Lezione 1 Aa20 - 21
Lezione 1 Aa20 - 21
Lezione 1 Aa20 - 21
OF ROME
TOR VERGATA
CHIMICA 9CFU aa 20_20 canale 4 (R-Z)
Corsi di Laurea in:
Ing. Medica, Energetica, Edilizia,
Civile ed Ambientale
Prof. Alessandra D’Epifanio
I Semestre: dal 21/sett./2020 al 16/Genn./2021
Divisione in
Orario delle lezioni Ricevimento Studenti
lettere
Prenotazione per appuntamento
Martedì Aula C11 11.30 – 13.15
con APP
Macro area di scienze (SOGENE)
Prenotazione
Mercoledì Aula C11 11.30 – 13.15 Sett.6 Liv. E
con APP
o
Prenotazione Modalità telematica (TEAM)
Giovedì aula C11 9.30 – 11.15
con APP
TUTORAGGIO
Iscrizione corso @ Iscrizione ESAMI
web: delphi.uniroma2.it
Per poter assistere alla lezione è necessaria la registrazione tramite un’ App (In via
di definizione).
LEZIONI ON LINE TRAMITE PIATTAFORMA TEAM
IMPORTANTE:
Una volta che la docente avrà avviato la riunione, le studentesse e gli studenti si
uniranno alla lezione utilizzando il comando PARTECIPA.
Per intervenire nel corso della lezione, le studentesse e gli studenti collegati in
streaming potranno utilizzare il comando «alza la mano» ed accendere il
microfono.
ESERCIZIARI
• P. D’Arrigo, A. Famulari et al. CHIMICA esercizi e casi pratici, Ed.: EdiSES
• Bontempi, Borgese, Brisotto, et al. : Chimica – Eserciziari per Ingegneria, Ed.
Edises
• B. Crociani: Problemi di Chimica; ARACNE
Test on line:
Scaricare APP:
eXam Manager
Esempio test:
Codice: 240919
Test on line:
Scaricare APP:
eXam Manager
Grafite
Acido ascorbico
1,3,7-trimetilxantina
LA CHIMICA NELLA VITA QUOTIDIANA
LA CHIMICA NELLA VITA QUOTIDIANA
Green Chemistry
La chimica verde in ecologia è una
concezione della chimica che si propone di
indirizzare su percorsi di sostenibilità
l'approccio all'industria chimica,
prevenendo eventuali problemi
Le SCIENZE NATURALI comprendono lo studio degli aspetti
fisici della Terra e dell'Universo e delle forme di vita che si
sono prodotte sul pianeta Terra,
L'ingegneria è la disciplina e la
professione che ha come obiettivo
l'applicazione dei risultati delle scienze
matematiche, fisiche e naturali alla
risoluzione di problematiche che
concorrono alla soddisfazione dei
bisogni umani.
GRANDEZZE FONDAMENTALI SI
(SISTEMA INTERNAZIONALE)
Modello (Teoria):