FI Almogran
FI Almogran
FI Almogran
V46 1
• Se ha o ha avuto malattie che riducono l’afflusso di sangue al cuore quali:
- infarto miocardico
- dolore toracico o disagio che generalmente si manifestano con l’attività fisica o
stress
- problemi cardiaci senza dolore
- dolore toracico a riposo
- ipertensione grave (pressione del sangue molto alta)
- lieve o moderata ipertensione non controllata.
• Se ha avuto un ictus o una riduzione del flusso sanguigno al cervello
• Se ha avuto un’ostruzione delle grandi arterie delle braccia o delle gambe (malattie
vascolari periferiche)
• Se ha assunto altre medicine per l’emicrania, inclusi ergotamina, diidroergotamina, o
metisergide, altri agonisti della serotonina (es. sumatriptan)
• Se soffre di gravi malattie epatiche
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista o all’infermiere prima di prendere Almogran,
Bambini e adolescenti
Bambini di età inferiore a 18 anni non devono assumere Almogran
V46 2
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe
assumere qualsiasi altro medicinale.
Informi il medico
• Se sta assumendo medicine per trattare la depressione quali gli inibitori delle mono-
amino ossidasi (es. moclobemide), inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina
(es. fluoxetina) o inibitori della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina (es.
venlafaxina) che possono causare la sindrome da serotonina, una reazione
potenzialmente pericolosa, che può mettere in pericolo la vita. I sintomi della
sindrome da serotonina includono confusione, irrequietezza, febbre, sudorazione,
movimenti scoordinati degli arti o degli occhi, spasmi muscolari incontrollabili o
diarrea.
• Se assume preparazioni contenenti Erba di San Giovanni (Hypericum perforatum) in
quanto potrebbe aumentare la possibilità di effetti indesiderati.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando
con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo
medicinale.
Sono disponibili pochi dati sull’uso di almotriptan in gravidanza per cui Almogran deve
essere usato in gravidanza solo secondo le indicazioni del medico e solo dopo aver
attentamente considerato i benefici e i rischi.
Usare cautela durante l’allattamento; evitare di allattare nelle 24 ore successive all’assunzione
di questo medicinale.
V46 3
Almogran deve essere assunto solo per trattare un attacco di emicrania in corso e non per
prevenire attacchi di emicrania o mal di testa.
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi
deve consultare il medico o il farmacista.
Adulti (18-65 anni)
La dose raccomandata è una compressa da 12.5 mg assunta appena possibile dopo
l’insorgenza dell’attacco di emicrania. Se l’attacco di emicrania non passa, non assuma una
seconda compressa per lo stesso attacco.
Se ha un secondo attacco di emicrania entro 24 ore, può essere assunta una seconda
compressa da 12.5 mg, ma devono trascorrere almeno due ore tra la prima e la seconda
compressa.
La massima dose giornaliera è di due compresse da 12.5 mg nelle 24 ore.
Le compresse devono essere prese con un liquido (es. acqua) e possono essere prese con o
senza cibo.
Almogran deve essere assunto prima possibile dopo l’insorgenza dell’emicrania sebbene sia
efficace anche quando assunto in una fase più avanzata dell’attacco.
Malattie renali gravi
Se lei ha una grave malattia renale non prenda più di una compressa da 12,5 mg nelle 24 ore.
V46 4
• sensazione di formicolio, di puntura o di intorpidimento della pelle (parestesia)
• mal di testa
• tintinnio, rumore o ronzio auricolare (tinnito)
• forte battito cardiaco (palpitazioni)
• tensione alla gola
• diarrea
• problemi digestivi (dispepsia)
• bocca secca
• dolore muscolare (mialgia)
• dolore scheletrico
• dolore toracico
• debolezza (astenia)
Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000)
• spasmo dei vasi del cuore (vasospasmo coronarico)
• attacco cardiaco (infarto del miocardio)
• accelerazione del battito cardiaco (tachicardia)
Frequenza sconosciuta (non stimabile dai dati disponibili)
• reazioni allergiche (reazioni di ipersensibilità), incluse edema della bocca, della gola o
della mano (angioedema)
• gravi reazioni allergiche (reazioni anafilattiche)
• convulsioni
• compromissione della visione, visione offuscata (disturbi visivi possono verificarsi
anche durante un attacco di emicrania)
• vasospasmo intestinale, che può causare danno intestinale (ischemia intestinale).
Possono presentarsi dolore addominale e diarrea ematica.
Durante il trattamento con Almogran, informi immediatamente il medico:
- se ha dolore toracico, senso di oppressione al petto o alla gola o qualsiasi altro sintomo che
le possa sembrare un attacco cardiaco. Informi immediatamente il medico e non prenda più le
compresse di Almogran.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo
foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati
direttamente tramite la Rete Nazionale di Farmacovigilanza dell’Agenzia Italiana del
Farmaco, sito web https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse .
V46 5
5. Come conservare Almogran
Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sul blister e sulla scatola
dopo “Scad”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista
come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
V46 6
Produttore
Industrias Farmaceuticas Almirall S.A., Ctra. de Martorell, 41-61, 08740 Sant Andreu de la
Barca (Barcellona) – Spagna
Questo medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo
con le seguenti denominazioni:
V46 7