08/10/20
JAVA E VISUAL STUDIO CODE
Contenuto realizzato da:
Giuseppe Landolfi, Loris Grossi
JRE & JDK
• JRE = Java Runtime Environment
È un ambiente che permette di eseguire applicazioni Java. Contiene la
Java Virtual Machine e le Java APIs.
• JDK = Java Development Kit
– Collezione di tools per la programmazione in Java: compilatore e vari
strumenti per analizzare il comportamento della virtual machine e le
performances delle applicazioni (che non vedremo in questo corso).
– Librerie aggiuntive per lo sviluppo di programmi Java.
– Applicazioni e codice esempio.
– Codice sorgente delle Java core APIs.
– JRE.
JDK E VISUAL STUDIO CODE 2
1
08/10/20
INSTALLIAMO VISUAL STUDIO CODE
• Scaricare Visual Studio Code per la vostra piattaforma:
https://code.visualstudio.com/download
• Installare l’applicativo lasciando tutte le impostazioni di default.
Attenzione ad eventuali problemi di permessi.
• Aprire Visual Studio Code
• Aprire il gestore delle estensioni (View à Extensions)
JDK E VISUAL STUDIO CODE 7
VISUAL STUDIO CODE: L’ESTENSIONE PER JAVA
• Aprite il menu "Extensions" accessibile in basso a sinistra
• Cercare l’estensione redhat.java
• Cliccare sul bottone
JDK E VISUAL STUDIO CODE 8
2
08/10/20
VISUAL STUDIO CODE: ALCUNE IMPOSTAZIONI
• Aprire "Command Palette" (View à Command Palette)
• Digitare il comando: open settings (json)
e premere enter
• Nel file che si apre, sostituire l’intero contenuto con quello del file
settings_v1.json che trovate sulla pagina del corso
• Salvare il file
JDK E VISUAL STUDIO CODE 9
VISUAL STUDIO CODE: CREATE IL VOSTRO PRIMO FILE JAVA
• Assicurarsi di aver salvato il vostro file java che avete creato.
• In Visual Studio Code aprire un terminale (Terminal à New Terminal)
• Assicurarsi di essere nella cartella in cui è stato salvato il file
• Eseguire il comando: javac HelloWorld.java
• Eseguire il comando: java HelloWorld
JDK E VISUAL STUDIO CODE 10