SH Mode 125 PDF
SH Mode 125 PDF
SH Mode 125 PDF
Guida di funzionamento P. 18
Manutenzione P. 46
Ricerca guasti P. 85
Informazioni P. 99
INDICE P. 113
Sicurezza dello scooter
Questa sezione contiene importanti informazioni relative alla guida in sicurezza dello
scooter.
Si prega di leggere attentamente questa sezione.
Linee guida relative alla concentrati e di non essere sotto l’effetto di alcool
e droghe. Indossare e controllare che il passeggero
sicurezza
segue 3
Linee guida relative alla sicurezza
4
Linee guida relative alla sicurezza
5
Etichette con simboli
Eccetto versione KO
Nelle pagine seguenti viene descritto il
significato delle etichette. Alcune etichette Leggere con attenzione le istruzioni contenute
forniscono segnalazioni di attenzione per tutti i nel manuale d’officina. Nell’interesse della
potenziali rischi di lesioni gravi. Altre sicurezza, la manutenzione di questi
forniscono importanti informazioni relative alla componenti deve essere effettuata solo presso il
sicurezza. Leggere con attenzione tali concessionario.
informazioni e non rimuovere le etichette.
PERICOLO (con sfondo ROSSO)
L’inosservanza delle istruzioni causa GRAVI
Se un’etichetta si stacca o diventa illeggibile,
LESIONI o MORTE.
contattare il proprio concessionario per la
ATTENZIONE (con sfondo ARANCIONE)
sostituzione.
L’inosservanza delle istruzioni PUÒ causare
GRAVI LESIONI o MORTE.
Ogni etichetta è contrassegnata da un simbolo AVVERTENZA (con sfondo GIALLO)
specifico. L’inosservanza delle istruzioni PUÒ causare
Di seguito viene illustrato il significato di LESIONI.
ciascun simbolo e ciascuna etichetta.
6
Etichette con simboli
ETICHETTA BATTERIA
PERICOLO
segue 7
Etichette con simboli
ACCESSORI E CARICO
• La stabilità e il controllo in sicurezza di questo scooter possono risentire
dell’aggiunta di accessori e bagaglio.
• Leggere con attenzione le istruzioni contenute nel manuale d’uso e
nella guida all’installazione prima di installare qualsiasi accessorio.
• Il peso totale di accessori e bagaglio, aggiunti al peso di guidatore e
passeggero, non può essere superiore a 176 kg, che corrisponde al
carico massimo.
• Il peso del bagaglio non può essere superiore a 14,5 kg in nessun caso.
• Non è consigliato il montaggio di carenature maggiorate montate su
forcelle o manubrio.
ETICHETTA TAPPO RADIATORE
PERICOLO
NON APRIRE MAI SE CALDO.
Il liquido di raffreddamento caldo provoca gravi ustioni.
La valvola limitatrice della pressione inizia ad aprirsi a 1,1 kgf/cm2.
8
Etichette con simboli
ETICHETTA CARBURANTE
Solo benzina senza piombo.
segue 9
Etichette con simboli
10
Precauzioni relative alla sicurezza
Precauzioni relative alla ● Deve avere una visiera che consenta un ampio
campo visivo o altri tipi di occhiali protettivi
sicurezza
11
Precauzioni relative alla guida
di scivolare.
● Guidare con prudenza sui tratti in cui la trazione
Periodo di rodaggio è limitata.
u Le ruote slittano più facilmente su tali
Durante i primi 500 km di utilizzo, seguire queste
superfici, causando spazi di frenata più
linee guida per assicurare l'affidabilità e le
lunghi.
prestazioni future dello scooter.
● Evitare di frenare continuamente.
● Evitare partenze a pieno gas e brusche
u Le frenate ripetute possono surriscaldare i
accelerazioni.
freni, riducendone l'efficacia.
● Evitare di frenare in modo brusco.
● Guidare con prudenza.
❙ Impianto freni combinato
Lo scooter è dotato di un impianto freni che
Freni distribuisce la forza frenante tra il freno anteriore e
posteriore.
Osservare le seguenti linee guida:
La distribuzione della forza frenante applicata al
● Per una completa efficienza del freno, azionare
freno anteriore e posteriore varia in base
contemporaneamente il freno anteriore e il
all’azionamento della sola leva del freno anteriore
freno posteriore.
e della sola leva del freno posteriore.
● Evitare di frenare in modo eccessivamente
Per una completa efficienza del freno, azionare
brusco.
contemporaneamente entrambe le leve.
u Una brusca frenata può ridurre la stabilità
dello scooter.
12
Precauzioni relative alla guida
segue 13
Precauzioni relative alla guida
Maniglione
di servizio Seguire queste linee guida per proteggere il
motore e il catalizzatore:
● Utilizzare solamente carburante senza piombo.
● Utilizzare il carburante con il numero di ottano
consigliato. L’utilizzo di carburante a basso
numero di ottano può diminuire le prestazioni
del motore.
● Non utilizzare carburanti con alta
concentrazione di alcool. 2 P. 102
● Non utilizzare carburante vecchio o
contaminato o una miscela olio/carburante.
● Evitare di far penetrare sporco o acqua
3. Ruotare il manubrio completamente a sinistra. all'interno del serbatoio.
u Ruotare il manubrio verso destra riduce la
stabilità e può causare la caduta dello
scooter.
4. Portare il commutatore di accensione nella
posizione LOCK, togliere la chiave e chiudere il
coperchio. 2 P. 29, 30
14
Accessori e modifiche
15
Carico
Carico 3 ATTENZIONE
Sicurezza dello scooter
16
Sicurezza dello scooter
17
Procedure basilari per il corretto funzionamento
❙ Controllo di preparazione alla guida (P51)
Controllare attentamente lo scooter per
Guida di funzionamento
18
❙ Frenata (P39) Rilasciare la manopola ❙ Parcheggio (P13)
dell’acceleratore e azionare Parcheggiare il veicolo su una
contemporaneamente il freno
Guida di funzionamento
superficie in piano. Usare il
anteriore e posteriore. cavalletto, bloccare lo sterzo e
u Le luci di stop segnalano chiudere il coperchio protettivo.
l’azionamento dei freni.
❙ Spegnimento
Se si ha la necessità di uscire dalla
carreggiata, segnalare per tempo
l’intenzione di accostare e procedere
senza effettuare movimenti bruschi.
❙ Rifornimento
❙ Curve (P40)
Prima di entrare
in curva,
azionare i freni.
19
Ubicazione componenti
Borsa portadocumenti (P45)
Vano centrale (P44)
Guida di funzionamento
Guida di funzionamento
Portacasco (P43)
Sella (P42)
Tappo bocchettone di
rifornimento carburante (P40)
Portapacchi posteriore (P42)
Candela (P67)
Registro precarico molla
sospensione posteriore (P84)
Sfiato basamento (P66)
Tappo dell'olio (P71)
Cavalletto centrale (P13)
Cavalletto laterale (P82)
21
Strumentazione
Tachimetro
Indica la velocità espressa in chilometri
all'ora (km/h) e/o miglia all'ora (mph)
in base alla versione.
Controllo del display
Quando il commutatore di accensione viene portato in posizione ON, le lancette del
tachimetro e dell'indicatore di livello dell'olio si si spostano a fondo scala una sola volta e
vengono visualizzati tutte le modalità e i segmenti digitali.
Se alcuni non vengono visualizzati correttamente, fare controllare il problema presso il
concessionario.
22
Orologio (visualizzazione 12 ore)
Per impostare l'orologio: (P24)
Guida di funzionamento
Spia OIL CHANGE
• Si accende quando la distanza raggiunge circa 1.000
chilometri per la prima volta e ogni 8.000 chilometri
dopo avere resettato la spia.
Per resettare la spia, selezionare la visualizzazione del
Contachilometri totale Odometer
[TOTAL] e contachilometri parziale contachilometri totale, quindi mantenere premuto il
[PARZIALE A/B] pulsante TRIP e il pulsante CLOCK per più di 2 secondi.
Il pulsante TRIP consente di passare dal u La spia non si spegne fino a quando non viene
contachilometri totale al resettata.
contachilometri parziale. u Se l'olio viene cambiato prima che si accenda
l'indicatore di cambio dell'olio, accertarsi di azzerarlo
• Contachilometri totale: Distanza
dopo aver cambiato l'olio. Quando viene azzerato,
totale percorsa.
l'indicatore apparirà per 2 secondi, quindi scomparirà.
• Contachilometri parziale: Distanza
percorsa dall'ultimo azzeramento
del contachilometri parziale
(mantenere premuto il pulsante
TRIP per azzerare a 0.0 km).
segue 23
Strumentazione (Segue)
Per impostare l'orologio: !d Attendere 5 secondi, quindi premere il
!a Portare il commutatore di accensione su ON. pulsante CLOCK. L'orologio è impostato.
u L'ora può essere impostata anche se il
!b Premere e mantenere premuto il pulsante
Guida di funzionamento
24
Spie
Spia alta temperatura liquido di
raffreddamento motore
Guida di funzionamento
Se si accende durante la guida:
(P87)
segue 25
Spie (Segue)
Spia abbaglianti
26
Guida di funzionamento
27
Interruttori
Interruttore del sistema di
spegnimento al minimo
Guida di funzionamento
Attiva/disattiva il sistema di
spegnimento al minimo.
• IDLING STOP: Il sistema di
spegnimento al minimo è attivato.
• IDLING: Il sistema di spegnimento
al minimo è disattivato.
Sistema di spegnimento
automatico al minimo: (P31)
Pulsante di avviamento
Devioluci
• : Abbagliante
• : Anabbagliante
28
Commutatore di accensione ON
Attiva/disattiva l'impianto elettrico, Fornisce alimentazione all’impianto elettrico per l’avviamento/guida.
blocca lo sterzo e aziona l'interruttore di OPENER
Guida di funzionamento
apertura della sella. Aziona l'interruttore di apertura della sella.
u La chiave può essere rimossa quando si OFF
Spegne il motore.
trova in posizione OFF o LOCK.
LOCK
Blocca lo sterzo.
Bloccasterzo ❙ Blocco
Per ridurre il rischio di furti, bloccare lo sterzo !a Ruotare il manubrio completamente a sinistra.
quando si parcheggia. !b Premere le chiave verso il basso, quindi portare
Si consiglia inoltre l’utilizzo di un lucchetto a U il commutatore di accensione in posizione
o un dispositivo simile. LOCK.
u Scuotere il manubrio se il blocco si inserisce
!a Chiave di con difficoltà.
accensione !c Rimuovere la chiave.
!b
Premere ❙ Sblocco
Inserire la chiave, premerla e portare il
commutatore di accensione in posizione OFF.
Ruotare
segue 29
Interruttori (Segue)
Coperchio protettivo ❙ Chiusura
Il commutatore di accensione di questo scooter !a Togliere la chiave di accensione dal
è munito di un coperchio protettivo. Dopo aver commutatore di accensione.
Guida di funzionamento
❙Apertura
Allineare la sporgenza della chiave del
Chiave del coperchio protettivo coperchio protettivo con la fessura presente in
Chiave di quest'ultimo e ruotare la chiave in senso orario.
accensione
Fessura Sporgenza
30
Sistema di spegnimento al minimo
Il sistema di spegnimento al minimo è Prima di mettersi alla guida
progettato per ridurre il consumo di carburante • Sollevare il cavalletto laterale.
e la rumorosità, spegnendo e riavviando • Riscaldare il motore.
Guida di funzionamento
automaticamente il motore quando gira al u Il sistema di spegnimento al minimo non
minimo, ad esempio quando si è fermi a un funziona se il motore non è riscaldato.
incrocio. • Portare l'interruttore di spegnimento al
minimo su IDLING STOP.
Condizioni operative del sistema di
spegnimento al minimo Guidare lo scooter a una velocità di oltre 10
Di seguito sono elencate le corrette condizioni km/h per attivare il sistema di spegnimento al
operative per il sistema di spegnimento al minimo nelle condizioni suddette.
minimo. Interruttore del sistema di
spegnimento al minimo
segue 31
Sistema di spegnimento al minimo (Segue)
Dopo essersi fermati AVVISO
• Chiudere completamente l'acceleratore. Lo spegnimento prolungato del motore da parte del sistema
u Il motore non si spegne se si lascia di spegnimento al minimo potrebbe scaricare la batteria.
Guida di funzionamento
32
Riavviare il motore AVVISO
• Controllare che la spia del sistema di I fari rimangono accesi dopo che il motore è stato spento dal
spegnimento al minimo stia lampeggiando e sistema di spegnimento al minimo. La batteria potrebbe
Guida di funzionamento
l'acceleratore sia azionato. scaricarsi rendendo impossibile riavviare il motore.
u Se la spia non lampeggia non è possibile Se la batteria non è completamente carica, portare
riavviare il motore con il sistema di l'interruttore del sistema di spegnimento al minimo su IDLING
e non utilizzare il sistema di spegnimento al minimo.
spegnimento al minimo, anche se si aziona
Rivolgersi al proprio concessionario per far controllare la
l'acceleratore.
batteria.
u Se si abbassa il cavalletto laterale, il sistema
di spegnimento al minimo viene disattivato. Rivolgersi al proprio concessionario per far
Contemporaneamente, la spia di controllare batteria come indicato nel
spegnimento al minimo smette di programma di manutenzione.
lampeggiare e rimane accesa. ❙ Programma di manutenzione: (P48)
❙ Il motore non si avvia nemmeno se viene
azionato l'acceleratore: (P90)
segue 33
Sistema di spegnimento al minimo (Segue)
Precauzione di sicurezza per il sistema di
spegnimento al minimo
Non lasciare lo scooter incustodito con la spia
Guida di funzionamento
34
Avviamento
Avviamento del motore Consultare il proprio concessionario se si
Avviare il motore con la seguente procedura, intende utilizzare lo scooter in un luogo ad
indipendentemente dal fatto che il motore sia un’altitudine superiore ai 2.500 m.
Guida di funzionamento
freddo o caldo. AVVISO
Se lo scooter viene portato in un luogo ad un’altitudine
Lo scooter è dotato di un impianto di esclusione superiore o inferiore di 2.000 m rispetto al punto di partenza,
dell’accensione del cavalletto laterale. le prestazioni del motore potrebbero non essere sufficienti ad
affrontare la nuova altitudine. Consultare il proprio
u Se il cavalletto laterale è abbassato, non è
concessionario prima di trasportare lo scooter.
possibile avviare il motore.
u Se si abbassa il cavalletto laterale con il motore in
funzione, il motore si spegnerà automaticamente.
AVVISO
• Se il motore non si avvia entro 5 secondi, portare il
commutatore di accensione in posizione OFF e attendere 10
secondi prima di provare nuovamente ad avviare il motore,
per consentire il recupero della tensione di batteria.
• Il regime minimo accelerato e i fuorigiri del motore, se
continuati, possono danneggiare il motore e l’impianto di
scarico.
• In caso di ribaltamento o caduta dello scooter, è prima
necessario posizionare la chiave di accensione su OFF, e
quindi procedere a un'accurata ispezione dello scooter.
segue 35
Avviamento (Segue)
!a Appoggiare lo scooter sul cavalletto centrale. !c Azionare la leva del freno posteriore.
u Il motorino di avviamento funziona
!b Portare il commutatore di accensione in
solamente quando la leva del freno
posizione ON.
Guida di funzionamento
!b
!c !d
36
Se non è possibile avviare il motore a caldo: Se non è possibile avviare il motore:
!a Appoggiare lo scooter sul cavalletto centrale e !a Appoggiare lo scooter sul cavalletto centrale e
azionare a fondo la leva del freno posteriore. azionare a fondo la leva del freno posteriore.
Guida di funzionamento
!b Ruotare la manopola dell'acceleratore di 1/8 - !b Con la manopola dell’acceleratore
1/4 di giro mentre si avvia il motore. parzialmente azionata (circa 3 mm), premere il
pulsante di avviamento.
1/8 - 1/4 di giro
Circa 3 mm
38
Frenata
Chiudere la valvola a farfalla e azionare
contemporaneamente le leve del freno
Guida di funzionamento
anteriore e posteriore.
39
Rifornimento
Tipo di carburante: Solo benzina senza
piombo Frecce
Numero di ottano carburante: Questo
Guida di funzionamento
40
Chiusura del tappo del
bocchettone di rifornimento
3 ATTENZIONE
carburante Il carburante è altamente
Guida di funzionamento
!a Installare e serrare saldamente il tappo del infiammabile ed esplosivo. Quando si
bocchettone di rifornimento carburante maneggia il carburante c’è il rischio di
ruotandolo in senso orario. ustioni o lesioni gravi.
u Verificare che le frecce sul tappo e sul
serbatoio del carburante siano allineate. • Spegnere il motore e tenere lontano
!b Chiudere la sella. fonti di calore, scintille e fiamme.
• Maneggiare il carburante solo
all’aperto.
• Eliminare immediatamente le
fuoriuscite.
41
Attrezzatura vano sottosella
Apertura della sella
Sella Interruttore di
apertura sella !a Ruotare il manubrio nella posizione di marcia
rettilinea.
Guida di funzionamento
42
Portacasco
I portacasco si trovano sotto la sella.
3 ATTENZIONE
u Utilizzare i portacasco solo quando il veicolo è Durante la guida, un casco attaccato al
parcheggiato. portacasco può interferire con
l'attivazione in sicurezza dello scooter
Guida di funzionamento
e può causare un incidente con
possibilità di lesioni gravi o decesso.
Portacasco
D-ring casco
segue 43
Attrezzatura vano sottosella (Segue)
Il casco può essere conservato nello scomparto Gancio portaoggetti
centrale. Il gancio portaoggetti si trova sotto il manubrio.
Rivolgere la parte anteriore del casco in avanti. u Non utilizzare il gancio per borse di grandi
Guida di funzionamento
u Alcuni caschi potrebbero non entrare nel vano dimensioni, poiché potrebbero sporgere dallo
portaoggetti a causa della loro misura o forma. scooter e/o interferire con i movimenti dei piedi.
Casco
Vano centrale
Gancio portaoggetti
44
Kit attrezzi Borsa portadocumenti
Il kit attrezzi si trova nella parte interna della La borsa portadocumenti si trova nel vano
sella. portadocumenti, all’interno del vano centrale.
Guida di funzionamento
Borsa portadocumenti
Kit attrezzi
Cinghia di gomma
Vano
portadocumenti
45
Manutenzione
Manutenzione
l’inquinamento atmosferico. La responsabilità della possibile fornire segnalazioni di attenzione per
manutenzione è a carico del proprietario. Prima di ogni tipo di rischio che possa insorgere durante gli
iniziare a guidare, controllare lo scooter ed interventi di manutenzione. Solo l'addetto
eseguire i controlli periodici specificati nel all’intervento può decidere se è necessario
programma di manutenzione. 2 P. 48 eseguire una determinata procedura.
48
Programma di manutenzione
Controllo di Frequenza*1
Sostitu- Fare
Voci preparazione × 1.000 km 1 4 8 12 16 20 24 Controllo zione riferimento
alla guida annuale
× 1.000 mi 0,6 2,5 5 7,5 10 12,5 15 regolare alla pagina
2 P. 51
Tubazione carburante I I I I I I I –
Livello carburante I –
Manutenzione
Funzionamento acceleratore I I I I I I I I 83
Filtro aria*2 R –
Sfiato basamento*3 66
Candela R R R 67
Gioco valvola I I I I I I I –
Olio motore I R R R R R 70
Reticella elemento filtrante olio motore 71
Regime minimo motore I I I I I I I I –
Liquido di raffreddamento radiatore*4 I I I I I 2 anni 74
Impianto di raffreddamento I I I I –
Cinghia di trasmissione I I R –
Livello di manutenzione
: Intermedio. Raccomandiamo che gli interventi di Legenda manutenzione
manutenzione vengano eseguiti dal concessionario, a meno di I : Controllare (pulire, registrare, lubrificare o, se necessario,
essere in possesso degli attrezzi necessari e di avere la sostituire)
necessaria esperienza in campo meccanico. Le procedure sono
fornite in tutti i manuali d’officina Honda ufficiali. R : Sostituire
: Tecnico. Per motivi di sicurezza, questi interventi di : Pulire
manutenzione devono essere eseguiti dal concessionario.
segue 49
Programma di manutenzione
Controllo di Frequenza*1
Sostitu- Fare
Voci preparazione × 1.000 km 1 4 8 12 16 20 24 Controllo zione riferimento
alla guida annuale
× 1.000 mi 0,6 2,5 5 7,5 10 12,5 15 regolare alla pagina
2 P. 51
Olio trasmissione finale*4 2 anni –
Batteria I I I I I I I I 53
Manutenzione
50
Elementi essenziali della manutenzione
Manutenzione
preparazione alla guida è obbligatorio, non solo combinato: controllare il livello del
per la propria sicurezza, ma anche perché un liquido freni. 2 P. 76
semplice guasto o un pneumatico sgonfio Lato posteriore: controllare l’usura e il
potrebbero rivelarsi problemi più gravi. gioco delle ganasce e, se
necessario, regolare.
Controllare quanto segue prima dell'utilizzo 2 P. 78, 81
dello scooter: ● Luci e avvisatore acustico-Controllare se le
● Livello carburante-Se necessario, riempire il luci, gli indicatori e l’avvisatore acustico
serbatoio del carburante. 2 P. 40 funzionano correttamente.
● Valvola a farfalla-Controllare se si apre ● Impianto di esclusione accensione
regolarmente e se si chiude completamente cavalletto laterale-Controllare se funziona
in tutte le posizioni dello sterzo. 2 P. 83 correttamente. 2 P. 35, 82
● Olio motore-Se necessario, rabboccare. ● Ruote e pneumatici-Controllare lo stato, la
Controllare se ci sono perdite. 2 P. 70 pressione e, se necessario, regolare. 2 P. 57
● Livello liquido di raffreddamento-Se necessario,
aggiungere del liquido di raffreddamento.
Controllare se ci sono perdite. 2 P. 74
51
Elementi essenziali della manutenzione
indicato sull’etichetta colori. L’etichetta colori è incidenti con possibilità di lesioni gravi
applicata sul vano centrale sotto la sella. 2 P. 42 o decesso.
52
Elementi essenziali della manutenzione
Batteria 3 ATTENZIONE
Lo scooter è dotato di una batteria che non
richiede manutenzione. Non è necessario Durante il normale funzionamento, la
controllare il livello di elettrolito della batteria o batteria esala idrogeno esplosivo.
aggiungere acqua distillata. Pulire i terminali della
Manutenzione
batteria se sono sporchi o corrosi. Una scintilla o una fiamma possono
Non rimuovere le guarnizioni del tappo della causare l’esplosione della batteria, con
batteria. Non è necessario rimuovere il tappo conseguente possibilità di lesioni gravi
durante la carica. o letali.
AVVISO
La batteria non richiede manutenzione e può essere Indossare indumenti protettivi e una
danneggiata in modo permanente se viene rimossa la protezione per il viso, oppure fare
guarnizione dei tappi. eseguire gli interventi di
Questo simbolo sulla batteria significa manutenzione della batteria da parte
che questo prodotto non deve essere di un meccanico esperto.
smaltito come un normale rifiuto
domestico. ❙ Pulizia dei terminali della batteria
AVVISO 1. Rimuovere la batteria. 2 P. 65
Se la batteria viene smaltita in modo non corretto, può essere 2. Se i terminali iniziano a corrodersi e sono rivestiti
dannosa per l’ambiente e nociva per la salute. da una sostanza bianca, lavarli con acqua calda
Controllare sempre le normative vigenti relative allo e pulirli.
smaltimento delle batterie.
segue 53
Elementi essenziali della manutenzione
54
Elementi essenziali della manutenzione
Se un fusibile si guasta ripetutamente, è probabile *1. Lo standard JASO T 903 è un indice per gli oli
che ci sia un guasto di natura elettrica. Fare motore per motori a 4 tempi. Esistono due classi:
controllare lo scooter presso il concessionario. MA e MB. Per esempio, l'etichetta seguente
indica la classificazione MB.
Manutenzione
Il consumo e la qualità dell’olio motore peggiorano Classificazione
in base alle condizioni di guida e al trascorrere del olio
tempo.
Controllare regolarmente il livello dell'olio e, se *2. Lo standard SAE classifica gli oli in base alla
necessario, rabboccare con olio motore consigliato. viscosità.
L’olio sporco o vecchio deve essere cambiato *3. La classificazione API specifica il livello di qualità
Manutenzione
sembrano sgonfi. Controllare sempre la pressione
a pneumatici freddi.
segue 57
Elementi essenziali della manutenzione
58
Elementi essenziali della manutenzione
Manutenzione
sostituiti i pneumatici. stabilità, con il rischio di causare un
● Utilizzare pneumatici raccomandati o incidente con conseguenti lesioni
equivalenti della stessa misura, dettagli gravi o morte.
costruttivi e indici di velocità e carico.
● Non installare camere d’aria nei pneumatici Utilizzare pneumatici delle dimensioni
senza camera d’aria dello scooter. Un eccessivo e del tipo raccomandati in questo
accumulo di calore può causare lo scoppio della manuale d’uso.
camera d’aria.
● Utilizzare solo pneumatici senza camera d’aria
su questo scooter. I cerchi sono progettati per
pneumatici senza camera d’aria e, in caso di
brusche accelerazioni o frenate, un pneumatico
con camera d’aria può slittare sul cerchio e
causare il rapido sgonfiaggio del pneumatico.
59
Elementi essenziali della manutenzione
Filtro aria
Questo scooter utilizza un filtro aria con cartuccia
di carta viscosa.
La pulizia con aria compressa o metodi differenti di
pulizia potrebbero ridurre le prestazioni della
Manutenzione
60
Kit attrezzi
Il kit attrezzi si trova nella parte interna della
sella. 2 P. 45
Manutenzione
regolazioni di minore entità e sostituzioni di
componenti ai bordi della strada.
61
Rimozione e installazione dei componenti della carrozzeria
❙ Installazione
Installare i componenti nell’ordine inverso
rispetto alla rimozione.
Denti A
!b
!a
62
Rimozione e installazione dei componenti della carrozzeria u Coperchio del serbatoio carburante e carenatura centrale posteriore
Manutenzione
rimossi per poter smontare il gruppo ottico
posteriore. 4. Rimuovere la carenatura centrale posteriore.
Coperchio del
serbatoio carburante ❙ Installazione
Fermagli Installare i componenti nell’ordine inverso
rispetto alla rimozione.
Carenatura centrale
posteriore
63
Rimozione e installazione dei componenti della carrozzeria u Fermaglio
Fermaglio ❙ Installazione
È necessario rimuovere il fermaglio per !a
rimuovere il coperchio della pedana sinistra, il
coperchio del serbatoio di riserva del liquido
di raffreddamento, il coperchio del serbatoio
Manutenzione
❙ Rimozione
!a !b
Manutenzione
a non far cadere i dadi dei terminali.
Terminale ❙ Installazione
positivo Installare i componenti nell’ordine inverso
Terminale rispetto alla rimozione. Collegare sempre per
negativo primo il terminale positivo +. Verificare che
bulloni e dadi siano correttamente serrati.
Rondella Batteria
Regolare l'orologio dopo aver ricollegato la
batteria, poiché la disconnessione della
❙ Rimozione batteria altera l'impostazione dell'orologio.
Verificare che il commutatore di accensione
sia in posizione OFF. Per una gestione corretta della batteria,
1. Rimuovere la carenatura centrale vedere “Elementi essenziali della
anteriore. 2 P. 62 manutenzione”. 2 P. 53
2. Rimuovere la cinghia batteria rimuovendo Batteria guasta 2 P. 92
i bulloni e le rondelle.
65
Sfiato basamento
1. Posizionare un contenitore sotto il tubo di
sfiato del basamento.
2. Rimuovere il tubo di sfiato del basamento
e scaricare i depositi.
3. Reinstallare il tubetto di sfiato del
Manutenzione
basamento.
Tubo di sfiato
basamento
66
Candela
Manutenzione
Utilizzare esclusivamente il tipo di candele del
grado termico raccomandato.
AVVISO
L’utilizzo di candele di grado termico non corretto può
danneggiare il motore. Fermaglio Coperchio pedana sinistra
1. Sostenere lo scooter con il cavalletto
centrale su una superficie piana.
2. Abbassare il cavalletto laterale.
3. Rimuovere i fermagli. 2 P. 64
4. Rimuovere il coperchio della pedana
sinistra rimuovendo la vite.
segue 67
Candela u Sostituzione delle candele
Cappuccio candela
Vite
Bullone
Foro del sotto Sotto coperchio
coperchio
68
Candela u Sostituzione delle candele
11. Con la rondella della candela installata, 13. Reinstallare il cappuccio della candela.
avvitare manualmente la candela per Non pizzicare i cavi o i fili.
evitare di rovinare i filetti. 14. Installare i componenti nell’ordine
12. Serrare la candela: inverso rispetto alla rimozione.
● Se si installa la nuova candela, serrarla
Manutenzione
due volte per evitarne l’allentamento:
a) Innanzitutto, serrare la candela:
NGK: 1/2 di giro dopo
l'alloggiamento.
DENSO: 3/4 di giro dopo
l'alloggiamento.
b) Quindi, allentare la candela.
c) Infine, serrare nuovamente la
candela:
1/8 di giro dopo l'alloggiamento.
AVVISO
Se la candele non è serrata correttamente, il motore potrebbe
subire danni. Se una candela è eccessivamente allentata, un
pistone potrebbe subire danni. Se una candela è
eccessivamente serrata, le filettature potrebbero subire
danni.
69
Olio motore
Manutenzione
riempimento olio/astina di controllo livello
olio. Aggiungere l’olio raccomandato finché pulizia della reticella
raggiunge il contrassegno di livello superiore. dell’elemento filtrante
u Controllare il livello dell’olio posizionando
lo scooter sul cavalletto centrale su una Il cambio dell’olio e la pulizia della reticella
superficie solida e in piano. dell’elemento filtrante richiedono l’utilizzo di
u Non superare il contrassegno di livello
superiore. attrezzi speciali. Raccomandiamo che la
u Verificare che non penetrino corpi manutenzione dello scooter venga eseguita
estranei nell’apertura del bocchettone presso il concessionario.
di riempimento olio.
u Eliminare immediatamente le fuoriuscite. Cambiare l'olio motore con l'interruttore del
2. Reinstallare saldamente il tappo del bocchettone sistema di spegnimento al minimo su IDLING.
di riempimento/astina di controllo livello olio.
1. Appoggiare lo scooter sul cavalletto
AVVISO centrale su una superficie solida e piana.
Rifornire di olio in modo eccessivo o guidare con una quantità
insufficiente di olio più causare danni al motore. Non
2. Se il motore è freddo, lasciarlo al regime
mischiare oli di grado e marca differenti. Possono minimo per un tempo compreso tra 3 e 5
compromettere la lubrificazione. minuti.
segue 71
Olio motore u Cambio dell’olio motore, pulizia della reticella dell’elemento filtrante
72
Olio motore u Cambio dell’olio motore, pulizia della reticella dell’elemento filtrante
Manutenzione
12. Riempire il basamento con l’olio
consigliato (2 P. 55) e installare il tappo
del bocchettone di riempimento/astina di
controllo livello olio.
Quantità di olio richiesta
Al cambio dell’olio e
alla pulizia della reticella
dell’elemento filtrante:
0,9 litri
Al solo cambio dell’olio:
0,8 litri
73
Liquido di raffreddamento
Manutenzione
4. Reinstallare saldamente il tappo.
5. Installare lo sportello del serbatoio di
riserva e il fermaglio.
6. Chiudere la sella.
Tappo serbatoio riserva
75
Freni
76
Freni u Controllo delle pastiglie del freno anteriore
Manutenzione
pastiglie sinistra e destra del freno.
freno.
Se una pastiglia è usurata fino all'indicatore,
devono essere sostituite tutte le pastiglie.
Pastiglia
freno
Indicatore
di usura
Disco
77
Freni u Controllo del gioco della leva del freno posteriore
Gioco
78
Freni u Regolazione del gioco della leva del freno posteriore
Manutenzione
Durante la regolazione del gioco, verificare Aumento
del gioco
che l’intaglio sul dado di registro sia
alloggiato sul perno del braccio del freno.
Dado di registro Diminuzione
Perno braccio freno del gioco
Dado di registro
segue 79
Freni u Regolazione del gioco della leva del freno posteriore
Premere
Perno
80
Freni u Controllo dell’usura delle ganasce del freno
Manutenzione
viene azionato a fondo, è necessario
Freccia sostituire le ganasce del freno.
Fare eseguire l’intervento presso il proprio
concessionario.
81
Cavalletto laterale
4. Sedersi sullo scooter e sollevare il
cavalletto laterale.
5. Avviare il motore.
6. Abbassare completamente il cavalletto
laterale. Il motore deve spegnersi quando
Manutenzione
82
Acceleratore
Manutenzione
posizione completamente aperta in tutte le
posizione dello sterzo e che il gioco
dell’acceleratore sia corretto. Se
l’acceleratore non si muove regolarmente,
non ritorna automaticamente in posizione o
se il cavo è danneggiato, fare controllare lo
scooter dal concessionario.
Gioco in corrispondenza della flangia
della manopola dell’acceleratore:
da 2 a 6 mm
83
Altre regolazioni
attraverso il registro, per adattarlo al carico o necessario, avvitare o svitare il pignone con il
alla superficie stradale. Utilizzare una chiave cacciavite Phillips in dotazione nel kit attrezzi
a dente e l'impugnatura della chiave chiusa (2 P. 61).
per ruotare il registro. Ruotare dalla
posizione 2 a 5 per incrementare il precarico Osservare le leggi e le normative vigenti.
della molla (duro). La posizione standard è 1.
123 4 5
Abbassare
Pignone Sollevare
Chiave a dente
Impugnatura chiave chiusa
AVVISO
Non ruotare il registro oltre i limiti.
84
Ricerca guasti
serbatoio. 2 P. 98
● Controllare se la spia guasti (MIL) ● Controllare se i collegamenti della batteria
dell’impianto PGM-FI è accesa. sono allentati o se i terminali della batteria
u Se la spia è accesa, contattare quanto sono corrosi. 2 P. 53
prima il concessionario. ● Controllare le condizioni della batteria.
2 P. 92
Se il problema persiste, fare controllare lo
scooter presso il concessionario.
86
Surriscaldamento (la spia alta temperatura liquido di raffreddamento è accesa)
Il motore si surriscalda quando si verifica 1. Spegnere il motore con il commutatore di
quanto segue: accensione.
● La spia alta temperatura liquido di 2. Lasciare raffreddare il motore con il
raffreddamento è accesa. commutatore di accensione in posizione
● L'accelerazione diventa blanda. OFF.
Se si verifica questo, portarsi in sicurezza ai 3. Dopo che il motore si è raffreddato,
bordi della strada ed eseguire la seguente controllare il tubo flessibile del radiatore e
Ricerca guasti
procedura. controllare se ci sono perdite. 2 P. 74
Un alto regime minimo prolungato può Se ci sono perdite:
causare l'accensione della spia alta Non avviare il motore. Portare lo scooter
temperatura liquido di raffreddamento. presso il concessionario.
AVVISO 4. Controllare il livello di liquido di
Proseguire la guida con il motore surriscaldato può causare raffreddamento nel serbatoio della riserva
gravi danni al motore. e aggiungere liquido di raffreddamento se
necessario. 2 P. 74
5. Se i controlli di cui sopra hanno esito
positivo è possibile proseguire la guida,
ma controllare con attenzione la spia alta
temperatura del liquido di
raffreddamento.
87
Spie accese
88
Quando il sistema di spegnimento al minimo non funziona correttamente
Ricerca guasti
seguente. km/h . Il sistema di spegnimento al minimo
non funziona fino a quando non si avvia lo
Se l'interruttore del sistema di spegnimento al scooter.
minimo è nella posizione IDLING:
Portare l'interruttore del sistema di Se la spia guasti dell'impianto PGM-FI (spia MIL)
spegnimento al minimo su IDLING STOP e si accende:
controllare che la relativa spia si accenda. Quando la la spia di malfunzionamento del
PGM-FI (MIL) si accende, il sistema di
Se il motore è freddo: spegnimento al minimo non entra in
Riscaldare il motore. funzione al fine di proteggere il motore.
Contattare il proprio concessionario.
Se lo scooter non si ferma completamente:
Fermare completamente lo scooter. Il sistema
di spegnimento al minimo funziona soltanto
se la velocità è pari a 0 km/h.
89
Quando il sistema di spegnimento al minimo non funziona correttamente u Il motore non si avvia nemmeno se viene azionato l'acceleratore
Ricerca guasti
concessionario. Guidare lo scooter con un una
riparazione provvisoria del
pneumatico può essere rischioso. Se la
Riparazione di emergenza riparazione temporanea cede, è
utilizzando il kit di riparazione possibile essere coinvolti in un
pneumatici incidente con conseguenti lesioni
gravi o morte.
Se il pneumatico ha una foratura di piccola
entità, è possibile eseguire una riparazione di Se si rende necessaria la guida con una
emergenza utilizzando un kit di riparazione riparazione provvisoria del
per pneumatici senza camera d’aria. pneumatico, guidare lentamente e
Seguire le istruzioni contenute nel kit di con grande attenzione, senza
riparazione di emergenza dei pneumatici. superare i 50 km/h fino alla
sostituzione del pneumatico.
91
Guasto elettrico
92
Guasto elettrico u Lampadina bruciata
Specchietti
retrovisori
Ricerca guasti
Viti B Portalampada
Adattatore Adattatore
specchietto specchietto 3. Rimuovere le viti A e B.
1. Sollevare i parapolvere. 4. Rimuovere la sede del faro, quindi
2. Rimuovere gli specchietti retrovisori separare il portalampada dalla lampadina
rimuovendo i relativi adattatori. senza ruotarla.
segue 93
Guasto elettrico u Lampadina bruciata
Freccia Lampadina
Ricerca guasti
Ricerca guasti
Denti
Denti
Connettore Vite B
Coperchio 5. Rimuovere il gruppo ottico posteriore
luce targa togliendo le viti B e i denti. E scollegare il
Viti A Fermaglio connettore.
1. Rimuovere la copertura della luce targa
togliendo le viti A e i denti.
2. Rimuovere i coperchi degli indicatori di
direzione togliendo i fermagli (2 P. 64).
3. Aprire la sella. 2 P. 42
4. Rimuovere il coperchio serbatoio carburante
e la carenatura centrale posteriore. 2 P. 63
segue 95
Guasto elettrico u Lampadina bruciata
96
Guasto elettrico u Lampadina bruciata
Lampadina
Viti
Ricerca guasti
1. Rimuovere la copertura della luce targa.
1. Rimuovere la carenatura centrale 2 P. 95
anteriore. 2 P. 62 2. Rimuovere la copertura rimuovendo la
2. Ruotare il portalampada in senso vite.
antiorario ed estrarlo.
3. Estrarre la lampadina senza ruotarla.
3. Estrarre la lampadina senza ruotarla.
4. Installare una nuova lampadina e i 4. Installare una nuova lampadina e i
componenti nell’ordine inverso rispetto componenti nell’ordine inverso rispetto
alla rimozione. alla rimozione.
u Utilizzare esclusivamente la lampadina
color ambra.
97
Guasto elettrico u Fusibile bruciato
98
Informazioni
Chiavi
Chiave di accensione
Annotare il codice della chiave fornito con la
targhetta del codice della chiave e trascriverlo in
questo manuale. Conservare la targhetta del codice
della chiave in un luogo sicuro.
Per duplicare la chiave, consegnare la chiave di
Chiave di Targhetta del
Informazioni
scorta o la targhetta del codice della chiave al accensione codice della chiave
proprio concessionario.
Se si smarriscono tutte le chiavi e la targhetta del Un portachiavi metallico può danneggiare la zona
codice della chiave, il gruppo commutatore di intorno al commutatore di accensione.
accensione dovrà, probabilmente, essere rimosso
dal concessionario per individuare il codice della
chiave.
100
Strumentazione, comandi e altre caratteristiche
Strumentazione, comandi
e altre caratteristiche
Commutatore di accensione
Se il commutatore di accensione viene lasciato in
posizione ON a motore spento, la batteria si
scaricherà.
Informazioni
Non girare la chiave durante la guida.
Contachilometri totale
Se l'indicazione sul contachilometri totale supera
999,999, il display continuerà a indicare 999,999.
Contachilometri parziale
Il contachilometri parziale A, B ritorna a 0.0
quando l'indicazione supera 999.9.
Borsa portadocumenti
Il manuale d’uso e la documentazione relativa a
immatricolazione e assicurazione del mezzo
possono essere riposti nella borsa portadocumenti
che si trova sotto la sella.
101
Carburanti contenenti alcool
102
Catalizzatore
Informazioni
irregolari, ritorno di fiamma, stallo o
Un catalizzatore difettoso contribuisce funzionamento irregolare del motore. In questo
all’inquinamento atmosferico e potrebbe caso, interrompere la guida e spegnere il
compromettere le prestazioni del motore. Nel caso motore.
sia necessario sostituire il catalizzatore, utilizzare
un componente di ricambio Honda o un prodotto
equivalente.
103
Prendersi cura del proprio scooter
Prendersi cura del proprio u Pulire il trasparente del faro, i pannelli e altri
componenti in plastica prestando particolare
scooter attenzione a non graffiarli. Evitare di dirigere
l’acqua verso il filtro aria, il silenziatore e i
Una pulizia e una lucidatura frequenti sono
componenti elettrici.
importanti per garantire la durata del proprio
3. Sciacquare accuratamente lo scooter con
veicolo Honda nel tempo. Uno scooter pulito
abbondante acqua e asciugare con un panno
consente di individuare meglio eventuali problemi.
morbido e pulito.
In particolare, acqua e sale marino utilizzati per
4. Una volta asciugata, lubrificare i componenti
prevenire la formazione di ghiaccio sulle strade
Informazioni
104
Prendersi cura del proprio scooter
Informazioni
u La presenza di acqua nel silenziatore componenti in alluminio e seguire queste linee
potrebbe impedire l’avviamento e favorire la guida per evitare graffi:
formazione di ruggine al suo interno. ● Non utilizzare spazzole con setole dure, lana
● Asciugare i freni: d’acciaio e detergenti contenenti abrasivi.
u La presenza di acqua riduce l’efficacia ● Evitare di salire o urtare contro marciapiedi.
frenante. Dopo il lavaggio, azionare più volte
i freni durante la guida a bassa velocità per Pannelli
fare in modo che asciughino. Seguire queste linee guida per evitare graffi e
● Non dirigere il getto d’acqua sotto la sella: macchie:
u La presenza di acqua nel vano sottosella ● Lavare delicatamente con una spugna morbida
potrebbe danneggiare i documenti e altri e abbondante acqua.
oggetti qui riposti. ● Per rimuovere le macchie più resistenti, utilizzare
● Non dirigere il getto d’acqua verso il filtro aria: un detergente diluito e risciacquare
u La presenza di acqua nel filtro aria potrebbe accuratamente con abbondante acqua.
impedire al motore di avviarsi.
segue 105
Conservazione dello scooter
106
Trasporto dello scooter
Informazioni
AVVISO
Il traino dello scooter potrebbe causare gravi danni al cambio.
107
Tu e l’ambiente
108
Numeri di serie
Numeri di serie
Numero di telaio
I numeri di matricola di telaio e motore identificano
lo scooter in modo univoco e sono necessari per
l’immatricolazione. In alcuni casi, sono inoltre Coperchio del
necessari per l’ordinazione dei componenti di parafango posteriore
ricambio.
Il numero di matricola del telaio è stampigliato sulla
parte posteriore del corpo del telaio, all’interno della Fermaglio
Informazioni
carenatura inferiore posteriore. Rimuovere il
fermaglio (2 P. 64) e il coperchio del parafango
posteriore.
Il numero di matricola del motore è stampigliato
sul lato sinistro del basamento.
Questi numeri devono essere annotati e conservati
in un luogo sicuro.
Numero motore
109
Specifiche tecniche
Specifiche tecniche
110
Specifiche tecniche
Specifiche tecniche
(guidatore e Posteriore 250 kPa (2,50 kgf/cm2) raffreddamento
passeggero) Liquido di
CPR7EA-9 (NGK) raffreddamento Liquido di raffreddamento Pro Honda HP
Candela (standard)
U22EPR9 (DENSO) raccomandato
Distanza tra gli
da 0,80 a 0,90 mm
elettrodi
Regime minimo 1.700 ± 100 giri/min
Olio per motori a 4 tempi Honda
Classificazione di servizio API SG o superiore,
Olio motore ad eccezione dell’olio contrassegnato come
consigliato “a risparmio energetico” o “a conservazione
di risorse”
SAE 10W-30, standard JASO T 903 MB
111
Specifiche tecniche
■ Fusibili
Specifiche tecniche
Fusibile principale 25 A
Altri fusibili 10 A, 5 A
112
INDICE
INDICE
INDICE
Bloccasterzo .............................................. 29 Devioluci .................................................... 28
Borsa portadocumenti...................... 45, 101
E
C Etichetta colori .......................................... 52
Candela.............................................. 67, 111 Etichette....................................................... 6
Carburante Etichette con simboli................................... 6
Capacità serbatoio ................................... 40
Indicatore livello ....................................... 22 F
Raccomandato ......................................... 40 Frenata....................................................... 12
Residuo.............................................. 22, 23
Carburanti contenenti alcool ................. 102
113
Freni L
Gioco leva freno ....................................... 78 Lampadina
Liquido ............................................... 56, 76 Faro ..........................................................93
Usura ganascia freno ................................ 81 Indicatori di direzione anteriori..................97
Usura pastiglia.......................................... 77 Indicatori di direzione posteriori ................95
Fusibili .................................................. 54, 98 Luce di posizione ......................................94
Luce di stop/fanalino di coda.....................95
G Luce targa.................................................97
Guasto elettrico......................................... 92 Lavaggio dello scooter ............................104
Limite di peso.............................................16
I Limite di peso massimo .....................16, 110
Impianto di esclusione accensione Limiti di carico............................................16
INDICE
INDICE
O
Olio R
Motore .............................................. 55, 70 Raccomandato
Orologio .................................................... 23 Carburante............................................... 40
Liquido di raffreddamento ........................ 56
P Regolazione orologio digitale.................. 24
Parcheggio ................................................ 13 Ricerca guasti............................................. 85
Pneumatici Rifornimento ............................................. 40
Foratura ................................................... 91
Pressione.......................................... 57, 111
Sostituzione ....................................... 57, 91
115
Rimozione Surriscaldamento .......................................87
Carenatura centrale anteriore ................... 62
Carenatura centrale posteriore ................. 63 T
Coperchio serbatoio carburante................ 63 Tachimetro .................................................22
Fermaglio ................................................. 64 Trasporto dello scooter ...........................107
S U
Scomparto centrale ................................... 44 Ubicazione componenti ............................20
Sella............................................................ 42
Sfiato basamento ...................................... 66 V
Sistema di spegnimento al minimo.......... 31 Vano
Specifiche tecniche.................................. 110 Gancio portaoggetti..................................44
INDICE