UDA Esempi Bacone
UDA Esempi Bacone
UDA Esempi Bacone
Disciplina Filosofia
Classe 4L
Competenze AREA METODOLOGICA
1. Enucleare, rappresentare e confrontare gli snodi concettuali
fondamentali delle diverse teorie gnoseologiche
2. Riflettere criticamente sulle proposte di soluzione al problema
metodologico
AREA LOGICO-ARGOMENTATIVA
3. Argomentare una tesi, in forma orale e scritta.
AREA LINGUISTICO-COMUNICATIVA
4. Interpretare testi riguardanti il metodo conoscitivo
AREA STORICO-UMANISTICA
5. Attualizzare il problema gnoseologico
AREA SCIENTIFICA, MATEMATICA E TECNOLOGICA
Utilizzare risorse multimediali per concettualizzare, schematizzare,
studiare.
6. Enucleare, rappresentare e confrontare gli snodi concettuali
fondamentali delle diverse teorie gnoseologiche
Abilità 1. Sapere individuare i concetti chiave e nessi logici nel testo filosofico
2. Essere in grado di ricostruire in modo ragionato e argomentato il
pensiero di Bacone
3. Saper confrontare modelli culturali diversi
4. Saper utilizzare le conoscenze acquisite per riflettere sul presente
Conoscenze 1. Il Naturalismo Rinascimentale
2. Differenze tra l’induzione aristotelica e quella della scienza di Galilei.
3. La nuova visione della realtà