La Rivoluzione Francese
La Rivoluzione Francese
La Rivoluzione Francese
Non erano quindi in linea con le idee del sovrano e si opponevano alla
riforma fiscale del re che voleva tassare i nobili.
Sorgeva un problema:
Voto
Per testa o per ordine ?
Nell’Ancien Regime ogni ordine doveva riunirsi, deliberare e dare il voto, ma
in questo modo il terzo stato era sempre in minoranza.
Scoppia un’insurrezione:
• Vengono incendiati i caselli daziari, dove si paga il dazio, una tassa per
l’esportazione dei prodotti;
• Vengono assaltati anche i depositi della armi;
• Per affrontare l’esercito del re si forma una milizia popolare chiamata
Guardia Nazionale
La Francia stava diventando sempre più consapevole della sua identità
nazionale.
I DIVERSI PARTITI
Il popolo quindi non sarebbe stato incluso nelle elezioni perché non
conosceva bene la politica ed era facilmente corruttibile. Non potevano
votare i minorenni, le donne ed i domestici.