne a
seconda delle stagioni (vedi il capitolo sulle condizioni ambientali di benessere) è anche vero che
proprio le condizioni transitorie sono date da una componente propria dell’edificio e da una
componete che dipende dalle forzanti esterne.
La risposta propria dell’edificio dipende da come l’edificio è costruito e in particolare dalla sua
forma, dalla sua massa, dalla sua capacità termica e dalla sua resistenza termica. In definitiva la
risposta propria dipende dalle qualità termofisiche dell’edificio.
Se è vero che la forma è determinata dalle scelte progettuali compositive tutti gli altri
parametri dipendono dalle modalità costruttive e quindi dalla scelta dei materiali per l’involucro
esterno. E’ esperienza comune osservare come le condizioni climatiche interne degli edifici storici
(quindi con grandi masse nelle murature) sia solitamente migliori di quelle degli edifici moderni con
murature leggere e grandi superfici vetrate.
Lo scopo di questo volume è proprio quello di fornire una conoscenza sufficientemente
approfondita del comportamento termofisico ed energetico degli edifici al fine di progettare
correttamente gli impianti di climatizzazione.
Si osservi che si è usato il termine generico edificio senza specificare se questo è destinato a
civile abitazione o a servizi (scuole, teatri, ospedali, centri commerciali, …) o ad edifici di tipo
industriale nei quali sono ospitati impianti produttivi di varia natura e che comunque devono essere
climatizzati mediante impianti di climatizzazione spesso molto simili a quelli utilizzati
nell’impiantistica civile.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 64
Gli impianti meccanici devono verificare in ogni istante, a regime stabilizzato, il bilancio di
energia per l’edificio:
Escambiata _ con _ esterno Eceduta _ dall ' impianto
Il primo membro di questa equazione richiede che venga valutata l’energia scambiata fra
l’edificio e l’ambiente esterno. Il secondo membro richiede che venga prodotta-trasportata e ceduta
all’edificio (o meglio nei singoli ambienti) l’energia richiesta al primo membro.
Per calcolare l’energia che l’impianto deve cedere nel tempo all’edificio occorre calcolare
l’anergia netta scambiata dallo stesso edificio con l’esterno. In condizioni di regime stazionario
chiameremo questa energia scambiata con il termine di carico termico.
Questo calcolo, detto carico termico, varia a seconda della stagione e dal tipo di applicazione.
Si vedrà nel prosieguo come effettuare questo calcolo per il periodo invernale e per quello
estivo. Si evidenzieranno le differenze formali e concettuali per queste due tipologie calcoli che sono
alla base della progettazione impiantistica.
In genere sono sufficienti calcoli semplificati che possono essere condotti sia manualmente
che con strumenti di calcolo elettronici.
Per applicazioni più sofisticate occorre procedere ad una vera e propria simulazione in regime
transitorio degli edifici e questo può essere effettuato solamente con sofisticati codici di calcolo
(vedi nel prosieguo) che tengono adeguatamente conto sia della tipologia costruttiva dell’edificio
che dell’interazione edificio – impianto.
Ciò che gli impianti di climatizzazione fanno si può riassumere, come sopra evidenziato, in una
fornitura (con il proprio segno, considerando l’edificio un sistema termodinamico) di energia agli
ambienti. Ad esempio, nelle condizioni invernali si hanno basse temperature all’esterno e
temperature elevate all'interno degli ambienti (solitamente fissata ai valori di progetto indicati nelle
specifiche di progetto, ad esempio al valore tipico 20°C) e pertanto del calore passa,
necessariamente, dall’interno dell’edificio verso l’esterno.
Per un sistema energetico aperto (quale si può schematizzare un edificio) questo flusso di
calore uscente porta a un raffreddamento interno che tende a livellare la temperatura interna con
quella esterna. L’impianto di riscaldamento fornisce all’edificio una quantità di calore tale da
bilanciare quella uscente. In queste condizioni si raggiungono le condizioni di stazionarietà e la
temperatura interna dell’edificio si stabilizza al valore desiderato (ad esempio 20 °C).
Allo stesso modo in estate si ha un flusso di calore dall’esterno (ove si suppone che vi sia una
temperatura in genere maggiore di quella interna, ad esempio 32 °C) verso l’interno (dove si
suppone o si desidera una temperatura interna di 26 °C).
Se non s'interviene con un impianto di climatizzazione le condizioni termo igrometriche
interne variano in modo tale da portare la temperatura interna a coincidere con la temperatura
esterna. L’impianto in questo caso sottrae calore (e agisce anche sull’umidità) all’ambiente in
quantità pari a quello trasmesso dall’esterno.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 65
Questi due semplici esempi ci mostrano l’importanza di calcolare con precisione i flussi termici
entranti o uscenti dal sistema edificio: questa fase viene detta calcolo dei carichi termici.21
con Ui la trasmittanza termica delle pareti, i il coefficiente lineare per i ponti termici, ni ilo
numero di ricambi d'aria orari, li la lunghezza del ponte termici, i la differenza di temperatura, Vi
il volume del generico ambiente ed Si la superficie della generica parete.
Questo carico termico può essere oggi facilmente calcolato con l'utilizzo di software
termotecnici.
21 Si vedrà meglio nel Vo. 2° questo concetto. Si tenga presente, per il momento, che il Carico di Picco è solamente un carico
fittizio utile per la progettazione impiantistica. Il carico reale contiene tutti i contributi, anche gratuiti, e considera le condizioni
esterne variabili.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 66
Si è detto che l’edificio interagisce con l’ambiente esterno e con l’Uomo. In quest’ultimo caso
l’interazione è in parte fisica (effetto sull’Uomo degli scambi termici con le pareti e l’aria ambiente)
e in parte psicofisica, cioè espressa sotto forma di giudizio di accettazione e/o di soddisfazione.
In questo capitolo e nel successivo si discuterà di condizioni di comfort dell’Uomo dal punto
di vista termo igrometrico e di qualità dell’aria.
In parte si parlerà di comfort acustico successivamente nel Volume 3° a proposito del rumore
negli impianti tecnologici.
Il comfort visivo22 esula dagli argomenti di questo corso.
Prima di affrontare la trattazione sul comfort termo igrometrico è bene osservare che l’Uomo
ha la capacità di esprimere un giudizio e che questo non è determinabile mediante procedure fisico
– matematiche o con semplici misure di grandezze fisiche essendo un’espressione di una volontà
soggettiva, funzione sia dello stato d’animo in cui si trova il soggetto giudicante che delle condizioni
fisiche esterne. Per risolvere il problema della valutazione del giudizio si ricorre abitualmente al
concetto di normotipo, cioè di un uomo medio avente caratteristiche fisiche medie. Un tale uomo
non esiste in natura essendo ogni essere umano un unicum nell’universo. Tuttavia il normotipo
assomma in sé tutte le caratteristiche medie ottenute tramite valutazioni statistiche.
In pratica ogni qual volta si debba determinare una caratteristica dell’Uomo si fa riferimento
ad una platea campione di soggetti apparentemente sani, di età compresa fra 18 e 33 anni, di ambo
i sessi, indifferentemente dal colore della pelle. I giudizi statisticamente mediati di questa platea
campione sono così riferiti al normotipo. Così, ad esempio, si determina l’intervallo di visibilità
dell’occhio umano (fra 348 e 780 nm) o l’intervallo di udibilità dell’orecchio umano (fra 20 e 20000
Hz). Nel prosieguo di parlerà di scale di giudizio e di accettazione intendendo che queste sono
derivate con l’utilizzo di platee campioni di normotipi.
22 E’ possibile esaminare il capitolo di Illuminotecnica del volume “Fisica Tecnica ambientale” Edizione Mc. Graw Hill (2007),
di Giuliano Cammarata.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 68
Già nel 1923 Yaglou e Houghton condussero alcune ricerche, per conto della ASHRAE, sul
benessere ambientale pervenendo ad un “diagramma del benessere” divenuto ormai famoso e
riportato in Figura 55. Essi pervennero alla definizione di una “temperatura effettiva” come la
temperatura di un locale avente umidità relativa al 100% ed aria stagnante nel quale si risentano le
stesse sensazioni di benessere di un locale a temperatura ed umidità relativa assegnati.
Durante gli esperimenti le pareti venivano mantenute alla stessa temperatura dell'aria
(camera termostatica). In Figura 56 e in Figura 57 sono riportati gli abachi per la determinazione
delle temperature effettive per persone nude e per persone vestite.
Più tardi il ricercatore inglese Bedford 23 ha dimostrato che qualora la temperatura delle
pareti non coincida con quella dell'aria allora con l'uso del diagramma ASHRAE possono
determinarsi condizioni di particolare disagio.
Egli consiglia di sostituire la temperatura effettiva definita da Yaglou e Houghton con quella
misurata con un globotermometro e che dipende fortemente dalla distribuzione della temperatura
nelle pareti del locale.
23 Durante il secondo conflitto mondiale i marinai delle navi da guerra inglesi presentarono numerosi complaints (lamentele) per
le condizioni ambientali ritenute non confortevoli nelle sale macchine delle navi. Le misure di temperatura dell’aria sembravano
escludere ogni possibile causa di lamentela poiché rientravano nei limiti indicati, in quel periodo, di benessere termico. Bedford intuì
che il problema lamentato dovesse essere in qualche modo correlato con la forte radiazione termica proveniente dalle pareti delle
caldaie delle navi. Costruì, pertanto, il globotermometro: si tratta di una sfera in rame cava e annerita internamente ed avente al suo
interno il bulbo di un termometro, vedi Figura 58. La temperatura indicata dal globotermometro è quella di equilibrio fra l’aria interna
e gli scambi radiativi fra pareti dell’ambiente in cui si effettua la misura e la superficie esterna della sfera. Essendo il rame un ottimo
conduttore di calore si può ritenere che l’equilibrio raggiunto all’interno della sfera sia rapido ed uniforme, cioè indipendente dalla
direzione di provenienza delle radiazioni termiche. Pertanto la temperatura segnata dal termometro è quella di equilibrio radiativo.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 69
A partire dal 1960 il problema del comfort ambientale ha avuto un notevole impulso e i
ricercatori europei ed americani hanno sviluppato nuove metodologie di studio che tengono in
conto di vari fattori, oltre a quel li già esaminati in precedenza.
termometro a
mercurio
sfera cava
di rame annerito
Poiché lo scopo del sistema di termoregolazione del corpo umano è essenzialmente quello
di mantenere costante la temperatura del corpo, si può assumere che per una lunga esposizione a
moderate condizioni ambientali con attività metabolica costante si raggiungono le condizioni di
regime stazionario nel senso che la produzione di calore interna eguaglia i disperdimenti
nell'ambiente. In queste ipotesi il bilancio energetico, vedi Figura 59, si può così scrivere:
M ( L) E R C 0 [40]
ove, con riferimento al simbolismo suggerito dall’Unione Internazionale per le Scienze
Fisiologiche (1969) si ha:
M = potenza sviluppata per attività metabolica (W);
L = potenza dissipata per attività lavorativa (positivo se compiuto dal corpo sul l'ambiente
esterno) (W);
E = potenza termica per evaporazione (W);
R = potenza termica scambiata per radiazione,(W);
C = potenza termica scambiata per convezione,(W).
Posto:
Pt M L (W) [41]
la potenza termica netta sviluppata dal corpo umano, e detta:
L
M
tsk tcl
CR [50]
Rcl
ove Rcl è la resistenza del vestiario espressa in (m²K)/W. Se si include la temperatura del
vestiario, combinano le precedenti equazioni in modo da eliminate tcl ottenendo si ha:
tsk t0
CR [51]
Rcl 1/( f cl h )
Le perdite evaporative attraverso la pelle dipendono dalla differenza di pressione del vapore
d’acqua sulla pelle e quella dell’ambiente. La quantità di umidità sulla pelle è data dalla relazione:
psk ,s pa
Esk w [52]
Re,cl 1/( f cl he )
Le perdite evaporative per termoregolazione sono date, tenuto conto della portata di
sudorazione data dalla [78], dalla relazione:
Ersw mrswh fg [54]
con hfg = 2430 kJ/kg a 30 °C. La porzione del corpo bagnata per l’attività di termoregolazione
è data da:
E
wrsw rsw
Emax
Senza termoregolazione la bagnabilità della pelle è circa w =0.06 per condizioni normali. Per
valori di umidità ambientale bassa si può arrivare anche a w =0.02. Le perdite evaporative per
normale diffusione dell’acqua attraverso i pori della pelle vale:
Edif (1 wrsw ) 0.06 Emax [55]
Ersw
w wrsw 0.06 1 wrsw 0.06 0.94 [56]
Emax
che risolve il problema di calcolare w nota Emax. Si osservi che il corpo umano non regola
direttamente w bensì la portata di sudorazione mrsw . La bagnabilità della pelle, w, è fortemente
correlata alle condizioni di discomfort per il caldo e costituisce un buon indicatore dello stress
termico. Teoricamente si può avere w=1 con termoregolazione attiva ma nella realtà non si riesce a
superare w=0.8 e Azer (1982) raccomanda di utilizzare come limite superiore w =0.5 per attività
sostenuta.
Per effetto della respirazione si hanno perdite di calore sensibile e latente associata all’aria di
espirazione. Esplicitamente si hanno le relazioni:
Cres mres c p ,a tex ta / AD [57]
ove la pressione totale esterna, pt, e la pressione parziale dell’aria secca, pa, sono espresse in
kPa. Sempre per le condizioni standard la [57] e la [58] si possono semplificare nella relazione
seguente:
Cres Eres 0.0014 M 34 ta 0.0173 m 5.87 pa / AD [59]
ove si ha il simbolismo:
Psk,s pressione di saturazione del vapore nelle condizioni della pelle, kPa
Rcl resistenza del vestiario, (m²K)/W
Re,cl resistenza evaporativa del vestiario, (m²K)/W.
Gagge nel 1980 ha proposto la relazione semplificata:
Qsk h ' tsk 16.5wim psk ,s t0 16.5wim pa [61]
ove si pongono:
1 1
Rt Rc , h'
hf cl Rt
Rcl Ra ,cl hc
im , ia
Rcl Ra ,cl hc hr
icl ia
La [61] può essere utilizzata per definire una temperatura combinata, tcom, che assomma gli
effetti della temperatura operativa data dalla [48] e dell’umidità per date condizioni ambientali, cioè
si ha:
tcom 16.5wim p(tcom ) t0 16.5wim pa
da cui:
tcom t0 16.5wim pa 16.5wim p(tcom ) [62]
Fanger ha posto l’equazione di bilancio energetico [42] in una forma più utile correlando i
singoli termini fisiologici ai parametri termofisici del corpo umano.
In particolare si ha:
M (1 ) 0.3 AD 2.56tsk 33.7 pcl Esk 1.7 103 M (58.5 pcl ) 1.6 103 M (34 ta )
t t [64]
AD sk cl 3.96 108 AD Fcl tcl 273 tmr 273 hc AD Fcl (tcl ta )
4 4
0.155I cl
ove vale il seguente simbolismo, oltre quello già indicato in precedenza:
tsk - temperatura media della pelle, °C;
tcl - temperatura media degli indumenti, °C;
ta - temperatura ambiente, 0C;
AD - superficie del corpo umano secondo Du Bois, espressa in m², data dal l'espressione:
AD 0.203 P 0.425 H 0.725 [65]
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 76
con:
P= massa del corpo, kg
H= altezza del corpo, m
V= velocità dell’aria, m/s;
Esk = potenza termica per traspirazione, W
hc = coefficiente di convezione fra gli indumenti e l'ambiente esterno, W/(m 2K);
Fcl = rapporto fra superficie coperta e nuda del corpo;
Icl = resistenza termica del vestiario, 1 Clo = 0, 155 ( m 2K /W);
Pa = tensione parziale del vapore nell'aria ambiente, mbar.
La resistenza del vestiario è stata catalogata per i casi più comuni, come indicato nella tabella
1b seguente. Nella [64] si è considerata una emissività media degli abiti pari a =0,97.
Il coefficiente di convezione hc può calcolarsi scegliendo il maggiore fra i due valori dati dalle
seguenti relazioni suggerite da Winslow, Gagge e Herrington:
hc 12.09 v per 2.38(t cl ta ) 0.25 12.09 v
[66]
hc 2.38(ti ta ) 0.25 per 2.38(t cl ta ) 12.09 v
Fcl 1.00 1.290 I cl per I cl 0,078m ² K / W
Fcl 1.05 0.645 I cl per I cl 0,078m ² K / W
La condizione limite è data dalla velocità di transizione dalla convezione naturale a forzata che avviene a circa
v = 0, 1 m/s.
Attività M
(Met)
Sonno 41 0,0
Riposo semi sdraiati 47 0,0
Seduti, tranquilli 58 0, 0
In piedi, rilassati 70 0,0
Cammino in piano con velocità:
3,2 km/h 116 0,0
4,0 km/h 139 0,0
4,8 km/h 151 0,0
5,6 km/h 186 0,0
6,4 km/h 220 0,0
Cammino in salita 5%
1,6 km/h 139 0,07
3,2 km/h 232 0,1
6,4 km/h 354 0,1
Cammino in salita 25% con velocità:
1,6 km/h 209 0,2
3,2 km/h 389 0,2
Lavoro di falegnameria: 104 - 128 00
sega elettrica
sega a mano 232 - 278 0,1 - 0,2
pialla 325 - 371 0,1 - 0,2
Martello pneumatico 174 - 197 0,0 - 0,2
Lavoro in fonderia 290 - 406 0,1 - 0,2
Meccanico automobili 128 - 174 0,0 - 0,1
Pulizia della casa 116 - 197 0,0 - 0,1
Lavare e stirare 116 - 209 0,0
Lavare le stoviglie 93 0,0
Cucinare 93 - 116 0,0
Guidare: 58 0,0
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 77
La relazione [64] stabilisce un semplice bilancio energetico che deve essere rispettato in
condizione di regime stazionario.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 78
Essa può teoricamente essere soddisfatta per qualsivoglia valore del la temperatura della
pelle e del regime di sudorazione, cioè dalla coppia tsk ed Esk, ma ciò non significa affatto che questi
corrispondano a condizioni di benessere fisiologico per l'uomo.
D'altra parte tsk ed Esk sono le sole variabili di controllo fisiologico che influenzano il bilancio
termico; per una data persona con un assegnato livello di attività, con un dato tipo di vestiario e con
date condizioni ambientali, occorre che la coppia suddetta soddisfi anche le condizioni di
termoregolazione del corpo umano e che quindi varino entro limiti molto modesti e tali da man
tenere ragionevolmente costante la temperatura corporea interna.
Gli studi sperimentali effettuati dal dott. Fanger, prevalentemente presso l’Università di
Stato del Kansas (USA) su una vasta platea di individui di ambo i sessi e di varia età, hanno portato
a scrivere i seguenti legami funzionali:
P
tsk 35.7 0.0275 t , (C)
AD
[67]
Pt
Esk 0.42 AD 58.15 , (W)
AD
In definitiva le equazioni [64]÷[67] costituiscono condizione necessaria e sufficiente per
ottenere le condizioni di benessere in regime stazionario.
Sostituendo i suddetti valori delle variabili fisiologiche nell'equazione di bilancio [64] si ottiene
una equazione doppia detta di "comfort" o di Fanger.
L'equazione complessiva è del tipo:
P E
f t , I cl , ta , tmr , pcl , v, tsk , sk 0 [68]
AD AD
con la quale, assegnato il livello di attività (ovvero M e Pt), il tipo di indumento (ossia, t cl ed
Icl ) e le condizioni termoigrometriche ambientali (cioè due fra le variabili t cl, tmr, Pt, v), è possibile
determinare i valori delle variabili ambientali restanti che assicurano il benessere termico.
Ci si può chiedere se i valori di comfort di tsk ed Esk per un dato livello di attività, Pt, dipenda
da particolari combinazioni di vestiario e di variabili ambientali, ma recenti studi effettuati in
Danimarca (Andersen e Olesen) hanno dimostrato che non si hanno differenze significative al variare
delle possibili combinazioni. Sono stati effettuati studi sull'influenza della localizzazione geografica,
dell'età, del sesso, del peso corporeo, dell'influenza etnica, del tipo di alimentazione, sulla validità
dell'equazione del benessere e i risultati sono stati concordi nell’assegnare all'equazione del
benessere una validità generale.
L’andamento delle curve di benessere rivela la modesta importanza dell'umidità relativa (la
variazione da 0 a 100% è compensata da una diminuzione della temperatura dell'aria di 1.5÷3 °C)
mentre pone in risalto la forte dipendenza della velocità dell'aria, soprattutto ai bassi valori.
Come può osservarsi, per essere in condizioni di comfort termico con attività sedentaria (1
Met=50 Kcal/h m²=58 W/mq) occorre avere un vestiario con resistenza pari a 1.5 Clo. Più sono
leggeri gli abiti e più elevata deve essere l'attività metabolica, a parità di tutto il resto.
E' opportuno ricordare che la quasi indipendenza dall'umidità delle curve di benessere è vera
solamente in condizioni di regime stazionario. Per alti valori della temperatura ambiente l'umidità
relativa influenza molto la sensazione di discomfort. Anche l'esposizione in ambienti con basse
umidità è consentita solo in condizioni di equilibrio stazionario, in caso contrario si possono avere
pericolose disidratazioni delle mucose e fastidiosi disturbi.
Per velocità dell'aria inferiori a 0.1 m/s si hanno condizioni di convezione naturale fra
vestiario ed ambiente: in tale ipotesi le condizioni di comfort sono indipendenti dalla velocità v.
Fra 0,2 e 0,3 m/s si ha la maggiore variazione delle condizioni di benessere per le quali si
richiede un incremento della temperatura ambiente da 1.5 a 3 0C. L'influenza del vestiario è tanto
più elevata quanto maggiore è l'attività metabolica; ad esempio per un individuo in attività
sedentaria la differenza di temperatura fra le condizioni di benessere fra I i = 0 e Ii =1,5 Clo è di circa
8 0C, mentre se l'attività sale a 150 Kcal/h m² = 175 W/m² la differenza sale a ben 19 0C.
ove, in aggiunta al simbolismo già evidenziato, si indica con S (dall’inglese storage) l’energia
accumulata dal corpo. Nei casi fino ad ora esaminati (condizioni di comfort) si è posto S=0 e quindi
si è supposto sempre valido l’equilibrio termodinamico fra il corpo e l’ambiente esterno (vedi anche
la [44]).
Al fine di studiare le condizioni transitorie si sono fatte diverse ipotesi di calcolo. Gagge (1976)
propose di considerare il corpo umano come la somma di corpi cilindrici sovrapposti e composti:
il cilindro interno rappresenta la massa corporea vera e propria (scheletro, muscoli, organi
interni);
il cilindro esterno rappresenta lo strato superficiale del copro, ossia la pelle.
Il modello di Gagge presuppone alcune ipotesi operative:
la temperatura di ciascun cilindro è costante e pari a tcr e tsk rispettivamente;
la conduzione attraverso lo strato esterno, pelle, è trascurabile;
il metabolismo, la produzione di lavoro esterno e le perdite per respirazione sono dovute al
cilindro interno;
i due cilindri scambiano calore in modo passivo attraverso il contatto diretto e attraverso il
sistema di flusso sanguigno controllato dal sistema di termoregolazione.
Il bilancio transitorio che si può scrivere esprime il fatto fisico che l’accumulo termico eguaglia
la differenza fra il flusso di calore entrante e quello uscente.
Per il modello a due cilindri si ha, per lo strato interno (core):
Scr M L Cres Eres Qcr sk [70]
Nelle precedenti equazioni si indicano con Scr e con Ssk gli accumuli termici nel core e nella
pelle (skin) e Qcr-sk rappresenta il calore trasportato dal core (interno) verso la pelle (esterna) sia per
conduzione attraverso i tessuti corporei che attraverso la convezione attraverso il flusso sanguigno.
Tutte le grandezze sono espresse in W/m².
L’accumulo di calore nel corpo equivale ad un incremento della sua energia interna e pertanto
possiamo scrivere, per ciascuno strato, che l’accumulo è pari al prodotto della capacità termica degli
strati per la variazione nel tempo della temperatura:
mc dt
Scr 1 p ,b cr [72]
AD d
c p ,b dtsk
Ssk m [73]
AD d
ove si ha il simbolismo:
frazione della massa corporea concentrata nello strato superficiale (cioè nella pelle).
Questa frazione si assume variabile con la portata sanguigna per l’ipotesi fatta da Gagge di
temperatura costante nei due strati;
m massa corporea, kg;
cp,b calore specifico del corpo (=3.49 kJ/(kg.K);
il tempo, s.
La massa relativa della pelle, , dipende dal flusso di sangue che fluisce verso la superficie (
mbl ) e può essere calcolata mediante la relazione:
mbl 6.3 200Wsig / 1 0.5Csig / 3600 [74]
La temperatura ottimale, detta anche neutra cioè tali da non richiedere interventi da parte del
sistema di termoregolazione, per i due strati (pelle e core) sono state studiate in laboratorio e poste
pari ai valori:
tsk ,n 33.7 C
tcr ,n 36.8 C
Il sistema di termoregolazione entra in funzione non appena i termoricettori situati sulla pelle
indicano variazioni della temperatura superficiale o interna di qualche decimo di grado centigrado
rispetto ai valori neutri. In particolare i ricettori hanno funzioni specifiche per misurare le variazioni
di temperatura in aumento e in diminuzione (crioricettori).
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 81
Al sistema centrale di termoregolazione arrivano cinque segnali che innescano poi i processi
di regolazione veri e propri. Questi segnali sono:
Wsig.cr Segnale di caldo proveniente dal core,
Csig.cr Segnale di freddo proveniente dal core,
Wsig.sk Segnale di caldo proveniente dalla pelle,
Csig.sk Segnale di freddo proveniente dalla pelle,
Wsig,b Segnale di caldo proveniente dall’intero corpo (body)
Questi segnali vengono attivati a seconda che la temperatura dello strato interessato salga
(reazione al caldo) o scenda (reazione al freddo) rispetto ai valori neutri sopra indicati.
La temperatura del corpo intero (detta di body) è data dalla combinazione delle due
temperature degli strati esterno ed interno secondo la relazione:
tb tsk 1 tcr [75]
Regolazione vasomotoria: se arrivano i segnali Csig-cr e Csig-sk allora in una prima fase si ha
una diminuzione di portata di sangue allo strato superficiale in modo da accrescere la
resistenza termica della pelle e quindi facendo diminuire le perdite di calore verso l’esterno.
I due strati scambiano calore passivamente e tramite circolazione sanguigna secondo la
relazione:
Qcrsk K c p ,bl mbl tcr tsk [77]
ove K è la conduttanza fra il core e la pelle (5.28 W/(m²K)) e cp,bl è il calore specifico del
sangue pari a 4.187 kJ(kgK). La regolazione vasomotoria funziona anche nel caso di segnali
Wsig-cr e Wsig-sk ma con segno opposto al caso di reazione al freddo.
Ersw mrsw h fg
Le perdite di calore per evaporazione, Ersw sono date da: ove l’entalpia di
vaporizzazione risulta pari a hfg=2430 kJ/kg a 30 °C.
Regolazione mediante brividi: Quando la regolazione vasomotoria per i segnali Csig-cr e Csig-sk
non è capace di mantenere la temperatura degli strati entro certo limiti (t cr<35 °C) allora
interviene un altro meccanismo di regolazione: vengono attivati movimenti muscolari rapidi
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 82
Il metabolismo totale è dato dalla somma di due valori, quello dovuto all’attività esercitata,
Matt, e quello dei brividi, Mbriv:
M M att M briv [80]
Il valore del metabolismo per data attività dipende dal consumo di ossigeno, dal rapporto
respiratorio24 RR e dalla superficie di Du Bois secondo la relazione:
M att 352 0.23RR 0.77 VO2 / AD [81]
in W/m². La portata di ossigeno, VO2, deve essere valutata a 0°C e 101 kPa ed espressa in L/min.
I valori di portata di ossigeno variano con l’attività svolta secondo la seguente tabella
sperimentale:
24 Esso è il rapporto fra la portata molare di CO2 esalata rispetto alla portata molare di O2 inspirata.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 83
Tabella 17: Curve del benessere di Fanger per varie attività e vestiario 0 e 0,5 Clo
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 84
Tabella 20: Curve del benessere di Fanger per varie attività e vestiario 1 e 15 Clo
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 87
Il primo diagramma del benessere presentato nel 1923 da Yaglou e Hougton è stato
modificato dalla ASHRAE nel corso degli ultimi cinquant’anni. Lo stesso Yaglou nel 1947 ne ha
mostrato alcuni difetti. Nel 1950 Koch, Jennings e nel 1960 Hunfreys hanno mostrato la scarsa
influenza dell'umidità (almeno fino a valori inferiori al 60% e temperatura a bulbo secco di 18 0C; i
loro studi furono proseguiti nel 1966 da Nevins e i suoi collaboratori presentando una nuova carta
del benessere. I risultati dei lavori precedenti sono illustrati nel nuovo diagramma ASHRAE di figura
seguente. Nella lettura ed utilizzo di questo abaco è da tenere presente che lo standard 45% ÷ 55%
di umidità relativa si applica generalmente per media attività e vestiario con resistenza compresa
fra 0, 8 ÷ 1 ,0 Clo, mentre l’inviluppo di Nevins (della Kansas State University) si riferisce a persone
in attività sedentaria e vestiario con 0,6 ÷ 0,8 Ciò pertanto è più indicato per valutare le condizioni
di comfort ambientale per soggetti vestiti leggeri e con bassa attività metabolica (lavoro di ufficio).
L'area di sovrapposizione delle due zone è caratterizzata dai seguenti valori:
- temperatura bulbo umido: 24.5 0C;
- umidità relativa 40 % (range 20 ÷60%);
- velocità dell'aria 0,23 m/s
L'uso del diagramma ASHRAE non è consigliabile per condizioni diverse da quelle sopra
indicate. Un confronto dei risultati ottenuti da Fanger con quelli di Nevins e Mc Nall è data in figura
seguente (nuovo diagramma del benessere) per alcuni livelli di attività (da sedentaria (58 W/m²) ad
elevata (155 W/m²) e per una resistenza del vestiario pari a 0,6 Clo.
Per attività sedentaria l'accordo è ottimo, mentre per valori elevati si hanno disaccordi al di
fuori della zona intermedia dell'umidità relativa (40%÷50%) in quanto le curve di Mc Nall (della KSU)
sono meno sensibili all’umidità relativa. Ciò è anche dovuto al fatto che Nevins e Mc Nall hanno
trovato sperimentalmente una scarsa influenza all’umidità relativa mentre l'equazione dei comfort
di Fanger ne considera gli effetti (anche se limitati). Va osservato che sebbene gli studi dl Nevins
siano sperimentali, con una osservazione su ben 720 soggetti, i risultati si applicano solamente a
valori e alle variabili sperimentali. Il diagramma del benessere ASHRAE (Standard 55-92) vale per
attività sedentaria (1÷1.2 Met), a velocità dell’aria inferiore a 0.17 m/s ed un abbigliamento avente
resistenza del vestiario di 0.5÷0.7 Clo. Nel diagramma del benessere di Figura 60 è indicata la scala
della nuova temperatura effettiva, ET*, definita come la temperatura a bulbo secco di una cavità
nera col 50% di umidità relativa in cui un individuo scambia una quantità di energia pari a quella
nell’ambiente considerato. Il campo di accettabilità è definito da temperature ET* comprese fra 22
e 25.5 °C e da valori di pressione parziale del vapore d’acqua compresi tra 4 e 14 mmHg
(corrispondenti, per le temperature considerate, a valori di umidità relativa nell’intervallo 20÷65%.
Nella stessa figura si hanno anche le curve di benessere secondo Fanger, linee punteggiate,
per v=0.1÷0.15 m/s e tre tipi di abbigliamento (leggero, medio, pesante). Infine è riportata, a tratto
e punto, anche la zona di comfort proposta da Givoni nella sua carta bioclimatica.
M (1 ) M M M
L 0.3 57.7 0.07 (1 ) pcl 0.42 (1 n ) 58 0.0017 (58.5 pcl )
AD A D D
A AD
8
0.0016(34 ta ) 3.96 10 Fcl (T cl T mr ) hc Fcl (tcl ta )
4 4
M
tcl 35.7 0.0275 (1 ) 0.155I cl 3.96 108 Fcl (Tcl Tmr ) hc Fcl (tcl ta )
4 4
AD
con hc dato dalla [66] e con Tcl e Tmr temperature assolute rispettivamente di tcl e tmr.
Il carico termico è proporzionale alla fatica fisiologica del meccanismo di termoregolazione,
per cui sembra ragionevole assumere che la sensazione termica, per una data attività, sia correlata
a tale fatica. Sì può quindi determinare una relazione analitica che lega il voto medio previsto, VMP,
al carico termico L e all'attività metabolica per unità di area:
M
VMP f L, [82]
AD
Dall'osservazione di numerosi risultati sperimentali si è potuto stabilire che vale la relazione:
VMP 0.0303 0.036 M 0.0275 L [83]
con: M = Metabolismo, W/m² ed L = Carico termico dato dalla relazione precedentemente
scritta, W/m². Il valore di VMP è indicato come "voto medio prevedibile". La può [83] ancora
completarsi sostituendo in essa la relazione del carico termico L sopra scritta.
Ai fini di una corretta previsione delle condizioni di benessere occorre tenere conto del
legame fra il VPM e la percentuale di insoddisfatti, ossia di coloro che esprimono sempre un voto
pari a - 2 o - 3 per le sensazioni di freddo e + 2 e + 3 per quelle di caldo.
Figura 61: Andamento della percentuale di insoddisfatti al variare del voto medio prevedibile
La curva di Figura 61 seguente permette di prevedere la percentuale di insoddisfatti (PPD) in
funzione del voto medio prevedibile (VMP). E opportuno osservare che anche per le condizioni di
neutralità (voto 0) si ha sempre almeno il 5% di insoddisfatti.
Le condizioni di benessere, quindi, per quanto ottimizzate non potranno mai essere valide per
tutti gli occupanti ma dovranno tendere ad avere il minimo di insoddisfatti.
Nei casi pratici è tollerabile una percentuale dì insoddisfatti del 5, 7% corrispondente ad un
voto medio prevedibile compreso fra - 0, 35 e 0, 35.
Nella precedente Figura 62 si hanno, in alto, le curve di benessere al variare dell’attività
metabolica (Met) e della resistenza del vestiario, mentre in basso si hanno le curve relative alle PPD
al variare della velocità media dell’aria e della temperatura ambiente. Nella tabella seguente si ha il
legame fra gli indici di VMP e PPD.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 92
Figura 62: Condizioni di benessere (M/AD, Icl) e della PPD al variare della velocità media dell’aria.
Variazioni individuali
Le condizioni ambientali non sono mai giudicate soddisfacenti da tutti gli intervistati, pur nelle
stesse condizioni di attività metabolica e vestiario. L’ASHRAE definisce il suo nuovo diagramma del
comfort sul 90% di accettazione e quindi sul 10% di insoddisfatti al VMP. In particolare (Fanger,
1982) si definisce la nuova relazione:
0.03353VMP 4 0.2179VMP 2
PPD 100 95e
[84]
ove per insoddisfatto si definisce chiunque esprima un voto compreso fra –1 e + 1, compreso
lo zero. Questa relazione è rappresentata nella curva di Figura 61. Si osservi che imponendo VMP=0
si ha sempre una PPD pari a 5%.
con vsd deviazione standard della velocità misurata con un anemometro omnidirezionale
avente costante di tempo di 0.2 s.
Figura 64: Variazione della temperatura e della velocità dell’aria con PI=15%
Nella [85] per v <0.05 m/s si deve porre v =0.05 m/s e se risulta PI>100% porre PI=100%.
L’intensità di turbolenza decresce se la velocità v aumenta. La [85] vale per 20< ta < 26 °C e per 0.05
< v < 0.5 m/s e per 0 < Tu < 70 %. In Figura 64 si ha una rappresentazione della [85] con PI=15%.
I Top Va
[Clo] [°C] [m/s]
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 94
Icl Top Va
[Clo] [°C] [m/s]
< 0.10 0.10 0.15 0.20 0.30 0.40 0.50 1.00
0 24 -1.14 -1.14 -1.35 -1.65
25 -0.72 -0.72 -0.95 -1.21
26 -0.30 -0.30 -0.54 -0.78
27 0.11 0.11 -0.14 -0.34
28 0.52 0.48 0.27 0.10
29 0.92 0.85 0.69 0.54
30 1.31 1.23 1.10 0.99
31 1.71 1.62 1.52 1.45
0.25 22 -0.95 -0.95 -1.12 -1.33 -1.64 -1.90 -2.11
23 -0.63 -0.63 -0.81 -0.99 -1.28 -1.51 -1.71 -2.38
24 -0.31 -0.31 -0.50 -0.66 -0.92 -1.13 -1.31 -1.91
25 0.01 0.00 -0.18 -0.33 -0.56 -0.75 -0.90 -1.45
26 0.33 0.30 0.14 0.01 -0.20 -0.36 -0.50 -0.98
27 0.64 0.59 0.45 0.34 0.16 0.02 -0.10 -0.51
28 0.95 0.89 0.77 0.68 0.53 0.41 0.31 -0.04
29 1.26 1.19 1.09 1.02 0.89 0.80 0.72 0.43
0.50 18 -1.36 -1.36 -1.49 -1.66 -1.93 -2.12 -2.29
20 -0.85 -0.85 -1.00 -1.14 -1.37 -1.54 -1.68 -2.15
22 -0.33 -0.33 -0.48 -0.61 -0.80 -0.95 -1.06 -1.46
24 0.19 0.17 0.04 -0.07 -0.22 -0.34 -0.44 -0.76
26 0.71 0.66 0.56 0.48 0.35 0.26 0.18 -0.07
28 1.22 1.16 1.09 1.03 0.94 0.87 0.81 0.63
30 1.72 1.66 1.62 1.58 1.52 1.48 1.44 1.33
32 2.23 2.19 2.17 2.16 2.13 2.11 2.10 2.05
0.75 16 -1.17 -1.17 -1.29 -1.42 -1.62 -1.77 -1.88 -2.26
18 -0.75 -0.75 -0.87 -0.99 -1.16 -1.29 -1.39 -1.72
20 -0.33 -0.33 -0.45 -0.55 -0.70 -0.82 -0.91 -1.19
22 0.11 0.09 -0.02 -0.10 -0.23 -0.32 -0.40 -0.64
24 0.55 0.51 0.42 0.35 0.25 0.17 0.11 -0.09
26 0.98 0.94 0.87 0.81 0.73 0.67 0.62 0.47
28 1.41 1.36 1.31 1.27 1.21 1.17 1.13 1.02
30 1.84 1.79 1.76 1.73 1.70 1.67 1.65 1.58
1.00 14 -1.05 -1.05 -1.16 -1.26 -1.42 -1.53 -1.62 -1.91
16 -0.69 -0.69 -0.80 -0.89 -1.03 -1.13 -1.21 -1.46
18 -0.32 -0.32 -0.43 -0.52 -0.64 -0.73 -0.80 -1.02
20 0.04 0.03 -0.07 -0.14 -0.25 -0.32 -0.38 -0.58
22 0.42 0.39 0.31 0.25 0.16 0.10 0.05 -0.12
24 0.80 0.76 0.70 0.65 0.57 0.52 0.48 0.35
26 1.18 1.13 1.08 1.04 0.99 0.95 0.91 0.81
28 1.55 1.51 1.47 1.44 1.40 1.37 1.35 1.27
1.25 12 -0.97 -0.97 -1.06 -1.15 -1.28 -1.37 -1.45 -1.67
14 -0.65 -0.65 -0.75 -0.82 -0.94 -1.02 -1.09 -1.29
16 -0.33 -0.33 -0.43 -0.50 -0.60 -0.67 -0.73 -0.91
18 -0.01 -0.02 -0.10 -0.17 -0.26 -0.32 -0.37 -0.53
20 0.32 0.29 0.22 0.17 0.09 0.03 -0.01 -0.15
22 0.65 0.62 0.56 0.52 0.45 0.40 0.36 0.25
24 0.99 0.95 0.90 0.87 0.81 0.77 0.74 0.65
26 1.32 1.28 1.25 1.22 1.18 1.14 1.12 1.05
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 96
Icl Top Va
[Clo] [°C] [m/s]
< 0.10 0.10 0.15 0.20 0.30 0.40 0.50 1.00
0 18 -2.00 -2.02 -2.35
20 -1.35 -1.43 -1.72
22 -0.69 -0.82 -1.06
24 -0.04 -0.21 -0.41
26 0.59 0.41 0.26
28 1.16 1.03 0.93
30 1.73 1.66 1.60
32 2.33 2.32 2.31
0.25 16 -1.41 -1.48 -1.69 -2.02 -2.29 -2.51
18 -0.93 -1.03 -1.21 -1.50 -1.74 -1.93 -2.61
20 -0.45 -0.57 -0.73 -0.98 -1.18 -1.35 -1.93
22 0.04 -0.09 -0.23 -0.44 -0.61 -0.75 -1.24
24 0.52 0.38 0.28 0.10 -0.03 -0.14 -0.54
26 0.97 0.86 0.78 0.65 0.55 0.46 0.16
28 1.42 1.35 1.29 1.20 1.13 1.07 0.86
30 1.88 1.84 1.81 1.76 1.72 1.68 1.57
0.50 14 -1.08 -1.16 -1.31 -1.53 -1.71 -1.85 -2.32
16 -0.69 -0.79 -0.92 -1.12 -1.27 -1.40 -1.82
18 -0.31 -0.41 -0.53 -0.70 -0.84 -0.95 -1.31
20 0.07 -0.04 -0.14 -0.29 -0.40 -0.50 -0.81
22 0.46 0.35 0.27 0.15 0.05 -0.03 -0.29
24 0.83 0.75 0.68 0.58 0.50 0.44 0.23
26 1.21 1.15 1.10 1.02 0.96 0.91 0.75
28 1.59 1.55 1.51 1.46 1.42 1.38 1.27
0.75 10 -1.16 -1.23 -1.35 -1.54 -1.67 -1.78 -2.14
12 -0.84 -0.92 -1.03 -1.20 -1.32 -1.42 -1.74
14 -0.52 -0.60 -0.70 -0.85 -0.97 -1.06 -1.34
16 -0.20 -0.29 -0.38 -0.51 -0.61 -0.69 -0.95
18 0.12 0.03 -0.05 -0.17 -0.26 -0.32 -0.55
20 0.43 0.34 0.28 0.18 0.10 0.04 -0.15
22 0.75 0.68 0.62 0.54 0.48 0.43 0.27
24 1.07 1.01 0.97 0.90 0.85 0.81 0.68
1.00 10 -0.68 -0.75 -0.84 -0.97 -1.07 -1.15 -1.38
12 -0.41 -0.48 -0.56 -0.68 -0.77 -0.84 -1.05
14 -0.13 -0.21 -0.28 -0.39 -0.47 -0.53 -0.72
16 0.14 0.06 0.00 -0.10 -0.16 -0.22 -0.39
18 0.41 0.34 0.28 0.20 0.14 0.09 -0.06
20 0.68 0.61 0.57 0.50 0.44 0.40 0.28
22 0.96 0.91 0.87 0.81 0.76 0.73 0.62
1.25 10 -0.33 -0.40 -0.47 -0.56 -0.64 -0.69 -0.86
14 0.15 0.08 0.03 -0.05 -0.11 -0.15 -0.29
18 0.63 0.57 0.53 0.47 0.42 0.39 0.28
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 97
Icl Top Va
[Clo] [°C] [m/s]
< 0.10 0.10 0.15 0.20 0.30 0.40 0.50 1.00
0 14 -1.92 -2.49
16 -1.36 -1.87
18 -0.80 -1.24
20 -0.24 -0.61
22 0.34 0.04
24 0.93 0.70
26 1.52 1.36
28 2.12 2.02
0.25 12 -1.19 -1.53 -1.80 -2.02
14 -0.77 -1.07 -1.31 -1.51 -2.21
16 -0.35 -0.61 -0.82 -1.00 -1.61
18 0.08 -0.15 -0.33 -0.48 -1.01
20 0.51 0.32 0.17 0.04 -0.41
22 0.96 0.80 0.68 0.57 0.21
24 1.41 1.29 1.19 1.11 0.83
26 1.87 1.78 1.71 1.65 1.45
0.50 10 -0.78 -1.00 -1.18 -1.32 -1.79
12 -0.43 -0.64 -0.79 -0.92 -1.34
14 -0.09 -0.27 -0.41 -0.52 -0.90
16 0.26 0.10 -0.02 -0.12 -0.45
18 0.61 0.47 0.37 0.28 0.00
20 0.96 0.85 0.76 0.68 0.45
22 1.33 1.24 1.16 1.10 0.91
24 1.70 1.63 1.57 1.53 1.38
0.75 10 -0.19 -0.34 -0.45 -0.54 -0.83
12 0.10 -0.03 -0.14 -0.22 -0.48
14 0.39 0.27 0.18 0.11 -0.12
16 0.69 0.58 0.50 0.44 0.24
18 0.98 0.89 0.82 0.77 0.59
20 1.28 1.20 1.14 1.10 0.95
1.00 10 0.22 0.12 0.04 -0.02 -0.22
14 0.73 0.64 0.58 0.53 0.38
18 1.24 1.18 1.13 1.09 0.97
22 1.77 1.73 1.69 1.67 1.59
1.25 12 0.75 0.68 0.63 0.59 0.47
16 1.20 1.15 1.11 1.08 0.98
20 1.66 1.62 1.59 1.57 1.50
1.50 10 0.76 0.70 0.66 0.62 0.52
14 1.17 1.12 1.09 1.06 0.98
18 1.58 1.54 1.52 1.50 1.44
2
Tabella 27- VMP - Livello di attività: 174 W/m (3 Met) - Umidità relativa: 50%
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 98
Le equazioni di bilancio [69] e quelle relative alle due zone (core e pelle) possono essere risolte
in funzione del tempo una volte note le espressioni di tsk e tcr. Il modello a due zone usa anche
espressioni empiriche per predire la sensazione termica (TSENS) e il discomfort termico (DISC).
Questi indici usano scale a 11 valori con valori positivi per rappresentare sensazioni di caldo e
valori negativi per le sensazioni di freddo.
In pratica TSENS usa una scala derivata da quella del VMP con l’aggiunta di 4 (molto
caldo/freddo) e 5 (intollerabilmente caldo/freddo). DISC è definito dalla scala:
5 Intollerabile
4 Tolleranza limita
3 Non Molto Confortevole
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 99
Il discomfort termico è praticamente coincidente con TSENS quando tb è al di sotto del suo
punto tb,c ed è correlato alla bagnabilità della pelle quando la temperatura corporea è regolata dalla
sudorazione:
0.4685 tb tb,c tb tb,c
DISC 4.7 Ersw Ersw,req [90]
tb,c tb
Emax Ersw,req Ediff
in W/m².
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 100
ove M’ è la produzione netta di calore (M-L) meno le perdite respiratorie. Il fattore che
descrive lo scambio termico è la temperatura ambiente. I fattori presenti in questa equazione sono
valutate con le relazioni già viste in precedenza. Si definisce campo radiativo efficace (CRE) il flusso
radiativo netto assorbito dal corpo avente temperatura superficiale uniforme pari a ta. Il CFR può
anche essere espresso in termini conformi alla legge di Stefan Boltzmann nella forma:
A
CRE r tr 273 ta 273 Fcle [93]
4 4
AD
Ricordando la definizione di temperatura media radiante data dalla [36] allora si può ancora
scrivere:
CRE r i Fm i Ti 4 Ta4 Fcle
A
[94]
AD
L’osservazione dei diagrammi delle figure indicate nei precedenti paragrafi dimostra come,
per assegnate condizioni di attività metabolica specifica, resistenza del vestiario e velocità dell’aria,
al diminuire della temperatura media radiante occorre aumentare la temperatura dell'aria.
Ciò significa che l'impianto di riscaldamento dovrà fornire un maggior carico termico o, se è
fissata la temperatura massima (20°C ± 10C, per la normativa vigente), occorre rinunciare almeno in
parte alle condizioni di benessere ambientale. La coibentazione delle pareti permette di avere, per
date condizioni esterne, una temperatura più elevata della faccia interna delle murature, ovvero
una più elevata temperatura media radiante alla quale corrisponde una temperatura dell’aria
inferiore per le ottenere condizioni dì benessere.
Ad esempio, con abiti leggeri (Icl = 0,5 Clo), una Tmr = 20 0C richiede ta = 30 0C, mentre con
abiti pesanti (Icl = 1,5 Clo), alla stessa Tmr corrisponde una ta = 20 0C. Ciò significa che occorre
permanere in casa in abiti pesanti per avere, con ta=20°C, le condizioni di benessere; restare in
maniche di camicia porta ad avere sensazioni di freddo e quindi una maggiore PPD.
Se la tmr scende a 15 0C la temperatura dell’aria, per due casi, sa le a 35 °C e 25 0C, quindi
avere le pareti esterne ben isolate è importante e necessario, nel rispetto della L. 10/91, per
raggiungere condizioni di benessere migliori. Dal punto di vista del benessere ambientale il
riscaldamento a pannelli radianti, elevando la tmr consente temperature dell’aria più basse che non
con i normali impianti. Soprattutto nei climi più rigidi l'innalzamento di temperatura media radiante
evita i pericoli di condensazioni del vapore sulle pareti (o anche all’interno) e quindi di
danneggiamento delle pareti. Il limite dì 20 °C ± 1 °C imposto dalla normativa può ancora consentire
condizioni dì benessere ambientale per attività sedentaria con vestiti non leggeri (I > 1,0 Clo) e
velocità del l'aria <0, 2 m/s.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 102
E' compito del progettista dimensionare gli impianti e calcolare gli spessori di coibente in
modo da avere un VMP compreso fra - 0, 35 e 0 35 e al tempo stesso soddisfare i requisiti della
legislazione vigente.
Si fa ancora osservare come imporre una temperatura interna maggiore di 20 °C non sia
solamente un problema relativo al benessere termico ma si ha anche un forte legame con le
problematiche della protezione delle muratura dalle infiltrazioni umide e quindi dalla formazione
della condensa che, oltre a deturpare e degradare le pareti, costituiscono anche un problema
igienico. Si può dimostrare, infatti, che una maggior temperatura interna evita il raggiungimento del
punto di rugiada superficiale o la formazione di flussi di condensa interni alle pareti (verifica di
Glaser).
Abbiamo visto nei paragrafi precedenti quali sono le grandezze fisiche che interessano il
benessere termico, vediamo adesso come misurale, calcolarle o stimarle.
I termini nelle equazioni di bilancio energetico sono tutti riferiti all’unità di superficie del corpo
umano. Quest’ultima è calcolabile mediante la relazione di Du Bois (1816) data dalla [65] che qui si
ripete per completezza.
AD 0.203 P 0.425 H 0.725 [65]
con:
P= massa del corpo, kg
H= altezza del corpo, m
Un individuo normale da una superficie di circa 1.8 m².
fra la superficie del vestiario e quella del corpo umano. Questo fattore si applica agli scambi
di calore attraverso la pelle (C, R, Esk) per tenere conto della reale superficie di scambio del vestiario.
Valori tipici sono riportati in Tabella 15.
25 Si può facilmente intuire il significato di questa unità di misura. Un uomo adulto consuma mediamente una dieta da 2400
kcal/giorno. Se trasformiamo questo valore in Joule (moltiplicando per 4186) e lo dividiamo per il numero di secondi in un giorno
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 103
L’attività massima per una persona adulta corrisponde a circa 12 Met a 20 anni e a circa 7 Met
a 70 anni.
Per le donne si hanno valori mediamente inferiori del 30%. Individui allenati alla fatica ed atleti
possono raggiungere valori del 20% più elevati. All’età di 35 anni il limite di metabolismo si raggiunge
con 10 Met e già con attività con più di 5 Met si ha affaticamento.
Attività saltuaria e discontinua
Nel caso di attività discontinue occorre effettuare il calcolo del metabolismo mediante una
media pesata con la percentuale del tempo delle singole attività. La Tabella 14 fornisce valori
accurati dell’attività metabolica per valori di M 1 1.5 Met.
Per valori più elevati di 3 Met si hanno incertezze ed errori di valutazione che dipendono sia
dalla definizione del tipo di attività che dalle caratteristiche del soggetto. Si possono avere errori
fino al 50% del valore nominale.
Misura dell’attività metabolica
La misura corretta dell’attività metabolica di un individuo si ha dalla misura della quantità di
ossigeno consumata e dalla quantità di CO2 espirata. La relazione empirica che lega queste
grandezze è:
M 352 0.23RQ 0.77 VO2 / AD in W / m 2 [97]
ove:
RQ quoziente respiratorio dato dal rapporto fra la portata molare di CO2 espirata e la
portata molare di O2 inspirata.
VO2 portata molare di O2 inspirata, in L/m a 101 kPa.
Il quoziente respiratorio, determinato dal rapporto delle portate sopra indicato, può essere
determinato con sufficiente precisione. Si ha una buona approssimazione ponendo RQ=0.83 per
attività leggere (< 1.5 Met), RQ =1.0 per attività pesanti (M=5 Met). E’ possibile interpolare fra 1.5 e
5 Met fra i valori 0.83 ed 1 di RQ. Un metodo meno accurata per stimare l’attività metabolica è
quello derivato dal numero dei battiti cardiaci secondo la seguente Tabella 30.
Attività esercitata Consumo di Ossigeno (L/m) Attività Cardiaca (battiti/m)
Lavoro leggero <0.5 <90
Lavoro moderato 0.5 ÷ 1.0 90 ÷ 110
Lavoro pesante 1.0 ÷ 1.5 110 ÷ 130
Lavoro molto pesante 1.5 ÷ 2.0 130 ÷ 150
Lavoro estremamente pesante > 2.0 150 ÷ 170
Tabella 30: Attività metabolica - consumo di ossigeno e attività cardiaca
Si tenga presente che i battiti cardiaci sono anche influenzati da numerosi altri fattori oltre
all’attività metabolica quali ad, esempio, le condizioni fisiche, lo stato emotivo, la muscolatura
utilizzata, . e pertanto questo metodo deve essere considerato solo approssimato.
Efficienza Meccanica
Il lavoro meccanico, L, è espresso nelle stesse unità, W/m², del metabolismo M e rappresenta
il lavoro effettuato dai muscoli. E’ uso corrente utilizzare l’efficienza meccanica = L/M che varia,
per valori normali, dal 5 al 10%.
(86400) si ha una potenza media giornaliera di 116,4 W che rapportata ad una superficie di riferimento dell'uomo di circa 2 m² porta
ad una produzione di potenza specifica di 58,2 W/m² che è proprio 1 Met.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 104
I valori massimi sono dell’ordine di 20÷24%. Per attività sedentarie è lecito assumere, visto lo
scarso peso del lavoro meccanico, =0. Questa posizione consente di compensare le
indeterminazione nel calcolo del metabolismo e produce risultati più conservativi nei calcoli per il
comfort ambientale e sue applicazioni impiantistiche. Qualche volta è possibile calcolare
numericamente il lavoro muscolare. Ad esempio una persona di 90 kg che sale un pendio con 5% di
inclinazione alla velocità di 0.05 m/s compie un lavoro pari a : 90 x 9.91 x 0.05= 44 W.
h hc hr [101]
Esso tiene conto di entrambe le perdite radiative e convettive fra corpo ed ambiente.
Qualora la pressione esterna vari rispetto al valore nominale si applica la relazione correttiva:
0.45
101.33
hec he [103]
pt
ove q, in W/m², sono le perdite di calore dal manichino ed fcl è ben definito al fine di
determinare correttamente il coefficiente di scambio termico totale h. L’isolamento termico viene
di solito espresso in termini di unità Clo e si indica la grandezza così espressa con il simbolo I e
pertanto vale la relazione:
R 0.155 I [106]
Si osservi che la precisione nella stima di R è di 20% rispetto ai valori nominali in Tabella 15.
Nel caso di vestiario fuori tabella si può usare la relazione (Mc Cullough e Jones, 1984):
I cl 0.853i I cl ,i 0.161 [107]
Questa relazione funziona per condizioni ambientali tipiche con una precisione di 25%.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 106
Permeabilità al vapore
La permeabilità al vapore è data per alcuni vestiti nella tabella seguente:
Tipo di vestiario icl im
Pantaloncini corti 0.34 0.42
Pantaloni e giacca 0.32 0.37
Pantaloni sudati 0.41 0.45
Gonna al ginocchio e giacca sudate 0.35 0.40
Gonna al piede e giacca sudate 0.35 0.40
Impermeabile 0.35 039
Tabella 31: Permeabilità al vapore di alcuni capi di vestiario
In condizioni normali im varia fra 0.3 e 0.5 per cui si può assumere un valore medio pari a
im=0.4. Per vestiario non usuale (ad esempio impermeabili con vernici metallizzate) è necessario
procede alla misura sperimentale della permeabilità al vapore. Le metodologie utilizzate vanno
dall’uso di manichini alla misura diretta su persone sudate.
Le perdite evaporative dal corpo umano, sia dovute alla respirazione che alla traspirazione
attraverso la pelle, Esk + Eres , possono essere calcolate direttamente dalla perdita di massa del corpo:
dm 1
Esk Eres h fg [109]
d AD
ove si ha:
hfg calore latente di vaporizzazione dell’acqua, kJ/kg;
m massa corporea, kg;
tempo, s.
Naturalmente nell’utilizzare la [109] occorre tenere conto di tutti i materiali consumati (ad
esempio cibo, bibite, ..) ed effluenti corporei. Il combustibile utilizzato dal corpo contribuisce
anch’esso leggermente alla riduzione di mass e se ne può tenere conto mediante la relazione
(Astrand e Rodahl, 1977):
dmge
VO2 1.977 RQ 1.429 [110]
d
ove si ha:
dmge/d perdita di massa dovuta alla respirazione, kg/s;
VO2 portata volumetrica di ossigeno inspirata, in condizione standard di
temperatura e pressione, m³/s;
RQ Quoziente respiratorio, dato dal rapporto fra la portata molare di CO2 espirata
e la portata molare di O2 inspirata;
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 107
Anche i parametri ambientali debbono essere misurati con accuratezza per l’uso corretto delle
relazioni di scambio termico indicate in precedenza.
In genere le grandezze interessate possono essere misurate direttamente o indirettamente.
Misure dirette
I parametri che descrivono l’ambiente termico e psicrometrico sono:
La temperatura dell’aria, ta;
La temperatura a bulbo umido, twb;
La temperatura di rugiada, tdp;
La pressione del vapore d’acqua, pa;
La pressione atmosferica totale, kPa;
L’umidità relativa,
L’umidità specifica associata, x.
La psicrometria descrive molti di queste grandezze e le loro modalità di misura.
Oltre a quelle sopra indicate si possono misurare direttamente:
La velocità dell’aria, v
La temperatura media radiante, tr , (vedi la [36]).
La temperatura operativa, to, data dalla [48], può essere spesso approssimata con la
temperatura del globotermometro, tg, che può essere misurata direttamente.
Misure derivate
La temperatura media radiante, tr , (vedi la [36]), è un parametro fondamentale nei calcoli
relativi al benessere.
Essa è la temperatura uniforme di un ambiente immaginario nel quale il calore radiativo dal
corpo umano eguaglia il calore trasmesso nelle reali condizioni ambientali.
Essa può essere calcolata, fra tanti metodi, mediante misure della temperatura in diversi punti
delle pareti che circondano il corpo con riferimento alla posizione e forma di quest’ultimo (per via
dei fattori di vista, vedi la [36]).
In genere i fattori di vista sono difficili da determinare e si possono utilizzare gli abachi di Figura
68. Per geometrie semplici si possono utilizzare le relazioni di
In base a quanto indicato nel §5.3 si possono avere relazioni semplificate per la temperatura
media radiante a seconda che si considerino piccole differenze di temperatura (linearizzazione delle
relazioni) o si semplifichino i fattori di vista ponendoli pari ad 1 (vedi relazioni [38] e [39]).
Si definisce temperatura radiante piana, tpr, la temperatura uniforme di un ambiente nel quale
il flusso incidente da un lato di un piccolo elemento piano è pari a quello reale dell’ambiente stesso.
Essa può essere calcolata mediante le stesse relazioni viste per la temperatura media radiante
utilizzando i fattori di vista dati dalla Figura 69.
Con riferimento alla temperatura radiante piana si può definire la temperatura media radiante
con le seguenti relazioni che utilizzano sei valori in sei direzioni (su, giù, destra, sinistra, avanti,
retro), per persona in piedi:
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 108
tr 0.08 t pr ( su) t pr ( giù) 0.23 t pr (destra ) t pr (sinistra) 0.35 t pr ( fronte) t pr ( retro) / 2 0.08 0.23 0.35
tr 0.18 t pr ( su ) t pr ( giù ) 0.22 t pr (destra ) t pr (sinistra) 0.3 t pr ( fronte) t pr ( retro) / 2 0.18 0.2 0.3
Figura 68: Fattori di vista fra corpo umano e pareti verticali e orizzontali (Fanger 1982)
Figura 69: Formule analitiche del fattore di vista per piccoli piani
con tg temperatura del globotermometro, v velocità dell’aria. Il rapporto Ar/AD vale, come al
solito, 0.7. Un altro metodo fa uso di una radiometro mediante la relazione:
A
CRE i J [112]
AD
ove J è la radiosità misurata dal radiometro, l’emissività della superficie della sorgente
utilizzata ed Ai è la proiezione della superficie del corpo umano normale alla direzione della
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 109
radiazione. La [112] vale in casi di geometria semplice. Per persone coricate supine il rapporto Ai/AD
vale 0.3.
Non molto è stato fatto in Italia per normare il benessere ambientale. E’ giusto osservare come
il nostro Paese non abbia mai brillato nel legiferare sulla qualità della vita. Purtroppo le uniche vere
norme attualmente vigenti (in Acustica, Illuminotecnica, Termotecnica, IAQ) provengono
dall’Unione Europea per effetto dell’emanazione delle norme EN che hanno valore di cogenza in
tutti gli stati membri. A livello internazionale si hanno diversi enti che emanano norme aggiornate
in materia di impiantistica, controllo del benessere e della qualità dell’aria. Fra questi si cita
l’ASHRAE che fornisce un servizio continuo e fondamentale in tutti i settori del riscaldamento,
condizionamento, ventilazione dell’aria.
Importante è l’ASHRAE STANDARD 55-1981 “Thermal Environmental conditions for Human
Occupancy” che reca indicazioni sui Requisiti del microclima per il benessere termico delle persone”.
In questa norma vi è una sintesi di tutto quanto sin qui detto con tabelle e formule (invero riportate
nei precedenti paragrafi) che forniscono una visione completa del problema del comfort termico e
sulle grandezze (definizione e metodi di misura) che lo influenzano.
Altre norme che interessano gli argomenti qui trattati sono le seguenti.
1. ASHRAE Standard 129P/92 :”Measuring Air Change Effectiveness”
2. ASHRAE Standard 62/89: “Ventilation for Acceptable Air Quality”
3. ASHRAE Standard 55/92:”Thermal Environmental Conditions for Human Occupancy”
4. ASHRAE Handbook, Cap. 8, 1993 “Physiological Principles for Comfort and health”
5. CEN ENV, WG6N139, 1752: “Ventilation for Buildings, Design Criteria for the Indoor
Environment”, European Prestandard (Final Draft), 1996
6. CEN/TC156WG6N49, “Ventilation for Buildings, Design Criteria for the Indoor
Environment”, 1993
7. ISO, “Determination of Metabolic rate”, ISO-DIS 8996, 1987
8. ISO, “Hot Environments: Instruments and Methods for measuring physical quantities”,
Standard 7726, 1985
9. ISO, “Evaluation of thermal strain by physiological measurement”, Standard 9886, 1992
10. ISO, “Moderate thermal Environment, Determination of the PPV and PPD indices and
specification of the conditions for thermal comfort”, Standard 7730, 2° ed., 1994
11. ISO, “Ergonomics of the thermal Environment. Estimation of the thermal insulation and
evaporative resistance of a clothing ensemble”, Standard 9920, 1995
12. UNI, “Impianti aeraulici a fine di benessere. Generalità, classificazione e requisiti. Regole
per la richiesta d’offerta, l’ordine, la fornitura”, Norma UNI-CTI 10339, 1994
13. UNI, “Ambienti termici moderati. Determinazione degli indici PMV, PPD e specifica delle
condizioni di benessere termico”, Norma UNI-EN 27730 (recepisce la ISO 7730), 1996
14. UNI, “Ambienti termici. Strumenti e metodi per la misura delle grandezze fisiche”, Norma
UNI-EN27726 (recepisce la ISO 7726), 1996
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 110
Lo studio del benessere termico non può essere disgiunto da quello della qualità dell’aria
all’interno degli ambienti confinati. L’osservazione di malesseri apparentemente (sindrome
dell’edificio malato) strani in determinate condizioni ha fatto nascere una nuova corrente di studio
rivolta alla qualità chimico – fisica dell’aria, oggi nota con l’acronimo IAQ (Indoor Air Quality).
I materiali adottati per le costruzioni, gli arredi, i combustibili utilizzati negli impianti, …,
producono tutti sostanze volatili organiche (Volatile Organic Compound, VOC) che in concentrazione
non controllata possono portare a malesseri di varia natura e pericolosità. Poiché si è visto come
l’organismo umano stabilisca un equilibrio chimico – fisico e biologico con l’ambiente in cui vive si
intuisce come il controllo della qualità dell’aria sia parte integrante del concetto stesso di benessere
ambientale.
La norma UNI-CTI 10339 “Impianti aeraulici a fine di benessere. Generalità, classificazione e
requisiti. Regole per la richiesta d’offerta, l’ordine, la fornitura” stabilisce che per qualità dell’aria si
deve intendere “la caratteristica dell’aria trattata che risponde ai requisita di purezza”.
Ed inoltre “essa non contiene contaminanti noti in concentrazioni tali da arrecare danno alla
salute e causare condizioni di malessere per gli abitanti. I contaminanti, contenuti sia nell’aria di
rinnovo sia in quella ricircolata 26 sono gas, vapori, microrganismi, fumo ed altre sostanze
particolate”.
Quali sono le sostanze contaminanti e in che quantità limite possono essere accettate è oggi
lo scopo fondamentale dell’IAQ. Per gli ambienti industriali lo Standard ASHRAE 62/89 dice “la
qualità dell’aria interna è considerata accettabile quando in essa non sono presenti inquinanti in
concentrazioni dannose, secondo quanto stabilito dalle autorità competenti e quando una notevole
percentuale di persone (80% o più) non esprime insoddisfazione verso di essa”.
In questa definizione si hanno due concetti importanti: il primo è che le Autorità competenti
debbono controllare le definizioni di pericolosità e il secondo è che il criterio di applicazione della
definizione di accettabilità è dato dalla percentuale minima di soddisfatti che debbono aversi per
ogni concentrazione di contaminante.
Molte procedure sono state introdotte per il controllo della qualità dell’aria. Il filtraggio, ad
esempio, è una di queste che, però, non può rivestire carattere di assolutezza nei riguardi del
controllo di tutti gli inquinanti.
26 Il riferimento è, ovviamente, agli impianti di condizionamento a tutt’aria con ricircolo parziale o totale.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 111
Per alcuni inquinanti si possono definire opportuni indicatori (indici) di qualità dell’aria negli
ambienti confinati.
I bioeffluenti sono emessi dal corpo, attraverso la respirazione e i pori della pelle, degli
occupanti sia sotto forma di gas che di piccolissime particelle. La loro presenza crea un senso di
sgradevolezza e fastidio e in concentrazioni elevate possono avere conseguenze gravi sulle persone.
Poiché la presenza dell’uomo è associata alla respirazione e quindi all’emissione della CO2 ecco che
si assumere questa come indice di presenza umana. La portata di CO2 conseguente all’attività
metabolica, in condizioni normali ambientali e a bassa attività metabolica, è data dalla semplice
relazione:
VCO2 17 M [113]
con M metabolismo (in Met) e VCO2 in litri all’ora (L/h). Nel caso di lavoro leggero (ufficio,
abitazione) allora il fattore di proporzionalità diviene 18÷19. Oggi si tende a considerare insufficiente
la CO2 come indicatore di presenza. Il limite massimo tollerato è pari a 1000 ppm.
Sono gas tossici ed irritanti e sono originati dalla combustione in impianti a gas, cucine, stufe
a gas, sigarette. Gli SOx hanno azione irritante per l’apparato respiratorio e diventa tossico per
concentrazioni superiori a 5 ppm.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 112
L’NO2 provoca disturbi respiratori, specialmente nei bambini, per concentrazioni superiori a
350 g/m³. Negli adulti si hanno problemi oltre i 1000 g/m³. Il CO è estremamente tossico poiché
interagisce con la capacità di trasporto dell’ossigeno dell’emoglobina. La sua pericolosità si
manifesta già a concentrazioni di 10÷20 ppm.
Il fumo da tabacco contiene, oltre a gas organici di varia natura (catrame, formaldeide, fenoli,
catecoli, ammine, benzopirene, NOx, CO2, CO), anche particolato con dimensioni comprese fra
0.1÷0.3 m. Gli effetti del fumo sono di irritazione agli occhi e alle vie respiratorie fino ad indurre
difficoltà di respirazione in soggetti sensibili. E’ stata inoltre provata una correlazione forte fra il
fumo di tabacco e il cancro ai polmoni per lunghe esposizioni.
Sotto l’acronimo VOC (Volatile Organic Compound) si raccolgono numerosi gas di origine
organica quali idrocarburi aromatici, clorurati, alcani, terpeni, aldeidi. Negli edifici residenziali sono
particolarmente diffusi il toluene e la formaldeide sotto forma di particolato aerodisperso (aerosol).
Questi componenti vengono generati da composti chimici utilizzati nelle costruzioni (colle,
vernici, deodoranti, termicidi, solventi per vernici, …. E pertanto sono presenti in edifici chiusi e poco
ventilati. Alcuni VOC sono generati anche nei processi di combustione, dal fumo di sigarette e dalle
emissioni biologiche organiche. La formaldeide ha effetti irritanti già a concentrazioni oltre e 2
mg/m³ e può produrre neoplasie per concentrazioni superiori. Si pensa che i VOC possano essere
un indicatore della qualità dell’aria così come la CO2 e l’NH3 lo sono per i bioeffluenti. Attualmente
esistono delle tecniche di misura complessiva dei VOC e si suole indicare questa misura con TVOC
(Total VOC). Si hanno discordanze nei risultati e nei dati raccolti in questi ultimi anni.
6.3.4 IL RADON
Il Radon è un gas radioattivo che emette particelle alfa molto energetiche e che deriva dalla
catena di decadimento dell’Uranio 235 e Uranio 238. E’ presente nelle rocce (specialmente di origine
vulcanica) e in genere nei materiali da costruzione, è pesante e pertanto si mantiene basso negli
ambienti. La sua pericolosità nasce dalla stazionamento nelle vie respiratorie e quindi al
bombardamento localizzato che può portare al cancro ai polmoni e alla gola.
Il trasporto del radon avviene per diffusione molecolare (legge di Fick) e per convezione (legge
di Darcy). La concentrazione media di radon nelle abitazioni italiane (secondo una ricerca CNR-ENEA
del 1994) è di 77 Bq/m³. Si possono avere concentrazioni più elevate, anche oltre i 400 Bq/m³ che è
considerato il valore di soglia oltre il quale si ha una effettiva pericolosità ed occorre procedere ad
interventi cautelativi. Studi recenti tendono ad abbassare tale limite a 200 Bq/m³.
Si tratta di microrganismi viventi quali batteri, spore, funghi, virus,… e che trovano la loro sede
in zone umide quali quelle che si possono trovare negli impianti di condizionamento, nelle pareti
con condensa superficiale, umidità affiorante dal terreno, ... .
Il rischio di una germinazione biologica su una parete è tanto maggiore quanto minore è la sua
temperatura superficiale (vedi verifica di Glaser per la condensazione superficiale e interstiziale) e
quindi tale rischio è maggiore nei climi freddi in presenza di pareti non isolate o in corrispondenza
dei ponti termici.
Anche l’aumento della pressione di vapore è causa della formazione di condensa e pertanto
se si è in presenza di sorgenti di vapore si ha un maggior rischio di formazione di muffe.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 113
Quanto sopra detto pone il problema di effettuare un controllo sistematico dell’IAQ per
evitare conseguenze dannose alla salute dell’uomo. In genere occorre prima individuare le cause
dell’inquinamento interno e rimuovere le cause ad esempio rinnovando l’arredamento, cambiando
tipologia della vernice, disinfettando gli ambienti, riducendo l’emanazione e la concentrazione di
VOC mediante una corretta ventilazione. E’ però opportuno comprendere che la diluizione degli
inquinanti è solo una falsa soluzione del problema: occorre, invece, ridurre la produzione degli
inquinanti, cioè andare alla sorgente del problema.
La soluzione del problema è anche funzione della qualità dell’aria esterna e pertanto si hanno
esigenze diverse a seconda che si sia in montagna, al mare o in città con forte inquinamento dell’aria
esterna. La filtrazione dell’aria è spesso necessaria e deve essere opportunamente controllata per
evitare la formazioni di inquinanti biologici.
La tendenza a diluire gli inquinanti mediante una maggiore portata di aria di ventilazione va
contro alle esigenze di risparmio energetico date dalla L. 10/91 e dal DPR 412/93. Infatti una
maggiore ventilazione comporta elevati valori di Cv e quindi della potenza termica di riscaldamento
e quindi spesso non si è in condizioni di verificare i disperdimenti totali degli edifici.
Oggi si cerca di portare i valori delle portate di ventilazione oltre i valori di 2 ÷ 3 L/s/m² e in
alcune nazioni ci si chiede se ciò sia, alla fine, un bene per la qualità dell’aria interna. La ventilazione
degli ambienti pone poi problemi non semplici nell’uniformità della distribuzione dell’aria negli
ambienti e della variabilità delle condizioni interne con il tempo, come, ad esempio, in una scuola
che ha la maggiore esigenza nelle ore della mattinata e non nel pomeriggio.
Purtroppo in Italia non abbiamo un quadro di riferimento normativo che suggerisca le
soluzioni migliori da adottare e/o gli standard da assicurare. La Legge 10/91 e il suo regolamento di
esecuzione DPR 412/93 vedono la ventilazione solo dal punto di vista energetico e di riduzione dei
consumi. Lo stesso dicasi per la L. 626/94 e per la norma UNI-CIG 7129 che vedono la ventilazione
degli ambienti dal punto di vista della sicurezza per le installazioni alimentate a gas. La raccolta più
aggiornata è in Italia data dalla UNI-CTI 10339 “Impianti aeraulici a fini di benessere. Generalità,
classificazione e requisiti. Regole per la richiesta dell’offerta, l’ordine, la fornitura”.
Le metodologie risolutive del problema del controllo della qualità dell’aria sono
essenzialmente 3:
1. Approccio prescrittivo: si prescrivono le portate d’aria minima o massima per persona (o
per m² di superficie) in base alla categoria e alla destinazione d’uso dell’edificio. Un
esempio è dato dalla norma UNI-CTI 10339.
2. Approccio prestazionale: si fissano i limiti di concentrazione degli inquinanti e pertanto le
portate di aria esterna debbono garantire tali limiti. Questa metodologia richiede la
conoscenza degli inquinanti e delle sorgenti.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 114
Ala 4° Conferenza Internazionale sulla Indoor Air Quality and Climate, Berlino 1987, Ole Fanger
ha presentato una relazione su “The solution to the Sick Building Mistery”
La soluzione che Fanger ha presentato è divenuta un metodo oggettivo per valutare l’IAQ
mediante la percezione sensoriale.
L’unità di misura introdotta per la percezione sensoriale fu il decipol in analogia al decibel
utilizzato in Acustica e al lumen per l’illuminotecnica. Prima del metodo proposto da Fanger e da P.
Bluyssen le misure chimiche e fisiche non erano state capaci di spiegare le lamentele che si avevano
per la scarsa qualità dell’aria. I sensi dell’uomo sembrano essere superiori agli strumenti, anche i più
evoluti, soprattutto per la percezione degli odori di effluenti presenti nell’aria. Il naso dell’uomo
presenta una sensibilità enormemente grande nella discriminazione di alcune sostanze chimiche.
Da ciò nasce l’esigenza di valutare l’inquinamento dell’aria interna mediante valutazione sensoriale.
Per calcolare la portata di ventilazione facciamo riferimento alla Figura 70 (sistema aperto) e
al seguente simbolismo:
S: (m3x/h) Produzione di inquinanti
G: 3
(m /h) Portata di ventilazione
o : (m3x/m3a.St.) Concentrazione dell’inquinante all’ingresso
i : 3 3
(m x/m a.St.) Concentrazione dell’inquinante all’uscita
Possiamo scrivere il seguente bilancio delle masse27:
G o S G i
da cui si ha il valore della portata necessaria per avere la concentrazione interna:
S m3
G ( ) [114]
i o h
G i
G
27 Non ci si lasci fuorviare dal simbolismo di figura. Si ha la seguente corrispondenza: o sta outer (esterno) i sta per innner
Ad esempio, per la produzione di CO2 all’interno degli ambienti per ciascun individuo si ha,
vedi la [113];
L
SCO2 [ ] 17 M [met ]
h
Per attività sedentaria M = 1 Met , quindi S=17 (L/h).
ma3. St .
Al variare della % di CO2 ammissibile in ambiente la portata di aria esterna varia con l’attività
fisica svolta secondo quanto rappresentato dalla Figura 71.
Come si può ben osservare al crescere dell’attività fisica cresce molto il valore della portata di
ventilazione, a parità della concentrazione di CO2 nell’aria.
28 Il dato 0.032% in Vol. di CO2 si riferisce alla composizione dell’aria standard (siti non inquinati). Per tener conto della reale
situazione delle aree urbane, si assume un valore leggermente superiore e pari a 0.035% in Vol.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 116
Non si può pensare di far crescere la portata di ventilazione senza avere ripercussioni sul costo
di esercizio e sul dimensionamento degli impianti.
Si ricordi, infatti, che il carico termico associato all’aria di ventilazione è dato da:
Q G C p (Ti Te ) [115]
Il calore per unità di volume ambiente V per una portata di 26 m³/h/persona, con aria esterna
a 0 °C ed aria interna a 20 °C, indicando con X il numero di persone per unità di area di pavimento
(indice di affollamento) è allora:
W ma3 / h pers. 1 m 2 kg 3 J 1
q 3 26 X 2 3 1.29 3 10 (20 0) (C )
mV pers. m 3 mV ma kg C 3600
s
h
ovvero semplificando:
W pers.
q 3 62 X 2 [116]
mV m
4 W/m3 Abitazioni
q 12 W/m3 Uffici [117]
50 W/m3 Scuole
Le portate d’aria indicate dallo Standard ASHRAE 62/89 sono riportate nella seguente tabella:
Tipo di ambiente persone/100 m2 m3/h persona L/s persona
Sale conferenza 50 36 10
Bar, cocktail lounges 100 54(1) 15(1)
Ristoranti 70 36(1) 10(1)
Camere d'albergo 54(2) 15(2)
Uffici 7 36 10
Caffetterie, fast food 100 36 10
Aule scolastiche 50 29 8
Librerie 20 29 8
Sale da fumo 70 108(3) 30(3)
Sale d'aspetto 100 29(3) 8(3)
(4) (4)
Residenze
Grandi magazzini
piano terra e cantina 30 5,4(5) 1,5(5)
piani superiori 20 3,6(5) 1,0(5)
salottini prova abiti - 3,6(5) 1,0(5)
magazzini 5 2,7(5) 0,75(5)
Studi fotografici 10 29 8
Teatri - biglietterie 60 36 10
Teatri - atri 150 36 l0
Teatri e sale spettacoli 150 29 8
Parrucchieri uomo 25 29 8
Parrucchieri donna 25 47 13
Portate raccomandate di aria esterna
1) Raccomandabile l'impiego di filtri ad alta efficienza
2) Valori riferiti alla camera e non agli occupanti
3) Raccomandabili estrazioni localizzate
4) 0,35 volumi ambiente/ora, ma non meno di 8 L/s (29 m3/h) per persona
5) Valori riferiti al metro quadro di superficie ambiente
Tabella 33: Portate standard ASHARE 62/89
Fanger ha riportato il seguente diagramma nel quale si ha la PPD in funzione della portata di
aria di ventilazione.
Come si vede è possibile associare la qualità dell’aria alla PPD. Se si pone la portata pari a 7.2
L/s a persona (cioè 26 mc/h/persona) si ha una PPD=20%.
Una qualità migliore (cioè minore PPD) comporta una portata di ventilazione maggiore e
quindi una maggiore spesa impiantistica.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 119
Nonostante gli alti standard igienici e tecnologici degli edifici, nelle indagini effettuati in questi
ultimi anni si è visto che oltre il 20% degli occupanti si dichiara insoddisfatta delle condizioni micro
ambientali.
Nella seguente tabella si riportano le norme vigenti in Italia per le tipologie impiantistiche più
usuali.
Nella Tabella 37 sono riportati i valori di portata di ventilazione secondo varie norme
internazionali ed europee.
Si può osservare come i valori consigliati non siano molto discosti, tranne qualche eccezione,
e che i valori consigliati dalla UNI-CTI 10399 siano allineati agli standard internazionali.
Nella
Figura 76 seguente si ha la fotocopia della prima pagina del primo articolo pubblicato da O.
Fanger sul Decipol e quindi sul metodo della misura sensoriale olfattiva dell’inquinamento dell’aria
dagli odori.
Come già detto, Fanger intuì che poteva essere l’uomo a determinare la misura
dell’inquinamento a causa del suo olfatto estremamente più sensibile alle basse concentrazioni di
quanto non lo fossero le apparecchiature più sensibili.
Si poneva il problema, però, di predisporre una procedura operativa standard e quindi
ripetibile che potesse fornire in modo semplice, preciso ed affidabile una misura di sensazione
olfattiva.
Il metodo di valutazione mediante risposte di visitatori si basa sulla percentuale di
insoddisfazione di un certo numero di persone che analizzano la IAQ di un ambiente ed esprimono
giudizi assolutamente soggettivi.
E’ ragionevole pensare che persone appositamente addestrate al riconoscimento degli odori
forniscano valutazioni più oggettive e riproducibili, più simili cioè ad una misura effettiva che ad una
sensazione generica. E’ stato allo scopo definito un metodo basato sull'analisi condotta da operatori
qualificati che tramite un apparecchio detto decipolmetro misurano in Decipol la IAQ di un
ambiente, riuscendo ad avvertire la presenza di particolari inquinanti.
Il decipolmetro, schematizzato in Figura 73, si basa praticamente sulla equivalenza fra le
sensazioni olfattive provocate da una concentrazione nota di 2-propanone e dall'aria dell'ambiente
in esame. L'operatore, variando il numero di boccette contenenti 2-propanone che evapora
passivamente all'interno dello strumento riproduce il livello di odore avvertito nello ambiente.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 121
Il numero di boccette è ovviamente proporzionale alla concentrazione di gas allo interno dello
strumento e questa, espressa in ppm, è legata al livello di inquinamento dell'aria espresso in decipol
secondo la relazione seguente:
C = 0,84 + 0,22 X
I valori dati dalla curva possono essere utilizzati per studiare la qualità dell’aria in edifici non
industriali. La platea campione per esprimere i giudizi (PPD) è composta da almeno 50 giudici che
confrontano olfattivamente (decipolmetro) le situazioni che si ottengono al variare della portata di
ventilazione. Le sperimentazioni si svolgono in tre fasi:
I giudici visitano i locali senza occupanti e senza ventilazione;
I giudici visitano i locali senza gli occupanti ma con la ventilazione;
I giudici visitano i locali con gli occupanti e con la ventilazione.
Le misure legano la sensazione olfattiva alle sorgenti inquinanti provenienti dai materiali, dal
sistema di ventilazione e dall’attività degli occupanti. Per l’espressione di un giudizio Fanger ha
predisposto un apposito questionario composto da una domanda con cinque possibilità di risposta:
Senti un qualsiasi odore? Si No
Se Si quale delle seguenti voci esprime la tua sensazione:
Piacevole
Neutrale
Non piacevole
Molto spiacevole
Non sopportabile
Fanger ha anche classificata la qualità dell’aria in funzione della PPD secondo la Tabella 38:
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 124
L’inquinamento prodotto dalla persone può essere dedotto dalla seguente Tabella 39. Gli
indici di affollamento sono dati in Tabella 40 e le emissioni di alcuni materiali in edifici pubblici sono
date in Tabella 41.
Carico inquinante CO2 CO
Olf L/h/persona L/h/persona
Attività sedentarie (1,2 Met)
Fumatori 0% 1 19
Fumatori 20% 2 19 11x10-3
Fumatori 40% 3 19 21x10-3
Fumatori 100% 6 19 53x10-3
Attività non sedentarie
Livello basso (3 Met) 4 50
Livello medio (6 Met) 10 100
Livello alto (10 Met) 20 170
Bambini
3-6 anni (2.7 Met) 1.2 18
14-16 anni (1.2 Met) 1.3 19
Tabella 39: Carico inquinante prodotto dalle persone
Indici di affollamento
Edificio Persone/m2
Uffici 0.07-0.1
Sale Conferenze 0.5
Teatri e auditorium 1.5
Scuole e Asili 0.5
Abitazioni 0.04-0.07
Tabella 40: Indici di affollamento
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 125
I dati sono stati desunti dalla seconda pubblicazione di Fanger e suoi collaboratori il cui
frontespizio è riportato in Figura 78.
Gli studi di Fanger e dei suoi collaboratori hanno portato a definire una metodologia analitica
per il calcolo della portata dell’aria necessaria ad ottenere una desiderata qualità dell’aria. Si
riprenda, a questo scopo, l’espressione della portata di ventilazione stabilita in precedenza, [114],
per la condizione igienica (h = health) si ha:
Gh [L/s]
S 1 g / s [122]
i o v g / L
Il calcolo della portata secondo il Metodo di Fanger si fa sulla base di una relazione analoga,
ma riscritta in termini di comfort (C = comfort) ossia in funzione di OLF e DECIPOL:
Gc [L/s] 10
Q 1 olf
[123]
Ci Co v decipol
ove vale il simbolismo:
Gc portata di ventilazione (L/s) richiesta per una corretta IAQ;
Q carico di inquinamento percepito, olf;
Ci qualità dell’aria percepita all’interno, decipol;
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 127
Fanger ha determinato un legame, ricavato per via statistica, tra la percezione olfattiva, , e
la percentuale di insoddisfatti, PPD:
112
[125]
ln PPD 5.98
4
Con riferimento alla Tabella 38 si può riscrivere la qualità dell’aria in funzione della massima
percezione olfattiva ammessa, limite:
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 128
G
Qc 10 [126]
v lim 0
ove con 0 si indica la percezione olfattiva dell’aria esterna come indicato nella Tabella 42.
Il metodo di Fanger è stato incluso nel Pre-standard CEN ENV 1752 oggi approvato dalla
Comunità Europea. Alcune notazioni critiche che si muovono al metodo sono:
I dati su cui si fondano le curve dei decipol Ci = f(PD) di Figura 75 sono limitati. Ulteriori
indagini condotte dall’European IAQ Audit Project sembrano non presentare apparente
correlazione tra PD e decipol.
L’additività degli OLF appare discutibile a molti ricercatori.
Le risposte raccolte da Fanger riguardano la percezione olfattiva immediata (all’ingresso nel
locale) e non quella a regime. Del resto molti inquinanti danno reazioni allergiche dopo
qualche tempo dall’inalazione.
Alcuni inquinanti non hanno rilevanza olfattiva ma sono pericolosi (Radon).
Le portate di ventilazione calcolate con il Metodo di Fanger sono spesso sensibilmente
superiori a quelle di qualsiasi altro Standard o Norma tecnica finora emessa in USA e in
Europa. In compenso tra le Norme tecniche esistenti c’è molta discordanza nei valori delle
portate di ventilazione prescritte o raccomandate.
La relazione da usare è:
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 130
Procedura per la determinazione del tasso di ventilazione necessario per evitare danni alla
salute
Per quanto riguarda l’aspetto sanitario, si suppone che la presenza di fumatori sia l’unico
fattore di rischio dovuto all’ambiente e che, nelle condizioni descritte, potrebbe, al più, essere causa
di irritazioni. Pertanto, in relazione al fumo di tabacco la sostanza chimica più critica risulta il
monossido di carbonio. In corrispondenza di una percentuale di fumatori del 20% si verifica
un’emissione di monossido di carbonio pari a 11·10-3 l/h occupante, per cui il carico di inquinamento
chimico totale G risulta pari a (0.07occupanti/m²pavimento) (11·10-3 l/h· occupante) = 0.77·10-3
h·m²pavimento. Il limite nella concentrazione di CO per prevenire gli effetti irritanti del fumo di
tabacco, con riferimento ad un periodo medio di 8 ore, è pari a 10 mg/m3.
La concentrazione di tale sostanza all’esterno della presa d’aria si suppone sia 1.7 mg/m3. In
queste condizioni il tasso di ventilazione necessario risulta pari a:
A livello progettuale viene quindi scelto il valore del tasso necessario per il benessere che
risulta il maggiore fra i due.
Procedura per la determinazione del tasso di ventilazione per evitare danni alla salute
In relazione all’aspetto sanitario, si suppone che i problemi principali siano attribuibili alle
emissioni di formaldeide (che costituisce pertanto la sostanza chimica più critica) da parte del
truciolato utilizzato in alcuni pannelli di separazione, aventi una superficie di 3 m² /m²pavimento.
Il truciolato provoca un’emissione relativamente elevata, pari a 75 mg/h·m². Il carico di
inquinamento chimico G corrispondente risulta pari a (3 m²/m²pavimento) (75 mg/h·m²)/3600 s =
0.06 mg/s·m²_pavimento. Per la formaldeide i limiti di esposizione ci risultano, per la popolazione
in generale ed in relazione ad un periodo medio di 30 minuti, pari a 100 mg/m³.
Si suppone che la concentrazione esterna della sostanza sia trascurabile. Sulla base di tali
elementi il relativo tasso di ventilazione risulta pari a:
Essendo tale valore inferiore a quello determinato per il tasso di comfort, sarà quest’ultimo
ad essere adottato per la progettazione.
Si è detto che nell’ambito del Comitato Tecnico TC 156 del CEN, il WG6 nel dicembre 1994 ha
predisposto la Bozza di normativa CEN ENV 1752 dal titolo “Ventilation of buidings - Design criteria
for the indoor environment”. Tale bozza riprende i contenuti delle linee-guida emanate dalla
Commissione delle Comunità Europee per quanto riguarda la qualità dell’aria (EEC, 1992), ma
contiene, nel contempo, alcune proposte metodologiche riguardanti la progettazione complessiva
del comfort ambientale.
Essa si riferisce, in particolare, agli spazi confinati di destinazione non residenziale contenenti
cause di disturbo “moderate” e riguarda pertanto gli ambienti destinati al terziario, al commercio,
al tempo libero. Sono esclusi gli ambienti industriali e i locali con alta intensità delle sorgenti di
calore, di inquinamento o di rumore.
Nell’ottica di giudicare la qualità complessiva degli ambienti, vengono presi in considerazione
e differenti aspetti:
a) il comfort termoigrometrico;
b) la qualità dell’aria;
c) il comfort acustico.
La caratteristica della norma è di predisporre tre diversi livelli di qualità ambientale, identificati
per mezzo delle categorie A, B e C, a cui corrispondono requisiti di controllo via via meno restrittivi
e quindi percentuali crescenti di persone insoddisfatte. In base ad essi vengono quindi esplicitati i
criteri di progetto, cioè i limiti per le variabili che intervengono nella definizione dei tre aspetti
termico, acustico ed olfattivo) del comfort.
Tali criteri sono relativi ad edifici e locali aventi diversa destinazione d’uso e sono riferiti a
valori standard dei dati di riferimento (resistenza termica dell’abbigliamento, attività, densità di
occupazione). Il progettista può comunque, in caso di esigenze particolari, selezionare un livello di
qualità diverso da quelli proposti, seguendo una procedura più dettagliata che viene riportata in
appendice A al progetto di norma.
Le variabili che vengono considerate nella definizione del comfort complessivo dell’ambiente
sono:
la temperatura operativa in condizioni estive ed invernali;
la velocità media dell’aria;
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 133
Infine per le analisi di qualità dell’aria (appendice A2) la norma ripropone la metodologia
contenuta nelle Linee Guida della Comunità Europea ECC COST Project 613 Report n. 11.
Tabella 44: Portata d’aria di ricambio (l/s per persona) in funzione della percentuale di fumatori
I contenuti della proposta di norma CEN sono stati sottoposti ad attento esame da parte dei
paesi aderenti al CEN, in seguito al quale sono divenuti oggetto, in numerose sedi, di momenti di
confronto e dibattito.
Riportiamo, in particolare, la posizione italiana rispetto a tale progetto: il gruppo di lavoro
preposto, pur sottolineando l’importanza della proposta, ha avanzato alcune riserve in merito,
riguardanti in particolare:
1. l’inapplicabilità del principio di sovrapposizione degli effetti olfattivi che scaturisce dalla
proposta di additività delle sorgenti inquinanti e porta alla conseguenza di sovrastimare
le portate d’aria;
2. l’eccessiva complessità della procedura indicata per la determinazione dell’efficienza di
ventilazione, che andrebbe sostituita con metodi semplificati;
3. l’inadeguatezza attuale dei dati sui carichi di inquinamento (attualmente limitati a pochi
materiali), incompleti sia dal punto di vista chimico che sensoriale;
4. la necessità di sviluppare metodi di misura basati su strumenti affidabili ed oggettivi, quali
i sensori per il rilevamento degli odori e delle sostanze nocive all’uomo, da utilizzare in
sostituzione del pannello addestrato di persone.
Oltre a quanto esposto, un ulteriore punto debole che emerge dall’analisi della metodologia
è l’ipotesi di proporzionalità diretta esistente fra percezione olfattiva e carico di inquinamento, a
parità di portata, che implicitamente assume una diretta proporzionalità anche fra percezione
olfattiva e concentrazione, anch’essa tutt’altro che provata.
Inoltre ricordiamo che le equazioni utilizzate nell’ambito delle procedure sono valide solo in
condizioni di regime stazionario, il che non consente, fra l’altro, di prendere in considerazione la
presenza di eventuali reazioni chimiche, assorbimento o desorbimento nell’ambiente. Fra tutti
quelli emersi, in particolare gli aspetti più discutibili risiedono nelle ipotesi di proporzionalità fra
livello di inquinamento e percezione olfattiva e di sovrapposizione degli effetti delle varie sorgenti
inquinanti. Per quanto riguarda la prima ipotesi, va osservato come gli studi sulla percezione
olfattiva siano concordi nell’affermare che la sensazione olfattiva (una grandezza concettualmente
analoga a quella utilizzata nelle linee-guida EEC, ma espressa per mezzo di una differente unità di
misura) non segue una legge lineare con la concentrazione, bensì la seguente legge di Stevens
(Stevens, 1957), analoga a quelle valide, in generale, per tutti i fenomeni psicologici:
S= kCn
L’unità di misura utilizzata per la sensazione olfattiva è detta Unità di Intensità (UI) ed è
definita dalla relazione:
S = 0 26 x C 0 66
in cui S è la percezione olfattiva percepita per una concentrazione C (ppm) di 1-Butanolo
(Moskowitz at al., 1974). (Il decipol è invece basato sul 2-propanone). Dalla relazione precedente
deriva che 1 UI è pari alla sensazione prodotta da una concentrazione di 7.7 ppm di 1-Butanolo
(Figura 79).
per cui per contributi olfattivi provenienti da sorgenti diverse non è applicabile il principio di
sovrapposizione degli effetti (talora tale conclusione è valida anche per contributi di stessa fonte).
Tali effetti pertanto andrebbero sommati, utilizzando le ben note leggi psicofisiche, solo entro
categorie ben definite di inquinanti e solo in un secondo momento fra loro, utilizzando espressioni
ipoadditive che consentono di determinare la sensazione olfattiva risultante.
6.14 LEGIONELLOSI
Un argomento che si può far rientrare fra le problematiche dell’IAQ vi è la problematica della
legionellosi. Il giorno 04/04/2000 la Conferenza Stato Regioni e le Province Autonome di Trento e
Trieste hanno approvato le Linee Guida per la prevenzione e il controllo della Legionellosi.
La Legionellosi è la definizione generale di tutte le infezioni da batteri Gram negativi aerobi
del genere della Legionella. Queste infezioni sono gravi e spesso letali ed attaccano le vie
respiratorie in soggetti deboli (ammalati, fumatori, persone in età avanzata). La legionella si annida
nell’acqua stagnante e di diffonde per via aerobica negli ambienti. Una delle vie di diffusione sono i
canali d’aria, specialmente quando l’umidità produce zone con acqua stagnante.
Le linee Guida indicano le metodologie di indagine e di prevenzione da seguire nella
progettazione dei moderni impianti di climatizzazione, soprattutto ospedaliera.
Così, ad esempio, si dovranno evitare gli umidificatori d’aria che possono provocare la
formazione di pozze d’acqua stagnante. Le bacinelle di raccolta dei saturatori adiabatici debbono
essere periodicamente ispezionate, ripulite e disinfettate in modo da garantire che la presenza
batterica sia al di sotto dei limiti consentiti di 106 CFU/L a 20 °C.
Le torri di raffreddamento29 non debbono mai trovarsi nelle immediate vicinanze delle prese
d’aria degli impianti di condizionamento.
29 In una torre di raffreddamento il fluido caldo proveniente dal condensatore di un refrigeratore d’acqua viene raffreddato
con aria ambiente in controcorrente. Il fluido caldo (di solito acqua) viene spruzzato dall’alto e viene raffreddato per evaporazione
parziale dell’acqua nell’aria ambiente. Pertanto si ha sempre una vasca di raccolta dell’acqua fredda in basso e tale vasca può essere
ricettacolo dei batteri della Legionella.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 137
I filtri dell’aria debbono essere mantenuti asciutti. Essi, in presenza di poche gocce d’acqua,
sono il ricettacolo ideale per i batteri della legionella. I canali per la distribuzione dell’aria debbono
essere facilmente ispezionabili per poterne effettuare la pulizia e la bonifica periodica. Ciò si ottiene
mediante porte di ispezione poste in punti opportuni lungo i canali di distribuzione.
Nel prosieguo si riportano alcuni paragrafi tratti dalla Linea Guida in oggetto.
La legionellosi è una malattia infettiva grave e a letalità elevata. L’osservazione di recenti casi
di legionellosi in nosocomi italiani e la notifica di polmoniti da Legionella in turisti che hanno
soggiornato in alberghi e villaggi del nostro Paese pone la Sanità Pubblica di fronte al problema della
prevenzione comunitaria e nosocomiale delle infezioni da batteri del genere Legionella.
Con le "Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi" si intende fornire uno
strumento operativo per facilitare l'accertamento dei casi e per individuare le scelte strategiche
sulle misure preventive e di controllo.
Nelle linee guida viene anche ricompresa la revisione della Circolare 400.2/9/5708 del
29/12/93 "Sorveglianza delle Legionellosi" per l'aggiornamento della scheda di sorveglianza.
6.14.2 EPIDEMIOLOGIA
L’unico serbatoio naturale di Legionella è l’ambiente. Dal serbatoio naturale (ambienti lacustri,
corsi d’acqua, acque termali, ecc.) il germe passa nei siti che costituiscono il serbatoio artificiale
(acqua condottata cittadina, impianti idrici dei singoli edifici, piscine ecc.).
Il microrganismo è ubiquitario e la malattia può manifestarsi con epidemie dovute ad un’unica
fonte con limitata esposizione nel tempo e nello spazio all’agente eziologico, oppure con una serie
di casi indipendenti in un’area ad alta endemia o con casi sporadici senza un evidente
raggruppamento temporale o geografico. Focolai epidemici si sono ripetutamente verificati in
ambienti collettivi a residenza temporanea, come ospedali o alberghi. I casi di polmonite da
Legionella si manifestano prevalentemente nei mesi estivo-autunnali per quelli di origine
comunitaria, mentre quelli di origine nosocomiale non presentano una particolare stagionalità.
Anche se è difficile stabilire quale sia la dose infettante per l’uomo, si ritiene comunemente
che concentrazioni di legionelle comprese tra 102 e 104/L siano idonee a provocare un caso di
infezione l'anno, mentre cariche comprese tra 104 e 106/L possono provocare casi sporadici.
La legionellosi viene normalmente acquisita per via respiratoria mediante inalazione di aerosol
contenente legionelle, oppure di particelle derivate per essiccamento. Le goccioline si possono
formare sia spruzzando l’acqua che facendo gorgogliare aria in essa, o per impatto su superfici
solide. Più piccole sono le dimensioni delle gocce più queste sono pericolose.
Gocce di diametro inferiore a 5µ arrivano più facilmente alle basse vie respiratorie Mentre la
maggior parte dei primi casi di legionellosi sono stati attribuiti a sostanze aerodisperse contenenti
batteri provenienti da torri di raffreddamento o condensatori evaporativi o sezioni di umidificazione
delle unità di trattamento dell'aria, le infezioni più recenti sono risultate causate anche dalla
contaminazione di impianti di acqua potabile, apparecchi sanitari, fontane e umidificatori
ultrasonici. I principali sistemi generanti aerosol che sono stati associati alla trasmissione della
malattia comprendono gli impianti idrici, gli impianti di climatizzazione dell'aria (torri di
raffreddamento, sistemi di ventilazione e condizionamento dell'aria, ecc.), le apparecchiature per la
terapia respiratoria assistita e gli idromassaggi.
Eventi epidemici recentemente verificatisi in Belgio ed in Olanda, che hanno riguardato
frequentatori di fiere ed esposizioni nelle quali si sono create condizione di rischio di infezione da
sistemi generanti aerosol (piscine e vasche da idromassaggi, esposte a fini dimostrativi, e fontane
decorative), suggeriscono l'opportunità di considerare anche queste manifestazioni nell'anamnesi
dei casi e nell'indagine epidemiologica.
Sono stati inoltre segnalati in letteratura casi di legionellosi acquisiti mediante aspirazione o
microaspirazione di acqua contaminata e casi di legionellosi acquisita attraverso ferita. Non è mai
stata dimostrata la trasmissione interumana.
dotare (a monte e a valle) gli accessori posti sui condotti (serrande, scambiatori, ecc.) di
apposite aperture, di dimensioni idonee a consentire la loro pulizia, e di raccordi tali da
consentirne un rapido ed agevole smontaggio e rimontaggio, assicurandosi che siano fornite
accurate istruzioni per il montaggio e lo smontaggio dei componenti;
utilizzare materiali sufficientemente solidi per i condotti flessibili, tali da permetterne la
pulizia meccanica;
utilizzare terminali (bocchette, anemostati) smontabili.
Durante l’esercizio dell’impianto è importante eseguire controlli periodici per rilevare la
presenza o meno di sporcizia. Nel caso, poi, di un intervento di pulizia, occorre assicurarsi
successivamente che le sostanze usate siano rimosse completamente dal sistema.
Silenziatori
I materiali fonoassorbenti impiegati di solito sono del tipo poroso e fibroso, e quindi
particolarmente adatti a trattenere lo sporco e di difficile pulizia. Si raccomanda quindi l’impiego di
finiture superficiali che limitino tali inconvenienti, anche se questo porta ad una maggiore
estensione delle superfici e quindi a costi più elevati.
Inoltre si raccomanda di osservare le distanze consigliate dai costruttori tra tali dispositivi e gli
umidificatori.
Filtri
Il costo di una filtrazione più efficace è molto inferiore a quello della pulizia dei componenti
delle reti di distribuzione. Si consiglia pertanto di installare filtri di classe Eurovent30 EU7 a monte
delle unità di trattamento dell’aria e ulteriori filtri di classe EU8/9 a valle di dette unità e comunque
a valle degli eventuali silenziatori. Sui sistemi di ripresa dell’aria dovrebbero essere installati filtri
almeno di classe EU7. Si raccomanda, ovviamente, una regolare pulizia e ricambio dei filtri.
30Si vedranno nel prosieguo le classificazioni dei filtri. 1 La classificazione Eurovent EU prevede 14 classi di filtrazione
con efficienze via via crescenti fino a EU14 (filtri per sale operatorie e camere bianche).
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 141
Umidificatori adiabatici
La qualità dell’acqua spruzzata nelle sezioni di umidificazione adiabatica deve essere
periodicamente controllata; l’incremento della carica batterica deve essere prevenuta mediante
sistemi di sterilizzazione oppure mediante periodica pulizia dei sistemi.
La carica batterica totale dell’acqua circolante non deve eccedere il valore standard di 10 6
CFU/L con una temperatura di incubazione di 20°C1°C e 36°C 1°C. La presenza di legionella negli
umidificatori è sicuramente evitata se la carica batterica non eccede 10 3 CFU/L.
Torri evaporative
La qualità dell’acqua spruzzata nelle torri evaporative deve essere periodicamente controllata;
occorre inoltre pulire e drenare il sistema:
prima del collaudo
alla fine della stagione di raffreddamento o prima di un lungo periodo di inattività
all’inizio della stagione di raffreddamento o dopo un lungo periodo di inattività
almeno due volte l’anno.
Sono raccomandate analisi microbiologiche periodiche. La carica batterica totale massima
ammissibile è di 107 CFU/L; l’uso di biocidi non deve essere comunque continuativo.
Impianti di Condizionamento
Per quanto riguarda gli impianti di condizionamento dell'aria si indicano, di seguito, le misure
più importanti ai fini della prevenzione.
1. Progettare le torri di raffreddamento e posizionare le prese d'aria degli impianti di
condizionamento in modo tale da evitare che l'aria di scarico proveniente dalle torri e dai
condensatori evaporativi entri negli edifici.
2. Mantenere efficienti i separatori di gocce sulle torri di raffreddamento e sui condensatori
evaporativi.
3. Assicurarsi che i filtri per l'aria esterna siano asciutti. Gocce d'acqua e condensa sui filtri
forniscono un ambiente ideale per la diffusione dei batteri negli ambienti condizionati. I filtri
dovrebbero essere puliti o sostituiti secondo le indicazioni fornite dai costruttori.
Canalizzazioni
Per consentire una efficace pulizia delle superfici interne delle canalizzazioni, evitandone il
danneggiamento dei rivestimenti, si può impiegare una tecnica particolare che fa uso di una testa
ad ugello con fori asimmetrici, posta all’estremità di una tubazione flessibile che viene introdotta
nelle aperture, appositamente predisposte.
Da questa tubazione fuoriesce aria compressa in grossi quantitativi (fino a 300 m3/h). L’elevata
portata d’aria crea una sorta di lama d’aria che provoca il distacco della sporcizia dalle superfici
interne della canalizzazione; l’asimmetria dei fori ne provoca poi una rotazione e quindi
l’avanzamento della tubazione per tutta la sua lunghezza (fino a 30 m).
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 142
7. L’INVOLUCRO EDILIZIO
Un edificio è caratterizzato dal suo involucro31, cioè da tutto ciò che costituisce la "superficie
di separazione" fra ambienti interni e l'ambiente esterno. Si vedrà come quest'involucro caratterizzi
il comportamento termofisico dell'edificio (vedi capitolo su Termofisica degli edifici) e in particolare
esso crea un microclima interno capace di assicurare le condizioni di benessere ambientale
all'Uomo. In questo capitolo si descrivono i componenti di involucro principali, illustrandone le
caratteristiche costruttive.
31 La definizione di involucro edilizio è piuttosto recente e si riferisce alla chiusura del volume abitato. L’involucro è oggi
visto come un componente attivo con funzioni di termoregolazione delle condizioni climatiche interne. In genere gli involucri edilizi
sono passivi ma possono esistere anche involucri attivi cioè capaci di cambiare le loro caratteristiche termofisiche a seconda delle
stagioni o delle condizioni climatiche in genere. Ad esempio le pareti con materiali fusi (PCM) appartengono a questa tipologia.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 144
Figura 85: Andamento della temperatura superficiale interna con la posizione dell’isolante
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 147
Si hanno diverse tipologie di isolanti termici, ad esempio si hanno isolanti a pannelli (di
polistirene estruso espanso o di polistirolo o di lana di roccia), in feltri (lana di roccia, lana di vetro,
...) o granulare (perlite) o polimerizzati all'interno di intercapedini (urea espansa),
Molto interessante è il polistirene espanso che deriva dall'espansione del polistirolo e stirene,
cioè di una resina termoplastica polimerizzante. La sua conducibilità termica è molto bassa
(0,034÷0,056 W/(m.K) e può andare bene fino ad una temperatura di 75 °C. E' autoestinguente alla
fiamma. Ha densità elevata. E' anche a celle chiuse e quindi non assorbe l'umidità.
Si utilizzano anche pannelli di legno mineralizzato che utilizza, per la sua preparazione, diversi
residue della lavorazione del legno trattati al vapore ed impastati con acqua.
Il POROTON® è un laterizio il cui impasto cotto risulta alleggerito con alveoli sferici ottenuti
®
additivando all'argilla cruda, prima della fase di formatura, una ben determinata quantità di
alleggerenti (per esempio: polistirolo, appositamente espanso in forma di piccole sfere di diametro
compreso tra 1 e 2 mm); la porizzazione è ottenibile anche impiegando farine fossili, farine di
cellulosa, farine di legno ed altri dimagranti e/o alleggerenti di natura organica e non.
Durante la successiva fase di cottura il polistirolo brucia scindendosi in anidride carbonica e
acqua. L'impasto rimane in questo modo disseminato di alveoli di forma sferica tra loro non
comunicanti, privi di qualsiasi deposito carbonioso e contenenti solo aria.
Normalmente l'argilla cotta presenta un peso variabile (secondo il tipo) tra 1800 e 2000 kg/m . 3
Grazie alla porizzazione questo peso può essere notevolmente diminuito fino ad arrivare a valori
pari a 1400-1500 kg/m . L'alleggerimento dell'impasto comporta ovviamente il cambiamento delle
3
caratteristiche termofisiche dell'impasto; è noto infatti che, a parità di altre condizioni, un materiale
leggero è termicamente più resistente di un materiale pesante e, viceversa, meno resistente dal
punto di vista meccanico.
Lo standard di produzione del POROTON® prevede un peso dell'impasto cotto alleggerito
variabile in relazione alle caratteristiche della materia prima di partenza da circa 1450 a 1600 kg/m .3
Tale range di valori rappresenta, infatti, "il migliore compromesso" raggiungibile tra le
caratteristiche di resistenza meccanica e termica.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 157
Una diminuzione in peso di circa il 25% comporta infatti una diminuzione della conducibilità
del materiale di circa il 40%; ciò consente, unitamente all'impiego di forature opportunamente
studiate, di conferire ai blocchi e, conseguentemente, alle murature POROTON® , quella capacità di
®
isolamento termico e inerzia termica che il normale laterizio non è in grado di fornire.
L'alleggerimento dell'impasto, oltre a determinare un miglioramento delle caratteristiche di
isolamento acustico (in quanto la minore "rigidezza" del blocco comporta una maggiore capacità di
smorzamento dell'onda sonora incidente), consente di ottenere un elemento estremamente
lavorabile.
Il POROTON® si taglia, si fresa, si chioda con grande facilità. L'esecuzione di tracce può essere
®
7.3 SOLAI
I solai hanno una struttura portante, travetti, che sostengono file di laterizi. Al di sopra e al di
sotto si hanno isolanti termici e intonaci.
I solai dei tetti a falde hanno un'opportuna inclinazione. La loro struttura dipende
dall'elemento portante (legno o calcestruzzo). La falda può anche essere ventilata.
7.4 PAVIMENTI
La struttura dei pavimenti di interpiano è simile a quella dei solai piani. Per i pavimenti su
terreno si possono avere tre casistiche:
a) pavimento interrato, con o senza bocca di lupo;
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 163
Si vedrà in seguito come i pavimenti abbiano una trattazione particolare per il calcolo della
trasmittanza termica.
I serramenti vetrati sono costituiti da un telaio (in legno o in alluminio o misti in legno-
alluminio e di recente anche in plastica pesante) collegato ad un contro-telaio inserito nella
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 165
muratura. Il telaio contiene una o più ante vetrate. I serramenti hanno il compito di controllare il
flusso luminoso (illuminazione naturale degli interni) che di consentire, se desiderato, il ricambio
d'aria. In realtà il ricambio d'aria attraverso gli infissi non è di tipo controllato e negli infissi a tenuta
questa possibilità è del tutto inibita.
Un moderno infisso a tenuta limita il ricambio d’aria dovuto alle infiltrazioni e pertanto è
possibile avere condizioni termo-igrometriche che possono provocare la condensazione del vapore
acqueo.
I nuovi infissi stagni possono provocare inconvenienti anche nel caso di presenza di stufe a gas
o di impianti a combustione perché, mancando l’aria di rinnovo per la combustione chimica del
combustibile, si ha una mancanza di ossigeno stechiometrico e quindi si hanno pericoli di
formazione di monossido di carbonio (CO) estremamente pericoloso e mortale per l’uomo.
Entrambe le sopra citate problematiche (formazione di condensa e pericolo di formazione di
CO) sono state prese in considerazione dal DPR 412/93 che, mediante la UNI 10350, impone la
metodologia di verifica di formazione della condensa e con il DPR 551/99 e la UNI 7129 impone la
presenza di aperture di ventilazione non vetrate (minimo 0.6 x 0.6 m²) se si hanno impianti a
combustione.
32 Già gli infissi di vent’anni fa non avevano i requisiti imposti dalle nuove norme e pertanto avevano una minore tenuta sia
Sappiamo già valutare questa capacità mediante la trasmittanza termica dell’infisso. I valori
oggi ottenibili per i moderni infissi (a vetro camera, con vetri isolanti, …) sono decisamente migliori
rispetto a quelli dei vecchi infissi: basta considerare che si è passati da K = 7.5 W/m²K a circa 3 W/m²K
per vetro camera normale e circa 2 W/m²K per vetro camera con proprietà selettive.
Vale la pena di osservare che questi valori di trasmittanza, pur ridotti rispetto al vetro singolo
normale, sono ancora elevati rispetto a quelli ottenuti per pareti isolate (0,30,6 W/m²K) e pertanto
1 m² di superficie vetrata disperde quanto 515 m² di parete opaca. Ciò consiglia di limitare al
massimo la superficie delle finestre vetrate anche in considerazione dei problemi di sovra
illuminazione diurna che le pareti vetrate possono provocare.
La norma UNI 10345 e UNI 10344 riportano la metodologia da seguire per calcolare la
trasmittanza di un componente vetrato: occorre tenere conto, infatti, non solo della superficie
vetrata ma anche della superficie del telaio e della sua trasmissione termica.
Per questo motivo i nuovi infissi di produzione industriale recano un certificato di conformità
al modello depositato e sperimentato in laboratorio e nel quale è indicato il valore della trasmittanza
certificata.
Un infisso deve presentare anche una buona capacità di isolamento acustico fra l’ambiente
interno e quello esterno. Questa è oggi importantissima al fine del raggiungimento del benessere
acustico negli ambienti costruiti anche a causa di un elevato inquinamento acustico ambientale. Il
parametro di riferimento per l’isolamento acustico è il potere fonoisolante R definito dalla relazione:
1 W
R 10 Log 10 Log i
t Wt
essendo:
t il fattore di trasmissione;
Wi la potenza incidente, W/m²;
Wt la potenza trasmessa, W/m².
Si ricorda qui che il territorio è suddiviso in zone acustiche per le quali si hanno i seguenti valori
dei limiti massimi del livello sonoro equivalente (Leq.A) relativi alle destinazione d'uso del territorio
di riferimento:
Classi di destinazione d'uso del territori Tempi di riferimento
Diurno Notturno
I) Aree particolarmente protette 50 40
II) Aree prevalentemente residenziali 55 45
III) Aree di tipo misto 60 50
IV) Aree di intensa attività umana 65 55
V) Aree prevalentemente industriali 70 60
VI) Aree esclusivamente industriali 70 70
Tabella 46: Zone Acustiche
In Figura 111 si ha la recente zonizzazione acustica di Catania con l’indicazione delle aree
diversamente colorate.
Gli infissi vengono classificati secondo le curve di Figura 112 e la classe prestazionale è data
dalla seguente Tabella 47.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 167
ZONA DI RUMORE
Leq < 65 dBA Leq < 70 dBA Leq < 75 dBA Leq > 75 dBA
TIPO DI LOCALE CLASSE DI PRESTAZIONE
Stanze con Leq < 30 dBA R1-R2 R2 R2-R3 R3
Stanze con 30 < Leq < 35 dBA R1 R1-R2 R2 R3
Stanze con 35 < Leq < 45 dBA R1 R1 R1-R2 R3
Tabella 47: Classe di prestazione acustica degli infissi
La scelta del tipo di infisso deve essere congruente con la zona acustica nella quale si trova
l’edificio.
50
R, dB
45
40
R3
35
R2
30
R1
25
20
15
10
Una importante proprietà degli infissi è la permeabilità all’aria, cioè la quantità di aria (in m³/h)
che attraversa una finestra per effetto della differenza di pressione fra interno ed esterno.
La permeabilità all’aria è riferita alla superficie apribile (m³/m²h) o al perimetro del giunto
apribile (m³/mh). Le prove sono effettuate con una pressione di 100 Pa (equivalenti a 10.2 mm c.a.)
pari alla pressione di un vento alla velocità di 46 km/h.
La permeabilità all’aria viene classificata secondo la seguente Tabella 48.
Classe Perdita massima a 100 Pa
A1 50 m³/m²h
A2 20 m³/m²h
A3 7 m³/m²h
Tabella 48: Classi di permeabilità all’aria degli infissi
La scelta della classe degli infissi deve essere effettuata in base alla zona di vento 33 del sito
secondo la seguente Tabella 49.
Zona di vento Campagna aperta Periferia città Centro urbano
A A1 A1 A1
B A1 A1-A2 A1-A2
C A2 A2-A3 A2-A3
D A1-A2 A2-A3 A2-A3
E A2-A3 A2-A3 A2-A3
F A2 A2-A3 A2-A3
Tabella 49: Scelta del tipo di infisso in funzione della zona di vento
In ogni caso, in mancanza di indicazioni certe sulla zona di vento, è sempre bene richiedere
almeno la classe A2.
Questa proprietà è data dalla capacità di bloccare il passaggio dell’acqua dall’esterno verso
l’interno. Essa è data dal valore della pressione esterna che provoca la penetrazione dell’acqua. Si
ha la seguente classificazione:
Classe Pressione esterna, PE (Pascal)
E1 50150
E2 150300
E3 300500
E4 >500
Tabella 50: Classificazione della tenuta all’acqua degli infissi
Il vetro è una sostanza vetrificante (liquido elevata viscosità) composta di bi-ossido di silicio o
silice (SiO2) o anidride borica (B2O3). Il punto di fusione è di 2.000°C.
Le sostanze fondenti abbassano il punto di fusione a circa 1000°C e sono: carbonato di sodio
o soda solubile (Na2CO3), carbonato di potassio (K2CO3), ossido di litio (Li2O), ossido di sodio (Na2O),
ossido di zinco (ZnO),
Le sostanze stabilizzanti aumentano la resistenza chimica e sono: carbonato di calcio o calce
per ripristinare l’insolubilità in acqua (CaO), ossido di magnesio (MgO), CaCO3 sostanze accessorie:
coloranti vari (ossidi metallici), caratteristiche di brillantezza (PbO), etc.
La pasta di vetro fusa può essere sagomata: è tirata meccanicamente da due forze di uguale
direzione ma verso opposto, producendo il vetro tirato.
Le superfici non hanno le facce otticamente parallele, dando origine alle aberrazioni visive. Il
parallelismo tra le lastre poteva essere ottenuto con la lucidatura meccanica, ma con costi elevati.
Oggi questa tecnica è usata per produrre vetri stampati (su una superficie del vetro è stampato
un disegno in rilievo), retinati (prodotti incorporando una rete metallica al suo interno) oppure
ornamentali.
Il vetro float o vetro chiaro è costituito da lastre con facce piane e parallele esenti da
imperfezioni legate al passaggio su rulli. Nel processo “Float” (dall’inglese galleggiare), il vetro fuso
è versato a un'estremità di un bagno di stagno fuso. Il vetro galleggia sullo stagno e si spande lungo
la superficie del bagno, formando una superficie liscia su entrambi i lati.
Il vetro si raffredda e solidifica mentre scorre lungo il bagno formando un nastro continuo. Il
prodotto è poi "lucidato a fuoco", riscaldandolo nuovamente su entrambi i lati, e presenta così due
superfici perfettamente parallele. Oggi l'operazione è effettuata in atmosfera controllata.
I vetri colorati in pasta derivano dal vetro float con l'impiego di coloranti nella pasta vetrosa.
Hanno una composizione fosfatica (70% ossido di fosforo P2O5) con l'aggiunta di ossidi metallici
(ferro, cobalto, cromo, vanadio e rame) che assorbono le radiazioni infrarosse, senza ostacolare le
radiazioni visibili. Gli ossidi di ferro comportano un assorbimento selettivo e riducono la trasparenza
del vetro. La colorazione dipende dalla natura dell'ossido metallico, dalla composizione del vetro e
dallo stato di ossidazione del metallo presente nell'ossido.
I vetri riflettenti sono vetri float rivestiti con depositi (coating) di metalli nobili o di ossidi
metallici che respingono parte della radiazione incidente, riflettendola verso gli ambienti circostanti.
Il coating permette la riflessione selettiva dell'irraggiamento solare e la schermatura delle radiazioni
UV (spettro compreso tra 300-380 μm).
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 170
In questo modo forniscono un buon isolamento termico, ma anche una riduzione della
luminosità. I cristalli riflettenti hanno una colorazione argento, oro, blu, bronzo o verde ed
esternamente hanno un aspetto a specchio.
Per aumentare ulteriormente le prestazioni termiche, i vetri a controllo solare sono costituiti
da vetri float rivestiti con sottili multistrati dielettrici o metallici che, attraverso fenomeni di
interferenza ottica, selezionano la radiazione visibile e schermano quella ultravioletta.
I vetri a controllo solare hanno una colorazione argento, oro, blu, bronzo o verde.
Esternamente hanno un aspetto a specchio. L'eliminazione dell'effetto specchio si ha grazie a micro-
incisioni superficiali che portano a una micro-porosità diffusa.
Il deposito di ossidi metallici avviene tramite polverizzazione a caldo (processo di pirolisi o
rivestimento pirolitico) o per polverizzazione catodica di ossidi metallici in campo elettromagnetico
o sotto vuoto spinto (Metodo Magnetron Sputtering o rivestimento magnetronico). I vetri pirolitici
sono più selettivi e più delicati, tanto da dover essere riparati all’interno del vetro-camera. La
posizione ideale in faccia 2 permette di riflettere la radiazione infrarossa verso l’esterno già al primo
strato di vetro. I vetri magnetronici sono meno delicati e possono essere inseriti in faccia 1 anche a
diretto contatto con l’esterno.
I vetri, detti anche vetri a isolamento termico rinforzato, hanno una produzione analoga a
quella dei vetri riflettenti a cui si aggiunge un trattamento specifico per riflettere il calore irraggiato
dall'interno degli ambienti, così da ridurre le dispersioni e da mantenere un'alta trasmissione
luminosa dall'esterno verso l'interno.
Sono prodotti tramite il deposito di più strati di ossidi metallici (Bi 2O3, In2O3, SnO2, TiO2, ZnO
e ZnS) e metalli ottenuti per polverizzazione catodica sotto vuoto spinto in campo elettromagnetico
di elevata densità. Le proprietà migliori sono ottenute con depositi di rame e argento, che hanno un
elevato costo. Buone prestazioni si hanno anche con il nitrato di titanio e l’alluminio. I vetri selettivi
sono ottenuti mediante deposizione catodica sotto vuoto di più strati di metalli nobili su un vetro
float o colorato in pasta. I depositi così applicati sono molto riflettenti nel campo dell’infrarosso.
Questo tipo di vetro si caratterizza per l’elevata trasmissione luminosa, il limitato apporto
energetico e bassi valori di emissività. Le prestazioni, pertanto, sono intermedie rispetto ai vetri a
controllo solare e ai vetri basso emissivi (o vetrate a isolamento termico rinforzato).
dove:
d è lo spessore dello strato di materiale nel componente;
λ è la conduttività termica utile calcolata secondo ISO/DIS 10456.2 oppure ricavata da
valori tabulati.
Lo spessore d può essere diverso dallo spessore nominale (per esempio quando un prodotto
comprimibile è installato compresso, d è minore dello spessore nominale).
Si raccomanda di tenere conto nel valore di d delle tolleranze di spessore (per esempio quando
sono negative). I valori della resistenza termica utilizzati nei calcoli intermedi, devono essere
calcolati con almeno tre decimali.
I valori dei parametri termofisici degli strati dei materiali costituenti le pareti sono reperibili
dalla norma UNI 10351 e UNI 10355 alle quali si rimanda.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 172
Per superfici che non sono piane o per casi particolari la resistenza superficiale è data da:
1
Rs
hc hr
dove:
hc è il coefficiente di convezione;
hr è il coefficiente di irraggiamento;
ed è:
hr hr 0
dove:
ε è l'emissività della superfice;
è il coefficiente di irraggiamento di un corpo nero: hr 0 4 Tm ;
3
hr0
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 173
dove:
Rs è la resistenza di superfice del componente piano;
Ap è l'area della proiezione della parte sporgente, vedi Figura 114;
A è l'area effettiva della parte sporgente.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 174
La precedente relazione si applica alla resistenza superficiale interna come a quella esterna.
7.6.3 SOTTOTETTO
Nel caso di una struttura composta di un soffitto piatto e isolato, sormontato da una tettoia
inclinata, il sottotetto può essere considerato come uno strato termicamente omogeneo di cui la
resistenza termica è data in tabella seguente.
Quando all'edificio è addossato un piccolo ambiente non riscaldato la trasmittanza termica tra
l'ambiente interno ed esterno può essere ottenuto considerando l'insieme costituito dall'ambiente
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 176
non riscaldato e i componenti esterni dell'edificio, come uno strato addizionale omogeneo avente
una resistenza termica Ru pari a:
Ai
Ru 0, 09 0, 4
Au
Se la resistenza termica totale è presentata come un risultato finale, essa deve essere
arrotondata a due cifre decimali.
dove:
Rsi è la resistenza superficiale interna;
R1, R2, ..., Rn sono le resistenze termiche utili di ciascuno strato;
Rse è la resistenza superficiale esterna.
Nel caso di calcolo della resistenza di componenti interni per edilizia (divisori, ecc.), o di
componenti situati tra l'ambiente interno e un ambiente non riscaldato, Rsi si applica su entrambi i
lati. Le resistenze termiche superficiali dovrebbero essere trascurate nella formula precedente,
quando si deve determinare la resistenza di un componente da superfice a superfice.
dove:
R'T è il limite superiore della resistenza termica totale;
R"T è il limite inferiore della resistenza termica totale.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 177
Il calcolo dei limiti superiore e inferiore deve essere effettuato considerando il componente
sezionato e in strati, come descritto nella Figura 115, in modo che il componente stesso sia suddiviso
in parti mj, termicamente omogenee. Il componente [Figura 115 a)] è considerato sezionato [Figura
115 b)] e scomposto in strati [Figura 115 c)]. La sezione m (m = a, b, c, q) perpendicolare alle facce
del componente, ha un'area relativa fm. Lo strato j (j = 1, 2, ... n) parallelo alle superfici, ha uno
spessore dj. La parte mj ha una conduttività termica λmj, uno spessore dj, un’area relativa fm ed una
resistenza termica Rmj. L'area relativa di una sezione è il suo rapporto con l'area totale. Perciò
fa + fb + .... + fq = 1.
dove:
RTa, RTb ..., RTq sono le resistenze termiche totali da ambiente ad ambiente per ciascuna
sezione, calcolate utilizzando la [127];
fa, fb, ...., fq sono le aree relative di ciascuna sezione.
Stima dell'errore
Questo metodo di stima dell'errore relativo massimo, può essere utilizzato quando la
trasmittanza termica calcolata deve rispondere a criteri specifici di accuratezza.
L'errore relativo massimo, e, in per cento, dovuto a queste approssimazioni, è uguale a:
R 'T R "T
e
2 RT
Alla trasmittanza termica devono, se necessario, essere applicate correzioni, in accordo con
l'appendice D. Tuttavia, se la correzione è minore del 3% di U, non è necessario applicare tale
correzione. Quando la trasmittanza termica è presentata come un risultato finale, deve essere
arrotondata a due cifre significative e devono essere fornite informazioni sui dati di calcolo utilizzati.
Quando un componente ha uno strato di spessore variabile (per esempio in un tetto isolato
dall'esterno, lo strato delle pendenze) la resistenza termica totale è variabile sulla superfice del
componente. La trasmittanza termica è definita da un integrale esteso all'area del componente
considerato. Il calcolo deve essere effettuato separatamente per ciascuna parte (per esempio di un
tetto) con differente pendenza e/o forma, come illustrato nella Figura 117.
La trasmittanza termica di elementi di forma comune deve essere calcolata attraverso le
equazioni seguenti, per pendenze non maggiori del 5%.
Superfici rettangolari
1 R
U ln 1 1
R1 R0
2 R0 R1
U 1 ln 1 1
R1 R1 R0
Figura 119: Componente con strati di spessore variabili - Superfici triangolari con spessore massimo al
vertice
2 R0 R1
U 1 ln 1
R1 R1 R0
Figura 120: Componente con strati di spessore variabili - Superfici triangolari con spessore minimo al vertice
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 180
Procedimento di calcolo
Il calcolo deve essere effettuato come segue:
1) Calcolare R0 come resistenza termica totale del componente, escludendo la parte a
spessore variabile, utilizzando la [127] se tutti gli strati sono termicamente omogenei,
oppure il procedimento relativo a strati eterogenei.
2) Suddividere l'area con parti a spessore variabile in parti elementari, ove necessario
(vedere Figura 117).
3) Calcolare R1 per ciascuna parte a spessore variabile utilizzando:
d1
R1
1
4) Calcolare la trasmittanza termica di ciascuna parte elementare (Ui) con l'equazione
corrispondente indicata in precedenza.
5) Calcolare la trasmittanza termica globale per l'intera area A come segue:
U
U A
i i
A i
La norma illustra una procedura per il calcolo di tali dispersioni. I processi di scambio termico
che intervengono tra il pavimento di un ambiente e lo spazio circostante sono normalmente
considerati in misura minore rispetto a quelli cui sono soggetti i componenti dell'involucro edilizio
in pratica si è sempre data poca importanza all’influenza che tali scambi hanno sulle prestazioni
complessive.
Questo può essere inteso come conseguenza del fatto che l'entità dei flussi in gioco è
generalmente meno rilevante di altri, che il calcolo del loro valore presenta una certa difficoltà
legata sia alle caratteristiche del campo termico che si stabilisce nella regione soggetta agli scambi
termici, sia alla scarsa disponibilità di dati relativi alle proprietà termofisiche dei terreni.
La norma stabilisce il metodo di calcolo per gli scambi di energia termica tra terreno e edificio.
Al suo interno è descritto il procedimento per la determinazione dell’energia trasmessa, su
base mensile attraverso i componenti di un involucro edilizio a contatto termico con il terreno, da
utilizzarsi nel calcolo dell'energia complessivamente scambiata per trasmissione attraverso
l’involucro di un edificio con l’ambiente circostante durante il periodo di riscaldamento.
Le tipologie costruttive considerate sono le seguenti:
edifici con pavimento al livello del terreno esterno.
edifici con pavimento su spazio aerato;
edifici con pavimento interrato.
È fatto obbligo di utilizzare tale metodo nel calcolo dell'energia termica stagionale dispersa
dall’edificio ai fini del calcolo del fabbisogno energetico normalizzato (FEN).
Il calcolo della potenza di punta necessaria per la valutazione del Cd (coefficiente di dispersione
volumico di progetto) va fatto in modo dissimile da quello del fabbisogno energetico; la norma di
riferimento è in questo caso l'UNI-7357/74.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 181
In particolare il metodo proposto dalla norma UNI-10346 per la valutazione del coefficiente di
dispersione termica tra ambiente e terreno (Hg) non deve essere utilizzato per la valutazione della
potenza di progetto (fa eccezione il caso di pavimento su spazio aerato non previsto dall'UNI-
7357/74).
E necessario rilevare che la norma UNI 7357/74 prevede modi di calcolo delle dispersioni per:
muri addossati al terreno;
pavimenti posati sul terreno;
Come si può immediatamente osservare, se si esclude il caso di pavimento a livello del terreno,
per le altre casistiche progettuali le due normative prevedono soluzioni diverse, almeno per quanto
riguarda il metodo. L'UNI-13370 rimane comunque la norma più completa e, in ogni caso,
obbligatoria per il calcolo del fabbisogno energetico.
Volendo allineare il metodo per il calcolo della potenza di punta con quello per il calcolo delle
dispersioni energetiche mensili nasce il problema di eliminare la dualità della metodologia di calcolo.
Una medesima modalità operativa, oltre a semplificare il lavoro del progettista, consente di ridurre
eventuali errori di valutazione dovuti a un approccio con metodologie operative diverse.
Cerchiamo di ricavare algoritmi validi per il calcolo delle dispersioni di punta nei tre casi
previsti (pavimento su terreno, su spazio aerato, piano interrato). Il simbolo U adottato per
rappresentare il coefficiente di trasmissione termica globale è equivalente al simbolo K adottato
nella UNI-7357/74.
Sono considerati tali i pavimenti appoggiati direttamente sul terreno e situati allo stesso livello
o in prossimità del livello della superficie del terreno esterno. Il flusso termico (dispersioni)
scambiato si compone di due termini: attraverso il sottosuolo e verso l’ambiente esterno.
La somma dei due termini da origine alle dispersioni totali:
Qt Qp Qb
Le dispersioni di calore del pavimento verso il sottosuolo sono proporzionali alla differenza fra
la temperatura interna del locale, ti, e la temperatura dell'acqua delle falde superficiali, tf (10÷15
°C).
Sono considerati tali i pavimenti costruiti sollevati dal suolo in modo da formare una camera
d’aria col terreno. Tale camera d'aria, chiamata anche spazio sottopavimento, può essere ventilata
oppure no, comunque non fa parte dello spazio abitabile.
La procedura consente il calcolo dei coefficienti di dispersione per pavimenti in cui lo spazio è
ventilato in modo naturale. Nella norma UNI 7357/74 non è previsto accenno a tale situazione.
Si ricorre quindi all'equivalente procedura di calcolo delle dispersioni energetiche indicata
nell'UNI-10346 alla quale si rimanda per eventuali approfondimenti.
Il flusso termico (dispersioni) scambiato si compone di tre termini:
- attraverso il sottosuolo;
- attraverso le pareti dello spazio sotto il pavimento;
- per ventilazione dello spazio sotto il pavimento.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 183
Figura 122: Trasmissione del calore con spazio aerato nel terreno
La trasmittanza termica globale è data da:
1
U
1 1
U p Ux
dove:
Up è la trasmittanza termica del pavimento al di sopra dello spazio aerato;
Ux è la trasmittanza termica equivalente tra lo spazio aerato e l'ambiente esterno e
comprende i tre meccanismi di trasmissione menzionati sopra. Il coefficiente Ux è dato da:
U f
U x U g 2 Z w 1450 v v
B' B'
dove:
Ug è e sul livello del terreno esterno (se varia lungo il perimetro del pavimento si deve
assumere un valore medio;
Uv è la trasmittanza termica delle pareti dello spazio aerato;
B’ è la dimensione caratteristica del pavimento;
è l'area delle aperture di ventilazione per unità di perimetro dello spazio aerato;
v è la velocità del vento;
fv è il coefficiente di protezione dal vento.
Il valore di Ug è dato da:
2
Ug ln B ' 1
B ' d t d t
dove:
dt è lo spessore equivalente totale, di seguito definito.
La dimensione caratteristica del pavimento, B', è definita da:
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 184
A
B'
P
2
dove:
P è il perimetro disperdente del pavimento.
Lo spessore equivalente totale dt è dato da:
d t W Rsi R p Rse
dove:
w è lo spessore delle pareti perimetrali esterne dell'edificio;
Rsi è la resistenza termica superficiale interna;
Rp è la resistenza termica del pavimento;
Rse è la resistenza termica superficiale esterna.
Il coefficiente fv mette in relazione la velocità del vento a 10 m di altezza (assunto in moto
indisturbato) con quella a livello del terreno, tenendo conto della protezione offerta dagli edifici
adiacenti ecc. Valori rappresentativi di fv sono i seguenti:
Posizione fv
Protetta (centro città) 0.02
Media (periferie) 0.05
Esposta (zone rurali) 0.10
Tabella 57: Fattori correttivi fi
E' considerato tale un vano accessibile costruito in parte o interamente di sotto al livello della
superficie del terreno esterno. Questo spazio può essere riscaldato o non riscaldato.
Le procedure per il calcolo dei flussi termici verso il terreno nei piani interrati si applicano agli
edifici in cui parte dello spazio abitabile si trova a livello inferiore a quello del terreno esterno. Il
flusso termico (dispersioni) scambiato si compone di tre termini:
- attraverso il sottosuolo;
- verso l'ambiente esterno;
- attraverso il muro addossato al terreno.
In figura si ha una schematizzazione dello scambio nell’ipotesi considerata. La somma dei tre
termini da origine alle dispersioni totali:
Qt Qp Qb Qw
Le dispersioni di calore del pavimento verso il sottosuolo sono proporzionali alla differenza fra
la temperatura interna del locale, ti, e la temperatura dell'acqua delle falde superficiali, tf , (10÷ 15
0C). La superficie interessata è quella intera del pavimento. Tali dispersioni, Q , si calcolano con:
p
Q p U p A ti t f
dove:
Up è la trasmittanza termica equivalente del terreno;
A è l'area del pavimento.
Per Il calcolo del coefficiente Up si utilizza la seguente formula:
1
Up
1 1
U C
dove:
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 185
Ai fini della presente norma si applicano le definizioni riportate dall'EN 673 e dall'EN ISO 7345.
Sono riportate le descrizioni delle caratteristiche geometriche di diversi tipi di vetrate e telai.
La norma si riferisce a una situazione come rappresentata in Figura 124.
Finestre singole
dove:
Ug è la trasmittanza termica della vetrata;
Uf è la trasmittanza termica del telaio;
Ψg è la trasmittanza termica lineare dovuta agli effetti termici combinati della vetrata,
del distanziatore e del telaio.
Nel caso di vetrata singola l’ultimo termine del numeratore nell'equazione [128] deve essere
posto pari a zero (nessun effetto del distanziatore) poiché ogni correzione è trascurabile. Quando
sono utilizzati dei pannelli opachi al posto di alcune delle vetrate UW è calcolato come segue:
AgU g ApU p Af U f lg g l p p
UW
Ag Ap Af
[129]
dove:
Up è la trasmittanza termica del/dei pannello/i opaco/opachi;
Ψp è la trasmittanza termica lineare del/dei pannello/i opaco/opachi.
Se il pannello opaco presenta dei ponti termici di bordo a causa di un distanziatore meno
isolante, tale effetto di interruzione deve essere tenuto in considerazione nello stesso modo
utilizzato per le vetrate; altrimenti Ψp = 0.
La EN ISO 10077-2 fornisce un metodo di calcolo della trasmittanza termica lineare.
Doppie finestre
Legenda
1 Telaio fisso
2 Telaio mobile
3 Vetrata (singola o multipla)
4 Interno
5 Esterno, Dimensioni in mm
dove:
UW1, UW2 sono le trasmittanze termiche della finestra interna ed esterna; rispettivamente
calcolate secondo l'equazione [128];
Rsi è la resistenza termica superficiale interna della finestra esterna quando applicata da
sola;
Rse è la resistenza termica superficiale esterna della finestra interna quando applicata da
sola;
Rs è la resistenza termica dell'intercapedine racchiusa tra le vetrate delle due finestre.
I valori caratteristici di Rsi e Rse sono riportati nell'appendice normativa A e quelli di Rs
nell'appendice informativa C. Se lo spazio è maggiore di 3 mm e se non sono state prese misure per
prevenire l'eccessivo ricambio d'aria con l'aria esterna, il metodo non è applicabile.
Finestre accoppiate
Tabella 61: Trasmittanza termica Ug di vetrate doppie e triple riempite con differenti gas
La trasmittanza termica Uw di un sistema composto da un telaio fisso e due distinti telai mobili
deve essere calcolata con l'equazione precedente.
Per determinare la trasmittanza termica Ug della vetrata combinata deve essere utilizzata
l'equazione:
1
Ug [131]
1/ U g1 Rsi Rs Rse 1/ U g 2
dove:
Ug1, Ug2 sono le trasmittanze termiche della vetrata esterna ed interna;
Rsi è la resistenza termica superficiale interna della vetrata esterna quando utilizzata da
sola;
Rse è la resistenza termica superficiale esterna della vetrata interna quando utilizzata da
sola;
Rs è la resistenza termica dell’intercapedine tra la vetrata interna e quella esterna.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 192
Figura 130: Nuova tabella proposta dalla UNI TS 11300/1 del 2014
Se lo spazio è maggiore di 3 mm e se non sono state prese misure per prevenire l'eccessivo
ricambio d'aria con l'aria esterna, il metodo non è applicabile.
Vetrate singole
La trasmittanza termica della vetrata singola e stratificata, Ug, deve essere calcolata con la
seguente equazione:
1
Ug [132]
dj
Rse j Rsi
j
dove:
Rse è la resistenza termica superficiale esterna;
λj è la conduttività termica del vetro o del materiale dello strato j;
dj è lo spessore della lastra di vetro o del materiale dello strato j;
Rsi è la resistenza termica superficiale interna.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 193
Vetrate multiple
La trasmittanza termica di vetrate multiple Ug può essere calcolata in conformità con l'EN 673
oppure tramite la seguente equazione:
1
Ug [133]
dj
Rse j j Rsj Rsi
j
dove:
Rse è la resistenza termica superficiale esterna;
λj è la conduttività termica del vetro o del materiale dello strato j;
dj è lo spessore della lastra di vetro o del materiale dello strato j;
Rsi è la resistenza termica superficiale interna;
Rs,j è la resistenza termica dell’intercapedine j.
Tabella 62: Trasmittanza termica U di vetrate doppie e triple riempite con differenti gas
dove:
UW è la trasmittanza termica della finestra;
∆R è la resistenza termica addizionale, dovuta sia all’intercapedine d’aria tra la chiusura
e la finestra, sia alla chiusura chiusa stessa (vedere la Figura 131).
La trasmittanza termica addizionale per cinque categorie di chiusure di differente permeabilità
all'aria è data dalle seguenti espressioni:
- chiusure con permeabilità molto elevata:
∆R = 0,08 m²·K/W
- chiusure con permeabilità media (per esempio chiusure ad ante piene, chiusure a veneziana
di legno con stecche piene sovrapposte, avvolgibili in legno, plastica o metallo con stecche
di connessione):
∆R = 0,55 Rsh + 0,11 m²·K/W
- chiusure a tenuta:
∆R = 0,95 Rsh + 0,17 m²·K/W
dove:
Rsh è la resistenza termica della chiusura stessa.
La trasmittanza termica di una porta UD , che ha progettazione simile a una finestra, si ottiene
utilizzando l'equazione:
AgU g Af U f lg g
UD [135]
Ag Af
dove:
Af , Ag e lg sono definiti in precedenza;
Ug è la trasmittanza termica della vetrata;
Uf è la trasmittanza termica del telaio;
Ψg è la trasmittanza termica lineare dovuta agli effetti termici combinati della vetrata,
del distanziatore e del telaio.
Porte
In caso di vetrata singola l'ultimo termine al numeratore nell'equazione [135] deve essere
posto pari a zero (nessun effetto del distanziatore) perché qualsiasi correzione è trascurabile.
Se la porta è costituita da telaio, vetrate e pannelli opachi, deve essere utilizzata l'equazione
seguente:
AgU g ApU p Af U f lg g l p p
UD [136]
Ag Ap Af
dove:
Ap e lp sono definiti in precedenza;
Up è la trasmittanza termica del/dei pannello/i opaco/opachi;
Ψp è la trasmittanza termica lineare per i pannelli opachi.
7.9 UNI EN ISO 10077/2 - PRESTAZIONE TERMICA DI FINESTRE PORTE E CHIUSURE- METODO NUMERICO
PER I TELAI
Questa norma, tuttora in inglese, fornisce i metodi di calcolo per i telai delle finestre. Ad
esempio con riferimento alla Figura 134 si ha il seguente simbolismo:
A contorno adiabatico;
B resistenza superficiale esterna;
C resistenza superficiale interna;
D resistenza superficiale incrementata;
E vetratura;
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 197
con:
d è la dimensione della cavità;
Rs è la resistenza termica della cavità data dalla relazione:
1
Rs
ha hr
Il coefficiente di convezione termica, hs, è dato da, nel caso sia b>5 mm:
c1
hs
d
con c2=0,73 W/(m²K). La norma prende in considerazione numerosi altri casi per cavità
debolmente ventilate e fortemente ventilate.
Gli infissi "a taglio termico" e a "giunto aperto" sono particolari infissi, generalmente in
alluminio, atti a garantire una migliore tenuta nei confronti delle dispersioni termiche e a risolvere
il problema del ponte termico in corrispondenza dei serramenti.
Infatti la guarnizione esterna utilizzata nei serramenti normali non è sufficiente a evitare
infiltrazioni di aria ed acqua all'interno del serramento quando, ad esempio, in presenza di elevata
pressione esterna il profilo dell'anta tende ad inflettersi determinando il distacco della guarnizione
dal controtelaio. Nel caso di infissi a "giunto aperto" l'acqua eventualmente penetrata all'interno è
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 199
drenata attraverso fori di scarico grazie ad un fenomeno di equilibrio della pressione interna al
profilato con quella esterna, che rende noto questo tipo di infisso anche con il nome di "giunto a
compensazione di pressione". I profilati a "taglio termico" si basano sul principio dell'interruzione
della continuità del metallo attraverso l'inserimento di un opportuno materiale a bassa conducibilità
termica in corrispondenza di una camera interna al profilato.
Il sistema più diffuso consiste nell'iniettare una schiuma poliuretanica all'interno del profilato
estruso e provvedere alla successiva asportazione meccanica di strisce dell'estruso.
Ai fini termici può avere importanza anche la finitura superficiale dei profilati, infatti lo
scambio di calore per irraggiamento è diverso in relazione alle caratteristiche dello strato
superficiale (lucidato, satinato) e del colore (naturale, bronzo).
Considerati i limiti per le trasmittanze delle superfici vetrate e degli infissi34 che il D.lgs. 192/05
e s.m.i. fissa, si ritiene opportuno prestare molta attenzione a questo tipo di infissi al fine di avere
anche un minor consumo energetico. In particolare può essere utile sostituire vecchi infissi molto
disperdenti con nuovi infissi molto più conservativi.
L'UNI ha di recente pubblicato due norme che riguardano le facciate strutturali e in particolare
le vetrate strutturali sigillate. Si tratta delle norme UNI EN 13022-1:2010 e UNI EN 13022-2:2010,
quindi rispettivamente Parte 1 e 2 della norma europea EN 13022 che sono importanti, assieme alla
EN 1279, norma sulle vetrate isolanti, perché definiscono il quadro normativo per le vetrate
strutturali. Il quadro normativo per le detrazioni permette al costruttore di facciate di poter
procedere alla marcatura CE sulle facciate continue secondo l'EN 13830, norma obbligatoria fin dal
dicembre 2005.
L'UNI EN 13022-1:2010 ha per titolo “Vetro per edilizia - Vetrate strutturali sigillate - Parte 1:
Prodotti vetrari per sistemi di vetrate strutturali sigillate per vetrate monolitiche supportate e non,
e vetrate multiple”. E’ la versione in lingua inglese della norma europea EN 13022-1:2006+A1
(edizione aprile 2010 e specifica i requisiti per la posa in opera di lastre di vetro supportate e non in
facciate strutturali.
L'UNI EN 13022-2:2010 porta il titolo “Vetro per edilizia - Vetrate strutturali sigillate - Parte 2:
Regole di posa". E' la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 13022-2:2006+A1
(edizione aprile 2010) che specifica i requisiti per la posa in opera di lastre di vetro supportate e non
in facciate strutturali.
Sempre per le sigillature strutturali l'UNI ha pubblicato la norma UNI EN 15434:2010 “Vetro
per edilizia - Norma di prodotto per sigillante strutturale e/o resistente ai raggi UV (per impiego in
vetrate strutturali sigillate e/o in vetrate isolanti con sigillante esposto)”. La nuova norma, che
costituisce la versione del 2006, tratta della valutazione di conformità e del controllo di produzione
in fabbrica di sigillature quando il bordo sigillato della vetrata è esposto ai raggi UV.
E’ la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 15434:2006+A1 (edizione
marzo 2010). La trasmittanza termica per le facciate continue trasparenti si calcola con riferimento
alla norma UNI EN 13947.
La norma riguarda il vetro non trattato (compreso il vetro con superfici impresse, per esempio
il vetro stampato), il vetro con depositi superficiali e materiali non trasparenti all'infrarosso estremo,
come nel caso dei prodotti di vetro di silicato sodo-calcico (chiamati nel seguito vetro sodo-calcico),
vetro borosilicato e vetroceramica. Essa riguarda inoltre vetrate multiple comprendenti tali vetri e/o
materiali. Non riguarda invece vetrate multiple che comprendono nelle intercapedini lastre o film
trasparenti all'infrarosso estremo. La procedura specificata nella presente norma europea
determina il valore U (trasmittanza termica) dell'area centrale della vetrata. Gli effetti bordo dovuti
al ponte termico attraverso l'intercapedine di una vetrata isolante sigillata, o attraverso il telaio della
finestra, non sono considerati. Inoltre non viene preso in considerazione il trasferimento di energia
dovuto all'irraggiamento solare.
Il metodo di cui alla presente norma è basato su un calcolo conforme ai seguenti principi.
Valore U
Il valore di U è dato da:
1 1 1 1
[137]
U he ht hi
dove:
he e hi sono i coefficienti di scambio termico interno ed esterno;
ht è la conduttanza termica totale della vetrata.
1 1
j j d j rj
hT hs
dove:
hs è la conduttanza termica di ciascuna intercapedine;
N è il numero delle intercapedini;
dj è lo spessore di ogni strato di materiale;
rj è la resistività termica di ogni materiale (resistività termica del vetro sodo-calcico =
1,0 m · K/W);
M è il numero di strati di materiale.
hs hr hg
dove:
hr è la conduttanza radiativa;
hg è la conduttanza del gas.
Per vetrate con più di un'intercapedine, il valore U deve essere ricavato mediante iterazione.
Conduttanza radiativa
La conduttanza radiativa è data da:
35 Per la comprensione di questa norma si invita il lettore a leggere il capitolo sull'irraggiamento termico.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 201
1
1 1
hr 4 1 Tm3 [138]
1 2
dove:
σ è la costante di Stefan-Boltzmann;
Tm è la temperatura media assoluta dell'intercapedine;
ε1 e ε2 sono il fattore di emissione corretto a Tm.
dove:
s è lo spessore dell'intercapedine;
λ è la conduttività termica del gas;
Nu è il numero di Nusselt.
Nu A Gr Pr
n
[140]
dove:
A è una costante;
Gr è il numero di Grashoff;
Pr è il numero di Prandtl;
n è un esponente.
9,81s 3 T 2
Gr [141]
Tm 2
cp
Pr [142]
dove:
∆T è la differenza di temperatura tra le superfici che delimitano l'intercapedine;
ρ è la massa volumica;
µ è la viscosità dinamica;
cp è la capacità termica specifica;
Tm è la temperatura media.
Il numero di Nusselt viene calcolato con l’equazione [140].
Se Nu < 1, allora il valore unitario viene usato al posto di Nu nell'equazione [139].
Vetrate verticali
Per vetrate verticali:
A è 0,035
n è 0,38
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 202
Emissività
Le emissività corrette ε delle superfici che delimitano le intercapedini sono necessarie per
calcolare la conduttanza radiativa hr nell’equazione [138].
L'emissività corretta da utilizzare per superfici di vetro sodo-calcico senza depositi superficiali
o per superfici di vetro sodo-calcico con depositi superficiali che non abbiano effetto sull'emissività,
è 0,837.
Lo stesso valore può essere utilizzato con ragionevole affidabilità per il vetro borosilicato e il
vetro ceramica senza depositi superficiali.
Per superfici con altri tipi di depositi superficiali, l'emissività normale εn deve essere
determinata per mezzo di uno spettrometro infrarosso e l'emissività corretta determinata a partire
dall'emissività normale.
Teoricamente si dovrebbero usare due differenti definizioni di emissività per descrivere gli
scambi radiativi tra:
a) superfici di vetro opposte una all'altra in una vetrata;
b) una superfice di vetro e la stanza da essa delimitata.
In ogni caso, in pratica, le differenze numeriche riscontrate si sono dimostrate assolutamente
trascurabili.
Per questo motivo, l'emissività corretta descrive entrambi i tipi di scambio di calore con
un’approssimazione sufficiente.
Per comuni superfici di vetro verticali, il valore di he è normalizzato a 23 W/(m² K), allo scopo
di confrontare i valori U delle vetrate. (Il reciproco di 1/he espresso con due cifre decimali, è 0,04 m²
K/W).
Questo procedimento non prende in considerazione il miglioramento del valore U dovuto alla
presenza di depositi superficiali rivolti verso l'esterno con un'emissività minore di 0,837.
dove:
hr è la conduttanza radiativa;
hc è la conduttanza convettiva.
La conduttanza radiativa per superfici di vetro sodo-calcico senza depositi superficiali è uguale
a 4,4 W/(m² K). Se la superfice interna della vetrata ha un'emissività minore, la conduttanza radiativa
è data da:
4, 4
hr
0,837
dove:
ε è l'emissività corretta della superfice con deposito superficiale;
0,837 è l'emissività corretta del vetro sodo-calcico senza depositi superficiali data dal
prodotto dell'emissività normale per il rapporto indicato nella seguente Tabella 64.
Valori di progetto
Applicando il valore U di vetrate nel progetto di un edificio, l'utilizzo del valore dichiarato può
non sempre risultare sufficientemente accurato. In circostanze particolari si deve determinare il
valore di progetto in base alla presente norma. I valori U di progetto, che tengono conto della
posizione della vetrata e delle condizioni ambientali, devono essere determinati utilizzando come
condizioni al contorno i valori corretti di hs, he, e hi, che devono essere dichiarati.
L'applicazione di un valore dichiarato di un elemento costruttivo esterno per il calcolo della
dispersione termica, non corrisponde rigorosamente alla temperatura secca risultante in ambienti
interni riscaldati.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 205
Nella maggior parte dei casi pratici, detto valore si dimostra adeguato, ma per elementi vetrati
con superfici relativamente ampie e, particolarmente, con superfice interna a bassa emissività, si
può incorrere in errori.
Possiamo fare un confronto delle trasmittanza per varie tipologie di pareti vetrate isolanti con
gas interposto. Nel seguito viene proposto il calcolo della trasmittanza al variare dello spessore
dell’intercapedine e per i seguenti tipi di gas interposto:
Aria;
Argon;
SF6;
Kripton.
Si abbiano i seguenti dati:
= 0,9, = 5.67 x 10-8 W/(m²K4), Tm=283 K, hi= 8 W/m²K), v= 1 W/(mK),
3=0.2, T=10 °C, g=9.81 m/s², he=20 W/(m²K).
Si hanno I seguenti passaggi:
cp 2 s 3 T
Pr ; Gr ; Ra Gr Pr; Nu 0.035 Ra 0.38
Tm 2
4 Tm3 1 1
c Nh ; r ; Rg ; K
s 1 1 1 0.006 1
1 c r 2 Rg
2 3 s hi v he
Si hanno i seguenti risultati in forma grafica.
K( s) 1
3
K( s) 2
K( s) 3
K( s) 4
2
1
0 0.05 0.1 0.15
s
Figura 137: Trasmittanza termica dei vetrate isolanti
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 206
7.13 UNI EN 410- DETERMINAZIONE DELLE CARATTERISTICHE LUMINOSE E SOLARI DELLE VETRATE
Si tratta di una norma molto specifica per la determinazione delle caratteristiche luminose
(fattore di trasmissione luminosa, fattore di riflessione luminosa, fattore solare, fattore di
trasmissione UV, resa del colore, ...).
E' fatto ampio uso delle notazioni viste per l'irraggiamento termico per la definizione di ciscun
fattore. Ad essa si rinvia per una trattazione completa.
Fra i fattori qui presentati assume particolare importanza, anche alla luce di quanto previsto
dal DPR 59/09 sulle finestre con filtri solari, il fattore solare36.
Il fattore di trasmissione dell’energia solare totale g è calcolato come la somma del fattore di
trasmissione solare diretta τe e del fattore di scambio termico secondario della vetrata verso
l'interno qi, quest'ultimo risultante dalla trasmissione di calore per convezione e per irraggiamento
nel lontano IR della frazione della radiazione solare incidente che è stata assorbita dalla vetrata:
g e qi [143]
La parte assorbita αeφe è poi separata in due parti qiφe e qeφe che esprimono rispettivamente
l’energia trasferita all'interno e all'esterno:
e qi qe [145]
dove:
qi è il fattore di scambio termico secondario della vetrata verso l'interno;
qe è il fattore di scambio termico secondario della vetrata verso l'esterno.
Nelle figure seguenti si ha l'andamento dei vari fattori per alcuni tipi di vetro di uso comune.
36 Quest’argomento è assai importante per l’applicazione del DM 26/06/2015 sui requisiti minimi degli edifici. Esso, infatti,
introduce un nuovo parametro da calcolare definito come Asol.est e che riveste molta importanza per le verifiche di involucro
dell’edificio.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 207
Nelle figure seguenti, oltre alla trasmittanza spettrale compaiono altre curve, le riflettanze
spettrali (ρλ,ρλ') delle due facce del vetro, necessarie per determinare con il calcolo, condotto in base
alla norma EN 410, la trasmissione e, come vedremo, il fattore solare, di vetri composti (doppi vetri
e tripli vetri).
Per le diverse composizioni vetrarie bisogna dunque disporre dei dati spettrali dei vetri
componenti. Essi sono:
dove τ1 e τ2 sono le trasmittanze spettrali dei due vetri componenti, e ρ1b e ρ2 le riflettanze
spettrali sul lato opposto a quello incidente del vetro esterno e della parte incidente del vetro
interno. Il fattore solare è il rapporto tra l’energia termica proveniente dal sole ed entrante
nell’ambiente, e l’energia che arriva sulla superficie esterna della lastra.
Per il calcolo del fattore solare si considerano le lunghezze d'onda comprese tra i 0,3 ed i 2,5
μm, quindi, oltre alle radiazioni visibili, una parte dell'ultravioletto (< 0,380μm) ed una parte di
infrarosso (> 0,780μm).
La Figura 143 mostra come si ripartisce il flusso radiante incidente Φe :
Una parte è riflessa: e e :
ρe coefficiente o fattore di riflessione;
una parte direttamente trasmessa: e e
τe fattore di trasmissione;
Calcolo di τe
Il procedimento di calcolo è, per quanto riguarda te simile a quello della trasmissione
luminosa. La sorgente luminosa è in questo caso la radiazione solare globalizzata.
Calcolo di qi
Il fattore di trasmissione secondaria verso l'interno che, sommato alla trasmissione solare
diretta, fornisce il fattore solare, si calcola con la relazione:
hi
qi e [146]
hi he
dove:
hi ed he sono i coefficienti di scambio termico verso l'interno e verso l'esterno, che dipendono
dalle condizioni al contorno della vetrata;
ae è il coefficiente di assorbimento solare.
Assumendo condizioni convenzionali (vetrata verticale; vento: velocità=4 m/s; convezione
naturale all'interno) si ha:
W
he 23
m² K
W
hi 3, 6 4, 4
0,837 m² K
con
emissività corretta della superficie interna;
Sono disponibili fogli di calcolo e programmi specifici (ad esempio WINDOW® dei LBNL) per il
calcolo delle grandezze caratteristici delle vetrate. Si ha anche un data base internazionale (IGD
International Glazing Database).
Il DPR 59/09 all'art. 19 così recitava: "Qualora se ne dimostri la non convenienza in termini
tecnico-economici, detti sistemi37 possono essere omessi in presenza di superfici vetrate con fattore
solare (UNI EN 410) minore o uguale a 0,5". Oggi questa problematica è prescritta dal nuovo DM
26/06/2015 al si rimanda (vedi Vol. 3).
Seguono alcuni esercizi applicativi di quanti visto nel presente capitolo. Si osserva che il calcolo
delle trasmittanze dei componenti di involucro edilizio sono effettuati quasi sempre mediante
programmi elettronici che, oltre a seguire pedissequamente la normativa sopra indicata,
dispongono di un opportuno data base dei materiali più utilizzati. Si osservi che è conveniente
utilizzare vetri a basso fattore solare quando si è in fase di costruzione di un nuovo edificio. Per
edifici esistenti occorre valutare la possibilità di cambiare i vetri con nuovi tipi a norma o aggiungere
ai vetri esistenti una pellicola (interna o esterna, vedi Figura 144) che funge da filtro per la radiazione
solare.
Figura 144: Finestre con filtri solari applicati all'esterno delle vetrate
I film per applicazione interna consentono di ridurre le radiazioni solari fino al 70% mentre i
film per applicazioni esterne arrivano fino al 50% o poco più. I film per esterno hanno una vita media
di 4-6 anni mentre i film per interno possono arrivare a 20 anni.
Una valutazione tecnico economica può far luce sull'opportunità di ridurre i fabbisogni
energetici (e conseguentemente migliorare l'indice di performance nell'attestato di certificazione
energetica) di un edificio con questa tecnologia.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 213
Un argomento fra i più importanti del corso di Impianti Termotecnici è la climatizzazione degli
edifici 38 , cioè l’inserimento di impianti (attivi, in contrapposizione all’edilizia passiva) capaci di
mantenere all’interno condizioni ambientali di benessere per gli occupanti.
Per potere correttamente dimensionare gli impianti occorre prima conoscere il
comportamento termico degli edifici, ossia come variano le condizioni interne di temperatura e
umidità (la velocità dell’aria è di solito controllata dagli stessi impianti di distribuzione) al variare
delle condizioni climatologiche esterne.
Queste dipendono dal sito e cioè dalla latitudine, dall’orografia, dalla presenza di masse
d’acqua come il mare o i laghi o anche i fiumi, dalla presenza di masse edificate (isola di calore), ...
In generale si può dire che le condizioni climatiche esterne non sono mai stabili durante il giorno ma
continuamente variabili anche e soprattutto per la periodicità dell’alternarsi del dì e della notte e
quindi per la presenza della radiazione solare nel periodo diurno dall’alba al tramonto.
Lo studio del comportamento termico degli edifici (oggetto della Termofisica dell’edificio)
parte proprio da queste considerazioni e pertanto valuta le condizioni transitorie determinate in
risposta alle variazioni climatologiche esterne. Si accennerà brevemente nel prosieguo alle
condizioni transitorie degli edifici, anche a scopo euristico, e si passerà poi allo studio
dell’impiantistica distinguendo, com’è prassi ormai, il comportamento estivo da quello invernale.
Si fa osservare agli allievi ingegneri meccanici che l’argomento, pur con riferimenti agli edifici
e quindi apparentemente di interesse per gli ingegneri edili e/o per gli architetti, è di fondamentale
interesse per tutti gli ingegneri poiché con il termine edificio intendiamo riferirci sia a quelli ad uso
civile (abitazioni, uffici, scuole, …) che industriali.
Questi ultimi sono oggi divenuti edifici complessi poiché rivolti spesso a lavorazioni ad alto
impatto tecnologico. Si pensi, ad esempio, agli edifici per la costruzione di componenti elettronici
nei quali troviamo le camere bianche con il minimo inquinamento microbiologico ed ambientale.
Oggi gli edifici industriali sono del tutto equivalenti agli edifici intelligenti di applicazione civile
(ad esempio gli alberghi, gli ospedali, i grattacieli, …) avendosi nel loro interno un alto contenuto
tecnologico (fabbriche automatizzate e robotizzate, camere bianche, controllo di fumi, …). Pertanto
l’Allievo immagini di associare alla parola edificio un generico contenitore caratterizzato da un
inviluppo esterno di tipo murario e/o metallico all’interno del quale si desiderano installare impianti
termotecnici di varia natura (di ventilazione, riscaldamento, condizionamento, …)
Non si può pensare di progettare un impianto di climatizzazione senza prima conoscere la
problematica dell’interazione edificio-impianto.
38 Sarebbe più opportuno, come più volte indicato, parlare di climatizzazione in generale non solamente riferita agli edifici.
Si pensi alla climatizzazione degli aerei, delle capsule spaziali, delle stazioni orbitanti, delle capsule sottomarine, …
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 214
39 Cioè in edifici nei quali un impianto contribuisce a mantenere la temperatura interna degli ambiente costante mediante
opportuni scambi di calore con i terminali (ad esempio radiatori o fan coil).
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 215
Questa relazione ([147]) fondamentale per la l’impiantistica termotecnica vale, si ricordi, solo
in regime stazionario. In regimi tempo variabili occorre tenere conto degli accumuli termici nei vari
strati (vedi nel prosieguo) e il flusso termico trasmesso fra i due fluidi sarebbe ben più complesso da
calcolare.
Tuttavia la comodità di utilizzare la [147] è importante ai fini dell’economia dei calcoli da
effettuare per il calcolo dei carichi termici tanto che molto spesso si preferisce commettere errori
(sia pur sotto controllo) che utilizzare equazioni differenziali complesse e codici di calcolo altrettanto
complessi ed ostici. E’ questo uno dei motivi pratici per cui si ipotizza il regime stazionario.
Nei prossimi paragrafi si analizzeranno i transitori termici in regime non stazionario e si potrà
immediatamente osservare come i calcoli da effettuare per analizzarli siano effettivamente lunghi,
complessi e, in molte occasioni, privi di informazioni se non opportunamente interpretati da
professionisti esperti e preparati.
Per decenni le nostre leggi hanno sempre fatto riferimento a calcoli fittizi in regime stazionario
ma con l’introduzione del D.Lgs 192/05 qualcosa sta cambiando. Per la prima volta, infatti, si parla
di surriscaldamento estivo e di valutazione della sua entità con opportuni codici di calcolo. Pertanto,
alla luce di quanto si vedrà nella presentazione del D.Lgs 192/05 e del DPR 59/09, è opportuno che
l’Allievo legga (e studi) con attenzione i prossimi paragrafi che approfondiscono l’analisi delle
condizioni in transitorio termico degli edifici.
Naturalmente l’ingegnere (o più in generale l’impiantista meccanico) non è un farmacista e
pertanto le precisioni a sei cifre decimali non interessano. Sono, però, importanti le conclusioni che
si possono e si debbono dedurre dall’analisi in transitorio termico degli edifici, anche per evitare
grossolani errori nel dimensionamento impiantistico.
Ad esempio, un edificio molto vetrato (una vera mania dei progettisti moderni) non va solo
riscaldato in previsione delle ipotesi di grande freddo (cioè con riferimento al solo carico di picco)
ma anche raffrescato per evitare il surriscaldamento delle zone esposte ad est e ad ovest.
In pratica può facilmente accedere che un edificio molto vetrato debba contemporaneamente
essere riscaldato e raffrescato anche a gennaio. In questi casi occorre prevedere una tipologia di
impianto certamente più complessa del solito, ad esempio con aria primaria e fan coil a quattro tubi
(vedasi nel proseguo). Molto si dirà del carico in condizioni stazionario sugli impianti di
riscaldamento e ad esso si rimanda l’approfondimento di questo studio.
In questo capitolo si farà un breve cenno sul transitorio termico cercando di evidenziare i
parametri più significativi del comportamento termico degli edifici. L’applicazione della L. 10/91 e
successivi aggiornamenti (che sarà descritta in dettaglio nei prossimi capitoli) è ormai routine
progettuale mentre lo studio più approfondito dell’evoluzione temporale delle condizioni
microclimatiche di un edificio richiede nozioni più avanzate e conoscenza di modellistica raffinate,
essendo l’edificio un sistema certamente complesso.
Il Progettista che intende controllare le conseguenze di una scelta progettuale dal punto di
vista energetico dispone oggi di innumerevoli strumenti, dai più sofisticati che richiedono l'uso di
grandi computer, capaci anche di un grande rigore e dettaglio, ai più semplici che consentono
previsioni veloci e più approssimate. Da qui il primo problema che si deve affrontare. Ciascuno di
tali strumenti, infatti, sebbene versatile, risente comunque della impostazione originaria nel senso
che, in genere, è stato sviluppato per valutare le prestazioni di specifiche tipologie edilizie o di
particolari soluzioni progettuali; si tratta allora di individuare quale tra gli strumenti disponibili è il
più adatto e a che livello di dettaglio è opportuno giungere nella raccolta delle informazioni sulla
"performance" del sistema.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 216
Esiste tuttavia un secondo problema e forse più oneroso del primo in quanto presenta spesso
aspetti paradossali: riguarda la fase della progettazione nella quale eseguire il controllo. Accade
infatti che il controllo risulta tanto più efficace quanto più ci si sposta verso la fase iniziale del
progetto, quando cioè le decisioni non sono state consolidate e molte possibilità sono ancora
aperte. La progettazione bioclimatica postula, ad esempio, uno spostamento dei controlli dalle fasi
finali del progetto alle fasi intermedie, nelle quali è ancora possibile modificare e correggere
l'impostazione edilizia: orientazione, volume, involucro, finestratura etc.
In ogni caso, una volta assegnati alcuni parametri (che spesso sono vincolanti quali l'area
climatica, la posizione rispetto al sole, la destinazione dell'edificio), ciò che qualifica la prestazione
termica dell'edificio è in massima parte il comportamento dell'involucro murario.
Questo rappresenta l'elemento di separazione e di interazione tra il macroclima esterno e il
microclima interno e come tale va progettato in modo che la sua risposta sia congruente con i
requisiti di benessere termico e richieda il minimo ricorso possibile a sistemi ausiliari di
climatizzazione (Energy Conscious Design).
Un caso molto importante per le applicazioni pratiche (sia in campo industriale che civile) si
ha quando si applica una forzante (cioè una temperatura) variabile in modo periodico ad uno strato
piano seminfinito. E’ questo il caso, ad esempio, della variazione della temperatura ambientale
esterna negli edifici, della variazione periodica di temperatura all’interno di un cilindro di un motore
a combustione interna.
Per studiare questo caso supporremo inizialmente che la variazione di temperatura sia di tipo
sinusoidale e quindi ci si riferisca alla più semplice variazione periodica. L’importanza di questo caso
si deduce immediatamente se si pensa che una qualunque forzante periodica può essere scomposta
in una serie di Fourier in termini di seni e/o coseni e quindi in termini di funzioni periodiche
elementari e pertanto la soluzione generale è data dalla somma (se rimangono valide le ipotesi di
linearità del problema) delle soluzioni parziali.
Con riferimento alla Figura 145 si supponga di applicare alla superficie esterna dello strato
seminfinito una variazione di temperatura periodica sinusoidale della forma:
T (0, ) Tm T0 sin
con:
f pulsazione ed f la frequenza;
Tm la temperatura media, [°C];
T0 la variazione di temperatura massima; [°C]
Per comodità di calcolo poniamo T Tm e pertanto la precedente si può scrivere:
0, T0 sin
Risulta comodo definire la nuova variabile = T - Tm per cui la forzante può essere scritta nella
forma:
0, T0 sin
DT
t x
Poiché al tendere ad infinito del tempo la temperatura reale e quella complessa debbono
sempre essere finite allora si deve avere X .
La precedente equazione differenziale è notevolmente più semplice di quella originaria perché
è una equazione differenziale ordinaria nella sola X(x) le cui soluzioni dell’equazione caratteristica
sono date, per il teorema di De Moivre sulle potenze dei numeri complessi, da:
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 218
f
j 1 j
a a
f
Si osservi che si ha anche e quindi la soluzione cercata si può anche scrivere nella
a 2a
forma seguente:
x, T0 e
x
2a
sin x
2a
x 2
2 a
L’onda termica viaggia ad una velocità che è possibile calcolare imponendo che sia:
0 0
2a
Pertanto la velocità di propagazione dell’onda termica nello strato dipende sia dalla frequenza
(tramite ) che dalla diffusività termica del mezzo stesso (a).
Il flusso termico specifico che attraversa la superficie esterna vale:
q
x x 0
Pertanto anche il flusso termico è periodico ed è sfasato di /4 rispetto alla temperatura.
Se integriamo la precedente su un semiperiodo nel quale il flusso termico è positivo (da =-
/4 a =3/3) si ottiene l’energia immagazzinata dal corpo:
3
2
a
Q T0 sin d T0
4 gw
4 4 a
Ne segue che sebbene l’ampiezza del flusso termico sia maggiore per elevate pulsazioni
l’energia termica immagazzinata nel semiperiodo è tanto maggiore quanto più piccola è la frequenza
dell’oscillazione di temperatura della forzante esterna.
Le applicazioni delle relazioni qui esposte sono numerose nella Termofisica degli edifici. Le
pareti esterne, infatti, si possono considerare strati di spessore tale da considerare valide le ipotesi
di spessore seminfinito.
Un’onda termica che possiamo assimilare alla variazione periodica sinusoidale (che si ha tutti
i giorni fra il dì e la notte) porta alla trasmissione all’interno degli edifici con velocità data dalla
x 2
v 2 a e con sfasamento dato dalla .
0 2 a
Anche l’ampiezza dell’onda subisce l’attenuazione e pertanto si conclude che pareti di grande
spessore e con materiali non conduttori attenuano e sfasano molto (come avviene nelle antiche
abitazioni con mura spesse o nelle chiese con mura spesso oltre gli 80 cm).
Viceversa una parete avente poca massa e buon conduttrice (come sono le pareti in
calcestruzzo o le pareti di materiale leggero oggi molto utilizzate nell’edilizia corrente) porta ad
attenuazioni e sfasamenti modesti: la variazioni termiche esterne si trasmettono in breve tempo
(entro 0,5÷2 ore) all’interno degli ambienti, diversamente dalle pareti spesse e pesanti che ritardano
di alcune ore la trasmissione dell’onda termica.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 220
T0 0 2a
T0
2a x
T0 e
Un caso di un certo interesse pratico, che esemplifica tali effetti, è quello della parete
costituita da tre tipi di materiale dei quali uno è un isolante termico (vedi anche nel prosieguo).
Qui la diversa collocazione di quest'ultimo, se cioè punto all'interno o all'esterno o al centro
tra i due rispetto alla direzione del flusso termico, influenza sensibilmente la propagazione dell'onda
termica all'interno dell'ambiente. Ciò ha in particolare un riflesso immediato ai fini del benessere
termico, nel senso che sebbene nell'arco di un ciclo giornaliero completo (per esempio 24 ore) il
valor medio della temperatura interna si mantenga ad un livello di comfort (per es. 20 °C in inverno
e 25÷26 °C in estate) le oscillazioni attorno a tale valore producono tanto più acuto disagio termico
quanto maggiore è la loro ampiezza. Risulta quindi di grande interesse per il progettista la previsione
teorica del comportamento in transitorio non solo degli elementi murari ma anche, più in generale,
dell'intero ambiente. Per meglio concretizzare quanto sopra indicato si consideri un’onda di
temperatura avente Tm=5 °C e T=10 °C, come indicato in Figura 147.
Supponiamo di avere i seguenti dati per la parete (tutti nel S.I.):
2 1800 c0 900
1.2
86400
0 5 T0 10
a 0
c0 2 a
0
a
Tabella 66: Dati di calcolo per il regime periodico
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 221
1 x
T1i( x) 0 T0 e sin ( 1 x) 0 1800 2 86400
15
10
T e( ) 5
5
4 4 4 4
0 210 410 610 810
10
T i( 0.0)
T i( 0.1)
T1i( 0.1)
T i( 0.3) 5
T1i( 0.3)
5
0 0.5 1 1.5 2
86400
Figura 148: Onde di temperatura all’interno della parete per i due casi
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 222
0.8
0.6
0 x
e
0.4
0.2
0
0 0.2 0.4 0.6 0.8
x
E’ proprio quest’azione che determina il clima interno dell’edificio. Nel prosieguo si vedrà
come effettuare il calcolo mediante l’applicazione della norma UNI EN ISO 13786 “Thermal
performance of building components. Dynamic thermal characteristics. Calculation methods”.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 223
che è una semplice equazione differenziale a variabili separabili e a coefficienti che possiamo
ritenere costanti. Integrando si ha:
d hA
mc 0 d i
da cui si ottiene:
i e
hA
mc
e all’istante =0 si ha:
dT d (T Ta ) hA
(Ti Ta ) [151]
d d mc
40 Se la resistenza interna di un corpo fosse nulla allora la temperatura sarebbe uniforme. L’ipotesi di resistenza trascurabile
è necessaria per potere assegnare un solo valore di temperatura, con poco errore, a tutto il corpo. Ciò è vero se la conducibilità
termica è elevata e se lo spessore è piccolo (R = s/).
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 224
Ricordando che mc è una capacità termica e 1/hA è una resistenza termica si può dire che la
costante di tempo è c= RC, prodotto della resistenza termica per la capacità termica. In pratica si
può studiare il raffreddamento di un corpo in analogia alla carica/scarica di un condensatore in un
circuito RC. Osservando il diagramma di Figura 151 si può ancora dire che dopo un tempo pari a c
si ha una diminuzione del 63.2% del salto iniziale e che dopo 4÷5 costanti di tempo il transitorio si è
esaurito. Pertanto il tempo di raffreddamento e/o di riscaldamento del corpo dipende dal prodotto
RC: una maggiore massa e quindi una maggiore capacità termica comporta un maggior tempo di
raffreddamento o di riscaldamento, a parità di resistenza termica.
Per meglio comprendere gli effetti della climatologia esterna per il transitorio termico di un
edificio si riporta il caso del raffreddamento di un corpo a resistenza interna trascurabile avente
temperatura iniziale Ti per il quale (vedi il corso di Trasmissione del Calore) si ha il seguente
andamento della temperatura interna del corpo immerso in un fluido con temperatura Ta:
hA
T Ta Ti Ta e mc
[152]
In Figura 152 si ha l’andamento del transitorio di raffreddamento (Ti > Ta) e di riscaldamento
(Ti < Ta).
10
10
6
t( )
T( )
4
0 0
0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8
0 0.8
Figura 151: Andamento del transitorio di riscaldamento e/o di raffreddamento
Il tempo di raffreddamento e/o di riscaldamento del corpo dipende dalla costante di tempo:
mc cV
0 [153]
hA hA
Una maggiore massa e quindi una maggiore capacità termica comporta un maggior tempo di
raffreddamento o di riscaldamento, a parità di resistenza termica. Questo è proprio quel che avviene
anche negli edifici, qui considerati in prima approssimazione come un corpo omogeneo di massa di
massa totale equivalente m avente calore specifico medio c e quindi con capacità termica C =
mi ci mc . Maggiore è la sua capacità termica minore maggiore sarà il tempo di riscaldamento
e/o di raffreddamento e quindi minore saranno le oscillazioni termiche.
La costante di tempo può ancora scriversi in forma più usuale utilizzando l’analogia con i
transitori dei circuiti elettrici resistenza – capacità nella forma:
mc 1
0 mc RC [154]
hA hA
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 225
ove R è la resistenza termica e C è la capacità termica del corpo. Per fare un esempio, se la
costante di tempo è pari a RC=5 h dopo 5 x 541=25 ore (poco più di un giorno) l’edificio si raffredderà
del tutto o si riscalderà del tutto.
Se la sua costante di tempo è RC =24 h allora il transitorio ha bisogno di 5 x 24= 120 ore, cioè
5 giorni, e pertanto se andiamo a vedere le oscillazioni di temperatura nell’arco di una giornata (di
giorno si ha riscaldamento e al tramonto si ha raffreddamento) si vede bene come in quest’ultimo
caso le oscillazioni di temperatura siano di gran lunga inferiori rispetto al caso precedente. Può
scriversi anche sotto altra forma più interessante:
mc Vc V c
c [155]
hA hA A h
L’ultimo membro ci dice che la costante di tempo è tanto maggiore (per cui si hanno periodi
di raffreddamento e di riscaldamento lunghi) quanto maggiore è, a parità del rapporto c/h, il
rapporto V/A cioè il rapporto di forma dell’oggetto. Si osservi, infatti, che l’iglù esquimese ha la
forma emisferica e per questo solido il rapporto V/A è il massimo possibile. La sfera, infatti, ha il
maggior volume a parità di superficie disperdente o, se si vuole, la minor superficie disperdente a
parità di volume. Pertanto la forma di quest’abitazione è geometricamente ottimizzata per il minimo
disperdimento energetico e quindi per un maggior transitorio di raffreddamento.
Analoga osservazione si può fare per la forma dei forni di cottura a legna: anch’essi hanno
forma emisferica che consente loro di immagazzinare meglio il calore nella massa muraria e di
disperderla il più lentamente possibile, a parità di condizioni esterne, rispetto ad altre forme
geometriche. Quest’osservazione giustifica l’attenzione che le leggi vigenti sui consumi energetici
negli edifici danno sul rapporto A/V ai fini della verifica dei disperdimenti massimi (vedi nel
prosieguo il capitolo verifica energetica degli edifici). Un edificio che, a pari volume V, ha grande
superficie A è certamente più disperdente di un edificio con superficie esterna minore.
T-Ta
-----
Ti-Ta
Riscaldamento
Raffreddamento
hA
---
mc
41 Si ricorda che dopo 5 costanti di tempo il valore finale del transitorio e 0
è pari allo 0,763% di quello iniziale.
0
Ciò significa che il transitorio si è praticamente esaurito.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 226
Architettonicamente sono quindi da preferire forme più chiuse, compatte (edifici di tipo
condominiale) rispetto a quelle aperte, movimentate (edifici a villette separate) che comportano
maggiori superficie esterna e quindi maggiori disperdimenti termici. Vedremo che proprio sul
rapporto di forma, V/S, l’attuale legislazione basa il suo controllo sulla corretta progettazione
energetica.
Si è più volte detto che l’accumulo termico gioca un ruolo fondamentale nei tempi di
avviamento o di spegnimento degli impianti termici di riscaldamento che costituiscono i momenti
di transitorio termico dell’edificio.
In Figura 155 si ha un esempio di risposta ad una sollecitazione a gradino per tre diverse
costanti di tempo. Si osservi come la risposta caratterizzata da una bassa costante di tempo si
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 227
esaurisce prima che l’onda di temperatura discenda a zero. La sequenza di tre onde quadre mostra
che la risposta si porta a regime (cioè raggiunge il valore finale) in ogni periodo. Nel caso di costante
di tempo intermedia prima che l’onda quadra discenda si ha circa l’80% del valore finale e pertanto
l’onda di discesa parte da questo valore.
DT1
DT2
DT3
Analoga osservazione per costante di tempo ancora maggiore. Questo semplice diagramma
dimostra anche che le oscillazioni in risposta all’onda quadra sono di ampiezza sempre più
decrescente quanto maggiore è la costante RC.
Quindi se l’onda quadra rappresenta l’alternanza della temperatura esterna allora la
temperatura interna (risposta al transitorio) riduce le oscillazioni quanto più elevata è la costante
di tempo RC.
Un edificio con poca massa (tipici edifici moderni), quindi, ha oscillazioni termiche maggiori
degli edifici con maggiore massa (come gli edifici antichi) e pertanto in inverno si avranno
temperature minime più elevate e d’estate temperature massime più alte e tali da rendere la vita
all’interno insopportabile per l’eccessivo surriscaldamento.
Un modo per correlare il carico termico dell’edificio con le sue caratteristiche di isolamento e
di accumulo termico è quello di calcolare la costante di tempo equivalente dell’edificio definita dalla
relazione (per alcuni simboli si veda la L. 10/91):
(mc)T
edifico RC Energia interna
Ei
mi ci ti te [156]
( KA)T nVcT Cg V Ti Cg V (ti te )
Disperdimenti + Ventilazione
ove si è posto:
Disperdimenti totali
Cg Cd Cv
V T
ove si ha il seguente simbolismo (per il quale si rimanda anche all’applicazione della L. 10/91):
Ei Energia interna dell’i.mo componente, valutata rispetto alla temperatura esterna t e,
mi massa dell’i.mo componente,
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 228
Si è già detto in precedenza che gli impianti di climatizzazione debbono fornire all’edificio una
quantità di energia termica (con il proprio segno) tale da compensare le variazioni delle altre
componenti del bilancio energetico globale.
Lo studio in transitorio termico, più complesso e preciso, è di solito preferibile rispetto ad altri
metodi semplificati ma la complessità delle equazioni differenziali di bilancio (vedi i Sistemi Aperti
nel Corso di Fisica Tecnica) rende questo tipo di analisi difficile da applicare nelle normali
applicazioni di progettazione impiantistica.
Nel corso di Impianti Termotecnici si assumerà, come già detto in precedenza, che le condizioni
esterne varino durante il giorno e nelle varie stagioni ma le condizioni interne siano costanti (edificio
termostatizzato) e quindi, anche per effetto dell’equazione di bilancio energetico dell’edificio, non
sono considerati gli accumuli termici. Naturalmente si tratta di una semplificazione calcolistica che,
si vedrà, costringe ad introdurre una serie di fattori correttivi, di non agevole formulazione analitica,
che rendono coerente e corretto (per quanto possibile!) il bilancio termico semplificato.
L’energia totale che gli impianti debbono fornire o sottrarre all’edificio prende il nome di
carico termico. Esso è sempre riferito a condizioni progettuali ben precise (ad esempio invernali o
estive) e a condizioni climatiche esterne convenzionali date da Norme Tecniche pubblicate dal CTI-
UNI o dal CNR. Suddividiamo, per semplicità operativa e per meglio potere applicare le disposizioni
legislative vigenti quasi esclusivamente per il riscaldamento invernale, lo studio dei carichi termici
in due momenti distinti il carico termico invernale e il carico termico estivo.
Uno dei concetti più importanti per lo studio della Termofisica dell’edificio è quella della
Temperatura Aria-sole cioè di una temperatura fittizia che tiene conto contemporaneamente sia
degli scambi termici (conduttivi e convettivi) con l’aria esterna che dell’irraggiamento solare
ricevuto. E’ sensazione comune che la temperatura esterna sia più elevata nelle zone soleggiate
rispetto a quelle in ombra. La valutazione della temperatura aria-sole fornisce indicazioni utili alla
42 Le pareti esterne sono di solito di tipo multistrato e quasi sempre con isolamento termico. Ora gli studi sui transitori
termici delle pareti hanno mostrato che la posizione dell’isolante termico è fondamentale per il comportamento della parete sia nei
confronti del transitorio che dell’energia accumulata. Se l’isolante è posto all’esterno la massa della parete esterna partecipa
all’accumulo termico, in base a quanto osservato in precedenza, ed anzi si trova nelle condizioni ideali di inibizione del flusso termico
verso l’esterno con flusso solo verso l’interno. Se la posizione dell’isolante è intermedia allora partecipa all’accumulo termico solo la
parte di parete fra l’aria interna e l’isolante. Infine se la posizione dell’isolante è all’interno della parete allora la massa capacitiva è
quasi nulla e la parete non partecipa all’accumulo termico. Si osservi ancora che la posizione esterna dell’isolante porta a minori
oscillazioni termiche rispetto alla posizione intermedia e, più ancora, rispetto alla posizione interna. Per le attenuazione le cose vanno
in modo inverso.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 229
comprensione di questo fenomeno. Si supponga di avere la parete esterna di Figura 156 soggetta ai
flussi termici indicati e all’irraggiamento solare I. Il bilancio energetico complessivo sulla parete,
tenendo conto dei flussi di calore per convezione e per radiazione, è dato dalla relazione:
q a I re (Ts Tc ) ce (Ts Te ) re Te re Te
aI (ce re ) (Te Ts ) re (Tc Te )
hoe [157]
Si definisca ora la Temperatura aria-sole “quella temperatura fittizia dell’aria esterna che
produrrebbe, attraverso una parete in ombra, lo stesso flusso termico che si ha nelle condizioni reali,
ossia sotto l’azione simultanea della temperatura esterna e della radiazione solare”.
Per trovare Tas basta allora imporre che il flusso reale q sia uguale al flusso termico che si
avrebbe per una parete in ombra a contatto con l’ambiente esterno a temperatura Tas:
q* hoe (Tas Tse )
ossia :
aI hoe (Te Ts ) r (Tc Te ) hoe (Tas Te )
da cui :
a I r
Tas Te (Tc Te ) [158]
hoe hoe
Nei calcoli tecnici, considerato il valore trascurabile di r, è lecito adottare l’espressione
approssimata:
aI
Tas Te [159]
hoe
C ie lo
c
I
q
q re
q ce
Figura 157: Temperatura aria-sole per a=0.2 e a=0.9 ed esposizione Sud, Est ed Ovest.
Figura 158: Andamento della temperatura aria-sole per a=0.2 e a=0.9 per un dato irraggiamento.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 231
Si osserva che la parete chiara surriscalda meno in estate (3.2 °C contro 16 °C della parete
scura) come avviene nelle zone mediterranee. D’altra parte se prevalgono le condizioni climatiche
invernali la parete scura presenta un surriscaldamento maggiore (8 °C contro 1.6 °C).
Sia la scelta del materiale che il colore dello stesso giocano ruoli fondamentali sul
comportamento termofisico della parete. In genere si può considerare che il fattore di assorbimento
nel campo solare sia as =0.15 ÷ 0.7. Vediamo meglio gli effetti per i vari colori.
Colori chiari
Il fattore di assorbimento solare as è piccolo (0.15÷0.3), parete è opaca e la radiazione solare
assorbita, in regime stazionario, viene riemessa per radiazione (radiosità J = 0T4+(1-)G),
soprattutto nell’infrarosso con emissività pari a circa =0.9 e quindi la temperatura superficiale
esterna sale di poco.
Sono spesso utilizzate pareti esterne aventi una o più intercapedini d’aria interna all’interno,
cioè la successione degli strati componenti viene interrotta dal spazi lasciati con aria interna.
43 Si ricordi che radiazioni solari di lunghezza d’onda corta sono quelle con < 3 m mentre al di là di questo limite si hanno
le lunghezze d’onda lunghe. La radiazione solare è per il 98% compresa entro i 3 m e quindi è considerata come lunghezza d’onda
corta. Non così avviene per le radiazioni emesse dai corpi all’interno di un ambiente. Infatti per la legge di Wien ad una temperatura
di 30° si hanno dell’ordine di 10 m.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 232
ove si ha il simbolismo:
RI resistenza termica dell’intercapedine, (m²K/W),
hr coefficiente di irraggiamento fra le facce esterne dell’intercapedine, (W/(m²K)),
sI spessore dell’intercapedine d’aria, (m),
aI conducibilità termica dell’aria nell’intercapedine, (W/(mK)).
Si osserva che il coefficiente di conducibilità dell’aria è molto basso essendo =0.024 (W/mK)
e pertanto il termine conduttivo è molto piccolo.
L’uso delle intercapedini d’aria non convettive (cioè con spessori piccoli) deriva proprio dal
fatto che esse introducono una elevata resistenza termica e quindi rendono più isolante la parete
esterna. Nella seguente Tabella 68 si hanno alcuni valori di RI calcolati per varie situazioni pratiche
di intercapedini d’aria. In essa si considera valida la formula di Christiansen per il fattore di forma
fra le due facce esterne dell’intercapedine: 1 ed 2 sono le emissività termiche dei materiali esterni
e il fattore di forma è dato dalla relazione:
1
F12
1 1
1
1 2
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 233
Come si può osservare il fattore di forma influenza notevolmente i valori della resistenza
termica dell’intercapedine, RI, com’era da aspettarsi.
Per le pareti opache interne possiamo qui definire i seguenti parametri, oltre a quanto già
visto nei capitoli precedenti.
L’adduzione termica è la somma di due fenomeni di trasmissione termica: la convezione e
l’irraggiamento. Possiamo, pertanto, definire coefficiente di adduzione quel coefficiente (omogeneo
alla convezione termica) tale che si possa scrivere la relazione:
qi hoi (Tsi Ta ) [160]
Le pareti interne in edifici riscaldati hanno poca influenza sui disperdimenti energetici poiché
spesso separano ambienti riscaldati alla stessa temperatura.
Esse, però, hanno effetti notevoli sull’inerzia termica degli edifici poiché, sottoposte ad
irraggiamento solare, accumulano calore che viene poi restituito all’aria quando questa tende a
raffreddarsi.
Nei calcoli di simulazione dei transitori termici questo effetto viene automaticamente tenuto
in conto dalle equazioni di bilancio termico relative a tutti gli elementi costruttivi dell’edificio.
Tuttavia, anche ai fini dell’applicazione della L. 10/91, è necessario conoscere la massa totale delle
pareti interne e quindi la capacità termica dell’edificio data dalla somma dei prodotti fra la massa di
ogni parete (interna ed esterna) ed il loro calore specifico.
I flussi che entrano in gioco nel sistema sono flussi termici radiativi a bassa lunghezza d’onda
dovuti alla radiazione solare penetrante attraverso le superfici trasparenti e flussi radiativi ad alta
lunghezza d’onda dovuti alla radiazione mutua fra le pareti.
Le pareti trasparenti sono costituite dalle pareti vetrate che, per effetto della loro natura,
producono non solamente effetti visivi gradevoli ma anche (e forse soprattutto) effetti notevoli sul
comportamento termico generale di un edificio.
Questi componenti dovrebbero essere utilizzati sempre con attenzione da parte dei progettisti
perché un loro uso smodato provoca veri e propri disastri energetici. L’uso di grandi pareti finestrate
(finestre e nastro) porta ad avere forti dispersioni termiche in inverno ed altrettanto forti rientrate
di calore in estate.
Inoltre l’inserimento di grandi superfici finestrate può avere conseguenze negative anche sulla
verifica dei disperdimenti termici dell’edificio ai sensi del D.Lgs 192/05 e successive variazioni ed
integrazioni.
Le superfici vetrate, infine, modificano sensibilmente la temperatura media radiante
dell’ambiente e pertanto hanno influenza negativa sulle condizioni di benessere ambientale interna
agli edifici.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 235
Le superfici vetrate costituiscono elementi fondamentali per tutta l’edilizia. Esse, infatti,
consentono di vedere l’ambiente esterno e sono quindi un elemento di raccordo fra l’interno degli
edifici e l’esterno.
Fin dall’antichità questo legame è stato ritenuto importante: i latini usano disegnare finestre
finte con scene di vita esterna quando non potevano avere finestre vere negli ambienti. L’Uomo ha
il bisogno fisiologico e psicologico di avere un rapporto diretto (visivo e acustico) con l’ambiente
esterno altrimenti si sente isolato, privo di possibilità di vita.
Le norme edilizie dei singoli stati prevedono tutte l’apertura di finestre verso l’esterno e
considerano gli ambienti totalmente chiusi come con regolarmente vivibili. L’uso dei vetri è, dunque,
necessario per la stessa vita dell’uomo ed allora occorre conoscerne bene il comportamento
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 236
termofisico anche perché, come si illustrerà nelle pagine seguenti, attraverso i vetri non passa solo
la luce ma anche l’energia scambiata fra ambienti interno ed esterno, nei due sensi a seconda delle
temperature.
Gli scambi energetici sono, per unità di superficie e di temperatura, proporzionali alla
trasmittanza termica e quindi questa rappresenta un parametro fondamentale di riferimento nei
calcoli che vedremo.
Occorre ancora considerare che i vetri hanno un comportamento peculiare: essi sono materiali
solidi trasparenti alla luce solare ma non alle radiazioni infrarosse. Pertanto il loro comportamento
termofisico è tutto caratterizzato da questa doppia valenza: trasparenza alla lunghezze d’onda basse
(luce solare) e opacità alle lunghezze d’onda elevate (onde termiche infrarosse), come già si è avuto
modo di osservare in precedenza.
L’effetto serra negli edifici è generato dalla trasparenza non simmetrica dei vetri delle finestre.
In Figura 163 si hanno le curve di trasparenza per alcuni tipi di vetri. Il vetro comune presenta una
finestra fra 0,3 e 3 m e pertanto lascia passare quasi la totalità della radiazione solare che ha il suo
massimo a 0,55 m. La radiazione solare che penetra all’interno degli ambienti viene da questi
assorbita e contribuisce ad innalzare la temperatura di equilibrio.
Le pareti e gli oggetti interni emettono a loro volta una radiazione termica nel campo
dell’infrarosso lontano: supponendo una temperatura media di 27 °C si ha, per la legge di Wien, una
lunghezza d’onda di massima emissione di:
2898
max 10 m
300
Ne segue che il vetro non lascia passare la radiazione infrarossa proveniente dall’interno e
quindi si ha una sorta di intrappolamento di energia all’interno degli ambienti. Ricordando la
relazione:
Potenza_Entrante - Potenza_Uscente + Potenza_Sorgenti = Potenza_Accumulata
Ne segue che se l’ambiente non disperde la potenza entrante aumenta l’accumulo e quindi
cresce la temperatura interna.
E’ proprio quello che succede in estate: la radiazione solare surriscalda gli ambienti,
specialmente quelli eccessivamente vetrati, e quindi si ha la necessità di avere un impianto che fa
l’esatto opposto: estrae il calore accumulato dagli ambienti per raffrescarli.
1
Quarzo
Vetro
comune
0.5
Vetro
antisolare
Visibile
0
0.2 1.0 2.0 3.0 m
Le pareti vetrate per effetto della loro natura producono non solamente effetti visivi gradevoli
ma anche (e forse soprattutto) effetti notevoli sul comportamento termico generale di un edificio.
Questi componenti dovrebbero essere considerati sempre con attenzione da parte dei
progettisti perché un loro uso smodato provoca veri e propri disastri energetici.
L’uso di grandi pareti finestrate (finestre e nastro) porta ad avere forti dispersioni termiche in
inverno ed altrettanto forti rientrate di calore in estate, come sopra detto. Inoltre l’inserimento di
grandi superfici finestrate può avere conseguenze negative anche sulla verifica dei disperdimenti
termici dell’edificio ai sensi della Legge 10/91. Le superfici vetrate, inoltre, modificano sensibilmente
la temperatura media radiante dell’ambiente e pertanto hanno influenza negativa sulle condizioni
di benessere ambientale interna agli edifici.
Questi componenti sono parte importante ed essenziale degli edifici e la conoscenza del loro
comportamento termico è fondamentale per la corretta progettazione impiantistica. Le prestazioni
che gli infissi debbono assolvere sono, di norma, le seguenti:
Isolamento termico;
Isolamento acustico;
Riflessione, per quanto possibile, delle radiazioni solari dirette;
Trasmissione della luce per l’illuminazione diurna;
Tenuta all’acqua e all’aria;
Resistenza alle effrazioni.
Il D.Lgs. 192/05 e il D.Lgs 311/06 pongono attenzione sugli effetti della massa superficiale
sull’andamento della temperatura interna degli ambienti durante il periodo estivo.
La massa superficiale è data dal prodotto della densità (o della densità apparente per mezzi
non omogenei) per lo spessore dell’elemento (parete esterna, soffitto, pavimento, ...).
Il valore limite indicato dalle norme vigenti è di 230 kg/m². Per valori inferiori occorre
dimostrare che non si hanno surriscaldamenti ulteriori rispetto al caso con massa superficiale di 230
kg/m². Questo parametro risulta anche molto importante, oltre che per i requisiti termici delle
pareti, anche per i requisiti acustici degli edifici potendosi dimostrare che da esso dipende anche il
potere fono isolante delle pareti. In genere i costruttori di componenti edilizi forniscono dati relativi
sia alle caratteristiche termiche che a quelle acustiche.
Ad esempio nella Tabella 69, Tabella 70 e Tabella 71 si hanno alcuni dati forniti da costruttori
di laterizi per pareti semplici e per solai. Si osservi come la massa superficiale (qui indicata, in
alternativa, come densità superficiale) vari moltissimo assumendo valori spesso inferiori al valore
limite di 230 kg/m². L’importanza della massa superficiale è facilmente intuibile da quanto
precedentemente esposto sul transitorio termico degli edifici e in particolare sulla costante di
tempo =RC che dipende fortemente dalla massa totale dell’edificio.
In effetti molto della risposta termica degli edifici è caratterizzato dalla tipologie delle pareti
esterne (ed in parte anche di quelle interne). Si vuole qui fare un esempio per pareti tipiche della
Sicilia orientale del tipo ad intercapedine con isolamento interno.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 239
Si abbia una parete del tipo indicato in Figura 166: doppio strato di forati (spessore 12 e 8 cm)
con strati di intonaco di 2 cm esterno ed interno ed isolante di 6 cm interno agli strati.
Tabella 72: Risultati del transitorio estivo della parete di Figura 166
In definitiva una buona scelta della stratigrafia delle pareti esterne può apportare notevoli
benefici sul surriscaldamento degli edifici.
Figura 168: Andamento delle temperature superficiali per la parete di Figura 166 esposta ad est
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 244
Figura 173: Risultati della simulazione stiva con parete di Figura 172 esposta a sud.
Si abbia adesso una parete a singolo strato formata da un laterizio da 25 cm con due strati di
intonaco da 2,5 cm per lato, come indicato in Figura 174.
Figura 174: Parete con singolo strato di laterizio da 25 cm e intonaco d 2,5 cm ai due lati
I risultati del transitorio estivo sono riportati in Figura 175 e dimostrano in incremento delle
temperature superficiali rispetto ai casi precedenti. I risultati della simulazione estiva sono riportati
in Figura 177. Sono ben visibili i benefici dovuta alla massa superficiale della parete in calcare
rispetto ai casi precedenti. Possiamo concludere le analisi qui svolte osservando come le pareti
pesanti (e quindi di maggiore massa superficiale a pari spessore) comportano una riduzione del
surriscaldamento degli edifici rispetto alle pareti più leggere e quindi di minore massa superficiale.
Si aggiunga ancora che una parete leggera produce uno sfasamento ridotto mentre una parete più
pesante produce uno sfasamento maggiore fra l’onda termica esterna e quella superficiale interna,
come può osservarsi dalle precedenti figure. Questa semplice ma importante osservazione deve
essere tenuta in grande considerazione dai progettisti architettonici nella scelta delle pareti esterne.
Inoltre tale delicata ed importante funzione non è delegabile ad altre figure professionali nè
può essere l’impiantista a dare corpo alle semplici doppie linee che spesso caratterizzano le
murature esterne degli edifici.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 247
Figura 175: Risultati del transitorio della parete di Figura 174 esposta a sud
Se ora sostituiamo il laterizio da 25 cm con roccia calcarea da 25 cm si ha la stratigrafia
riportata in Figura 176:
Figura 177: Risultati della simulazione per parete di Figura 176 esposta a sud
Ai fini dello studio del transitorio termico e per la valutazione delle caratteristiche termiche
dinamiche si utilizzano i metodi indicati dalla norme UNI-EN 832 “Calcolo del fabbisogno di energia
per il riscaldamento” e UNI-EN 13786 “Caratteristiche termiche dinamiche – Metodi di calcolo”. Si
seguirà il simbolismo indicato in queste norme.
In condizioni transitorie i concetti usuali di resistenza termica stazionaria, di ammettenza
termica stazionaria e di capacità termica stazionaria debbono essere rivisti poiché, come più volte
si è detto e come si vedrà ancora nel prosieguo, non sono più validi essendo riferiti alle condizioni
stazionarie.
E’ intuibile, anche alla luce di quanto indicato in precedenza sul comportamento in regime
periodico stabilizzato, che una parete e gli strati che la compongono introducono uno smorzamento
dell’onda termica incidente alle varie profondità di penetrazione ed uno sfasamento. In definitiva si
ha un comportamento capacitivo, derivante dalla capacità termica degli strati, che di fatto produce
un ritardo dell’onda termica all’interno degli strati.
Per questo motivo si utilizza la notazione complessa delle variabili in gioco (vedi lo stesso
argomento trattato nel corso di Fisica Tecnica) per avere un formalismo più semplice e compatto.
La distribuzione della temperatura all’interno di uno strato di materiale omogeneo soggetto ad
flusso termico monodimensionale è data dalla soluzione dell’equazione della conduzione che
possiamo scrivere nella forma:
2 c
x 2 t
Supponendo per semplicità di avere una forzante di temperatura esterna di tipo sinusoidale
si può indicare in forma complessa nella forma, per il generico strato n:
1
n t n ˆn cos t n ˆ n e jt ˆ n e jt
2
Ove n e n sono i valori medi della temperature e del flusso termico, ˆn e ˆn
rappresentano l’ampiezza delle variazioni di temperatura e flusso termico, è la frequenza angolare
delle variazioni ed infine si è posto:
ˆ ˆ e j n n
ˆ n ˆn e j
Viene definita profondità di penetrazione periodica la profondità alla quale l’ampiezza delle
variazioni di temperatura è ridotta di un fattore e (numero di Nepero) in un materiale omogeneo di
spessore infinito soggetto a variazioni sinusoidali di temperatura sulla sua superficie, cioè si ha:
T
[162]
c
con e c densità e calore specifico del mezzo. Nell’ambito della notazione complessa sin qui
utilizzata si definisce matrice di trasferimento termico una matrice che mette in relazione le
ampiezze complesse della temperatura e del flusso termico su un lato di uno strato con le ampiezze
complesse della temperatura e del flusso termico sull’altro lato, cioè:
ˆ2 Z11 Z12 ˆ1
[163]
qˆ2 Z 21 Z 22 qˆ1
Gli elementi della matrice sono numeri complessi. Posto:
d
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 250
con dato dalla [162] e d lo spessore dello strato si hanno le seguenti espressioni:
Le capacità termiche areiche dello strato interno e dello strato esterno sono date da:
C T
1 1
A 1
2 Im
Y11
C2 T
2
A 1
2 Im
Y22
Si riporta un esempio di caratteristiche termiche dinamiche per una parete multistrato ove
occorre tenere conto del collegamento in serie degli strati e pertanto si ha:
Z Z 1 Z 2 Z N
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 251
Strato c a d R
(W/mk) kg/m3 j/(kg.K) mm2/s m m2.K/W m
Superificie interna 0,13
Calcestruzzo 1,800 2400 1000 0,750 0,200 0,111 0,144 1,392
Isolamento termico 0,040 30 1400 0,950 0,100 2,500 0,162 0,618
Rivestimento 1,000 1200 1500 0,560 0,005 0,005 0,124 0,040
Superficie esterna 0,040
U= 0,359 W/m2K
Strato c a d R
(W/mk) kg/m3 j/(kg.K) mm2/s m m2.K/W m
Superificie interna 0,13
Calcestruzzo 1,800 2400 1000 0,750 0,200 0,111 0,144 1,392
Superficie esterna 0,040
U= 3,557 W/m2K
a11 a12 a21 a22
STRATIGRAFIA
Spessore Conduttività Resistenza Densità Capacità term. Fattore Fattore
Strato
s λ R ρ C μa μu
[mm] [W/(mK)] [(m2K)/W] [Kg/m3] [kJ/(kgK)] [-] [-]
Adduttanza interna (flusso orizzontale) - - 0,130 - - - -
A Intonaco interno 20,0 0,700 0,029 1.400 1,00 11,1 11,1
B Mattone forato 80 x 250 (giunti malta 5 mm) 80,0 0,364 0,220 1.800 1,00 10,0 5,0
C Aria 300 mm (flusso orizzontale) 280,0 1,670 0,168 1 1,00 1,0 1,0
D Mattone forato 80 x 250 (giunti malta 5 mm) 80,0 0,364 0,220 1.800 1,00 10,0 5,0
E Intonaco di calce e gesso 20,0 0,700 0,029 1.400 0,84 11,1 11,1
Adduttanza esterna (flusso orizzontale) - - 0,040 - - - -
TOTALE 480,0 0,835
Conduttanza unitaria superficiale interna: 7,690 W/(m2K) Resistenza unitaria superficiale interna: 0,130 (m2K)/W
Conduttanza unitaria superficiale esterna: 25,000 W/(m2K) Resistenza unitaria superficiale esterna: 0,040 (m2K)/W
Tabella 73: Calcolo della trasmittanza termica della parete con intercapedine
Verifica di massa:
Massa della struttura per metro quadrato di superficie: 288 kg/m2
Valore minimo di massa superficiale: 230 kg/m2
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 253
CONDIZIONI AL CONTORNO
INERZIA TERMICA
Temperatura esterna nel Irradiazione solare nel giorno più Temp. superficiale esterna nel Temperatura interna nel
giorno più caldo Te caldo dell’anno Ie giorno più caldo Te,sup giorno più caldo Ti
Ora °C W/m² °C °C
1:00 25,40 0,00 25,40 32,01
2:00 24,90 0,00 24,90 31,70
3:00 24,40 0,00 24,40 31,12
4:00 24,00 0,00 24,00 30,77
5:00 23,70 0,00 23,70 30,25
6:00 23,60 0,00 23,60 29,66
7:00 23,80 42,00 24,30 29,24
8:00 24,30 81,00 25,27 28,88
9:00 25,20 115,00 26,58 28,55
10:00 26,50 238,00 29,36 28,29
11:00 28,00 338,00 32,06 28,09
12:00 29,70 404,00 34,55 27,93
13:00 31,30 428,00 36,44 27,76
14:00 32,50 404,00 37,35 27,63
15:00 33,30 338,00 37,36 27,53
16:00 33,60 236,00 36,43 27,50
17:00 33,30 113,00 34,66 27,73
18:00 32,60 81,00 33,57 28,05
19:00 31,50 42,00 32,00 28,48
20:00 30,20 0,00 30,20 29,39
21:00 28,90 0,00 28,90 30,27
22:00 27,80 0,00 27,80 31,09
23:00 26,80 0,00 26,80 31,71
00:00 26,00 0,00 26,00 32,00
ove l’espressione dei singoli flussi termici dipende dalla costituzione dell’edificio: possiamo
scrivere, in forma semplificata, le seguenti equazioni:
N M
qentrante Ki Si Ti + I jS j f j per pareti e finestre confinanti con temperatura diversa
i 1 j=1
44 Analogo discorso può essere fatto per le condizioni estive. Si osservi che si è trascurato il bilancio igrometrico per
semplicità espositiva.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 256
Ai fini del calcolo del carico termico convenzionale di un edificio questi apporti energetici
vengono trascurati per semplicità.
SISTEMA TERMODINAMICO
TE
CAL C EN
ORE
A US
ENT
RA SS
NTE MA
LAVORO USCENTE
E
A NT
TR
A EN
SS
MA
45 Pareti esterne, interne, oggetti, persone, … Qualunque massa capace di accumulare energia interna.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 257
In pratica l’accumulo termico funge da volano consentendo variazioni meno evidenti della
temperatura interna dell’edificio. Infatti, se il bilancio [165] è positivo al primo membro l’eccesso di
energia termica viene accumulata riscaldando pareti, aria, oggetti e tutto ciò che è all’interno
dell’edificio mentre se il bilancio è negativo si ha un raffreddamento delle strutture accumulanti.
Tutto ciò influenza la temperatura dell’aria ambiente tramite l’equazione di bilancio 46:
dT T Tn
mn cn n i ,n v I v Sv v f v
d n Rn ,i
[168]
i
ove è fattore distributivo della radiazione interna (ipotesi di sfera di Ulbricht)
k ( Ai )k
pareti
e la sommatoria è estesa a tutte le pareti (interne ed esterne) confinanti con l’ambiente considerato.
Si osserva immediatamente come la temperatura delle superfici interne delle pareti (le altre
masse non sono qui prese in considerazione) influenzino, come già osservato, l’evolversi della
temperatura dell’aria Ta e quindi delle condizioni di benessere interne.
Il volano termico dovuto all’accumulo rallenta la crescita della temperatura dell’aria se le
condizioni di bilancio [168] sono positive e rallenta da diminuzione della temperatura se le
condizioni di bilancio [168] sono negative.
Un esempio dell’efficacia dell’accumulo termico si ha osservando l’evolversi della temperatura
interna nelle cattedrali laddove le variazioni della temperatura esterna sono fortemente attenuate
dalle grandi masse murarie47.
Pertanto senza accumulo termico si avrebbero in estate innalzamenti di temperatura e in
inverno abbassamenti di temperatura molto grandi, cioè le escursioni termiche all’interno
dell’edificio tenderebbero ad eguagliare quelle esterne.
E’ allora necessario dotare gli edifici di masse di accumulo, ad esempio con murature
(soprattutto interne) spesse, ma questo va in contrasto con la tendenza odierna di utilizzare
materiali leggeri e manufatti industriali capaci di un elevato isolamento termico ma di bassa capacità
termica. E’ questo un grande problema che affligge tutta l’edilizia moderna e che può essere risolto
mediante un’attenta scelta dei materiali e delle condizioni transitorie degli edifici.
A chiusura di questo paragrafo si vuole evidenziare un altro aspetto importante per il buon
funzionamento dell’accumulo termico: non basta avere una buona capacità termica i mi ci ma
occorre anche una buona capacità di restituzione o di immagazzinamento dell’energia.
Quest’ultimo aspetto è legato alle proprietà trasmissive del calore dei vari materiali che
immagazzinano energia e il parametro termofisico che meglio descrive è il fattore di attenuazione
= già incontrato in precedenza e che è il responsabile dell’attenuazione dell’onda termica
2a
entrante attraverso una parete.
46 Più correttamente occorrerebbe considerare separatamente le radiazione di lunghezza d’onda corta (cioè < 3 m) e
quelle di lunghezza d’onda lunga (cioè > 3 m). Le prime sono essenzialmente le radiazioni solari mentre le seconde sono quelle
emesse dai corpi caldi interni all’ambiente considerato. Queste ultime, fra l’altro, sono poi le radiazioni che sono assorbite anche
dall’aria e quindi contribuiscono, unitamente alla convezione termica, al riscaldamento dell’aria ambiente e quindi al carico termico.
47 . Si osservo che la diffusività termica a c dipende anche dalla capacità termica dell’elemento di trasmissione
tramite il prodotto c .
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 258
Questo parametro può ancora essere scritto come = ove To è il periodo
2a To a
dell’onda termica ed a è la diffusività termica del materiale (supposto omogeneo) costituente
c
la parete48.
Se la parete ha spessore finito quanto detto non è sufficiente a caratterizzare il fenomeno
della trasmissione dell’onda termica anche se spesso per semplificare si continua ad utilizzare la
stessa trattazione nell’ipotesi di superfici isoterme parallele alle facce della parete.
Per pareti di spessore finito e multistrato, molto utilizzate nell’edilizia, oltre al fattore di
attenuazione di ciascuno strato ha grande importanza l’effusività termica data dal prodotto
B c . Pertanto questo nuovo parametro caratterizza le proprietà dei materiali di trasmettere
calore in regime stabilizzato. Ciò porta a considerare non solo la capacità termica c ma anche il
prodotto con la conducibilità termica .
I materiali che hanno elevata capacità termica e contemporaneamente sono buoni
conduttori di calore hanno più elevata effusività termica e rispondono meglio all’esigenza di
attenuare le oscillazioni termiche interne poiché sono in grado di immagazzinare e di cedere
energia con maggiore velocità e quindi più prontamente rispetto alle sollecitazioni esterne.
Tutte le masse dell’edificio contribuiscono all’accumulo termico me le masse delle pareti
interne, come già visto in precedenza, sono di particolare importanza ai fini sia dell’accumulo
termico che dell’andamento della temperatura interna.
Sono queste ultime che accumulano l’energia solare che penetra all’interno degli ambienti
attraverso le superfici trasparenti (porte vetrate, finestre, lucernari, …) e la restituiscono all’aria
ambiente (vedi relazione [168] relativa al bilancio termico dell’aria) contribuendo al crescere e/o al
decrescere della sua temperatura.
L’accumulo termico delle pareti interne contribuisce all’evoluzione termica dell’edificio in
modo notevole. Questo concetto va sottolineato poiché si ritiene spesso, erroneamente, che le
pareti interne non apportano alcun contributo all’evoluzione termica dell’edificio essendo, di
norma, elementi di separazione fra ambienti alla stessa temperatura e quindi non attraversati da
flusso di calore. Ciò è vero solo in regime stazionario che è solo un riferimento fittizio nei calcoli
termici usuali.
Si ricordi che il carico termico utilizzato per la progettazione degli impianti termici di
riscaldamento (ma considerazione analoga, con opportune variazioni, può essere fatta per il
raffrescamento estivo) è riferito fittiziamente alle condizioni stazionarie.
In realtà l’evoluzione termica di un edificio è sempre in regime variabile e pertanto le
condizioni transitorie riportano in gioco anche le strutture apparentemente non attraversate da
flusso termico, come le pareti interne fra ambienti ad eguale temperatura, tramite la loro capacità
termica (vedi equazione [167] valida sempre, contrariamente alle ipotesi di calcolo in regime
stazionario). Proprio nei transitori termici, specialmente nelle fasi di avviamento dell’impianto o di
spegnimento dello stesso, gli effetti delle masse interne si fanno sentire. Così pure non si può
trascurare l’effetto delle masse interne (per effetto della ([167]) sull’irraggiamento solare e quindi
sugli apporti gratuiti solari che condizionano anche la regolazione termica degli impianti di
climatizzazione.
48 Si osservi che il fattore di attenuazione decresce al crescere del periodo To e questo rende possibile caratterizzare il
comportamento di una parete anche per onde termiche non sinusoidali. Infatti, scomponendo in serie di Fourier l’onda di
temperatura si hanno armoniche superiori aventi periodi multipli interi di To e quindi con attenuazione minore di quella relativa
all’onda di periodo fondamentale To e, in genere, trascurabile rispetto a quest’ultimo. In pratica si possono spesso trascurare gli
apporti delle armoniche superiori alla prima.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 259
49Si tenga presente che un isolamento interno fisso vanificherebbe la funzione di volano termico con una drastica riduzione
dell’energia ceduta all’ambiente stesso. L’isolamento termico interno non può, quindi, essere fisso e nel caso che non sia possibile
avere questa flessibilità d’uso è opportuno non avere affatto isolamento termico interno.
50 Si chiamo rientrate termiche i flussi di calore che dall’esterno (a temperatura più elevata, circa 34°C) vanno verso l’interno
(a temperatura di circa 26 °C) e quindi tendendo a riscaldarlo. Se si vuole mantenere la temperatura interna al valore desiderato di
26 °C occorre togliere, trascurando per il momento gli effetti dell’umidità dell’aria, dall’ambiente una quantità di calore pari alle
rientrate termiche.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 260
L’abitudine del raffrescamento serale è tipico delle zone del Sud d’Italia: le persone sono solite
stare fuori fino a tarda sera lasciando che l’aria esterna raffreschi le abitazioni. C’è un fondamento
scientifico ben preciso in quest’usanza. Esempi di razionale utilizzo dell’accumulo termico si hanno
in quasi tutte le architetture vernacolari nelle quali l’uso delle masse e dei materiali ha raggiunto il
massimo prestazionale. Si considerino, ad esempio, le masserie siciliane, i dammusi di Pantelleria, i
trulli di Alberobello e, con maggiore lontananza, l’iglù esquimese, la casa indiana (con un uso
sapiente di adobe per la costruzione di pareti spesse) e le abitazioni arabe. Le abitazioni moderne
hanno perso questa capacità di controllo termico a causa di murature esterne ed interne (a fortiori)
sempre più leggere e quindi con scarse capacità di accumulo termico.
In esse si hanno forti escursioni di temperatura, sia invernali che estive, carichi termici
normalmente elevati a meno di ricorrere ad un uso intensivo di isolanti termici. Non per nulla si
parla oggi di riprogettare gli edifici in modo energeticamente consapevole cercando di riparare i
guasti termodinamici introdotti con una scelta più razionale di materiali, orientamenti, soluzioni
impiantistiche, isolamenti e masse di accumulo termico.
Le varie leggi che nel corso degli ultimi venticinque anni hanno visto la luce in Italia e nel resto
del mondo riflettono in parte quest’esigenza e lo fanno più in modo coercitivo per il progettista che
per libera scelta.
Considerata, inoltre, la variabilità delle condizioni ambientali (esterne ed interne) si intuisce
l’importanza, oltre alla necessità, di avere un buon sistema di controllo e gestione degli impianti.
Per mostrare la complessità del problema del transitorio termico di un edificio facciamo
riferimento ad un ambiente di forma regolare e prismatica, avente quindi sei pareti; il bilancio
energetico per ciascuna parete51, nell’ipotesi regime periodico stabilizzato (non necessariamente di
tipo sinusoidale) è del tipo52:
dT cI aS h KS
mi ci i g1,i hei Si Te aei i i Ti 6 i i g1,i I i f i Svi g 2,i Ki Si Ti Tt ii i i Ti Ta
d hii Ki
ai Si
hei
i 1
51 Qui si considera parete anche il pavimento ed il soffitto per generalità del metodo. L’equazione di bilancio, si vedrà, è
scritta in modo da adeguarsi automaticamente al tipo di parete esterna.
52 Vale ancora quanto detto in precedenza sul bilancio delle radiazioni termiche di bassa ed alta lunghezza d’onda.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 261
53 Gli scambi radiativi di alta lunghezza d’onda (cioè con >3 m) fra le pareti e l’aria sono qui trascurati per non appesantire
[ X ] e[ A] [ X ]o e[ A] 0
e [ A] t [ B ][U ] dt [173]
Supponendo che [B] e [U] siano indipendenti dal tempo nell'intervallo (0-) considerato, si
può scrivere:
[ X ] e[ A] [ X ]o e[ A] e
0
[ A] t
dt [ B ][U ] [174]
i 1
dT4 cI aS h KS
m4 c4 g1,4 he 4 S 4 Te ae 4 4 4 T4 6 4 4 g1,4 I 4 f 4 S v 4 g 2,4 K 4 S 4 T4 Tt i 4 4 4 T4 Ta
d hi 4 K 4
he 4
ai S i
i 1
m5 c5 dT5 g1,5 he 5 S5 Te ae 5 c5 I 5 T5 a5 S5 g1,5 I 5 f 5 S v 5 g 2,5 K 5 S5 T5 Tt hi 5 K 5 S5 T5 Ta
d
6 hi 5 K 5
ai S i
he 5
i 1
dT6 c6 I 6 a6 S 6 h KS
m6 c6 d g1,6 he 6 S6 Te ae 6 h T6 6 g1,6 I 6 f6 Sv 6 g2,6 K6 S6 T6 Tt h i 6 6K6 T6 Ta
e6
ai S i i6 6
i 1
dT 6
hKS
ma ca a ii i i K i Ti K i Ta nV a ca Te Ta S * Qaux g1,i K vi Ta Te
d i 1 hii K i
e infine :
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 263
2 3 4
e[ A] e [ A] t dt [ B ] [ I ] [ A] [ A]2 [ A]3 ...[ B ] [177]
0
2! 3! 4!
Una migliore precisione di calcolo e una maggiore aderenza alla realtà si ottiene immaginando
ancora che le superfici isoterme siano parallele alle facce ma che le pareti siano descritte dalle
stratigrafie che le compongono mediante equazioni di bilancio energetico per ciascuno strato di
materiale.
h K
i1 1
11 e1 h K g 21 K t1
g h
h K S
i1 1 i1 1 1
S 0 .....
c m 1 h K c m
1 1 i1 1 1 1
h K
g h
i2 2
g K
12 e 2 h K 22 t 2 h K S
i2 2 i2 2 2
0 S ..... .....
c m 2 h K c m
1 1 i2 2 2 2
h K
i6 6
g h g K
16 e 6 h K 26 t 6 h K S
i6 6 i6 6 6
K
c m h c m
6 6 i6 6 6 6
hKS
ii i i
n cV K S g
vi vi 1i
h S K h S K h S K
h K
i1 1 1 i2 2 2 i6 6 6
hi 1 K 1 c a m a
ii i
.....
h K c m h K c m cm
a a
i2 2 a a i6 6 a a
s1 g1 ae 1c1 f1 S v 1 a1 g i 1
a S
i i
a1S1 gi1 f 2 Sv 2
......
a1S1 gi1 f6 Sv 6 gi1he1S1 gi1 K e1S1
0
c1 M 1 c1m1 ai Si c1m1 ai Si c1m1 c1m1
a2 S2 gi1 f1Sv1
s2 g i 2 ae 12 c2 f 2 S v 2 a2 g i 2
a S
i i
......
a2 S2 gi1 f 6 Sv 6 gi 2 he 2 S2 gi 2 K e 2 S2
0
c2 m2 ai Si c2 M 2 c2 m2 ai Si c2 m2 c2 m2
..... ..... ..... .... .... .... 0
.... .
.... .... ..... ...... .... .... 0
.... .... ..... .... .... .... 0
I1
T1 I2
T I3
2
T3 I4
X T4 , U I 5
T I6
5
T6 Te
T Tt
a *
Q Qaux
Tabella 78: Vettori di stato e di ingresso
Un tale modello, qui non riportato per semplicità, viene detto a parametri distribuiti
(distributed parameters) e il codice di calcolo è il DPM (acronimo di Distributed Parameters Method).
Ancora non siamo alla variabilità completa tridimensionale della temperatura (ottenibile solo
con codici agli elementi finiti e a prezzo di notevoli risorse e tempi di calcolo!) sulle facce delle pareti
e degli strati ma si può affermare che l’approssimazione raggiunta è stata eccellente e confermata
dalle verifiche sperimentali effettuate.
Altre metodologie di calcolo partono dalle funzioni di trasferimento delle pareti (Metodo TFM
transfer Function Method) o dalle funzioni di ammettenza (Metodo delle Ammettenze del codice di
calcolo NBLSD). Si tratta in ogni caso di metodo metodi matematici complessi che richiedono
notevole lavoro preparatorio per i dati e grandi risorse di calcolo.
Q ( ) Q
j
j sorg.
int .
( ) Qimp. ( ) Qpareti ( ) Qvent. ( )
[182]
Qsorg. ( ) QImp. ( )
int .
A h
parete
k oi (Tsi ( ) Ta ( ))k mventil . ce Te ( ) Ta ( )
k
Sotto questa stessa ipotesi è altresì lecito approssimare tutti i termini Ta (), che figurano a
secondo membro, con Ta().
Si ottiene così l’equazione della temperatura interna in regime dinamico:
n
Ta ( ) Ta ( ) Q
a caV sorg.
( ) Qimp. ( ) Ahoi (Tsi ( ) Ta ( )) k
m c
vent . e Te ( ) Ta ( )
int. parete
k
[184]
Qimp ( ) Qsorg. ( )
int.
Ah
parete
oi (Tsi ( ) Ta ( )) k mventil . ce Te ( ) Ta ( ) [186]
k
Q
pareti
Q sorg.
int. Q
ventil.
Q
imp.
9.2.3 EFFETTO DELLA VARIABILITÀ DEL CARICO TERMICO CON LE CONDIZIONI ESTERNE
Quanto sin qui descritto consente di risolvere l’equazione [184] unitamente alle equazioni di
bilancio delle pareti di ogni ambiente dell’edificio per conoscere le temperature delle pareti e
dell’aria interna al variare delle condizioni esterne.
Considerando l’ambiente termostatizzato, cioè dotato di un impianto di climatizzazione
controllato che garantisca la costanza della temperatura interna (solitamente pari al valore di
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 266
comfort ambientale per il periodo stagionale considerato) allora la [186] consente di ottenere il
carico termico reale, istante per istante.
Si osservi che la [186] tiene correttamente conto, unitamente a tutte le altre equazioni di
parete, dei vari parametri termofisici dell’edificio e della variabilità delle condizioni climatiche
esterne. Pertanto questa equazione di bilancio è anche l’equazione di controllo che deve essere
soddisfatta per avere la temperatura interna costante al valore fissato.
La complessità del problema appena impostato lascia quindi immaginare anche la delicatezza
della regolazione impiantistica.
Qualora non si riesca a mantenere costante la temperatura interna allora la Qimp non è più in
grado di garantire le condizione di comfort desiderate.
Si è visto nel precedente capitolo quanto risulti difficile ottenere la risposta in transitorio
termico degli edifici. D’altra parte questa è utile non solo per studi accademici ma anche per
applicazioni impiantistiche (specialmente nei nuovi impianti di cogenerazione che saranno discussi
nel prosieguo).
Si vuole qui fare un breve cenno alle problematiche di simulazione che in parte sono state
accennate in precedenza con i codici BIOCLI e DPM (entrambi alle equazioni di stato).
fatto che la fisica degli edifici solarizzati è per molti aspetti diversa da quella degli edifici
convenzionali.
L'architettura bioclimatica ha inoltre richiesto un'estensione dei controlli a fattori ed
elementi comunemente ignorati in altri contesti e che attengono all'intorno fisico-tecnico
dell'edificio nella sua globalità. Gli sforzi attualmente in atto nel mondo, volti alla formulazione di
modelli più comprensivi e unitari, il tentativo di includere il "sistema edificio" in un sistema più
complesso di tipo certamente tecnologico ma anche climatico e territoriale e le direzioni della
ricerca che così si delineano saranno oggetto della parte finale in cui si tratta delle ultime tendenze
della modellistica fisico-matematica per l'architettura energeticamente consapevole degli anni a
venire. Verranno di seguito descritti i metodi matematici utilizzati per l’analisi delle prestazioni
termiche degli edifici. Poiché tali prestazioni sono influenzate dal comportamento dinamico
dell’edificio al variare delle condizioni climatiche esterne (giorno-notte, stagioni, ...) si rende
necessario studiare l’evoluzione termica dell’edificio in regime transitorio; del resto in quest’analisi
il regime stazionario rimane una pura idealizzazione, un limite al quale ci si riferisce in calcoli di
routine, quali quelli necessari per l’applicazione di leggi e decreti sulla limitazione del consumo
energetico.
Tra i primi a dare un'indicazione metodologica rigorosa (oggi nota come metodo dell'analisi
armonica) furono Mackey e Wright (1946) i quali proposero per il calcolo dello sfasamento e
dell'attenuazione alcune relazioni dedotte dalla soluzione rigorosa della equazione di Fourier in
regime periodico stabilizzato e formulate come sviluppi in serie il cui argomento è funzione del
prodotto (k c)56
55
La complessità delle Norme e Leggi nel settore energetico degli edifici impone l’utilizzo di codici di calcolo ormai
commercialmente reperibili e che consentono di effettuare una progettazione integrata (verifiche termiche, carichi termici, progetto
degli impianti e loro disegno) a partire dal progetto architettonico. In questa sede si vogliono studiare aspetti che tali metodi di calcolo
e tali strumenti non consentono di vedere.
Lj
56 Mackey e Wright definirono i seguenti parametri: R con Lj spessore dello strato j.mo e j la sua conducibilità
j
N
termica. La resistenza termica della parete è data da: A Rj con j=1 per lo strato più esterno e j=N per lo strato più interno.
j 1
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 268
Con tali formulazioni è stato possibile calcolare sfasamenti e attenuazioni per pareti di
diversa tipologia. Qui abbiamo una prima valutazione quantitativa circa l'effetto della posizione
dell'isolante. Si vede infatti, per esempio, che una parte realizzata con 10 cm di c.l.s. e 4 cm di lana
minerale presenta un fattore di attenuazione di 0,045 se l'isolante è posto sulla faccia esterna della
parete e di 0,45, cioè 10 volte superiore, se posto allo interno (si ricordi quanto detto sul
posizionamento dell’isolante termico in una parete). In un ciclo periodico completo (24 h) l'onda
termica che attraversa il mezzo viene pertanto più energicamente abbattuta se lo isolante è in
posizione esterna.
Un metodo che ha goduto di grande favore presso gli ambienti scientifici internazionali è
quello delle Z-Trasformate. Proposto agli inizi degli anni Settanta da Mitalas e Stephenson è stato
accolto dall'ASHRAE (American Society of Heating and Refrigeration and Air Conditioning Engineers)
e utilizzato nel codice NBSLD oggi in uso presso il DOE (Department Of Energy) degli Stati Uniti.
Esso è penetrato anche in Italia dove, per conto del CNR nell'ambito del Progetto Finalizzato
Energetica, è stato sviluppato il codice MORE sulla base dello stesso algoritmo.
La particolarità di questo approccio consiste nella integrazione delle equazioni differenziali
per la trasmissione del calore nel discreto anziché nel continuo. In altri termini se le condizioni al
contorno (temperatura e flussi in ingresso) sono note non come funzioni continue ma ad intervalli
temporali discreti (per es. di un'ora), l'equazione differenziale può essere integrata con una
particolare procedura (quella appunto delle Z-Trasformate) che equivale al metodo delle
trasformate di Laplace nel continuo. Dato pertanto un qualunque componente edilizio (opaco o
trasparente) e definitene le condizioni al contorno, i flussi termici che attraversano lo strato limite
(esterno ed interno) sono dati da espressioni del tipo:
D( z ) 1
e Te ( z ) Ti ( z )
B( z ) B( z )
1 A( z )
i Te ( z ) Ti ( z )
B( z ) B( z )
I flussi termici risultano, dunque, funzione della temperatura T sulle rispettive facce del
componente e di opportune funzioni dell'operatore z [A (z), B (z), D (z)] dette funzioni di
trasferimento del componente. Si può dimostrare che antitrasformando rispetto a z (per riportare
le funzioni nel dominio "tempo"), si ottengono funzioni del tipo:
Nb Nc Nd
t b jTe,t t Tr c j d ji ,t ( j 1) t
j 0 j 0 j 1
dove il flusso in ogni istante risulta funzione del valore assunto in 1,2,3... n istanti precedenti;
della temperatura sulla faccia interna, considerata anch'essa in 1,2,3, ... n istanti precedenti; della
temperatura interna di riferimento Tr (supposta costante) e di opportuni coefficienti (b1, b2, b3 ..., c1,
c2, c3 ..., d1, d2, d3 ...) dei quali si possono evidentemente dare formule esplicite. Qui basti ricordare
che essi sono indipendenti dalle sollecitazioni esterne agenti sul componente e dipendono
solamente dalle sue caratteristiche termofisiche e geometriche. Calcolare questi è dunque possibile
una volta definito il tipo di manufatto, i suoi materiali e la geometria. E ciò preliminarmente a ogni
LM A B OP
l’espressione: n
LM
1 To 2 OP
1/ 2
N
AB
Q
o
2
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 269
valutazione di transitorio termico. Il che è stato fatto con un programma di calcolo su un vastissimo
repertorio di componenti edilizi di uso corrente e che ha dato luogo a una grande banca dati, oggi
pubblicata anche in Italia57.
Tali coefficienti esprimono dunque la risposta termica del mezzo ad una sollecitazione
esterna unitaria (sono denominati infatti "Thermal Response Factors") e rappresentano, pertanto,
la "funzione di trasferimento58" del sistema che traduce in carico termico ambiente il guadagno
energetico del componente.
La simulazione del transitorio termico di una parete viene in pratica eseguita utilizzando tali
coefficienti in semplici formule che consistono essenzialmente di sviluppi in serie temporali, dove
ciascuno di essi, secondo il proprio numero d'ordine, (1,2,3, ..., n), va a premoltiplicare il valore
istantaneo della temperatura o del flusso termico di 1,2,3, ...,n istanti precedenti. Essi vengono
allora ad assumere la funzione di "fattori di importanza" (weighting Factor) in quanto attribuiscono
un diverso "peso" a ciascuno degli stati antecedenti, portando così, nella valutazione dello stato
attuale del sistema, gli effetti della sua "storia" precedente41
Alla rigorosità dell'approccio e alla semplicità dell'algoritmo, tuttavia, fa contrasto l'esigenza
di una (relativamente) vasta dotazione di memoria del calcolatore per l'allocazione e la gestione
della grande banca dati. E' questo uno dei motivi per cui i codici di calcolo fondati su questo metodo,
vengono di norma implementati su grandi computer, anche se oggi i personal computer hanno
potenze di elaborazione paragonabili o anche superiore dei mini computer utilizzati trent’anni fa,
quando il metodo delle Z-Trasformate venne proposto.
Esistono già diversi programmi commerciali che, ad esempio, utilizzano il metodo delle
Funzioni di Trasferimento per il calcolo dei carichi termici estivi negli edifici.
A titolo di esempio accenniamo alla procedura di calcolo per valutare li flusso termico
trasmesso da una parete che separa l'ambiente interno a Tr = 24 °C dall'esterno dove le temperature
evolvono secondo quanto indicato in Tabella 79:
Temperature aria-sole per la parete in esame
Ora 1 2 3 4
Temperatura (°C) 24.4 24.4 23.8 23.3....
ora 22 23 24
Temperatura (0C) 27.2 26.1 25
Tabella 79: Evoluzione della temperatura
Coefficienti di risposta termica
b0 =0.00312 do=1
b1 = 0.04173 d1= - 0.9442
b2 = 0.02736 d2 = 0.05025
b3 = 0.00119 d3 = 0.00008
cn =0.0734
Tabella 80: Coefficienti di risposta termica
Si può avviare il calcolo assumendo che il calore inizialmente trasmesso sia nullo, certi che
l'effetto ditale ipotesi si estinguerà nell'arco di 24 ore.
57 Vedi Repertorio delle caratteristiche termofisiche dei componenti edilizi opachi e trasparenti, Ed. PEG, Sottoprogetto
I metodi semplificati nascono ora da riduzioni ed approssimazioni dei metodi rigorosi ora da
approcci specifici ed originali appositamente formulati. Alla prima categoria appartengono quei
metodi che si fondano sull'uso di semplici correlazioni tra variabili (spesso adimensionali) ricavate
attraverso innumerevoli simulazioni al calcolatore con i modelli rigorosi.
In altri termini si costruiscono preventivamente una coppia o una terna di variabili e che
spesso rivestono un particolare significato fisico. Si esegue con un codice sofisticato una serie di
simulazioni estesa ad un vasto campo di tipologie edilizie, destinazione d'uso dell'edificio, località
climatiche, categorie di materiali etc., e si ricavano le correlazioni che legano tra loro tali variabili.
Il risultato di questa operazione viene di solito presentato in forma di diagrammi e/o tabelle
che, a meno di qualche calcolo parziale o preliminare sono di rapido e facile impiego.
Presso l'Università di Padova è stato, per esempio, sviluppato un metodo di questo tipo le
cui correlazioni sono state ricavate tramite il codice americano NBSL. Questo metodo, in particolare,
sebbene utilizzi nei calcoli formule tipiche dello stato stazionario, consente, proprio tramite le
suddette correlazioni, la presa in conto degli effetti della massa sulle prestazioni globali dell'edificio.
Il metodo si è poi esteso anche in altri domini. Grande diffusione hanno avuto per es. il metodo F-
chart (riduzione del programma TRNSYS) per i sistemi solari attivi a collettori piani ed il metodo LANL
(Los Alamos National Laboratories) ricavato dal codice PASOLE per i sistemi solari passivi. In ogni
caso questi metodi fanno uso di dati meteorologici sintetici (per es. valori medi mensili di
temperatura, radiazione solare, contributi di sorgenti interne etc.) e non possono tener conto di
fattori contingenti od accidentali (ombre portate, effetti del vento, interazioni tra ambienti
adiacenti) se non in forma approssimata ed arbitraria, affidata al giudizio dell'operatore.
Un metodo che consente una maggiore precisione nella valutazione dei fabbisogni termici è
il cosiddetto "Bin-method" che utilizza i dati meteorologici disaggregati secondo le ricorrenze (o
frequenze) orarie (medie mensili od annuali) della temperatura esterna e dell'umidità relativa. Più
precisamente l'intero campo nel quale varia la temperatura esterna di una data località viene
suddiviso in intervalli di 5°C (detti bin). Apposite tabelle ottenute dalla elaborazione dei dati
climatici, forniscono poi il numero di ore in cui ogni dato intervallo di temperatura ricorre e la
umidità relativa associata.
Utilizzando a questo punto le semplici formule della trasmissione del calore (in regime
stazionario) è possibile valutare l'aliquota di energia dispersa ed estendendo la procedura a tutti gli
intervalli, risalire al fabbisogno energetico medio mensile od annuale del modulo abitativo o
dell'intero edificio. Sul 'Bin-method', tuttavia, pesa in misura anche maggiore che sugli altri, la natura
ripetitiva della procedura di calcolo. Inoltre, a differenza del metodo precedente (il metodo di
Padova), non consente valutazione alcuna degli effetti della massa.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 271
Per contro fa un uso più appropriato dei dati climatici, e come tale ha trovato vasto impiego
nell'analisi dei sistemi ad energia solare ed a pompa di calore, data l'elevata sensitività di questi alle
condizioni esterne (30).
Merita infine di essere citato, se non altro per l'importante concetto che sottende, il "metodo
dei gradi giorno", usato per valutazioni sommarie e di prima approssimazione del carico termico
invernale. La somma del prodotto tra la differenza di temperatura interna-esterna per il numero di
giorni in cui tale differenza si verifica fornisce i Gradi - Giorno di quella località. La sommatoria si
estende a tutto quel periodo in cui la temperatura esterna media mensile si mantiene inferiore ai
12 °C. Tali estremi definiscono pertanto la stagione di riscaldamento. La temperatura interna di
riferimento è assunta (a seconda degli stati nazionali) pari a 19°C o 18°C, comunque minore di 20
°C, per tenere conto di eventuali sorgenti gratuite di calore (luci, persone, etc.) e del guadagno
solare.
A questo proposito si ricorda che l'Italia è suddivisa in cinque regioni climatiche (zone A, B,
C, D ed E) in funzione dei gradi-giorno delle rispettive località (vedi allegati alla legge 10/91 e del
DPR 412/94). I gradi giorno esprimono quindi quanto una località sia fredda o temperata e sono per
ciò stesso un indice dei disperdimenti termici di un edificio ivi ubicato, e quindi dei suoi consumi
energetici. Infatti, il fabbisogno termico per trasmissione attraverso le pareti, dell'intera stagione
invernale è per esempio calcolabile dalla formula:
Qd GG K S H
ove si ha:
GG = Gradi-Giorno della località
K =Trasmittanza media dell'edificio (W/(m²K);
S = Superficie disperdente (m²);
H = Ore al giorno di riscaldamento.
ed il consumo di combustibile dalla formula:
Qd Qv
C
Ecc
essendo:
Qv = Fabbisogno termico per infiltrazione (W);
Qc = Potere calorifico inferiore del combustibile (kJ/kg);
c = Rendimento energetico della caldaia.
Quello che è stato appena tracciato è solo un quadro essenziale dei temi e delle
problematiche connesse con il problema del controllo energetico della progettazione.
Un quadro che si dilaterebbe parecchio se ai metodi fondamentali, ciascuno con la propria
connotazione di originalità e per ciò stesso, nella loro sostanza piuttosto ben distinti l'uno dall'altro,
si aggiungessero tutte le soluzioni intermedie e gli intelligenti compromessi tra rigore e semplicità
di calcolo che l'ingegno umano e la recente ricerca hanno prodotto a tutt'oggi.
A titolo di ragionevole conclusione si potrebbe dunque affermare che mentre i metodi
semplificati andrebbero usati per un primo veloce controllo delle scelte iniziali, i metodi rigorosi
dovrebbero servire per illuminare angoli di dubbio, punti di concorrenza tra effetti contrastanti,
nelle fasi più avanzate della progettazione.
L'analisi di sensitività infine dovrebbe essere invocata nelle fasi della limatura finale del
progetto, al momento della ottimizzazione, sebbene la misura, almeno per ordini di grandezza, della
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 272
sensitività di un parametro rispetto ad un altro dovrebbe essere sempre viva nella mente del
tecnico, guidandolo quasi istintivamente alle scelte più opportune in qualunque fase del progetto.
In ogni caso il "grado di risoluzione" conseguito nella descrizione del fenomeno ed il rigore
concettuale apprestato dal modello matematico a nulla valgono se alcune grandezze fondamentali
quali i parametri termofisici (conducibilità, trasmittanza, calori specifici etc.) e climatici (radiazione
solare, temperature esterne etc.), sono affetti, come di fatto accade, da grande incertezza.
D'altra parte recenti studi hanno accertato che la simulazione di un determinato edificio
eseguita con codici diversi può dar luogo a risultati sensibilmente diversi tra loro.
Il grado di affidabilità dei metodi sopra descritti e dei relativi codici dovrebbe essere allora
controllato attraverso il riscontro sperimentale.
Accade però che rispetto alla molteplicità ed alla complessità delle situazioni e dei casi che
si possono indagare, la validazione sperimentale di un grande codice presenta il seguente dilemma:
condurre l'osservazione su apparati di prova che tendano ad isolare un fenomeno, a circoscriverne
un aspetto particolare sul quale verificare la sensibilità del codice, perdendo così di vista la
prestazione generale del sistema.
Oppure nel tentativo di valutarne quest'ultima, sul medio e breve termine (per es. un mese
od una sequenza di giorni, rinunziare a controllarne la capacità di analisi sul dettaglio.
Dal momento allora che non è di solito fattibile esaurire le molteplici possibilità di un codice,
una validazione sperimentale completa risulta cosa difficile in misura pari alla versatilità del codice
stesso.
Ma del resto, se anche si disponesse di programmi perfettamente convalidati e grandezze
fondamentali di calcolo esattamente note, almeno due altri aspetti introducono ancora un
sostanziale elemento aleatorio nella descrizione del sistema: si pensi a taluni fattori accidentali
(condizioni climatiche, comportamento dell’utente etc.) e, soprattutto, alla categoria della
sensazione fisica del benessere termico o comfort ambientale, alla quale va in ultima analisi
commisurato l'esito della progettazione energetica dell'edificio e che, nonostante gli sforzi fatti per
quantificarla e oggettivarla, rientra pur sempre nella sfera del soggettivo.
Nonostante tuttavia questa dimensione di incertezza, del resto insita in ogni umana
descrizione della natura, e nonostante la sfuggente definizione del benessere termico come
categoria mentale, i metodi che abbiamo descritto - sofisticati o no - restano pur sempre un potente
mezzo di conoscenza e di previsione che ci mettono al riparo da ciò che è il "comportamento contro
intuitivo dei sistemi complessi" (e per quanto visto finora si ribadisce che un edificio nei suoi aspetti
termodinamici è un sistema complesso).
Non ultimo con l'ausilio di questi strumenti si potranno ancora migliorare le condizioni
ambientali dell'Uomo. Ciò è vero in senso stretto, in quanto con un più efficace controllo del
microclima locale miglioreranno il benessere e (si spera!) l'efficienza degli occupanti; e in senso
largo, poiché ogni migliore controllo del microclima locale contribuisce a ridurre gli sprechi e i guasti
ambientali.
La valutazione della risposta in transitorio termico degli edifici risulta piuttosto complessa a
causa del gran numero di variabili e di equazioni differenziali che ne derivano. Oggi abbiamo la
possibilità di utilizzare i computer e pertanto si sono resi disponibili diversi programmi commerciali
che permettono di ottenere la simulazione completa dell’evoluzione dinamica degli edifici.
Si tratta quasi sempre di software proprietario e costoso ma esistono alcune eccezioni, per
fortuna, anche di buon livello. Ad esempio il DOE (Department Of Energy) degli USA produce una
notevole quantità di software utilizzato, in special modo, per la simulazione dinamica degli edifici,
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 273
per la progettazione avanzata degli impianti e per ricerca scientifica. Il programma forse più noto è
il DOE-2 che utilizza il metodo delle impedenze per calcolare la risposta dinamica di edifici
comunque complessi. Questo software (venduto con licenze variabili da 500 a 4000 $) ha anche la
possibilità di simulare l’interazione edificio – impianto, cioè consente di ottenere la risposta in
transitorio non solo per l’evoluzione propria dell’edificio ma anche con l’inserimenti di impianti di
vario tipo (ventilazione, riscaldamento, condizionamento, …).
Lo stesso DOE pubblica anche numerosi pacchetti software con licenza gratuita. Si tratta di
software di ottimo livello che richiede una registrazione per ottenere la licenza gratuita.
Uno di questi pacchetti è ENERGY PLUS che fra l’altro utilizza il core di calcolo di DOE-2. Questo
software è anche disponibile in formato sorgente (prevalentemente FORTRAN) con un costo
aggiuntivo di 500 $.
ENERGY PLUS è essenzialmente costituito, sulla falsariga dei grandi codici di calcolo, da tre
blocchi fondamentali denominati:
Pre processor: si tratta del software che consente di inserire i dati di input;
Processor: è il cuore del pacchetto ed è preposto ad effettuare i calcoli veri e propri;
Post processor: è il software che consente di stampare i risultati di calcolo.
Purtroppo il pre e il post processor forniti con ENERGY PLUS sono piuttosto limitati e
richiedono un notevole sforzo sia per l’input dei dati che per l’interpretazione dei dati finali.
Questa scelta non è casuale poiché il DOE si è prefisso di fornire solamente il processor, cioè
la parte di calcolo vera e propria, lasciando agli utenti o a Terze Parti (cioè ad altri produttori di
software) il compito di gestire l’input e l’output dei dati. Tuttavia il package è corredato da un buon
numero di manuali tecnici che descrivono minuziosamente sia le routine di calcolo che la forme
tabellare dell’input e dell’output.
Ad esempio, in figura seguente si ha la finestra di avvio del programma ENERGY PLUS con la
selezione del progetto e del clima. Si osservi come l’input dei dati è affidato a due tipi di Editor
semplici uno di tipo TEXT e il secondo specializzato (IDF Editor). Il primo, editor in formato txt, è un
normale editor testuale, ad esempio il Blocco Note di Windows, che richiama il file di input
(BaseBoardElectric.idf nell’esempio considerato) e consente all’Utente di scrivere e/o modificare i
campi del file come si desidera. Naturalmente ciò richiede una perfetta conoscenza del formato dei
campi del file di input (ed è disponibile un buon manuale per questo!) e dei nomi da utilizzare per
referenziarli.
Si tratta di un lavoro piuttosto complesso e decisamente esposto all’errore da parte di chi deve
inserire i dati. LA cosa si complica molto quanto più grande ed articolato è l’edificio da simulare.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 274
Purtroppo questa impostazione dell’input deriva dall’utilizzo del Fortran come linguaggio di
programmazione. Questo linguaggio usava, nei vecchi calcolatori, le schede elettroniche nelle quali,
mediante una apposita macchina punzonatrice, si digitavano i dati in righe di 80 caratteri utilizzando
la codifica ASCII o EDCB (dell’IBM) per ciascun carattere.
Le routine di input di questo linguaggio ancora oggi usa i comandi READ o WRITE specificando
un FORMAT orientato alle righe da 80 colonne. Oggi non utilizziamo più le schede magnetiche ma
possiamo scrivere direttamente i dati con un normale editor di testi. Pur tuttavia il formato dei dati
è ancora obbligato dalle regole di lettura del Fortran e questo spiega (almeno parzialmente) il
perché si usa il pre processor. In Figura 186 si ha la visualizzazione, con Blocco Note di Windows ma
si può usare qualunque editor di testi si desideri, del file di input BaseBoardElectric.idf dell’esempio
considerato. Si osservi come si utilizzino le convenzioni del Fortran per delimitare i commenti e le
parole chiave (TIMESTEP, BUILDING, SOLUTION ALGORITHM, INSIDE CONVECTION ALGORITHM, …)
i campi numerici di input. Il secondo Editor (denominato IDF Editor) è ancora un editor testuale ma
ha una logica interna che lo porta a conoscere già i formati necessari, le parole chiavi e tutto
quant’altro necessario per la preparazione del file di input.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 275
In Figura 188 si ha la finestra di avvio di questo editor ed è possibile osservare diverse finestre
che vengono attivate non appena si seleziona un campo da editare, come indicato dalla Figura 188
alla Figura 191.
Il pre processor legge questo file opportunamente scritto, ne verifica la congruità (geometrica
e di calcolo) cioè controlla la presenza dei campi necessari al calcolo, il loro formato e la reciproca
congruenza (vedi Figura 187) e alla fine, dopo avere scritto un file di LOG degli errori (vedi Figura
192), lancia il Processor vero e proprio.
Il processor visualizza una finestra nella quale, in rapida successione, stampa alcune righe in
formato testo per indicare quanto sta facendo. Dopo qualche secondo (l’intervallo di tempo dipende
dalla complessità del calcolo) si ritorna alla finestra di controllo nella quale si ha la possibilità di
vedere uno sketch dell’edificio (Energy Plus genera un file dxf che viene automaticamente passato
ad AutoCAD®), come indicato in Figura 196.
Si ha poi la possibilità di visualizzare i dati di calcolo sia in formato testo, vedi Figura 198, che
in formato EXCEL, vedi Figura 197.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 276
Come si può vedere la visualizzazione dei dati e la loro interpretazione non è agevole. Essa
risulta completa dal punto di vista calcolistica ma estremamente dispersiva soprattutto se si
considera l’enorme quantità di dati ottenuti dal programma.
Questo spiega perché si rende opportuno utilizzare un software più user friendly sia per le fasi
di input che per quelle di output.
Stanno per essere posti in commercio alcuni package (non più gratuiti, però) che forniscono
un notevole ausilio sia per l’input che per l’interpretazione dell’output. Uno di questi software è
DESIGNBUILDER® e che fornisce una interfaccia molto intuitiva e visuale di tutte le fasi sia di input
che di output. Se ne presentano qui alcuni esempi di uso giusto per chiarire quanto sopra detto.
Si può osservare dalla Figura 199 in poi come l’input venga guidato da finestre grafiche per il
disegno (si osservi la Figura 198 per un’idea della bontà dell’input), per la selezione dei componenti
e dei materiali. Il programma fa largo uso di data base interni per cui la selezione dei materiali è
totalmente grafica.
Costruita la struttura si passa a selezionare le ipotesi di carico e la situazione degli impianti,
come illustrato in Figura 202 fino alla Figura 209.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 277
Figura 200: Menù di costruzione della struttura (sinistra) e delle pareti (destra)
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 285
La Norma UNI EN 13790:2008 riporta, oltre al metodo statico di calcolo di cui si parlerà nel
Vol. 3° sulla verifica e certificazione energetica degli edifici, anche un modello dinamico che può
essere orario, giornaliero o mensile. Nei prossimi paragrafi se ne parlerà ampiamente.
Allo scopo di disporre di un metodo di calcolo dei consumi energetici che tenga conto delle
varie problematiche dianzi esposte (variabilità dei dati climatici esterni ed effetti degli accumuli
termici nelle strutture edilizie) si è cercato in sede europea di costruire un modello equivalente
all’edificio reale ma al contempo sufficientemente semplice da utilizzare rispetto ai codici di calcolo
più sofisticati dianzi indicati.
La Norma UNI EN 13790:2008 propone un modello a parametri concentrati, detto a cinque
resistenze ed una capacità, R5C1, che sarà analizzato nel dettaglio nel prosieguo.
La metodologia delle reti termiche per gli edifici è presente già dagli anni ’80 ed è stata
proposta per due tipologie di elaborazione:
Progettazione degli impianti HVAC degli edifici in modo rapido ed efficiente;
Verifiche energetiche di edifici esistenti.
Il primo caso, detto forward, è tipico della progettazione di nuovi impianti: si hanno i dati di
progetto e si utilizzano i modelli di calcolo al fine di conoscere i carichi termici dinamici.
Il secondo caso, detto backward, parte generalmente dai dati di consumo di edifici esistenti e
cerca di identificarne i parametri fondamentali (conduttanze e capacità termiche) in modo da
effettuare verifiche energetiche e/o ottimizzazioni sui consumi.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 295
Il modello europeo proposto dalla UNI EN 13790 appartiene alla prima categoria di modelli.
Esso nasce per un calcolo rapido dei bilanci energetici (carichi termici o energia primaria stagionale)
sia con passi di calcolo orari che, volendo, anche mensili.
Con opportune modifiche è anche possibile utilizzare il modello per il caso backward, ad
esempio con tecniche di identificazione parametrica delle grandezze costitutive (conduttanze e
capacità termica totale).
Nel corso del presente studio si vedranno i risultati ottenuti con il metodo di calcolo orario
ritenendo il metodo mensile molto grossolano e capace di annullare tutti i vantaggi ottenibili col
metodo orario che si può considerare un reale metodo dinamico.
La Norma UNI EN 13790:2008 indica un modello di edificio detto “a cinque resistenze ed una
capacità”, R5C159, rappresentato in Figura 6, valido per un edificio isolato.
La presenza di zone limitrofe costituenti diverse zone termiche è stata in questa prima fase di
studio trascurata.
L’obiettivo principale è stato quello di predisporre una metodologia di calcolo rapida ed
affidabile. Tale modello R5C1, fra i tanti presenti in letteratura (vedi Bibliografia), risulta
mediamente complesso presentando sia le conduttanze termiche che la capacità termica
dell’edificio. Il fatto che sia presente una sola capacità termica, pur rappresentando una
semplificazione di calcolo notevole, riduce notevolmente la complessità degli scambi termici
radiativi all’interno dell’edificio. Infatti questi scambi avvengono sia con l’aria e le suppellettili
presenti all’interno che con le masse delle pareti interne.
Al fine di tenere conto di questi scambi termici radiativi, il modello propone alcune
conduttanze, dette di accoppiamento e discusse più avanti, fra i nodi interni (temperatura delle
superfici, temperatura delle masse e temperatura dell’aria) che costituiscono il punto di maggior
delicatezza e criticità del modello stesso.
Del resto il problema di una cavità radiativa non si risolve definendo tre conduttanze lineari di
accoppiamento ma in modo più complesso e articolato.
Lo sviluppo analitico che qui si presenta è relativo ad un edificio rappresentato come zona
unica e quindi senza scambi con zone limitrofe a temperature interne diverse.
Si osservi che questa non è una limitazione del modello ma solo una semplificazione
necessaria per potere testare il modello in modo semplice e diretto. Nulla vieta che il modello possa
essere generalizzato per considerare tutti i casi possibili.
Con riferimento alla Figura 222 si ha il seguente simbolismo:
Tsup Temperatura dell’aria di ventilazione, °C;
Te Temperatura dell’aria esterna, °C;
Tsi Temperatura superficiale interna, °C;
Tm Temperatura di massa delle pareti opache, °C;
Tair Temperatura dell’aria interna, °C
Fm Aliquota del flusso solare ed interno che arriva alle pareti, W;
Fsi Aliquota del flusso solare ed interno che arriva alle superficie delle pareti interne, W;
Fair Aliquota del flusso interno che arriva all’aria ambiente, W.
59 Si osserva che il modello R5C1 è del tipo a parametri concentrati (Lumped parametrs, LP) per cui tutti gli effetti dovuti
alle dimensioni superficiali dei componenti edilizi non sono considerati. Per una corretta valutazione del comportamento termico
degli edifici occorrerebbe uno studio completo di Computer Fluid Dynamics (CFD) di grande complessità sia analitica che di calcolo.
Tale procedura, inoltre, presenterebbe notevoli difficoltà sia procedurali che di
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 296
F
HC,nd
Tsup Tair
Hve
Fair
Hsi
Te Tsi
Htr,w
Fint + Fsol
Fsi
Htr,ms
Htr,em Tm
Fm
Cm
Quanto sopra indicato vale per il modello orario semplificato. La norma prevede di utilizzare
lo stesso circuito equivalente per il modello medio mensile. Tuttavia in questa sede si presenterà
solo il modello orario per i motivi illustrati nel prosieguo.
Nel modello R5C1 si hanno due potenziali esterni (Tsup e Te) e tre flussi Fm, Fsi ed Fair. Le
incognite risultano essere le tre temperature Tm, Tsi e Tair e il flusso totale FHC,nd.
La comprensione del modello R5C1 risulta più agevole se si osservano gli scambi energetici di
Figura 7 per un generico ambiente.
In pratica ai nodi Tsi, Tair e Tm (segnati in rosso in quanto incognite del problema del modello
R5C1) arrivano aliquote di energia proveniente dalla radiazione solare, Fsol e dalle sorgenti interne,
Fint. Le intensità di questi flussi energetici dipendono dagli scambi radiativi ad alta lunghezza d’onda
fra le pareti e fra queste e l’aria ambiente.
Tair
Fair
Tsi
Fsi + Fm
Flost
Tsi
Fm Tm
Figura 224; Rappresentazione degli scambi di energia con il modello a parametri concentrati R5C1
9.5.3 DEFINIZIONE DELLE CONDUTTANZE, DELLA CAPACITÀ TERMICA E DEI FLUSSI TERMICI SCAMBIATI
Le conduttanze e la capacità termica presenti in Figura 6 sono definite nella Norma UNI EN
13790. Si riportano qui di seguito le definizioni generali.
Per i casi particolari si rimanda alla suddetta norma.
ove:
Hve conduttanza di ventilazione, W/K;
aca capacità termica per unità di volume dell’aria di ventilazione, pari a 1200 J/(Km³);
bve,k fattore correttivo che tiene conto della temperatura dell’aria di ventilazione per la
zona k rispetto alla temperatura di alimentazione, Tsup;
qve,k,mn portata di ventilazione per la zona k, m³/s.
La norma prevede correzioni nel caso di recupero di calore. Si rimanda ad essa per una
descrizione dettagliata del calcolo di Hve.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 298
ove si ha:
Htr,w conduttanza per le superfici vetrate, W/K;
btr,w fattore di correzione nel caso si abbia una differenza di temperatura diversa da quella
di progetto ta-te;
Aj Area della superficie delle finestre, m²;
Uwj Trasmittanza della generica finestra j, W/(m²K).
ove è:
HD conduttanza per trasmissione diretta verso l’esterno, W/K;
Hg conduttanza per trasmissione diretta verso il terreno, W/K;
HU conduttanza per trasmissione diretta verso ambienti non climatizzati, W/K;
HA conduttanza per trasmissione diretta verso edifici adiacenti, W/K.
La generica forma di ciascuna delle suddette conduttanze è del tipo:
H x btr , x AU l
i i i k k k j j
ove si ha:
Ai Area dell’elemento i della superficie dell’involucro, m²;
Ui Trasmittanza dell’elemento i, W/(m²K);
lk lunghezza del ponte termico lineare k, m;
k Trasmittanza termica lineare del ponte termico k, W/m;
i Trasmittanza termica puntuale del ponte termico puntuale j, W/K;
btr,x Fattore correttivo per differenze di temperatura non coincidente con quella di
progetto.
ove:
hms è il coefficiente di convezione termica che la Norma pone pari a 9.1 W/(m²K);
Am è l’area della massa efficace, m².
La Norma UNI EN 13790 non specifica i motivi della scelta del coefficiente hms pari a 9.1
W(m²K). Questo dipende, fra l’altro, dalle caratteristiche delle pareti, dalla loro massa e dall’isolante
eventualmente presente e dalle loro capacità di scambio radiativo oltre che dalle condizioni dello
scambio (temperature in gioco).
Si riporta nelle formule sopra indicate il valore proposto apoditticamente dalla Norma ma si
vedrà nel prosieguo, alla luce delle sperimentazioni fatte, come questo valore debba essere
modificato per avere un corretto funzionamento del modello R5C1. L’area della massa efficace è
data dalla relazione:
C 2m
Am
Aj 2 j
ove:
Cm è la capacità termica interna dell’edificio, J/K;
Aj è l’area dell’elemento j, m²;
j è la capacità termica interna per unità di area dell’elemento j, in J(m²K).
Il valore di j è definito nella UNI EM 13786 in modo analitico ma può anche essere
determinato in modo forfettario mediante il Prospetto 19 della Norma UNI TS 11300/1.
La capacità termica di massa dell’intero edificio è data dalla relazione:
Cm j Aj
massimo di 0.04 ÷ 0,06 m per ciascuna parete corrispondente ad una penetrazione con periodo di
tempo dell’ordine dell’ora.
Nell’ipotesi di onde termiche sinusoidali, infatti, e con riferimento ad uno strato semi infinito,
la profondità di penetrazione è data da:
T c
che per T= 3600 s e materiali tipici delle pareti moderne (mattoni forati, mattoni pieni, …),
vedi Tabella, porta ad avere valori dell’ordine di qualche centimetro, come ipotizzato.
Materiale W/(mK) C (J/(kgK) kg/m³ per T=3600s (m) per T=86400 s (m)
Materiale W/(mK) C (J/(kgK) kg/m³ per T=3600s (m) per T=86400 s (m)
Per un periodo di un giorno (86400 s) si ha una profondità maggiore, dell’ordine della decina
di centimetri. Per periodo stagionali, non calcolati nella tabella precedente, si hanno penetrazioni
ancora maggiori. In quest’ultimo caso si hanno notevoli differenze fra le moderne murature (leggere
e spesse 0,25- 0,35 m) e quelle degli edifici in muratura portante (spessori da 0,6 -1.5 m).
Ai fini dell’applicazione delle UNI TS 11300, per il calcolo dell’energia primaria stagionale e la
certificazione energetica, il calcolo della capacità termica dinamica Cm non appare molto importante
ed è possibile riferirsi a valori sintetici, come suggerito dalle stesse norme.
Nel caso del modello dinamico R5C1, proposto dalla UNI EN 13790, la capacità termica, Cm, è
un componente essenziale della rete equivalente. Essa determina di fatto il transitorio termico e
quindi la risposta stessa del sistema alle forzanti esterne.
Inoltre, come si vedrà più avanti con la risoluzione analitica del modello, la Cm è a
denominatore dei termini di bilancio e quindi un valore elevato contribuisce a smorzare gli effetti di
variazione delle grandezze calcolate e, viceversa, un valore troppo basso le esalta eccessivamente.
L’esperienza nell’utilizzo del modello consiglia di applicare i valori indicati in Tabella 2 o di
calcolare Cm con spessori di pareti variabili da 0.03 a 0,06 m.
Anche il ricorso ai metodi di calcolo indicati dalla UNI EN 13786 appaiono complessi e non
giustificati per il modello R5C1. Del resto le ipotesi, ivi considerate, di parete indefinita ed isotermica
riconducibile ad un quadripolo equivalente è accademica e le complessità di calcolo appaiono
superflui.
con il simbolismo sopra descritto. In pratica Htr,em è ottenuta dal parallelo fra Htr,op e -Htr,ms.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 301
ove:
his è il coefficiente di scambio termico fra i due nodi Ts e Tm, W/(m²K);
Atot è l’area di tutte le superfici che si affacciano sulla zona dell’edificio, m².
Il coefficiente his fra la superficie interna e l’aria ambiente è definito dalla Norma pari al valore
fisso di 3.45 W/(m²K). Si osserva, anche con riferimento agli scambi interni indicati in Figura 7, che
la superficie Atot è riferita a tutte le superfici interne dell’edificio (o dell’ambiente nel caso di calcolo
di tipo multi room) e non alle sole superfici di scambio termico verso l’esterno, come normalmente
si calcola con le UNI TS 11300 (superfici esterne del volume lordo riscaldato). In pratica occorre
tenere in conto tutte le superfici che effettuano scambi radiativi con l’aria ambiente (cavità
radiativa).
Figura 225: Esempio di definizioni delle sorgenti interne con profilo d’uso orario
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 302
ove:
Fsol Flusso solare totale, W;
Asol,k area di captazione efficace della k.ma superficie, m²;
Fsh fattore di ombreggiamento della k.ma superficie;
Isol valore medio dell’irraggiamento solare sulla k.ma superficie, W;
Fr,k extra flusso ad alta lunghezza d’onda verso la volta celeste, W;
fr,k fattore di vista fra l’elemento k e il cielo.
L’area di captazione efficace per le superfici vetrate è data dalla relazione:
Asol ,k Fsh, gl g gl 1 FF Aw, p
ove:
Fsh,gl fattore di riduzione per ombreggiatura relativo alle schermature mobili;
ggl trasmittanza energetica solare totale della parte trasparente dell’elemento;
FF frazione di area relativa al telaio, rapporto tra l’area proiettata del telaio e l’area
proiettata totale dell’elemento vetrato;
Aw,p area proiettata totale dell’elemento vetrato, m².
L’area di captazione delle superfici opache, tenuto conto della definizione della temperatura
aria sole, è data dalla relazione:
Asol ,kopaca Ac sc U c / he
ove:
Ac superfice della parete, m²;
sc fattore di assorbimento della radiazione solare della parete opaca;
Uc trasmittanza termica della parete opaca, W/(m²K);
he coefficiente di adduzione termica parete aria esterna, W/(m²K).
La Norma indica dettagliatamente come calcolare Frk. Informazioni ancora più dettagliate sono
disponibili nella UNI TS 11300.
Anche in questo caso occorre un profilo orario per rispondere alle esigenze di un calcolo
dinamico.
L’irraggiamento solare indicato nella precedente relazione è il valore medio giornaliero, come
indicato dalla UNI 10349 o dalle tabelle Enea.
Tuttavia per un andamento orario dell’irraggiamento solare occorre avere le serie storiche dei
valori medi orari giornalieri per ciascun mese. Tali dati possono essere reperiti in letteratura dai data
base internazionali (ad esempio IGDG, o Weather Data di ENERGY PLUS®).
Nei casi in cui non si abbiano dati sperimentali per le località di riferimento si possono
utilizzare metodi di detrending a partire da dati medi giornalieri, quali quelli forniti dalla UNI 10349
(vedi più avanti).
In assenza di dati orari statistici si possono implementare metodi di calcolo di detrending dai
dati medi giornalieri più facilmente reperibili, vedi UNI 10349.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 303
Con il simbolismo sopra indicato. Ne caso del metodo orario Fis non è un valore unico ma un
vettore di dati orari che deve essere fornito al modello. E’ anche possibile un calcolo automatico
interno alle routine di calcolo.
Con il simbolismo già indicato. La Norma non fornisce alcuna giustificazione su questa
definizione.
Come per Fis, anche Fst e successivamente Fm, sono vettori orari.
Da quanto indicato nel precedente paragrafo, il calcolo delle cinque resistenze, della capacità
totale interna dell’edificio e dei tre flussi di energia verso i tre nodi incogniti richiede una notevole
quantità di dati.
In particolare si richiedono:
Per le pareti dimensioni, Ui, btr,, , Is;
Per le finestre dimensioni, Ui, btr,,, Fsh,Is;
Per i flussi solari Is, Fs su ogni orientamento, Frk con il cielo;
Peri i flussi interni potenze interne e di recupero;
Per la capacità termica capacità termiche di superficie di ciascuna parete.
In definitiva, al fine di predisporre le conduttanze richieste dal modello R5C1, si richiedono gli
stessi dati necessari per effettuare il calcolo con i metodi tradizionali, ad esempio applicando le UNI
TS 11300/1 e 2 o con il metodo di calcolo alle funzioni di trasferimento TFM.
In più occorre fornire, essendo il modello di calcolo di tipo orario, i dati orari per la
temperatura media esterna e per l’irraggiamento solare. Inoltre, come si dirà nel prosieguo, occorre
definire un profilo d’uso per le sorgenti interne (affollamento, ACS, Illuminazione, recupero
energetico dagli impianti) ed un profilo d’uso per l’utilizzo degli impianti (intervalli di accensione e/o
di spegnimento, valore delle temperatura di termostato con eventuale attenuazione, presenza di
ventilazione meccanica controllata, valori della portata di ventilazione).
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 304
Figura 226: Esempio di detrending del flusso solare per una parete ad Est per il 21 luglio
Figura 227: Esempio di detrending per una parete ad Ovest per il 21 Luglio
Per i dati orari, oltre ai dati storici presenti per alcuni località nei data base internazionali, è
possibile utilizzare il detrending partendo da dati medi giornalieri, ad esempio quelli forniti dalla UNI
10349.
Nella Figura 9 e nella Figura 10 si hanno i risultati di detrending con vari metodo per pareti ad
Est e ad Ovest, per Catania, per il giorno 21 di luglio
In Figura 11 si ha un esempio di detrending di temperatura, sempre per Catania per il 21 luglio.
Pertanto non è un problema ottenere dati orari per il modello R5C1 con soluzione dinamica oraria.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 305
La preparazione dei sopra indicati parametri, pur se automatizzabile, non può essere fatta oggi
con programmi commerciali ma deve essere predisposta manualmente. Ciò richiede sempre una
notevole attenzione da parte dell’operatore.
Inoltre, specialmente per edifici già costruiti, non sempre si hanno a disposizione le stratigrafie
delle pareti ed altri dati sopra descritti.
Di fatto, data la natura di prototipizzazione di questo studio, non si hanno programmi di
calcolo già predisposti per la preparazione dei dati di input per la soluzione del modello R5C1 né per
la sua risoluzione. Di conseguenza in questa fase si è predisposto un opportuno foglio di calcolo in
Excel.
La Norma UNI EN 13790 prevede che si possa utilizzare lo stesso modello di Figura 6 con più
metodi di soluzione e precisamente:
Metodo di calcolo orario semplificato;
Metodo mensile
Nel primo caso l’input dei dati è orario e il modello tiene conto degli effetti di transitorio
termico per effetto della capacità termica Cm.
Nel secondo caso l’input dei dati è riferito al mese e allora si richiede l’introduzione di fattori
correttivi (detti fattori di utilizzo) che dipendono dalla costante di tempo dell’edificio.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 306
Quest’ultimo metodo ricalca molto da vicino quanto specificato anche nelle UNI TS11300 per
il calcolo dell’energia media stagionale.
Si ritiene che avere a disposizione un modello con la capacità termica Cm sia un’occasione per
utilizzarlo con il metodo orario semplificato. In questo modo i transitori termici e gli effetti di
accumulo sono tenuti automaticamente in conto.
In definitiva l’utilizzo del metodo mensile non appare congruente con il modello stesso. Di
conseguenza si svilupperà solo questo metodo di calcolo.
Evoluzione Libera
Se si considera l’edifico sottoposto alle variazioni delle sole temperature esterna, T e, e di
alimentazione dell’aria di ventilazione, Tsup, oltre ai flussi di energia per sorgenti interne e solare,
allora la temperatura interna, Tair, e le due temperature di superficie, Ts, e di massa, Tm, varieranno
liberamente, come pure il flusso scambiato FHC, nd.
E’ questo il caso di evoluzione delle variabili dipendenti quando non si ha alcun intervento
degli impianti di climatizzazione.
Un edificio lasciato a se stesso evolve liberamente in modo che le temperature interne sopra
indicate portino ad bilanciamento totale dei flussi termici.
In questo giocano un ruolo fondamentale le forzanti, cioè l’energia solare e l’energia interna
(affollamento, lampade, motori, acqua calda sanitaria, …) oltre ai valori dei potenziali esterni (Tsup e
Ta).
Evoluzione mista
Se gli impianti non sono sempre attivi ma subiscono uno spegnimento programmato durante
alcune ore del giorno o della notte allora l’edificio si evolve con risposta libera quando l’impianto di
climatizzazione è spento e con risposta a temperatura imposta quando l’impianto di climatizzazione
è attivo.
Un esempio si ha nelle zone climatiche dalla C alla E nelle quali si ha un numero di ore di
funzionamento variabile dalle 10 alle 18 giornaliere e quindi si preferisce attenuare gli impianti
piuttosto che spegnerli per evitare gli effetti dei transitori di accensione ed avere una risposta più
rapida risettando la temperatura del termostato.
Tipica è la situazione invernale in cui la temperatura interna è fissata a 20 °C quando sono
presenti gli occupanti e a 16-17 °C quando gli occupanti sono fuori casa.
Nel momento in cui il programmatore di ambiente cambia la temperatura di settaggio
l’impianto ha una risposta molto più rapida che nel caso di impianti che partono dalla condizione di
spegnimento totale.
Nelle zone climatiche più calde, A e B, solitamente il numero ridotto di ore di funzionamento
(tipicamente 8 ore al giorno) porta allo spegnimento dell’impianto.
Può anche accadere che l’impianto venga acceso per alcune ora la mattina (ad esempio dalla
6 alle 8) e per alcune ore nella sera (ad esempio dalle 17 alle 22).
In questi casi l’evoluzione termica dell’edificio è mista nel senso che è libera quando l’impianto
è spento e con temperatura imposta quando l’impianto è acceso.
Si calcola la risposta dell’edificio, in particolare Tair, Tsi, Tm, imponendo il flusso termico FHC, nd
esterno.
Il flusso termico è una variabile è, quindi, indipendente ed è una delle forzanti esterne del
sistema, unitamente ai flussi solari ed interni.
Questo metodo è sostanzialmente di verifica dei consumi energetici degli edifici e/o di verifica
della funzionalità degli impianti di climatizzazione, in particolare dei corpi scaldanti nei singoli
ambienti se si utilizza la modalità multi room.
Infatti, con il modo multi room è possibile analizzare l’evoluzione dei singoli ambienti e quindi
anche imporre flussi termici con vari tipi di terminali.
Questa modalità di calcolo è anche utile per il calcolo predittivo della risposta dell’edificio (o
degli ambienti per il caso multi room) alle forzanti esterne (sia climatiche che impiantistiche).
Lo scopo del lavoro qui esposto è di verificare la validità del modello R5C1 proposto dalla UNI
EN 13790. Si sono, quindi, predisposte alcune routine di calcolo in Matlab® che richiedono la
preparazione dei dati di input separatamente mediante opportuni fogli di calcolo, vedi Figura.
A questo scopo, non essendoci alcun programma commerciale che potesse adattarsi alla
preparazione di questi dati di input, si è predisposto un foglio di calcolo in Excel che provvede a
calcolare i calori delle conduttanze, della capacità termica Cm e i vettori di ingresso sopra specificati
(I1, Tsup, Te,).
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 308
Il foglio di calcolo è suddiviso in due aree di calcolo, come visualizzato in Figura 19, per la prima
area, e in Figura 20, per la seconda area.
Alcuni dati relativi al calcolo dei vettori di ingresso sono illustrati nel metodo di calcolo per
evoluzione libera, vedi più avanti. In ogni caso nella seconda area del foglio di calcolo sono presenti
i dati delle forzanti esterne (Tsup, Te, Isol, …). Le temperature esterne e l’irraggiamento solare con
passo orario sono desunte dal data base IGDG per Catania Fontanarossa.
START
VISUALIZZA
RISULTATI
La prima parte del foglio, Figura 19, richiede nella finestra principale i dati dimensionali delle
pareti e delle finestre, suddividendoli per esposizione. Si richiedono anche i fattori b tr, le
trasmittanze Uj, il rapporto aU/he per il calcolo dell’area efficace per l’irraggiamento solare. Per
pareti verticali e orizzontali viene calcolato l’angolo di inclinazione e il fattore di vista parete –
cielo, fkc, infine il valore di Htr per ciascun elemento.
Il foglio di calcolo determina i valori di input delle conduttanze del modello R5C1, come
indicato in Figura 18. Come si vedrà più avanti, porre G1=Hve=0 equivale ad informare la routine di
calcolo che questo dato non è costante ma che dovrà essere letto nell’ultima colonna del vettore di
input, come visibile nella Figura 20.
G1=Hve 40,00
G2=Hw 48,92
G3=ht,em 173,87
G4=Ht,ms 1962,00
G5=Ht,is 1462,11
C 13.200.000
T 3600
Am 200,00
At 423,80
Tabella 83: Conduttanze ed altri dati per il modello
Se, invece, il valore è diverso da zero allora la routine di calcolo ignora l’ultima colonna di input
e considera il valore presente come costante.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 309
Parete U b.tr S aU/he Aeff Beta fkc H.tr Dte fp Densità Ci Cmi
Nord 0,384 1 30,00 0,008 0,23 1,57 0,500 11,52 10 1 1000 800 1200000
Finestra 3,02 1 0,00 0,800 0,00 1,57 0,500 0,00 10 1 1400 800 0
Sud 0,384 1 24,60 0,008 0,19 1,57 0,500 9,45 12 1 1000 800 984000
Finestra 3,02 1 5,40 0,800 4,32 1,57 0,500 16,31 12 1 1400 800 18144
Est 0,384 1 24,60 0,008 0,19 1,57 0,500 9,45 19 1 1000 800 984000
Finestra 3,02 1 5,40 0,800 4,32 1,57 0,500 16,31 19 1 1400 800 18144
Ovest 0,384 1 24,60 0,008 0,19 1,57 0,500 9,45 26 1 1000 800 984000
Finestra 3,02 1 5,40 0,800 4,32 1,57 0,500 16,31 19 1 1400 800 18144
Nord Est 0,384 1 0,00 0,008 0,00 1,57 0,500 0,00 12 1 1000 800 0
Finestra 3,02 1 0,00 0,800 0,00 1,57 0,500 0,00 12 1 1400 800 0
Nord Ovest 0,384 1 0,00 0,008 0,00 1,57 0,500 0,00 12 1 1000 800 0
Finestra 3,02 1 0,00 0,800 0,00 1,57 0,500 0,00 12 1 1400 800 0
Sud Est 0,384 1 0,00 0,008 0,00 1,57 0,500 0,00 12 1 1000 800 0
Finestra 3,02 1 0,00 0,800 0,00 1,57 0,500 0,00 12 1 1400 800 0
Sud Ovest 0,384 1 0,00 0,008 0,00 1,57 0,500 0,00 12 1 1000 800 0
Finestra 3,02 1 0,00 0,800 0,00 1,57 0,500 0,00 26 1 1400 800 0
Pavimento 0,737 0 100,00 0,000 0,00 0 1,000 0,00 0 1 1000 800 4000000
Soffitto 0,307 1 100,00 0,007 0,66 0 1,000 30,70 14 1 1000 800 4000000
Pareti Int. 0,743 0 120,00 120,00 0 1,000 89,16 0 1 1000 800 4800000
17006432
Mese 7
-
H.altezza 3 G1=Hve 40,00 G1=0 per portata variabile
Htot 119,48 G2=Hw 48,92
Hw 48,92 G3=ht,em 173,87 ft.ms 1 R1 0,02500
Hpar 70,56 G4=Ht,ms 1962,00 Ht,ms 1962,009,81*Am*ft.em R2 0,02044
Htr.op 159,72 G5=Ht,is 1462,11 Ht,em 173,87 1/(1/Htr.op-1/Ht.ms)R3 0,00575
Sw 16,20 C 13.200.000 ft.is 1 R4 0,00051
Af 80,00 T 3600 Ht.is 1462,11 3,45*At*ft.is R5 0,00068
At 423,80 Am 200,00 C 13.200.000
Asky 7,54 At 423,80 T 3600
Hve 40
Am 200 2,5* Af
Tabella 84: Foglio di calcolo in Excel – Prima Parte per il calcolo delle conduttanze e la capacità termica
P1 P2 P5 I1 Ft G1
Ora I-sky F.int F.sol Te (°C) Ta(°C) Tvent (°C) Imp-Avv T-sup Te (K) Tair(K) Fi.ia Fint+Fsol Hve
1 40,00 400 -301,67 18,5 26,00 18,50 0 291,7 291,7 0,0 200 98,33 40,00
2 40,00 400 -301,67 18,2 26,00 18,20 0 291,4 291,4 0,0 200 98,33 40,00
3 40,00 400 -301,67 17,8 26,00 17,80 0 291,0 291,0 0,0 200 98,33 40,00
4 40,00 400 -301,67 17,5 26,00 17,50 0 290,7 290,7 0,0 200 98,33 40,00
5 40,00 400 -300,34 18,0 26,00 18,00 0 291,2 291,2 0,0 200 99,66 40,00
6 40,00 400 1265,40 18,9 26,00 18,90 0 292,1 292,1 0,0 200 1665,40 40,00
7 40,00 400 2009,42 20,2 26,00 20,00 1 293,2 293,4 299,2 200 2409,42 40,00
8 40,00 400 2668,84 21,6 26,00 20,00 1 293,2 294,8 299,2 200 3068,84 80,00
9 40,00 400 3336,70 23,4 26,00 23,40 0 296,6 296,6 0,0 200 3736,70 80,00
10 40,00 400 3354,23 25,4 26,00 25,40 0 298,6 298,6 0,0 200 3754,23 80,00
11 40,00 400 3672,89 26,1 26,00 26,10 0 299,3 299,3 0,0 200 4072,89 80,00
12 40,00 400 3547,52 26,2 26,00 26,20 0 299,4 299,4 0,0 200 3947,52 80,00
13 40,00 400 3928,97 25,8 26,00 25,80 0 299,0 299,0 0,0 200 4328,97 80,00
14 40,00 400 4358,94 25,6 26,00 25,60 0 298,8 298,8 0,0 200 4758,94 80,00
15 40,00 400 4219,91 25,4 26,00 25,40 0 298,6 298,6 0,0 200 4619,91 80,00
16 40,00 400 3896,18 25,1 26,00 20,00 1 293,2 298,3 299,2 200 4296,18 80,00
17 40,00 400 3557,52 24,6 26,00 20,00 1 293,2 297,8 299,2 200 3957,52 80,00
18 40,00 400 2747,37 23,9 26,00 20,00 1 293,2 297,1 299,2 200 3147,37 80,00
19 40,00 400 -273,82 23,1 26,00 20,00 1 293,2 296,3 299,2 200 126,18 80,00
20 40,00 400 -300,34 22,2 26,00 20,00 1 293,2 295,4 299,2 200 99,66 80,00
21 40,00 400 -301,67 21,3 26,00 20,00 1 293,2 294,5 299,2 200 98,33 80,00
22 40,00 400 -301,67 20,2 26,00 20,20 0 293,4 293,4 0,0 200 98,33 40,00
23 40,00 400 -301,67 19,5 26,00 19,50 0 292,7 292,7 0,0 200 98,33 40,00
24 40,00 400 -301,67 19,0 26,00 19,00 0 292,2 292,2 0,0 200 98,33 40,00
Tabella 85: Foglio di calcolo in Excel – Seconda Parte per il calcolo dei vettori di input al modello
Il calcolo dei vettori di input al modello è predisposto con la seconda parte del foglio Excel,
vedi Figura. I dati di input sono raggruppati in una zona segnata in giallo, come indicato in Figura 21.
I dati numerici (senza le intestazioni) debbono essere copiati in un editor di testo nel quale si
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 310
sostituisca la virgola (separatore standard di Excel) con il punto decimale (riconosciuto da Matlab®)
e conservati in un file di testo con un nome mnemonico a scelta.
Questo file sarà poi indicato nella finestra di selezione della routine Matlab®, come si vedrà
più avanti.
Si osserva che i primi dati di input, cioè le conduttanze e la capacità termica, rimangono
costanti per l’edificio qualunque sia il mese di elaborazione.
I vettori di ingresso, invece, variano con il mese di elaborazione scelto e allora il foglio Excel
legge i dati orari per la temperatura esterna e per la radiazione solare per il mese considerato in
altre tabelle, come indicato in Tabella 4 per la temperatura e in Tabella 5 per la radiazione solare
media sul piano orizzontale.
Per calcolare il flusso solare nelle pareti e nelle finestre occorre calcolare il fattore Rbk
(rapporto fra il flusso nella superficie considerata rispetto al il flusso orizzontale):
b g
cos cos sin 's
180
b g
sin sin
Rb
cos cos sin s s sin sin
180
con latitudine, declinazione solare, inclinazione della superficie, angolo azimutale. Tale
valore è calcolato per Catania per i vari orientamenti.
I dati sono riportati in Tabella 6. Il foglio di calcolo dei vettori legge automaticamente per
ciascun orientamento questi fattori per il calcolo del flusso solare, F sol, necessario per calcolare i
vettori I1(Fia) e Ft , (Fsol + Fint).
P1 P2 P5 I1 Ft G1
T-sup Te (K) Tair(K) Fi.ia Fint+Fsol Hve
291,7 291,7 0,0 200 98,33 40,00
291,4 291,4 0,0 200 98,33 40,00
291,0 291,0 0,0 200 98,33 40,00
290,7 290,7 0,0 200 98,33 40,00
291,2 291,2 0,0 200 99,66 40,00
292,1 292,1 0,0 200 1665,40 40,00
293,2 293,4 299,2 200 2409,42 40,00
293,2 294,8 299,2 200 3068,84 80,00
296,6 296,6 0,0 200 3736,70 80,00
298,6 298,6 0,0 200 3754,23 80,00
299,3 299,3 0,0 200 4072,89 80,00
299,4 299,4 0,0 200 3947,52 80,00
299,0 299,0 0,0 200 4328,97 80,00
298,8 298,8 0,0 200 4758,94 80,00
298,6 298,6 0,0 200 4619,91 80,00
293,2 298,3 299,2 200 4296,18 80,00
293,2 297,8 299,2 200 3957,52 80,00
293,2 297,1 299,2 200 3147,37 80,00
293,2 296,3 299,2 200 126,18 80,00
293,2 295,4 299,2 200 99,66 80,00
293,2 294,5 299,2 200 98,33 80,00
293,4 293,4 0,0 200 98,33 40,00
292,7 292,7 0,0 200 98,33 40,00
292,2 292,2 0,0 200 98,33 40,00
Tabella 86: Zona contenente i vettori di input per il modello
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 311
Time Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec
0:01- 1:00 7,90 8,50 9,20 11,10 14,80 18,50 21,30 22,70 20,40 15,70 12,60 9,30
1:01- 2:00 7,60 8,10 8,60 10,50 14,30 18,20 20,70 22,00 19,80 15,10 12,30 9,00
2:01- 3:00 7,30 7,70 7,90 10,00 13,90 17,80 20,00 21,40 19,30 14,60 12,00 8,70
3:01- 4:00 7,10 7,40 7,30 9,50 13,50 17,50 19,40 20,80 18,80 14,10 11,90 8,50
4:01- 5:00 7,00 7,10 7,00 9,50 13,70 18,00 19,80 20,70 18,60 13,70 11,80 8,30
5:01- 6:00 6,90 6,80 6,90 9,80 14,20 18,90 20,80 20,80 18,70 13,40 11,70 8,00
6:01- 7:00 7,00 6,50 6,80 10,30 15,00 20,20 22,20 21,20 19,10 13,20 11,70 7,70
7:01- 8:00 7,70 7,50 8,40 11,90 16,50 21,60 23,90 23,00 20,70 14,90 12,80 8,70
8:01- 9:00 8,90 9,10 10,70 14,30 18,50 23,40 26,10 25,70 23,10 17,70 14,40 10,40
9:01-10:00 10,40 11,30 13,90 17,30 21,10 25,40 28,60 29,10 26,30 21,50 16,70 12,60
10:01-11:00 11,60 12,60 15,40 18,40 21,90 26,10 29,60 30,10 27,40 22,90 18,00 14,10
11:01-12:00 12,70 13,80 16,40 18,90 22,00 26,20 29,90 30,20 27,90 23,60 19,20 15,40
12:01-13:00 13,90 14,80 17,00 18,80 21,50 25,80 29,60 29,50 27,70 23,70 20,30 16,60
13:01-14:00 14,30 15,00 17,20 18,70 21,40 25,60 29,50 29,50 27,70 23,70 20,40 16,90
14:01-15:00 14,20 14,70 17,00 18,40 21,20 25,40 29,20 29,30 27,40 23,20 19,90 16,60
15:01-16:00 13,80 14,00 16,50 17,90 21,00 25,10 28,80 29,00 26,90 22,40 18,90 15,90
16:01-17:00 13,00 13,20 15,80 17,10 20,50 24,60 28,20 28,50 26,20 21,50 18,00 15,00
17:01-18:00 11,90 12,20 14,80 16,10 19,80 23,90 27,50 27,80 25,40 20,40 16,70 13,80
18:01-19:00 10,30 11,00 13,50 14,90 18,90 23,10 26,60 26,90 24,40 19,10 15,20 12,30
19:01-20:00 9,60 10,40 12,70 14,20 18,10 22,20 25,70 26,20 23,60 18,30 14,40 11,50
20:01-21:00 9,10 10,00 12,10 13,50 17,30 21,30 24,60 25,30 23,00 17,80 14,00 11,00
21:01-22:00 8,80 9,70 11,60 13,10 16,50 20,20 23,40 24,50 22,40 17,40 13,70 10,70
22:01-23:00 8,30 9,30 10,90 12,50 15,80 19,50 22,50 23,80 21,70 16,80 13,30 10,20
23:01-24:00 7,90 8,90 10,10 11,80 15,30 19,00 21,90 23,20 21,10 16,20 12,80 9,70
Tabella 87: Dati orari per la temperatura esterna a Catania
Irraggiamanto medio giornaliero mensile a Catania
Hourly Statistics for Global Horizontal Solar Radiation Wh/m²
Time Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec
0:01- 1:00 - - - - - - - - - - - -
1:01- 2:00 - - - - - - - - - - - -
2:01- 3:00 - - - - - - - - - - - -
3:01- 4:00 - - - - - - - - - - - -
4:01- 5:00 - - - - - 2,00 - - - - - -
5:01- 6:00 - - - 9,00 37,00 52,00 34,00 13,00 1,00 - - -
6:01- 7:00 - 1,00 21,00 80,00 131,00 153,00 130,00 92,00 50,00 18,00 2,00 -
7:01- 8:00 18,00 41,00 105,00 193,00 266,00 297,00 275,00 221,00 157,00 97,00 51,00 20,00
8:01- 9:00 87,00 126,00 216,00 335,00 433,00 471,00 459,00 391,00 301,00 205,00 135,00 85,00
9:01-10:00 164,00 222,00 338,00 484,00 604,00 649,00 653,00 573,00 456,00 322,00 222,00 154,00
10:01-11:00 231,00 311,00 445,00 608,00 740,00 793,00 815,00 727,00 584,00 416,00 292,00 211,00
11:01-12:00 273,00 367,00 509,00 674,00 807,00 867,00 904,00 811,00 648,00 457,00 323,00 240,00
12:01-13:00 274,00 373,00 510,00 662,00 787,00 852,00 895,00 802,00 627,00 432,00 304,00 234,00
13:01-14:00 237,00 326,00 448,00 577,00 685,00 752,00 791,00 701,00 529,00 349,00 244,00 194,00
14:01-15:00 174,00 245,00 343,00 444,00 529,00 593,00 621,00 539,00 385,00 237,00 162,00 134,00
15:01-16:00 102,00 153,00 225,00 298,00 359,00 415,00 428,00 359,00 235,00 128,00 81,00 69,00
16:01-17:00 33,00 70,00 119,00 168,00 208,00 252,00 252,00 200,00 112,00 45,00 16,00 12,00
17:01-18:00 - 10,00 36,00 69,00 95,00 126,00 119,00 84,00 30,00 3,00 - -
18:01-19:00 - - - 8,00 23,00 42,00 36,00 16,00 1,00 - - -
19:01-20:00 - - - - - 2,00 1,00 - - - - -
20:01-21:00 - - - - - - - - - - - -
21:01-22:00 - - - - - - - - - - - -
22:01-23:00 - - - - - - - - - - - -
23:01-24:00 - - - - - - - - - - - -
Tabella 88: Dati per l’irraggiamento orario medio per i vari mesi a Catania
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 312
Ora Rb.Oriz Rb.E Rb.W Rb,N Rb.S Rb.NE Rb.NW Rb.SE Rb.SW
1 1,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000
2 1,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000
3 1,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000
4 1,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000
5 1,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,5246 0,0000 3,2951 0,5246
6 1,0000 4,5165 0,3516 1,2527 0,3516 4,1538 0,3516 4,2637 0,6703
7 1,0000 2,3456 0,2243 0,3750 0,2390 1,9044 0,2243 1,8015 0,3051
8 1,0000 1,4837 0,1808 0,1983 0,1983 1,0523 0,1808 1,1285 0,2157
9 1,0000 0,9919 0,1605 0,1686 0,2366 0,5770 0,1605 0,7747 0,1848
10 1,0000 0,6270 0,0149 0,1500 0,3027 0,2662 0,0149 0,5041 0,1757
11 1,0000 0,3166 0,1460 0,1460 0,3485 0,1558 0,1460 0,2822 0,2822
12 1,0000 0,1578 0,1578 0,1458 0,3687 0,1442 0,1442 0,1549 0,4446
13 1,0000 0,1460 0,3166 0,1362 0,3485 0,1460 0,1571 0,1399 0,5865
14 1,0000 0,1500 0,6270 0,1405 0,3027 0,1500 0,2662 0,1338 0,7000
15 1,0000 0,1605 0,9919 0,1475 0,2366 0,1605 0,5770 0,1345 0,7942
16 1,0000 0,1808 1,4837 0,2222 0,1983 0,1808 1,0523 0,1329 0,8453
17 1,0000 0,2243 2,3456 0,4191 0,2390 0,2243 1,9044 0,1176 0,7390
18 1,0000 0,3516 4,5165 0,0000 0,3516 0,3516 4,1538 0,0000 0,0000
19 1,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000
20 1,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000
21 1,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000
22 1,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000
23 1,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000
24 1,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000
Tabella 89: Fattori Rbk per il calcolo del flusso solare nelle pareti per Catania
Si consideri un edificio60 con quattro ambienti, Figura 29, formato da quattro ambienti identici
in dimensioni (5 x 5 x 3 m) e i cui dati termofisici sono dati nella Figura 30, Figura 31, Figura 32 e
Figura 33. In Tabella 7 si ha il riepilogo del foglio Excel per la preparazione dei dati di input.
60 Inizialmente si sono considerati edifici molto semplici per poter effettuare anche un controllo manuale dei vari passi di
calcolo. Nei successivi capitoli si prenderanno in considerazioni edifici complessi realmente costruiti.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 313
Si osservi che le trasmittanze calcolate hanno già un incremento del 5% del valore per tenere
conto dei ponti termici e quindi nel foglio di calcolo non vi sono linee aggiuntive per i ponti termici.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 315
P1 P2 P5 I1 Ft
T-sup Te (K) Tair(K) Fi.ia Fint+Fsol
291,7 291,7 0,0 200 98,33
291,4 291,4 0,0 200 98,33
291,0 291,0 0,0 200 98,33
290,7 290,7 0,0 200 98,33
291,2 291,2 0,0 200 99,66
292,1 292,1 0,0 200 1665,40
293,4 293,4 0,0 200 2409,42
294,8 294,8 0,0 200 3068,84
296,6 296,6 0,0 200 3736,70
298,6 298,6 0,0 200 3754,23
299,3 299,3 0,0 200 4072,89
299,4 299,4 0,0 200 3947,52
299,0 299,0 0,0 200 4328,97
298,8 298,8 0,0 200 4758,94
298,6 298,6 0,0 200 4619,91
298,3 298,3 0,0 200 4296,18
297,8 297,8 0,0 200 3957,52
297,1 297,1 0,0 200 3147,37
296,3 296,3 0,0 200 126,18
295,4 295,4 0,0 200 99,66
294,5 294,5 0,0 200 98,33
293,4 293,4 0,0 200 98,33
292,7 292,7 0,0 200 98,33
292,2 292,2 0,0 200 98,33
Tabella 92: Vettori di input per l’edificio in esame per il mese di giugno
Le conduttanze richieste dal modello sono indicate in Tabella 8. I vettori dei dati di ingresso,
supposta la località Catania per il mese di Giugno, sono riportati in Tabella 9.
In essa si è indicato, nella colonna Imp.Avv., con 0 quando l’impianto è spento (evoluzione
libera) e con 1 quando l’impianto è acceso (temperatura dell’aria interna termostata e quindi
evoluzione forzata).
Quest’informazione si traduce fittiziamente nell’imporre pari a 0 K la temperatura interna, P5,
(che è un dato di ingresso per il modello forzato) in modo che il programma riconosca la condizione
di evoluzione libera ed elabori conseguentemente il metodo di calcolo.
I risultati sono riportati in Figura 35, per i dati di input, e in Figura 36, per i dati calcolati.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 317
30
25
Tsup
20
15
0 5 10 15 20 25
t
30
25
Te
20
15
0 5 10 15 20 25
t
201
200.5
Fia
200
199.5
199
0 5 10 15 20 25
t
6000
Fint+Tsol
4000
2000
0
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
t 4
x 10
Figura 236: Vettori di input per una simulazione a Luglio per un edificio con 4 ambienti
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 318
30
25
Tm 20
15
0 5 10 15 20 25
t
30
25
Ts
20
15
0 5 10 15 20 25
t
30
25
Tair
20
15
0 5 10 15 20 25
t
1
0.5
F HC,nd
-0.5
-1
0 5 10 15 20 25
t
Figura 237; Dati calcolati per l’edificio con 4 ambienti a Giugno- Evoluzione libera
Si osserva subito la variabilità della temperatura dell’aria interna, Tair, nel terzo riquadro della
Figura 36 dovuta al transitorio termico dell’edificio considerato in assenza di interventi dell’impianto
di climatizzazione. In pratica è quello che avviene quando gli impianti sono spenti e la temperatura
varia solo per effetto dei bilanci energetici dell’edificio.
La conduttanza di accoppiamento Htr, ms, è posta pari a 9,1 W/(m²K), come indicato dalla UNI
EN 13790. Nessuna giustificazione è data nella UNI EN 13790 sulla scelta del valore proposto e non
è stato possibile reperire altri dati in letteratura.
In esso non si hanno le trasmittanze di accoppiamento e i flussi dovuti alle sorgenti interne e
alla radiazione solare sono dati in modo esplicito. Compaiono due capacità termiche, Cw e Ci, dovute
alle pareti vetrate e alle pareti interne.
Si osserva che gli scambi radiativi fra pareti interne e l’aria e fra sorgenti interne (persone,
lampade, apparecchiature, …) dipendono da numerosi fattori quali le caratteristiche radiative delle
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 319
superfici interne delle pareti, dal colore, e in genere dalle proprietà radiative delle pareti interne, e
dalla massa. Tutti questi fattori sono del tutto mascherati nei valori suggeriti apoditticamente dalla
norma UNI EN 13790. Fra l’altro, considerata l’origine danese del propositore del modello R5C1,
vanno tenute in considerazione anche i valori degli irraggiamenti solari e delle temperature in gioco
in Italia.
9.6.9 VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DELLA CAPACITÀ TERMICA – GRADINO DI TEMPERATURA ESTERNA
Si vuole qui analizzare l’effetto della capacità termica dell’edificio nell’evoluzione del
transitorio termico libero. Si supponga di avere sempre lo stesso edificio a quattro ambienti del caso
precedente e che questo sia sottoposto al solo gradino di temperatura (da 10 a 30 °C), come
mostrato nelle figure seguenti.
In un primo momento la capacità termica è quella calcolata pari a 13.200.000 J/K. Si hanno i
seguenti dati di input per le conduttanze e per i vettori.
H.altezza 3 G1=Hve 40,00
Htot 119,48 G2=Hw 48,92
Hw 48,92 G3=ht,em 173,87
Hpar 70,56 G4=Ht,ms 1962,00
Htr.op 159,72 G5=Ht,is 1462,11
Sw 16,20 C 13.200.000
Af 80,00 T 3600
At 423,80 Am 200,00
Asky 7,54 At 423,80
Hve 40
Am 200 2,5* Af
Tabella 93: Dati di input delle conduttanze per edificio con 4 ambienti
P1 P2 P5 I1 Ft
F.sol Te (°C) Ta(°C) Tvent (°C) Imp-Avv T-sup Te (K) Tair(K) Fi.ia Fint+Fsol
0,00 10,0 26,00 10,00 0 283,2 283,2 0,0 200 400,00
0,00 10,0 26,00 10,00 0 283,2 283,2 0,0 200 400,00
0,00 10,0 26,00 10,00 0 283,2 283,2 0,0 200 400,00
0,00 10,0 26,00 10,00 0 283,2 283,2 0,0 200 400,00
0,00 10,0 26,00 10,00 0 283,2 283,2 0,0 200 400,00
0,00 30,0 26,00 30,00 0 303,2 303,2 0,0 200 400,00
0,00 30,0 26,00 30,00 0 303,2 303,2 0,0 200 400,00
0,00 30,0 26,00 30,00 0 303,2 303,2 0,0 200 400,00
0,00 30,0 26,00 30,00 0 303,2 303,2 0,0 200 400,00
0,00 30,0 26,00 30,00 0 303,2 303,2 0,0 200 400,00
0,00 30,0 26,00 30,00 0 303,2 303,2 0,0 200 400,00
0,00 30,0 26,00 30,00 0 303,2 303,2 0,0 200 400,00
0,00 30,0 26,00 30,00 0 303,2 303,2 0,0 200 400,00
0,00 30,0 26,00 30,00 0 303,2 303,2 0,0 200 400,00
0,00 30,0 26,00 30,00 0 303,2 303,2 0,0 200 400,00
0,00 30,0 26,00 30,00 0 303,2 303,2 0,0 200 400,00
0,00 30,0 26,00 30,00 0 303,2 303,2 0,0 200 400,00
0,00 30,0 26,00 30,00 0 303,2 303,2 0,0 200 400,00
0,00 30,0 26,00 30,00 0 303,2 303,2 0,0 200 400,00
0,00 10,0 26,00 10,00 0 283,2 283,2 0,0 200 400,00
0,00 10,0 26,00 10,00 0 283,2 283,2 0,0 200 400,00
0,00 10,0 26,00 10,00 0 283,2 283,2 0,0 200 400,00
0,00 10,0 26,00 10,00 0 283,2 283,2 0,0 200 400,00
0,00 10,0 26,00 10,00 0 283,2 283,2 0,0 200 400,00
Tabella 94: Temperatura esterna e vettori di input per l’edificio a quattro ambienti
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 320
I risultati di calcolo sono raffigurati in Figura 38 per i vettori di input per sette giorni consecutivi
e in Figura 39 per i vettori calcolati. In Figura 40 si ha un particolare per la sola Tair con l’indicazione
dei valori minimi e massimi raggiunti pari a 17 e 26 °C. Si ripeta adesso il calcolo, a parità di condizioni
di calcolo, ma con Cm= 26.400.000 J/K, cioè una capacità doppia rispetto al valore precedente, come
illustrato in Figura 41.
I vettori di calcolo sono dati di Figura 42.
40
30
Tsup
20
10
0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
t
40
30
Te
20
10
0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
t
201
200.5
Fia
200
199.5
199
0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
t
401
400.5
Fint+Tsol
400
399.5
399
0 1 2 3 4 5 6 7
t 5
x 10
Figura 238: Vettori di input del modello per edificio a 4 ambienti per 7 giorni
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 321
30
25
Tm
20
15
10
0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
t
30
25
Ts
20
15
10
0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
t
30
25
Tair
20
15
10
0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
t
1
0.5
F HC,nd
-0.5
-1
0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
t
Figura 239: Risultati di calcolo per edificio a 4 ambienti per 7 giorni con gradino di temperatura
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 322
Si osservi come l’aver calcolato il transitorio per sette giorni sia servito a stabilizzare la risposta
del sistema. Questa, infatti, risente delle condizioni inziali che, nel calcolo per più giorni consecutivi,
si annullano dopo due o tre giorni di calcolo.
L’andamento delle curve (di tipo sostanzialmente esponenziale) non mostra il raggiungimento
di condizioni asintotiche che la crescita o per la decrescita della temperatura.
Ciò significa che la costante di tempo dell’edificio è superiore all’ampiezza del gradino. Infatti
se si prolunga la durata del gradino della temperatura esterna si hanno i vettori di input di Figura
44, i vettori di calcolo di Figura 45.
In Figura 46 si ha il particolare dell’andamento del transitorio termico della temperatura
interna con l’indicazione del valore asintotico e della costante di tempo che risulta pari a circa 18
ore. Si osservi che il modello considerato è di tipo RC ma la rete termica di Figura 6 contiene anche
conduttanze di accoppiamento per gli effetti radiativi interni che il classico transitorio RC non
prende in considerazione.
In aggiunta il fronte del gradino non è perfettamente verticale (condizione teorica) ma si ha
una variazione in un’ora (che è il passo di calcolo).
In pratica si ha più un andamento a rampa che a gradino.
Tutto ciò spiega l’andamento più curvo della temperatura nella fase iniziale del transitorio.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 323
30
25
Tm
20
15
10
0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
t
30
25
Ts
20
15
10
0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
t
30
25
Tair
20
15
10
0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
t
1
0.5
F HC,nd
-0.5
-1
0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
t
Figura 242: Valori calcolati per edifici con 4 ambienti per 7 giorni e con C=2 Cm
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 324
30
Tsup
20
10
0 20 40 60 80 100 120 140 160
t
40
30
Te
20
10
0 20 40 60 80 100 120 140 160
t
201
200.5
Fia
200
199.5
199
0 20 40 60 80 100 120 140 160
t
401
400.5
Fint+Tsol
400
399.5
399
0 1 2 3 4 5 6
t 5
x 10
Figura 244: Vettori di ingresso con gradino di temperatura prolungato per più giorni
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 325
40
30
Tm
20
10
0 20 40 60 80 100 120 140 160
t
40
30
Ts
20
10
0 20 40 60 80 100 120 140 160
t
40
30
Tair
20
10
0 20 40 60 80 100 120 140 160
t
1
0.5
F HC,nd
-0.5
-1
0 20 40 60 80 100 120 140 160
t
Vale quanto già detto nel paragrafo §3.3.2 per la soluzione del modello in evoluzione libera.
Il programma passa automaticamente dall’evoluzione libera a quella forzata e viceversa in
base al valore della temperatura interna P5(t). Quando questa è posta pari a 0 K allora risolve il
modello in evoluzione libera, viceversa quando P5(t) è diverso da 0 K allora interpreta questo come
il valore imposto (valore di settaggio del termostato) e quindi risolve il modello in evoluzione forzata,
come illustrato nella figura seguente.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 326
P1 P2 P5 I1 Ft G1
Imp-Avv T-sup Te (K) Tair(K) Fi.ia Fint+Fsol Hve
0 291,7 291,7 0,0 200 98,33 40,00
0 291,4 291,4 0,0 200 98,33 40,00
0 291,0 291,0 0,0 200 98,33 40,00
0 290,7 290,7 0,0 200 98,33 40,00
0 291,2 291,2 0,0 200 99,66 40,00
1 292,1 292,1 299,2 200 1665,40 40,00
1 293,4 293,4 299,2 200 2409,42 40,00
1 294,8 294,8 299,2 200 3068,84 80,00
0 296,6 296,6 0,0 200 3736,70 80,00
0 298,6 298,6 0,0 200 3754,23 80,00
0 299,3 299,3 0,0 200 4072,89 80,00
0 299,4 299,4 0,0 200 3947,52 80,00
0 299,0 299,0 0,0 200 4328,97 80,00
0 298,8 298,8 0,0 200 4758,94 80,00
0 298,6 298,6 0,0 200 4619,91 80,00
0 298,3 298,3 0,0 200 4296,18 80,00
1 297,8 297,8 299,2 200 3957,52 80,00
1 297,1 297,1 299,2 200 3147,37 80,00
1 296,3 296,3 299,2 200 126,18 80,00
1 295,4 295,4 299,2 200 99,66 80,00
1 294,5 294,5 299,2 200 98,33 80,00
0 293,4 293,4 0,0 200 98,33 40,00
0 292,7 292,7 0,0 200 98,33 40,00
0 292,2 292,2 0,0 200 98,33 40,00
Tabella 95: Vettori di ingresso con l’indicazione degli intervalli di accensione degli impianti
Anche in questo caso gli accoppiamenti sono stati modificati come illustrato per la simulazione
precedente, Restano valide le medesime osservazioni fatte. Il controllo dei vettori discretizzati di
input è riportato in Figura 58 mentre in Figura 60 si hanno i risultati di output.
P1 P2 P5 I1 Ft G1
Te (°C) Ta(°C) Tvent (°C) Imp-Avv T-sup Te (K) Tair(K) Fi.ia Fint+Fsol Hve
18,5 26,00 18,50 1 291,7 291,7 299,2 200 98,33 40,00
18,2 26,00 18,20 1 291,4 291,4 299,2 200 98,33 40,00
17,8 26,00 17,80 1 291,0 291,0 299,2 200 98,33 40,00
17,5 26,00 17,50 1 290,7 290,7 299,2 200 98,33 40,00
18,0 26,00 18,00 1 291,2 291,2 299,2 200 99,66 40,00
18,9 26,00 18,90 1 292,1 292,1 299,2 200 1665,40 40,00
20,2 26,00 20,20 1 293,4 293,4 299,2 200 2409,42 40,00
21,6 26,00 21,60 1 294,8 294,8 299,2 200 3068,84 80,00
23,4 26,00 23,40 1 296,6 296,6 299,2 200 3736,70 80,00
25,4 26,00 25,40 1 298,6 298,6 299,2 200 3754,23 80,00
26,1 26,00 26,10 1 299,3 299,3 299,2 200 4072,89 80,00
26,2 26,00 26,20 1 299,4 299,4 299,2 200 3947,52 80,00
25,8 26,00 25,80 1 299,0 299,0 299,2 200 4328,97 80,00
25,6 26,00 25,60 1 298,8 298,8 299,2 200 4758,94 80,00
25,4 26,00 25,40 1 298,6 298,6 299,2 200 4619,91 80,00
25,1 26,00 25,10 1 298,3 298,3 299,2 200 4296,18 80,00
24,6 26,00 24,60 1 297,8 297,8 299,2 200 3957,52 80,00
23,9 26,00 23,90 1 297,1 297,1 299,2 200 3147,37 80,00
23,1 26,00 23,10 1 296,3 296,3 299,2 200 126,18 80,00
22,2 26,00 22,20 1 295,4 295,4 299,2 200 99,66 80,00
21,3 26,00 21,30 1 294,5 294,5 299,2 200 98,33 80,00
20,2 26,00 20,20 1 293,4 293,4 299,2 200 98,33 40,00
19,5 26,00 19,50 1 292,7 292,7 299,2 200 98,33 40,00
19,0 26,00 19,00 1 292,2 292,2 299,2 200 98,33 40,00
In Figura 61 si hanno i risultati, per lo edificio in condizioni esterne simili (mese di Giugno a
Catania), per l’extraction rate sensibile ottenuto con un programma che utilizza il metodo TFM.
Si osserva che non è qui considerato il calore latente perché il modello semplificato R5C1 non
lo prevede. Pur con i necessari distinguo dovuti alla complessità del calcolo con il metodo TFM e agli
innumerevoli parametri che questo metodo prende in considerazione, nonché la semplificazione
del modello aggregato R5C1, si può ritenere accettabile il risultato ottenuto rispetto a quello
ottenuto con un programma con il metodo TFM. Il Flusso FNC,nd risulta correttamente negativo nelle
ore centrali del giorno in quanto è un flusso uscente necessario per mantenere le condizione
desiderate di temperatura esterna. Il programma TFM considera positivo il calore uscente per sua
convenzione.
P1 P2 P5 I1 Ft
T-sup Te (K) Tair(K) Fi.ia Fint+Fsol
291,7 291,7 299,2 200 98,33
291,4 291,4 299,2 200 98,33
291,0 291,0 299,2 200 98,33
290,7 290,7 299,2 200 98,33
291,2 291,2 299,2 200 99,66
292,1 292,1 299,2 200 1665,40
293,4 293,4 299,2 200 2409,42
294,8 294,8 299,2 200 3068,84
296,6 296,6 299,2 200 3736,70
298,6 298,6 299,2 200 3754,23
299,3 299,3 299,2 200 4072,89
299,4 299,4 299,2 200 3947,52
299,0 299,0 299,2 200 4328,97
298,8 298,8 299,2 200 4758,94
298,6 298,6 299,2 200 4619,91
298,3 298,3 299,2 200 4296,18
297,8 297,8 299,2 200 3957,52
297,1 297,1 299,2 200 3147,37
296,3 296,3 299,2 200 126,18
295,4 295,4 299,2 200 99,66
294,5 294,5 299,2 200 98,33
293,4 293,4 299,2 200 98,33
292,7 292,7 299,2 200 98,33
292,2 292,2 299,2 200 98,33
30
25
Tsup
20
15
0 5 10 15 20 25
t
30
25
Te
20
15
0 5 10 15 20 25
t
201
200.5
Fia
200
199.5
199
0 5 10 15 20 25
t
6000
Fint+Tsol
4000
2000
0
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
t 4
x 10
30
25
Tm
20
15
0 5 10 15 20 25
t
28
26
Ts
24
22
20
0 5 10 15 20 25
t
28
27
Tair
26
25
0 5 10 15 20 25
t
10000
F HC,nd
5000
-5000
0 5 10 15 20 25
t
Figura 249: Riepilogo dei dati di output del modello in condizioni di temperatura imposta
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 330
Figura 250: Extraction rate del calore sensibile ottenuto con un codice TFM
Il modello R5C1 può essere risolto secondo varie ipotesi di calcolo che qui si sintetizzano.
61 Malgrado si sia sempre parlato di soluzione oraria è possibile utilizzare anche altri passi di calcolo, preferibilmente di
durata inferiore all’ora. Così, ad esempio, si possono utilizzare passi di 900, 1800, 2700 e 3600 secondi. Questa possibilità risulta
comoda per adeguare il modello ai passi temporali dei data base internazionali relativi alla temperatura esterna e all’irraggiamento
solare.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 331
Oltre alla soluzione diretta nella modalità mista sono state aggiunte alcune modalità per
tenere conto della funzionalità degli impianti. Queste modalità saranno discusse in dettaglio nel
prosieguo. Se ne indicano le funzionalità allo scopo di completare il quadro operativo della soluzione
del modello R5C1.
In questo caso oltre alle conduttanze e alla capacità termica occorre fornire i vettori di input
con la terza colonna occupata dai valori del flusso termico che si intende cedere all’edificio (con
proprio segno per tenere conto della stagionalità).
Manca, di conseguenza, il vettore della temperatura dell’aria interna, P3=Tair, sostituito da FHC,
nd.
L’output è sempre Tair, Tsi, Tm ed il flusso FHC, nd, che viene ripetuto per controllo.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 332
Una caratteristica utile del metodo di risoluzione orario qui proposto è che la variabile tempo
è sempre presente nei dati di input (sequenza orarie giornaliere o di più giorni). Di conseguenza i
vettori di input possono essere personalizzati, per ciascun passo di calcolo, per tenere conto dei
profili d’uso.
In particolare si hanno i seguenti casi.
Un modello semplificato come quello sopra descritto consente di conoscere la sua evoluzione
in tempi molti rapidi e tali da consentirne l’utilizzo anche in sistemi di controllo di tipo predittivo,
vedi Figura.
Avere la possibilità di simulare l’edificio con un modello rapido consente di avere un controllo
molto più rapido e preciso, specialmente nei casi di maggiore criticità.
Il modello, inoltre, può identificare i parametri R e C dagli stessi dati di controllo e quindi
simulare con correttezza e precisione il comportamento dell’edificio.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 333
La possibilità di risolvere il modello R5C1 con flusso imposto fornisce uno strumento di
controllo aggiuntivo rispetto ai casi normali di funzionamento.
E’ possibile controllare pienamente l’interazione edificio – impianti.
Non si affronta questo argomento in maggior dettaglio rinviandone l’approfondimento a studi
successivi.
CLIMA ESTERNO
CONTROLLER
Feedback
Figura 251: Sistema di controllo dell’edificio con l’utilizzo del modello ridotto
100
80
60
40
20
Figura 252: Andamento dell’umidità relativa giornaliera media mensile per Catania
Figura 253: Andamento dell’umidità relativa giornaliera media mensile per Napoli
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 335
90
80
70
60
50
40
30
20
10
Figura 254: Andamento dell’umidità relativa giornaliera media mensile per Roma
Si osserva che per Catania l’u.r. scende al di sotto del 50% mentre per Napoli e Roma si
mantiene sempre al di sopra del 50%. Questo ha effetto nei calcoli in quanto se l’umidità specifica
esterna è maggiore di quella interna allora si ha un carico latente positivi e viceversa.
ove si è posto:
H v , x nVi r Ammettenza latente di ventilazione, W/(kgv/kgas);
H inf,x fi Li Ammettenza latente per infiltrazione, W/(kgv/kgas);
Qx ,i Ni M x ,i Wx ,i Calore latente interno, W.
Se si vuole esaminare l’evoluzione propria basta imporre QL,x=0 e pertanto si ricava:
Q H v , x xv H inf, x xE
x A x ,i
H v , x H inf, x
62 Si osservi che il segno positivo del modello è per flusso uscente dal nodo A, diversamente dalla convenzione del modello
R5C1 che vuole positivo il flusso FHC,nd entrante nel nodo A. Pertanto nel calcolo del calore totale occorre cambiare di segno al valore
del calore latente sopra indicato.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 336
Nel caso in cui non si considerino le infiltrazioni (Hinf,x=0) si ottengono, per QL,x=0:
Q H v , x xv
x A x ,i
H v, x
I dati metereologici sono solitamente forniti in termini di umidità relativa e pertanto
l’umidità specifica si ottiene dalla relazione (vedi Psicrometria):
pvs
x 0.623
pt pvs
ove:
pvs è la pressione di saturazione, Pa;
pt è la pressione totale, Pa;
è l’umidità relativa dell’aria (%).
Da quest’equazione è possibile anche calcolare l’umidità relativa dell’aria nota la pressione di
saturazione:
x pvs
0.623 pvs xpvs
I dati di umidità sono ricavati dai data base internazionali. Per Roma sono riportati nella
seguente tabella.
Average Hourly Relative Humidity %
Hour Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec
0:01- 1:00 80 83 79 78 80 84 85 84 86 77 83 91
1:01- 2:00 81 83 80 79 81 85 85 85 86 78 83 91
2:01- 3:00 82 84 80 80 82 86 85 86 86 79 85 90
3:01- 4:00 83 84 81 81 83 86 85 87 87 80 84 90
4:01- 5:00 83 84 81 80 84 85 81 86 87 80 84 90
5:01- 6:00 83 83 81 80 84 85 78 86 88 80 83 91
6:01- 7:00 83 83 81 79 85 85 74 86 88 80 83 92
7:01- 8:00 82 80 76 75 77 77 68 76 81 75 82 91
8:01- 9:00 80 77 72 71 70 69 62 69 74 69 80 91
9:01-10:00 78 75 66 66 62 63 57 63 70 64 77 89
10:01-11:00 71 70 60 63 58 60 56 59 66 59 71 85
11:01-12:00 66 65 55 61 55 56 56 57 62 54 68 79
12:01-13:00 61 61 53 59 50 54 55 55 59 50 64 75
13:01-14:00 60 60 53 59 51 53 55 54 59 51 63 74
14:01-15:00 60 60 53 59 51 53 56 54 60 53 62 73
15:01-16:00 61 60 54 59 50 54 57 53 61 55 62 73
16:01-17:00 64 63 56 61 52 53 60 57 66 58 66 77
17:01-18:00 67 66 60 65 54 53 62 60 70 63 70 80
18:01-19:00 70 69 61 68 58 56 65 65 74 67 74 84
19:01-20:00 72 72 66 71 63 60 70 68 77 69 78 86
20:01-21:00 74 74 70 73 69 66 74 73 81 72 79 89
21:01-22:00 76 77 74 74 73 72 79 77 84 74 81 90
22:01-23:00 77 79 75 76 76 76 81 80 84 75 82 90
23:01-24:00 78 81 76 77 78 78 84 82 85 76 83 90
Gli andamenti delle umidità specifiche sono riportati, per il mese di agosto, nel seguente
abaco.
Umidità Specifica
100,00
90,00
80,00
70,00
60,00
50,00
40,00
30,00
20,00
10,00
0,00
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
Figura 256: andamento delle umidità specifiche per Roma nel mese di agosto
G1=Hve 44,00
G2=Hw 48,92
G3=ht,em 173,01
G4=Ht,ms 2002,00
G5=Ht,is 1462,11
C 14.520.000
T 3600
Am 220,00
At 423,80
Asky 7,15
Tabella 101: Valori delle conduttanze per l’edificio esempio
Infine l’andamento dei flussi termici scambiati sono riportati nella seguente figura.
90000,00
Energia scambiata
80000,00
70000,00
60000,00
50000,00
40000,00
30000,00
20000,00
10000,00
0,00
-10000,00 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
-20000,00
Ft Fint+Fsol [W] G1 Hve [W/K] Energia Sensibile kWh
Si osservi come l’andamento orario dei flussi termici consente di avere anche l’andamento dei
fabbisogni energetici (carichi termici) per il mese di agosto.
Figura 259: Andamento tipico del calore latente calcolato con TFM
Ne consegue che, se ai fini del calcolo del carico termico di progetto l’ipotesi di un valore
costante ed opportunamente predisposto dell’umidità esterna è accettabile al fine di garantire le
potenzialità delle macchine frigorifere, non è possibile amplificare la stima del calore latente ai fini
del calcolo dei reali consumi energetici.
Infine si osserva che anche nella stagione invernale si possono avere differenze sostanziali dei
carichi termici totali per i siti aventi forti variabilità dell’umidità esterna.
Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto SettembreOttobre NovembreDicembre Imp. Acce Imp. Acce
Ora kWh kWh kWh kWh kWh kWh kWh kWh kWh kWh kWh kWh Inverno Estate
1 6,85 7,01 6,45 3,45 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,37 4,08 6,77 0 0
2 5,93 6,07 5,60 2,98 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,31 3,52 5,85 0 0
3 5,19 5,32 4,91 2,61 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,26 3,08 5,12 0 0
4 4,58 4,71 4,37 2,30 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,24 2,73 4,52 0 0
5 4,09 4,20 3,93 2,05 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,22 2,46 4,03 0 0
6 3,70 3,80 3,58 1,84 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,21 2,21 3,63 1 0
7 6,45 6,52 6,34 4,71 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 3,27 5,09 6,38 1 0
8 5,72 5,76 5,55 3,98 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2,69 4,49 5,68 1 0
9 5,09 5,07 4,80 3,32 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2,11 3,90 5,05 0 1
10 1,47 1,38 1,02 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,28 1,40 0 1
11 1,33 1,24 0,81 0,00 0,00 0,00 -0,18 -0,18 0,00 0,00 0,17 1,27 0 1
12 1,18 1,09 0,61 0,00 0,00 0,00 -0,46 -0,47 0,00 0,00 0,04 1,10 0 1
13 0,99 0,92 0,41 0,00 0,00 0,00 -0,73 -0,75 0,00 0,00 0,00 0,94 0 1
14 0,88 0,81 0,28 0,00 0,00 -0,07 -0,92 -0,96 0,00 0,00 0,00 0,83 0 1
15 0,81 0,74 0,19 0,00 0,00 -0,23 -1,06 -1,10 0,00 0,00 0,00 0,77 0 1
16 0,79 0,72 0,16 0,00 0,00 -0,35 -1,13 -1,19 -0,05 0,00 0,00 0,76 0 1
17 0,86 0,78 0,21 0,00 0,00 -0,40 -1,11 -1,17 -0,02 0,00 0,00 0,81 0 1
18 4,00 3,94 3,38 2,55 0,00 -0,40 -1,03 -1,08 0,00 1,65 3,06 3,94 1 1
19 3,66 3,62 3,09 2,29 0,00 -0,32 -0,90 -0,94 0,00 1,39 2,76 3,61 1 1
20 3,38 3,35 2,85 2,09 0,00 -0,14 -0,69 -0,79 0,00 1,19 2,53 3,37 1 1
21 3,17 3,15 2,68 1,94 0,00 0,00 -0,50 -0,65 0,00 1,05 2,35 3,17 1 1
22 3,00 3,01 2,57 1,84 0,00 0,00 -0,32 -0,50 0,00 0,96 2,22 3,02 1 0
23 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 -0,17 -0,35 0,00 0,00 0,00 0,00 0 0
24 0,16 0,20 0,00 0,00 0,00 0,00 -0,03 -0,20 0,00 0,00 0,00 0,17 0 0
73,28 73,42 63,82 37,96 0,00 -1,91 -9,23 -10,33 -0,08 15,92 44,97 72,18
Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Imp. Acce Imp. Acce
Ora kWh kWh kWh kWh kWh kWh kWh kWh kWh kWh kWh kWh Inverno Estate
1 10,14 10,32 9,72 6,43 -0,10 -0,48 -0,79 -0,88 -0,52 3,00 7,13 10,06 0 0
2 8,44 8,60 8,11 5,30 -0,08 -0,44 -0,76 -0,84 -0,49 2,40 5,88 8,36 0 0
3 7,14 7,29 6,87 4,44 -0,04 -0,40 -0,72 -0,80 -0,45 1,93 4,94 7,07 0 0
4 6,12 6,28 5,95 3,77 -0,03 -0,37 -0,66 -0,76 -0,43 1,59 4,23 6,06 0 0
5 5,35 5,48 5,23 3,26 -0,02 -0,36 -0,75 -0,76 -0,41 1,33 3,70 5,29 0 0
6 4,77 4,87 4,69 2,84 -0,01 -0,35 -0,84 -0,76 -0,41 1,13 3,25 4,69 1 0
7 4,33 4,39 4,25 2,45 -0,01 -0,41 -0,95 -0,77 -0,41 0,99 2,92 4,24 1 0
8 3,90 3,91 3,68 1,89 -0,17 -0,63 -1,13 -1,03 -0,57 0,54 2,62 3,86 1 0
9 3,51 3,42 3,05 1,31 -0,37 -0,86 -1,33 -1,27 -0,76 -0,01 2,21 3,46 0 1
10 3,13 2,95 2,40 0,77 -0,60 -1,01 -1,93 -1,80 -0,91 -0,58 1,75 3,04 0 1
11 2,66 2,49 1,82 0,39 -0,70 -1,13 -2,36 -2,33 -1,03 -1,03 1,26 2,58 0 1
12 2,23 2,08 1,36 0,05 -0,80 -1,30 -2,72 -2,70 -1,17 -1,17 0,82 2,12 0 1
13 1,77 1,65 0,88 -0,33 -0,94 -1,75 -3,13 -3,17 -1,42 -1,30 0,40 1,71 0 1
14 1,51 1,38 0,58 -0,58 -0,92 -2,15 -3,38 -3,47 -1,67 -1,28 0,15 1,43 0 1
15 1,32 1,18 0,35 -0,71 -0,90 -2,35 -3,57 -3,67 -1,81 -1,26 -0,01 1,27 0 1
16 1,24 1,09 0,24 -0,71 -1,08 -2,48 -3,64 -3,83 -1,84 -1,23 -0,05 1,23 0 1
17 1,38 1,17 0,31 -0,65 -1,07 -2,51 -3,52 -3,65 -1,65 -1,10 0,10 1,33 1 1
18 1,51 1,35 0,51 -0,59 -0,93 -2,44 -3,32 -3,35 -1,33 -0,98 0,33 1,44 1 1
19 1,66 1,55 0,78 -0,31 -0,64 -2,19 -3,06 -2,96 -0,95 -0,87 0,54 1,61 1 1
20 1,75 1,68 0,97 -0,03 -0,52 -1,67 -2,46 -2,54 -0,78 -0,81 0,72 1,76 1 1
21 1,85 1,81 1,18 0,21 -0,39 -1,18 -1,97 -2,14 -0,71 -0,75 0,86 1,88 1 0
22 1,94 1,95 1,38 0,43 -0,29 -0,74 -1,55 -1,79 -0,65 -0,65 1,00 1,99 1 0
23 2,02 2,06 1,57 0,60 -0,24 -0,63 -1,24 -1,48 -0,60 -0,48 1,10 2,08 0 0
24 2,13 2,18 1,72 0,76 -0,18 -0,55 -0,96 -1,19 -0,55 -0,34 1,19 2,16 0 0
81,82 81,11 67,59 31,00 -11,02 -28,38 -46,74 -47,92 -21,55 -0,96 47,03 80,73
Tabella 105: Bilancio energetico mensile totale per l’edificio esempio a Napoli
23,08 22,68 17,74 6,24 -9,49 -21,85 -34,42 -34,72 -15,32 -2,51 12,35 22,80 kWh/giorno
715,42 635,04 549,97 0,00 -294,11 -655,46 -1066,99 -1076,47 -459,67 0,00 185,20 706,95 kWh/mese
La situazione dei carichi termici di picco, vedi figura seguente, evidenzia un carico totale pari
a 8066 W. Questo è usualmente il valore utilizzato per il progetto dell’impianto di riscaldamento.
Vediamo adesso cosa succede nei mesi invernali di gennaio, febbraio e marzo effettuando
un’analisi dinamica con il metodo TFM, avendo supposto una temperatura interna di 20 °C, come
imposto nel calcolo statico di picco.
Nelle figure seguenti si hanno gli andamenti dei carichi dinamici per i tre mesi considerati.
Possiamo immediatamente fare alcune osservazioni importanti.
Il metodo TFM tiene conto degli apporti gratuiti esterni ed interni e per conseguenza i valori
dei carichi massimi sono sempre inferiori al carico di picco dianzi calcolato, non superando
mai i 5312 W, cioè il 65% del carico massimo statico.
Durante le ore diurne, ad esclusione del mese di gennaio (il più freddo) si ha un carico termico
che inverte il segno (da negativo diviene positivo) e cioè i guadagni superano i disperdimenti.
Ciò avviene dalle 9 alle 16 a febbraio e dalle 7 alle 19 a marzo.
In quest’ultimo caso appare evidente che occorrerebbe raffrescare più che riscaldare. A
Catania con 8 ore/giorno di riscaldamento si spegne l’impianto nelle ore giornaliere per accenderlo
solo nelle ore serali o nelle ore antecedenti le 8.
Qualora l’impianto non venisse spento allora la regolazione (valvole termostatiche o a tre vie)
dovrebbe intervenire per escludere l’alimentazione dei corpi scaldanti. In caso contrario si avrebbe
un surriscaldamento degli ambienti.
E’ noto che il grattacielo Pirelli, a Milano, in inverno nelle belle giornate deve raffrescare gli
ambienti esposti a sud.
L’analisi dinamica, pertanto, può consigliare una minore scelta dei componenti di impianto ed
eventualmente suggerire di installare un sistema a quattro tubi (vedi dopo) capace di fornire
contemporaneamente o il riscaldamento o il raffrescamento a seconda delle condizioni climatiche
esterne e al valore della temperatura ambientale interna.
In ogni caso 8066 W di picco rappresentano un sovradimensionamento dell’impianto rispetto
alle condizioni reali evidenziati dall’analisi dinamica.
Occorre quindi un nuovo modello di modellazione dinamica che tenga conto del clima e
dell’interazione edificio – ambiente con tutti gli apporti reali.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 348
Figura 270: Andamenti statistici della temperatura e dell’umidità relativa per Catania
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 349
Per l’aria esterna si possono assumere i valori medi indicati dalla UNI 10349. In tabella si
hanno i valori medi di te e e per i capoluoghi siciliani.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
alt. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
Agrigento 230 10,4 10,8 12,7 15,6 19,4 24,1 26,9 26,5 24 19,9 15,9 12,2
Caltanissetta 568 7,2 7,8 9,9 13,1 17,3 22,5 25,7 25,2 22,1 17,3 12,8 8,9
Catania 7 10,7 11,2 12,9 15,5 19,1 23,5 26,5 26,5 24,1 19,9 15,9 12,3
Enna 931 4,5 5,1 7,1 10,7 14,9 20,6 23,9 23,2 19,9 14,5 9,8 6,4
Messina 3 11,7 12 13,2 15,7 19,2 23,5 26,4 26,5 24,2 20,3 16,6 13,3
Palermo 14 11,1 11,6 13,1 15,5 18,8 22,7 25,5 25,4 23,6 19,8 16 12,6
Ragusa 502 8,6 9,2 11,2 14,1 18,5 23,6 26,6 26,4 23,2 18,4 14,3 10,1
Siracusa 17 11,3 11,5 13,1 15,4 18,7 23 26,2 26,4 23,9 17,5 13,5 9,9
Trapani 3 11 11,5 13,2 15,8 19,2 23,3 25,8 26,2 24 19,9 15,8 12,4
Tabella 107: Temperature medie in Sicilia secondo UNI 10349
Altri dati si possono ottenere dalle librerie tecniche dell’AICARR alle quali si rimanda.
Uno degli effetti più dannosi per l'edificio è quello della formazione di condensa sia
superficiale sia interstiziale. La condensa, infatti, produce formazioni di infiorescenze di calcio in
superficie con grave deterioramento delle pareti. La condensa interstiziale, inoltre, è anche
pericolosa perché è responsabile della fessurazione delle murature e, nel tempo, del loro
infragilimento con conseguente crollo.
Si vedrà in questo capitolo come controllare la formazione di condensa e come fare una
semplice verifica (detta di Glaser) per evitare questa formazione. Inoltre si potrà osservare come la
formazione di condensa sia spesso correlata ai ponti termici poiché questi inducono temperature
inferiori nelle zone di confine.
L’umidità dell’aria rappresenta un grosso problema per gli edifici perché può dar luogo alla
formazione della condensa che danneggia sia le murature che le apparecchiature. Inoltre la
condensa facilita la formazione delle muffe e rende poco gradevoli le condizioni di benessere
interno degli ambienti.
La maggior parte dei materiali da costruzioni presenta una grande affinità con le molecole
dell’acqua. Questa di norma si deposita sulla superficie delle pareti formando film di liquido. Per
capillarità questo liquido può penetrare all’interno oppure può esservi penetrazione di vapore che,
per differenza di pressione parziale fra fluidi separati dalla parete, attraverso i pori del materiale.
Oltre agli effetti dannosi che l’umidità può avere sulle pareti (produzione di muffe,
deterioramento qualitativo ed estetico, …) la penetrazione del vapore d’acqua produce notevoli
effetti sulla conducibilità termica delle pareti e sulla trasmittanza totale.
Inoltre si hanno anche fenomeni di convezione del vapore attraverso i pori e quindi la
trasmittanza totale aumenta. Il fenomeno più visibile e pericoloso della penetrazione di vapore e di
film liquido nei materiali da costruzione è la condensazione che si verifica quando (vedi nel
prosieguo) la temperatura superficiale della parete scende al di sotto del punto di rugiada dell’aria
nelle condizioni di temperatura e pressione in cui si essa si trova.
Ciò consiglia di aumentare la temperatura superficiale ad esempio utilizzando un adeguato
isolamento termico o mediante il riscaldamento con un flusso di aria calda o deumidificando
l’ambiente (ad esempio nei musei).
Quanto detto spiega la tolleranza di 2 °C data dall’attuale normativa sul limite di 20 °C della
temperatura interna degli ambienti. Più che consentire un maggior confort ambientale questa
tolleranza serve a ridurre la pericolosità della formazione della condensa nelle zone termiche dove
la temperatura esterna scendo sotto 0 °C. In qualche caso si può avere una leggere produzione di
condensa che si lascia evaporare nei mesi più caldi.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 352
Si osservi che la condensazione esterna alle pareti è visibile e quindi indicatrice di una
situazione di pericolo che può essere sanata come sopra indicato. La condensazione interna alle
pareti, che porta alla migrazione di vapore da zone calde a zone fredde ove la temperatura scende
al di sotto del corrispondente punto di rugiada, spesso non è visibile e quindi può agire indisturbata
nella produzione del danno.
La condensazione nascosta si può ridurre ed eliminare evitando la formazione di condensa
superficiale che alimenta la migrazione interna del vapore. Pertanto i metodi consigliati sono:
Sistemazione di una barriera a vapore nella zona a temperatura maggiore della parete. La
barriera a vapore è costituita da uno strato di materiale impermeabile che oppone uno
sbarramento alla migrazione del vapore verso gli strati interni.
Ventilazione dei locali con aria esterna avente minore umidità specifica dell’aria interna. Ciò
è conveniente per particolari locali quali cucine, bagni, piscine, …, cioè là dove si produce
all’interno molto vapore sia attraverso macchinari che per affollamento (si ricordi che
l’uomo in condizioni di riposo produce circa 30 g/h di vapore).
Formazioni di intercapedine interne aerate nella pareti più soggette alla condensa. Questo
metodo si utilizza spesso nelle cantine, nei pavimenti aerati, nelle pareti addossate ai muri
(bocca da lupo), ….
Da essa si ricava:
pt
pv [188]
0.622
1
x
da cui si osserva, in modo esplicito, che un aumento dell’umidità specifica x comporta anche
un incremento della pressione parziale pv del vapore. D’altra parte si ha anche:
m mv v
x v v
ma m mv v
v
e quindi l’umidità specifica ( x ) risulta circa eguale (per i campi di applicazione della
climatizzazione nell’edilizia) alla frazione di massa del vapore. Se varia v varia anche x e quindi si
hanno tensioni diffusive fra zone a diversa concentrazione che, per la legge di Fick, in ipotesi ideali,
genera un flusso di vapore d’acqua lungo la direzione z dato da:
g M v pv D pv
jvz v Dv v
S RoT z Rv T z
ove:
np è il numero di persone presenti nell’ambiente;
n* numero di ricambi orari per persona, in funzione del tipo di utenza, variabile fra 15÷75
(m³/h) a persona;
V volume dell’ambiente, (m³).
La portata di ventilazione per infiltrazione è data dalla norma UNI-10344 ed è pari a:
P V 0.25V
Ginf 0 [190]
3600
ove si ha:
Ginf portata di infiltrazione, (m³/s);
V Volume dell’ambiente, (m³);
P0 permeabilità all’aria dell’involucro edilizio dato dalla relazione:
p LM bmAg bvLg OP
q r
N
P0
V i 1
i
Q j 1
j
[191]
con :
p differenza di pressione tra interno ed esterno dell’ambiente, (Pa);
q numero dei serramenti;
r numero dei cassonetti;
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 354
oppure
psat ai pi
All’interno degli edifici si ha sempre una produzione di vapore che si aggiunge alla quantità
presente nell’aria umida nelle condizioni termoigrometriche in cui si trova. Tali sorgenti possono
essere, ad esempio, le stesse persone che producono mediamente circa 30 g/h di vapore in
condizioni di attività normale.
Ad esse si aggiungono dispositivi quali le cucine, ferri da stiro, vaporizzatori, sterilizzatori, …,
con produzioni di vapore non sempre continue nell’arco della giornata. In uno stabilimento
industriale si hanno, invece, cicli produttivi continui che portano ad avere portate di vapore prodotte
internamente costanti nell’arco delle ore di lavoro.
Per quanto detto in precedenza la produzione di vapore interna e la quantità già presente
nell’aria esterna che si infiltra all’interno degli ambienti fanno variare l’umidità specifica x e quindi
anche pv.
Nasce, quindi, un gradiente di pressione parziale di vapore (e di concentrazione) fra gli
ambienti interno ed esterno che genera un flusso jv dato da:
p pve
jv vi [193]
rdm
con rdm resistenza alla diffusione del materiale di separazione fra i due ambienti (interno ed
esterno), e pvi e pve pressioni parziali di vapore interna ed esterna, secondo il simbolismo già
descritto. Il campo di pressione di vapore è allora dato dalla relazione:
r p pve
pv pvi d vi [194]
rdm
con rd resistenza alla diffusione fra lo strato interno e lo strato di calcolo. Per la determinazione
di rdm si introduce un nuovo parametro detto fattore di resistenza relativo alla diffusione del vapore
dato dal rapporto:
r
ra dm [195]
rda
ove rda è la resistenza alla diffusione del vapore dell’aria e quindi ra è relativo all’aria. Per
quanto detto in precedenza si ha anche:
s s Dv
rdm ra da cui si ha m
m Dv RvT ra
RvT
1.61
2.306 T
ove m è permeabilità al vapore del materiale della parete e Dv . Nel caso di
pt 273
pareti multistrato si ha, parafrasando la connessione in serie di resistenze elettriche:
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 356
n n
si
Rtv rdm,i [196]
i 1 i 1 m, i
Quando la temperatura scende al di sotto del punto di rugiada in qualsiasi punto di una parete
ove sia presente aria umida allora il vapore acqueo condensa e si ha la formazione di colonie fungine.
Occorre verificare, pertanto, che la temperatura superficiale interna delle pareti non scenda al di
sotto del punto di rugiada.
Esistono vari metodi: qui si accenna al metodo CEN-TC89-WG10N372E 63 . Questa norma
suggerisce procedure di calcolo per il controllo della possibilità di formazione di condensa per
effetto dell’umidità dell’aria nelle superfici interne dell’involucro edilizio e nelle superfici
interstiziali. La procedura richiede il calcolo di alcuni parametri che qui si richiamano.
da cui si ricava:
U
tsi ti ( ti te ) [197]
hi
63 Le norme CEN sono di provenienza della Commissione Europea e hanno valore cogente. La Norma citata ha per oggetto:
“Buildings Components and Buildings Elements, Calculations of surface Temperature to avoid critical surface humidity and calculation
of interstitial condensation”. Quanto prima verrà emessa la norma UNI-CEN corrispondente in italiano.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 357
dell’ambiente. Le norme CEN prescrivono anzi che sulle pareti interne non si debba avere più
dell’80% di umidità relativa per maggior sicurezza.
psi eMN
b t 273.15g
si Q [198]
Può essere utilizzata anche una relazione più semplice ma egualmente precisa:
17.502 t
ps t 611.85 e 240.9 t
e ciò al fine di avere un’umidità relativa pari al 70% sulle superfici interne dell’involucro edilizio
nelle condizioni medie mensili. Questo valore dovrebbe consentire un certo margine di sicurezza
per evitare la formazione di condensa.
La portata Gi si determina mediante la seguente Tabella 109 in funzione del numero di persone
presenti, np. Per affollamento superiore alle sei persone si aggiungono 0.05 kg/h di produzione di
vapore. Dalla [199] si ricava il numero di ricambi d’aria di ventilazione che bilanciano la produzione
di vapore interna (e quindi il valore minimo di ricambi orari per evitare il rischio di condensazione
superficiale):
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 358
462 ti 273.15 Gi
n [200]
pvi pve V
np Gi (kg/h)
2 0.25
4 0.38
6 0.42
8 0.50
10 0.57
12 0.63
Tabella 109: Portata di ventilazione
Questo punto fornisce un metodo per calcolare il bilancio di vapore annuale e la massima
quantità di umidità accumulata dovuta alla condensazione interstiziale. Il metodo assume che
l’umidità di costruzione si sia asciugata.
Il metodo dovrebbe essere considerato come uno strumento di valutazione piuttosto che di
previsione accurata. Esso permette di confrontare soluzioni costruttive diverse e di verificare gli
effetti delle modifiche apportate alla struttura. Esso non fornisce una previsione accurata delle
condizioni igrometriche all’interno della struttura in opera e non è adatto per il calcolo
dell’evaporazione dell’umidità di costruzione.
A partire dal primo mese in cui è prevista condensazione, vengono considerate le condizioni
medie mensili esterne per calcolare la quantità di acqua condensata o evaporata in ciascuno dei
dodici mesi dell’anno.
La quantità di acqua condensata accumulata alla fine di quei mesi in cui è avvenuta
condensazione è confrontata con quella evaporata complessivamente durante il resto dell’anno.
Si assumono condizioni stazionarie e geometria monodimensionale. Non si considerano moti
dell’aria attraverso o all’interno degli elementi edilizi. Il trasporto dell’umidità è assunto come sola
diffusione del vapore acqueo, descritta dalla seguente equazione:
0 p p
g 0
x sd
dove 0= 2x 10-10 kg/(m·s·Pa). δ0 dipende dalla temperatura e dalla pressione atmosferica, ma
queste influenze sono trascurate.
Il flusso termico specifico è dato da:
q
d R
Mese di partenza
A partire da un qualsiasi mese dell’anno (mese di tentativo), calcolare la distribuzione della
temperatura, della pressione di saturazione e della distribuzione di vapore attraverso il
componente.
Determinare se è prevista condensazione. Se non è prevista alcuna condensazione nel mese
di tentativo, ripetere il calcolo con i mesi seguenti in successione, fino a che:
a) non si trova condensazione in nessuno dei dodici mesi, ed allora si assume che il
componente sia esente da fenomeni di condensazione interstiziale; oppure:
b) si individua un mese con condensazione, che viene considerato il mese di partenza.
Se si prevede condensazione nel mese di tentativo, ripetere il calcolo con i successivi mesi
precedenti a ritroso, fino a che:
a) si prevede condensazione in tutti i dodici mesi, ed allora, a partire da un mese qualunque,
calcolare la condensa accumulata complessivamente nell’anno oppure:
b) si individua un mese senza condensazione e si considera quindi il mese seguente come
mese di partenza.
Metodologia di calcolo
Per la verifica della diffusione del vapore attraverso le pareti si utilizza il metodo di Glaser.
Esso si basa su alcune ipotesi semplificative, e in particolare:
Il regime si suppone stazionario;
Il modello è monodimensionale.
Si suppone che il vapore sia trasportato solamente per diffusione.
La quantità di vapore acqueo attraverso la parete, gv (kg./(m².s), in assenza di condensazione,
è data dalla relazione:
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 360
con il simbolismo:
zT resistenza alla diffusione dello strato di materiale j-mo, (m2Pas/kg), data da:
s
zT j j ;
i
ove si ha:
Rj resistenza termica dello strato j.mo, (m²K/W);
RT resistenza termica totale della parete, (m²K/W);
Tj differenza di temperatura per lo strato j.mo, (K).
Nota Tj si calcola ps(t) (sia da tabelle o mediante relazioni analitiche tipo la (140) e quindi si
traccia l’andamento della pressione di saturazione in funzione delle resistenze alla diffusione del
vapore d’acqua:
s
zj j [203]
j
Wc 8.64 104 d
FG p pv * pv * pve
IJ
H K
vi
, (kg / m²)
z* zT z *
[204]
ove p*v e z* indicano i valori di intersezione fra la retta delle pressioni di saturazione delle
pressioni parziali di vapore raccordata tangenzialmente.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 361
Nel caso di formazione di condensa occorre verificare che le condizioni termo igrometriche
favorevoli siano verificate e cioè che la quantità di condensa sia inferiore a quella ammissibile per il
materiale dello strato ove avviene l’intersezione delle rette o che questa eguagli la quantità
evaporabile durante il periodo estivo. Se queste non sono verificate occorre intervenire sulla
stratigrafia della parete fino a quando si trova una configurazione con verifica positiva. Si può, ad
esempio, se possibile, porre verso l’esterno i materiali con maggiore resistenza termica (in modo da
innalzare la temperatura superficiale) e sul lato interno i materiali con maggiore resistenza alla
trasmissione del vapore, cercando anche di evitare l’utilizzo della barriera al vapore64.
Calcolo della temperatura superficiale di ogni strato (con N strati si hanno N+1 superfici)
mediante le relazioni:
64 Si tratta di una guaina di materiale plastico impermeabile all’acqua che viene utilizzato per evitare che l’eventuale
condensa penetri al di là della stessa guaina. Di solito viene utilizzata nelle coperture, nei solai e nelle strutture soggette ad attacchi
da parte dell’umidità e non solamente delle condense.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 362
1
1 N si
t n t e U t
he n 1 i
da cui derivano le temperature superficiali degli strati:
s
tn 1 tn U t n
n
Calcolo del coefficiente di diffusione del vapore d’acqua nell’aria e della resistenza alla
diffusione per ogni strato:
1.81
Dv s
n rn n D 2.306 T
r RT n pt 273
Calcolo delle pressioni parziali del vapore acque nei due fluidi e ed i separati dalla parete:
pe e ps te
pi i ps ti
Controllo grafico per verificare che le pressioni parziali calcolate siano inferiori alla pressione
di saturazione corrispondenti prima calcolate.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 363
Quasi tutti i programmi di calcolo per le verifiche del D.lgs. 192/05 e per il calcolo dei carichi
termici invernali hanno un modulo per la verifica Glaser, come sopra indicato.
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 364
Ad esempio per la parete indicata in Figura 276 con stratigrafia indicata in Tabella 111 si ha
l’andamento di Figura 277 per la verifica Glaser.
11. BIBLIOGRAFIA
11.1.1 LIBRI
INDICE GENERALE
1. INTRODUZIONE I
2. SISTEMI DI UNITÀ DI MISURA 1
2.1 CONVERSIONE DELLE UNITÀ DI MISURA PIÙ RICORRENTI 4
2.2 COSTANTI FISICHE NOTEVOLI ED UNIVERSALI 5
2.3 VALORI COMUNI DI ALCUNE PROPRIETÀ TERMOFISICHE DEI CORPI 5
3. RICHIAMI DI TERMODINAMICA APPLICATA E DI TRASMISSIONE DEL CALORE 6
3.1 GRANDEZZE FISICHE FONDAMENTALI 6
3.1.1 ENERGIA 6
3.1.2 POTENZA 6
3.1.3 DENSITÀ 7
3.1.4 PRESSIONE 7
3.1.5 VISCOSITÀ DINAMICA 8
3.1.6 VISCOSITÀ CINEMATICA 8
3.1.7 TEMPERATURA 8
3.1.8 ENERGIA INTERNA DI UN CORPO 8
3.1.9 CALORE SPECIFICO 9
3.1.10 CAPACITÀ TERMICA 9
3.1.11 POTERE CALORIFICO 10
3.2 SISTEMA TERMODINAMICO 10
3.2.1 EQUAZIONE DELL'ENERGIA PER I SISTEMI APERTI 11
3.2.2 GRANDEZZE SPECIFICHE 12
3.2.3 FORME DI ENERGIA FONDAMENTALI 12
3.2.4 EQUAZIONE DI BILANCIO PER UN SISTEMA APERTO 14
3.2.5 EQUAZIONE DELL’ENERGIA PER I SISTEMI APERTI 15
3.2.6 EQUAZIONE DELL'ENERGIA PER I SISTEMI CHIUSI 16
3.2.7 EQUAZIONE DELL'ENERGIA PER I SISTEMI ISOLATI 17
3.2.8 EQUAZIONE DELL'ENERGIA PER SISTEMI APERTI IN REGIME STAZIONARIO 18
3.3 GRANDEZZE PER LA TRASMISSIONE DEL CALORE 19
3.3.1 CONDUCIBILITÀ TERMICA 19
3.3.2 CONVEZIONE TERMICA 19
3.3.3 CORRELAZIONI ADIMENSIONALI PER LA CONVEZIONE 20
3.3.4 RESISTENZA E TRASMITTANZA TERMICA 21
3.3.5 SCAMBI TERMICI RADIATIVI 23
Legge di Stefan Boltzmann 23
Legge di Wien 24
3.4 ENERGIA TRASPORTATA ED ENERGIA TRASMESSA 24
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 371
3.5 PSICROMETRIA 28
Legge di Gibbs-Dalton 29
Legge di Amagat - Leduc 29
3.5.1 PARAMETRI FONDAMENTALI PER L’ARIA UMIDA 29
Umidità Specifica Associata 29
Umidità Relativa 29
Grado Igrometrico 30
Entalpia dell’Aria Umida 30
Volume totale dell’Aria Umida 31
3.5.2 DIAGRAMMA PSICROMETRICO 31
3.5.3 MISCELA DI DUE CORRENTI D’ARIA 36
3.5.4 RISCALDAMENTO DI UN FLUSSO DI ARIA UMIDA 37
3.5.5 RAFFREDDAMENTO DI UN FLUSSO D’ARIA 37
1.1.1 DEUMIDIFICATORI A BATTERIE ALETTATE A SATURAZIONE 39
E’ nota la temperatura media del refrigerante e si deve determinare ts 41
E’ nota la temperatura ts e si deve determinare la temperatura del refrigerante 41
3.5.6 SATURAZIONE ADIABATICA CON ACQUA FREDDA 42
3.5.7 SATURAZIONE ADIABATICA CON VAPORE 45
3.5.8 MISURA DELL’UMIDITÀ RELATIVA 46
Calcolo di qi 210
7.14 ESEMPI APPLICATIVI 211
Osservazioni sui filtri solari 211
8. TERMOFISICA DEGLI EDIFICI 213
8.1 COMPORTAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI 213
8.2 COMPORTAMENTO IN REGIME STAZIONARIO DEGLI EDIFICI 214
8.3 TRANSITORIO TERMICO DEGLI EDIFICI 215
8.4 PROPAGAZIONE DEL CALORE IN REGIME PERIODICO STABILIZZATO 216
8.5 TRANSITORIO DI RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO DI UN CORPO 223
8.6 COSTANTE DI TEMPO DELL’EDIFICIO 226
8.7 PARAMETRI CHE INFLUENZANO IL CARICO TERMICO DEGLI EDIFICI 228
8.7.1 LA TEMPERATURA ARIA-SOLE 228
8.7.2 QUALITÀ TEMOFISICHE DELLE FINITURE SUPERFICIALI 231
Colori chiari 231
Parete ricoperta di materiale riflettente: alluminio o vernice di alluminio 231
Parete ricoperta da metalli generici 231
8.7.3 PARETI CON INTERCAPEDINE D’ARIA 231
Intercapedine d’aria con convezione interna 232
Intercapedine d’aria senza convezione termica 232
8.7.4 PARETI OPACHE INTERNE 233
8.7.5 EFFETTI DI MASSA DELLE PARETI INTERNE 234
8.7.6 PARETI TRASPARENTI 234
8.7.7 CARATTERISTICHE OTTICHE DEI VETRI 235
8.8 EFFETTO SERRA NEGLI EDIFICI 236
8.9 I SERRAMENTI ED INFISSI 237
8.10 EFFETTO SERRA NELL’ATMOSFERA TERRESTRE 237
8.11 EFFETTI DELLA MASSA SUPERFICIALE 238
8.12 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DELLE STRUTTURE – UNI EN ISO
13786 248
8.12.1 ESEMPIO DI PARETE CON CAMERA D’ARIA 252
FIGURA 168: ANDAMENTO DELLE TEMPERATURE SUPERFICIALI PER LA PARETE DI FIGURA 166 ESPOSTA AD EST 243
FIGURA 169: PARETE DI FIGURA 166 MA ESPOSTA A SUD 244
FIGURA 170: PARETE A DOPPIO STRATO CON INTERCAPEDINE MA SENZA ISOLANTE 244
FIGURA 171: RISULTATI PER PARETE DI FIGURA 170 ESPOSTA A SUD 245
FIGURA 172: PARETE CON INTERCAPEDINE ED UNO STRATO IN CALCARE 245
FIGURA 173: RISULTATI DELLA SIMULAZIONE STIVA CON PARETE DI FIGURA 172 ESPOSTA A SUD. 246
FIGURA 174: PARETE CON SINGOLO STRATO DI LATERIZIO DA 25 CM E INTONACO D 2,5 CM AI DUE LATI 246
FIGURA 175: RISULTATI DEL TRANSITORIO DELLA PARETE DI FIGURA 174 ESPOSTA A SUD 247
FIGURA 176: PARETE DON CALCARE DA 25 CM ED INTONACI AI LATI DA 2,5 CM 247
FIGURA 177: RISULTATI DELLA SIMULAZIONE PER PARETE DI FIGURA 176 ESPOSTA A SUD 248
FIGURA 178: RAPPRESENTAZIONE DEL QUADRIPOLO EQUIVALENTE DELLA PARETE 249
FIGURA 179: CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE PER UNA PARETE MULTISTRATO 251
FIGURA 180: CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE PER UNA PARETE MONOSTRATO 251
FIGURA 181: STRATIGRAFIA DELLA PARETE CON CAMERA D’ARIA 252
FIGURA 182: DIAGRAMMA DI SFASAMENTO DELL’ONDA TERMICA 254
FIGURA 183: RAPPRESENTAZIONE DI UN EDIFICIO COME SISTEMA TERMODINAMICO 256
FIGURA 184: BILANCIO ENERGETICO PER L’ARIA INTERNA ALL’AMBIENTE 265
FIGURA 185: EP LAUNCH DI ENERGY PLUS 273
FIGURA 186: EDITOR TXT DI ENERGY PLUS- PARTE INIZIALE 274
FIGURA 187: FILE DI INPUT COME VISTO DAL PRE-PROCESSOR 275
FIGURA 188: FINESTRA CON EDITOR IDF DI ENERGY PLUS 276
FIGURA 189: EDITOR IDF CON VISUALIZZAZIONE DELLA FINESTRA BUILDING 277
FIGURA 190: EDITOR IDF CON LA FINESTRA DI SELEZIONE DELL’ALGORITMO DI RISOLUZIONE 277
FIGURA 191: EDITOR IDF CON VISUALIZZAZIONE DEI DATI PEOPLE 278
FIGURA 192: FILE DI LOG DEGLI ERRORI 278
FIGURA 193: ESEMPIO DI FILE DI VERIFICA DELL’INPUT DI ENERGY PLUS 279
FIGURA 194: ESEMPIO DI LOG DI CALCOLO DI ENERGY PLUS 280
FIGURA 195: ESEMPIO DI CONTROLLO DELLE VARIABILI DI ENERGY PLUS 281
FIGURA 196. ESEMPIO DI OUTPUT GRAFICO DI ENERGY PLUS 281
FIGURA 197: ESEMPIO DI OUTPUT PARZIALE IN FORMATO EXCEL DI ENERGY PLUS 282
FIGURA 198: VISUALIZZAZIONE DEI DATI DI OUTPUT DI ENERGY PLUS 283
FIGURA 199: ESEMPIO DI INPUT GRAFICO CON DESIGN BUILDER 283
FIGURA 200: MENÙ DI COSTRUZIONE DELLA STRUTTURA (SINISTRA) E DELLE PARETI (DESTRA) 284
FIGURA 201: SELEZIONE DEL TIPO DI FINESTRE E DEI MATERIALI 285
FIGURA 202: SELEZIONE DELLA CAPACITÀ TERMICA E DEL GRADI DI ISOLAMENTO 285
FIGURA 203: SELEZIONE DEL TIPO DI APERTURE E DELLE SCHERMATURE 286
FIGURA 204: SELEZIONE DEL GUADAGNO SOLARE E DELL’INTERVALLO DI GUADAGNO 286
FIGURA 205: SELEZIONE DEL TIPO DI VENTILAZIONE 286
FIGURA 206: SELEZIONE DELLE CONDIZIONI OPERATIVE INVERNALI 287
FIGURA 207: SELEZIONE DELLE CONDIZIONI OPERATIVE ESTIVE 287
FIGURA 208: IPOTESI DI CALCOLO PER LE CONDIZIONI ESTIVE 287
FIGURA 209: IPOTESI DI CALCOLO PER LE CONDIZIONI INVERNALI 288
FIGURA 210: ESEMPIO DI OUTPUT ESTIVO DI DESIGN BUILDER 288
FIGURA 211: ALTRI DATI ESTIVI DI OUTPUT 289
FIGURA 212: ALTRI ESEMPI DI OUTPUT ESTIVO 289
FIGURA 213: ALTRI DATI DI OUTPUT ESTIVI 290
FIGURA 214: ALTRI DATI DI OUTPUT ESTIVI 290
FIGURA 215: ESEMPIO DI OUTPUT DI DATI PER SIMULAZIONE INVERNALE 291
FIGURA 216: ESEMPIO DI SELEZIONE DI CALCOLO ANNUALE 291
FIGURA 217: RISULTATI DELLA SIMULAZIONE DI UNA SETTIMANA 292
FIGURA 218: SIMULAZIONE CON RISULTATI DISTRIBUITI MENSILMENTE 292
FIGURA 219: RISULTATI DELLA SIMULAZIONE CON DISTRIBUZIONE ORARIA 293
FIGURA 220: VISUALIZZAZIONE DELLE PERDITE PER VENTILAZIONE 293
FIGURA 221: VISUALIZZAZIONE DEI GUADAGNI ENERGETICI 294
FIGURA 222: MODELLO R5C1 PROPOSTO DALLA UNI EN 13790 296
FIGURA 223: SCHEMA DEGLI SCAMBI ENERGETICI PER UN AMBIENTE 296
FIGURA 224; RAPPRESENTAZIONE DEGLI SCAMBI DI ENERGIA CON IL MODELLO A PARAMETRI CONCENTRATI R5C1 297
FIGURA 225: ESEMPIO DI DEFINIZIONI DELLE SORGENTI INTERNE CON PROFILO D’USO ORARIO 301
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 383
FIGURA 226: ESEMPIO DI DETRENDING DEL FLUSSO SOLARE PER UNA PARETE AD EST PER IL 21 LUGLIO 304
FIGURA 227: ESEMPIO DI DETRENDING PER UNA PARETE AD OVEST PER IL 21 LUGLIO 304
FIGURA 228: ESEMPIO DI DETRENDING PER LA TEMPERATURA PER IL 21 LUGLIO 305
FIGURA 229: ORGANIZZAZIONE DELLE FASI DI INPUT E DI CALCOLO 308
FIGURA 230: EDIFICIO CON QUATTRO AMBIENTI 312
FIGURA 231: CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DELLE PARETI 313
FIGURA 232: CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DELLE FINESTRE 313
FIGURA 233: CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DEL PAVIMENTO 314
FIGURA 234: CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DEL SOFFITTO 314
FIGURA 235: SOLAR HEAT GAIN A CATANIA PER IL 21 LUGLIO 315
FIGURA 236: VETTORI DI INPUT PER UNA SIMULAZIONE A LUGLIO PER UN EDIFICIO CON 4 AMBIENTI 317
FIGURA 237; DATI CALCOLATI PER L’EDIFICIO CON 4 AMBIENTI A GIUGNO- EVOLUZIONE LIBERA 318
FIGURA 238: VETTORI DI INPUT DEL MODELLO PER EDIFICIO A 4 AMBIENTI PER 7 GIORNI 320
FIGURA 239: RISULTATI DI CALCOLO PER EDIFICIO A 4 AMBIENTI PER 7 GIORNI CON GRADINO DI TEMPERATURA 321
FIGURA 240: TRANSITORIO TERMICO PER 7 GIORNI – PARTICOLARE DELLA TAIR 322
FIGURA 241: ASSEGNAZIONE DELLA NUOVA CAPACITÀ TERMICA 322
FIGURA 242: VALORI CALCOLATI PER EDIFICI CON 4 AMBIENTI PER 7 GIORNI E CON C=2 CM 323
FIGURA 243: TRANSITORIO TERMICO PER 7 GIORNI CON 2C – PARTICOLARE DI TAIR 324
FIGURA 244: VETTORI DI INGRESSO CON GRADINO DI TEMPERATURA PROLUNGATO PER PIÙ GIORNI 324
FIGURA 245: VETTORI DI CALCOLO PER IL GRADINO DI TEMPERATURA PROLUNGATO 325
FIGURA 246: PARTICOLARE DEL TRANSITORIO DELLA TEMPERATURA INTERNA 325
FIGURA 247: INPUT DEI DATI IN MATLAB® 326
FIGURA 248: VETTORI INPUT PER IL MODELLO IN EVOLUZIONE FORZATA A GIUGNO 328
FIGURA 249: RIEPILOGO DEI DATI DI OUTPUT DEL MODELLO IN CONDIZIONI DI TEMPERATURA IMPOSTA 329
FIGURA 250: EXTRACTION RATE DEL CALORE SENSIBILE OTTENUTO CON UN CODICE TFM 330
FIGURA 251: SISTEMA DI CONTROLLO DELL’EDIFICIO CON L’UTILIZZO DEL MODELLO RIDOTTO 333
FIGURA 252: ANDAMENTO DELL’UMIDITÀ RELATIVA GIORNALIERA MEDIA MENSILE PER CATANIA 334
FIGURA 253: ANDAMENTO DELL’UMIDITÀ RELATIVA GIORNALIERA MEDIA MENSILE PER NAPOLI 334
FIGURA 254: ANDAMENTO DELL’UMIDITÀ RELATIVA GIORNALIERA MEDIA MENSILE PER ROMA 335
FIGURA 255: BILANCIO DELL’UMIDITA E DEL CALORE LATENTE 336
FIGURA 256: ANDAMENTO DELLE UMIDITÀ SPECIFICHE PER ROMA NEL MESE DI AGOSTO 338
FIGURA 257: FLUSSI TERMICI CALCOLATI PER L’EDIFICIO ESEMPIO 339
FIGURA 258: DATI ESTERNI DI PROGETTO PER CATANIA 340
FIGURA 259: ANDAMENTO TIPICO DEL CALORE LATENTE CALCOLATO CON TFM 341
FIGURA 260: ANDAMENTO DEI CARICHI TERMICI CALCOLATI CON R5C1 341
FIGURA 261: STRUTTURE UTILIZZATE PER IL CASO ESEMPIO 344
FIGURA 262: CARICHI TERMICI DI PICCO 344
FIGURA 263: DATI CLIMATICI PER CATANIA 345
FIGURA 264: CARICO DINAMICO A GENNAIO 345
FIGURA 265: CARICO DINAMICO A FEBBRAIO 346
FIGURA 266: CARICO DINAMICO A MARZO 346
FIGURA 267: MODELLAZIONE STATICA 347
FIGURA 268: MODELLAZIONE DINAMICA 347
FIGURA 269: NUOVO MODELLO DI CALCOLO DINAMICO 348
FIGURA 270: ANDAMENTI STATISTICI DELLA TEMPERATURA E DELL’UMIDITÀ RELATIVA PER CATANIA 348
FIGURA 271: PROGRAMMA DI SIMULAZIONE TRNSYS 349
FIGURA 272: PROGRAMMA ENERGY PLUS CON DESIGN BUILDER 350
FIGURA 273: DIAGRAMMI DI GLASER PER LE PRESSIONI PARZIALI DI VAPORE 361
FIGURA 274: CONTROLLO GRAFICO DELLE SPEZZATE PS E P. 363
FIGURA 275: CURVA DEI VALORI LIMITE PER OGNI CLASSE 363
FIGURA 276: STRATIGRAFIA DI UNA PARETE COMPOSITA 364
FIGURA 277: VERIFICA GLASER DELLA PARETE IN ESAME 364
FIGURA 278: VERIFICA IGROMETRICA A GENNAIO 365
FIGURA 279: VERIFICA IGROMETRICA AD APRILE 365
FIGURA 280: ESEMPIO DI STRATIGRAFIA DI UN SOLAIO 366
FIGURA 281: VERIFICA GLASER PER IL SOLAIO 366
FIGURA 282: ESEMPIO DI PAVIMENTO 367
FIGURA 283: VERIFICA GLASER DI UN PAVIMENTO 367
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 384
IMPIANTI TERMOTECNICI - VOL. 1 - ENERGETICA DEGLI EDIFICI 385