Footer 000898 036802 FI
Footer 000898 036802 FI
Footer 000898 036802 FI
Medicinale equivalente
Se non è sicuro che uno dei casi sopra descritti la riguarda, ne parli al medico o al farmacista
prima di prendere AMOXICILLINA E ACIDO CLAVULANICO DOC Generici.
In alcuni casi, il medico può fare un’indagine per valutare il tipo di batterio che ha causato la sua
infezione.
Sulla base dei risultati, le può prescrivere un dosaggio diverso di amoxicillina e acido clavulanico
o un medicinale diverso.
Gravidanza e allattamento
Se è in gravidanza, se pensa di esserlo o sta allattando, informi il medico o il farmacista.
Chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
Non prenda AMOXICILLINA E ACIDO CLAVULANICO DOC Generici per più di 2 settimane.
Se continua a non stare bene deve tornare dal medico.
Reazioni allergiche:
• eruzioni cutanee
• infiammazione dei vasi sanguigni (vasculiti) che possono essere visibili come macchie rosse o
violacee sulla pelle, ma che possono interessare altre parti del corpo
• febbre, dolore alle articolazioni, gonfiore delle ghiandole del collo, delle ascelle o dell’inguine
• gonfiore, a volte del viso o della bocca (angioedema), che causa difficoltà nel respirare
• collasso
Contatti immediatamente il medico se presenta uno di questi sintomi. Smetta di prendere
AMOXICILLINA E ACIDO CLAVULANICO DOC Generici.
Infiammazione intestinale
Infiammazione intestinale, che causa diarrea acquosa generalmente con sangue e muco, dolore di
stomaco e/o febbre.
Se presenta questi sintomi, contatti il prima possibile il medico per un consiglio.
Conservi questo medicinale nella confezione originale per riparare il prodotto dalla luce e
dall’umidità a temperatura non superiore a 25°C.
Non usi AMOXICILLINA E ACIDO CLAVULANICO DOC Generici dopo la data di scadenza
riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese.
I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al
farmacista come eliminare i medicinali che non usa più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. ALTRE INFORMAZIONI
Cosa contiene AMOXICILLINA E ACIDO CLAVULANICO DOC Generici
- I principi attivi sono amoxicillina triidrato e potassio clavulanato
- Gli eccipienti sono:
Compresse rivestite con film
Silice colloidale anidra, magnesio stearato, sodio amido glicolato, cellulosa microcristallina,
idrossipropilmetilcellulosa, talco, titanio diossido, dietilftalato, dimeticone.
Polvere per sospensione orale
Silice colloidale idrata, aroma gusto arancia, aspartame.
Produttori
Elpen SA
95 Marathonos Avenue
19009 Pikermi Attika
Grecia
Igiene comportamentale
Gli antibiotici sono usati per il trattamento delle infezioni batteriche. Non sono efficaci per le
infezioni virali.
Alcune volte un’infezione causata da batteri non risponde alla terapia di un antibiotico. La ragione
più comune per cui questo accade è che i batteri che causano l’infezione sono resistenti
all’antibiotico che viene utilizzato. Questo significa che i batteri sopravvivono e si moltiplicano
nonostante l’antibiotico.
I batteri diventano resistenti agli antibiotici per diverse ragioni. Usando gli antibiotici in maniera
appropriata si può ridurre l’insorgenza di resistenza ai batteri.
Quando il medico le prescrive una terapia antibiotica, questa è indicata solo per la malattia che ha
in corso. Presti attenzione ai seguenti consigli, al fine di evitare l’emergenza della resistenza
batterica che causa il blocco dell’attività antibiotica.
1. È molto importante che prenda l’antibiotico alla giusta dose, nei momenti stabiliti e per il giusto
numero di giorni. Legga le istruzioni del foglio illustrativo e se qualcosa non le è chiaro, chieda
spiegazioni al medico o farmacista.
2. Non prenda antibiotici se non sono stati prescritti espressamente per lei e li usi solo per
l’infezione per la quale sono stati prescritti.
3. Non usi gli antibiotici che sono stati prescritti ad altre persone anche se ha un’infezione simile
alla loro.
4. Non dia ad altri gli antibiotici che sono stati espressamente prescritti per lei.
5. Se alla fine della cura le avanza dell’antibiotico, lo riporti al farmacista in modo che venga
smaltito in maniera appropriata.