Errori Schede SMITEC

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 38

8.

2 SEGNALAZIONE ACUSTICA DEI PROBLEMI


Il programma ciclicamente esegue una serie di controlli. Qualora vengano riscontrate delle
anomalie la scheda emette una segnalazione acustica (beep) con il numero di errore.

Una volta che il problema è stato risolto sarà possibile ripristinare la corretta visualizzazione del

display della scheda premendo il tasto od un qualsiasi tasto.

Qui di seguito vengono riportate le anomalie che potrebbero essere riscontrate dalla scheda
elettronica e le relative soluzioni.

ERRORE 1: Temperatura termocoppia troppo elevata


Soluzione:
• Togliere l'alimentazione e verificare il collegamento della termocoppia.
• verificare il funzionamento dello stadio di lettura della termocoppia utilizzando una
termocoppia funzionante, di tipo "J"
• Sostituire la resistenza dotata di termocoppia.
Se il problema persiste, interrompere le operazioni di saldature e termoretrazione, togliere l'al-
imentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 2: Temperatura forno variata non correttamente


Soluzione:
• Verificare il corretto collegamento delle resistenze
• Verificare che i morsetti della termocoppia siano ben serrati.
• Per le macchine dotate di teleruttori, verificarne lo stato di funzionamento
• Sostituire la resistenza dotata di termocoppia.
Se il problema persiste, interrompere le operazioni di saldatura termoretrazione, togliere l'ali-
mentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 3: Temperatura termocoppia non stabile.


Soluzione:
• Togliere l'alimentazione e verificare il collegamento della termocoppia.
• Sostituire la resistenza dotata di termocoppia.
• Verificare il collegamento di terra
Se il problema persiste, interrompere le operazioni di saldatura e termoretrazione, togliere l'al-
imentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 4: Temperatura di termoretrazione aumentata in modalità saldatura


Soluzione:
• Togliere l'alimentazione e controllare il corretto collegamento delle resistenze alla scheda.
• Verificare il funzionamento della scheda.
Attenzione- è possibile che durante il passaggio dalla modalità termoretrazione a quella di
saldatura la macchina segnali questo errore un paio di volte
Se il problema persiste, interrompere le operazioni di saldatura e termoretrazione, togliere l'al-
imentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 5: Temperatura PCB troppo elevata


Soluzione:

66 / 324
Manuale uso e manutenzione S440-S560-S560N-S560NA-S870

• Togliere l'alimentazione e verificare che le prese d'aria non siano ostruite.


• Verificare il corretto funzionamento della ventola di raffreddamento della scheda.
• Per le macchine dotate di ventola raffreddamento zona schede verificarne il funzionamento.
Se il problema persiste, interrompere le operazioni di saldatura e termoretrazione, togliere l'al-
imentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 6: Temperatura aletta di raffreddamento NTC troppo elevata


Soluzione:
• Togliere l'alimentazione e verificare che le prese d'aria non siano ostruite.

ITALIANO
• Verificare il corretto funzionamento della ventola di raffreddamento della scheda.
• Per le macchine dotate di ventola raffreddamento zona schede verificarne il funzionamento.
Se il problema persiste, interrompere le operazioni di saldatura e termoretrazione, togliere l'al-
imentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 7: Temperatura NTC fuori norma


Soluzione:
• Verificare il funzionamento della ventola di raffreddamento
• Verificare che la temperatura ambiente < 40° C
Se il problema persiste, togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 8: Errore parametri di calibrazione


Si è generato un errore nei dati in memoria.
Soluzione
• Spegnere e riaccendere la macchina
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 9: Errore della EEPROM


Si è verificata un’anomalia nel salvataggio dei dati
Soluzione
• Premere il tasto + e successivamente reimpostare il corretto modello di macchina
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 10: Errore sovracorrente uscite 24V


Soluzione:
• Togliere l'alimentazione e verificare l'elettromagnete e l'integrità dei suoi cavi di
collegamento.
Se il problema persiste, interrompere le operazioni di saldatura e termoretrazione, togliere l'al-
imentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 13: Errore micro campana chiusa


Se allo START la campana non scende viene segnalato l'errore
Soluzione:
• Verificare il corretto collegamento del motore automatismo campana, nonché il
funzionamento elettrico del motore.
• Controllare il funzionamento meccanico di discesa della campana.
• Controllare il corretto funzionamento del micro campana chiusa (EF010050)
• Verificare i fusibili F2 e F3 posti sul modulo FLEXTRON-BELL
Se invece allo START la campana scende ma viene segnalato l'errore:
• Verificare il funzionamento del micro campana chiusa (EF010050)
• Verificare la meccanica della macchina:l'aumento degli attriti, nel moto di discesa della

67 / 324
campana può causare un rallentamento tale da causare l'errore.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 14: Errore micro campana aperta


Soluzione:
• Verificare il funzionamento del microinterruttore campana aperta (EF010049)
• Verificare il corretto collegamento del motore automatismo campana
• Verificare i fusibili F2 e F3 posti sul modulo inversione campana.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 15: Errore tempo apertura campana


Soluzione:
• Verificare il funzionamento del microinterruttore campana aperta (EF010049)
• Verificare il corretto collegamento del motore automatismo campana
• Verificare i fusibili F2 e F3 posti sul modulo inversione campana
• Verificare che la campana non opponga eccessiva resistenza al movimento
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 16: Errore teleruttore


Soluzione:
• Controllare il corretto collegamento del fungo di emergenza e il funzionamento del
teleruttore.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 18: Errore micro chiusura e apertura campana premuti contemporaneamente


Soluzione:
• Verificare il funzionamento del micro apertura campana
• Verificare il funzionamento del micro chiusura campana
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 100 - ERRORE 101 - ERRORE 110 - ERRORE 111


Errore causato dalla FLEXTRON POWER BASE
Soluzione:
• controllare il buon funzionamento della FLEXTRON POWER BASE.
• controllare il cavo di collegamento, in special modo i connettori.
• sostituire la scheda FLEXTRON POWER BASE
Se una volta sostituita la FLEXTRON POWER BASE l'errore si ripresenta, probabilmente sarà
causato dal trasmettitore della scheda CPU.

ERRORE 200 - ERRORE 201 - ERRORE 210 - ERRORE 211


Errore causato dal collegamento della FLEXTRON POWER BASE con la FLEXTRON BELL.
Soluzione:
• controllare il cavo di collegamento, in special modo i connettori.

La SMIPACK S.p.A. non si assume alcuna responsabilità riguardo a conseguenze dirette o indirette dovute
all'uso proprio o improprio di questa pubblicazione e del software di sistema.

La SMIPACK S.p.A. si riserva il diritto di compiere modifiche tecniche sui propri sistemi e su questo manuale
senza alcun preavviso.

68 / 324
8. ANOMALIE E GUASTI - COME RIMEDIARE
8.1 CAUSE E POSSIBILI RIMEDI
Tab. 8.1.1

PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE


PRESENZA DI FUMO
DIMINUIRE LA TEMPERATURA
DURANTE LA TEMPERATURA ELEVATA
DI SALDATURA
SALDATURA

DURANTE LA FAR SCORRERE IL FILM


TERMORETRAZIONE FILM PRIVO DI MICROFORI ATTRAVERSO I
RESTANO BOLLE MICROFORATORI

LA SALDATURA SI APRE PULIRE LA LAMA SALDANTE


LAMA SALDANTE SPORCA O
DURANTE LA O SOSTITUIRLA SE
DANNEGGIATA
TERMORETRAZIONE DANNEGGIATA

VALORE DI SALDATURA REGOLARE IL VALORE DI


ERRATO SALDATURA

AUMENTARE LEGGERMENTE
PRESSIONE SUL TELAIO
LA PRESSIONE DURANTE LA
INSUFFICIENTE
SALDATURA

SALDATURA
BASSA QUALITA' DEL FILM SOSTITUZIONE DEL FILM
IRREGOLARE

NON AVVIENE LA VALORE DI SALDATURA AUMENTARE IL VALORE DI


SALDATURA TROPPO BASSO SALDATURA

RIPARARE IL CIRCUITO DI
LA LAMA SALDANTE NON
ALIMENTAZIONE DELLA LAMA
RICEVE CORRETTAMENTE
SALDANTE

TEFLON E/O GUARNIZIONE SOSTITUIRE IL TEFLON E/O


USURATI LA GUARNIZIONE USURATI

LAMA SALDANTE SOSTITUIRE LA LAMA


DANNEGGIATA SALDANTE

8.2 SEGNALAZIONE ACUSTICA DEI PROBLEMI


Il programma ciclicamente esegue una serie di controlli. Qualora vengano riscontrate delle
anomalie la scheda emette una segnalazione acustica (beep) con il numero di errore.
Fig. 8.2.1

Errore 1

Una volta che il problema è stato risolto sarà possibile ripristinare la corretta visualizzazione del

display della scheda premendo il tasto od un qualsiasi tasto. Qui di seguito vengono

50 / 244
Manuale uso e manutenzione FP560 - FP560A - FP870A

riportate le anomalie che potrebbero essere riscontrate dalla scheda elettronica e le relative
soluzioni.

ERRORE 5: Temperatura PCB troppo elevata


Soluzione:
• Togliere l'alimentazione e verificare che le prese d'aria non siano ostruite.
• Verificare il corretto funzionamento della ventola di raffreddamento della scheda.
• Per le macchine dotate di ventola raffreddamento zona schede verificarne il funzionamento.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ITALIANO
ERRORE 6: Temperatura aletta di raffreddamento NTC troppo elevata
Soluzione:
• Togliere l'alimentazione e verificare che le prese d'aria non siano ostruite.
• Verificare il corretto funzionamento della ventola di raffreddamento della scheda.
• Per le macchine dotate di ventola raffreddamento zona schede verificarne il funzionamento.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 7: Temperatura NTC fuori norma


Soluzione:
• Verificare il funzionamento delle ventole di raffreddamento.
• Verificare che la temperatura ambiente < 40°C.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 8: Errore parametri di calibrazione


Si è generato un errore nei dati in memoria.
Soluzione:
• Spegnere e riaccendere la macchina.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 9: Errore della EEPROM


Si è verificato un' anomalia.
Soluzione:
• Premere il tasto + e succesivamente reimpostare il cortretto modello di macchina.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 10: Errore sovracorrente uscite 24V


Soluzione:
• Togliere l'alimentazione e verificare l'elettromagnete e l'integrità dei suoi cavi di
collegamento.
Se il problema persiste, togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 13: Errore micro campana chiusa


Se allo START la campana non scende viene segnalato l'errore.
Soluzione:
• Verificare il corretto collegamento del motore automatismo campana, nonché il
funzionamento elettrico del motore.
• Controllare il funzionamento meccanico di discesa della campana.
• Controllare il corretto funzionamento del micro campana chiusa (EF010050).
• Verificare i fusibili F2 e F3 posti sul modulo FLEXTRON-BELL.
Se invece allo START la campana scende ma viene segnalato l'errore:
• Verificare il funzionamento del micro campana chiusa (EF010050).
• Verificare la meccanica della macchina: l'aumento degli attriti, nel moto di discesa della

51 / 244
campana può causare un rallentamento tale da segnalare l'errore.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 14: Errore micro campana aperta


Soluzione:
• Verificare il funzionamento del microinterruttore campana aperta (EF010049).
• Verificare il corretto collegamento del motore automatismo campana.
• Verificare i fusibili F2 e F3 posti sul modulo FLEXTRON-BELL.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 15: Errore tempo apertura campana


Soluzione:
• Verificare il funzionamento del microinterruttore campana aperta (EF010049).
• Verificare il corretto collegamento del motore automatismo campana.
• Verificare i fusibili F2 e F3 posti sul modulo FLEXTRON-BELL.
• Verificare che la campana non opponga eccessiva resistenza al movimento.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 16: Errore teleruttore


Soluzione:
• Controllare il corretto collegamento del fungo di emergenza e il funzionamento del
teleruttore.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 18: Errore micro chiusura e apertura campana premuti contemporaneamente


Soluzione:
• Verificare il funzionamento del micro apertura campana.
• Verificare il funzionamento del micro chiusura campana.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 100 - ERRORE 101 - ERRORE 110 - ERRORE 111


Errore causato dalla FLEXTRON POWER BASE
Soluzione:
• controllare il buon funzionamento della FLEXTRON POWER BASE.
• controllare il cavo di collegamento, in special modo i connettori.
• sostituire la scheda FLEXTRON POWER BASE
Se una volta sostituita la scheda power l'errore permane, l'errore è probabilmente causato dal
trasmettitore della scheda CPU.

ERRORE 200 - ERRORE 201 - ERRORE 210 - ERRORE 211


Errore causato dal collegamento della FLEXTRON POWER BASE con la
FLEXTRON BELL.
Soluzione:
• controllare il cavo di collegamento, in special modo i connettori.

La SMIPACK S.p.A. non si assume alcuna responsabilità riguardo a conseguenze dirette o indirette dovute
all'uso proprio o improprio di questa pubblicazione e del software di sistema.

La SMIPACK S.p.A. si riserva il diritto di compiere modifiche tecniche sui propri sistemi e su questo manuale
senza alcun preavviso.

52 / 244
Manuale uso e manutenzione FP6000

• Problemi generali

Tab 8.1.5

INCONVENIENTE: CAUSA RIMEDI e SOLUZIONI

LA MACCHINA La lubrificazione delle parti


Lubrificare adeguatamente
PRESENTA RUMORI in movimento della
le parti in movimento.
ANOMALI macchina non è sufficiente

l’interruttore generale è in Portare l’interruttore


posizione di off generale in posizione di on

Il collegamento generale Fare avvitare a fondo le


della macchina è allentatato connessioni elettriche ad un
ASSENZA DI TENSIONE o sconnesso. elettricista qualificato
NELLA MACCHINA

Fusibile danneggiato Sostituire il fusibile

Ripristinare la tensione di
Manca la tensione di rete
rete

Assicurarsi che tutte le


Almeno una portella di
portelle di sicurezza siano
sicurezza è aperta. 95
chiuse in modo corretto.
ASSENZA DI POTENZA
NELLA MACCHINA
Disattivare il pulsante di
Il pulsante di emergenza è
emergenza (pulsante non
attivato (pulsante premuto).
premuto).

8.2 VISUALIZZAZIONE ERRORI


Questo elenco rappresenta le voci relative agli errori visualizzabili sulla seconda riga del
display. Dopo avere risolto il problema premere il pulsante STOP per cancellare l'errore dal
display e poi premere START per riprendere il normale funzionamento della macchina.

Tab 8.2.1

INCONVENIENTE: CAUSA RIMEDI e SOLUZIONI

Le misure del pacco


PACCO-ANOMALO superano le dimensioni Prodotto non lavorabile
max della barra saldante

É stato premuto il fungo di Disattivare il fungo e


EMERGENZA
emergenza premere power

Verificare che l'impianto


Perdita di pressione nell'
NO-PRESSIONE pneumatico sia collegato e
impianto pneumatico
che non vi siano rotture
Capitolo 8 - Anomalie e guasti come rimediare

Tab 8.2.1

INCONVENIENTE: CAUSA RIMEDI e SOLUZIONI

PORTELLE-APERTE Le portelle sono aperte Chiudere le portelle

Spegnere e riaccendere la
Si e verificato un errore nel scheda. se il problema
ERRORE-EEPROM
processore persiste, contattare il centro
assistenza

Spegnere e riaccendere la
Si è verificato un errore scheda. se il problema
ERRORE-HARDWARE
nell'hardware persiste, contattare il centro
assistenza

Spegnere e riaccendere la
Si e' verificato un errore nel scheda. se il problema
ERRORE-SOFTWARE
software persiste, contattare il centro
assistenza

La fotocellula in uscita Fare defluire i pacchi dal


ACCUMULO-USCITA
continua a rilevare il pacco nastro in uscita

Fare entrare il pacco


La fotocellula in ingresso
FINE-FLUSSO all'interno della
non ha rilevato alcun pacco
96 confezionatrice

Contattare il centro
DIG-OUT-ERROR Possibile cortocircuito
assistenza

La macchina finisce l'ultimo


pacco e si mette in pausa
Temperatura scheda
SOVRATEMP-SCHEDA fino al rientro dei limiti di
elevata
temperatura impostati in
fabbrica

La macchina finisce l'ultimo


pacco e si mette in pausa
Temperatura barre saldanti
SOVRATEMP-BARRE fino al rientro dei limiti di
elevata
temperatura impostati in
fabbrica

Qualche oggetto ha
SICUREZZA-BARRA ostacolato il movimento Rimuovere l'oggetto
della barra saldante

Il film della bobina si sta


FILM-IN-ESAUR Cambiare la bobina
esaurendo

Cambiare la bobina e
FILM-ESAURITO Il film é esaurito
premere stop

La bobina del recupero Rimuovere lo sfrido della


BOB-SFRIDO-PIENA
sfrido e' piena bobina

Il tappeto mobile non Controllare il cavo


PROB-TAPPETO-MOB
funziona dell'elettrovalvola
Manuale uso e manutenzione FP6000

Tab 8.2.1

INCONVENIENTE: CAUSA RIMEDI e SOLUZIONI


Controllare il sensore del
tappeto mobile
Il tappeto mobile non
PROB-TAPPETO-MOB
funziona Verificare che il gruppo
tappeto mobile non sia
incastrato meccanicamente
Incremento barra saldante Verificare che la spina di
laterale inferiore a 2°C in 5 alimentazione della
minuti resistenza B1 sia collegata
PROBLEMA-B1
Verificare che la
termocoppia della
resistenza B1 sia collegata
Incremento barra saldante Verificare che la spina di
frontale inferiore a 2°C in 5 alimentazione delle
minuti resistenze sia collegata
PROBLEMA-B2
Verificare che la
termocoppia della
resistenza B2 sia collegata
Il trasduttore posto sul
cilindro della barra saldante Controllare il cavo 97
non rileva nessun dell'elettrovalvola
PROB-MOV-BARRA movimento
Controllare il cavo del
trasduttore
La macchina finisce l'ultimo
pacco e si mette in pausa
Temperatura barra
SOTTOTEMP-BARRE fino al rientro dei limiti di
saldante non a regime
temperatura impostati in
fabbrica.
Verificare il corretto
La bilancella del movimento delle
portabobina è bloccata.il bilancelle.verificare il
PROB-SBOBINATORE
film viene riavvolto sul corretto percorso del
portabobina. film.verificare se la maniglia
sul portabobina è chiusa.
Verificare il corretto
ROTTURA-SFRIDO Si rompe lo sfrido
percorso dello sfrido

Verificare il funzionamento
del motore.
Nella parentesi viene
indicato quale motore ha
causato l'errore:
È stata riscontrata
1-motore nastro ingresso
sovracorrente sul motore,
O/C-MOTORE - (x) 2-motore nastro uscita
motore guasto o nastro
3-motore trascinamento
incastrato.
film
4-motore sbobinatore
Per individuare il motore
fare riferimento allo schema
elettrico (esploso n°26)
Capitolo 8 - Anomalie e guasti come rimediare

Tab 8.2.1

INCONVENIENTE: CAUSA RIMEDI e SOLUZIONI

Verificare il funzionamento
del motore e i cablaggi.
Nella parentesi viene
indicato quale motore ha
Il livello di corrente
causato l'errore:
assorbita dal motore è
1 -motore nastro ingresso
troppo bassa (inferiore ai
U/C-MOTORE-(x) 2 -motore nastro uscita
200 mA): inverter
3 -motore trascinamento
danneggiato o motore
film
scollegato
4 -motore sbobinatore
Per individuare il motore
fare riferimento allo schema
elettrico (esploso n°26)

Controllare lo stato
dell'inverter e il cablaggio.
Nella parentesi viene
indicato quale motore ha
Inverter danneggiato: si è causato l'errore:
verificata una situazione di 1 -motore nastro ingresso
ERR-INVERTER-(x) sovratensione, 2 -motore nastro uscita
sottotensione o 3 -motore trascinamento
sovracorrente. film
98 4 -motore sbobinatore
Per individuare il motore
fare riferimento allo schema
elettrico (esploso n°26)

Mancata chiusura del


Verificare se l'ingresso a cui
contatto presente sul
PROB-TELERUTTORE è collegato il segnale viene
teleruttore o cablaggio
letto correttamente
difettoso

Non è stata rilevata la


completa chiusura del Provvedere alla sua
SBOBIN-APERTO
sistema di trascinamento chiusura.
film.

controllare il buon
funzionamento della
flextron power-base
controllare il cavo di
collegamento, in special
ERRORE 100 modo i connettori.
errore causato dal
ERRORE 101 sostituire la scheda flextron
collegamento della flextron
ERRORE 110 power-base
power-base
ERRORE 111 se, dopo aver sostituito la
flextron power-base l'errore
si ripresenta,
probabilmente sarà
causato dal trasmettitore
della scheda cpu.
Manuale uso e manutenzione FP6000

Tab 8.2.1

INCONVENIENTE: CAUSA RIMEDI e SOLUZIONI


Errore causato dal
collegamento della
ERRORE 200
FLEXTRON POWER- Controllare il cavo di
ERRORE 201
BASE con la FLEXTRON- collegamento, in special
ERRORE 210
ERRORE 211
INVERTER U1 (vedi modo i connettori.
schema elettrico esploso n°
26).
Errore causato dal
collegamento della
FLEXTRON-INVERTER
Controllare il cavo di
ERRORE 300 …… U1 con la FLEXTRON-
collegamento e i connettori.
INVERTER U2 (vedi
schema elettrico esploso
n°26)
Errore causato dal
collegamento della
FLEXTRON-INVERTER
Controllare il cavo di
ERRORE 400 …… U2 con la FLEXTRON-
collegamento e i connettori.
INVERTER U3 (vedi
schema elettrico esploso
n°26)
Errore causato dal 99
collegamento della
FLEXTRON-INVERTER
Controllare il cavo di
ERRORE 500 …… U3 con la FLEXTRON-
collegamento e i connettori.
INVERTER U4 (vedi
schema elettrico esploso
n°26)
Errore causato dal
collegamento della
FLEXTRON POWER- Controllare il cavo di
ERRORE 600 ……
BASE con la FLEXTRON-I/ collegamento e i connettori.
O1 (vedi schema elettrico
esploso n°26)
Errore causato dal
collegamento della
FLEXTRON-I/O1 con la Controllare il cavo di
ERRORE 700 ……
FLEXTRON-I/O2 (vedi collegamento e i connettori.
schema elettrico esploso
n°26)
Manuale uso e manutenzione FP6000CS - FP8000CS

• Problemi generali

Tab 8.1.5

INCONVENIENTE: CAUSA RIMEDI e SOLUZIONI

LA MACCHINA La lubrificazione delle parti


PRESENTA RUMORI Lubrificare adeguatamente
in movimento della
ANOMALI le parti in movimento.
macchina non è sufficiente

l’interruttore generale è in Portare l’interruttore


posizione di off generale in posizione di on

Il collegamento generale Fare avvitare a fondo le


della macchina è allentatato connessioni elettriche ad un
ASSENZA DI TENSIONE o sconnesso. elettricista qualificato
NELLA MACCHINA

Fusibile danneggiato Sostituire il fusibile

Ripristinare la tensione di
Manca la tensione di rete
rete

ASSENZA DI POTENZA Assicurarsi che tutte le


NELLA MACCHINA Almeno una portella di
portelle di sicurezza siano
sicurezza è aperta. 105
chiuse in modo corretto.

Disattivare il pulsante di
Il pulsante di emergenza è
emergenza (pulsante non
attivato (pulsante premuto).
premuto).

8.2 VISUALIZZAZIONE ERRORI


Questo elenco rappresenta le voci relative agli errori visualizzabili sulla seconda riga del
display. Dopo avere risolto il problema premere il pulsante STOP per cancellare l'errore dal
display e poi premere START per riprendere il normale funzionamento della macchina.

Tab 8.2.1

INCONVENIENTE: CAUSA RIMEDI e SOLUZIONI

PACCO-ANOMALO Le misure del pacco


superano le dimensioni Prodotto non lavorabile
max della barra saldante

EMERGENZA È stato premuto il fungo di Disattivare il fungo e


emergenza premere power

NO-PRESSIONE Verificare che l'impianto


Perdita di pressione nell'
pneumatico sia collegato e
impianto pneumatico
che non vi siano rotture
Capitolo 8 - Anomalie e guasti come rimediare

Tab 8.2.1

INCONVENIENTE: CAUSA RIMEDI e SOLUZIONI

PORTELLE-APERTE Le portelle sono aperte Chiudere le portelle

Spegnere e riaccendere la
Si e verificato un errore nel scheda. Se il problema
ERRORE-EEPROM
processore persiste, contattare il centro
assistenza

Spegnere e riaccendere la
Si è verificato un errore scheda. Se il problema
ERRORE-HARDWARE
nell'hardware persiste, contattare il centro
assistenza

Spegnere e riaccendere la
Si è verificato un errore nel scheda. Se il problema
ERRORE-SOFTWARE
software persiste, contattare il centro
assistenza

ACCUMULO-USCITA La fotocellula in uscita Fare defluire i pacchi dal


continua a rilevare il pacco nastro in uscita

FINE-FLUSSO Fare entrare il pacco


La fotocellula in ingresso
all'interno della
non ha rilevato alcun pacco
106 confezionatrice

DIG-OUT-ERROR Contattare il centro


Possibile cortocircuito
assistenza

La macchina finisce l'ultimo


pacco e si mette in pausa
Temperatura scheda
SOVRATEMP-SCHEDA fino al rientro dei limiti di
elevata
temperatura impostati in
fabbrica

La macchina finisce l'ultimo


pacco e si mette in pausa
Temperatura barre saldanti
SOVRATEMP-BARRE fino al rientro dei limiti di
elevata
temperatura impostati in
fabbrica

Qualche oggetto ha
SICUREZZA-BARRA ostacolato il movimento Rimuovere l'oggetto
della barra saldante

Il film della bobina si sta


FILM-IN-ESAUR Cambiare la bobina
esaurendo

Cambiare la bobina e
FILM-ESAURITO Il film é esaurito
premere stop

La bobina del recupero Rimuovere lo sfrido della


BOB-SFRIDO-PIENA
sfrido e' piena bobina

Il tappeto mobile non Controllare il cavo


PROB-TAPPETO-MOB
funziona dell'elettrovalvola
Manuale uso e manutenzione FP6000CS - FP8000CS

Tab 8.2.1

INCONVENIENTE: CAUSA RIMEDI e SOLUZIONI


Controllare il sensore del
tappeto mobile
PROB-TAPPETO-MOB
Verificare che il gruppo
tappeto mobile non sia
incastrato meccanicamente
Incremento barra saldante Verificare che la spina di
laterale inferiore a 2°C in 5 alimentazione della
minuti resistenza B1 sia collegata
PROBLEMA-B1
Verificare che la
termocoppia della
resistenza B1 sia collegata
Incremento barra saldante Verificare che la spina di
frontale inferiore a 2°C in 5 alimentazione delle
minuti resistenze sia collegata
PROBLEMA-B2
Verificare che la
termocoppia della
resistenza B2 sia collegata
Il trasduttore posto sul
cilindro della barra saldante Controllare il cavo 107
non rileva nessun dell'elettrovalvola
PROB-MOV-BARRA movimento
Controllare il cavo del
trasduttore
La macchina finisce l'ultimo
pacco e si mette in pausa
Temperatura barra
SOTTOTEMP-BARRE fino al rientro dei limiti di
saldante non a regime
temperatura impostati in
fabbrica.
Verificare il corretto
La bilancella del movimento delle
portabobina è bloccata.il bilancelle.verificare il
PROB-SBOBINATORE
film viene riavvolto sul corretto percorso del
portabobina. film.verificare se la maniglia
sul portabobina è chiusa.
Verificare il corretto
ROTTURA-SFRIDO Si rompe lo sfrido
percorso dello sfrido
Verificare il funzionamento
del motore.
Nella parentesi viene
indicato quale motore ha
causato l'errore:
È stata riscontrata 1-motore nastro ingresso
sovracorrente sul motore,
O/C-MOTORE- (x)
motore guasto o nastro 2-motore nastro uscita
incastrato. 3-motore trascinamento
film
4-motore sbobinatore
Per individuare il motore
fare riferimento allo schema
elettrico (esploso n°27)
Capitolo 8 - Anomalie e guasti come rimediare

Tab 8.2.1

INCONVENIENTE: CAUSA RIMEDI e SOLUZIONI


Verificare il funzionamento
del motore e i cablaggi.
Nella parentesi viene
indicato quale motore ha
Il livello di corrente causato l'errore:
assorbita dal motore è 1 -motore nastro ingresso
troppo bassa (inferiore ai
U/C-MOTORE-(x)
200 mA): inverter 2 -motore nastro uscita
danneggiato o motore 3 -motore trascinamento
scollegato film
4 -motore sbobinatore
Per individuare il motore
fare riferimento allo schema
elettrico (esploso n°27)
Controllare lo stato
dell'inverter e il cablaggio.
Nella parentesi viene
indicato quale motore ha
causato l'errore:
Inverter danneggiato: si è
verificata una situazione di 1 -motore nastro ingresso
ERR-INVERTER-(x) sovratensione, 2 -motore nastro uscita
sottotensione o 3 -motore trascinamento
108 sovracorrente. film
4 -motore sbobinatore
Per individuare il motore
fare riferimento allo schema
elettrico (esploso n°27)
Mancata chiusura del
Verificare se l'ingresso a cui
contatto presente sul
PROB-TELERUTTORE è collegato il segnale viene
teleruttore o cablaggio
letto correttamente
difettoso
Non è stata rilevata la
completa chiusura del Provvedere alla sua
SBOBIN-APERTO
sistema di trascinamento chiusura.
film.
• controllare il buon
funzionamento della
FLEXTRON POWER-
BASE
• controllare il cavo di
collegamento, in special
ERRORE 100 Errore causato dal modo i connettori.
ERRORE 101 collegamento della • sostituire la scheda
ERRORE 110 FLEXTRON POWER- FLEXTRON POWER-
ERRORE 111 BASE
BASE
Se, dopo aver sostituito la
FLEXTRON POWER-
BASE l'errore si ripresenta,
probabilmente sarà
causato dal trasmettitore
della scheda CPU.
Manuale uso e manutenzione FP6000CS - FP8000CS

Tab 8.2.1

INCONVENIENTE: CAUSA RIMEDI e SOLUZIONI


Errore causato dal
ERRORE 200 collegamento della
ERRORE 201 FLEXTRON POWER- Controllare il cavo di
BASE con la FLEXTRON- collegamento, in special
ERRORE 210 INVERTER U1 (vedi modo i connettori.
ERRORE 211 schema elettrico esploso n°
29,35).
Errore causato dal
collegamento della
FLEXTRON-INVERTER Controllare il cavo di
ERRORE 300 …… U1 con la FLEXTRON- collegamento e i connettori.
INVERTER U2 (vedi
schema elettrico esploso
n°29,35)
Errore causato dal
collegamento della
FLEXTRON-INVERTER
ERRORE 400 …… U2 con la FLEXTRON- Controllare il cavo di
INVERTER U3 (vedi collegamento e i connettori.
schema elettrico esploso
n°29,35)
Errore causato dal
collegamento della 109
FLEXTRON-INVERTER
ERRORE 500 …… U3 con la FLEXTRON- Controllare il cavo di
INVERTER U4 (vedi collegamento e i connettori.
schema elettrico esploso
n°29,35)
Errore causato dal
collegamento della
ERRORE 600 ……
FLEXTRON POWER- Controllare il cavo di
BASE con la FLEXTRON-I/ collegamento e i connettori.
O1 (vedi schema elettrico
esploso n°29,35)
Errore causato dal
collegamento della
FLEXTRON-I/O1 con la Controllare il cavo di
ERRORE 700 ……
FLEXTRON-I/O2 (vedi collegamento e i connettori.
schema elettrico esploso
n°29,35)
7. ANOMALIE E GUASTI - COME RIMEDIARE
7.1 CAUSE E POSSIBILI RIMEDI
Tab. 7.1.1
PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE
IL FORNO NON SENSO DELLA ROTAZIONE VERIFICARE IL SENSO DI
TERMORETRAE VENTOLE ERRATO ROTAZIONE DELLE VENTOLE
VERIFICARE CHE SUL DISPLAY
TERMORETRAZIONE NON
COMPAIA IL SIMBOLO DELLA
SELEZIONATA
TERMORETRAZIONE
TEMPERATURA TROPPO VERIFICARE LA TEMPERATURA
BASSA SUL DISPLAY
ATTENDERE CHE LE
RESISTENZE IN FASE DI
RESISTENZE SIANO IN
RISCALDAMENTO
TEMPERATURA
VERIFICARE
MAGNETOTERMICO E
LA VENTOLA NON GIRA
FUNZIONAMENTO DEL
MOTORE
LA TERMORETRAZIONE NON FILM NON IDONEO O DI
SOSTITUIRE IL FILM
È UNIFORME E COMPLETA SCARSA QUALITA'
DURANTE LA FAR SCORRERE IL FILM
TERMORETRAZIONE ATTRAVERSO I
FILM PRIVO DI MICROFORI
RESTANO BOLLE MICROFORATORI DELLA
SALDATRICE
LA SALDATURA SI APRE LAMA SALDANTE DELLA PULIRE LA LAMA SALDANTE O
DURANTE LA SALDATRICE SPORCA O SOSTITUIRLA SE
TERMORETRAZIONE DANNEGGIATA DANNEGGIATA
REGOLARE IL VALORE DI
VALORE DI SALDATURA
SALDATURA DELLA
ERRATO
SALDATRICE
DIMINUIRE LA TEMPERATURA
FORNO TROPPO CALDO E\O AUMENTARE LA VELOCITÀ
DEL NASTRO

7.2 SEGNALAZIONE ACUSTICA DEI PROBLEMI


Il programma ciclicamente esegue una serie di controlli. Qualora vengano riscontrate delle
anomalie la scheda emette una segnalazione acustica (beep) con il numero di errore.

Fig. 7.2.1

Una volta che il problema è stato risolto sarà possibile ripristinare la corretta visualizzazione del

display della scheda premendo il tasto od un qualsiasi tasto.


Qui di seguito vengono riportate le anomalie che potrebbero essere riscontrate dalla scheda
elettronica e le relative soluzioni.

ERRORE 1: Errore surriscaldamento forno


Il sensore ha rilevato una temperatura superiore ai 230°C
Soluzione:
Togliere l'alimentazione e:

44
Manuale uso e manutenzione T450-T650E-T650

- Verificare che le prese d'aria non siano ostruite (togliere l'alimentazione prima di effettuare
qualsiasi tipo di pulizia)
- Verificare il corretto funzionamento delle resistenze
- Verificare il collegamento e il funzionamento del motore della ventilazione
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza

ERRORE 2: Errore riscaldamento forno


Il forno non riesce a raggiungere la temperatura impostata
Soluzione:
Togliere l'alimentazione e:
- Controllare il corretto funzionamento delle resistenze forno
- Verificare il senso di rotazione e il funzionamento del motore della ventilazione
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza

ERRORE 3: Errore sulla misurazione della temperatura


Il sensore di temperatura può essere staccato o la misura della temperatura è instabile
Soluzione:
Togliere l'alimentazione e:
- Verificare il collegamento e il funzionamento della sonda di temperatura
- Verificare il collegamento messa a terra
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 4: Errore motore inverter


L'inverter ha segnalato una corrente elevata sul motore
Soluzione:
Togliere l'alimentazione e:
- Verificare eventuali usure e problemi meccanici sul nastro trasportatore
- Verificare il funzionamento del motore dell'inverter
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 5: Errore surriscaldamento PCB


È stata riscontrata una temperatura della PCB troppo elevata
Soluzione:
Togliere l'alimentazione e:
- Verificare che le prese d'aria non siano ostruite
- Verificare il corretto funzionamento della ventola di raffreddamento del quadro elettrico e della
scheda
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 6: Errore surriscaldamento radiatore Power Base


Soluzione:
Togliere l'alimentazione e:
- Verificare che le prese d'aria non siano ostruite
- Verificare il corretto funzionamento della ventola di raffreddamento del quadro elettrico
relativa alla scheda Power Base.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza

ERRORE 7: Superamento del limite massimo temperatura radiatore scheda inverter


È stata rilevata una temperatura radiatore scheda troppo elevata
Soluzione:
Togliere l'alimentazione e:
- Verificare che le prese d'aria non siano ostruite
- Verificare il corretto funzionamento della ventola di raffreddamento del quadro elettrico
relativa alla scheda inverter.

45
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza

ERRORE 8: Errore parametri di calibrazione


Si è generato un errore nei dati in memoria
Soluzione:
- Spegnere e riaccendere la macchina.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza

ERRORE 9: Errore della EEPROM


Si è generato un errore nei dati in memoria
Soluzione:
- Spegnere e riaccendere la macchina.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza

ERRORE 10: Errore sovraccarico uscite 24V


Sono state rilevate delle "dispersioni" o dei sovraccarichi sulle uscite 24V
Soluzione:
Togliere l'alimentazione e:
- Verificare l'integrità dei cavi di alimentazione dei ventilatori e dei teleruttori di ripristino
- Verificare il corretto funzionamento del teleruttore
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza

ERRORE 11: Diagnostica inverter


Modulo inverter in errore
Soluzione:
- Spegnere e riaccendere la macchina
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza

ERRORE 12: Motore nastro fermo


Quando si attiva il nastro trasportatore l'inverter verifica l'assorbimento di corrente; se
quest'ultimo non varia verrà segnalato l'errore.
Soluzione:
- Verificare il corretto collegamento del motore nastro trasportatore
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 100 - ERRORE 101 - ERRORE 110 - ERRORE 111


Errore causato dalla FLEXTRON POWER BASE
Soluzione:
• controllare il buon funzionamento della FLEXTRON POWER BASE.
• controllare il cavo di collegamento, in special modo i connettori.
• sostituire la scheda FLEXTRON POWER BASE
Se una volta sostituita la FLEXTRON POWER BASE l'errore si ripresenta, probabilmente sarà
causato dal trasmettitore della scheda CPU.

ERRORE 200 - ERRORE 201 - ERRORE 210 - ERRORE 211


Errore causato dal collegamento della FLEXTRON POWER BASE con la FLEXTRON
INVERTER.
Soluzione:
• controllare il cavo di collegamento, in special modo i connettori.

La SMIPACK S.p.A. non si assume alcuna responsabilità riguardo a conseguenze dirette o indirette dovute
all'uso proprio o improprio di questa pubblicazione e del software di sistema.

La SMIPACK S.p.A. si riserva il diritto di compiere modifiche tecniche sui propri sistemi e su questo manuale
senza alcun preavviso.

46
7. ANOMALIE E GUASTI - COME RIMEDIARE
7.1 CAUSE E POSSIBILI RIMEDI
Tab. 7.1.1

PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE


IL FORNO NON SENSO DELLA ROTAZIONE VERIFICARE IL SENSO DI
TERMORETRAE VENTOLE ERRATO ROTAZIONE DELLE VENTOLE
VERIFICARE CHE SUL DISPLAY
TERMORETRAZIONE NON
COMPAIA IL SIMBOLO DELLA
SELEZIONATA
TERMORETRAZIONE
TEMPERATURA TROPPO VERIFICARE LA TEMPERATURA
BASSA SUL DISPLAY
ATTENDERE CHE LE
RESISTENZE IN FASE DI
RESISTENZE SIANO IN
RISCALDAMENTO
TEMPERATURA
VERIFICARE
MAGNETOTERMICO E
LA VENTOLA NON GIRA
FUNZIONAMENTO DEL
MOTORE
LA TERMORETRAZIONE
FILM NON IDONEO O DI
NON È UNIFORME E SCARSA QUALITA'
SOSTITUIRE IL FILM
COMPLETA
LA SALDATURA SI APRE LAMA SALDANTE DELLA PULIRE LA LAMA SALDANTE O
DURANTE LA SALDATRICE SPORCA O SOSTITUIRLA SE
DANNEGGIATA DANNEGGIATA
TERMORETRAZIONE
REGOLARE IL VALORE DI
VALORE DI SALDATURA
SALDATURA DELLA
ERRATO
SALDATRICE
DIMINUIRE LA TEMPERATURA
FORNO TROPPO CALDO E\O AUMENTARE LA VELOCITÀ
DEL NASTRO

7.2 SEGNALAZIONE ACUSTICA DEI PROBLEMI


Il programma ciclicamente esegue una serie di controlli. Qualora vengano riscontrate delle
anomalie la scheda emette una segnalazione acustica (beep) con il numero di errore.

Fig. 7.2.1

Una volta che il problema è stato risolto sarà possibile ripristinare la corretta visualizzazione del

display della scheda premendo il tasto od un qualsiasi tasto.


Qui di seguito vengono riportate le anomalie che potrebbero essere riscontrate dalla scheda
elettronica e le relative soluzioni.

ERRORE 1: Errore surriscaldamento forno


Il sensore ha rilevato una temperatura superiore ai 230°C
Soluzione:
Togliere l'alimentazione e:
- Verificare che le prese d'aria non siano ostruite (togliere l'alimentazione prima di effettuare

44 / 214
Manuale uso e manutenzione T650EF - T650F

qualsiasi tipo di pulizia)


- Verificare il corretto funzionamento delle resistenze
- Verificare il collegamento e il funzionamento del motore della ventilazione
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza

ERRORE 2: Errore riscaldamento forno


Il forno non riesce a raggiungere la temperatura impostata
Soluzione:
Togliere l'alimentazione e:

ITALIANO
- Controllare il corretto funzionamento delle resistenze forno
- Verificare il senso di rotazione e il funzionamento del motore della ventilazione
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza

ERRORE 3: Errore sulla misurazione della temperatura


Il sensore di temperatura può essere staccato o la misura della temperatura è instabile
Soluzione:
Togliere l'alimentazione e:
- Verificare il collegamento e il funzionamento della sonda di temperatura
- Verificare il collegamento messa a terra
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 4: Errore motore inverter


L'inverter ha segnalato una corrente elevata sul motore
Soluzione:
Togliere l'alimentazione e:
- Verificare eventuali usure e problemi meccanici sul nastro trasportatore
- Verificare il funzionamento del motore dell'inverter
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 5: Errore surriscaldamento PCB


E' stata riscontrata una temperatura della PCB troppo elevata
Soluzione:
Togliere l'alimentazione e:
- Verificare che le prese d'aria non siano ostruite
- Verificare il corretto funzionamento della ventola di raffreddamento del quadro elettrico e della
scheda
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 6: Errore surriscaldamento radiatore Power Base


Soluzione:
Togliere l'alimentazione e:
- Verificare che le prese d'aria non siano ostruite
- Verificare il corretto funzionamento della ventola di raffreddamento del quadro elettrico
relativa alla scheda Power Base.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza

ERRORE 7: Superamento del limite massimo temperatura radiatore scheda inverter


E' stata rilevata una temperatura radiatore scheda troppo elevata
Soluzione:
Togliere l'alimentazione e:
- Verificare che le prese d'aria non siano ostruite
- Verificare il corretto funzionamento della ventola di raffreddamento del quadro elettrico
relativa alla scheda inverter.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza

45 / 214
ERRORE 8: Errore parametri di calibrazione
Si è generato un errore nei dati in memoria
Soluzione:
- Spegnere e riaccendere la macchina.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza

ERRORE 9: Errore della EEPROM


Si è generato un errore nei dati in memoria
Soluzione:
- Spegnere e riaccendere la macchina.
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza

ERRORE 10: Errore sovraccarico uscite 24V


Sono state rilevate delle "dispersioni" o dei sovraccarichi sulle uscite 24V
Soluzione:
Togliere l'alimentazione e:
- Verificare l'integrità dei cavi di alimentazione dei ventilatori e dei teleruttori di ripristino
- Verificare il corretto funzionamento del teleruttore
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza

ERRORE 11: Diagnostica inverter


Modulo inverter in errore
Soluzione:
- Spegnere e riaccendere la macchina
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza

ERRORE 12: Motore nastro fermo


Quando si attiva il nastro trasportatore l'inverter verifica l'assorbimento di corrente; se
quest'ultimo non varia verrà segnalato l'errore.
Soluzione:
- Verificare il corretto collegamento del motore nastro trasportatore
Se il problema persiste togliere l'alimentazione e chiamare il centro assistenza.

ERRORE 100 - ERRORE 101 - ERRORE 110 - ERRORE 111


Errore causato dalla FLEXTRON POWER BASE
Soluzione:
- controllare il buon funzionamento della FLEXTRON POWER BASE.
- controllare il cavo di collegamento, in special modo i connettori.
- sostituire la scheda FLEXTRON POWER BASE
Se una volta sostituita la FLEXTRON POWER BASE l'errore si ripresenta, probabilmente sarà
causato dal trasmettitore della scheda CPU.

ERRORE 200 - ERRORE 201 - ERRORE 210 - ERRORE 211


Errore causato dal collegamento della FLEXTRON POWER BASE con la FLEXTRON
INVERTER.
Soluzione:
- controllare il cavo di collegamento, in special modo i connettori.

La SMIPACK S.p.A. non si assume alcuna responsabilità riguardo a conseguenze dirette o indirette dovute
all'uso proprio o improprio di questa pubblicazione e del software di sistema.

La SMIPACK S.p.A. si riserva il diritto di compiere modifiche tecniche sui propri sistemi e su questo manuale
senza alcun preavviso.

46 / 214
Manuale uso e manutenzione ßP800

CAPITOLO 7 - ANOMALIE E GUASTI COME RIMEDIARE

7.1 VISUALIZZAZIONE ERRORI


Il seguente elenco raccoglie gli errori e i messaggi visualizzabili sulla seconda riga del display.
Dopo aver risolto la causa premere il tasto per resettare la segnalazione e

successivamente il tasto per ricominciare il confezionamento.

PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE

È stato premuto il fungo di


EMERGENZA Rilasciare il fungo di emergenza
emergenza

PORTELLE-APERTE Le protezione laterale è aperta Chiudere la protezione laterale

Spegnere e riaccendere la
Si è verificato un errore nel
ERRORE-EEPROM scheda. Se il problema persiste
processore
contattare il centro assistenza.

Spegnere e riaccendere la
ERRORE- Si è verificato un errore
scheda. Se il problema persiste
HARDWARE nell’hardware 85
contattare il centro assistenza.

Spegnere e riaccendere la
ERRORE Si è verificato un errore nel
scheda. Se il problema persiste
SOFTWARE software
contattare il centro assistenza.

DIG-OUT-ERROR Possibile cortocircuito Contattare il centro assistenza.

Verificare la temperatura
ambiente ed il corretto
SOVRATEMP- Temperatura della scheda
funzionamento della ventola di
SCHEDA troppo elevata
raffreddamento dell’impianto
elettronico.

Temperatura della barra troppo Verificare il funzionamento della


SOVRATEMP-
elevata al di fuori del range barra saldante e il corretto
BARRE impostato controllo della temperatura.

Qualche oggetto ha ostacolato il Rimuovere l’oggetto e


SICUREZZA-BARRA
movimento della barra saldante ripristinare il ciclo.

Verificare il corretto svolgimento


Il film della bobina si sta
FILM-IN-ESAUR del film e procedere alla
esaurendo
sostituzione della bobina.

Verificare il corretto svolgimento


FILM-ESAURITO Il film è esaurito del film e procedere alla
sostituzione della bobina.

La barra saldante non riesce a Verificare il funzionamento della


PROBLEMA B1 raggiungere la temperatura barra saldante e il corretto
impostata. controllo della temperatura.
Capitolo 7 - Anomalie e guasti come rimediare

PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE

PROB- Il sistema di svolgimento del film Verificare il corretto svolgimento


SBOBINATORE non è nella norma del film.

- mancanza di pressione in - verificare la presenza di


ingresso aria nei circuiti
- problemi sui sensori di - verificare il funzionamento
posizione dei sensori di posizione
PROB-MOV-BARRA - problemi relativi alle - verificare il cavo delle
elettrovalvole elettrovalvole
- la barra saldante durante il
suo funzionamento
incontra delle ostruzioni.

- mancanza di pressione in - verificare la presenza di


ingresso aria nei circuiti
- problemi sui sensori di - verificare il funzionamento
posizione di sensori di posizione
PR.-MOV-SPINTORE - problemi relativi alle - verificare il cavo delle
elettrovalvole elettrovalvole
- la barra saldante durante il
suo funzionamento
incontra delle ostruzioni.

La barra saldante non riesce a Verificare il funzionamento della


86 SOTTOTEMP-
raggiungere la temperatura barra saldante e il corretto
BARRE impostata. controllo della temperatura.

Controllare il cablaggio, il
funzionamento delle resistenze
SOTTOTEMP- Il forno non riesce a mantenere
e della sonda PT100. Verificare
FORNO la temperatura impostata
che siano montate le tendine
sulla camera termica.

Controllare il cablaggio, il
funzionamento delle resistenze
Rilevata un’anomalia nella
ERR-TEMP-FORNO e della sonda PT100. Verificare
temperatura del forno
che siano montate le tendine
sulla camera termica.

verificare il meccanismo dei


È stata rilevata una posizione
ERR. pistoni della lama saldante.
errata della lama di taglio (la
LAMA TAGLIO lama è rimasta bloccata)
Verificare la presenza di aria nei
circuiti.

Controllare cavi di collegamento.


Non viene rilevata la
ERRORE PT100 Verificare il funzionamento del
temperatura del forno
sensore temperatura forno

È stata riscontrata
Verificare il collegamento
sovracorrente sul motore;
O/C-MOTORE elettrico e il funzionamento del
motore guasto o nastro
teleruttore.
incastrato

Il livello di corrente assorbita dal


motore è troppo bassa (inferiore Verificare il funzionamento del
U/C-MOTORE ai 200 mA): inverter motore del nastro del forno e i
danneggiato o motore relativi cablaggi.
scollegato
Manuale uso e manutenzione ßP800

PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE

Inverter danneggiato: si è
Controllare lo stato dell’inverter
verificata una situazione di
ERR-INVERTER e il cablaggio motore (causato
sovratensione, sottotensione o
dal motore del nastro).
sovracorrente

Mancata chiusura del contatto Verificare il corretto


PROB-
presente sul teleruttore di funzionamento elettrico e del
TELERUTTORE sicurezza. teleruttore.

Errore causato dal - Controllare il buon


ERRORE
collegamento della FLEXTRON- funzionamento della
100-101-110-111 POWER-BASE FLEXTRON-POWER-
BASE.
- Controllare il cavo di
collegamento, in special
modo i connettori.
- Sostituire la scheda
FLEXTRON-POWER-
BASE
Se dopo aver sostituito la
FLEXTRON-POWER-BASE
l’errore si ripresenta,
probabilmente sarà causato dal
trasmettitore della scheda CPU.
87
Errore causato dal
Controllare il cavo di
ERRORE collegamento della FLEXTRON-
collegamento, in special modo i
200-201-210-211 POWER-BASE con la
connettori
FLEXTRON-BELL

Errore causato dal


Controllare il cavo di
collegamento della FLEXTRON-
ERRORE 300... collegamento, in special modo i
BELL con la FLEXTRON-
connettori
INVERTER

Errore causato dal


Controllare il cavo di
collegamento della FLEXTRON-
ERRORE 400 collegamento, in special modo i
POWER-BASE con la
connettori
FLEXTRON-I/O
Manuale uso e manutenzione ßP800 AS

CAPITOLO 7 - ANOMALIE E GUASTI COME RIMEDIARE

7.1 VISUALIZZAZIONI ERRORI E MESSAGGI


Il seguente elenco raccoglie gli errori e i messaggi visualizzabili sulla seconda riga del display.
Dopo aver risolto la causa premere il tasto per resettare la segnalazione e

successivamente il tasto per ricominciare il confezionamento.

PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE


È stato premuto il fungo di
EMERGENZA Rilasciare il fungo di emergenza
emergenza

PORTELLE-APERTE Le protezione laterale è aperta Chiudere la protezione laterale

Spegnere e riaccendere la
Si è verificato un errore nel
ERRORE-EEPROM scheda. Se il problema persiste
processore
contattare il centro assistenza.

Spegnere e riaccendere la
ERRORE- Si è verificato un errore
scheda. Se il problema persiste
HARDWARE nell’hardware
contattare il centro assistenza.
97
Spegnere e riaccendere la
ERRORE Si è verificato un errore nel
scheda. Se il problema persiste
SOFTWARE software
contattare il centro assistenza.

DIG-OUT-ERROR Possibile cortocircuito Contattare il centro assistenza.

Verificare la temperatura
ambiente ed il corretto
SOVRATEMP- Temperatura della scheda
funzionamento della ventola di
SCHEDA troppo elevata
raffreddamento dell’impianto
elettronico.

Temperatura della barra troppo Verificare il funzionamento della


SOVRATEMP-
elevata al di fuori del range barra saldante e il corretto
BARRE impostato controllo della temperatura.

Qualche oggetto ha ostacolato il Rimuovere l’oggetto e


SICUREZZA-BARRA
movimento della barra saldante ripristinare il ciclo.

Verificare il corretto svolgimento


Il film della bobina si sta
FILM-IN-ESAUR del film e procedere alla
esaurendo
sostituzione della bobina.

Verificare il corretto svolgimento


FILM-ESAURITO Il film è esaurito del film e procedere alla
sostituzione della bobina.

La barra saldante non riesce a Verificare il funzionamento della


PROBLEMA B1 raggiungere la temperatura barra saldante e il corretto
impostata. controllo della temperatura.
Capitolo 7 - Anomalie e guasti come rimediare

PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE


La fotocellula in ingresso non ha
FINE-FLUSSO Caricare altri prodotti.
rilevato nessun prodotto.

La fotocellula in uscita continua Fare defluire i prodotti dal nastro


ACCUMULO-USCITA
a rilevare il prodotto. in uscita

PROB- Il sistema di svolgimento del film Verificare il corretto svolgimento


SBOBINATORE non è nella norma del film.

- mancanza di pressione in - verificare la presenza di


ingresso aria nei circuiti
- problemi sui sensori di - verificare il funzionamento
posizione dei sensori di posizione
PROB-MOV-BARRA - problemi relativi alle - verificare il cavo delle
elettrovalvole elettrovalvole
- la barra saldante durante il
suo funzionamento
incontra delle ostruzioni.

La barra saldante non riesce a Verificare il funzionamento della


SOTTOTEMP-
raggiungere la temperatura barra saldante e il corretto
BARRE impostata. controllo della temperatura.

Controllare il cablaggio, il
funzionamento delle resistenze
SOTTOTEMP- Il forno non riesce a mantenere
e della sonda PT100. Verificare
98 FORNO la temperatura impostata
che siano montate le tendine
sulla camera termica.

Controllare il cablaggio, il
funzionamento delle resistenze
Rilevata un’anomalia nella
ERR-TEMP-FORNO e della sonda PT100. Verificare
temperatura del forno
che siano montate le tendine
sulla camera termica.

Verificare il meccanismo dei


È stata rilevata una posizione
pistoni della lama saldante.
ERR.-LAMA-TAGLIO errata della lama di taglio (la
Verificare la presenza di aria nei
lama è rimasta bloccata)
circuiti.

Controllare cavi di collegamento.


Non viene rilevata la
ERR-PT100 Verificare il funzionamento del
temperatura del forno
sensore temperatura forno

Verificare il funzionamento del


motore.
È stata riscontrata Nella parentesi viene indicato
sovracorrente sul motore; quale motore ha causato
O/C-MOTORE- (x)
motore guasto o nastro l'errore:
incastrato 1 - motore nastro forno
2 - motore nastro ingresso
3 - motore sbobinatore

Verificare il funzionamento del


motore e i cablaggi.
Il livello di corrente assorbita dal
Nella parentesi viene indicato
motore è troppo bassa (inferiore
quale motore ha causato
U/C-MOTORE- (x) ai 200 mA): inverter
l'errore:
danneggiato o motore
1 - motore nastro forno
scollegato
2 - motore nastro ingresso
3 - motore sbobinatore
Manuale uso e manutenzione ßP800 AS

PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE


Controllare lo stato dell'inverter e
il cablaggio.
Inverter danneggiato: si è Nella parentesi viene indicato
verificata una situazione di quale motore ha causato
ERR-INVERTER- (x)
sovratensione, sottotensione o l'errore:
sovracorrente 1 - motore nastro forno
2 - motore nastro ingresso
3 - motore sbobinatore

Mancata chiusura del contatto Verificare il corretto


PROB-
presente sul teleruttore di funzionamento elettrico e del
TELERUTTORE sicurezza. teleruttore.

Errore causato dal - Controllare il buon


ERRORE
collegamento della FLEXTRON- funzionamento della
100-101-110-111 POWER-BASE FLEXTRON-POWER-
BASE.
- Controllare il cavo di
collegamento, in special
modo i connettori.
- Sostituire la scheda
FLEXTRON-POWER-
BASE
Se dopo aver sostituito la
FLEXTRON-POWER-BASE
l’errore si ripresenta, 99
probabilmente sarà causato dal
trasmettitore della scheda CPU.

Errore causato dal


Controllare il cavo di
ERRORE collegamento della FLEXTRON-
collegamento, in special modo i
200-201-210-211 POWER-BASE con la
connettori
FLEXTRON-BELL

Errore causato dal


collegamento della
FLEXTRON-BELL con la
FLEXTRON-INVERTER U1
Controllare il cavo di
ERRORE 300... (vedi Impianto elettrico ßP800AS
collegamento e i connettori.
400V 3PH+N - MY350044-1 a
pag. 83) e (vedi impianto elettrico
ßP800AS 230V 3PH -
MY350046-1 a pag. 89)

Errore causato dal


collegamento della
FLEXTRON-INVERTER U1 con
la FLEXTRON-INVERTER U2
Controllare il cavo di
ERRORE 400... (vedi Impianto elettrico ßP800AS
collegamento e i connettori.
400V 3PH+N - MY350044-1 a
pag. 83) e (vedi impianto elettrico
ßP800AS 230V 3PH -
MY350046-1 a pag. 89)
Capitolo 7 - Anomalie e guasti come rimediare

PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE


Errore causato dal
collegamento della
FLEXTRON-INVERTER U2 con
la FLEXTRON-INVERTER U3
Controllare il cavo di
ERRORE 500... (vedi Impianto elettrico ßP800AS
collegamento e i connettori.
400V 3PH+N - MY350044-1 a
pag. 83) e (vedi impianto elettrico
ßP800AS 230V 3PH -
MY350046-1 a pag. 89)

Errore causato dal


collegamento della
FLEXTRON-POWER-BASE
con la FLEXTRON-I/01
Controllare il cavo di
ERRORE 600... (vedi Impianto elettrico ßP800AS
collegamento e i connettori.
400V 3PH+N - MY350044-1 a
pag. 83) e (vedi impianto elettrico
ßP800AS 230V 3PH -
MY350046-1 a pag. 89)

Errore causato dal


collegamento della
FLEXTRON-I/01 con la
FLEXTRON-I/02 (vedi Impianto
Controllare il cavo di
ERRORE 700... elettrico ßP800AS 400V 3PH+N -
collegamento e i connettori.
100 MY350044-1 a pag. 83) e
(vedi impianto elettrico ßP800AS
230V 3PH - MY350046-1 a
pag. 89)
Manuale uso e manutenzione ßP802 AS

CAPITOLO 7 - ANOMALIE E GUASTI COME RIMEDIARE

7.1 VISUALIZZAZIONI ERRORI E MESSAGGI


Il seguente elenco raccoglie gli errori e i messaggi visualizzabili sulla seconda riga del display.
Dopo aver risolto la causa premere il tasto per resettare la segnalazione e

successivamente il tasto per ricominciare il confezionamento.

PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE


È stata rilevata una lunghezza Abilitare il confezionamento per
PACCO-ANOMALO
del prodotto > 450 mm pacchi lunghi (> 450 mm)

È stato premuto il fungo di


EMERGENZA Rilasciare il fungo di emergenza
emergenza

PORTELLE-APERTE Le protezione laterale è aperta Chiudere la protezione laterale

Spegnere e riaccendere la
Si è verificato un errore nel
ERRORE-EEPROM scheda. Se il problema persiste
processore
contattare il centro assistenza.

ERRORE-
Spegnere e riaccendere la 103
Si è verificato un errore
scheda. Se il problema persiste
HARDWARE nell’hardware
contattare il centro assistenza.

Spegnere e riaccendere la
ERRORE Si è verificato un errore nel
scheda. Se il problema persiste
SOFTWARE software
contattare il centro assistenza.

DIG-OUT-ERROR Possibile cortocircuito Contattare il centro assistenza.

Verificare la temperatura
ambiente ed il corretto
SOVRATEMP- Temperatura della scheda
funzionamento della ventola di
SCHEDA troppo elevata
raffreddamento dell’impianto
elettronico.

Temperatura della barra troppo Verificare il funzionamento della


SOVRATEMP-
elevata al di fuori del range barra saldante e il corretto
BARRE impostato controllo della temperatura.

Qualche oggetto ha ostacolato il Rimuovere l’oggetto e


SICUREZZA-BARRA
movimento della barra saldante ripristinare il ciclo.

Verificare il corretto svolgimento


Il film della bobina si sta
FILM-IN-ESAUR del film e procedere alla
esaurendo
sostituzione della bobina.

Verificare il corretto svolgimento


FILM-ESAURITO Il film è esaurito del film e procedere alla
sostituzione della bobina.

La barra saldante non riesce a Verificare il funzionamento della


PROBLEMA B1 raggiungere la temperatura barra saldante e il corretto
impostata. controllo della temperatura.
Capitolo 7 - Anomalie e guasti come rimediare

PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE


Verificare che l'installazione
Assenza di aria nell'impianto o
NO-PRESSIONE fornisca l'aria necessaria e non
flusso d'aria insufficiente.
vi siano rotture.

La fotocellula in ingresso non ha


FINE-FLUSSO Caricare altri prodotti.
rilevato nessun prodotto.

La fotocellula in uscita continua Fare defluire i prodotti dal nastro


ACCUMULO-USCITA
a rilevare il prodotto. in uscita

PROB- Il sistema di svolgimento del film Verificare il corretto svolgimento


SBOBINATORE non è nella norma del film.

- mancanza di pressione in - verificare la presenza di


ingresso aria nei circuiti
- problemi sui sensori di - verificare il funzionamento
posizione dei sensori di posizione
PROB-MOV-BARRA - problemi relativi alle - verificare il cavo delle
elettrovalvole elettrovalvole
- la barra saldante durante il
suo funzionamento
incontra delle ostruzioni.
104 La barra saldante non riesce a Verificare il funzionamento della
SOTTOTEMP-
raggiungere la temperatura barra saldante e il corretto
BARRE impostata. controllo della temperatura.

Controllare il cablaggio, il
funzionamento delle resistenze
SOTTOTEMP- Il forno non riesce a mantenere
e della sonda PT100. Verificare
FORNO la temperatura impostata
che siano montate le tendine
sulla camera termica.

Controllare il cablaggio, il
funzionamento delle resistenze
Rilevata un’anomalia nella
ERR-TEMP-FORNO e della sonda PT100. Verificare
temperatura del forno
che siano montate le tendine
sulla camera termica.

Verificare il meccanismo dei


È stata rilevata una posizione
pistoni della lama saldante.
ERR-LAMA-TAGLIO errata della lama di taglio (la
Verificare la presenza di aria nei
lama è rimasta bloccata)
circuiti.

Controllare cavi di collegamento.


Non viene rilevata la
ERR-PT100 Verificare il funzionamento del
temperatura del forno
sensore temperatura forno

Verificare il collegamento
elettrico e il funzionamento del
teleruttore.
È stata riscontrata
Nella parentesi viene indicato
sovracorrente sul motore;
O/C-MOTORE- (x) quale motore ha causato
motore guasto o nastro
l'errore:
incastrato
1 - motore nastro forno
2 - motore nastro intermedio
3 - motore nastro ingresso
Manuale uso e manutenzione ßP802 AS

PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE


Verificare il funzionamento del
motore e i cablaggi.
Il livello di corrente assorbita dal
Nella parentesi viene indicato
motore è troppo bassa (inferiore
quale motore ha causato
U/C-MOTORE- (x) ai 200 mA): inverter
l'errore:
danneggiato o motore
1 - motore nastro forno
scollegato
2 - motore nastro intermedio
3 - motore nastro ingresso

Controllare lo stato dell'inverter e


il cablaggio.
Inverter danneggiato: si è Nella parentesi viene indicato
verificata una situazione di quale motore ha causato
ERR-INVERTER- (x)
sovratensione, sottotensione o l'errore:
sovracorrente 1 - motore nastro forno
2 - motore nastro intermedio
3 - motore nastro ingresso

Mancata chiusura del contatto Verificare il corretto


PROB-
presente sul teleruttore di funzionamento elettrico e del
TELERUTTORE sicurezza. teleruttore.

Errore causato dal - Controllare il buon


ERRORE
collegamento della FLEXTRON- funzionamento della
100-101-110-111 POWER-BASE FLEXTRON-POWER-
105
BASE.
- Controllare il cavo di
collegamento, in special
modo i connettori.
- Sostituire la scheda
FLEXTRON-POWER-
BASE
Se dopo aver sostituito la
FLEXTRON-POWER-BASE
l’errore si ripresenta,
probabilmente sarà causato dal
trasmettitore della scheda CPU.

Errore causato dal


Controllare il cavo di
ERRORE collegamento della FLEXTRON-
collegamento, in special modo i
200-201-210-211 POWER-BASE con la
connettori
FLEXTRON-BELL

Errore causato dal


collegamento della
FLEXTRON-BELL con la
FLEXTRON-INVERTER U1 Controllare il cavo di
ERRORE 300...
(vedi ßP802AS 400V 3PH+N - collegamento e i connettori.
MY350040-1 a pag. 87) e
(vedi ßP802AS 230V 3PH -
MY350047-1 a pag. 93)
Capitolo 7 - Anomalie e guasti come rimediare

PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE


Errore causato dal
collegamento della
FLEXTRON-INVERTER U1 con
la FLEXTRON-INVERTER U2 Controllare il cavo di
ERRORE 400...
(vedi ßP802AS 400V 3PH+N - collegamento e i connettori.
MY350040-1 a pag. 87) e
(vedi ßP802AS 230V 3PH -
MY350047-1 a pag. 93)

Errore causato dal


collegamento della
FLEXTRON-INVERTER U2 con
la FLEXTRON-INVERTER U3 Controllare il cavo di
ERRORE 500...
(vedi ßP802AS 400V 3PH+N - collegamento e i connettori.
MY350040-1 a pag. 87) e
(vedi ßP802AS 230V 3PH -
MY350047-1 a pag. 93)

Errore causato della


FLEXTRON-INVERTER U3 con
la FLEXTRON-INVERTER U4
Controllare il cavo di
ERRORE 600... (vedi ßP802AS 400V 3PH+N -
collegamento e i connettori
MY350040-1 a pag. 87) e
(vedi ßP802AS 230V 3PH -
106 MY350047-1 a pag. 93)

Errore causato dal


collegamento della FLEXTRON
POWER-BASE con la
FLEXTRON-I/O1 Controllare il cavo di
ERRORE 700...
(vedi ßP802AS 400V 3PH+N - collegamento e i connettori.
MY350040-1 a pag. 87) e
(vedi ßP802AS 230V 3PH -
MY350047-1 a pag. 93)

Errore causato dal


collegamento della FLEXTRON
I/O1 con la FLEXTRON-I/O2
Controllare il cavo di
ERRORE 800... (vedi ßP802AS 400V 3PH+N -
collegamento e i connettori.
MY350040-1 a pag. 87) e
(vedi ßP802AS 230V 3PH -
MY350047-1 a pag. 93)
Manuale uso e manutenzione HA 35-50-70

9.2 VISUALIZZAZIONE ERRORI


Questo elenco rappresenta le voci relative agli errori visualizzabili sulla seconda riga
del display.

Tab 9.2.1

INCONVENIENTE: CAUSA RIMEDI e SOLUZIONI


PACCO ANOMALO LE DIMENSIONI DEL PACCO
SUPERANO LE MODIFICARE LA
PERCENTUALI DI ERRORE PERCENTUALE DI ERRORE
IMPOSTATE

FLUSSO ECCESSIVO LA DISTANZA TRA UN AUMENTARE LA DISTANZA


PACCO E L'ALTRO È MINIMA TRA I PACCHI

EMERGENZA È STATO PREMUTO IL DISATTIVARE IL FUNGO E


FUNGO DI EMERGENZA PREMERE POWER

NO PRESSIONE PERDITA DI PRESSIONE


VERIFICARE CHE
L'IMPIANTO PNEUMATICO
NELL' IMPIANTO
SIA COLLEGATO E CHE NON
PNEUMATICO
VI SIANO ROTTURE

PORTELLE APERTE LE PORTELLE SONO


CHIUDERE LE PORTELLE
APERTE

ERRORE EEPROM SPEGNERE E


SI E VERIFICATO UN RIACCENDERE LA SCHEDA.
ERRORE NEL SE IL PROBLEMA PERSISTE,
PROCESSORE CONTATTARE IL CENTRO
ASSISTENZA

ERRORE HARDWARE SPEGNERE E


RIACCENDERE LA SCHEDA.
SI È VERIFICATO UN
SE IL PROBLEMA PERSISTE,
ERRORE NELL'HARDWARE
CONTATTARE IL CENTRO
ASSISTENZA

ERRORE SOFTWARE SPEGNERE E


RIACCENDERE LA SCHEDA.
SI È VERIFICATO UN
SE IL PROBLEMA PERSISTE,
ERRORE NEL SOFTWARE
CONTATTARE IL CENTRO
ASSISTENZA

MANIGLIA ASSENTE NON È STATO RILEVATO IL


VERIFICARE IL CORRETTO
FUNZIONAMENTO DEL
CARTONE SULLA MANIGLIA
SENSORE

CARTONI ESAURITI CARICARE IL MAGAZZINO.


SE IL PROBLEMA PERSISTE,
NON SONO STATI RILEVATI I
VERIFICARE IL CORRETTO
CARTONI NEL MAGAZZINO
FUNZIONAMENTO DEL
SENSORE

NASTRO ESAURITO SOSTITUIRE LA BOBINA DEL


NASTRO. SE IL PROBLEMA
NON È STATO RILEVATO IL
PERSISTE, VERIFICARE IL
NASTRO
FUNZIONAMENTO DEL
SENSORE

75 / 78
9. Anomalie e guasti - come rimediare

Tab 9.2.1

ACCUMULO USCITA LA FOTOCELLULA IN


FARE DEFLUIRE I PACCHI
USCITA CONTINUA A
DAL NASTRO USCITA
RILEVARE IL PACCO

FINE FLUSSO LA FOTOCELLULA IN FARE ENTRARE IL PACCO


INGRESSO NON HA ALL’INTERNO DELLA
RILEVATO ALCUN PACCO MANIGLIATRICE

SOVRAPRODUZIONE LA PRODUZIONE NOMINALE


SPEGNERE E
RIACCENDERE LA SCHEDA.
DELLA MACCHINA HA
SE IL PROBLEMA PERSISTE,
SUPERATO IL LIMITE
CONTATTARE IL CENTRO
MASSIMO CONSENTITO
ASSISTENZA

NASTRO IN ESAURIMENTO IL NASTRO ADESIVO DELLA


SOSTITUIRE LA BOBINA
BOBINA SI STA ESAURENDO

76 / 78
Manuale uso e manutenzione PSHA

Tab. 7.0.1

Il motore non funziona Lo sportello di protezione della manigliatrice è aperto


Verificare funzionamento trasduttore
Il motore è guasto

Il supporto centrale non La lama non è posizionata correttamente(Vedi paragrafo


adesivo non è 3.9“REGOLAZIONE LAMA DI TAGLIO”’a pag. 23).
correttamente applicato La gomma del perno freno è consumata (Vedi gruppo
sul nastro nella parte MH460002 a pag. 47).
iniziale

Il supporto centrale non Mancanza di aria nel circuito pneumatico.


adesivo non viene La lama non è posizionata correttamente (Vedi paragrafo
tagliato 3.9“REGOLAZIONE LAMA DI TAGLIO”’a pag. 23).

7.1 VISUALIZZAZIONE ERRORI


Questo elenco presenta le voci relative agli errori visualizzabili sulla seconda riga del display.
Dopo aver risolto il problema premere il pulsante STOP per cancellare l'errore del display e poi
premere START per riprendere il normale funzionamento della macchina.

ERRORE-EEPROM: Check Sum della memoria EEProm errato: la macchina va in


blocco.
Per riavviare è necessario spegnere e riaccendere la scheda. Se
l'errore permane, eseguire un azzeramento dell'EEProm.

ERRORE-HARDWARE: Riavviare la scheda.


Se l'errore permane contattare il centro di assistenza.

ERRORE-SOFTWARE: Check Sum della memoria errato: la macchina va in blocco


Per riavviare è necessario spegnere e riaccendere la scheda.

EMERGENZA: Il Fungo di emergenza è premuto.

PORTELLE-APERTE: La portella principale è probabilmente aperta, richiuderla o


verificare il funzionamento dell'interruttore.

NO-PRESSIONE: Non viene rilevata la giusta pressione dal sensore posto sul
gruppo di regolazione dell'aria.
Verificare se si è attivata l'aria o se la pressione sia sufficiente.

SOVRATEMP-SCHEDA: Il sensore posto sul radiatore della scheda ha rilevato una


temperatura superiore a quella impostata nei parametri di
configurazione.
La macchina finirà il pacco in lavorazione, dopodiché si porta in
stato d'emergenza finché il valore della temperatura non rientra
entro i limiti impostati.

73 / 78
MANIGLIE-ESAUR: Indica che le bilancelle hanno raggiunto la posizione di
massima compressione.
La segnalazione di questo errore provoca uno stop forzato della
macchina. Verificare che la velocità della macchina che utilizza lo
scotch manigliato non sia superiore alle specifiche della PSHA.
Verificare inoltre che i motori di traino scotch funzionino
correttamente.

MANIGLIA-ASSENTE: Questo errore viene segnalato se si è prodotto un numero di


maniglie superiore al valore inserito nel parametro di sistema
CONTROLLO-PRESENZA-CARTONI[N] senza riscontrare la
presenza del cartoncino.
Soluzione:
Verificare il buon funzionamento del gruppo di adesione etichette.
Verificare se la fotocellula di rilevamento delle etichette funziona
regolarmente.

NASTRO-ESAURITO: Questo errore viene segnalato se, una volta ricevuta la


segnalazione di NASTRO-IN-ESAUR, si lavorano un numero di
maniglie maggiore rispetto al valore del parametro di sistema
presente nel menù NASTRO-ADESIVO alla voce RISERVA-
NASTRO[N-PACCHI].
Soluzione:
Reintegrare la scorta di nastro e premere stop per cancellare
l'errore.

NASTRO-IN_ESAUR: Indica il rilevamento della banda metallica che segnala la fine


della bobina di nastro adesivo.

NASTR-2-IN_ESAUR: Indica il rilevamento della banda metallica che segnala la fine


della bobina di nastro adesivo. In questo caso la segnalazione
è riferita alla seconda pista. (solo versione psha 2x)
Soluzione:
Reintegrare la scorta di nastro e premere stop per cancellare
l'errore.

PROB-TELERUTTORE: Viene segnalato se, attivato il comando di potenza, non si


rileva il segnale di controllo "teleruttore attivo".
Verificare le connessioni e se il pulsante d'emergenza è premuto.
Verificare se, una volta premuto il pulsante di power, il dispositivo
sull'uscita di comando del teleruttore fornisca realmente i 24 volt.

SOVRATEMP-SCHEDA: Questo errore viene segnalato se la scheda di controllo della


macchina supera la temperatura di esercizio massima
impostata di 85°C.
Soluzione
Spegnere e far raffreddare la scheda.
Verificare che non vi sia una temperatura ambientale troppo
elevata. Verificare che la temperatura rilevata dalla scheda sia

74 / 78
Manuale uso e manutenzione PSHA

minore di 85°C. Se il problema si presenta ripetutamente con


temperatura ambientale nella norma, contattare il centro
assistenza.

FINE-CORSA-BIL.: Indica che le bilancelle hanno raggiunto la posizione di


massima estensione
La segnalazione di questo errore provoca uno stop forzato della
macchina.

PORTA-LAM-APERTA: Indica che la portella del laminatore è aperta o che l'interruttore


di sicurezza non funziona in modo corretto.
Chiudere la portella ed azzerare l'errore premendo il tasto stop. La
segnalazione di questo errore provoca uno stop forzato della
macchina.

ETICH-ANOMALA: Segnala l'errata produzione in dimensione dell'etichetta od il


mancato rilevamento della tacca utilizzata per il centraggio
dell'etichetta.
Questa segnalazione è legata al parametro "MAX-ETICHETTA-
ANOMALA[N]" del menù Nastro adesivo presente nei parametri di
sistema.

ETICH-ESAURITE: Indica l'esaurimento della scorta etichette.


questa segnalazione è legata al parametro "RISERVA-NASTRO-
ETICHETTE[N]", del menù Nastro Adesivo presente nei parametri
di sistema.

ETICH-IN-ESAUR: Segnala il rilevamento della banda metallica di fine bobina


etichette.
La segnalazione di questo errore provoca uno stop forzato della
macchina.

ETICH-2-IN-ESAUR: Segnala il rilevamento della banda metallica di fine bobina


etichette.
La segnalazione di questo errore provoca uno stop forzato della
macchina. In questo caso la segnalazione è riferita alla seconda
pista. (solo versione psha 2x)
Soluzione:
Reintegrare la scorta di etichette e premere stop per cancellere
l'errore.

75 / 78

Potrebbero piacerti anche