Rivista N 1anno 2023

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 164

La riforma Cartabia e le modifiche del

processo civile

Dagli atrumenti di risoluzione alternativa delle


controversie, al diritto di famiglia.
Analisi delle modifiche apportate dal
Decreto Legislativo 10 ottobre 2022, n. 149

ISSN:
Periodico registrato presso il tribunale di Matera: n. 5/2021 del 17 novembre 2021 Anno 2 – n. 1
Introduzione
La presente pubblicazione si pone l’obiettivo di dare un contributo allo studio della Riforma Cartabia
nel processo civile, ponendo a confronto la normativa ante riforma con le modifiche apportate dalla
stessa riforma.

***

Tra preoccupazioni e proteste la Legge di Bilancio (L. 29 dicembre 2022, n. 197) ha anticipato al 28
febbraio 2023, l’operatività del D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, la c.d. Riforma civile Cartabia.

Va, innanzitutto, precisato che alcune disposizioni della riforma sono già operative dal primo gennaio
2023 anche per i procedimenti civili già pendenti davanti al Tribunale, alla Corte d’Appello e alla
Corte di cassazione, e consentono al giudice, ad esempio la possibilità di disporre che l’udienza si
svolga mediante collegamenti audiovisivi a distanza o che sia sostituita dal deposito di note scritte.

Rinviando alle pagine che seguono la trattazione dei singoli e specifici aspetti della normativa, ciò
che giova ricordare in questa breve introduzione, è che la riforma del processo civile prevista dal
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è tesa alla realizzazione di uno snellimento dell’attività
processuale, attraverso la riduzione dei tempi di definizione dei processi, il ricorso a procedure di
risoluzione delle controversie alternative, e allo smaltimento dell’atavico arretrato pendente innanzi
agli organi giurisdizionali.

Di certo, e per dovere di onestà intellettuale, allo stato dell’arte, immaginare che un totale
stravolgimento delle regole procedurali che hanno sino ad ora caratterizzato e scandito le fasi del
processo civile, appare un’impresa ardua, benché nelle intenzioni certamente lodevole, ed in attesa
di comprendere, con certezza statistica, quale sarà l’effettivo impatto della riforma sull’intero sistema
giustizia, compito degli operatori del diritto è quello di affrontare la riforma con la competenza e la
professionalità che, di certo, e senza timore di smentita, li ha sempre contraddistinti.

Nelle pagine che seguono, dunque, si cercherà di accompagnare il lettore nei meandri della novella,
in attesa di comprenderne ed aggiornarne costantemente l’effettiva portata innovativa, senza
tralasciare le criticità, che sin da ora, si sono già palesate in tutta la loro evidenza, e che rischiano
di non permettere all’Italia, nel delicato settore della Giustizia, il raggiungimento degli obiettivi
europei previsti nel PNRR.

- La Redazione -
Approfondimenti

• Premessa
• La riorganizzazione del processo civile, le misure urgenti in materia
di diritti delle persone e della famiglia ed il potenziamento degli
strumenti di risoluzione alternativa delle controversie tra gli obiettivi
cardine del Decreto Legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 - Avv. Gian
Luca Grossi e Avv. Alessia Errigo - Pirola Pennuto Zei & Associati
• Riforma Cartabia: le nuove disposizioni in tema di famiglia e minori
- Avv. Anna Coppola

Normativa

• Analisi delle modifiche apportate dal Decreto Legislativo 10 ottobre


2022, n. 149

1
PREMESSA

Con l’entrata in vigore del processo civile Tale rimodulazione, nelle intenzioni del
riformato dal D.Lgs. 149/2022 è stata data legislatore, sembra avere il precipuo scopo di
attuazione alla delega 206/2021, nell’ambito consentire nella prima udienza di
degli obblighi assunti dall’Italia verso la UE comparizione ex art. 183 c.p.c., il deposito
con il PNRR, nel settore Giustizia. delle c.d. memorie integrative ex art. 171-ter
c.p.c. che, di fatto, coincidono con le attuali
Tra le modifiche più rilevanti assumono di memorie ex art. 183, comma 6, c.p.c. e che a
certo caratteristiche degne di nota quelle pena di decadenza dovranno essere
relative di notificazioni, la cui depositate la prima memoria, almeno 40 giorni
normativa introduce l’obbligo della notifica a prima dalla data dell’udienza di comparizione,
mezzo PEC ove il destinatario sia un soggetto la seconda memoria, almeno 20 giorni prima
obbligato a munirsi di un indirizzo PEC dalla dell’udienza di comparizione, infine la
risultante da pubblici elenchi, ovvero abbia terza, almeno 10 giorni prima.
eletto domicilio digitale a norma del d.lgs. n.
82/2005. Durante la prima udienza di comparizione le
parti saranno obbligate a comparire
Per quanto concerne il procedimento di personalmente, e in caso contrario, la
cognizione davanti al tribunale di primo grado, mancata comparizione, senza giustificato
si osserva che in primis è stato modificato motivo, costituirà comportamento valutabile
integralmente il contenuto dell’atto di dal giudice ai sensi dell’art. 116, comma 2,
citazione, che unitamente ai requisiti di c.p.c., e ciò al fine di consentire al Giudice
chiarezza, specificità e sinteticità (art. 121 l’interrogatorio libero delle parti, chiedendo
c.p.c. e art. 46 delle disp. att. c.p.c.), dovrà anche chiarimenti e procedere con il tentativo
contenere due nuove formule, la prima delle obbligatorio di conciliazione, all’esito del
quali sarà necessaria solo nel caso in cui la quale, ove negativo, il giudice, nella stessa
domanda risulti sottoposta a condizione di udienza, potrà provvedere sulle istanze
procedibilità, di cui dovrà essere dato atto, istruttorie, oppure può riservarsi ed emettere
mentre la seconda formula deve essere successiva ordinanza.
inserita nella parte dell’atto di citazione
dedicata alla vocatio in ius, e con cui l’attore Ove il Giudice, all’esito dell’udienza di
deve fare esplicito avvertimento al convenuto comparizione, però, ritenga raggiunta la prova
che “la difesa tecnica mediante avvocato è dei fatti costitutivi della domanda e quando le
obbligatoria in tutti i giudizi davanti al tribunale, difese del convenuto risultino manifestamente
fatta eccezione per i casi previsti dall’articolo infondate, il giudice potrà, adottare, previa
86 o da leggi speciali, e che la parte, istanza di parte, ordinanza di accoglimento
sussistendone i presupposti di legge, può della domanda (art. 183-ter c.p.c.), e del pari
presentare istanza di parte”. potrà procedere ove la domanda attorea risulti
parimenti infondata, ovvero quando non sia
Per ciò che concerne i termini processuali, è stata sanata la nullità dell’atto di citazione. Tali
stato rimodulato il termine che deve ordinanze potranno essere dottate solo se vi è
intercorrere tra il giorno della notifica dell’atto istanza di parte e solo nelle controversie di
citazione e quello dell’udienza di prima competenza del tribunale aventi ad oggetto
comparizione, che non potrà essere inferiore diritti disponibili. L’ordinanza di accoglimento è
a 120 giorni liberi, mentre il convenuto dovrà reclamabile ai sensi dell’art. 669-terdecies
costituirsi nel termine di 70 giorni prima del c.p.c.
giorno indicato nell’atto di citazione.

2
Durante l’udienza di trattazione il giudice, e di natanti fino a € 25.000, ed introdotto un
“valutata la complessità della lite e procedimento semplificato di cognizione, per
dell’istruzione probatoria” e sentite le parti, cui la domanda può essere proposta solo con
può decidere con ordinanza non impugnabile ricorso.
la prosecuzione del processo nelle forme del
nuovo rito semplificato che a partire dal 28 Fermo restando l’obbligo di procedere al
febbraio 2023, non sarà più disciplinato tentativo di conciliazione, il Giudice di pace
dall’art. 702-bis ma dagli artt. 281-decies c.p.c. procederà nelle forme di cui all’art. 281
e ss., in caso contrario, all’esito della prima duodecies c.p.c., che prevede che si proceda
udienza di comparizione, il giudice fisserà all’istruttoria necessaria o si mandi la causa in
l’udienza per l’assunzione dei mezzi di prova, decisione.
ed esaurita l’istruttoria, si aprirà la fase
decisoria a trattazione scritta, per la Inoltre, troveranno applicazione anche dinanzi
rimessione in decisione (o al collegio) con al Giudice di Pace le disposizioni sul processo
assegnazione alle parti tre termini perentori civile telematico, che entreranno in vigore per
fino a 60 giorni prima dell’udienza, per il i procedimenti instaurati successivamente al
deposito di note scritte contenenti le sole 30 giugno 2023.
precisazioni delle conclusioni, fino a 30 giorni
prima dell’udienza, per il deposito delle La riforma interviene anche con importanti nel
comparse conclusionali, fino a 15 giorni prima giudizio di appello, ed in particolare con
dell’udienza per il deposito delle memorie di l’eliminazione eliminazione del c.d. filtro
replica. previsto dall’art. 348 bis c.p.c. ed
all’inserimento di un filtro di diverso tipo,
In alternativa alla trattazione scritta, sarà ovvero la discussione orale della causa ai
possibile la trattazione mista per la quale è sensi dell’art. 350-bis c.p.c.
sempre necessaria l’istanza di parte, ed in cui
il giudice dispone lo scambio delle sole note di Ed ancora! Al consigliere istruttore verrà
precisazione delle conclusioni e delle demandato l’espletamento di tutti gli
comparse conclusionali, e quello della incombenti antecedenti la fase decisoria, sulla
trattazione orale. scia del modello del rito dinanzi al tribunale in
composizione collegiale, in cui è riservata al
Occorre, infine, fare una precisazione tra le collegio solo la fase decisoria in senso stretto,
cause di competenza del tribunale in mentre tutte le altre fasi processuali sono
composizione monocratica e le cause di trattate dinanzi al giudice istruttore.
competenza del tribunale in composizione
collegiale per quanto concerne la trattazione Infine, le ipotesi di rimessione della causa al
scritta: per le prime, il giudice invita le parti a primo giudice sono state limitate ai soli casi di
precisare le conclusioni e fissa l’udienza per la violazione del contraddittorio.
discussione orale della causa; per le seconde,
invece, il giudice istruttore assegna un termine Per quanto concerne il contenuto dell’atto di
per il deposito di note scritte di precisazione appello, esso dovrà essere motivato e per
delle conclusioni e un ulteriore termine per il ciascuno dei motivi deve indicare a pena di
deposito di note conclusionali. inammissibilità, in modo chiaro, sintetico e
specifico, il capo della decisione di primo
Venendo ora alle modifiche relative ai grado che viene impugnato, le specifiche
procedimenti dinanzi al Giudice di Pace, va in censure proposte alla ricostruzione dei fatti
primo luogo evidenziato che è stata elevata la compiuta dal giudice di primo grado, le
soglia per le cause relative a beni mobili fino a violazioni di legge denunciate e la loro
€ 10.000 euro e per le cause di risarcimento rilevanza ai fini della decisione impugnata.
del danno prodotto dalla circolazione di veicoli

3
Importanti modifiche, in ultimo, riguardano il esposizione dei motivi per i quali si chiede la
giudizio dinanzi alla Corte Cassazione, e la cassazione, con indicazione precisa del
riforma ha previsto in primo luogo il c.d. filtro in documento cui inerisce e con esplicito
Cassazione, con la previsione di un richiamo, al fine di rendere comprensibile la
procedimento accelerato per la definizione dei censura in punto di fatto e di diritto (art. 366
ricorsi inammissibili, improcedibili o c.p.c.)
manifestamente infondati.
La fase della trattazione del ricorso per
In particolare, se il giudice (giudice filtro, in cassazione vede la previsione dei soli casi in
luogo della sezione filtro) ravvisa uno dei cui si procede in pubblica udienza, che sono
possibili suddetti esiti, lo comunica alle parti riservati alle sole questioni di diritto di
lasciando loro la possibilità di optare per la particolare importanza, ed infine, tra con il
richiesta di una camera di consiglio ovvero per nuovo art. 391 quater c.p.c. è stata prevista la
la rinuncia al ricorso. possibilità di impugnare per revocazione le
decisioni passate in giudicato, il cui contenuto
Per quanto riguarda il contenuto del ricorso, sia stato dichiarato dalla Corte europea dei
esso dovrà contenere la chiara ed essenziale diritti dell’uomo contrario alla Convenzione
esposizione dei fatti della causa e la sintetica ovvero ad uno dei suoi Protocolli.

- Avv. Mariangela Di Biase –


responsabile comitato tecnico scientifico JURANEWS -

4
La riorganizzazione del processo civile, le misure urgenti in materia di diritti delle persone e
della famiglia ed il potenziamento degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie
tra gli obiettivi cardine del Decreto Legislativo 10 ottobre 2022, n. 149

1) Il quadro normativo e gli impegni di l’istituzione di un Tribunale per le persone, per


fronte l’U.E. in materia di contenzioso civile i minorenni e per le famiglie.
e familiare
2) Focus sugli interventi in materia di diritto
La riforma del processo civile rappresenta uno di famiglia
dei principali obiettivi concordati a livello
europeo per accedere alle risorse del Piano Per diversi autori, le novità in merito al diritto
nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). In di famiglia sembrerebbero risolutive di molte
tale contesto, il Parlamento locale ha difformità applicative che, nel tempo,
approvato la L. 26 novembre 2021, n. 206, avrebbero generato casistiche di denegata
recante “Delega al Governo per l’efficienza del giustizia e inadeguata tutela con particolare
processo civile e per la revisione della riferimento ai soggetti fragili, quali i minori di
disciplina degli strumenti di risoluzione età.
alternativa delle controversie e misure urgenti
di razionalizzazione dei procedimenti in Il diritto processuale di famiglia si è infatti sino
materia di diritti delle persone e delle famiglie ad oggi contraddistinto per i numerosi modelli
nonché in materia di esecuzione forzata” (c.d. processuali a disposizione delle parti e per
Riforma Cartabia) attraverso la quale l’Italia ha l’assenza di un disegno organico ed unitario.
assunto l’impegno di riorganizzare, Tale impostazione si è rivelata nel tempo
formalmente e sostanzialmente, la disciplina sinonimo di difficoltà interpretative, applicative
del processo civile di cognizione, del processo e soprattutto organizzative per gli uffici
di esecuzione, dei procedimenti speciali e giudiziari stessi e per le parti. In alcuni casi,
degli strumenti alternativi di composizione non era agevole neppure l’individuazione delle
delle controversie, mediante interventi diretti forme necessarie per radicare i procedimenti
su codice civile, codice di procedura civile, di fronte le competenti autorità giudiziarie.
codice penale, codice di procedura penale e
numerose leggi speciali, al fine di semplificare, La proliferazione delle controversie, dovuta
razionalizzare e sveltire il processo civile, nel anche alla duplicità dei tribunali ai quali
pieno rispetto dei principi cardine ricorrere (Tribunale ordinario e Tribunale dei
dell’ordinamento. Minori) con conseguente incertezza sulla
competenza degli uffici giudiziari, ha negli anni
In attuazione della Riforma Cartabia, il sovraccaricato la grande macchina del
Governo ha emanato il Decreto Legislativo 10 contezioso civile che, in larga parte, è da
ottobre 2022, n. 149, entrato in vigore in data sempre stato composto da vertenze in materia
18 ottobre 2022, composto da 52 articoli. Tra di diritto di famiglia.
le novità più significative che troveranno
applicazione a partire dal 30 giugno 2023 Dopo decenni caratterizzati da dubbi
(salvo successive variazioni), si riscontrano interpretativi e dall’esigenza di unificare le
quelle dettate in ambito di diritto processuale competenze, il decreto legislativo individua,
di famiglia. In particolare, nel settore del dunque, un giudice unitario dotato di
contenzioso di famiglia, si prevede i) competenza per tutte le controversie di
l’individuazione di un rito unitario per i famiglia e relative ai minori, accantonando le
procedimenti di separazione, divorzio, problematiche connesse all’antecedente
affidamento e mantenimento dei figli e ii) sistema di ripartizione tra i tribunali. In

5
attuazione dei principi dettati dalla Riforma Tra gli ulteriori obiettivi del sopracitato decreto,
Cartabia, il decreto in commento mira infatti altrettanto significativo è il potenziamento
alla realizzazione di un modello uniforme ed degli strumenti alternativi per la risoluzione
organizzo con la previsione di un delle controversie volti a rafforzare le garanzie
procedimento unico in materia di persone, di imparzialità e indipendenza dell’arbitrato
minorenni e famiglie (art. 473-bis e seguenti nonché estendere l’ambito applicativo della
c.p.c.), efficace per la generalità dei negoziazione assistita e della mediazione.
procedimenti che hanno ad oggetto i diritti
della persona, dei minori e delle famiglie. Alla luce delle novità introdotte dalla Riforma
Cartabia, il D.lgs. 149/2022 ha dunque
L’innovativo iter avrà inizio con il deposito del ampliato il perimetro applicativo dell’istituto
ricorso ad opera della parte a seguito del quale della negoziazione assistita con la possibilità
verrà fissata un’udienza di comparazione di ricorrere a tale procedimento al fine di
avanti al collegio ovvero al giudice relatore, raggiungere una soluzione consensuale tra i
istituito il nuovo tribunale tale fase si svolgerà genitori in merito alle modalità di affidamento
dinanzi al giudice monocratico. Il giudice e mantenimento dei figli minori nati fuori del
relatore guiderà dunque la fase di trattazione matrimonio, per la disciplina delle modalità di
e di istruzione del procedimento e riferirà al mantenimento dei figli maggiorenni non
collegio gli esiti del procedimento nella camera economicamente autosufficienti nati fuori del
di consiglio che precederà con l’adozione della matrimonio e per la modifica della condizioni
decisione finale. già determinate, per la determinazione
dell’assegno di mantenimento richiesto ai
Previsione decisamente nuova è la possibilità genitori dal figlio maggiorenne
di proporre reclamo avverso tutti i economicamente non autosufficiente e per la
provvedimenti provvisori adottati dal giudice determinazione degli alimenti.
all’esito della prima udienza di comparizione e
contro tutti quelli emessi in corso di causa Il D.lgs. 149/2022 ha inoltre attuato importanti
qualora abbiano contenuti decisori aggiornamenti all’istituto della mediazione,
particolarmente incidenti sui diritti dei minori. attribuendo un certo valore all’istituto della
mediazione familiare, come strumento di
All’ascolto del minore, istituto disciplinato dagli giustizia alternativo, complementare e
artt. 473-bis.4, 473-bis.5 e 473-bis.6 c.p.c., integrativo della risoluzione delle controversie
viene attribuito una rilevanza determinante. Il (l’istituto è stato difatti inserito dal legislatore
minore acquisisce un vero e proprio diritto di nella sezione dedicata agli interventi relativi al
esprimere il proprio pensiero in tutte le processo familiare e non all’istituto della
questioni e le procedure finalizzate a incidere mediazione in generale). Sul punto, l’intento di
nella propria sfera individuale, tenendo conto favorire lo strumento è assi chiaro nel
della sua età e del suo grado di maturità. prevedere un interessante collegamento tra il
procedimento e lo strumento della mediazione
Il duplice binario di misure, processuale e familiare, imponendo al giudice familiare, con
ordinamentale, s’appalesa in effetti del tutto il decreto di fissazione della prima udienza, di
coerente allo spirito di semplificazione e informare le parti della possibilità di avvalersi
alleggerimento della giustizia, così come dell’istituto in esame ad esclusione delle sole
raccomandato dalla Riforma Cartabia e dal più ipotesi che riguardino violenze di genere o
ampio panorama europeo. domestiche.

3) Il rapporto tra giurisdizione ordinaria e le Significativa è inoltre l’istituzione presso tutti i


forme di giustizia alternativa tribunali di un elenco di mediatori familiari
iscritti presso le associazioni del settore e
dotati di adeguata formazione e specifiche

6
competenze nella disciplina giuridica della delle controversie ampliandone gli ambiti di
famiglia, nonché in materia di tutela dei minori, applicazione ed introducendo strumenti
di violenza contro le donne e di violenza semplificatori e acceleratori con riferimento
domestica. alle impugnazioni e alla definizione dei ricorsi
inammissibili, improcedibili e manifestamente
4) Conclusioni infondati dinanzi alla Suprema Corte di
Cassazione.
La riforma, dunque, tende a conferire maggior
dignità agli strumenti alternativi di risoluzione

- Avv. Gian Luca Grossi e Avv. Alessia Errigo - Pirola Pennuto Zei & Associati -

7
Riforma Cartabia: le nuove disposizioni in tema di famiglia e minori

La c.d. “riforma Cartabia”, ha introdotto Il procedimento di negoziazione assistita potrà


importanti novità procedurali, soprattutto altresì essere concluso tra le parti, al fine di
riguardo le controversie afferenti la famiglia e favorire una soluzione consensuale per la
le persone. Gli esiti finali della riforma, tuttavia, determinazione dell'assegno richiesto ai
hanno evidenziato un notevole cambio di genitori dal figlio maggiorenne non
prospettiva rispetto al preliminare testo del autosufficiente, per la determinazione di
DDL 1662. Difatti se l'originario impianto alimenti di cui all'art. 433 c.c. e per la modifica
riformatore non prevedeva significative di accordi.
modifiche incidenti sul "rito famiglia", la
commissione Luiso al contrario, ha concluso i Modifica della disciplina di cui all'art. 38
propri lavori predisponendo una molteplicità di disp. att. c.c.
innovazioni, attuate dal Governo in tre fasi.
Una delle novità di maggiore interesse,
• In una prima fase, in vigore dal 22 afferisce alla modifica dell’art. 38 disp. att. c.c.
giugno 2022, sono state attuate che interviene, con intento chiarificatore, sul
modifiche aventi ad oggetto le riparto di competenza tra Tribunale ordinario e
disposizioni di cui ai commi 28, 27, 30, Tribunale per i Minorenni.
31, 34 e 35 dell'art. 1 L. 206/2021.
• In una seconda fase, in vigore dal 28
Nello specifico in forza della novellata norma,
Febbraio 2023, si prevede
il Tribunale per i minorenni conserva la propria
l'introduzione di un rito unico
denominato "procedimento in materia competenza per: tutte domande de potestate
di persone, minorenni e famiglie". autonome nonché, per le autorizzazioni del
• Nella terza ed ultima fase, si impegna minore ultrasedicenne a contrarre matrimonio,
il Governo, ad istituire un organo a continuare nell'esercizio di impresa, al
giurisdizionale con competenze riconoscimento del figlio incestuoso ed alle
specifiche - "Il Tribunale per le relative domande degli ascendenti a
persone, per i minorenni e le famiglie" - mantenere rapporti significativi con i minori.
articolato in sezioni circondariali e
distrettuali. Altresì la nuova formulazione dell’art. 38 disp.
att. c.c., riconosce in capo al Tribunale
FASE 1 Ordinario, una vis attractiva rispetto a tutte le
domande di limitazione o decadenza
La negoziazione assistita familiare dell'esercizio della responsabilità genitoriale,
nei casi in cui sia pendente - anche su istanza
Novità questa già operativa da Giugno 2022 e del pubblico ministero - o risulti anche
disciplinata dal co. 35 dell’art. 1 L. 206/2021 successivamente instaurato, un procedimento
che propone un ampliamento applicativo della di separazione, divorzio o di regolamentazione
negoziazione assistita. L’istituto difatti, potrà della potestà genitoriale della prole nata da
essere utilizzato nelle controversie afferenti i rapporti non matrimoniali.
figli minori nati fuori dal matrimonio, nonché ai
casi di mantenimento dei figli maggiorenni non Tale modifica, si ritiene applicabile anche nel
economicamente autosufficienti ed anche, nei caso di controversie afferenti lo scioglimento
casi di modifica delle condizioni di dell'unione civile tra persone dello stesso
separazione o divorzio, già determinate. sesso, già pendenti o instaurate
successivamente dinanzi al tribunale per i

8
minorenni, in ragione del disposto di cui all'art. documentazione a sostegno della scelta
1 comma 25 legge 76/2016. operata.

Unica eccezione al nuovo riparto di Nelle successive 72 ore il Pubblico Ministero


competenza è rappresentata dai procedimenti può decidere se revocare il provvedimento
ex art. 709 ter c.p.c., che rimangono di adottato ovvero, se richiedere al Tribunale per
competenza del T.M laddove, sia già i Minorenni la convalida dello stesso, potendo
pendente o sia instaurato successivamente un al contempo disporre, anche accertamenti ed
procedimento de potestate innanzi al giudice assumere informazioni utili al procedimento.
minorile. Nel caso in cui, ne ricorrano i presupposti, il
pubblico ministero può richiedere l’adozione
Giurisdizionalizzazione del procedimento dei provvedimenti ai sensi dell’art. 330 c.c..
di allontanamento della prole
Il vaglio giurisdizionale deve essere svolto
La riforma Cartabia apporta altresì, importanti entro le 48 ore successive al deposito del
modifiche anche riguardo la disciplina del ricorso, dal Tribunale per i minorenni che
procedimento di allontanamento di urgenza provvede: a nominare un curatore speciale per
della prole, disciplinato dall’art. 403 c.c.. La il minore, a fissare l'udienza di comparizione
norma figlia di un’epoca storica risalente, personale delle parti da svolgersi nei 15 giorni
subisce un vero e proprio restyling anche sotto successivi, a notificare il ricorso ed il
un profilo lessicale. provvedimento di fissazione dell’udienza agli
esercenti la potestà genitoriale ed al curatore.
Va ricordato difatti, che la precedente
formulazione affondava le proprie radici in una All’esito dell’udienza nei successivi 15 giorni, il
concezione “amministrativa” delle relazioni Tribunale, in composizione collegiale
familiari tanto che, si consentiva alla pubblica pronuncia un decreto con cui potrà
autorità, di intervenire senza il vaglio di convalidare, modificare o revocare il
un'autorità giudiziaria, collocando il minore in provvedimento di allontanamento.
un luogo diverso dal suo ambiente familiare.
Avverso tale decreto è prevista la possibilità di
Tuttavia, il mutato indirizzo legislativo esperire un reclamo dinanzi alla Corte di
interviene in modo radicale sulla disposizione appello competente ai sensi dell'articolo 739
in esame, favorendo un allineamento della c.p.c.. Il reclamo potrà essere legittimamente
stessa, con la tutela del diritto del minore a proposto da parte del pubblico ministero, degli
preservare una vita privata e familiare esercenti la responsabilità genitoriale e del
principio questo, che trova il proprio curatore speciale.
riconoscimento non solo all'interno della
normativa nazionale ma anche nelle norme di Competenza ex. Art. 38
carattere sovranazionale. TIPOLOGIA DI AZIONE disp. att. c.c. nuova
formulazione
Autorizzazione a contrarre
In primo luogo l’ambito di operatività della matrimonio
tribunale per i minorenni
disposizione è limitato ai soli casi in cui Autorizzazione alla
sussista un grave pericolo per l’incolumità del continuazione nell’esercizio tribunale per i minorenni
minore; al fine poi di perimetrare l'intervento di impresa
Autorizzazione al
della pubblica autorità, si prevede che i servizi riconoscimento del figlio tribunale per i minorenni
sociali, informino immediatamente il pubblico incestuoso
ministero presso il tribunale per i minorenni, Autorizzazione del minore al
tribunale per i minorenni
predisponendo altresì nelle 24 ore successive riconoscimento della prole
all’intervento, una relazione corredata da Diritto di visita degli
tribunale per i minorenni
Ascendenti

9
Procedimenti de potestate
tribunale per i minorenni territorialmente competente, ai fini
in assenza di diversi giudizi dell’istaurando procedimento.
Procedimenti de potestate
introdotti in pendenza di tribunale ordinario
azioni di stato Una volta avanzata l'istanza il giudice dopo
Procedimenti ex art. 330 aver assunto sommario informazioni può
c.c., in pendenza di
tribunale ordinario accogliere o rigettare la richiesta. Il legislatore
procedimento di riformista ha precisato che, il decreto di
separazione o divorzio
Procedimenti limitativi della
nomina del curatore speciale che abbia
potestà, in pendenza di conferito allo stesso poteri specifici di
tribunale ordinario
procedimento di rappresentanza sostanziale non è
separazione o divorzio impugnabile mentre nulla viene precisato
rispetto al caso in cui al curatore vengano
Nuove disposizioni in tema di curatore conferiti solamente poteri di rappresentanza
speciale del minore processuale.

Di immediata applicazione sono altresì le In questa circostanza, bisognerà distinguere


modifiche che incidono sugli art. 78 e 80 c.p.c. se la nomina viene adottata con un
afferenti il curatore speciale del minore. La provvedimento autonomo e quindi sarà
riforma ha tipizzato i casi in cui la nomina sia reclamabile secondo le ordinarie regole dei
obbligatoria, differenziandoli dai casi in cui la procedimenti di volontaria giurisdizione o se è
scelta è facoltativa. inserita in un provvedimento, come ad
esempio l'ordinanza presidenziale, nel qual
La nomina è obbligatoria a pena di nullità: caso la nomina potrà essere oggetto di
reclamo ai sensi dell'articolo 708 c.p.c.
• quando vi è una richiesta di decadenza dalla
potestà genitoriale, formulata dal PM o La nuova formulazione dell'art. 709-ter
dall’atro genitore; c.p.c.
• quando viene convalidato il provvedimento
ex art. 403 c.c.; La norma in questione, recante la disciplina
• quando è disposto un affido etero familiare
relativa alla soluzione delle controversie
del minore;
• quando emerge una situazione di grave insorte tra i genitori in caso di inadempimento
pregiudizio per il minore, in termini di o violazioni relativamente all’esercizio della
rappresentanza processuale; responsabilità genitoriale, ha sempre avuto
• quando ne faccia richiesta il minore ultra una grande potenzialità applicativa, pur
quattordicenne. registrando nella prassi un utilizzo
eterogeneo.
La nomina del curatore è invece facoltativa nel
caso in cui entrambi i genitori appaiono La novella ha inciso sul n. 3 del secondo
temporaneamente inadeguati a rappresentare comma disponendo che il giudice, che intenda
gli interessi del minore. condannare uno dei genitori al risarcimento
dei danni in favore dell’altro, possa individuare
La richiesta può essere legittimamente anche la somma giornaliera dovuta per
avanzata dal pubblico ministero, da uno o ciascun giorno di violazione o inosservanza
entrambi i genitori, dai prossimi congiunti del dei provvedimenti assunti, richiamando a tal
minore o comunque da chiunque vi abbia proposito espressamente l’art. 614-bis c.p.c.
interesse.
Specializzazione dei CTU
Qualora la richiesta venga formulata prima
dell'instaurazione del giudizio, la cognizione La riforma si focalizza altresì, sulla figura del
spetterà al Presidente del Tribunale CTU che nei procedimenti di famiglia assume

10
una considerevole importanza. Proprio in ✓ l'indicazione - a pena di decadenza - nel
ragione di ciò il legislatore presta attenzione caso si tratti di diritti disponibili, dei mezzi
all'iscrizione, alla formazione e alla correttezza di prova e dei documenti di cui il ricorrente
delle nomine nonché alla creazione di un Albo intenda avvalersi;
unico. ✓ il deposito di copia dei provvedimenti
eventualmente già adottati all'esito di un
altro procedimento;
Inoltre al fine di individuare dei professionisti,
✓ le eventuali indicazioni dei procedimenti
con adeguate competenze tecniche e penali in cui sia coinvolto una delle parti o
confacenti al procedimento in cui sono in cui il minore sia persona offesa.
coinvolti, viene modificato l'art. 13 delle
disposizioni di attuazione del codice di Laddove si tratti di domande aventi natura
procedura civile dedicata all'albo del CTU economica, sarà altresì necessario il deposito
prevedendo la nuova categoria delle denunce dei redditi e della
della neuropsichiatria infantile, della documentazione attestante la disponibilità
psicologia dell'età evolutiva e della psicologia mobiliare ed immobiliare delle parti degli ultimi
giuridica o forense. tre anni nonché, un piano genitoriale
finalizzato ad illustrare gli impegni e le attività
FASE 2 quotidiane dei minori con riferimento alle
attività scolastiche ed extra scolastiche.
Il rito unico
Il tribunale fissa con decreto, l'udienza per la
La seconda fase rappresenta il vero pilastro comparizione personale delle parti dinanzi al
della riforma, andando ad incidere in modo giudice relatore, che dovrà tenersi entro 90
significativo sull’aspetto processuale giorni dal deposito del ricorso.
disponendo l’istituzione di un rito unico, volto
a superare l’eccessiva frammentazione delle Con il medesimo decreto si provvederà inoltre,
norme che disciplinano le controversie in a disporre il termine per la notifica congiunta
materia di famiglia. dell'atto introduttivo e del decreto di fissazione
nonché, il termine per la costituzione della
Il nuovo rito troverà applicazione riguardo tutti parte resistente.
i procedimenti inerenti lo stato delle persone, i
minorenni e le famiglie, restando esclusi Nel decreto inoltre sarà necessario disporre
invece, i procedimenti di adottabilità e quelli puntuale informativa per le parti, circa la
relativi all’immigrazione, di competenza delle possibilità di ricorrere alla mediazione
Sezioni specializzate del Tribunale. La familiare.
cognizione spetterà al Tribunale in
composizione collegiale con facoltà di Il convenuto, pena di decadenza, dovrà
delegare il procedimento al giudice relatore. proporre nell’atto costitutivo, eventuali
domande riconvenzionali ed eccezioni
La forma della domanda è quella del ricorso in processuali e di merito non rilevabili d'ufficio
cui dovranno essere indicati: nonché, eventuali contestazioni specifiche sui
fatti affermati dal ricorrente e sempre a pena
✓ il giudice; di decadenza, indicare i mezzi di prova ed
✓ le generalità nonché la residenza abituale allegare i documenti di natura economica
del ricorrente, del resistente e della prole attestanti, la condizione degli ultimi tre anni.
a cui il procedimento si riferisce;
✓ la determinazione dell'oggetto della
domanda; La prima udienza dovrà svolgersi con la
✓ l'esposizione di tutti i fatti e degli elementi necessaria comparizione delle parti, che
di diritto sui quali la stessa si fonda con la saranno sentite e con le quali si svolgerà un
rassegna delle conclusioni; tentativo di conciliazione.

11
Laddove il tentativo non abbia buon esito il Tuttavia ai fini della procedibilità per la
Presidente, anche d'ufficio, potrà assumere domanda di divorzio, dovranno sussistere due
con ordinanza i provvedimenti temporanei ed dei requisiti di procedibilità per la domanda di
urgenti nell'interesse della prole e dei coniugi. divorzio: passaggio in giudicato della sentenza
parziale di separazione e cessazione
Laddove il Presidente invece ritenga la causa ininterrotta della convivenza.
matura per la precisione può invitare le parti
alla discussione e pronunciare una sentenza FASE 3
definitiva ovvero parziale. Ad ogni modo
invece, nel caso in cui il giudizio necessiti Il tribunale per le persone, i minorenni e le
un'istruttoria più approfondita, il giudice famiglie
relatore nel contraddittorio delle parti, può
adottare provvedimenti temporanei ed urgenti Infine, nella terza ed ultima fase si auspica
che reputa opportuni, anche nel caso di figli l’istituzione del Tribunale per le persone, i
maggiorenni non economicamente auto minorenni e le famiglie, articolato in sezioni
sufficienti. circondariali e sezioni distrettuali che andrà a
sostituire il Tribunale per i Minorenni.
Il provvedimento adottato dal G.I. costituisce
titolo esecutivo idoneo, ai fini dell'iscrizione In particolare, le sezioni circondariali
dell'ipoteca giudiziale, analogamente a quanto decideranno in composizione monocratica e
oggi è disposto per l'ordinanza presidenziale. saranno competenti su tutti i procedimenti: de
potestate oggi di competenza del T.M.
Condizioni di procedibilità
Le sezioni distrettuali, in composizione
Infine la riforma prevede la possibilità di collegiale saranno competenti in materia
proporre, domanda di scioglimento del civile, amministrativa, penale, di sorveglianza
matrimonio, già con l'atto introduttivo del e in materia di adottabilità e adozione nonché,
procedimento di separazione personale dei per le impugnazioni dei provvedimenti
coniugi. provvisori o definitivi, emessi dalle sezioni
circondariali.

- Avv. Anna Coppola –

12
Decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 17-10-2022, n. 243
Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del
processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle
controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone
e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata.

MODIFICHE AL CODICE CIVILE


Testo previgente Testo post riforma
Art. 145. Art. 145.
Intervento del giudice Intervento del giudice

In caso di disaccordo ciascuno dei coniugi può In caso di disaccordo ciascuno dei coniugi può
chiedere, senza formalità, l'intervento del giudice il chiedere, senza formalità, l'intervento del giudice il
quale, sentite le opinioni espresse dai coniugi e, per quale, sentite le opinioni espresse dai coniugi e, per
quanto opportuno, dai figli conviventi che abbiano quanto opportuno, dai figli conviventi che abbiano
compiuto il sedicesimo anno, tenta di raggiungere compiuto gli anni dodici o anche di età inferiore
una soluzione concordata. ove capaci di discernimento.

Ove questa non sia possibile e il disaccordo concerna Ove questa non sia possibile e il disaccordo
la fissazione della residenza o altri affari essenziali, il concerna la fissazione della residenza o altri affari
giudice, qualora ne sia richiesto espressamente e essenziali, il giudice, qualora ne sia richiesto
congiuntamente dai coniugi, adotta, con espressamente da uno o entrambi i coniugi,
provvedimento non impugnabile, la soluzione che adotta la soluzione che ritiene più adeguata
ritiene più adeguata alle esigenze dell'unità e della all’interesse dei figli e alle esigenze dell’unità e
vita della famiglia. della vita della famiglia.

In caso di inadempimento all’obbligo di


contribuire ai bisogni della famiglia previsto
dall’articolo 143, il giudice, su istanza di chiunque
vi ha interesse, provvede ai sensi dell’articolo
316-bis.

Art. 156. Art. 156.


Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i
coniugi coniugi

Il giudice, pronunziando la separazione, stabilisce a Il giudice, pronunziando la separazione, stabilisce a


vantaggio del coniuge cui non sia addebitabile la vantaggio del coniuge cui non sia addebitabile la
separazione il diritto di ricevere dall'altro coniuge separazione il diritto di ricevere dall'altro coniuge
quanto è necessario al suo mantenimento, qualora quanto è necessario al suo mantenimento, qualora
egli non abbia adeguati redditi propri. egli non abbia adeguati redditi propri.

L'entità di tale somministrazione è determinata in L'entità di tale somministrazione è determinata in


relazione alle circostanze e ai redditi dell'obbligato. relazione alle circostanze e ai redditi dell'obbligato.
Resta fermo l'obbligo di prestare gli alimenti di cui agli Resta fermo l'obbligo di prestare gli alimenti di cui agli
articoli 433 e seguenti. articoli 433 e seguenti.

13
Il giudice che pronunzia la separazione può imporre Il giudice che pronunzia la separazione può imporre
al coniuge di prestare idonea garanzia reale o al coniuge di prestare idonea garanzia reale o
personale se esiste il pericolo che egli possa sottrarsi personale se esiste il pericolo che egli possa sottrarsi
all'adempimento degli obblighi previsti dai precedenti all'adempimento degli obblighi previsti dai precedenti
commi e dall'articolo 155. commi e dall'articolo 155.
La sentenza costituisce titolo per l'iscrizione La sentenza costituisce titolo per l'iscrizione
dell'ipoteca giudiziale ai sensi dell'articolo dell'ipoteca giudiziale ai sensi dell'articolo
2818. 2818.

In caso di inadempienza, su richiesta dell'avente In caso di inadempienza, su richiesta dell'avente


diritto, il giudice può disporre il sequestro di parte dei diritto, il giudice può disporre il sequestro di parte dei
beni del coniuge obbligato e ordinare ai terzi, tenuti a beni del coniuge obbligato e ordinare ai terzi, tenuti a
corrispondere anche periodicamente somme di corrispondere anche periodicamente somme di
danaro all'obbligato, che una parte di essa venga danaro all'obbligato, che una parte di essa venga
versata direttamente agli aventi diritto. versata direttamente agli aventi diritto.

Qualora sopravvengano giustificati motivi il giudice, Qualora sopravvengano giustificati motivi il giudice,
su istanza di parte, può disporre la revoca o la su istanza di parte, può disporre la revoca o la
modifica dei provvedimenti di cui ai commi modifica dei provvedimenti di cui ai commi
precedenti. precedenti.

Art. 158. Art. 158.


Separazione consensuale Separazione consensuale

La separazione per il solo consenso dei coniugi non La separazione per il solo consenso dei coniugi non
ha effetto senza l'omologazione del giudice. ha effetto senza l'omologazione del giudice.

Quando l'accordo dei coniugi relativamente Quando l'accordo dei coniugi relativamente
all'affidamento e al mantenimento dei figli è in all'affidamento e al mantenimento dei figli è in
contrasto con l'interesse di questi il giudice riconvoca contrasto con l'interesse di questi il giudice riconvoca
i coniugi indicando ad essi le modificazioni da i coniugi indicando ad essi le modificazioni da
adottare nell'interesse dei figli e, in caso di inidonea adottare nell'interesse dei figli e, in caso di inidonea
soluzione, può rifiutare allo stato l'omologazione. soluzione, può rifiutare allo stato l'omologazione.

Art. 250. Art. 250.


Riconoscimento Riconoscimento

Il figlio nato fuori del matrimonio può essere Il figlio nato fuori del matrimonio può essere
riconosciuto, nei modi previsti dall'articolo 254, dalla riconosciuto, nei modi previsti dall'articolo 254, dalla
madre e dal padre, anche se già uniti in matrimonio madre e dal padre, anche se già uniti in matrimonio
con altra persona all'epoca del concepimento. con altra persona all'epoca del concepimento.

Il riconoscimento può avvenire tanto congiuntamente Il riconoscimento può avvenire tanto congiuntamente
quanto separatamente. quanto separatamente.
Il riconoscimento del figlio che ha compiuto i Il riconoscimento del figlio che ha compiuto i
quattordici anni non produce effetto senza il suo quattordici anni non produce effetto senza il suo
assenso. Il riconoscimento del figlio che non ha assenso. Il riconoscimento del figlio che non ha
compiuto i quattordici anni non può avvenire senza il compiuto i quattordici anni non può avvenire senza il
consenso dell'altro genitore che abbia già effettuato il consenso dell'altro genitore che abbia già effettuato il
riconoscimento. riconoscimento.

Il consenso non può essere rifiutato se risponde Il consenso non può essere rifiutato se risponde
all'interesse del figlio. Il genitore che vuole all’interesse del figlio. Il genitore che vuole
riconoscere il figlio, qualora il consenso dell'altro riconoscere il figlio, qualora il consenso dell’altro

14
genitore sia rifiutato, ricorre al giudice competente, genitore sia rifiutato, ricorre al giudice
che fissa un termine per la notifica del ricorso all'altro competente il quale, assunta ogni opportuna
genitore. Se non viene proposta opposizione entro informazione e disposto l'ascolto del minore,
trenta giorni dalla notifica, il giudice decide con adotta eventuali provvedimenti temporanei e
sentenza che tiene luogo del consenso mancante; se urgenti al fine di instaurare la relazione, salvo che
viene proposta opposizione, il giudice, assunta ogni la difesa del convenuto non sia palesemente
opportuna informazione, dispone l'audizione del figlio fondata. Con la sentenza che tiene luogo del
minore che abbia compiuto i dodici anni, o anche di consenso mancante, il giudice adotta i
età inferiore, ove capace di discernimento, e assume provvedimenti opportuni in relazione
eventuali provvedimenti provvisori e urgenti al fine di all’affidamento e al mantenimento del minore ai
instaurare la relazione, salvo che l'opposizione non sensi dell’articolo 315-bis e al suo cognome ai
sia palesemente fondata. Con la sentenza che tiene sensi dell’articolo 262.
luogo del consenso mancante, il giudice assume i
provvedimenti opportuni in relazione all'affidamento e
al mantenimento del minore ai sensi dell'articolo 315-
bis e al suo cognome ai sensi dell'articolo 262.
Il riconoscimento non può essere fatto dai genitori
che non abbiano compiuto il sedicesimo anno di età,
salvo che il giudice li autorizzi, valutate le circostanze
e avuto riguardo all'interesse del figlio.

Il riconoscimento non può essere fatto dai genitori


che non abbiano compiuto il sedicesimo anno di età,
salvo che il giudice li autorizzi, valutate le circostanze
e avuto riguardo all'interesse del figlio.

Art. 316. Art. 316.


Responsabilità genitoriale Responsabilità genitoriale

Entrambi i genitori hanno la responsabilità genitoriale Entrambi i genitori hanno la responsabilità genitoriale
che è esercitata di comune accordo tenendo conto che è esercitata di comune accordo tenendo conto
delle capacità, delle inclinazioni naturali e delle delle capacità, delle inclinazioni naturali e delle
aspirazioni del figlio. I genitori di comune accordo aspirazioni del figlio. I genitori di comune accordo
stabiliscono la residenza abituale del minore. stabiliscono la residenza abituale del minore e
adottano le scelte relative alla sua istruzione ed
educazione.

In caso di contrasto su questioni di particolare In caso di contrasto su questioni di particolare


importanza ciascuno dei genitori può ricorrere senza importanza, tra le quali quelle relative alla
formalità al giudice indicando i provvedimenti che residenza abituale e all’istituto scolastico del
ritiene più idonei. figlio minorenne, ciascuno dei genitori può ricorrere
senza formalità al giudice indicando i provvedimenti
che ritiene più idonei.

Il giudice, sentiti i genitori e disposto l'ascolto del figlio Il giudice, sentiti i genitori e disposto l'ascolto del figlio
minore che abbia compiuto gli anni dodici e anche di minore che abbia compiuto gli anni dodici e anche di
età inferiore ove capace di discernimento, suggerisce età inferiore ove capace di discernimento, tenta di
le determinazioni che ritiene più utili nell'interesse del raggiungere una soluzione concordata, e ove
figlio e dell'unità familiare. Se il contrasto permane il questa non sia possibile adotta la soluzione che
giudice attribuisce il potere di decisione a quello dei ritiene più adeguata all’interesse del figlio.
genitori che, nel singolo caso, ritiene il più idoneo a
curare l'interesse del figlio.

Il genitore che ha riconosciuto il figlio esercita la Il genitore che ha riconosciuto il figlio esercita la
responsabilità genitoriale su di lui. Se il responsabilità genitoriale su di lui. Se il
riconoscimento del figlio, nato fuori del matrimonio, è riconoscimento del figlio, nato fuori del matrimonio, è

15
fatto dai genitori, l'esercizio della responsabilità fatto dai genitori, l'esercizio della responsabilità
genitoriale spetta ad entrambi. genitoriale spetta ad entrambi.

Il genitore che non esercita la responsabilità Il genitore che non esercita la responsabilità
genitoriale vigila sull'istruzione, sull'educazione e genitoriale vigila sull'istruzione, sull'educazione e
sulle condizioni di vita del figlio. sulle condizioni di vita del figlio.

Art. 316-bis. Art. 316-bis.


Concorso nel mantenimento Concorso nel mantenimento

I genitori devono adempiere i loro obblighi nei I genitori devono adempiere i loro obblighi nei
confronti dei figli in proporzione alle rispettive confronti dei figli in proporzione alle rispettive
sostanze e secondo la loro capacità di lavoro sostanze e secondo la loro capacità di lavoro
professionale o casalingo. Quando i genitori non professionale o casalingo. Quando i genitori non
hanno mezzi sufficienti, gli altri ascendenti, in ordine hanno mezzi sufficienti, gli altri ascendenti, in ordine
di prossimità, sono tenuti a fornire ai genitori stessi i di prossimità, sono tenuti a fornire ai genitori stessi i
mezzi necessari affinché possano adempiere i loro mezzi necessari affinché possano adempiere i loro
doveri nei confronti dei figli. doveri nei confronti dei figli.

In caso di inadempimento il presidente del tribunale, In caso di inadempimento il presidente del tribunale,
su istanza di chiunque vi ha interesse, sentito o il giudice da lui designato, su istanza di chiunque
l'inadempiente ed assunte informazioni, può ordinare vi ha interesse, sentito l'inadempiente ed assunte
con decreto che una quota dei redditi dell'obbligato, informazioni, può ordinare con decreto che una quota
in proporzione agli stessi, sia versata direttamente dei redditi dell'obbligato, in proporzione agli stessi, sia
all'altro genitore o a chi sopporta le spese per il versata direttamente all'altro genitore o a chi sopporta
mantenimento, l'istruzione e l'educazione della prole. le spese per il mantenimento, l'istruzione e
l'educazione della prole.

Il decreto, notificato agli interessati ed al terzo Il decreto, notificato agli interessati ed al terzo
debitore, costituisce titolo esecutivo, ma le parti ed il debitore, costituisce titolo esecutivo, ma le parti ed il
terzo debitore possono proporre opposizione nel terzo debitore possono proporre opposizione nel
termine di venti giorni dalla notifica. termine di venti giorni dalla notifica.

L'opposizione è regolata dalle norme relative L'opposizione è regolata dalle norme che
all'opposizione al decreto di ingiunzione, in quanto disciplinano il procedimento relativo allo stato
applicabili. delle persone, ai minorenni e alle famiglie.

Le parti ed il terzo debitore possono sempre chiedere, Le parti ed il terzo debitore possono sempre chiedere,
con le forme del processo ordinario, la modificazione con le medesime forme, del processo ordinario, la
e la revoca del provvedimento. modificazione e la revoca del provvedimento.

Art. 320. Art. 320.


Rappresentanza e amministrazione Rappresentanza e amministrazione

I genitori congiuntamente, o quello di essi che I genitori congiuntamente, o quello di essi che
esercita in via esclusiva la responsabilità genitoriale, esercita in via esclusiva la responsabilità genitoriale,
rappresentano i figli nati e nascituri, fino alla maggiore rappresentano i figli nati e nascituri, fino alla maggiore
età o all'emancipazione, in tutti gli atti civili e ne età o all'emancipazione, in tutti gli atti civili e ne
amministrano i beni. Gli atti di ordinaria amministrano i beni. Gli atti di ordinaria
amministrazione, esclusi i contratti con i quali si amministrazione, esclusi i contratti con i quali si
concedono o si acquistano diritti personali di concedono o si acquistano diritti personali di
godimento, possono essere compiuti disgiuntamente godimento, possono essere compiuti disgiuntamente
da ciascun genitore. da ciascun genitore.

16
Si applicano, in caso di disaccordo o di esercizio Si applicano, in caso di disaccordo o di esercizio
difforme dalle decisioni concordate, le disposizioni difforme dalle decisioni concordate, le disposizioni
dell'articolo 316. dell'articolo 316.

I genitori non possono alienare, ipotecare o dare in I genitori non possono alienare, ipotecare o dare in
pegno i beni pervenuti al figlio a qualsiasi titolo, anche pegno i beni pervenuti al figlio a qualsiasi titolo, anche
a causa di morte, accettare o rinunziare ad eredità o a causa di morte, accettare o rinunziare ad eredità o
legati, accettare donazioni, procedere allo legati, accettare donazioni, procedere allo
scioglimento di comunioni, contrarre mutui o locazioni scioglimento di comunioni, contrarre mutui o locazioni
ultranovennali o compiere altri atti eccedenti la ultranovennali o compiere altri atti eccedenti la
ordinaria amministrazione né promuovere, transigere ordinaria amministrazione né promuovere, transigere
o compromettere in arbitri giudizi relativi a tali atti, se o compromettere in arbitri giudizi relativi a tali atti, se
non per necessità o utilità evidente del figlio dopo non per necessità o utilità evidente del figlio dopo
autorizzazione del giudice tutelare. autorizzazione del giudice tutelare.

I capitali non possono essere riscossi senza I capitali non possono essere riscossi senza
autorizzazione del giudice tutelare, il quale ne autorizzazione del giudice tutelare, il quale ne
determina l'impiego. determina l'impiego.

L'esercizio di una impresa commerciale non può L'esercizio di una impresa commerciale non può
essere continuato se non con l'autorizzazione del essere continuato se non con l’autorizzazione del
tribunale su parere del giudice tutelare. Questi può giudice tutelare.
consentire l'esercizio provvisorio dell'impresa, fino a
quando il tribunale abbia deliberato sulla istanza.

Se sorge conflitto di interessi patrimoniali tra i figli Se sorge conflitto di interessi patrimoniali tra i figli
soggetti alla stessa responsabilità genitoriale, o tra soggetti alla stessa responsabilità genitoriale, o tra
essi e i genitori o quello di essi che esercita in via essi e i genitori o quello di essi che esercita in via
esclusiva la responsabilità genitoriale, il giudice esclusiva la responsabilità genitoriale, il giudice
tutelare nomina ai figli un curatore speciale. Se il tutelare nomina ai figli un curatore speciale. Se il
conflitto sorge tra i figli e uno solo dei genitori conflitto sorge tra i figli e uno solo dei genitori
esercenti la responsabilità genitoriale, la esercenti la responsabilità genitoriale, la
rappresentanza dei figli spetta esclusivamente rappresentanza dei figli spetta esclusivamente
all'altro genitore. all'altro genitore.

Art. 336. Art. 336.


Procedimento Legittimazione ad agire

I provvedimenti indicati negli articoli precedenti sono I provvedimenti indicati negli articoli precedenti sono
adottati su ricorso dell'altro genitore, dei parenti o del adottati su ricorso dell'altro genitore, dei parenti, del
pubblico ministero e, quando si tratta di revocare curatore speciale se nominato o del pubblico
deliberazioni anteriori, anche del genitore interessato. ministero e, quando si tratta di revocare deliberazioni
anteriori, anche del genitore interessato.
Il tribunale provvede in camera di consiglio, assunte Il tribunale provvede in camera di consiglio, assunte
informazioni e sentito il pubblico ministero; dispone, informazioni e sentito il pubblico ministero; dispone,
inoltre, l'ascolto del figlio minore che abbia compiuto inoltre, l'ascolto del figlio minore che abbia compiuto
gli anni dodici e anche di età inferiore ove capace di gli anni dodici e anche di età inferiore ove capace di
discernimento. Nei casi in cui il provvedimento è discernimento. Nei casi in cui il provvedimento è
richiesto contro il genitore, questi deve essere sentito. richiesto contro il genitore, questi deve essere sentito.

In caso di urgente necessità il tribunale può adottare, In caso di urgente necessità il tribunale può adottare,
anche d'ufficio, provvedimenti temporanei anche d'ufficio, provvedimenti temporanei
nell'interesse del figlio. nell'interesse del figlio.

17
Per i provvedimenti di cui ai commi precedenti, i Per i provvedimenti di cui ai commi precedenti, I
genitori e il minore sono assistiti da un difensore. genitori e il minore sono assistiti da un difensore.

Art. 336-bis. Art. 336-bis.


Ascolto del minore Ascolto del minore

Il minore che abbia compiuto gli anni dodici e anche Il minore che abbia compiuto gli anni dodici e anche
di età inferiore ove capace di discernimento è di età inferiore ove capace di discernimento è
ascoltato dal presidente del tribunale o dal giudice ascoltato dal presidente del tribunale o dal giudice
delegato nell'ambito dei procedimenti nei quali delegato nell'ambito dei procedimenti nei quali
devono essere adottati provvedimenti che lo devono essere adottati provvedimenti che lo
riguardano. Se l'ascolto è in contrasto con l'interesse riguardano. Se l'ascolto è in contrasto con l'interesse
del minore, o manifestamente superfluo, il giudice del minore, o manifestamente superfluo, il giudice
non procede all'adempimento dandone atto con non procede all'adempimento dandone atto con
provvedimento motivato. provvedimento motivato.

L'ascolto è condotto dal giudice, anche avvalendosi L'ascolto è condotto dal giudice, anche avvalendosi
di esperti o di altri ausiliari. I genitori, anche quando di esperti o di altri ausiliari. I genitori, anche quando
parti processuali del procedimento, i difensori delle parti processuali del procedimento, i difensori delle
parti, il curatore speciale del minore, se già nominato, parti, il curatore speciale del minore, se già nominato,
ed il pubblico ministero, sono ammessi a partecipare ed il pubblico ministero, sono ammessi a partecipare
all'ascolto se autorizzati dal giudice, al quale possono all'ascolto se autorizzati dal giudice, al quale possono
proporre argomenti e temi di approfondimento prima proporre argomenti e temi di approfondimento prima
dell'inizio dell'adempimento. dell'inizio dell'adempimento.

Prima di procedere all'ascolto il giudice informa il Prima di procedere all'ascolto il giudice informa il
minore della natura del procedimento e degli effetti minore della natura del procedimento e degli effetti
dell'ascolto. Dell'adempimento è redatto processo dell'ascolto. Dell'adempimento è redatto processo
verbale nel quale è descritto il contegno del minore, verbale nel quale è descritto il contegno del minore,
ovvero è effettuata registrazione audio video. ovvero è effettuata registrazione audio video.

Art. 337- ter. Art. 337- ter.


Provvedimenti riguardo ai figli Provvedimenti riguardo ai figli

Il figlio minore ha il diritto di mantenere un rapporto Il figlio minore ha il diritto di mantenere un rapporto
equilibrato e continuativo con ciascuno dei genitori, di equilibrato e continuativo con ciascuno dei genitori, di
ricevere cura, educazione, istruzione e assistenza ricevere cura, educazione, istruzione e assistenza
morale da entrambi e di conservare rapporti morale da entrambi e di conservare rapporti
significativi con gli ascendenti e con i parenti di significativi con gli ascendenti e con i parenti di
ciascun ramo genitoriale. ciascun ramo genitoriale.

Per realizzare la finalità indicata dal primo comma, Per realizzare la finalità indicata dal primo comma,
nei procedimenti di cui all'articolo 337-bis, il giudice nei procedimenti di cui all'articolo 337-bis, il giudice
adotta i provvedimenti relativi alla prole con esclusivo adotta i provvedimenti relativi alla prole con esclusivo
riferimento all'interesse morale e materiale di essa. riferimento all'interesse morale e materiale di essa.
Valuta prioritariamente la possibilità che i figli minori Valuta prioritariamente la possibilità che i figli minori
restino affidati a entrambi i genitori oppure stabilisce restino affidati a entrambi i genitori oppure stabilisce
a quale di essi i figli sono affidati, determina i tempi e a quale di essi i figli sono affidati, determina i tempi e
le modalità della loro presenza presso ciascun le modalità della loro presenza presso ciascun
genitore, fissando altresì la misura e il modo con cui genitore, fissando altresì la misura e il modo con cui
ciascuno di essi deve contribuire al mantenimento, ciascuno di essi deve contribuire al mantenimento,
alla cura, all'istruzione e all'educazione dei figli. alla cura, all'istruzione e all'educazione dei figli.
Prende atto, se non contrari all'interesse dei figli, degli Prende atto, se non contrari all'interesse dei figli, degli
accordi intervenuti tra i genitori. Adotta ogni altro accordi intervenuti tra i genitori, in particolare
provvedimento relativo alla prole, ivi compreso, in qualora raggiunti all’esito di un percorso di

18
caso di temporanea impossibilità di affidare il minore mediazione familiare. Adotta ogni altro
ad uno dei genitori, l'affidamento familiare. provvedimento relativo alla prole, ivi compreso, in
All'attuazione dei provvedimenti relativi caso di temporanea impossibilità di affidare il minore
all'affidamento della prole provvede il giudice del ad uno dei genitori, l'affidamento familiare.
merito e, nel caso di affidamento familiare, anche All'attuazione dei provvedimenti relativi
d'ufficio. A tal fine copia del provvedimento di all'affidamento della prole provvede il giudice del
affidamento è trasmessa, a cura del pubblico merito e, nel caso di affidamento familiare, anche
ministero, al giudice tutelare. d'ufficio o su richiesta del pubblico ministero. A tal
fine copia del provvedimento di affidamento è
trasmessa, a cura del pubblico ministero, al giudice
tutelare.

La responsabilità genitoriale è esercitata da entrambi La responsabilità genitoriale è esercitata da entrambi


i genitori. Le decisioni di maggiore interesse per i figli i genitori. Le decisioni di maggiore interesse per i figli
relative all'istruzione, all'educazione, alla salute e alla relative all'istruzione, all'educazione, alla salute e alla
scelta della residenza abituale del minore sono scelta della residenza abituale del minore sono
assunte di comune accordo tenendo conto delle assunte di comune accordo tenendo conto delle
capacità, dell'inclinazione naturale e delle aspirazioni capacità, dell'inclinazione naturale e delle aspirazioni
dei figli. In caso di disaccordo la decisione è rimessa dei figli. In caso di disaccordo la decisione è rimessa
al giudice. Limitatamente alle decisioni su questioni di al giudice. Limitatamente alle decisioni su questioni di
ordinaria amministrazione, il giudice può stabilire che ordinaria amministrazione, il giudice può stabilire che
i genitori esercitino la responsabilità genitoriale i genitori esercitino la responsabilità genitoriale
separatamente. Qualora il genitore non si attenga alle separatamente. Qualora il genitore non si attenga alle
condizioni dettate, il giudice valuterà detto condizioni dettate, il giudice valuterà detto
comportamento anche al fine della modifica delle comportamento anche al fine della modifica delle
modalità di affidamento. modalità di affidamento.

Salvo accordi diversi liberamente sottoscritti dalle Salvo accordi diversi liberamente sottoscritti dalle
parti, ciascuno dei genitori provvede al mantenimento parti, ciascuno dei genitori provvede al mantenimento
dei figli in misura proporzionale al proprio reddito; il dei figli in misura proporzionale al proprio reddito; il
giudice stabilisce, ove necessario, la corresponsione giudice stabilisce, ove necessario, la corresponsione
di un assegno periodico al fine di realizzare il principio di un assegno periodico al fine di realizzare il principio
di proporzionalità, da determinare considerando: 1) le di proporzionalità, da determinare considerando: 1) le
attuali esigenze del figlio. 2) il tenore di vita goduto attuali esigenze del figlio. 2) il tenore di vita goduto
dal figlio in costanza di convivenza con entrambi i dal figlio in costanza di convivenza con entrambi i
genitori. 3) i tempi di permanenza presso ciascun genitori. 3) i tempi di permanenza presso ciascun
genitore. 4) le risorse economiche di entrambi i genitore. 4) le risorse economiche di entrambi i
genitori. 5) la valenza economica dei compiti genitori. 5) la valenza economica dei compiti
domestici e di cura assunti da ciascun genitore. domestici e di cura assunti da ciascun genitore.

L'assegno è automaticamente adeguato agli indici L'assegno è automaticamente adeguato agli indici
ISTAT in difetto di altro parametro indicato dalle parti ISTAT in difetto di altro parametro indicato dalle parti
o dal giudice. o dal giudice.

Ove le informazioni di carattere economico fornite dai Ove le informazioni di carattere economico fornite dai
genitori non risultino sufficientemente documentate, il genitori non risultino sufficientemente documentate, il
giudice dispone un accertamento della polizia giudice dispone un accertamento della polizia
tributaria sui redditi e sui beni oggetto della tributaria sui redditi e sui beni oggetto della
contestazione, anche se intestati a soggetti diversi. contestazione, anche se intestati a soggetti diversi.

Art. 337-octies. Art. 337-octies.


Poteri del giudice e ascolto del minore Poteri del giudice e ascolto del minore

Prima dell'emanazione, anche in via provvisoria, dei Prima dell'emanazione, anche in via provvisoria, dei
provvedimenti di cui all'articolo 337-ter, il giudice può provvedimenti di cui all'articolo 337-ter, il giudice può
assumere, ad istanza di parte o d'ufficio, mezzi di assumere, ad istanza di parte o d'ufficio, mezzi di

19
prova. Il giudice dispone, inoltre, l'ascolto del figlio prova. Il giudice dispone, inoltre, l'ascolto del figlio
minore che abbia compiuto gli anni dodici e anche di minore che abbia compiuto gli anni dodici e anche di
età inferiore ove capace di discernimento. Nei età inferiore ove capace di discernimento. Nei
procedimenti in cui si omologa o si prende atto di un procedimenti in cui si omologa o si prende atto di un
accordo dei genitori, relativo alle condizioni di accordo dei genitori, relativo alle condizioni di
affidamento dei figli, il giudice non procede all'ascolto affidamento dei figli, il giudice non procede all'ascolto
se in contrasto con l'interesse del minore o se in contrasto con l'interesse del minore o
manifestamente superfluo. manifestamente superfluo.

Qualora ne ravvisi l'opportunità, il giudice, sentite le Qualora ne ravvisi l'opportunità, il giudice, sentite le
parti e ottenuto il loro consenso, può rinviare parti e ottenuto il loro consenso, può rinviare
l'adozione dei provvedimenti di cui all'articolo 337-ter l'adozione dei provvedimenti di cui all'articolo 337-ter
per consentire che i coniugi, avvalendosi di esperti, per consentire che i coniugi, avvalendosi di esperti,
tentino una mediazione per raggiungere un accordo, tentino una mediazione per raggiungere un accordo,
con particolare riferimento alla tutela dell'interesse con particolare riferimento alla tutela dell'interesse
morale e materiale dei figli. morale e materiale dei figli.

Art. 350. Art. 350.


Incapacità all'ufficio tutelare Incapacità all'ufficio tutelare

Non possono essere nominati tutori e, se sono stati Non possono essere nominati tutori e, se sono stati
nominati, devono cessare dall'ufficio: nominati, devono cessare dall'ufficio:
1) coloro che non hanno la libera amministrazione del 1) coloro che non hanno la libera amministrazione del
proprio patrimonio; proprio patrimonio;
2) coloro che sono stati esclusi dalla tutela per 2) coloro che sono stati esclusi dalla tutela per
disposizione scritta del genitore il quale per ultimo ha disposizione scritta del genitore il quale per ultimo ha
esercitato la responsabilità genitoriale; esercitato la responsabilità genitoriale;
3) coloro che hanno o sono per avere o dei quali gli 3) coloro che hanno o sono per avere o dei quali gli
ascendenti, i discendenti o il coniuge hanno o sono ascendenti, i discendenti o il coniuge hanno o sono
per avere col minore una lite, per effetto della quale per avere col minore una lite, per effetto della quale
può essere pregiudicato lo stato del minore o una può essere pregiudicato lo stato del minore o una
parte notevole del patrimonio di lui; parte notevole del patrimonio di lui;
4) coloro che sono incorsi nella perdita della 4) coloro che sono incorsi nella perdita della
responsabilità genitoriale o nella decadenza da essa, responsabilità genitoriale o nella decadenza da essa,
o sono stati rimossi da altra tutela; o sono stati rimossi da altra tutela;
5) il fallito che non è stato cancellato dal registro dei 5) il fallito che non è stato cancellato dal registro dei
falliti. falliti.
5-bis) coloro che versano nelle ulteriori
condizioni di incapacità previste dalla legge.

Art. 374. Art. 374.


Autorizzazione del giudice tutelare Autorizzazione del giudice tutelare

Il tutore non può senza l'autorizzazione del giudice Il tutore non può senza l'autorizzazione del
tutelare: giudice tutelare:
1) acquistare beni, eccettuati i mobili necessari per 1) acquistare beni, eccettuati i mobili necessari
l'uso del minore, per la economia domestica e per per l'uso del minore, per l'economia domestica e
l'amministrazione del patrimonio; per l'amministrazione del patrimonio;

2) riscuotere capitali, consentire alla cancellazione di 2) alienare beni, eccettuati i frutti e i mobili
ipoteche o allo svincolo di pegni, assumere soggetti a facile deterioramento;
obbligazioni, salvo che queste riguardino le spese
necessarie per il mantenimento del minore e per
l'ordinaria amministrazione del suo patrimonio;

20
3) accettare eredità o rinunciarvi, accettare donazioni 3) riscuotere capitali;
o legati soggetti a pesi o a condizioni;

4) fare contratti di locazione d'immobili oltre il 4) costituire pegni o ipoteche, ovvero consentire
novennio o che in ogni caso si prolunghino oltre un alla cancellazione di ipoteche o allo svincolo di
anno dopo il raggiungimento della maggiore età; pegni;

5) promuovere giudizi, salvo che si tratti di denunzie 5) assumere obbligazioni, salvo che queste
di nuova opera o di danno temuto, di azioni riguardino le spese necessarie per il
possessorie o di sfratto e di azioni per riscuotere frutti mantenimento del minore e per l'ordinaria
o per ottenere provvedimenti conservativi. amministrazione del suo patrimonio;

6) accettare eredità o rinunciarvi, accettare


donazioni o legati soggetti a pesi o a condizioni,
procedere a divisioni;

7) fare compromessi e transazioni o accettare


concordati;

8) fare contratti di locazione di immobili oltre il


novennio o che in ogni caso si prolunghino oltre
un anno dopo il raggiungimento della maggiore
età;

9) promuovere giudizi, salvo che si tratti di


denunzie di nuova opera o di danno temuto, di
azioni possessorie o di sfratto e di azioni per
riscuotere frutti o per ottenere provvedimenti
conservativi.

Art. 376. Art. 376.


Vendita di beni Vendita di beni

Nell'autorizzare la vendita dei beni, il tribunale Nell'autorizzare la vendita dei beni, il giudice tutelare
determina se debba farsi all'incanto o a trattative determina se debba farsi all'incanto o a trattative
private, fissandone in ogni caso il prezzo minimo. private, fissandone in ogni caso il prezzo minimo.

Quando nel dare l'autorizzazione il tribunale non ha Quando nel dare l'autorizzazione il tribunale non ha
stabilito il modo di erogazione o di reimpiego del stabilito il modo di erogazione o di reimpiego del
prezzo, lo stabilisce il giudice tutelare prezzo, lo stabilisce il giudice tutelare.

Art. 394. Art. 394.


Capacità dell'emancipato Capacità dell'emancipato

L'emancipazione conferisce al minore la capacità di L'emancipazione conferisce al minore la capacità di


compiere gli atti che non eccedono l'ordinaria compiere gli atti che non eccedono l'ordinaria
amministrazione. amministrazione.

Il minore emancipato può con l'assistenza del Il minore emancipato può con l'assistenza del
curatore riscuotere i capitali sotto la condizione di un curatore riscuotere i capitali sotto la condizione di un

21
idoneo impiego e può stare in giudizio sia come attore idoneo impiego e può stare in giudizio sia come attore
sia come convenuto. sia come convenuto.

Per gli altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione, Per gli altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione,
oltre il consenso del curatore, è necessaria oltre il consenso del curatore, è necessaria
l'autorizzazione del giudice tutelare. Per gli atti l'autorizzazione del giudice tutelare. Per gli atti
indicati nell'articolo 375 l'autorizzazione, se curatore indicati nell'articolo 375 l'autorizzazione, se curatore
non è il genitore, deve essere data dal tribunale su non è il genitore, deve essere data dal tribunale su
parere del giudice tutelare. parere del giudice tutelare.

Qualora nasca conflitto di interessi fra il minore e il Qualora nasca conflitto di interessi fra il minore e il
curatore, è nominato un curatore speciale a norma curatore, è nominato un curatore speciale a norma
dell'ultimo comma dell'articolo 320. dell'ultimo comma dell'articolo 320.

Art. 395. Art. 395.


Rifiuto del consenso da parte del curatore Rifiuto del consenso da parte del curatore

Nel caso in cui il curatore rifiuta il suo consenso, il Nel caso in cui il curatore rifiuta il suo consenso, il
minore può ricorrere al giudice tutelare, il quale, se minore può ricorrere al giudice tutelare, il quale, se
stima ingiustificato il rifiuto, nomina un curatore stima ingiustificato il rifiuto, nomina un curatore
speciale per assistere il minore nel compimento speciale per assistere il minore nel compimento
dell'atto, salva, se occorre, l'autorizzazione del dell'atto, salva, se occorre, l'autorizzazione del
tribunale. tribunale.

Art. 397. Art. 397.


Emancipato autorizzato all'esercizio di un'impresa Emancipato autorizzato all'esercizio di un'impresa
commerciale commerciale

Il minore emancipato può esercitare un'impresa Il minore emancipato può esercitare un'impresa
commerciale senza l'assistenza del curatore, se è commerciale senza l'assistenza del curatore se è
autorizzato dal tribunale, previo parere del giudice autorizzato dal giudice tutelare, sentito il
tutelare e sentito il curatore. curatore.

L'autorizzazione può essere revocata dal tribunale su L'autorizzazione può essere revocata dal giudice
istanza del curatore o d'ufficio, previo, in entrambi i tutelare su istanza del curatore o d’ufficio sentito
casi, il parere del giudice tutelare e sentito il minore il minore emancipato.
emancipato.

Il minore emancipato, che è autorizzato all'esercizio Il minore emancipato, che è autorizzato all'esercizio
di una impresa commerciale, può compiere da solo di una impresa commerciale, può compiere da solo
gli atti che eccedono l'ordinaria amministrazione, gli atti che eccedono l'ordinaria amministrazione,
anche se estranei all'esercizio dell'impresa. anche se estranei all'esercizio dell'impresa.

Art. 411. Art. 411.


Norme applicabili all'amministrazione di sostegno Norme applicabili all'amministrazione di sostegno

Si applicano all'amministratore di sostegno, in quanto Si applicano all'amministratore di sostegno, in quanto


compatibili, le disposizioni di cui agli articoli da 349 a compatibili, le disposizioni di cui agli articoli da 349 a
353 e da 374 a 388. I provvedimenti di cui agli articoli 353 e da 374 a 388. I provvedimenti di cui agli articoli
375 e 376 sono emessi dal giudice tutelare. 375 e 376 sono emessi dal giudice tutelare.

22
All'amministratore di sostegno si applicano altresì, in All'amministratore di sostegno si applicano altresì, in
quanto compatibili, le disposizioni degli articoli 596, quanto compatibili, le disposizioni degli articoli 596,
599 e 779. 599 e 779.

Sono in ogni caso valide le disposizioni testamentarie Sono in ogni caso valide le disposizioni testamentarie
e le convenzioni in favore dell'amministratore di e le convenzioni in favore dell'amministratore di
sostegno che sia parente entro il quarto grado del sostegno che sia parente entro il quarto grado del
beneficiario, ovvero che sia coniuge o persona che beneficiario, ovvero che sia coniuge o persona che
sia stata chiamata alla funzione in quanto con lui sia stata chiamata alla funzione in quanto con lui
stabilmente convivente. stabilmente convivente.

Il giudice tutelare, nel provvedimento con il quale Il giudice tutelare, nel provvedimento con il quale
nomina l'amministratore di sostegno, o nomina l'amministratore di sostegno, o
successivamente, può disporre che determinati successivamente, può disporre che determinati
effetti, limitazioni o decadenze, previsti da effetti, limitazioni o decadenze, previsti da
disposizioni di legge per l'interdetto o l'inabilitato, si disposizioni di legge per l'interdetto o l'inabilitato, si
estendano al beneficiario dell'amministrazione di estendano al beneficiario dell'amministrazione di
sostegno, avuto riguardo all'interesse del medesimo sostegno, avuto riguardo all'interesse del medesimo
ed a quello tutelato dalle predette disposizioni. Il ed a quello tutelato dalle predette disposizioni. Il
provvedimento è assunto con decreto motivato a provvedimento è assunto con decreto motivato a
seguito di ricorso che può essere presentato anche seguito di ricorso che può essere presentato anche
dal beneficiario direttamente. dal beneficiario direttamente.

Art. 425. Art. 425.


Esercizio dell'impresa commerciale da parte Esercizio dell'impresa commerciale da parte
dell'inabilitato dell'inabilitato

L'inabilitato può continuare l'esercizio dell'impresa L'inabilitato può continuare l'esercizio dell'impresa
commerciale soltanto se autorizzato dal tribunale su commerciale soltanto se autorizzato dal giudice
parere del giudice tutelare. L'autorizzazione può tutelare. L'autorizzazione può essere subordinata
essere subordinata alla nomina di un institore. alla nomina di un institore.

Art. 1137. Art. 1137.


Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea

Le deliberazioni prese dall'assemblea a norma degli Le deliberazioni prese dall'assemblea a norma degli
articoli precedenti sono obbligatorie per tutti i articoli precedenti sono obbligatorie per tutti i
condomini. condomini.

Contro le deliberazioni contrarie alla legge o al Contro le deliberazioni contrarie alla legge o al
regolamento di condominio ogni condomino assente, regolamento di condominio ogni condomino assente,
dissenziente o astenuto può adire l'autorità giudiziaria dissenziente o astenuto può adire l'autorità giudiziaria
chiedendone l'annullamento nel termine perentorio di chiedendone l'annullamento nel termine perentorio di
trenta giorni, che decorre dalla data della trenta giorni, che decorre dalla data della
deliberazione per i dissenzienti o astenuti e dalla data deliberazione per i dissenzienti o astenuti e dalla data
di comunicazione della deliberazione per gli assenti. di comunicazione della deliberazione per gli assenti.

L'azione di annullamento non sospende l'esecuzione L'azione di annullamento non sospende l'esecuzione
della deliberazione, salvo che la sospensione sia della deliberazione, salvo che la sospensione sia
ordinata dall'autorità giudiziaria. ordinata dall'autorità giudiziaria.

L'istanza per ottenere la sospensione proposta prima L'istanza per ottenere la sospensione proposta prima
dell'inizio della causa di merito non sospende né dell'inizio della causa di merito non sospende né
interrompe il termine per la proposizione interrompe il termine per la proposizione

23
dell'impugnazione della deliberazione. Per quanto dell'impugnazione della deliberazione. Per quanto
non espressamente previsto, la sospensione è non espressamente previsto, la sospensione è
disciplinata dalle norme di cui al libro IV, titolo I, capo disciplinata dalle norme di cui al libro IV, titolo I, capo
III, sezione I, con l'esclusione dell'articolo 669- octies, III, sezione I, con l'esclusione dell'articolo 669- octies,
sesto comma, del codice di procedura civile. sesto comma, del codice di procedura civile.

Art. 2652. Art. 2652.


Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione
Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi

Si devono trascrivere, qualora si riferiscano ai diritti Si devono trascrivere, qualora si riferiscano ai diritti
menzionati nell'articolo 2643, le domande giudiziali menzionati nell'articolo 2643, le domande giudiziali
indicate dai numeri seguenti, agli effetti per ciascuna indicate dai numeri seguenti, agli effetti per ciascuna
di esse previsti: di esse previsti:

1) le domande di risoluzione dei contratti e quelle 1) le domande di risoluzione dei contratti e quelle
indicate dal secondo comma dell'articolo 648 e indicate dal secondo comma dell'articolo 648 e
dall'ultimo comma dell'articolo 793, le domande di dall'ultimo comma dell'articolo 793, le domande di
rescissione, le domande di revocazione delle rescissione, le domande di revocazione delle
donazioni, nonché quelle indicate dall'articolo 524. Le donazioni, nonché quelle indicate dall'articolo 524. Le
sentenze che accolgono tali domande non sentenze che accolgono tali domande non
pregiudicano i diritti acquistati dai terzi in base a un pregiudicano i diritti acquistati dai terzi in base a un
atto trascritto o iscritto anteriormente alla trascrizione atto trascritto o iscritto anteriormente alla trascrizione
della domanda; della domanda;

2) le domande dirette a ottenere la esecuzione in 2) le domande dirette a ottenere la esecuzione in


forma specifica dell'obbligo a contrarre. La forma specifica dell'obbligo a contrarre. La
trascrizione della sentenza che accoglie la domanda trascrizione della sentenza che accoglie la domanda
prevale sulle trascrizioni e iscrizioni eseguite contro il prevale sulle trascrizioni e iscrizioni eseguite contro il
convenuto dopo la trascrizione della domanda; convenuto dopo la trascrizione della domanda;

3) le domande dirette a ottenere l'accertamento 3) le domande dirette a ottenere l'accertamento


giudiziale della sottoscrizione di scritture private in cui giudiziale della sottoscrizione di scritture private in cui
si contiene un atto soggetto a trascrizione o a si contiene un atto soggetto a trascrizione o a
iscrizione. La trascrizione o l'iscrizione dell'atto iscrizione. La trascrizione o l'iscrizione dell'atto
contenuto nella scrittura produce effetto dalla data in contenuto nella scrittura produce effetto dalla data in
cui è stata trascritta la domanda; cui è stata trascritta la domanda;

4) le domande dirette all'accertamento della 4) le domande dirette all'accertamento della


simulazione di atti soggetti a trascrizione. La simulazione di atti soggetti a trascrizione. La
sentenza che accoglie la domanda non pregiudica i sentenza che accoglie la domanda non pregiudica i
diritti acquistati dai terzi di buona fede in base a un diritti acquistati dai terzi di buona fede in base a un
atto trascritto o iscritto anteriormente alla trascrizione atto trascritto o iscritto anteriormente alla trascrizione
della domanda; della domanda;

5) le domande di revoca degli atti soggetti a 5) le domande di revoca degli atti soggetti a
trascrizione, che siano stati compiuti in pregiudizio dei trascrizione, che siano stati compiuti in pregiudizio dei
creditori. La sentenza che accoglie la domanda non creditori. La sentenza che accoglie la domanda non
pregiudica i diritti acquistati a titolo oneroso dai terzi pregiudica i diritti acquistati a titolo oneroso dai terzi
di buona fede in base a un atto trascritto o iscritto di buona fede in base a un atto trascritto o iscritto
anteriormente alla trascrizione della domanda; anteriormente alla trascrizione della domanda;

6) le domande dirette a far dichiarare la nullità o a far 6) le domande dirette a far dichiarare la nullità o a far
pronunziare l'annullamento di atti soggetti a pronunziare l'annullamento di atti soggetti a
trascrizione e le domande dirette a impugnare la trascrizione e le domande dirette a impugnare la

24
validità della trascrizione. Se la domanda è trascritta validità della trascrizione. Se la domanda è trascritta
dopo cinque anni dalla data della trascrizione dell'atto dopo cinque anni dalla data della trascrizione dell'atto
impugnato, la sentenza che l'accoglie non pregiudica impugnato, la sentenza che l'accoglie non pregiudica
i diritti acquistati a qualunque titolo dai terzi di buona i diritti acquistati a qualunque titolo dai terzi di buona
fede in base a un atto trascritto o iscritto fede in base a un atto trascritto o iscritto
anteriormente alla trascrizione della domanda. Se anteriormente alla trascrizione della domanda. Se
però la domanda è diretta a far pronunziare però la domanda è diretta a far pronunziare
l'annullamento per una causa diversa dalla incapacità l'annullamento per una causa diversa dalla incapacità
legale, la sentenza che l'accoglie non pregiudica i legale, la sentenza che l'accoglie non pregiudica i
diritti acquistati dai terzi di buona fede in base a un diritti acquistati dai terzi di buona fede in base a un
atto trascritto o iscritto anteriormente alla trascrizione atto trascritto o iscritto anteriormente alla trascrizione
della domanda, anche se questa è stata trascritta della domanda, anche se questa è stata trascritta
prima che siano decorsi cinque anni dalla data della prima che siano decorsi cinque anni dalla data della
trascrizione dell'atto impugnato, purché in questo trascrizione dell'atto impugnato, purché in questo
caso i terzi abbiano acquistato a titolo oneroso; caso i terzi abbiano acquistato a titolo oneroso;

7) le domande con le quali si contesta il fondamento, 7) le domande con le quali si contesta il fondamento,
di un acquisto a causa di morte. Salvo quanto di un acquisto a causa di morte. Salvo quanto
disposto dal secondo e dal terzo comma dell'art. 534, disposto dal secondo e dal terzo comma dell'art. 534,
se la trascrizione della domanda è eseguita dopo se la trascrizione della domanda è eseguita dopo
cinque anni dalla data della trascrizione dell'acquisto, cinque anni dalla data della trascrizione dell'acquisto,
la sentenza che accoglie la domanda non pregiudica la sentenza che accoglie la domanda non pregiudica
i terzi di buona fede che, in base a un atto trascritto o i terzi di buona fede che, in base a un atto trascritto o
iscritto anteriormente alla trascrizione della domanda, iscritto anteriormente alla trascrizione della domanda,
hanno a qualunque titolo acquistato diritti da chi hanno a qualunque titolo acquistato diritti da chi
appare erede o legatario; appare erede o legatario;

8) le domande di riduzione delle donazioni e delle 8) le domande di riduzione delle donazioni e delle
disposizioni testamentarie per lesione di legittima. Se disposizioni testamentarie per lesione di legittima. Se
la trascrizione è eseguita dopo dieci anni dall'apertura la trascrizione è eseguita dopo dieci anni dall'apertura
della successione, la sentenza che accoglie la della successione, la sentenza che accoglie la
domanda non pregiudica i terzi che hanno acquistato domanda non pregiudica i terzi che hanno acquistato
a titolo oneroso diritti in base a un atto trascritto o a titolo oneroso diritti in base a un atto trascritto o
iscritto anteriormente alla trascrizione della domanda; iscritto anteriormente alla trascrizione della domanda;

9) le domande di revocazione e quelle di opposizione 9) le domande di revocazione e quelle di opposizione


di terzo contro le sentenze soggette a trascrizione per di terzo contro le sentenze soggette a trascrizione per
le cause previste dai numeri 1, 2, 3 e 6 dell'articolo le cause previste dai numeri 1, 2, 3 e 6 dell'articolo
395 del c.p.c. e dal secondo comma dell'art. 404 dello 395 del c.p.c. e dal secondo comma dell'art. 404 dello
stesso codice. stesso codice.
Se la domanda è trascritta dopo cinque anni dalla Se la domanda è trascritta dopo cinque anni dalla
trascrizione della sentenza impugnata, la sentenza trascrizione della sentenza impugnata, la sentenza
che l'accoglie non pregiudica i diritti acquistati dai che l'accoglie non pregiudica i diritti acquistati dai
terzi di buona fede in base a un atto trascritto o iscritto terzi di buona fede in base a un atto trascritto o iscritto
anteriormente alla trascrizione della domanda. anteriormente alla trascrizione della domanda.

9-bis) le domande di revocazione contro le


sentenze soggette a trascrizione per le cause
previste dall’articolo 391-quater del codice di
procedura civile.
La sentenza che accoglie la domanda non
pregiudica i diritti acquistati dai terzi di buona
fede in base a un atto trascritto o iscritto
anteriormente alla trascrizione della domanda.

Alla domanda giudiziale è equiparato l'atto notificato Alla domanda giudiziale è equiparato l'atto notificato
con il quale la parte, in presenza di compromesso o con il quale la parte, in presenza di compromesso o

25
di clausola compromissoria, dichiara all'altra la di clausola compromissoria, dichiara all'altra la
propria intenzione di promuovere il procedimento propria intenzione di promuovere il procedimento
arbitrale, propone la domanda e procede, per quanto arbitrale, propone la domanda e procede, per quanto
le spetta, alla nomina degli arbitri. le spetta, alla nomina degli arbitri.

Art. 2658. Art. 2658.


Atti da presentare al conservatore Atti da presentare al conservatore

La parte che domanda la trascrizione del titolo deve La parte che domanda la trascrizione del titolo deve
presentare al conservatore dei registri immobiliari presentare al conservatore dei registri immobiliari
copia autenticata, se si tratta di atti pubblici o di copia autenticata, se si tratta di atti pubblici o di
sentenze, e, se si tratta di scritture private, deve sentenze, e, se si tratta di scritture private, deve
presentare l'originale, salvo che questo si trovi presentare l'originale, salvo che questo si trovi
depositato in un pubblico archivio o negli atti di un depositato in un pubblico archivio o negli atti di un
notaio. In questo caso basta la presentazione di una notaio. In questo caso basta la presentazione di una
copia autenticata dall'archivista o dal notaio, dalla copia autenticata dall'archivista o dal notaio, dalla
quale risulti che la scrittura ha i requisiti indicati quale risulti che la scrittura ha i requisiti indicati
dall'articolo precedente. dall'articolo precedente.

Per la trascrizione di una domanda giudiziale occorre Per la trascrizione di una domanda giudiziale occorre
presentare copia autentica del documento che la presentare copia autentica del documento che la
contiene, munito della relazione di notifica alla contiene, munito della relazione di notifica alla
controparte. controparte. Quando la domanda giudiziale si
propone con ricorso, la parte che chiede la
trascrizione presenta copia conforme dell’atto
che la contiene munita di attestazione della data
del suo deposito presso l'ufficio giudiziario.

Art. 2690. Art. 2690.


Domande relative ad atti soggetti a trascrizione Domande relative ad atti soggetti a trascrizione

Devono essere trascritte, qualora si riferiscano ai Devono essere trascritte, qualora si riferiscano ai
diritti menzionati dall'articolo 2684: diritti menzionati dall'articolo 2684:

1) le domande indicate dai numeri 1, 2, 3, 4 e 5 1) le domande indicate dai numeri 1, 2, 3, 4 e 5


dell'articolo 2652 per gli effetti ivi disposti; dell'articolo 2652 per gli effetti ivi disposti;

2) le domande dirette all'accertamento di uno dei 2) le domande dirette all'accertamento di uno dei
contratti indicati dai numeri 1 e 2 dell'articolo 2684. La contratti indicati dai numeri 1 e 2 dell'articolo 2684. La
trascrizione della sentenza che accoglie la domanda trascrizione della sentenza che accoglie la domanda
prevale sulle trascrizioni e iscrizioni eseguite contro il prevale sulle trascrizioni e iscrizioni eseguite contro il
convenuto dopo la trascrizione della domanda; convenuto dopo la trascrizione della domanda;

3) le domande dirette a far dichiarare la nullità o a far 3) le domande dirette a far dichiarare la nullità o a far
pronunciare l'annullamento di atti soggetti a pronunciare l'annullamento di atti soggetti a
trascrizione e le domande dirette a impugnare la trascrizione e le domande dirette a impugnare la
validità della trascrizione. La sentenza che accoglie validità della trascrizione. La sentenza che accoglie
la domanda non pregiudica i diritti acquistati a la domanda non pregiudica i diritti acquistati a
qualunque titolo dai terzi di buona fede in base a un qualunque titolo dai terzi di buona fede in base a un
atto trascritto o iscritto anteriormente alla trascrizione atto trascritto o iscritto anteriormente alla trascrizione
della domanda medesima, se questa è stata resa della domanda medesima, se questa è stata resa
pubblica dopo tre anni dalla data della trascrizione pubblica dopo tre anni dalla data della trascrizione
dell'atto che si impugna. Se però la domanda è diretta dell'atto che si impugna. Se però la domanda è diretta
a far pronunziare l'annullamento per una causa a far pronunziare l'annullamento per una causa
diversa dalla incapacità legale, la sentenza che diversa dalla incapacità legale, la sentenza che

26
l'accoglie non pregiudica i diritti acquistati dai terzi di l'accoglie non pregiudica i diritti acquistati dai terzi di
buona fede in base a un atto trascritto o iscritto buona fede in base a un atto trascritto o iscritto
anteriormente alla trascrizione della domanda, anche anteriormente alla trascrizione della domanda, anche
se questa è stata trascritta prima che siano decorsi se questa è stata trascritta prima che siano decorsi
tre anni dalla data della trascrizione dell'atto tre anni dalla data della trascrizione dell'atto
impugnato, purché in questo caso i terzi abbiano impugnato, purché in questo caso i terzi abbiano
acquistato a titolo oneroso; acquistato a titolo oneroso;

4) le domande con le quali si contesta il fondamento 4) le domande con le quali si contesta il fondamento
di un acquisto a causa di morte. Salvo quanto è di un acquisto a causa di morte. Salvo quanto è
disposto dal secondo e dal terzo comma dell'articolo disposto dal secondo e dal terzo comma dell'articolo
534, se la domanda è trascritta dopo tre anni dalla 534, se la domanda è trascritta dopo tre anni dalla
data della trascrizione dell'atto impugnato, la data della trascrizione dell'atto impugnato, la
sentenza che l'accoglie non pregiudica i terzi di buona sentenza che l'accoglie non pregiudica i terzi di buona
fede che, in base a un atto trascritto o iscritto fede che, in base a un atto trascritto o iscritto
anteriormente alla trascrizione della domanda, hanno anteriormente alla trascrizione della domanda, hanno
a qualunque titolo acquistato diritti da chi appare a qualunque titolo acquistato diritti da chi appare
erede o legatario; erede o legatario;

5) le domande di riduzione delle donazioni e delle 5) le domande di riduzione delle donazioni e delle
disposizioni testamentarie per lesione di legittima. Se disposizioni testamentarie per lesione di legittima. Se
la trascrizione è eseguita dopo tre anni dall'apertura la trascrizione è eseguita dopo tre anni dall'apertura
della successione, la sentenza che accoglie la della successione, la sentenza che accoglie la
domanda non pregiudica i terzi che hanno acquistato domanda non pregiudica i terzi che hanno acquistato
a titolo oneroso diritti in base a un atto trascritto o a titolo oneroso diritti in base a un atto trascritto o
iscritto anteriormente alla trascrizione della domanda; iscritto anteriormente alla trascrizione della domanda;

6) le domande di revocazione e quelle di opposizione 6) le domande di revocazione e quelle di opposizione


di terzo contro le sentenze soggette a trascrizione per di terzo contro le sentenze soggette a trascrizione per
le cause previste dai numeri 1, 2, 3 e 6 dell'articolo le cause previste dai numeri 1, 2, 3 e 6 dell'articolo
395 del codice di procedura civile e dal secondo 395 del codice di procedura civile e dal secondo
comma dell'articolo 404 dello stesso codice. comma dell'articolo 404 dello stesso codice.
Se la domanda è trascritta dopo tre anni dalla Se la domanda è trascritta dopo tre anni dalla
trascrizione della sentenza impugnata, la sentenza trascrizione della sentenza impugnata, la sentenza
che l'accoglie non pregiudica i diritti acquistati dai che l'accoglie non pregiudica i diritti acquistati dai
terzi di buona fede in base a un atto trascritto o iscritto terzi di buona fede in base a un atto trascritto o iscritto
anteriormente alla trascrizione della domanda. anteriormente alla trascrizione della domanda.

6-bis) le domande indicate dal numero 9-bis


dell’articolo 2652 per gli effetti ivi disposti.
La trascrizione della sentenza che accoglie la
domanda prevale sulle trascrizioni e iscrizioni
eseguite contro il convenuto dopo la trascrizione
della domanda.

Alla domanda giudiziale è equiparato l'atto notificato Alla domanda giudiziale è equiparato l'atto notificato
con il quale la parte, in presenza di compromesso o con il quale la parte, in presenza di compromesso o
di clausola compromissoria, dichiara all'altra la di clausola compromissoria, dichiara all'altra la
propria intenzione di promuovere il procedimento propria intenzione di promuovere il procedimento
arbitrale, propone la domanda e procede, per quanto arbitrale, propone la domanda e procede, per quanto
le spetta, alla nomina degli arbitri. le spetta, alla nomina degli arbitri.

27
MODIFICHE AL CODICE DI PROCEDURA CIVILE
Testo previgente Testo post riforma
Art. 7. Art. 7.
Competenza del giudice di pace Competenza del giudice di pace

Il giudice di pace è competente per le cause relative Il giudice di pace è competente per le cause relative
a beni mobili di valore non superiore a cinquemila a beni mobili di valore non superiore a diecimila euro,
euro, quando dalla legge non sono attribuite alla quando dalla legge non sono attribuite alla
competenza di altro giudice. competenza di altro giudice.

Il giudice di pace è altresì competente per le cause di Il giudice di pace è altresì competente per le cause di
risarcimento del danno prodotto dalla circolazione di risarcimento del danno prodotto dalla circolazione di
veicoli e di natanti, purché il valore della controversia veicoli e di natanti, purché il valore della controversia
non superi ventimila euro. non superi venticinque euro.

È competente qualunque ne sia il valore: È competente qualunque ne sia il valore:


1) per le cause relative ad apposizione di termini ed 1) per le cause relative ad apposizione di termini ed
osservanza delle distanze stabilite dalla legge, dai osservanza delle distanze stabilite dalla legge, dai
regolamenti o dagli usi riguardo al piantamento degli regolamenti o dagli usi riguardo al piantamento degli
alberi e delle siepi; alberi e delle siepi;
2) per le cause relative alla misura ed alle modalità 2) per le cause relative alla misura ed alle modalità
d'uso dei servizi di condominio di case; d'uso dei servizi di condominio di case;
3) per le cause relative a rapporti tra proprietari o 3) per le cause relative a rapporti tra proprietari o
detentori di immobili adibiti a civile abitazione in detentori di immobili adibiti a civile abitazione in
materia di immissioni di fumo o di calore, esalazioni, materia di immissioni di fumo o di calore, esalazioni,
rumori, scuotimenti e simili propagazioni che superino rumori, scuotimenti e simili propagazioni che superino
la normale tollerabilità; la normale tollerabilità;
3-bis) per le cause relative agli interessi o accessori 3-bis) per le cause relative agli interessi o accessori
da ritardato pagamento di prestazioni previdenziali o da ritardato pagamento di prestazioni previdenziali o
assistenziali. assistenziali.

Art. 37. Art. 37


Difetto di giurisdizione Difetto di giurisdizione

Il difetto di giurisdizione del giudice ordinario nei Il difetto di giurisdizione del giudice ordinario nei
confronti della pubblica amministrazione o dei giudici confronti della pubblica amministrazione è
speciali è rilevato, anche d'ufficio, in qualunque stato rilevato, anche d'ufficio, in qualunque stato e
e grado del processo. grado del processo. Il difetto di giurisdizione del
giudice ordinario nei confronti del giudice
amministrativo o dei giudici speciali è rilevato
anche d'ufficio nel giudizio di primo grado. Nei
giudizi di impugnazione può essere rilevato solo
se oggetto di specifico motivo, ma l'attore non
può impugnare la sentenza per denunciare il
difetto di giurisdizione del giudice da lui adito.

Art. 40. Art. 40.


Connessione Connessione

Se sono proposte davanti a giudici diversi più cause Se sono proposte davanti a giudici diversi più cause
le quali, per ragione di connessione possono essere le quali, per ragione di connessione possono essere
decise in un solo processo, il giudice fissa con decise in un solo processo, il giudice fissa con
ordinanza (alle parti un termine perentorio per la ordinanza (alle parti un termine perentorio per la

28
riassunzione della causa accessoria, davanti al riassunzione della causa accessoria, davanti al
giudice della causa principale, e negli altri casi giudice della causa principale, e negli altri casi
davanti a quello preventivamente adito. davanti a quello preventivamente adito.

La connessione non può essere eccepita dalle parti La connessione non può essere eccepita dalle parti
né rilevata d'ufficio dopo la prima udienza, e la né rilevata d'ufficio dopo la prima udienza, e la
rimessione non può essere ordinata quando lo stato rimessione non può essere ordinata quando lo stato
della causa principale o preventivamente proposta della causa principale o preventivamente proposta
non consente l'esauriente trattazione e decisione non consente l'esauriente trattazione e decisione
delle cause connesse. delle cause connesse.

Nei casi previsti negli artt. 31, 32, 34, 35 e 36, le Nei casi previsti negli artt. 31, 32, 34, 35 e 36, le
cause, cumulativamente proposte o cause, cumulativamente proposte o
successivamente riunite, debbono essere trattate e successivamente riunite, debbono essere trattate e
decise col rito ordinario, salva l'applicazione del solo decise col rito ordinario, salva l'applicazione del solo
rito speciale quando una di tali cause rientri fra quelle rito speciale quando una di tali cause rientri fra quelle
indicate negli artt. 409 e 442. indicate negli artt. 409 e 442. In caso di
connessione ai sensi degli articoli 31, 32, 34, 35 e
36 tra causa sottoposta al rito semplificato di
cognizione e causa sottoposta a rito speciale
diverso da quello previsto dal primo periodo, le
cause debbono essere trattate e decise con il rito
semplificato di cognizione.

Qualora le cause connesse siano assoggettate a Qualora le cause connesse siano assoggettate a
differenti riti speciali debbono essere trattate e decise differenti riti speciali debbono essere trattate e decise
col rito previsto per quella tra esse in ragione della col rito previsto per quella tra esse in ragione della
quale viene determinata la competenza o, in quale viene determinata la competenza o, in
subordine, col rito previsto per la causa di maggior subordine, col rito previsto per la causa di maggior
valore. valore.

Se la causa è stata trattata con un rito diverso da Se la causa è stata trattata con un rito diverso da
quello divenuto applicabile ai sensi del terzo comma, quello divenuto applicabile ai sensi del terzo comma,
il giudice provvede a norma degli artt. 426, 427 e 439. il giudice provvede a norma degli artt. 426, 427 e 439.

Se una causa di competenza del giudice di pace sia Se una causa di competenza del giudice di pace sia
connessa per i motivi di cui agli articoli 31, 32, 34, 35 connessa per i motivi di cui agli articoli 31, 32, 34, 35
e 36 con altra causa di competenza del tribunale, le e 36 con altra causa di competenza del tribunale, le
relative domande possono essere proposte innanzi al relative domande possono essere proposte innanzi al
tribunale affinché siano decise nello stesso processo. tribunale affinché siano decise nello stesso processo.

Se le cause connesse ai sensi del sesto comma sono Se le cause connesse ai sensi del sesto comma sono
proposte davanti al giudice di pace e al tribunale, il proposte davanti al giudice di pace e al tribunale, il
giudice di pace deve pronunziare anche d'ufficio la giudice di pace deve pronunziare anche d'ufficio la
connessione a favore del tribunale. connessione a favore del tribunale.

Art. 47. Art. 47.


Procedimento del regolamento di competenza Procedimento del regolamento di competenza

L'istanza di regolamento di competenza si propone L'istanza di regolamento di competenza si propone


alla Corte di cassazione con ricorso sottoscritto dal alla Corte di cassazione con ricorso sottoscritto dal
procuratore o dalla parte, se questa si è costituita procuratore o dalla parte, se questa si è costituita
personalmente. personalmente.

29
Il ricorso deve essere notificato alle parti che non vi Il ricorso deve essere notificato alle parti che non vi
hanno aderito entro il termine perentorio di trenta hanno aderito entro il termine perentorio di trenta
giorni dalla comunicazione della ordinanza che abbia giorni dalla comunicazione della ordinanza che abbia
pronunciato sulla competenza o dalla notificazione pronunciato sulla competenza o dalla notificazione
dell’impugnazione ordinaria nel caso previsto dell’impugnazione ordinaria nel caso previsto
nell’articolo 43 secondo comma. L’adesione delle nell’articolo 43 secondo comma. L’adesione delle
parti può risultare anche dalla sottoscrizione del parti può risultare anche dalla sottoscrizione del
ricorso. ricorso.

La parte che propone l'istanza, nei cinque giorni La parte che propone l'istanza deve depositare il
successivi all'ultima notificazione del ricorso alle parti, ricorso, con i documenti necessari, nel termine
deve chiedere ai cancellieri degli uffici davanti ai quali perentorio di venti giorni dall’ultima notificazione
pendono i processi che i relativi fascicoli siano rimessi alle altre parti.
alla cancelleria della Corte di cassazione. Nel termine
perentorio di venti giorni dalla stessa notificazione
deve depositare nella cancelleria il ricorso con i
documenti necessari.

Il regolamento d'ufficio è richiesto con ordinanza dal Il regolamento d'ufficio è richiesto con ordinanza dal
giudice, il quale dispone la rimessione del fascicolo giudice, il quale dispone la rimessione del fascicolo
d'ufficio alla cancelleria della Corte di Cassazione. d'ufficio alla cancelleria della Corte di Cassazione.

Le parti, alle quali è notificato il ricorso o comunicata Le parti, alle quali è notificato il ricorso o comunicata
l'ordinanza del giudice, possono, nei venti giorni l'ordinanza del giudice, possono, nei venti giorni
successivi, depositare nella cancelleria della Corte di successivi, depositare nella cancelleria della Corte di
cassazione scritture difensive e documenti. cassazione scritture difensive e documenti.

Art. 48. Art. 48.


Sospensione dei processi Sospensione dei processi

I processi relativamente ai quali è chiesto il I processi relativamente ai quali è chiesto il


regolamento di competenza sono sospesi dal giorno regolamento di competenza sono sospesi dal giorno
in cui è presentata l'istanza al cancelliere a norma in cui è depositata innanzi al giudice davanti al
dell'articolo precedente o dalla pronuncia quale pende la causa, a cura della parte, copia del
dell'ordinanza che richiede il regolamento. ricorso notificato o è pronunciata l'ordinanza che
richiede il regolamento.

Il giudice può autorizzare il compimento degli atti che Il giudice può autorizzare il compimento degli atti che
ritiene urgenti. ritiene urgenti.

Art. 49. Art. 49.


Sentenza di regolamento di competenza Sentenza di regolamento di competenza

Il regolamento è pronunciato con ordinanza in Il regolamento è pronunciato con ordinanza in


camera di consiglio entro i venti giorni successivi alla camera di consiglio entro i venti giorni successivi alla
scadenza del termine previsto nell’articolo 47, ultimo scadenza del termine previsto nell’articolo 47, ultimo
comma. comma.

Con l’ordinanza la Corte di cassazione statuisce sulla L’ordinanza con cui la Corte di cassazione statuisce
competenza, dà i provvedimenti necessari per la sulla competenza, dà i provvedimenti necessari per
prosecuzione del processo davanti al giudice che la prosecuzione del processo davanti al giudice che
dichiara competente e rimette, quando occorre, le dichiara competente e rimette, quando occorre, le
parti in termini affinché provvedano alla loro difesa. parti in termini affinché provvedano alla loro difesa.

30
Art. 50-bis. Art. 50-bis.
Cause nelle quali il tribunale giudica in Cause nelle quali il tribunale giudica in
composizione collegiale composizione collegiale

Il tribunale giudica in composizione collegiale: Il tribunale giudica in composizione collegiale:

1) nelle cause nelle quali è obbligatorio l'intervento 1) nelle cause nelle quali è obbligatorio l'intervento
del pubblico ministero, salvo che sia altrimenti del pubblico ministero, salvo che sia altrimenti
disposto; disposto;

2) nelle cause di opposizione, impugnazione, 2) nelle cause di opposizione, impugnazione,


revocazione e in quelle conseguenti a dichiarazioni revocazione e in quelle conseguenti a dichiarazioni
tardive di crediti di cui al regio decreto 16 marzo 1942, tardive di crediti di cui al regio decreto 16 marzo 1942,
n. 267 e alle altre leggi speciali disciplinanti la n. 267 e alle altre leggi speciali disciplinanti la
liquidazione coatta amministrativa; liquidazione coatta amministrativa;

3) nelle cause devolute alle sezioni specializzate; 3) nelle cause devolute alle sezioni specializzate;

4) nelle cause di omologazione del concordato 4) nelle cause di omologazione del concordato
fallimentare e del concordato preventivo; fallimentare e del concordato preventivo;

5) nelle cause di impugnazione delle deliberazioni 5) nelle cause di impugnazione delle deliberazioni
dell'assemblea e del consiglio di amministrazione, dell'assemblea e del consiglio di amministrazione,
nonché nelle cause di responsabilità da chiunque nonché nelle cause di responsabilità da chiunque
promosse contro gli organi amministrativi e di promosse contro gli organi amministrativi e di
controllo, i direttori generali, i dirigenti preposti alla controllo, i direttori generali, i dirigenti preposti alla
redazione dei documenti contabili societari e i redazione dei documenti contabili societari e i
liquidatori delle società, delle mutue assicuratrici e liquidatori delle società, delle mutue assicuratrici e
società cooperative, delle associazioni in società cooperative, delle associazioni in
partecipazione e dei consorzi; partecipazione e dei consorzi;

6) nelle cause di impugnazione dei testamenti e di 6) nelle cause di impugnazione dei testamenti e di
riduzione per lesione di legittima; riduzione per lesione di legittima;

7) nelle cause di cui alla legge 13 aprile 1988, n. 117; 7) nelle cause di cui alla legge 13 aprile 1988, n. 117;

7-bis) nelle cause di cui all'articolo 140-bis del codice 7-bis) nelle cause di cui all'articolo 140-bis del codice
del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre
2005, n. 206. 2005, n. 206.

Il tribunale giudica altresì in composizione collegiale Il tribunale giudica altresì in composizione collegiale
nei procedimenti in camera di consiglio disciplinati nei procedimenti in camera di consiglio disciplinati
dagli articoli 737 e seguenti, salvo che sia altrimenti dagli articoli 737 e seguenti, salvo che sia altrimenti
disposto. disposto.

Art. 78. Art. 78.


Curatore speciale Curatore speciale

Se manca la persona a cui spetta la rappresentanza Se manca la persona a cui spetta la rappresentanza
o l'assistenza, o vi sono ragioni di urgenza, può o l'assistenza, o vi sono ragioni di urgenza, può
essere nominato all'incapace, alla persona giuridica essere nominato all'incapace, alla persona giuridica
o all'associazione non riconosciuta un curatore o all'associazione non riconosciuta un curatore

31
speciale che li rappresenti o assista finché subentri speciale che li rappresenti o assista finché subentri
colui al quale spetta la rappresentanza o l'assistenza. colui al quale spetta la rappresentanza o l'assistenza.

Si procede altresì alla nomina di un curatore speciale Si procede altresì alla nomina di un curatore speciale
al rappresentato, quando vi è conflitto d'interessi col al rappresentato, quando vi è conflitto d'interessi col
rappresentante. rappresentante.

Il giudice provvede alla nomina del curatore speciale Il giudice provvede alla nomina del curatore speciale
del minore, anche d'ufficio e a pena di nullità degli atti del minore, anche d'ufficio e a pena di nullità degli atti
del procedimento: del procedimento:

1) con riguardo ai casi in cui il pubblico ministero 1) con riguardo ai casi in cui il pubblico ministero
abbia chiesto la decadenza dalla responsabilità abbia chiesto la decadenza dalla responsabilità
genitoriale di entrambi i genitori, o in cui uno dei genitoriale di entrambi i genitori, o in cui uno dei
genitori abbia chiesto la decadenza dell'altro; genitori abbia chiesto la decadenza dell'altro;

2) in caso di adozione di provvedimenti ai sensi 2) in caso di adozione di provvedimenti ai sensi


dell'articolo 403 del codice civile o di affidamento del dell'articolo 403 del codice civile o di affidamento del
minore ai sensi degli articoli 2 e seguenti della legge minore ai sensi degli articoli 2 e seguenti della legge
4 maggio 1983, n. 184; 4 maggio 1983, n. 184;

3) nel caso in cui dai fatti emersi nel procedimento 3) nel caso in cui dai fatti emersi nel procedimento
venga alla luce una situazione di pregiudizio per il venga alla luce una situazione di pregiudizio per il
minore tale da precluderne l'adeguata minore tale da precluderne l'adeguata
rappresentanza processuale da parte di entrambi i rappresentanza processuale da parte di entrambi i
genitori; genitori;

4) quando ne faccia richiesta il minore che abbia 4) quando ne faccia richiesta il minore che abbia
compiuto quattordici anni. compiuto quattordici anni.

In ogni caso il giudice può nominare un curatore In ogni caso il giudice può nominare un curatore
speciale quando i genitori appaiono per gravi ragioni speciale quando i genitori appaiono per gravi ragioni
temporaneamente inadeguati a rappresentare gli temporaneamente inadeguati a rappresentare gli
interessi del minore; il provvedimento di nomina del interessi del minore; il provvedimento di nomina del
curatore deve essere succintamente motivato. curatore deve essere succintamente motivato.

Art. 80. Art. 80.


Provvedimento di nomina del curatore speciale Provvedimento di nomina del curatore speciale

L'istanza per la nomina del curatore speciale si L'istanza per la nomina del curatore speciale si
propone al giudice di pace [, al pretore] o al propone al giudice di pace [, al pretore] o al
presidente dell'ufficio giudiziario davanti al quale si presidente dell'ufficio giudiziario davanti al quale si
intende proporre la causa. Se la necessità di intende proporre la causa. Se la necessità di
nominare un curatore speciale sorge nel corso di un nominare un curatore speciale sorge nel corso di un
procedimento, anche di natura cautelare, alla nomina procedimento, anche di natura cautelare, alla nomina
provvede, d'ufficio, il giudice che procede. provvede, d'ufficio, il giudice che procede.

Il giudice, assunte le opportune informazioni e sentite Il giudice, assunte le opportune informazioni e sentite
possibilmente le persone interessate, provvede con possibilmente le persone interessate, provvede con
decreto. Questo è comunicato al pubblico ministero decreto. Questo è comunicato al pubblico ministero
affinché provochi, quando occorre, i provvedimenti affinché provochi, quando occorre, i provvedimenti
per la costituzione della normale rappresentanza o per la costituzione della normale rappresentanza o
assistenza dell'incapace, della persona giuridica o assistenza dell'incapace, della persona giuridica o
dell'associazione non riconosciuta. dell'associazione non riconosciuta.

32
Al curatore speciale del minore il giudice può Al curatore speciale del minore il giudice può
attribuire nel provvedimento di nomina, ovvero con attribuire nel provvedimento di nomina, ovvero con
provvedimento non impugnabile adottato nel corso provvedimento non impugnabile adottato nel corso
del giudizio, specifici poteri di rappresentanza del giudizio, specifici poteri di rappresentanza
sostanziale. Il curatore speciale del minore procede sostanziale. Il curatore speciale del minore procede
al suo ascolto. Il minore che abbia compiuto al suo ascolto. Il minore che abbia compiuto
quattordici anni, i genitori che esercitano la quattordici anni, i genitori che esercitano la
responsabilità genitoriale, il tutore o il pubblico responsabilità genitoriale, il tutore o il pubblico
ministero possono chiedere con istanza motivata al ministero possono chiedere con istanza motivata al
presidente del tribunale o al giudice che procede, che presidente del tribunale o al giudice che procede, che
decide con decreto non impugnabile, la revoca del decide con decreto non impugnabile, la revoca del
curatore per gravi inadempienze o perché mancano curatore per gravi inadempienze o perché mancano
o sono venuti meno i presupposti per la sua nomina. o sono venuti meno i presupposti per la sua nomina.

Art. 96. Art. 96.


Responsabilità aggravata Responsabilità aggravata

Se risulta che la parte soccombente ha agito o Se risulta che la parte soccombente ha agito o
resistito in giudizio con mala fede o colpa grave, il resistito in giudizio con mala fede o colpa grave, il
giudice, su istanza dell’altra parte, la condanna, oltre giudice, su istanza dell’altra parte, la condanna, oltre
che alle spese, al risarcimento dei danni, che liquida, che alle spese, al risarcimento dei danni, che liquida,
anche d’ufficio, nella sentenza. anche d’ufficio, nella sentenza.

Il giudice che accerta l’inesistenza del diritto per cui è Il giudice che accerta l’inesistenza del diritto per cui è
stato eseguito un provvedimento cautelare, o stato eseguito un provvedimento cautelare, o
trascritta domanda giudiziale o iscritta ipoteca trascritta domanda giudiziale o iscritta ipoteca
giudiziale, oppure iniziata o compiuta l’esecuzione giudiziale, oppure iniziata o compiuta l’esecuzione
forzata, su istanza della parte danneggiata condanna forzata, su istanza della parte danneggiata condanna
al risarcimento dei danni l’attore o il creditore al risarcimento dei danni l’attore o il creditore
procedente, che ha agito senza la normale prudenza. procedente, che ha agito senza la normale prudenza.
La liquidazione dei danni è fatta a norma del comma La liquidazione dei danni è fatta a norma del comma
precedente. precedente.

In ogni caso, quando pronuncia sulle spese ai sensi In ogni caso, quando pronuncia sulle spese ai sensi
dell’articolo 91, il giudice, anche d’ufficio, può altresì dell’articolo 91, il giudice, anche d’ufficio, può altresì
condannare la parte soccombente al pagamento, a condannare la parte soccombente al pagamento, a
favore della controparte, di una somma favore della controparte, di una somma
equitativamente determinata. equitativamente determinata.

Nei casi previsti dal primo, secondo e terzo


comma, il giudice condanna altresì la parte al
pagamento, in favore della cassa delle ammende,
di una somma di denaro non inferiore ad euro 500
e non superiore ad euro 5.000.

Art. 101. Art. 101.


Principio del contraddittorio Principio del contraddittorio

Il giudice, salvo che la legge disponga altrimenti, non Il giudice, salvo che la legge disponga altrimenti, non
può statuire sopra alcuna domanda, se la parte può statuire sopra alcuna domanda, se la parte
contro la quale è proposta non è stata regolarmente contro la quale è proposta non è stata regolarmente
citata e non è comparsa. citata e non è comparsa.

Il giudice assicura il rispetto del contraddittorio e,


quando accerta che dalla sua violazione è

33
derivata una lesione del diritto di difesa, adotta i
provvedimenti opportuni.

Se ritiene di porre a fondamento della decisione una Se ritiene di porre a fondamento della decisione
questione rilevata d'ufficio, il giudice riserva la una questione rilevata d'ufficio, il giudice riserva
decisione, assegnando alle parti, a pena di nullità, un la decisione, assegnando alle parti, a pena di
termine, non inferiore a venti giorni e non superiore a nullità, un termine, non inferiore a venti giorni e
quaranta giorni dalla comunicazione, per il deposito non superiore a quaranta giorni dalla
in cancelleria di memorie contenenti osservazioni comunicazione, per il deposito in cancelleria di
sulla medesima questione. memorie contenenti osservazioni sulla medesima
questione.

Art. 118. Art. 118.


Ordine d'ispezione di persone e di cose Ordine d'ispezione di persone e di cose

Il giudice può ordinare alle parti e ai terzi di consentire Il giudice può ordinare alle parti e ai terzi di consentire
sulla loro persona o sulle cose in loro possesso le sulla loro persona o sulle cose in loro possesso le
ispezioni che appaiono indispensabili per conoscere i ispezioni che appaiono indispensabili per conoscere i
fatti della causa, purché ciò possa compiersi senza fatti della causa, purché ciò possa compiersi senza
grave danno per la parte o per il terzo, e senza grave danno per la parte o per il terzo, e senza
costringerli a violare uno dei segreti previsti negli costringerli a violare uno dei segreti previsti negli
articoli 351 e 352 del Codice di procedura penale. articoli 351 e 352 del Codice di procedura penale.

Se la parte rifiuta di eseguire tale ordine senza giusto Se la parte rifiuta di eseguire tale ordine senza giusto
motivo, il giudice può da questo rifiuto desumere motivo, il giudice la condanna a una pena
argomenti di prova a norma dell’articolo 116 secondo pecuniaria da euro 500 a euro 3.000 e può da
comma. questo rifiuto desumere argomenti di prova a norma
dell’articolo 116 secondo comma.

Se rifiuta il terzo, il giudice lo condanna a una pena Se rifiuta il terzo, il giudice lo condanna a una pena
pecuniaria da euro 250 ad euro 1.500. pecuniaria da euro 250 ad euro 1.500.

Art. 121. Art. 121.


Libertà di forme Libertà di forme. Chiarezza e sinteticità degli atti

Gli atti del processo, per i quali la legge non richiede Gli atti del processo, per i quali la legge non richiede
forme determinate, possono essere compiuti nella forme determinate, possono essere compiuti nella
forma più idonea al raggiungimento del loro scopo. forma più idonea al raggiungimento del loro scopo.
Tutti gli atti del processo sono redatti in modo
chiaro e sintetico.

Art. 127. Art. 127.


Direzione dell'udienza Direzione dell'udienza

L'udienza è diretta dal giudice singolo o dal L'udienza è diretta dal giudice singolo o dal
presidente del collegio. presidente del collegio.

Il giudice che la dirige può fare o prescrivere quanto Il giudice che la dirige può fare o prescrivere quanto
occorre affinché la trattazione delle cause avvenga in occorre affinché la trattazione delle cause avvenga in
modo ordinato e proficuo, regola la discussione, modo ordinato e proficuo, regola la discussione,
determina i punti sui quali essa deve svolgersi e la determina i punti sui quali essa deve svolgersi e la
dichiara chiusa quando la ritiene sufficiente. dichiara chiusa quando la ritiene sufficiente.

34
Il giudice può disporre, nei casi e secondo le
disposizioni di cui agli articoli 127-bis e 127-ter,
che l'udienza si svolga mediante collegamenti
audiovisivi a distanza o sia sostituita dal deposito
di note scritte.

Art. 127-bis
Udienza mediante collegamenti audiovisivi

Lo svolgimento dell’udienza, anche pubblica,


mediante collegamenti audiovisivi a distanza può
essere disposto dal giudice quando non è
richiesta la presenza di soggetti diversi dai
difensori, dalle parti, dal pubblico ministero e
dagli ausiliari del giudice.

Il provvedimento di cui al primo comma è


comunicato alle parti almeno quindici giorni
prima dell’udienza. Ciascuna parte costituita,
entro cinque giorni dalla comunicazione, può
chiedere che l'udienza si svolga in presenza. Il
giudice, tenuto conto dell’utilità e dell’importanza
della presenza delle parti in relazione agli
adempimenti da svolgersi in udienza, provvede
nei cinque giorni successivi con decreto non
impugnabile, con il quale può anche disporre che
l'udienza si svolga alla presenza delle parti che ne
hanno fatto richiesta e con collegamento
audiovisivo per le altre parti. In tal caso resta
ferma la possibilità per queste ultime di
partecipare in presenza.

Se ricorrono particolari ragioni di urgenza, delle


quali il giudice dà atto nel provvedimento, i
termini di cui al secondo comma possono essere
abbreviati.

Art. 127-ter
Deposito di note scritte in sostituzione
dell’udienza

L'udienza, anche se precedentemente fissata,


può essere sostituita dal deposito di note scritte,
contenenti le sole istanze e conclusioni, se non
richiede la presenza di soggetti diversi dai
difensori, dalle parti, dal pubblico ministero e
dagli ausiliari del giudice. Negli stessi casi,
l'udienza è sostituita dal deposito di note scritte
se ne fanno richiesta tutte le parti costituite.

Con il provvedimento con cui sostituisce


l'udienza il giudice assegna un termine perentorio
non inferiore a quindici giorni per il deposito delle
note. Ciascuna parte costituita può opporsi entro
cinque giorni dalla comunicazione; il giudice
provvede nei cinque giorni successivi con

35
decreto non impugnabile e, in caso di istanza
proposta congiuntamente da tutte le parti,
dispone in conformità. Se ricorrono particolari
ragioni di urgenza, delle quali il giudice dà atto nel
provvedimento, i termini di cui al primo e secondo
periodo possono essere abbreviati.

Il giudice provvede entro trenta giorni dalla


scadenza del termine per il deposito delle note.

Se nessuna delle parti deposita le note nel


termine assegnato il giudice assegna un nuovo
termine perentorio per il deposito delle note
scritte o fissa udienza. Se nessuna delle parti
deposita le note nel nuovo termine o compare
all’udienza, il giudice ordina che la causa sia
cancellata dal ruolo e dichiara l'estinzione del
processo.

Il giorno di scadenza del termine assegnato per il


deposito delle note di cui al presente articolo è
considerato data di udienza a tutti gli effetti.

Art. 136. Art. 136.


Comunicazioni Comunicazioni

Il cancelliere, con biglietto di cancelleria fa le Il cancelliere, con biglietto di cancelleria fa le


comunicazioni che sono prescritte dalla legge o dal comunicazioni che sono prescritte dalla legge o dal
giudice al pubblico ministero, alle parti, al consulente, giudice al pubblico ministero, alle parti, al consulente,
agli altri ausiliari del giudice e ai testimoni, e dà notizia agli altri ausiliari del giudice e ai testimoni, e dà notizia
di quei provvedimenti per i quali è disposta dalla di quei provvedimenti per i quali è disposta dalla
legge tale forma abbreviata di comunicazione. legge tale forma abbreviata di comunicazione.

Il biglietto è consegnato dal cancelliere al Il biglietto è consegnato dal cancelliere al


destinatario, che ne rilascia ricevuta, ovvero destinatario, che ne rilascia ricevuta, ovvero
trasmesso a mezzo posta elettronica certificata, nel trasmesso a mezzo posta elettronica certificata, nel
rispetto della normativa, anche regolamentare, rispetto della normativa, anche regolamentare,
concernente la sottoscrizione, la trasmissione e la concernente la sottoscrizione, la trasmissione e la
ricezione dei documenti informatici. ricezione dei documenti informatici.

Salvo che la legge disponga diversamente, se non è Salvo che la legge disponga diversamente, se non è
possibile procedere ai sensi del comma che precede, possibile procedere ai sensi del comma che precede,
il biglietto viene trasmesso a mezzo telefax, o è il biglietto viene trasmesso a mezzo telefax, o è
rimesso all’ufficiale giudiziario per la notifica. rimesso all’ufficiale giudiziario per la notifica.

Art. 137. Art. 137.


Notificazioni Notificazioni

Le notificazioni, quando non è disposto altrimenti Le notificazioni, quando non è disposto altrimenti
sono eseguite dall’ufficiale giudiziario, su istanza di sono eseguite dall’ufficiale giudiziario, su istanza di
parte o su richiesta del pubblico ministero o del parte o su richiesta del pubblico ministero o del
cancelliere. cancelliere.

36
L’ufficiale giudiziario esegue la notificazione L’ufficiale giudiziario o l’avvocato esegue la
mediante consegna al destinatario di copia conforme notificazione mediante consegna al destinatario di
all’originale dell’atto da notificarsi. copia conforme all’originale dell’atto da notificarsi.

Se l’atto da notificare o comunicare è costituito da un Se l’atto da notificare o comunicare è costituito da un


documento informatico e il destinatario non possiede documento informatico e il destinatario non possiede
indirizzo di posta elettronica certificata, l’ufficiale indirizzo di posta elettronica certificata, l’ufficiale
giudiziario esegue la notificazione mediante giudiziario esegue la notificazione mediante
consegna di una copia dell’atto su supporto cartaceo, consegna di una copia dell’atto su supporto cartaceo,
da lui dichiarata conforme all’originale, e conserva il da lui dichiarata conforme all’originale, e conserva il
documento informatico per i due anni successivi. Se documento informatico per i due anni successivi. Se
richiesto, l’ufficiale giudiziario invia l’atto notificato richiesto, l’ufficiale giudiziario invia l’atto notificato
anche attraverso strumenti telematici all’indirizzo di anche attraverso strumenti telematici all’indirizzo di
posta elettronica dichiarato dal destinatario della posta elettronica dichiarato dal destinatario della
notifica o dal suo procuratore, ovvero consegna ai notifica o dal suo procuratore, ovvero consegna ai
medesimi, previa esazione dei relativi diritti, copia medesimi, previa esazione dei relativi diritti, copia
dell’atto notificato, su supporto informatico non dell’atto notificato, su supporto informatico non
riscrivibile. riscrivibile.

Se la notificazione non può essere eseguita in mani Se la notificazione non può essere eseguita in mani
proprie del destinatario, tranne che nel caso previsto proprie del destinatario, tranne che nel caso previsto
dal secondo comma dell’articolo 143, l’ufficiale dal secondo comma dell’articolo 143, l’ufficiale
giudiziario consegna o deposita la copia dell’atto da giudiziario consegna o deposita la copia dell’atto da
notificare in busta che provvede a sigillare e su cui notificare in busta che provvede a sigillare e su cui
trascrive il numero cronologico della notificazione, trascrive il numero cronologico della notificazione,
dandone atto nella relazione in calce all’originale e dandone atto nella relazione in calce all’originale e
alla copia dell’atto stesso. Sulla busta non sono alla copia dell’atto stesso. Sulla busta non sono
apposti segni o indicazioni dai quali possa desumersi apposti segni o indicazioni dai quali possa desumersi
il contenuto dell’atto. il contenuto dell’atto.

Le disposizioni di cui al quarto comma si applicano Le disposizioni di cui al quarto comma si applicano
anche alle comunicazioni effettuate con biglietto di anche alle comunicazioni effettuate con biglietto di
cancelleria ai sensi degli articoli 133 e 136. cancelleria ai sensi degli articoli 133 e 136.

L'avvocato esegue le notificazioni nei casi e con


le modalità previste dalla legge.

L'ufficiale giudiziario esegue la notificazione su


richiesta dell’avvocato se quest'ultimo non deve
eseguirla a mezzo di posta elettronica certificata
o servizio elettronico di recapito certificato
qualificato, o con altra modalità prevista dalla
legge, salvo che l'avvocato dichiari che la
notificazione con le predette modalità non è
possibile o non ha avuto esito positivo per cause
non imputabili al destinatario. Della dichiarazione
è dato atto nella relazione di notificazione.

Art. 139. Art. 139.


Notificazione nella residenza, nella dimora o nel Notificazione nella residenza, nella dimora o nel
domicilio domicilio

Se non avviene nel modo previsto nell'articolo Se non avviene nel modo previsto nell'articolo
precedente, la notificazione deve essere fatta nel precedente, la notificazione deve essere fatta nel
comune di residenza del destinatario, ricercandolo comune di residenza del destinatario, ricercandolo

37
nella casa di abitazione o dove ha l'ufficio o esercita nella casa di abitazione o dove ha l'ufficio o esercita
l'industria o il commercio. l'industria o il commercio.

Se il destinatario non viene trovato in uno di tali Se il destinatario non viene trovato in uno di tali
luoghi, l'ufficiale giudiziario consegna copia dell'atto a luoghi, l'ufficiale giudiziario consegna copia dell'atto a
una persona di famiglia o addetta alla casa, all'ufficio una persona di famiglia o addetta alla casa, all'ufficio
o all'azienda, purché non minore di quattordici anni o o all'azienda, purché non minore di quattordici anni o
non palesemente incapace. non palesemente incapace.

In mancanza delle persone indicate nel comma In mancanza delle persone indicate nel comma
precedente, la copia è consegnata al portiere dello precedente, la copia è consegnata al portiere dello
stabile dove è l'abitazione, l'ufficio o l'azienda, e, stabile dove è l'abitazione, l'ufficio o l'azienda, e,
quando anche il portiere manca, a un vicino di casa quando anche il portiere manca, a un vicino di casa
che accetti di riceverla. che accetti di riceverla.

Il portiere o il vicino deve sottoscrivere una ricevuta, Se la copia è consegnata al portiere o al vicino,
e l'ufficiale giudiziario dà notizia al destinatario l'ufficiale giudiziario ne dà atto nella relazione di
dell'avvenuta notificazione dell'atto, a mezzo di lettera notificazione, specificando le modalità con le
raccomandata. quali ne ha accertato l'identità, e dà notizia al
destinatario dell’avvenuta notificazione dell’atto,
a mezzo di lettera raccomandata.

Se il destinatario vive abitualmente a bordo di una Se il destinatario vive abitualmente a bordo di una
nave mercantile, l'atto può essere consegnato al nave mercantile, l'atto può essere consegnato al
capitano o a chi ne fa le veci. capitano o a chi ne fa le veci.

Quando non è noto il comune di residenza, la Quando non è noto il comune di residenza, la
notificazione si fa nel comune di dimora, e, se anche notificazione si fa nel comune di dimora, e, se anche
questa è ignota, nel comune di domicilio, osservate in questa è ignota, nel comune di domicilio, osservate in
quanto è possibile le disposizioni precedenti. quanto è possibile le disposizioni precedenti.

Art. 147. Art. 147.


Tempo delle notificazioni Tempo delle notificazioni

Le notificazioni non possono farsi prima delle ore 7 e Le notificazioni non possono farsi prima delle ore 7 e
dopo le ore 21. dopo le ore 21.

Le notificazioni a mezzo posta elettronica


certificata o servizio elettronico di recapito
certificato qualificato possono essere eseguite
senza limiti orari.

Le notificazioni eseguite ai sensi del secondo


comma si intendono perfezionate, per il
notificante, nel momento in cui è generata la
ricevuta di accettazione e, per il destinatario, nel
momento in cui è generata la ricevuta di avvenuta
consegna. Se quest'ultima è generata tra le ore 21
e le ore 7 del mattino del giorno successivo, la
notificazione si intende perfezionata per il
destinatario alle ore 7.

Art. 149-bis. Art. 149-bis.


Notificazione a mezzo posta elettronica

38
Notificazione a mezzo posta elettronica certificata
eseguita dall’ufficiale giudiziario

Se non è fatto espresso divieto dalla legge, la L'ufficiale giudiziario esegue la notificazione a
notificazione può eseguirsi a mezzo posta elettronica mezzo posta elettronica certificata o servizio
certificata, anche previa estrazione di copia elettronico di recapito certificato qualificato,
informatica del documento cartaceo. anche previa estrazione di copia informatica del
documento cartaceo, quando il destinatario è un
soggetto per il quale la legge prevede l'obbligo di
munirsi di un indirizzo di posta elettronica
certificata o servizio elettronico di recapito
certificato qualificato risultante dai pubblici
elenchi oppure quando il destinatario ha eletto
domicilio digitale ai sensi dell’articolo 3-bis,
comma 1-bis, del codice dell’amministrazione
digitale di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005,
n. 82.

Se procede ai sensi del primo comma, l'ufficiale Se procede ai sensi del primo comma, l'ufficiale
giudiziario trasmette copia informatica dell'atto giudiziario trasmette copia informatica dell'atto
sottoscritta con firma digitale all'indirizzo di posta sottoscritta con firma digitale all'indirizzo di posta
elettronica certificata del destinatario risultante da elettronica certificata del destinatario risultante da
pubblici elenchi o comunque accessibili alle pubblici elenchi o comunque accessibili alle
pubbliche amministrazioni. pubbliche amministrazioni.

La notifica si intende perfezionata nel momento in cui La notifica si intende perfezionata nel momento in cui
il gestore rende disponibile il documento informatico il gestore rende disponibile il documento informatico
nella casella di posta elettronica certificata del nella casella di posta elettronica certificata del
destinatario. destinatario.

L'ufficiale giudiziario redige la relazione di cui L'ufficiale giudiziario redige la relazione di cui
all'articolo 148, primo comma, su documento all'articolo 148, primo comma, su documento
informatico separato, sottoscritto con firma digitale e informatico separato, sottoscritto con firma digitale e
congiunto all'atto cui si riferisce mediante strumenti congiunto all'atto cui si riferisce mediante strumenti
informatici, individuati con apposito decreto del informatici, individuati con apposito decreto del
Ministero della giustizia. La relazione contiene le Ministero della giustizia. La relazione contiene le
informazioni di cui all'articolo 148, secondo comma, informazioni di cui all'articolo 148, secondo comma,
sostituito il luogo della consegna con l'indirizzo di sostituito il luogo della consegna con l'indirizzo di
posta elettronica presso il quale l'atto è stato inviato. posta elettronica presso il quale l'atto è stato inviato.

Al documento informatico originale o alla copia Al documento informatico originale o alla copia
informatica del documento cartaceo sono allegate, informatica del documento cartaceo sono allegate,
con le modalità previste dal quarto comma, le ricevute con le modalità previste dal quarto comma, le ricevute
di invio e di consegna previste dalla normativa, anche di invio e di consegna previste dalla normativa, anche
regolamentare, concernente la trasmissione e la regolamentare, concernente la trasmissione e la
ricezione dei documenti informatici trasmessi in via ricezione dei documenti informatici trasmessi in via
telematica. telematica.

Eseguita la notificazione, l'ufficiale giudiziario Eseguita la notificazione, l'ufficiale giudiziario


restituisce all'istante o al richiedente, anche per via restituisce all'istante o al richiedente, anche per via
telematica, l'atto notificato, unitamente alla relazione telematica, l'atto notificato, unitamente alla relazione
di notificazione e agli allegati previsti dal quinto di notificazione e agli allegati previsti dal quinto
comma. comma.

Art. 163. Art. 163.

39
Contenuto della citazione Contenuto della citazione

La domanda si propone mediante citazione a La domanda si propone mediante citazione a


comparire a udienza fissa. comparire a udienza fissa.
Il presidente del tribunale stabilisce al principio Il presidente del tribunale stabilisce al principio
dell'anno giudiziario, con decreto approvato dal primo dell'anno giudiziario, con decreto approvato dal primo
presidente della corte di appello, i giorni della presidente della corte di appello, i giorni della
settimana e le ore delle udienze destinate settimana e le ore delle udienze destinate
esclusivamente alla prima comparizione delle parti. esclusivamente alla prima comparizione delle parti.
L’atto di citazione deve contenere: L’atto di citazione deve contenere:
1) l’indicazione del tribunale davanti al quale la 1) l’indicazione del tribunale davanti al quale la
domanda è proposta; domanda è proposta;

2) il nome, il cognome, la residenza e il codice fiscale 2) il nome, il cognome, la residenza e il codice fiscale
dell'attore, il nome, il cognome, il codice fiscale, la dell'attore, il nome, il cognome, il codice fiscale, la
residenza o il domicilio o la dimora del convenuto e residenza o il domicilio o la dimora del convenuto e
delle persone che rispettivamente li rappresentano o delle persone che rispettivamente li rappresentano o
li assistono. Se attore o convenuto è una persona li assistono. Se attore o convenuto è una persona
giuridica, un’associazione non riconosciuta o un giuridica, un’associazione non riconosciuta o un
comitato la citazione deve contenere la comitato la citazione deve contenere la
denominazione o la ditta, con l’indicazione denominazione o la ditta, con l’indicazione
dell’organo o ufficio che ne ha la rappresentanza in dell’organo o ufficio che ne ha la rappresentanza in
giudizio; giudizio;

3) la determinazione della cosa oggetto della 3) la determinazione della cosa oggetto della
domanda; domanda;

3-bis) l'indicazione, nei casi in cui la domanda è


soggetta a condizione di procedibilità,
dell’assolvimento degli oneri previsti per il suo
superamento;

4) l’esposizione dei fatti e degli elementi di diritto 4) l’esposizione in modo chiaro e specifico dei fatti
costituenti le ragioni della domanda, con le relative e degli elementi di diritto costituenti le ragioni della
conclusioni; domanda, con le relative conclusioni;

5) l’indicazione specifica dei mezzi di prova dei quali 5) l’indicazione specifica dei mezzi di prova dei quali
l’attore intende valersi e in particolare dei documenti l’attore intende valersi e in particolare dei documenti
che offre in comunicazione; che offre in comunicazione;

6) il nome e il cognome del procuratore e l’indicazione 6) il nome e il cognome del procuratore e l’indicazione
della procura, qualora questa sia stata già rilasciata; della procura, qualora questa sia stata già rilasciata;

7) l’indicazione del giorno dell’udienza di 7) l'indicazione del giorno dell’udienza di


comparizione; l’invito al convenuto a costituirsi nel comparizione; l'invito al convenuto a costituirsi
termine di venti giorni prima dell’udienza indicata ai nel termine di settanta giorni prima dell’udienza
sensi e nelle forme stabilite dall’art. 166, ovvero di indicata ai sensi e nelle forme stabilite
dieci giorni prima in caso di abbreviazione dei termini, dall’articolo 166 e a comparire, nell'udienza
e a comparire, nell’udienza indicata, dinanzi al indicata, dinanzi al giudice designato ai sensi
giudice designato ai sensi dell’art. 168-bis, con dell’articolo 168-bis, con l'avvertimento che la
l’avvertimento che la costituzione oltre i suddetti costituzione oltre i suddetti termini implica le
termini implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167. decadenze di cui agli articoli 38 e 167, che la
difesa tecnica mediante avvocato è obbligatoria
in tutti i giudizi davanti al tribunale, fatta
eccezione per i casi previsti dall’articolo 86 o da

40
leggi speciali, e che la parte, sussistendone i
presupposti di legge, può presentare istanza per
l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato.

L'atto di citazione, sottoscritto a norma dell'art. 125, è L'atto di citazione, sottoscritto a norma dell'art. 125, è
consegnato dalla parte o dal procuratore all'ufficiale consegnato dalla parte o dal procuratore all'ufficiale
giudiziario, il quale lo notifica a norma degli artt. 137 giudiziario, il quale lo notifica a norma degli artt. 137
ss.. ss..

Art. 163-bis. Art. 163-bis.


Termini per comparire Termini per comparire

Tra il giorno della notificazione della citazione e quello Tra il giorno della notificazione della citazione e quello
dell'udienza di comparizione debbono intercorrere dell'udienza di comparizione debbono intercorrere
termini liberi non minori di novanta giorni se il luogo termini liberi non minori di centoventi giorni se il
della notificazione si trova in Italia e di centocinquanta luogo della notificazione si trova in Italia e di
giorni se si trova all'estero. centocinquanta giorni se si trova all'estero.

Nelle cause che richiedono pronta spedizione il Nelle cause che richiedono pronta spedizione il
presidente può, su istanza dell'attore e con decreto presidente può, su istanza dell'attore e con decreto
motivato in calce all'atto originale e delle copie della motivato in calce all'atto originale e delle copie della
citazione, abbreviare fino alla metà i termini indicati citazione, abbreviare fino alla metà i termini indicati
dal primo comma. dal primo comma.

Se il termine assegnato dall'attore eccede il minimo Se il termine assegnato dall'attore eccede il minimo
indicato dal primo comma, il convenuto, costituendosi indicato dal primo comma, il convenuto, costituendosi
prima della scadenza del termine minimo, può prima della scadenza del termine minimo, può
chiedere al presidente del tribunale che, sempre chiedere al presidente del tribunale che, sempre
osservata la misura di quest'ultimo termine, l'udienza osservata la misura di quest'ultimo termine, l'udienza
per la comparizione delle parti sia fissata con congruo per la comparizione delle parti sia fissata con congruo
anticipo su quella indicata dall'attore. Il presidente anticipo su quella indicata dall'attore. Il presidente
provvede con decreto, che deve essere comunicato provvede con decreto, che deve essere comunicato
dal cancelliere all'attore, almeno cinque giorni liberi dal cancelliere all'attore, almeno cinque giorni liberi
prima dell'udienza fissata dal presidente. prima dell'udienza fissata dal presidente. In questo
caso i termini di cui all’articolo 171-ter decorrono
dall’udienza così fissata.

Art. 164. Art. 164.


Nullità della citazione Nullità della citazione

La citazione è nulla se è omesso o risulta La citazione è nulla se è omesso o risulta


assolutamente incerto alcuno dei requisiti stabiliti nei assolutamente incerto alcuno dei requisiti stabiliti nei
numeri 1) e 2) dell'articolo 163, se manca numeri 1) e 2) dell'articolo 163, se manca
l'indicazione della data dell'udienza di comparizione, l'indicazione della data dell'udienza di comparizione,
se è stato assegnato un termine a comparire inferiore se è stato assegnato un termine a comparire inferiore
a quello stabilito dalla legge ovvero se manca a quello stabilito dalla legge ovvero se manca
l'avvertimento previsto dal numero 7) dell'articolo l'avvertimento previsto dal numero 7) dell'articolo
163. 163.

Se il convenuto non si costituisce in giudizio, il Se il convenuto non si costituisce in giudizio, il


giudice, rilevata la nullità della citazione ai sensi del giudice, rilevata la nullità della citazione ai sensi del
primo comma, ne dispone d'ufficio la rinnovazione primo comma, ne dispone d'ufficio la rinnovazione
entro un termine perentorio. Questa sana i vizi e gli entro un termine perentorio. Questa sana i vizi e gli
effetti sostanziali e processuali della domanda si effetti sostanziali e processuali della domanda si

41
producono sin dal momento della prima notificazione. producono sin dal momento della prima notificazione.
Se la rinnovazione non viene eseguita, il giudice Se la rinnovazione non viene eseguita, il giudice
ordina la cancellazione della causa dal ruolo e il ordina la cancellazione della causa dal ruolo e il
processo si estingue a norma dell'articolo 307, processo si estingue a norma dell'articolo 307,
comma terzo. comma terzo.

La costituzione del convenuto sana i vizi della La costituzione del convenuto sana i vizi della
citazione e restano salvi gli effetti sostanziali e citazione e restano salvi gli effetti sostanziali e
processuali di cui al secondo comma; tuttavia, se il processuali di cui al secondo comma; tuttavia, se il
convenuto deduce l'inosservanza dei termini a convenuto deduce l'inosservanza dei termini a
comparire o la mancanza dell'avvertimento previsto comparire o la mancanza dell'avvertimento previsto
dal numero 7) dell'articolo 163, il giudice fissa una dal numero 7) dell'articolo 163, il giudice fissa una
nuova udienza nel rispetto dei termini. nuova udienza nel rispetto dei termini.

La citazione è altresì nulla se è omesso o risulta La citazione è altresì nulla se è omesso o risulta
assolutamente incerto il requisito stabilito nel numero assolutamente incerto il requisito stabilito nel numero
3) dell'articolo 163 ovvero se manca l'esposizione dei 3) dell'articolo 163 ovvero se manca l'esposizione dei
fatti di cui al numero 4) dello stesso articolo. fatti di cui al numero 4) dello stesso articolo.

Il giudice, rilevata la nullità ai sensi del comma Il giudice, rilevata la nullità ai sensi del comma
precedente, fissa all'attore un termine perentorio per precedente, fissa all'attore un termine perentorio per
rinnovare la citazione o, se il convenuto si è costituito, rinnovare la citazione o, se il convenuto si è costituito,
per integrare la domanda. Restano ferme le per integrare la domanda. Restano ferme le
decadenze maturate e salvi i diritti quesiti decadenze maturate e salvi i diritti quesiti
anteriormente alla rinnovazione o alla integrazione. anteriormente alla rinnovazione o alla integrazione.

Nel caso di integrazione della domanda, il giudice Nel caso di integrazione della domanda, il giudice
fissa l'udienza ai sensi del secondo comma fissa l'udienza ai sensi del secondo comma
dell'articolo 183 e si applica l'articolo 167. dell'articolo 171-bis e si applica l'articolo 167.

Art. 165. Art. 165.


Costituzione dell'attore Costituzione dell'attore

L'attore, entro dieci giorni dalla notificazione della L'attore, entro dieci giorni dalla notificazione della
citazione al convenuto, ovvero entro cinque giorni nel citazione al convenuto, deve costituirsi in
caso di abbreviazione di termini a norma del secondo giudizio a mezzo del procuratore, o
comma dell'articolo 163-bis, deve costituirsi in personalmente nei casi consentiti dalla legge,
giudizio a mezzo del procuratore, o personalmente depositando la nota d'iscrizione a ruolo e il
nei casi consentiti dalla legge, depositando in proprio fascicolo contenente l'originale della
cancelleria la nota d'iscrizione a ruolo e il proprio citazione, la procura e i documenti offerti in
fascicolo contenente l'originale della citazione, la comunicazione. Se si costituisce personalmente,
procura e i documenti offerti in comunicazione. Se si deve dichiarare la residenza o eleggere domicilio
costituisce personalmente, deve dichiarare la nel comune ove ha sede il tribunale o indicare
residenza o eleggere domicilio nel comune ove ha l'indirizzo presso cui ricevere le comunicazioni e
sede il tribunale. notificazioni anche in forma telematica.

Se la citazione è notificata a più persone, l'originale Se la citazione è notificata a più persone, l'originale
della citazione deve essere inserito nel fascicolo della citazione deve essere inserito nel fascicolo
entro dieci giorni dall'ultima notificazione. entro dieci giorni dall'ultima notificazione.

Art. 166. Art. 166.


Costituzione del convenuto Costituzione del convenuto

Il convenuto deve costituirsi a mezzo del procuratore, Il convenuto deve costituirsi a mezzo del
o personalmente nei casi consentiti dalla legge, procuratore, o personalmente nei casi consentiti

42
almeno venti giorni prima dell'udienza di dalla legge, almeno settanta giorni prima
comparizione fissata nell'atto di citazione, o almeno dell’udienza di comparizione fissata nell'atto di
dieci giorni prima nel caso di abbreviazione di termini citazione depositando la comparsa di cui
a norma del secondo comma dell'articolo 163-bis, all’articolo 167 con la copia della citazione
ovvero almeno venti giorni prima dell'udienza fissata notificata, la procura e i documenti che offre in
a norma dell'articolo 168-bis, quinto comma, comunicazione.
depositando in cancelleria il proprio fascicolo
contenente la comparsa di cui all'articolo 167 con la
copia della citazione notificata, la procura e i
documenti che offre in comunicazione.

Art. 167. Art. 167.


Comparsa di risposta Comparsa di risposta

Nella comparsa di risposta il convenuto deve Nella comparsa di risposta il convenuto deve
proporre tutte le sue difese prendendo posizione sui proporre tutte le sue difese prendendo posizione in
fatti posti dall'attore a fondamento della domanda, modo chiaro e specifico sui fatti posti dall'attore a
indicare le proprie generalità e il codice fiscale, i fondamento della domanda, indicare le proprie
mezzi di prova di cui intende valersi e i documenti che generalità e il codice fiscale, i mezzi di prova di cui
offre in comunicazione, formulare le conclusioni. intende valersi e i documenti che offre in
comunicazione, formulare le conclusioni.

A pena di decadenza deve proporre le eventuali A pena di decadenza deve proporre le eventuali
domande riconvenzionali e le eccezioni processuali e domande riconvenzionali e le eccezioni processuali e
di merito che non siano rilevabili d'ufficio. Se è di merito che non siano rilevabili d'ufficio. Se è
omesso o risulta assolutamente incerto l'oggetto o il omesso o risulta assolutamente incerto l'oggetto o il
titolo della domanda riconvenzionale, il giudice, titolo della domanda riconvenzionale, il giudice,
rilevata la nullità, fissa al convenuto un termine rilevata la nullità, fissa al convenuto un termine
perentorio per integrarla. Restano ferme le perentorio per integrarla. Restano ferme le
decadenze maturate e salvi i diritti acquisiti decadenze maturate e salvi i diritti acquisiti
anteriormente alla integrazione. anteriormente alla integrazione.

Se intende chiamare un terzo in causa, deve farne Se intende chiamare un terzo in causa, deve farne
dichiarazione nella stessa comparsa e provvedere ai dichiarazione nella stessa comparsa e provvedere ai
sensi dell'articolo 269 sensi dell'articolo 269

Art. 168-bis. Art. 168-bis.


Designazione del giudice istruttore Designazione del giudice istruttore

Formato un fascicolo d'ufficio a norma dell'articolo Formato un fascicolo d'ufficio a norma dell'articolo
precedente, il cancelliere lo presenta senza indugio precedente, il cancelliere lo presenta senza indugio
al presidente del tribunale, il quale, con decreto scritto al presidente del tribunale, il quale, con decreto scritto
in calce della nota d'iscrizione al ruolo, designa il in calce della nota d'iscrizione al ruolo, designa il
giudice istruttore davanti al quale le parti debbono giudice istruttore davanti al quale le parti debbono
comparire, se non creda di procedere egli stesso comparire, se non creda di procedere egli stesso
all'istruzione. Nei tribunali divisi in più sezioni il all'istruzione. Nei tribunali divisi in più sezioni il
presidente assegna la causa ad una di esse, e il presidente assegna la causa ad una di esse, e il
presidente di questa provvede nelle stesse forme alla presidente di questa provvede nelle stesse forme alla
designazione del giudice istruttore. designazione del giudice istruttore.

La designazione del giudice istruttore deve in ogni La designazione del giudice istruttore deve in ogni
caso avvenire non oltre il secondo giorno successivo caso avvenire non oltre il secondo giorno successivo
alla costituzione della parte più diligente. alla costituzione della parte più diligente.

43
Subito dopo la designazione del giudice istruttore il Subito dopo la designazione del giudice istruttore il
cancelliere iscrive la causa sul ruolo della sezione, su cancelliere iscrive la causa sul ruolo della sezione e
quello del giudice istruttore e gli trasmette il fascicolo. su quello del giudice istruttore e gli trasmette il
fascicolo.

Se nel giorno fissato per la comparizione il giudice Se nel giorno fissato per la comparizione il giudice
istruttore designato non tiene udienza, la istruttore designato non tiene udienza, la
comparizione delle parti è d'ufficio rimandata comparizione delle parti è d'ufficio rimandata
all'udienza immediatamente successiva tenuta dal all'udienza immediatamente successiva tenuta dal
giudice designato. giudice designato.

Il giudice istruttore può differire, con decreto da Il giudice istruttore può differire, con decreto da
emettere entro cinque giorni dalla presentazione del emettere entro cinque giorni dalla presentazione del
fascicolo, la data della prima udienza fino ad un fascicolo, la data della prima udienza fino ad un
massimo di quarantacinque giorni. In tal caso il massimo di quarantacinque giorni. In tal caso il
cancelliere comunica alle parti costituite la nuova cancelliere comunica alle parti costituite la nuova
data della prima udienza. data della prima udienza.

Art. 171. Art. 171.


Ritardata costituzione delle parti Ritardata costituzione delle parti

Se nessuna delle parti si costituisce nei termini Se nessuna delle parti si costituisce nei termini
stabiliti, si applicano le disposizioni dell'articolo 307, stabiliti, si applicano le disposizioni dell'articolo 307,
primo e secondo comma. primo e secondo comma.

Se una delle parti si è costituita entro il termine Se una delle parti si è costituita entro il termine
rispettivamente a lei assegnato, l'altra parte può rispettivamente a lei assegnato, l'altra parte può
costituirsi successivamente fino alla prima udienza, costituirsi successivamente fino alla prima udienza,
ma restano ferme per il convenuto le decadenze di ma restano ferme per il convenuto le decadenze di
cui all'articolo 167. cui all'articolo 167.

La parte che non si costituisce neppure in tale La parte che non si costituisce entro il termine di cui
udienza è dichiarata contumace con ordinanza del all’articolo 166 è dichiarata contumace con
giudice istruttore, salva la disposizione dell'articolo ordinanza del giudice istruttore, salva la disposizione
291. dell'articolo 291.

Art. 171-bis
Verifiche preliminari

Scaduto il termine di cui all’articolo 166, il giudice


istruttore, entro i successivi quindici giorni,
verificata d'ufficio la regolarità del
contraddittorio, pronuncia, quando occorre, i
provvedimenti previsti dagli articoli 102, secondo
comma, 107, 164, secondo, terzo, quinto e sesto
comma, 167, secondo e terzo comma, 171, terzo
comma, 182, 269, secondo comma, 291 e 292, e
indica alle parti le questioni rilevabili d'ufficio di
cui ritiene opportuna la trattazione, anche con
riguardo alle condizioni di procedibilità della
domanda e alla sussistenza dei presupposti per
procedere con rito semplificato. Tali questioni
sono trattate dalle parti nelle memorie integrative
di cui all’articolo 171-ter.

44
Quando pronuncia i provvedimenti di cui al primo
comma, il giudice, se necessario, fissa la nuova
udienza per la comparizione delle parti, rispetto
alla quale decorrono i termini indicati dall’articolo
171-ter.
Se non provvede ai sensi del secondo comma,
conferma o differisce, fino ad un massimo di
quarantacinque giorni, la data della prima udienza
rispetto alla quale decorrono i termini indicati
dall’articolo 171-ter.
Il decreto è comunicato alle parti costituite a cura
della cancelleria.

Art. 171-ter
Memorie integrative

Le parti, a pena di decadenza, con memorie


integrative possono:
1) almeno quaranta giorni prima dell’udienza di
cui all’articolo 183, proporre le domande e le
eccezioni che sono conseguenza della domanda
riconvenzionale o delle eccezioni proposte dal
convenuto o dal terzo, nonché precisare o
modificare le domande, eccezioni e conclusioni
già proposte. Con la stessa memoria l'attore può
chiedere di essere autorizzato a chiamare in
causa un terzo, se l'esigenza è sorta a seguito
delle difese svolte dal convenuto nella comparsa
di risposta;
2) almeno venti giorni prima dell’udienza,
replicare alle domande e alle eccezioni nuove o
modificate dalle altre parti, proporre le eccezioni
che sono conseguenza delle domande nuove da
queste formulate nella memoria di cui al numero
1), nonché indicare i mezzi di prova ed effettuare
le produzioni documentali;
3) almeno dieci giorni prima dell’udienza,
replicare alle eccezioni nuove e indicare la prova
contraria.

Art. 182. Art. 182.


Difetto di rappresentanza o di autorizzazione Difetto di rappresentanza o di autorizzazione

Il giudice istruttore verifica d’ufficio la regolarità della Il giudice istruttore verifica d’ufficio la regolarità della
costituzione delle parti e, quando occorre, le invita a costituzione delle parti e, quando occorre, le invita a
completare o a mettere in regola gli atti e i completare o a mettere in regola gli atti e i
documenti che riconosce difettosi. documenti che riconosce difettosi.

Quando rileva un difetto di rappresentanza, di Quando rileva la mancanza della procura al


assistenza o di autorizzazione ovvero un vizio che difensore oppure un difetto di rappresentanza, di
determina la nullità della procura al difensore, il assistenza o di autorizzazione che ne determina
giudice assegna alle parti un termine perentorio per la nullità, il giudice assegna alle parti un termine
la costituzione della persona alla quale spetta la perentorio per la costituzione della persona alla
rappresentanza o l’assistenza, per il rilascio delle quale spetta la rappresentanza o l'assistenza, per
necessarie autorizzazioni, ovvero per il rilascio della il rilascio delle necessarie autorizzazioni, ovvero
procura alle liti o per la rinnovazione della stessa. per il rilascio della procura alle liti o per la

45
L’osservanza del termine sana i vizi, e gli effetti rinnovazione della stessa. L’osservanza del
sostanziali e processuali della domanda si termine sana i vizi, e gli effetti sostanziali e
producono fin dal momento della prima processuali della domanda si producono fin dal
notificazione. momento della prima notificazione.

Art. 183. Art. 183


Prima comparizione delle parti e trattazione della Prima comparizione delle parti e trattazione della
causa causa

All'udienza fissata per la prima comparizione delle All’udienza fissata per la prima comparizione e la
parti e la trattazione il giudice istruttore verifica trattazione le parti devono comparire
d'ufficio la regolarità del contraddittorio e, quando personalmente. La mancata comparizione delle
occorre, pronuncia i provvedimenti previsti parti senza giustificato motivo costituisce
dall'articolo 102, secondo comma, dall'articolo 164, comportamento valutabile ai sensi dell’articolo
secondo, terzo e quinto comma, dall'articolo 167, 116, secondo comma.
secondo e terzo comma, dall'articolo 182 e Salva l'applicazione dell’articolo 187, il giudice, se
dall'articolo 291, primo comma. autorizza l'attore a chiamare in causa un terzo,
Quando pronunzia i provvedimenti di cui al primo fissa una nuova udienza a norma dell’articolo 269,
comma, il giudice fissa una nuova udienza di terzo comma.
trattazione. Il giudice interroga liberamente le parti,
Il giudice istruttore fissa altresì una nuova udienza se richiedendo, sulla base dei fatti allegati, i
deve procedere a norma dell'art. 185. chiarimenti necessari e tenta la conciliazione a
Nell'udienza di trattazione ovvero in quella norma dell’articolo 185.
eventualmente fissata ai sensi del terzo comma, il Se non provvede ai sensi del secondo comma il
giudice richiede alle parti, sulla base dei fatti allegati, giudice provvede sulle richieste istruttorie e,
i chiarimenti necessari e indica le questioni rilevabili tenuto conto della natura, dell’urgenza e della
d'ufficio delle quali ritiene opportuna la trattazione. complessità della causa, predispone, con
Nella stessa udienza l'attore può proporre le ordinanza, il calendario delle udienze successive
domande e le eccezioni che sono conseguenza della sino a quella di rimessione della causa in
domanda riconvenzionale o delle eccezioni proposte decisione, indicando gli incombenti che verranno
dal convenuto. Può altresì chiedere di essere espletati in ciascuna di esse. L'udienza per
autorizzato a chiamare un terzo ai sensi degli articoli l'assunzione dei mezzi di prova ammessi è fissata
106 e 269, terzo comma, se l'esigenza è sorta dalle entro novanta giorni. Se l'ordinanza di cui al
difese del convenuto. Le parti possono precisare e primo periodo è emanata fuori udienza, deve
modificare le domande, le eccezioni e le conclusioni essere pronunciata entro trenta giorni.
già formulate. Se con l'ordinanza di cui al quarto comma
Se richiesto, il giudice concede alle parti i seguenti vengono disposti d'ufficio mezzi di prova,
termini perentori: ciascuna parte può dedurre, entro un termine
1) un termine di ulteriori trenta giorni per il deposito di perentorio assegnato dal giudice con la
memorie limitate alle sole precisazioni o modificazioni medesima ordinanza, i mezzi di prova che si
delle domande, delle eccezioni e delle conclusioni già rendono necessari in relazione ai primi, nonché
proposte. depositare memoria di replica nell'ulteriore
termine perentorio parimenti assegnato dal
2) un termine di ulteriori trenta giorni per replicare alle
giudice, che si riserva di provvedere a norma del
domande ed eccezioni nuove, o modificate dall'altra
quarto comma ultimo periodo.
parte, per proporre le eccezioni che sono
conseguenza delle domande e delle eccezioni
medesime e per l'indicazione dei mezzi di prova e
produzioni documentali;

3) un termine di ulteriori venti giorni per le sole


indicazioni di prova contraria.
Salva l'applicazione dell'articolo 187, il giudice
provvede sulle richieste istruttorie fissando l'udienza
di cui all'articolo 184 per l'assunzione dei mezzi di
prova ritenuti ammissibili e rilevanti. Se provvede

46
mediante ordinanza emanata fuori udienza, questa
deve essere pronunciata entro trenta giorni.
Nel caso in cui vengano disposti d'ufficio mezzi di
prova con l'ordinanza di cui al settimo comma,
ciascuna parte può dedurre, entro un termine
perentorio assegnato dal giudice con la medesima
ordinanza, i mezzi di prova che si rendono necessari
in relazione ai primi nonché depositare memoria di
replica nell'ulteriore termine perentorio parimenti
assegnato dal giudice, che si riserva di provvedere ai
sensi del settimo comma.
Con l'ordinanza che ammette le prove il giudice può
in ogni caso disporre, qualora lo ritenga utile, il libero
interrogatorio delle parti; all'interrogatorio disposto
dal giudice istruttore si applicano le disposizioni di cui
al terzo comma.

Art. 183-bis Art. 183-bis


Passaggio dal rito ordinario al rito sommario di Passaggio dal rito ordinario al rito semplificato
cognizione di cognizione

Nelle cause in cui il tribunale giudica in composizione All’udienza di trattazione il giudice, valutata la
monocratica, il giudice nell'udienza di trattazione, complessità della lite e dell’istruzione probatoria
valutata la complessità della lite e dell'istruzione e sentite le parti, se rileva che in relazione a tutte
probatoria, può disporre, previo contraddittorio anche le domande proposte ricorrono i presupposti di
mediante trattazione scritta, con ordinanza non cui al primo comma dell’articolo 281-decies,
impugnabile, che si proceda a norma dell'articolo dispone con ordinanza non impugnabile la
702-ter e invita le parti ad indicare, a pena di prosecuzione del processo nelle forme del rito
decadenza, nella stessa udienza i mezzi di prova, ivi semplificato e si applica il comma quinto
compresi i documenti, di cui intendono avvalersi e la dell’articolo 281-duodecies.
relativa prova contraria. Se richiesto, può fissare una
nuova udienza e termine perentorio non superiore a
quindici giorni per l'indicazione dei mezzi di prova e
produzioni documentali e termine perentorio di
ulteriori dieci giorni per le sole indicazioni di prova
contrari.

Art. 183-ter
Ordinanza di accoglimento della domanda

Nelle controversie di competenza del tribunale


aventi ad oggetto diritti disponibili il giudice, su
istanza di parte, nel corso del giudizio di primo
grado può pronunciare ordinanza di
accoglimento della domanda quando i fatti
costitutivi sono provati e le difese della
controparte appaiono manifestamente infondate.
In caso di pluralità di domande l'ordinanza può
essere pronunciata solo se tali presupposti
ricorrono per tutte.
L'ordinanza di accoglimento è provvisoriamente
esecutiva, è reclamabile ai sensi dell’articolo 669-
terdecies e non acquista efficacia di giudicato ai
sensi dell’articolo 2909 del codice civile, nè la sua
autorità può essere invocata in altri processi. Con

47
la stessa ordinanza il giudice liquida le spese di
lite.
L'ordinanza di cui al secondo comma, se non è
reclamata o se il reclamo è respinto, definisce il
giudizio e non è ulteriormente impugnabile.
In caso di accoglimento del reclamo, il giudizio
prosegue innanzi a un magistrato diverso da
quello che ha emesso l'ordinanza reclamata.

Art. 183-quater
Ordinanza di rigetto della domanda

Nelle controversie di competenza del tribunale


che hanno ad oggetto diritti disponibili, il giudice,
su istanza di parte, nel corso del giudizio di primo
grado, all’esito dell’udienza di cui all’articolo 183,
può pronunciare ordinanza di rigetto della
domanda quando questa è manifestamente
infondata, ovvero se è omesso o risulta
assolutamente incerto il requisito di cui
all’articolo 163, terzo comma, n. 3), e la nullità non
è stata sanata o se, emesso l'ordine di
rinnovazione della citazione o di integrazione
della domanda, persiste la mancanza
dell’esposizione dei fatti di cui al numero 4), terzo
comma del predetto articolo 163. In caso di
pluralità di domande l'ordinanza può essere
pronunciata solo se tali presupposti ricorrano per
tutte.
L'ordinanza che accoglie l'istanza di cui al primo
comma è reclamabile ai sensi dell’articolo 669-
terdecies e non acquista efficacia di giudicato ai
sensi dell’articolo 2909 del codice civile, nè la sua
autorità può essere invocata in altri processi. Con
la stessa ordinanza il giudice liquida le spese di
lite.
L'ordinanza di cui al secondo comma, se non è
reclamata o se il reclamo è respinto, definisce il
giudizio e non è ulteriormente impugnabile.
In caso di accoglimento del reclamo, il giudizio
prosegue davanti a un magistrato diverso da
quello che ha emesso l'ordinanza reclamata.

Art. 184. Art. 184.


Udienza di assunzione dei mezzi di prova Udienza di assunzione dei mezzi di prova

Nell'udienza fissata con l'ordinanza prevista dal Nell'udienza fissata con l'ordinanza prevista dal
settimo comma dell'articolo 183, il giudice istruttore settimo comma dell'articolo 183, il giudice istruttore
procede all'assunzione dei mezzi di prova ammessi. procede all'assunzione dei mezzi di prova ammessi.

Art. 185. Art. 185.


Tentativo di conciliazione Tentativo di conciliazione

Il giudice istruttore, in caso di richiesta congiunta delle Il giudice istruttore, in caso di richiesta congiunta delle
parti, fissa la comparizione delle medesime al fine di parti, fissa la comparizione delle medesime al fine di

48
interrogarle liberamente e di provocarne la interrogarle liberamente e di provocarne la
conciliazione. Il giudice istruttore ha altresì facoltà di conciliazione. Il giudice istruttore ha altresì facoltà di
fissare la predetta udienza di comparizione personale fissare la predetta udienza di comparizione personale
a norma dell'articolo 117. Quando è disposta la a norma dell'articolo 117. Quando è disposta la
comparizione personale, le parti hanno facoltà di farsi comparizione personale, le parti hanno facoltà di farsi
rappresentare da un procuratore generale o speciale rappresentare da un procuratore generale o speciale
il quale deve essere a conoscenza dei fatti della il quale deve essere a conoscenza dei fatti della
causa. La procura deve essere conferita con atto causa. La procura deve essere conferita con atto
pubblico o scrittura privata autenticata e deve pubblico o scrittura privata autenticata e deve
attribuire al procuratore il potere di conciliare o attribuire al procuratore il potere di conciliare o
transigere la controversia. Se la procura è conferita transigere la controversia. Se la procura è conferita
con scrittura privata, questa può essere autenticata con scrittura privata, questa può essere autenticata
anche dal difensore della parte. La mancata anche dal difensore della parte. La mancata
conoscenza, senza giustificato motivo, dei fatti della conoscenza, senza giustificato motivo, dei fatti della
causa da parte del procuratore è valutata ai sensi del causa da parte del procuratore è valutata ai sensi del
secondo comma dell'articolo 116. secondo comma dell'articolo 116.

Il tentativo di conciliazione può essere rinnovato in Il tentativo di conciliazione può essere rinnovato in
qualunque momento dell'istruzione. qualunque momento dell'istruzione, nel rispetto del
calendario del processo.

Quando le parti si sono conciliate, si forma processo Quando le parti si sono conciliate, si forma processo
verbale della convenzione conclusa. Il processo verbale della convenzione conclusa. Il processo
verbale costituisce titolo esecutivo. verbale costituisce titolo esecutivo.

185-bis. 185-bis.
Proposta di conciliazione del giudice Proposta di conciliazione del giudice

II giudice, alla prima udienza, ovvero sino a quando è II giudice, fino al momento in cui fissa l'udienza di
esaurita l'istruzione, formula alle parti ove possibile, rimessione della causa in decisione, formula alle
avuto riguardo alla natura del giudizio, al valore della parti ove possibile, avuto riguardo alla natura del
controversia e all'esistenza di questioni di facile e giudizio, al valore della controversia e all'esistenza di
pronta soluzione di diritto, una proposta transattiva o questioni di facile e pronta soluzione di diritto, una
conciliativa. proposta transattiva o conciliativa.

La proposta di conciliazione non può costituire motivo La proposta di conciliazione non può costituire motivo
di ricusazione o astensione del giudice. di ricusazione o astensione del giudice.

Art. 187. Art. 187.


Provvedimenti del giudice istruttore Provvedimenti del giudice istruttore

Il giudice istruttore, se ritiene che la causa sia matura Il giudice istruttore, se ritiene che la causa sia matura
per la decisione di merito senza bisogno di per la decisione di merito senza bisogno di
assunzione di mezzi di prova, rimette le parti davanti assunzione di mezzi di prova, rimette le parti davanti
al collegio. al collegio.

Può rimettere le parti al collegio affinché sia decisa Può rimettere le parti al collegio affinché sia decisa
separatamente una questione di merito avente separatamente una questione di merito avente
carattere preliminare, solo quando la decisione di carattere preliminare, solo quando la decisione di
essa può definire il giudizio. essa può definire il giudizio.

Il giudice provvede analogamente se sorgono Il giudice provvede analogamente se sorgono


questioni attinenti alla giurisdizione o alla questioni attinenti alla giurisdizione o alla
competenza o ad altre pregiudiziali, ma può anche competenza o ad altre pregiudiziali, ma può anche
disporre che siano decise unitamente al merito. disporre che siano decise unitamente al merito.

49
Qualora il collegio provveda a norma dell'articolo 279, Qualora il collegio provveda a norma dell'articolo 279,
secondo comma, numero 4), i termini di cui all'articolo secondo comma, numero 4), i termini di cui all'articolo
183, ottavo comma, non concessi prima della 183, quarto comma, non concessi prima della
rimessione al collegio, sono assegnati dal giudice rimessione al collegio, sono assegnati dal giudice
istruttore, su istanza di parte, nella prima udienza istruttore, su istanza di parte, nella prima udienza
dinanzi a lui. dinanzi a lui.

Il giudice dà ogni altra disposizione relativa al Il giudice dà ogni altra disposizione relativa al
processo. processo.

Art. 188. Art. 188


Attività del giudice Attività istruttoria del giudice

Il giudice istruttore provvede all'assunzione dei mezzi Il giudice istruttore, nel rispetto del calendario del
di prova e, esaurita l'istruzione, rimette le parti al processo, provvede all’assunzione dei mezzi di
collegio per la decisione a norma dell'articolo prova e, esaurita l'istruzione, rimette le parti al
seguente. collegio per la decisione a norma dell’articolo 189
o dell’articolo 275-bis.

Art. 189. Art. 189


Rimessione al collegio Rimessione al collegio

Il giudice istruttore, quando rimette la causa al Il giudice istruttore, quando procede a norma dei
collegio, a norma dei primi tre commi dell'articolo 187 primi tre commi dell’articolo 187 o dell’articolo
o dell'articolo 188, invita le parti a precisare davanti a 188, fissa davanti a sè l'udienza per la rimessione
lui le conclusioni che intendono sottoporre al collegio della causa al collegio per la decisione e assegna
stesso, nei limiti di quelle formulate negli atti alle parti, salvo che queste vi rinuncino, i seguenti
introduttivi o a norma dell'art. 183. Le conclusioni di termini perentori:
merito debbono essere interamente formulate anche 1) un termine non superiore a sessanta giorni
nei casi previsti dall'articolo 187, secondo e terzo prima dell’udienza per il deposito di note scritte
comma. contenenti la sola precisazione delle conclusioni
che le parti intendono sottoporre al collegio, nei
limiti di quelle formulate negli atti introduttivi o a
norma dell’articolo 171-ter. Le conclusioni di
merito debbono essere interamente formulate
anche nei casi previsti dell’articolo 187, secondo
e terzo comma.
2) un termine non superiore a trenta giorni prima
dell’udienza per il deposito delle comparse
conclusionali;
3) un termine non superiore a quindici giorni
prima dell’udienza per il deposito delle memorie
di replica.

La rimessione investe il collegio di tutta la causa, La rimessione investe il collegio di tutta la causa,
anche quando avviene a norma dell'articolo 187, anche quando avviene a norma dell’articolo 187,
secondo e terzo comma. secondo e terzo comma.
All’udienza fissata ai sensi del primo comma la
causa è rimessa al collegio per la decisione.

Art. 190. Art. 190.


Comparse conclusionali e memorie Comparse conclusionali e memorie

50
Le comparse conclusionali debbono essere Le comparse conclusionali debbono essere
depositate entro il termine perentorio di sessanta depositate entro il termine perentorio di sessanta
giorni dalla rimessione della causa al collegio e le giorni dalla rimessione della causa al collegio e le
memorie di replica entro i venti giorni successivi. memorie di replica entro i venti giorni successivi.
Per il deposito delle comparse conclusionali il giudice Per il deposito delle comparse conclusionali il giudice
istruttore, quando rimette la causa al collegio, può istruttore, quando rimette la causa al collegio, può
fissare un termine più breve, comunque non inferiore fissare un termine più breve, comunque non inferiore
a venti giorni. a venti giorni.

Art. 191. Art. 191.


Nomina del consulente tecnico Nomina del consulente tecnico

Nei casi previsti dagli articoli 61 e seguenti il giudice Nei casi previsti dagli articoli 61 e seguenti il giudice
istruttore, con ordinanza ai sensi dell’articolo 183, istruttore, con ordinanza ai sensi dell’articolo 183,
settimo comma, o con altra successiva ordinanza, quarto comma, o con altra successiva ordinanza,
nomina un consulente, formula i quesiti e fissa nomina un consulente, formula i quesiti e fissa
l’udienza nella quale il consulente deve comparire. l’udienza nella quale il consulente deve comparire.

Possono essere nominati più consulenti soltanto in Possono essere nominati più consulenti soltanto in
caso di grave necessità o quando la legge caso di grave necessità o quando la legge
espressamente lo dispone. espressamente lo dispone.

Art. 193. Art. 193.


Giuramento del consulente Giuramento del consulente

All'udienza di comparizione il giudice istruttore ricorda All'udienza di comparizione il giudice istruttore ricorda
al consulente l'importanza delle funzioni che è al consulente l'importanza delle funzioni che è
chiamato ad adempiere, e ne riceve il giuramento di chiamato ad adempiere, e ne riceve il giuramento di
bene e fedelmente adempiere le funzioni affidategli al bene e fedelmente adempiere le funzioni affidategli al
solo scopo di fare conoscere ai giudici la verità. solo scopo di fare conoscere ai giudici la verità.

In luogo della fissazione dell’udienza di


comparizione per il giuramento del consulente
tecnico d'ufficio il giudice può assegnare un
termine per il deposito di una dichiarazione
sottoscritta dal consulente con firma digitale,
recante il giuramento previsto dal primo comma.
Con il medesimo provvedimento il giudice fissa i
termini previsti dall’articolo 195, terzo comma.

Art. 210. Art. 210.


Ordine di esibizione alla parte o al terzo Ordine di esibizione alla parte o al terzo

Negli stessi limiti entro i quali può essere ordinata a Negli stessi limiti entro i quali può essere ordinata a
norma dell'articolo 118 l'ispezione di cose in norma dell'articolo 118 l'ispezione di cose in
possesso di una parte o di un terzo, il giudice possesso di una parte o di un terzo, il giudice
istruttore, su istanza di parte, può ordinare all'altra istruttore, su istanza di parte, può ordinare all'altra
parte o a un terzo di esibire in giudizio un documento parte o a un terzo di esibire in giudizio un documento
o altra cosa di cui ritenga necessaria l'acquisizione al o altra cosa di cui ritenga necessaria l'acquisizione al
processo. processo.

Nell'ordinare l'esibizione, il giudice dà i provvedimenti Nell'ordinare l'esibizione, il giudice dà i provvedimenti


opportuni circa il tempo, il luogo e il modo opportuni circa il tempo, il luogo e il modo
dell'esibizione. dell'esibizione.

51
Se l'esibizione importa una spesa, questa deve Se l'esibizione importa una spesa, questa deve
essere in ogni caso anticipata dalla parte che ha essere in ogni caso anticipata dalla parte che ha
proposta l'istanza di esibizione. proposta l'istanza di esibizione.

Se la parte non adempie senza giustificato motivo


all’ordine di esibizione, il giudice la condanna a
una pena pecuniaria da euro 500 a euro 3.000 e
può da questo comportamento desumere
argomenti di prova a norma dell’articolo 116,
secondo comma.

Se non adempie il terzo, il giudice lo condanna a


una pena pecuniaria da euro 250 a euro 1.500.

Art. 213. Art. 213.


Richiesta d'informazioni alla pubblica Richiesta d'informazioni alla pubblica
amministrazione amministrazione

Fuori dei casi previsti negli articoli 210 e 211, il Fuori dei casi previsti negli articoli 210 e 211, il
giudice può richiedere d'ufficio alla pubblica giudice può richiedere d'ufficio alla pubblica
amministrazione le informazioni scritte relative ad atti amministrazione le informazioni scritte relative ad atti
e documenti dell'amministrazione stessa, che è e documenti dell'amministrazione stessa, che è
necessario acquisire al processo. necessario acquisire al processo.

L'amministrazione entro sessanta giorni dalla


comunicazione del provvedimento di cui al primo
comma trasmette le informazioni richieste o
comunica le ragioni del diniego.

Art. 225. Art. 225.


Decisione sulla querela Decisione sulla querela

Sulla querela di falso, pronuncia sempre il collegio. Sulla querela di falso, pronuncia il tribunale in
composizione monocratica.

Il giudice istruttore può rimettere le parti al collegio Il giudice può trattenere la causa in decisione
per la decisione sulla querela indipendentemente dal sulla querela indipendentemente dal merito. In tal
merito. In tal caso, su istanza di parte, può disporre caso, su istanza di parte, può disporre che la
che la trattazione della causa continui davanti a sé trattazione della causa continui relativamente a
relativamente a quelle domande che possono essere quelle domande che possono essere decise
decise indipendentemente dal documento indipendentemente dal documento impugnato.
impugnato.

Art. 226. Art. 226.


Contenuto della sentenza Contenuto della sentenza

Il collegio, con la sentenza che rigetta la querela di Il tribunale, con la sentenza che rigetta la querela di
falso, ordina la restituzione del documento e dispone falso, ordina la restituzione del documento e dispone
che, a cura del cancelliere, sia fatta menzione della che, a cura del cancelliere, sia fatta menzione della
sentenza sull'originale o sulla copia che ne tiene sentenza sull'originale o sulla copia che ne tiene
luogo; condanna, inoltre, la parte querelante a una luogo; condanna, inoltre, la parte querelante a una
pena pecuniaria non inferiore a € 2 e non superiore a pena pecuniaria non inferiore a € 2 e non superiore a
€ 20. € 20.

52
Con la sentenza che accerta la falsità il collegio, Con la sentenza che accerta la falsità il tribunale,
anche d'ufficio, dà le disposizioni di cui all'articolo 480 anche d'ufficio, dà le disposizioni di cui all’articolo
del codice di procedura penale. 537 del codice di procedura penale.

Art. 267 Art. 267


Costituzione del terzo interveniente Costituzione del terzo interveniente

Per intervenire nel processo a norma dell'articolo Per intervenire nel processo a norma dell'articolo 105,
105, il terzo deve costituirsi presentando in udienza il terzo deve costituirsi presentando in udienza o
o depositando in cancelleria una comparsa formata depositando in cancelleria una comparsa formata a
a norma dell'articolo 167 con le copie per le altre norma dell'articolo 167 con le copie per le altre parti,
parti, i documenti e la procura. i documenti e la procura.

Il cancelliere dà notizia dell'intervento alle altre parti, Il cancelliere dà notizia dell'intervento alle altre parti,
se la costituzione del terzo non è avvenuta in se la costituzione del terzo non è avvenuta in
udienza. udienza.

Art. 268. Art. 268.


Termine per l'intervento Termine per l'intervento

L'intervento può aver luogo sino a che non vengano L'intervento può aver luogo sino al momento in cui
precisate le conclusioni. il giudice fissa l'udienza di rimessione della causa
in decisione.

Il terzo non può compiere atti che al momento Il terzo non può compiere atti che al momento
dell'intervento non sono più consentiti ad alcuna altra dell'intervento non sono più consentiti ad alcuna altra
parte, salvo che comparisca volontariamente per parte, salvo che comparisca volontariamente per
l'integrazione necessaria del contraddittorio. l'integrazione necessaria del contraddittorio.

Art. 269. Art. 269.


Chiamata di un terzo in causa Chiamata di un terzo in causa

Alla chiamata di un terzo nel processo a norma Alla chiamata di un terzo nel processo a norma
dell'articolo 106, la parte provvede mediante dell'articolo 106, la parte provvede mediante
citazione a comparire nell'udienza fissata dal giudice citazione a comparire nell'udienza fissata dal giudice
istruttore ai sensi del presente articolo, osservati i istruttore ai sensi del presente articolo, osservati i
termini dell'articolo 163-bis. termini dell'articolo 163-bis.

Il convenuto che intenda chiamare un terzo in causa Il convenuto che intenda chiamare un terzo in causa
deve, a pena di decadenza, farne dichiarazione nella deve, a pena di decadenza, farne dichiarazione nella
comparsa di risposta e contestualmente chiedere al comparsa di risposta e contestualmente chiedere al
giudice istruttore lo spostamento della prima udienza giudice istruttore lo spostamento della prima udienza
allo scopo di consentire la citazione del terzo nel allo scopo di consentire la citazione del terzo nel
rispetto dei termini dell'articolo 163-bis. Il giudice rispetto nel termine previsto dell'articolo 163-bis.
istruttore, entro cinque giorni dalla richiesta, provvede Il giudice istruttore, nel termine previsto dall’articolo
con decreto a fissare la data della nuova udienza. Il 171-bis, provvede con decreto a fissare la data della
decreto è comunicato dal cancelliere alle parti nuova udienza. Il decreto è comunicato dal
costituite. La citazione è notificata al terzo a cura del cancelliere alle parti costituite. La citazione è
convenuto. notificata al terzo a cura del convenuto.

Ove, a seguito delle difese svolte dal convenuto nella Ove, a seguito delle difese svolte dal convenuto nella
comparsa di risposta, sia sorto l'interesse dell'attore comparsa di risposta, sia sorto l'interesse dell'attore
a chiamare in causa un terzo, l'attore deve, a pena di a chiamare in causa un terzo, l'attore deve, a pena di

53
decadenza, chiederne l'autorizzazione al giudice decadenza, chiederne l'autorizzazione al giudice
istruttore nella prima udienza. Il giudice istruttore, se nella memoria di cui all’articolo 171-ter, primo
concede l'autorizzazione, fissa una nuova udienza comma, numero 1. Il giudice istruttore, se concede
allo scopo di consentire la citazione del terzo nel l'autorizzazione, fissa una nuova udienza allo scopo
rispetto dei termini dell'articolo 163-bis. La citazione di consentire la citazione del terzo nel rispetto dei
è notificata al terzo a cura dell'attore entro il termine termini dell'articolo 163-bis. La citazione è notificata
perentorio stabilito dal giudice. al terzo a cura dell'attore entro il termine perentorio
stabilito dal giudice.

La parte che chiama in causa il terzo deve depositare La parte che chiama in causa il terzo deve depositare
la citazione notificata entro il termine previsto la citazione notificata entro il termine previsto
dall'articolo 165, e il terzo deve costituirsi a norma dall'articolo 165, e il terzo deve costituirsi a norma
dell'articolo 166. dell'articolo 166.

Nell'ipotesi prevista dal terzo comma restano ferme Nell'ipotesi prevista dal terzo comma restano ferme
per le parti le preclusioni ricollegate alla prima per le parti le preclusioni maturate anteriormente
udienza di trattazione, ma i termini eventuali di cui al alla chiamata in causa del terzo e i termini indicati
sesto comma dell'articolo 183 sono fissati dal giudice dall’articolo 171-ter decorrono nuovamente
istruttore nella udienza di comparizione del terzo. rispetto all’udienza fissata per la citazione del
terzo.

Art. 271. Art. 271.


Costituzione del terzo chiamato Costituzione del terzo chiamato

Al terzo si applicano, con riferimento all'udienza per Al terzo si applicano, con riferimento all’udienza
la quale è citato, le disposizioni degli articoli 166 e per la quale è citato, le disposizioni degli articoli
167, primo comma. Se intende chiamare a sua volta 166, 167, primo comma e 171-ter. Se intende
in causa un terzo, deve farne dichiarazione a pena di chiamare a sua volta in causa un terzo, deve farne
decadenza nella comparsa di risposta ed essere poi dichiarazione a pena di decadenza nella comparsa di
autorizzato dal giudice ai sensi del terzo comma risposta ed essere poi autorizzato dal giudice ai sensi
dell'articolo 269. del terzo comma dell'articolo 269.

Art. 275. Art. 275


Decisione del collegio Decisione del collegio

Rimessa la causa al collegio, la sentenza è Rimessa la causa al collegio, la sentenza è


depositata in cancelleria entro sessanta giorni dalla depositata entro sessanta giorni dall’udienza di
scadenza del termine per il deposito delle memorie di cui all’articolo 189.
replica di cui all'articolo 190.

Ciascuna delle parti, nel precisare le conclusioni, può Ciascuna delle parti, con la nota di precisazione
chiedere che la causa sia discussa oralmente dinanzi delle conclusioni, può chiedere al presidente del
al collegio. In tal caso, fermo restando il rispetto dei tribunale che la causa sia discussa oralmente
termini indicati nell'articolo 190 per il deposito delle dinanzi al collegio. In tal caso, resta fermo il
difese scritte, la richiesta deve essere riproposta al rispetto dei termini indicati nell'articolo 189 per il
presidente del tribunale alla scadenza del termine per deposito delle sole comparse conclusionali.
il deposito delle memorie di replica.

Il presidente provvede sulla richiesta fissando con Il presidente provvede sulla richiesta revocando
decreto la data dell'udienza di discussione, da tenersi l'udienza di cui all’articolo 189 e fissando con
entro sessanta giorni. decreto la data dell’udienza di discussione
davanti al collegio, da tenersi entro sessanta
giorni.

54
Nell'udienza il giudice istruttore fa la relazione orale Nell'udienza il giudice istruttore fa la relazione
della causa. Dopo la relazione, il presidente ammette orale della causa. Dopo la relazione, il presidente
le parti alla discussione; la sentenza è depositata in ammette le parti alla discussione e la sentenza è
cancelleria entro i sessanta giorni successivi. depositata in cancelleria entro i sessanta giorni
successivi.

Art. 275-bis
Decisione a seguito di discussione orale davanti
al collegio

Il giudice istruttore, quando ritiene che la causa


può essere decisa a seguito di discussione orale,
fissa udienza davanti al collegio e assegna alle
parti termine, anteriore all’udienza, non superiore
a trenta giorni per il deposito di note limitate alla
precisazione delle conclusioni e un ulteriore
termine non superiore a quindici giorni per note
conclusionali.
All’udienza il giudice istruttore fa la relazione
orale della causa e il presidente ammette le parti
alla discussione. all’esito della discussione il
collegio pronuncia sentenza dando lettura del
dispositivo e della concisa esposizione delle
ragioni di fatto e di diritto della decisione.
In tal caso, la sentenza si intende pubblicata con
la sottoscrizione da parte del presidente del
verbale che la contiene ed è immediatamente
depositata in cancelleria.
Se non provvede ai sensi del secondo comma, il
collegio deposita la sentenza nei successivi
sessanta giorni.

Art. 281-quinquies. Art. 281-quinquies


Decisione a seguito di trattazione scritta o mista Decisione a seguito di trattazione scritta o mista

Il giudice, fatte precisare le conclusioni a norma Quando la causa è matura per la decisione il
dell'articolo 189, dispone lo scambio delle comparse giudice fissa davanti a sè l'udienza di rimessione
conclusionali e delle memorie di replica a norma della causa in decisione assegnando alle parti i
dell'articolo 190 e, quindi, deposita la sentenza in termini di cui all’articolo 189. all’udienza trattiene
cancelleria entro trenta giorni dalla scadenza del la causa in decisione e la sentenza è depositata
termine per il deposito delle memorie di replica. entro i trenta giorni successivi.

Se una delle parti lo richiede, il giudice, disposto lo Se una delle parti lo richiede, il giudice, disposto
scambio delle sole comparse conclusionali a norma lo scambio dei soli scritti difensivi a norma
dell'articolo 190, fissa l'udienza di discussione orale dell’articolo 189 numeri 1) e 2), fissa l'udienza di
non oltre trenta giorni dalla scadenza del termine per discussione orale non oltre trenta giorni dalla
il deposito delle comparse medesime; la sentenza è scadenza del termine per il deposito delle
depositata entro i trenta giorni successivi all'udienza comparse conclusionali e la sentenza è
di discussione. depositata entro trenta giorni.

Art. 281-sexies. Art. 281-sexies.


Decisione a seguito di trattazione orale Decisione a seguito di trattazione orale

Se non dispone a norma dell'articolo 281-quinquies, Se non dispone a norma dell'articolo 281-quinquies,
il giudice, fatte precisare le conclusioni, può ordinare il giudice, fatte precisare le conclusioni, può ordinare

55
la discussione orale della causa nella stessa udienza la discussione orale della causa nella stessa udienza
o, su istanza di parte, in un'udienza successiva e o, su istanza di parte, in un'udienza successiva e
pronunciare sentenza al termine della discussione, pronunciare sentenza al termine della discussione,
dando lettura del dispositivo e della concisa dando lettura del dispositivo e della concisa
esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della
decisione. decisione.

In tal caso, la sentenza si intende pubblicata con la In tal caso, la sentenza si intende pubblicata con la
sottoscrizione da parte del giudice del verbale che la sottoscrizione da parte del giudice del verbale che la
contiene ed è immediatamente depositata in contiene ed è immediatamente depositata in
cancelleria. cancelleria.

Al termine della discussione orale il giudice, se


non provvede ai sensi del primo comma, deposita
la sentenza nei successivi trenta giorni.

Art. 281-septies. Art. 281-septies


Rimessione della causa al giudice monocratico Rimessione della causa al giudice monocratico

Il collegio, quando rileva che una causa, rimessa Il collegio, quando rileva che una causa, rimessa
davanti a lui per la decisione, deve essere decisa dal davanti a lui per la decisione, deve essere decisa
tribunale in composizione monocratica, rimette la dal tribunale in composizione monocratica,
causa davanti al giudice istruttore con ordinanza non pronuncia ordinanza non impugnabile con cui
impugnabile perché` provveda, quale giudice rimette la causa davanti al giudice istruttore
monocratico, a norma degli articoli 281-quater, 281- perché decida la causa quale giudice
quinquies e 281-sexies. monocratico. La sentenza è depositata entro i
successivi trenta giorni.

Art. 281-octies. Art. 281-octies.


Rimessione della causa al tribunale in composizione Rimessione della causa al tribunale in composizione
collegiale collegiale

Il giudice, quando rileva che una causa, riservata per Il giudice, quando rileva che una causa, riservata per
la decisione davanti a sé in funzione di giudice la decisione davanti a sé in funzione di giudice
monocratico, deve essere decisa dal tribunale in monocratico, deve essere decisa dal tribunale in
composizione collegiale, provvede a norma degli composizione collegiale, rimette la causa al
articoli 187, 188 e 189. collegio per la decisione, con ordinanza
comunicata alle parti.

Entro dieci giorni dalla comunicazione, ciascuna


parte può chiedere la fissazione dell’udienza di
discussione davanti al collegio, e in questo caso
il giudice istruttore procede ai sensi dell’articolo
275-bis.

Art. 281-nonies. Art. 281-nonies.


Connessione Connessione

In caso di connessione tra cause che debbono essere In caso di connessione tra cause che debbono essere
decise dal tribunale in composizione collegiale e decise dal tribunale in composizione collegiale e
cause che debbono essere decise dal tribunale in cause che debbono essere decise dal tribunale in
composizione monocratica, il giudice istruttore ne composizione monocratica, il giudice istruttore ne
ordina la riunione e, all'esito dell'istruttoria, le rimette, ordina la riunione e, all'esito dell'istruttoria, le rimette,
a norma dell'articolo 189, al collegio, il quale a norma dell'articolo 189, al collegio, il quale

56
pronuncia su tutte le domande, a meno che disponga pronuncia su tutte le domande, a meno che disponga
la separazione a norma dell'articolo 279, secondo la separazione a norma dell'articolo 279, secondo
comma, numero 5). comma, numero 5).

Alle cause riunite si applica il rito previsto per la


causa in cui il tribunale giudica in composizione
collegiale e restano ferme le decadenze e le
preclusioni già maturate in ciascun procedimento
prima della riunione.

CAPO III-quater
Del procedimento semplificato di cognizione

Art. 281-decies
Ambito di applicazione

Quando i fatti di causa non sono controversi,


oppure quando la domanda è fondata su prova
documentale, o è di pronta soluzione o richiede
un’istruzione non complessa, il giudizio è
introdotto nelle forme del procedimento
semplificato.
Nelle cause in cui il tribunale giudica in
composizione monocratica la domanda può
sempre essere proposta nelle forme del
procedimento semplificato.

Art. 281-undecies
Forma della domanda e costituzione delle parti

La domanda si propone con ricorso, sottoscritto


a norma dell’articolo 125, che deve contenere le
indicazioni di cui ai numeri 1), 2), 3), 3-bis), 4), 5),
6) e l'avvertimento di cui al numero 7) del terzo
comma dell’articolo 163.
Il giudice, entro cinque giorni dalla designazione,
fissa con decreto l'udienza di comparizione delle
parti assegnando il termine per la costituzione del
convenuto, che deve avvenire non oltre dieci
giorni prima dell’udienza. Il ricorso, unitamente al
decreto di fissazione dell’udienza, deve essere
notificato al convenuto a cura dell’attore. Tra il
giorno della notificazione del ricorso e quello
dell’udienza di comparizione debbono
intercorrere termini liberi non minori di quaranta
giorni se il luogo della notificazione si trova in
Italia e di sessanta giorni se si trova all’estero.
Il convenuto si costituisce mediante deposito
della comparsa di risposta, nella quale deve
proporre le sue difese e prendere posizione in
modo chiaro e specifico sui fatti posti dall’attore
a fondamento della domanda, indicare i mezzi di
prova di cui intende avvalersi e i documenti che
offre in comunicazione, nonché formulare le
conclusioni. A pena di decadenza deve proporre

57
le eventuali domande riconvenzionali e le
eccezioni processuali e di merito che non sono
rilevabili d'ufficio.
Se il convenuto intende chiamare un terzo deve,
a pena di decadenza, farne dichiarazione nella
comparsa di costituzione e chiedere lo
spostamento dell’udienza. Il giudice, con decreto
comunicato dal cancelliere alle parti costituite,
fissa la data della nuova udienza assegnando un
termine perentorio per la citazione del terzo. La
costituzione del terzo in giudizio avviene a norma
del terzo comma.

Art. 281-duodecies
Procedimento

Alla prima udienza il giudice se rileva che per la


domanda principale o per la domanda
riconvenzionale non ricorrono i presupposti di
cui al primo comma dell’articolo 281-decies,
dispone con ordinanza non impugnabile la
prosecuzione del processo nelle forme del rito
ordinario fissando l'udienza di cui all’articolo 183,
rispetto alla quale decorrono i termini previsti
dall’articolo 171-ter. Nello stesso modo procede
quando, valutata la complessità della lite e
dell’istruzione probatoria, ritiene che la causa
debba essere trattata con il rito ordinario.
Entro la stessa udienza l'attore può chiedere di
essere autorizzato a chiamare in causa un terzo,
se l'esigenza è sorta dalle difese del convenuto. Il
giudice, se lo autorizza, fissa la data della nuova
udienza assegnando un termine perentorio per la
citazione del terzo. Se procede ai sensi del primo
comma il giudice provvede altresì sulla
autorizzazione alla chiamata del terzo. La
costituzione del terzo in giudizio avviene a norma
del terzo comma dell’articolo 281-undecies.
Alla stessa udienza, a pena di decadenza, le parti
possono proporre le eccezioni che sono
conseguenza della domanda riconvenzionale e
delle eccezioni proposte dalle altre parti.
Se richiesto e sussiste giustificato motivo, il
giudice può concedere alle parti un termine
perentorio non superiore a venti giorni per
precisare e modificare le domande, le eccezioni e
le conclusioni, per indicare i mezzi di prova e
produrre documenti, e un ulteriore termine non
superiore a dieci giorni per replicare e dedurre
prova contraria.
Se non provvede ai sensi del secondo e del
quarto comma e non ritiene la causa matura per
la decisione il giudice ammette i mezzi di prova
rilevanti per la decisione e procede alla loro
assunzione.

58
Art. 281-terdecies
Decisione

Il giudice quando rimette la causa in decisione


procede a norma dell’articolo 281-sexies. Nelle
cause in cui il tribunale giudica in composizione
collegiale, procede a norma dell’articolo 275-bis.
La sentenza è impugnabile nei modi ordinari.

Art. 283. Art. 283.


Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello

Il giudice dell'appello, su istanza di parte, proposta Il giudice d'appello, su istanza di parte proposta
con l'impugnazione principale o con quella con l'impugnazione principale o con quella
incidentale, quando sussistono gravi e fondati motivi, incidentale, sospende in tutto o in parte l'efficacia
anche in relazione alla possibilità di insolvenza di una esecutiva o l'esecuzione della sentenza
delle parti, sospende in tutto o in parte l'efficacia impugnata, con o senza cauzione, se
esecutiva o l'esecuzione della sentenza impugnata, l'impugnazione appare manifestamente fondata o
con o senza cauzione. se dall’esecuzione della sentenza può derivare un
pregiudizio grave e irreparabile, pur quando la
condanna ha ad oggetto il pagamento di una
somma di denaro, anche in relazione alla
possibilità di insolvenza di una delle parti.

L'istanza di cui al primo comma può essere


proposta o riproposta nel corso del giudizio di
appello se si verificano mutamenti nelle
circostanze, che devono essere specificamente
indicati nel ricorso, a pena di inammissibilità.

Se l’istanza prevista dal comma che precede è Se l’istanza prevista dal primo e dal secondo
inammissibile o manifestamente infondata il giudice, comma è inammissibile o manifestamente infondata
con ordinanza non impugnabile, può condannare la il giudice, con ordinanza non impugnabile, può
parte che l’ha proposta ad una pena pecuniaria non condannare la parte che l’ha proposta al pagamento
inferiore ad euro 250 e non superiore ad euro 10.000. in favore della cassa delle ammende di una pena
L’ordinanza è revocabile con la sentenza che pecuniaria non inferiore ad euro 250 e non superiore
definisce il giudizio. ad euro 10.000. L’ordinanza è revocabile con la
sentenza che definisce il giudizio.

Art. 291. Art. 291.


Contumacia del convenuto Contumacia del convenuto

Se il convenuto non si costituisce e il giudice istruttore Se il convenuto non si costituisce e il giudice istruttore
rileva un vizio che importi nullità nella notificazione rileva un vizio che importi nullità nella notificazione
della citazione, fissa all'attore un termine perentorio della citazione, fissa all'attore un termine perentorio
per rinnovarla. La rinnovazione impedisce ogni per rinnovarla. La rinnovazione impedisce ogni
decadenza. decadenza.

Se il convenuto non si costituisce neppure all'udienza Se il convenuto non si costituisce neppure


fissata a norma del comma precedente, il giudice anteriormente alla pronuncia del decreto di cui
provvede a norma dell'articolo 171 ultimo comma. all’articolo 171-bis, secondo comma, il giudice
provvede a norma dell'articolo 171 ultimo comma.

59
Se l'ordine di rinnovazione della citazione di cui al Se l'ordine di rinnovazione della citazione di cui al
primo comma non è eseguito, il giudice ordina la primo comma non è eseguito, il giudice ordina la
cancellazione della causa dal ruolo e il processo si cancellazione della causa dal ruolo e il processo si
estingue a norma dell'articolo 307 comma terzo. estingue a norma dell'articolo 307 comma terzo.

Art. 316. Art. 316.


Forma della domanda Forma della domanda

Davanti al giudice di pace la domanda si propone Davanti al giudice di pace la domanda si propone
mediante citazione a comparire a udienza fissa. nelle forme del procedimento semplificato di
cognizione, in quanto compatibili.

La domanda si può anche proporre verbalmente. La domanda si può anche proporre verbalmente.

Di essa il giudice di pace fa redigere processo verbale Di essa il giudice di pace fa redigere processo verbale
che, a cura dell'attore, è notificato con citazione a che, a cura dell'attore, è notificato unitamente al
comparire a udienza fissa. decreto di cui all’articolo 318.

Art. 317. Art. 317.


Rappresentanza davanti al giudice di pace Rappresentanza davanti al giudice di pace

Davanti al giudice di pace le parti possono farsi Davanti al giudice di pace le parti possono farsi
rappresentare da persona munita di mandato scritto rappresentare da persona munita di mandato scritto
in calce alla citazione o in atto separato, salvo che il in calce alla citazione o in atto separato, salvo che il
giudice ordini la loro comparizione personale. giudice ordini la loro comparizione personale.

Il mandato a rappresentare comprende sempre Il mandato a rappresentare comprende sempre


quello a transigere e a conciliare. quello a transigere e a conciliare.

Art. 318. Art. 318.


Contenuto della domanda Contenuto della domanda

La domanda, comunque proposta, deve contenere, La domanda si propone con ricorso, sottoscritto
oltre l'indicazione del giudice e delle parti, a norma dell’articolo 125, che deve contenere,
l'esposizione dei fatti e l'indicazione dell'oggetto. oltre all’indicazione del giudice e delle parti,
Tra il giorno della notificazione di cui all'articolo 316 e l'esposizione dei fatti e l'indicazione del suo
quello della comparizione devono intercorrere termini oggetto.
liberi non minori di quelli previsti dall'articolo 163-bis, Il giudice di pace, entro cinque giorni dalla
ridotti alla metà. designazione, fissa con decreto l'udienza di
Se la citazione indica un giorno nel quale il giudice di comparizione delle parti a norma del comma
pace non tiene udienza, la comparizione è d'ufficio secondo dell’articolo 281-undecies.
rimandata all'udienza immediatamente successiva.

Art. 319. Art. 319.


Costituzione delle parti Costituzione delle parti

Le parti si costituiscono depositando in cancelleria la L'attore si costituisce depositando il ricorso


citazione o il processo verbale di cui all'articolo 316 notificato o il processo verbale di cui all’articolo
con la relazione della notificazione e, quando occorre, 316 unitamente al decreto di cui all’articolo 318 e
la procura, oppure presentando tali documenti al con la relazione della notificazione e, quando
giudice in udienza. occorre, la procura. Il convenuto si costituisce a
norma dei commi terzo e quarto dell’articolo 281-

60
undecies mediante deposito della comparsa di
risposta e, quando occorre, la procura.

Le parti, che non hanno precedentemente dichiarato Le parti, che non hanno precedentemente dichiarato
la residenza o eletto domicilio nel comune in cui ha la residenza o eletto domicilio nel comune in cui ha
sede l'ufficio del giudice di pace, debbono farlo con sede l'ufficio del giudice di pace, debbono farlo con
dichiarazione ricevuta nel processo verbale al dichiarazione ricevuta nel processo verbale al
momento della costituzione. momento della costituzione.

Art. 320. Art. 320.


Trattazione della causa Trattazione della causa

Nella prima udienza il giudice di pace interroga Nella prima udienza il giudice di pace interroga
liberamente le parti e tenta la conciliazione. liberamente le parti e tenta la conciliazione.

Se la conciliazione riesce se ne redige processo Se la conciliazione riesce se ne redige processo


verbale a norma dell'articolo 185, ultimo comma. verbale a norma dell'articolo 185, ultimo comma.

Se la conciliazione non riesce, il giudice di pace invita Se la conciliazione non riesce, il giudice di pace
le parti a precisare definitivamente i fatti che ciascuna procede ai sensi dell’articolo 281-duodecies,
pone a fondamento delle domande, difese ed commi secondo, terzo e quarto, e se non ritiene la
eccezioni, a produrre i documenti e a richiedere i causa matura per la decisione, procede agli atti di
mezzi di prova da assumere. istruzione rilevanti per la decisione.

Quando sia reso necessario dalle attività svolte dalle Quando sia reso necessario dalle attività svolte dalle
parti in prima udienza, il giudice di pace fissa per una parti in prima udienza, il giudice di pace fissa per una
sola volta una nuova udienza per ulteriori produzioni sola volta una nuova udienza per ulteriori produzioni
e richieste di prova. e richieste di prova.

I documenti prodotti dalle parti possono essere I documenti prodotti dalle parti possono essere
inseriti nel fascicolo di ufficio ed ivi conservati fino alla inseriti nel fascicolo di ufficio ed ivi conservati fino alla
definizione del giudizio. definizione del giudizio.

Art. 321. Art. 321.


Decisione Decisione

Il giudice di pace, quando ritiene matura la causa per Il giudice di pace, quando ritiene matura la causa per
la decisione, invita le parti a precisare le conclusioni la decisione, procede ai sensi dell’articolo 281-
e a discutere la causa. sexies.

La sentenza è depositata in cancelleria entro quindici La sentenza è depositata in cancelleria entro quindici
giorni dalla discussione. giorni dalla discussione.

Art. 326. Art. 326.


Decorrenza dei termini Decorrenza dei termini

I termini stabiliti nell'articolo precedente sono I termini stabiliti nell'articolo 325 sono perentori e
perentori e decorrono dalla notificazione della decorrono dalla notificazione della sentenza, sia per
sentenza, tranne per i casi previsti nei numeri 1, 2, 3 il soggetto notificante che per il destinatario della
e 6 dell'art. 395 e negli articoli 397 e 404 secondo notificazione, dal momento in cui il relativo
comma, riguardo ai quali il termine decorre dal giorno procedimento si perfeziona per il destinatario,
in cui è stato scoperto il dolo o la falsità o la collusione tranne per i casi previsti nei numeri 1, 2, 3 e 6 dell'art.

61
o è stato recuperato il documento o è passata in 395 e negli articoli 397 e 404 secondo comma,
giudicato la sentenza di cui al n. 6 dell'art. 395, o il riguardo ai quali il termine decorre dal giorno in cui è
pubblico ministero ha avuto conoscenza della stato scoperto il dolo o la falsità o la collusione o è
sentenza. stato recuperato il documento o è passata in
giudicato la sentenza di cui al n. 6 dell'art. 395, o il
pubblico ministero ha avuto conoscenza della
sentenza.

Nel caso previsto nell'art. 332, l'impugnazione Nel caso previsto nell'art. 332, l'impugnazione
proposta contro una parte fa decorrere nei confronti proposta contro una parte fa decorrere nei confronti
dello stesso soccombente il termine per proporla dello stesso soccombente il termine per proporla
contro le altre parti. contro le altre parti.

Art. 334. Art. 334.


Impugnazioni incidentali tardive Impugnazioni incidentali tardive

Le parti, contro le quali è stata proposta Le parti, contro le quali è stata proposta
impugnazione e quelle chiamate ad integrare il impugnazione e quelle chiamate ad integrare il
contraddittorio a norma dell'articolo 331, possono contraddittorio a norma dell'articolo 331, possono
proporre impugnazione incidentale anche quando per proporre impugnazione incidentale anche quando per
esse è decorso il termine o hanno fatto acquiescenza esse è decorso il termine o hanno fatto acquiescenza
alla sentenza. alla sentenza.

In tal caso, se l'impugnazione principale è dichiarata In tal caso, se l'impugnazione principale è dichiarata
inammissibile, la impugnazione incidentale perde inammissibile o improcedibile, la impugnazione
ogni efficacia. incidentale perde ogni efficacia.

Art. 342. Art. 342


Forma dell'appello Forma dell’appello

L'appello si propone con citazione contenente le L'appello si propone con citazione contenente le
indicazioni prescritte dall'articolo 163. L'appello deve indicazioni prescritte nell'articolo 163. L'appello
essere motivato. La motivazione dell'appello deve deve essere motivato, e per ciascuno dei motivi
contenere, a pena di inammissibilità: deve indicare a pena di inammissibilità, in modo
1) l'indicazione delle parti del provvedimento che si chiaro, sintetico e specifico:
intende appellare e delle modifiche che vengono 1) il capo della decisione di primo grado che viene
richieste alla ricostruzione del fatto compiuta dal impugnato;
giudice di primo grado; 2) le censure proposte alla ricostruzione dei fatti
2) l'indicazione delle circostanze da cui deriva la compiuta dal giudice di primo grado;
violazione della legge e della loro rilevanza ai fini 3) le violazioni di legge denunciate e la loro
della decisione impugnata. rilevanza ai fini della decisione impugnata.
Tra il giorno della citazione e quello della prima Tra il giorno della citazione e quello della prima
udienza di trattazione devono intercorrere termini udienza di trattazione devono intercorrere termini
liberi non minori di quelli previsti dall'articolo 163-bis. liberi non minori di novanta giorni se il luogo della
notificazione si trova in Italia e di centocinquanta
giorni se si trova all’estero.

Art. 343. Art. 343.


Modo e termine dell'appello incidentale Modo e termine dell'appello incidentale

L'appello incidentale si propone, a pena di L'appello incidentale si propone, a pena di


decadenza, nella comparsa di risposta, all'atto della decadenza, nella comparsa di risposta, depositata
costituzione in cancelleria ai sensi dell'articolo 166. almeno venti giorni prima dell’udienza di
comparizione fissata nell'atto di citazione o

62
dell’udienza fissata a norma dell’articolo 349-bis,
secondo comma.

Se l'interesse a proporre l'appello incidentale sorge Se l'interesse a proporre l'appello incidentale sorge
dall'impugnazione proposta da altra parte che non sia dall'impugnazione proposta da altra parte che non sia
l'appellante principale, tale appello si propone nella l'appellante principale, tale appello si propone nella
prima udienza successiva alla proposizione prima udienza successiva alla proposizione
dell'impugnazione stessa. dell'impugnazione stessa.

Art. 348. Art. 348.


Improcedibilità dell'appello Improcedibilità dell'appello

L'appello è dichiarato improcedibile, anche d'ufficio, L'appello è dichiarato improcedibile, anche d'ufficio,
se l'appellante non si costituisce in termini. se l'appellante non si costituisce in termini.

Se l'appellante non compare alla prima udienza, Se l'appellante non compare alla prima udienza,
benché si sia anteriormente costituito, il collegio, con benché si sia anteriormente costituito, il collegio, con
ordinanza non impugnabile, rinvia la causa ad una ordinanza non impugnabile, rinvia la causa ad una
prossima udienza, della quale il cancelliere dà prossima udienza, della quale il cancelliere dà
comunicazione all'appellante. Se anche alla nuova comunicazione all'appellante. Se anche alla nuova
udienza l'appellante non compare, l'appello è udienza l'appellante non compare, l'appello è
dichiarato improcedibile anche d'ufficio. dichiarato improcedibile anche d'ufficio.

L'improcedibilità dell’appello è dichiarata con


sentenza. Davanti alla corte di appello l'istruttore,
se nominato, provvede con ordinanza reclamabile
nelle forme e nei termini previsti dal terzo, quarto
e quinto comma dell’articolo 178, e il collegio
procede ai sensi dell’articolo 308, secondo
comma.

Art. 348-bis. Art. 348-bis


Inammissibilità dell'appello Inammissibilità e manifesta infondatezza
dell’appello
Fuori dei casi in cui deve essere dichiarata con
sentenza l'inammissibilità o l'improcedibilità Quando ravvisa che l'impugnazione è
dell'appello, l'impugnazione è dichiarata inammissibile o manifestamente infondata, il
inammissibile dal giudice competente quando non ha giudice dispone la discussione orale della causa
una ragionevole probabilità di essere accolta. secondo quanto previsto dall’articolo 350-bis.
Il primo comma non si applica quando: Se è proposta impugnazione incidentale, si
a) l'appello è proposto relativamente a una delle provvede ai sensi del primo comma solo quando
cause di cui all'articolo 70, primo comma; i presupposti ivi indicati ricorrono sia per
b) l'appello è proposto a norma dell'articolo 702- l'impugnazione principale che per quella
quater. incidentale. In mancanza, il giudice procede alla
trattazione di tutte le impugnazioni comunque
proposte contro la sentenza.

Art. 348-ter. Art. 348-ter.


Pronuncia sull'inammissibilità dell'appello Pronuncia sull'inammissibilità dell'appello

All'udienza di cui all'articolo 350 il giudice, prima di All'udienza di cui all'articolo 350 il giudice, prima di
procedere alla trattazione, sentite le parti, dichiara procedere alla trattazione, sentite le parti, dichiara
inammissibile l'appello, a norma dell'articolo 348-bis, inammissibile l'appello, a norma dell'articolo 348-bis,
primo comma, con ordinanza succintamente primo comma, con ordinanza succintamente

63
motivata, anche mediante il rinvio agli elementi di motivata, anche mediante il rinvio agli elementi di
fatto riportati in uno o più atti di causa e il riferimento fatto riportati in uno o più atti di causa e il riferimento
a precedenti conformi. Il giudice provvede sulle spese a precedenti conformi. Il giudice provvede sulle spese
a norma dell'articolo 91. a norma dell'articolo 91.

L'ordinanza di inammissibilità è pronunciata solo L'ordinanza di inammissibilità è pronunciata solo


quando sia per l'impugnazione principale che per quando sia per l'impugnazione principale che per
quella incidentale di cui all'articolo 333 ricorrono i quella incidentale di cui all'articolo 333 ricorrono i
presupposti di cui al primo comma dell'articolo 348- presupposti di cui al primo comma dell'articolo 348-
bis. In mancanza, il giudice procede alla trattazione di bis. In mancanza, il giudice procede alla trattazione di
tutte le impugnazioni comunque proposte contro la tutte le impugnazioni comunque proposte contro la
sentenza. sentenza.

Quando è pronunciata l'inammissibilità, contro il Quando è pronunciata l'inammissibilità, contro il


provvedimento di primo grado può essere proposto, provvedimento di primo grado può essere proposto,
a norma dell'articolo 360, ricorso per cassazione. In a norma dell'articolo 360, ricorso per cassazione. In
tal caso il termine per il ricorso per cassazione tal caso il termine per il ricorso per cassazione
avverso il provvedimento di primo grado decorre dalla avverso il provvedimento di primo grado decorre dalla
comunicazione o notificazione, se anteriore, comunicazione o notificazione, se anteriore,
dell'ordinanza che dichiara l'inammissibilità. Si dell'ordinanza che dichiara l'inammissibilità. Si
applica l'articolo 327, in quanto compatibile. applica l'articolo 327, in quanto compatibile.

Quando l'inammissibilità è fondata sulle stesse Quando l'inammissibilità è fondata sulle stesse
ragioni, inerenti alle questioni di fatto, poste a base ragioni, inerenti alle questioni di fatto, poste a base
della decisione impugnata, il ricorso per cassazione della decisione impugnata, il ricorso per cassazione
di cui al comma precedente può essere proposto di cui al comma precedente può essere proposto
esclusivamente per i motivi di cui ai numeri 1), 2), 3) esclusivamente per i motivi di cui ai numeri 1), 2), 3)
e 4) del primo comma dell'articolo 360. e 4) del primo comma dell'articolo 360.

La disposizione di cui al quarto comma si applica, La disposizione di cui al quarto comma si applica,
fuori dei casi di cui all'articolo 348-bis, secondo fuori dei casi di cui all'articolo 348-bis, secondo
comma, lettera a), anche al ricorso per cassazione comma, lettera a), anche al ricorso per cassazione
avverso la sentenza d'appello che conferma la avverso la sentenza d'appello che conferma la
decisione di primo grado. decisione di primo grado.

Art. 349-bis
Nomina dell’istruttore

Quando l'appello è proposto davanti alla corte di


appello, il presidente, se non ritiene di nominare
il relatore e disporre la comparizione delle parti
davanti al collegio per la discussione orale,
designa un componente di questo per la
trattazione e l'istruzione della causa.

Il presidente o il giudice istruttore può differire,


con decreto da emettere entro cinque giorni dalla
presentazione del fascicolo, la data della prima
udienza fino a un massimo di quarantacinque
giorni. In tal caso il cancelliere comunica alle parti
costituite la nuova data della prima udienza.

Art. 350. Art. 350


Trattazione Trattazione

64
Davanti alla corte di appello la trattazione dell'appello Davanti alla corte di appello la trattazione
è collegiale ma il presidente del collegio può delegare dell’appello è affidata all’istruttore, se nominato,
per l’assunzione dei mezzi istruttori uno dei suoi e la decisione è collegiale; davanti al tribunale
componenti davanti al tribunale l'appello è trattato e l'appello è trattato e deciso dal giudice
deciso dal giudice monocratico. monocratico.

Nella prima udienza di trattazione il giudice verifica la Nella prima udienza di trattazione il giudice
regolare costituzione del giudizio e, quando occorre, verifica la regolare costituzione del giudizio e,
ordina l'integrazione di esso o la notificazione prevista quando occorre, ordina l'integrazione di esso o la
dall'art. 332, oppure dispone che si rinnovi la notificazione prevista dall’articolo 332, dichiara la
notificazione dell'atto di appello. contumacia dell’appellato oppure dispone che si
Nella stessa udienza il giudice dichiara la contumacia rinnovi la notificazione dell’atto di appello, e
dell'appellato, provvede alla riunione degli appelli provvede alla riunione degli appelli proposti
proposti contro la stessa sentenza e procede al contro la stessa sentenza.
tentativo di conciliazione ordinando, quando occorre, Quando rileva che ricorre l'ipotesi di cui
la comparizione personale delle parti. all’articolo 348-bis il giudice, sentite le parti,
dispone la discussione orale della causa ai sensi
dell’articolo 350-bis. Allo stesso modo può
provvedere quando l'impugnazione appare
manifestamente fondata, o comunque quando lo
ritenga opportuno in ragione della ridotta
complessità o dell’urgenza della causa.
Quando non provvede ai sensi del terzo comma,
nella stessa udienza il giudice procede al
tentativo di conciliazione ordinando, quando
occorre, la comparizione personale delle parti;
provvede inoltre sulle eventuali richieste
istruttorie, dando le disposizioni per l'assunzione
davanti a sè delle prove ammesse.

Art. 350-bis
Decisione a seguito di discussione orale

Nei casi di cui agli articoli 348-bis e 350, terzo


comma, il giudice procede ai sensi dell’articolo
281-sexies.

Dinanzi alla corte di appello l'istruttore, fatte


precisare le conclusioni, fissa udienza davanti al
collegio e assegna alle parti termine per note
conclusionali antecedente alla data dell’udienza.
all’udienza l'istruttore svolge la relazione orale
della causa.

La sentenza è motivata in forma sintetica, anche


mediante esclusivo riferimento al punto di fatto o
alla questione di diritto ritenuti risolutivi o
mediante rinvio a precedenti conformi.

Art. 351. Art. 351.


Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria

Sull'istanza prevista dall'articolo 283 il giudice Sull'istanza prevista dal primo e dal secondo
provvede con ordinanza non impugnabile nella prima comma dell’articolo 283 il giudice provvede con
udienza. ordinanza non impugnabile nella prima udienza.

65
Davanti alla corte di appello, i provvedimenti
sull'esecuzione provvisoria sono adottati con
ordinanza collegiale. Se nominato, l'istruttore,
sentite le parti, riferisce al collegio.

La parte può, con ricorso al giudice, chiedere che la La parte può, con ricorso al giudice, chiedere che la
decisione sulla sospensione sia pronunciata prima decisione sulla sospensione sia pronunciata prima
dell'udienza di comparizione. Davanti alla corte di dell'udienza di comparizione. Davanti alla corte di
appello il ricorso è presentato al presidente del appello il ricorso è presentato al presidente del
collegio. collegio.

Il presidente del collegio o il tribunale, con decreto in Il presidente del collegio o il tribunale, con decreto in
calce al ricorso, ordina la comparizione delle parti in calce al ricorso, ordina la comparizione delle parti in
camera di consiglio, rispettivamente, davanti al camera di consiglio, rispettivamente, davanti
collegio o davanti a sé. Con lo stesso decreto, se all’istruttore o davanti a sé. Con lo stesso decreto,
ricorrono giusti motivi di urgenza, può disporre se ricorrono giusti motivi di urgenza, può disporre
provvisoriamente l'immediata sospensione provvisoriamente l'immediata sospensione
dell'efficacia esecutiva o dell'esecuzione della dell'efficacia esecutiva o dell'esecuzione della
sentenza; in tal caso, all'udienza in camera di sentenza; in tal caso, con l'ordinanza non
consiglio il collegio o il tribunale conferma, modifica o impugnabile pronunciata all’esito dell’udienza in
revoca il decreto con ordinanza non impugnabile. camera di consiglio il collegio o il tribunale conferma,
modifica o revoca il decreto con ordinanza non
impugnabile.

Il giudice, all’udienza prevista dal primo comma, se Il giudice, all’udienza prevista dal primo comma, se
ritiene la causa matura per la decisione, può ritiene la causa matura per la decisione, può
provvedere ai sensi dell’articolo 281-sexies. Se per la provvedere ai sensi dell’articolo 281-sexies. Davanti
decisione sulla sospensione è stata fissata l’udienza alla corte di appello, se l'udienza è stata tenuta
di cui al terzo comma, il giudice fissa apposita dall’istruttore il collegio, con l'ordinanza con cui
udienza per la decisione della causa nel rispetto dei adotta i provvedimenti sull'esecuzione
termini a comparire. provvisoria, fissa udienza davanti a sé per la
precisazione delle conclusioni e la discussione
orale e assegna alle parti un termine per note
conclusionali. Se per la decisione sulla sospensione
è stata fissata l’udienza di cui al terzo comma, il
giudice fissa apposita udienza per la decisione della
causa nel rispetto dei termini a comparire.

Art. 352. Art. 352


Decisione Decisione

Esaurita l'attività prevista negli articoli 350 e 351, il Esaurita l'attività prevista negli articoli 350 e 351,
giudice, ove non provveda ai sensi dell'articolo 356, l'istruttore, quando non ritiene di procedere ai
invita le parti a precisare le conclusioni e dispone lo sensi dell’articolo 350-bis, fissa davanti a sè
scambio delle comparse conclusionali e delle l'udienza di rimessione della causa in decisione e
memorie di replica a norma dell'articolo 190; la assegna alle parti, salvo che queste non vi
sentenza è depositata in cancelleria entro sessanta rinuncino, i seguenti termini perentori:
giorni dalla scadenza del termine per il deposito delle 1) un termine non superiore a sessanta giorni
memorie di replica. prima dell’udienza per il deposito di note scritte
Se l'appello è proposto alla corte di appello, ciascuna contenenti la sola precisazione delle conclusioni;
delle parti, nel precisare le conclusioni, può chiedere 2) un termine non superiore a trenta giorni prima
che la causa sia discussa oralmente dinanzi al dell’udienza per il deposito delle comparse
collegio. In tal caso, fermo restando il rispetto dei conclusionali;
termini indicati nell'articolo 190 per il deposito delle
difese scritte, la richiesta deve essere riproposta al

66
presidente della corte alla scadenza del termine per il 3) un termine non superiore a quindici giorni
deposito delle memorie di replica. prima per il deposito delle note di replica.
Il presidente provvede sulla richiesta fissando con All’udienza la causa è trattenuta in decisione.
decreto la data dell'udienza di discussione da tenersi Davanti alla corte di appello, l'istruttore riserva la
entro sessanta giorni; con lo stesso decreto designa decisione al collegio. La sentenza è depositata
il relatore. entro sessanta giorni.
La discussione è preceduta dalla relazione della
causa; la sentenza è depositata in cancelleria entro i
sessanta giorni successivi.
Se l'appello è proposto al tribunale, il giudice, quando
una delle parti lo richiede, dispone lo scambio delle
sole comparse conclusionali a norma dell'articolo 190
e fissa l'udienza di discussione non oltre sessanta
giorni dalla scadenza del termine per il deposito delle
comparse medesime; la sentenza è depositata in
cancelleria entro i sessanta giorni successivi.
Quando non provvede ai sensi dei commi che
precedono, il giudice può decidere la causa ai sensi
dell’articolo 281-sexies.

Art. 353. Art. 353.


Rimessione al primo giudice per ragioni di Rimessione al primo giudice per ragioni di
giurisdizione giurisdizione

Il giudice d’appello, se riforma la sentenza di primo Il giudice d’appello, se riforma la sentenza di primo
grado dichiarando che il giudice ordinario ha sulla grado dichiarando che il giudice ordinario ha sulla
causa la giurisdizione negata dal primo giudice, causa la giurisdizione negata dal primo giudice,
pronuncia sentenza con la quale rimanda le parti pronuncia sentenza con la quale rimanda le parti
davanti al primo giudice. davanti al primo giudice.

Le parti debbono riassumere il processo nel termine Le parti debbono riassumere il processo nel termine
perentorio di tre mesi dalla notificazione della perentorio di tre mesi dalla notificazione della
sentenza. sentenza.

Se contro la sentenza d’appello è proposto ricorso Se contro la sentenza d’appello è proposto ricorso
per cassazione il termine è interrotto. per cassazione il termine è interrotto.

Art. 354. Art. 354


Rimessione al primo giudice per altri motivi Rimessione al primo giudice

Fuori dei casi previsti nell'articolo precedente, il Il giudice d'appello, se dichiara la nullità della
giudice d'appello non può rimettere la causa al primo notificazione dell’atto introduttivo, riconosce che
giudice, tranne che dichiari nulla la notificazione della nel giudizio di primo grado doveva essere
citazione introduttiva, oppure riconosca che nel integrato il contraddittorio o non doveva essere
giudizio di primo grado doveva essere integrato il estromessa una parte, oppure dichiara la nullità
contraddittorio o non doveva essere estromessa una della sentenza di primo grado a norma
parte, ovvero dichiari la nullità della sentenza di primo dell’articolo 161 secondo comma, pronuncia
grado a norma dell'articolo 161 secondo comma. sentenza con cui rimette la causa al primo
giudice.

Il giudice d'appello rimette la causa al primo giudice


anche nel caso di riforma della sentenza che ha
pronunciato sull'estinzione del processo a norma e
nelle forme dell'articolo 308.

67
Nei casi di rimessione al primo giudice previsti nei Nei casi di rimessione al primo giudice, le parti
commi precedenti, si applicano le disposizioni devono riassumere il processo nel termine
dell'articolo 353. perentorio di tre mesi dalla notificazione della
sentenza. Se contro la sentenza d'appello è
proposto ricorso per cassazione, il termine è
interrotto.

Se il giudice d'appello dichiara la nullità di altri atti Se il giudice d'appello riconosce sussistente la
compiuti in primo grado, ne ordina, in quanto giurisdizione negata dal primo giudice o dichiara
possibile, la rinnovazione a norma dell'articolo 356. la nullità di altri atti compiuti in primo grado,
ammette le parti a compiere le attività che
sarebbero precluse e ordina, in quanto possibile,
la rinnovazione degli atti a norma dell’articolo
356.

Art. 356. Art. 356.


Ammissione e assunzione di prove Ammissione e assunzione di prove

Ferma l'applicabilità della norma di cui al numero 4) Ferma l'applicabilità della norma di cui al numero 4)
del secondo comma dell'articolo 279, il giudice del secondo comma dell'articolo 279, il giudice
d'appello, se dispone l'assunzione di una prova d'appello, se dispone l'assunzione di una prova
oppure la rinnovazione totale o parziale oppure la rinnovazione totale o parziale
dell'assunzione già avvenuta in primo grado o dell'assunzione già avvenuta in primo grado o
comunque dà disposizioni per effetto delle quali il comunque dà disposizioni per effetto delle quali il
procedimento deve continuare, pronuncia ordinanza procedimento deve continuare, pronuncia ordinanza
e provvede a norma degli articoli 191 e seguenti e provvede a norma degli articoli 191 e seguenti.
Davanti alla corte di appello il collegio delega
l'assunzione delle prove all’istruttore, se
nominato, o al relatore e, quando ne ravvisa la
necessità, può anche d'ufficio disporre la
rinnovazione davanti a sè di uno o più mezzi di
prova assunti dall’istruttore ai sensi dell’articolo
350, quarto comma.

Quando sia stato proposto appello immediato contro Quando sia stato proposto appello immediato contro
una delle sentenze previste dal n. 4 del secondo una delle sentenze previste dal n. 4 del secondo
comma dell'articolo 279, il giudice d'appello non può comma dell'articolo 279, il giudice d'appello non può
disporre nuove prove riguardo alle domande e alle disporre nuove prove riguardo alle domande e alle
questioni, rispetto alle quali il giudice di primo grado, questioni, rispetto alle quali il giudice di primo grado,
non definendo il giudizio, abbia disposto, con non definendo il giudizio, abbia disposto, con
separata ordinanza, la prosecuzione dell'istruzione. separata ordinanza, la prosecuzione dell'istruzione.

Art. 360. Art. 360.


Sentenze impugnabili e motivi di ricorso Sentenze impugnabili e motivi di ricorso

Le sentenze pronunciate in grado d'appello o in unico Le sentenze pronunciate in grado d'appello o in unico
grado possono essere impugnate con ricorso per grado possono essere impugnate con ricorso per
cassazione: cassazione:
1) per motivi attinenti alla giurisdizione; 1) per motivi attinenti alla giurisdizione;
2) per violazione delle norme sulla competenza, 2) per violazione delle norme sulla competenza,
quando non è prescritto il regolamento di quando non è prescritto il regolamento di
competenza; competenza;
3) per violazione o falsa applicazione di norme di 3) per violazione o falsa applicazione di norme di
diritto e dei contratti e accordi collettivi nazionali di diritto e dei contratti e accordi collettivi nazionali di
lavoro; lavoro;

68
4) per nullità della sentenza o del procedimento; 4) per nullità della sentenza o del procedimento;
5) per omesso esame circa un fatto decisivo per il 5) per omesso esame circa un fatto decisivo per il
giudizio che è stato oggetto di discussione tra le parti. giudizio che è stato oggetto di discussione tra le parti.

Può inoltre essere impugnata con ricorso per Può inoltre essere impugnata con ricorso per
cassazione una sentenza appellabile del tribunale, se cassazione una sentenza appellabile del tribunale, se
le parti sono d'accordo per omettere l'appello; ma in le parti sono d'accordo per omettere l'appello; ma in
tale caso l'impugnazione può proporsi soltanto a tale caso l'impugnazione può proporsi soltanto a
norma del primo comma, n. 3. norma del primo comma, n. 3.

Non sono immediatamente impugnabili con ricorso Non sono immediatamente impugnabili con ricorso
per cassazione le sentenze che decidono di questioni per cassazione le sentenze che decidono di questioni
insorte senza definire, neppure parzialmente, il insorte senza definire, neppure parzialmente, il
giudizio. Il ricorso per cassazione avverso tali giudizio. Il ricorso per cassazione avverso tali
sentenze può essere proposto, senza necessità di sentenze può essere proposto, senza necessità di
riserva, allorché sia impugnata la sentenza che riserva, allorché sia impugnata la sentenza che
definisce, anche parzialmente, il giudizio. definisce, anche parzialmente, il giudizio.

Quando la pronuncia di appello conferma la


decisione di primo grado per le stesse ragioni,
inerenti ai medesimi fatti, poste a base della
decisione impugnata, il ricorso per cassazione
può essere proposto esclusivamente per i motivi
di cui al primo comma, numeri 1), 2), 3) e 4). Tale
disposizione non si applica relativamente alle
cause di cui all’articolo 70, primo comma.

Le disposizioni di cui al primo comma e terzo comma Le disposizioni di cui al primo, al terzo e al quarto
si applicano alle sentenze ed ai provvedimenti diversi comma si applicano alle sentenze ed ai
dalla sentenza contro i quali è ammesso il ricorso per provvedimenti diversi dalla sentenza contro i quali è
cassazione per violazione di legge. ammesso il ricorso per cassazione per violazione di
legge.

Art. 362. Art. 362.


Altri casi di ricorso Altri casi di ricorso

Possono essere impugnate con ricorso per Possono essere impugnate con ricorso per
cassazione, nel termine di cui all'articolo 325 secondo cassazione, nel termine di cui all'articolo 325 secondo
comma, le decisioni in grado d'appello o in unico comma, le decisioni in grado d'appello o in unico
grado del giudice amministrativo o di un giudice grado di un giudice speciale, per motivi attinenti alla
speciale, per motivi attinenti alla giurisdizione del giurisdizione del giudice stesso.
giudice stesso.
Possono essere denunciati in ogni tempo con ricorso Possono essere denunciati in ogni tempo con ricorso
per cassazione: per cassazione:
1) i conflitti positivi o negativi di giurisdizione tra 1) i conflitti positivi o negativi di giurisdizione tra
giudici speciali, o tra giudice amministrativo e giudici speciali, o tra questi e i giudici ordinari;
giudice speciale, o tra questi e i giudici ordinari; 2) i conflitti negativi di attribuzione tra la pubblica
2) i conflitti negativi di attribuzione tra la pubblica amministrazione e il giudice ordinario.
amministrazione e il giudice ordinario.
Le decisioni dei giudici ordinari passate in
giudicato possono altresì essere impugnate per
revocazione ai sensi dell’articolo 391-quater
quando il loro contenuto è stato dichiarato dalla

69
Corte europea dei diritti dell’uomo contrario alla
Convenzione ovvero ad uno dei suoi Protocolli.

Art. 363-bis
Rinvio pregiudiziale

Il giudice di merito può disporre con ordinanza,


sentite le parti costituite, il rinvio pregiudiziale
degli atti alla Corte di cassazione per la
risoluzione di una questione esclusivamente di
diritto, quando concorrono le seguenti
condizioni:

1) la questione è necessaria alla definizione


anche parziale del giudizio e non è stata ancora
risolta dalla Corte di cassazione;

2) la questione presenta gravi difficoltà


interpretative;

3) la questione è suscettibile di porsi in numerosi


giudizi.

L'ordinanza che dispone il rinvio pregiudiziale è


motivata, e con riferimento alla condizione di cui
al numero 2) del primo comma reca specifica
indicazione delle diverse interpretazioni possibili.
Essa è immediatamente trasmessa alla Corte di
cassazione ed è comunicata alle parti. Il
procedimento è sospeso dal giorno in cui è
depositata l'ordinanza, salvo il compimento degli
atti urgenti e delle attività istruttorie non
dipendenti dalla soluzione della questione
oggetto del rinvio pregiudiziale.

Il primo presidente, ricevuta l'ordinanza di rinvio


pregiudiziale, entro novanta giorni assegna la
questione alle sezioni unite o alla sezione
semplice per l'enunciazione del principio di
diritto, o dichiara con decreto l'inammissibilità
della questione per la mancanza di una o più delle
condizioni di cui al primo comma.

La Corte, sia a sezioni unite che a sezione


semplice, pronuncia in pubblica udienza, con la
requisitoria scritta del pubblico ministero e con
facoltà per le parti costituite di depositare brevi
memorie, nei termini di cui all’articolo 378.

Con il provvedimento che definisce la questione


è disposta la restituzione degli atti al giudice.

Il principio di diritto enunciato dalla Corte è


vincolante nel procedimento nell'ambito del quale
è stata rimessa la questione e, se questo si

70
estingue, anche nel nuovo processo in cui è
proposta la medesima domanda tra le stesse
parti.

Art. 366. Art. 366.


Contenuto del ricorso Contenuto del ricorso

Il ricorso deve contenere, a pena di inammissibilità: Il ricorso deve contenere, a pena di inammissibilità:

1) l'indicazione delle parti; 1) l'indicazione delle parti;

2) l'indicazione della sentenza o decisione 2) l'indicazione della sentenza o decisione


impugnata; impugnata;

3) l'esposizione sommaria dei fatti della causa; 3) la chiara esposizione dei fatti della causa
essenziali alla illustrazione dei motivi di ricorso;

4) i motivi per i quali si chiede la cassazione, con 4) la chiara e sintetica esposizione dei motivi per
l'indicazione delle norme di diritto su cui si fondano, i quali si chiede la cassazione, con l'indicazione
secondo quanto previsto dall'articolo 366-bis; delle norme di diritto su cui si fondano;

5) l'indicazione della procura, se conferita con atto 5) l'indicazione della procura, se conferita con atto
separato e, nel caso di ammissione al gratuito separato e, nel caso di ammissione al gratuito
patrocinio, del relativo decreto. patrocinio, del relativo decreto.

6) la specifica indicazione degli atti processuali, dei 6) la specifica indicazione, per ciascuno dei
documenti e dei contratti o accordi collettivi sui quali motivi, degli atti processuali, dei documenti e dei
il ricorso si fonda. contratti o accordi collettivi sui quali il motivo si
fonda e l'illustrazione del contenuto rilevante
degli stessi.

Se il ricorrente non ha eletto domicilio in Roma, Se il ricorrente non ha eletto domicilio in Roma,
ovvero non ha indicato l’indirizzo di posta elettronica ovvero non ha indicato l’indirizzo di posta elettronica
certificata comunicato al proprio ordine, le certificata comunicato al proprio ordine, le
notificazioni gli sono fatte presso la cancelleria della notificazioni gli sono fatte presso la cancelleria della
Corte di cassazione. Corte di cassazione.

Nel caso previsto nell'articolo 360, secondo comma, Nel caso previsto nell'articolo 360, secondo comma,
l'accordo delle parti deve risultare mediante visto l'accordo delle parti deve risultare mediante visto
apposto sul ricorso dalle altre parti o dai loro difensori apposto sul ricorso dalle altre parti o dai loro difensori
muniti di procura speciale, oppure mediante atto muniti di procura speciale, oppure mediante atto
separato, anche anteriore alla sentenza impugnata, separato, anche anteriore alla sentenza impugnata,
da unirsi al ricorso stesso. da unirsi al ricorso stesso.

Le comunicazioni della cancelleria e le notificazioni Le comunicazioni della cancelleria e le notificazioni


tra i difensori di cui agli articoli 372 e 390 sono tra i difensori di cui agli articoli 372 e 390 sono
effettuate ai sensi dell’articolo 136, secondo e terzo effettuate ai sensi dell’articolo 136, secondo e terzo
comma. comma.

Art. 369. Art. 369.


Deposito del ricorso Deposito del ricorso

71
Il ricorso deve essere depositato nella cancelleria Il ricorso è depositato nella cancelleria della Corte, a
della Corte, a pena d'improcedibilità, nel termine di pena d'improcedibilità, nel termine di giorni venti
giorni venti dall'ultima notificazione alle parti contro le dall'ultima notificazione alle parti contro le quali è
quali è proposto. proposto.

Insieme col ricorso debbono essere depositati, Insieme col ricorso debbono essere depositati,
sempre a pena d'improcedibilità: sempre a pena d'improcedibilità:
1) il decreto di concessione del gratuito patrocinio; 1) il decreto di concessione del gratuito patrocinio;
2) copia autentica della sentenza o della decisione 2) copia autentica della sentenza o della decisione
impugnata con la relazione di notificazione, se questa impugnata con la relazione di notificazione, se questa
è avvenuta, tranne che nei casi di cui ai due articoli è avvenuta, tranne che nei casi di cui ai due articoli
precedenti; oppure copia autentica dei provvedimenti precedenti; oppure copia autentica dei provvedimenti
dai quali risulta il conflitto nei casi di cui ai nn. 1 e 2 dai quali risulta il conflitto nei casi di cui ai nn. 1 e 2
dell'articolo 362; dell'articolo 362;
3) la procura speciale, se questa è conferita con atto 3) la procura speciale, se questa è conferita con atto
separato; separato;
4) gli atti processuali, i documenti, i contratti o accordi 4) gli atti processuali, i documenti, i contratti o accordi
collettivi sui quali il ricorso si fonda. collettivi sui quali il ricorso si fonda.

Il ricorrente deve chiedere alla cancelleria del giudice Il ricorrente deve chiedere alla cancelleria del giudice
che ha pronunciato la sentenza impugnata o del che ha pronunciato la sentenza impugnata o del
quale si contesta la giurisdizione la trasmissione alla quale si contesta la giurisdizione la trasmissione alla
cancelleria della Corte di Cassazione del fascicolo cancelleria della Corte di Cassazione del fascicolo
d'ufficio; tale richiesta è restituita dalla cancelleria al d'ufficio; tale richiesta è restituita dalla cancelleria al
richiedente munita di visto, e deve essere depositata richiedente munita di visto, e deve essere depositata
insieme col ricorso. insieme col ricorso.

Art. 370. Art. 370.


Controricorso Controricorso

La parte contro la quale il ricorso è diretto, se intende La parte contro la quale il ricorso è diretto, se intende
contraddire, deve farlo mediante controricorso da contraddire, deve farlo mediante controricorso da
notificarsi al ricorrente nel domicilio eletto entro venti depositare entro quaranta giorni dalla
giorni dalla scadenza del termine stabilito per il notificazione del ricorso. In mancanza di tale
deposito del ricorso. In mancanza di tale notificazione, essa non può presentare memorie, ma
notificazione, essa non può presentare memorie, ma soltanto partecipare alla discussione orale.
soltanto partecipare alla discussione orale.

Al controricorso si applicano le norme degli articoli Al controricorso si applicano le norme degli articoli
365 e 366, in quanto è possibile. 365 e 366, in quanto è possibile.

Il controricorso è depositato nella cancelleria della Il controricorso è depositato nella cancelleria della
Corte entro venti giorni dalla notificazione, insieme Corte entro venti giorni dalla notificazione, insieme
con gli atti e i documenti e con la procura speciale, se con gli atti e i documenti e con la procura speciale, se
conferita con atto separato. conferita con atto separato.

Art. 371. Art. 371.


Ricorso incidentale Ricorso incidentale

La parte di cui all'articolo precedente deve proporre La parte di cui all'articolo precedente deve proporre
con l'atto contenente il controricorso l'eventuale con l'atto contenente il controricorso l'eventuale
ricorso incidentale contro la stessa sentenza. ricorso incidentale con atto depositato contro la
stessa sentenza.

72
La parte alla quale è stato notificato il ricorso per La parte alla quale è stato notificato il ricorso per
integrazione a norma degli articoli 331 e 332 deve integrazione a norma degli articoli 331 e 332 deve
proporre l'eventuale ricorso incidentale nel termine di proporre l'eventuale ricorso incidentale con atto
quaranta giorni dalla notificazione, con atto notificato depositato nel termine di quaranta giorni dalla
al ricorrente principale e alle altre parti nello stesso notificazione, con atto notificato al ricorrente
modo del ricorso principale. principale e alle altre parti nello stesso modo del
ricorso principale.

Al ricorso incidentale si applicano le disposizioni degli Al ricorso incidentale si applicano le disposizioni degli
articoli 365, 366 e 369. articoli 365, 366 e 369.

Per resistere al ricorso incidentale può essere Per resistere al ricorso incidentale può essere
notificato un controricorso a norma dell'articolo depositato un controricorso a norma dell'articolo
precedente. precedente.

Se il ricorrente principale deposita la copia della Se il ricorrente principale deposita la copia della
sentenza o della decisione impugnata, non è sentenza o della decisione impugnata, non è
necessario che la depositi anche il ricorrente per necessario che la depositi anche il ricorrente per
incidente. incidente.

Art. 372. Art. 372.


Produzione di altri documenti Produzione di altri documenti

Non è ammesso il deposito di atti e documenti non Non è ammesso il deposito di atti e documenti non
prodotti nei precedenti gradi del processo, tranne di prodotti nei precedenti gradi del processo, tranne di
quelli che riguardano la nullità della sentenza quelli che riguardano la nullità della sentenza
impugnata e l'ammissibilità del ricorso e del impugnata e l'ammissibilità del ricorso e del
controricorso. controricorso.

Il deposito dei documenti relativi all'ammissibilità può Il deposito dei documenti relativi all'ammissibilità può
avvenire indipendentemente da quello del ricorso e avvenire indipendentemente da quello del ricorso e
del controricorso, ma deve essere notificato, del controricorso, fino a quindici giorni prima
mediante elenco, alle altre parti. dell’udienza o dell’adunanza in camera di
consiglio.

Art. 375. Art. 375.


Pronuncia in camera di consiglio Pronuncia in udienza pubblica o in camera di
consiglio

La Corte, sia a sezioni unite che a sezione semplice, La Corte, sia a sezioni unite che a sezione
pronuncia con ordinanza in camera di consiglio semplice, pronuncia in pubblica udienza quando
quando riconosce di dovere: la questione di diritto è di particolare rilevanza,
1) dichiarare l’inammissibilità del ricorso principale e nonché nei casi di cui all’articolo 391-quater. La
di quello incidentale eventualmente proposto, anche Corte, sia a sezioni unite che a sezione semplice,
per mancanza dei motivi previsti dall’articolo 360; pronuncia con ordinanza in camera di consiglio
quando riconosce di dovere:
4) pronunciare sulle istanze di regolamento di
competenza e di giurisdizione; 1) dichiarare l’inammissibilità del ricorso principale e
di quello incidentale eventualmente proposto, anche
5) accogliere o rigettare il ricorso principale e
per mancanza dei motivi previsti dall’articolo 360;
l’eventuale ricorso incidentale per manifesta
fondatezza o infondatezza. 1-bis) dichiarare l'improcedibilità del ricorso;
4) pronunciare sulle istanze di regolamento di
competenza e di giurisdizione, salva l'applicazione
del primo comma;

73
4-bis) pronunciare nei casi di correzione di errore
materiale;
4-ter) pronunciare sui ricorsi per revocazione e
per opposizione di terzo, salva l'applicazione del
primo comma;
4-quater) in ogni altro caso in cui non pronuncia
in pubblica udienza;
5) accogliere o rigettare il ricorso principale e
l’eventuale ricorso incidentale per manifesta
fondatezza o infondatezza.

La Corte, a sezione semplice, pronuncia con La Corte, a sezione semplice, pronuncia con
ordinanza in camera di consiglio in ogni altro caso, ordinanza in camera di consiglio in ogni altro caso,
salvo che la trattazione in pubblica udienza sia resa salvo che la trattazione in pubblica udienza sia resa
opportuna dalla particolare rilevanza della questione opportuna dalla particolare rilevanza della questione
di diritto sulla quale deve pronunciare, ovvero che il di diritto sulla quale deve pronunciare, ovvero che il
ricorso sia stato rimesso dall'apposita sezione di cui ricorso sia stato rimesso dall'apposita sezione di cui
all'articolo 376 in esito alla camera di consiglio che all'articolo 376 in esito alla camera di consiglio che
non ha definito il giudizio. non ha definito il giudizio.

Art. 376. Art. 376.


Assegnazione dei ricorsi alle sezioni Assegnazione dei ricorsi alle sezioni

Il primo presidente, tranne quando ricorrono le Il primo presidente assegna i ricorsi alle sezioni
condizioni previste dall’articolo 374, assegna i ricorsi unite o alla sezione semplice.
ad apposita sezione, che verifica se sussistono i
presupposti per la pronuncia in camera di consiglio ai
sensi dell’articolo 375, primo comma, numeri 1) e 5).
Se, a un sommario esame del ricorso, la suddetta
sezione non ravvisa tali presupposti, il presidente,
omessa ogni formalità, rimette gli atti alla sezione
semplice.

La parte, che ritiene di competenza delle sezioni unite La parte, che ritiene di competenza delle sezioni unite
un ricorso assegnato a una sezione semplice, può un ricorso assegnato a una sezione semplice, può
proporre al primo presidente istanza di rimessione proporre al primo presidente istanza di rimessione
alle sezioni unite, fino a dieci giorni prima dell’udienza alle sezioni unite, fino a quindici giorni prima
di discussione del ricorso. dell’udienza o dell’adunanza.

All’udienza della sezione semplice, la rimessione può All’udienza o all’adunanza della sezione semplice, la
essere disposta soltanto su richiesta del pubblico rimessione può essere disposta con ordinanza
ministero o d’ufficio, con ordinanza inserita nel soltanto su richiesta del pubblico ministero o d’ufficio,
processo verbale. con ordinanza inserita nel processo verbale.

Art. 377. Art. 377.


Fissazione dell'udienza o dell'adunanza in camera di Fissazione dell'udienza o dell'adunanza in camera di
consiglio e decreto preliminare del presidente consiglio e decreto preliminare del presidente

Il primo presidente, su presentazione del ricorso a Il primo presidente, su presentazione del ricorso a
cura del cancelliere, fissa l'udienza o l'adunanza della cura del cancelliere, fissa l'udienza o l'adunanza della
camera di consiglio e nomina il relatore per i ricorsi camera di consiglio e nomina il relatore per i ricorsi
assegnati alle sezioni unite. Per i ricorsi assegnati alle assegnati alle sezioni unite. Per i ricorsi assegnati alle
sezioni semplici provvede allo stesso modo il sezioni semplici provvede allo stesso modo il
presidente della sezione. presidente della sezione.

74
Dell'udienza è data comunicazione dal cancelliere Dell'udienza è data comunicazione dal cancelliere al
agli avvocati delle parti almeno venti giorni prima. pubblico ministero e agli avvocati delle parti almeno
sessanta giorni prima.

Il primo presidente, il presidente della sezione Il primo presidente o il presidente della sezione,
semplice o il presidente della sezione di cui all'articolo quando occorre, ordina con decreto l'integrazione del
376, primo comma, quando occorre, ordina con contraddittorio o dispone che sia eseguita la
decreto l'integrazione del contraddittorio o dispone notificazione dell'impugnazione a norma dell'articolo
che sia eseguita la notificazione dell'impugnazione a 332, ovvero che essa sia rinnovata.
norma dell'articolo 332, ovvero che essa sia
rinnovata.

Art. 378. Art. 378.


Deposito di memorie di parte Deposito di memorie di parte

Le parti possono presentare le loro memorie in Il pubblico ministero può depositare una memoria
cancelleria non oltre cinque giorni prima della non oltre venti giorni prima dell’udienza. Le parti
udienza. possono depositare sintetiche memorie illustrative
non oltre dieci giorni prima della udienza.

Art. 379. Art. 379.


Discussione Discussione

All'udienza il relatore riferisce i fatti rilevanti per la L'udienza si svolge sempre in presenza.
decisione del ricorso, il contenuto del provvedimento All'udienza il relatore espone in sintesi le questioni
impugnato e, in riassunto, se non vi è discussione della causa.
delle parti, i motivi del ricorso e del controricorso.

Dopo la relazione il presidente invita il pubblico Dopo la relazione il presidente invita il pubblico
ministero a esporre oralmente le sue conclusioni ministero a esporre oralmente le sue conclusioni
motivate e, quindi, i difensori delle parti a svolgere le motivate e, quindi, i difensori delle parti a svolgere le
loro difese. loro difese. Il presidente dirige la discussione,
indicandone ove necessario i punti e i tempi.

Non sono ammesse repliche. Non sono ammesse repliche.

Art. 380. Art. 380.


Deliberazione della sentenza Deliberazione della sentenza

La Corte, dopo la discussione della causa, delibera, La Corte, dopo la discussione della causa, delibera,
nella stessa seduta, la sentenza in camera di nella stessa seduta, la sentenza in camera di
consiglio. consiglio.

Si applica alla deliberazione della Corte la Si applica alla deliberazione della Corte la
disposizione dell'articolo 276. disposizione dell'articolo 276.

La sentenza è depositata nei novanta giorni


successivi.

Art. 380-bis. Art. 380-bis

75
Procedimento per la decisione in camera di consiglio Procedimento per la decisione accelerata dei
sull'inammissibilità o sulla manifesta fondatezza o ricorsi inammissibili, improcedibili o
infondatezza del ricorso. manifestamente infondati

Nei casi previsti dall'articolo 375, primo comma, Se non è stata ancora fissata la data della
numeri 1) e 5), su proposta del relatore della sezione decisione, il presidente della sezione o un
indicata nell'articolo 376, primo comma, il presidente consigliere da questo delegato può formulare una
fissa con decreto l'adunanza della Corte indicando se sintetica proposta di definizione del giudizio,
è stata ravvisata un'ipotesi di inammissibilità, di quando ravvisa la inammissibilità, improcedibilità
manifesta infondatezza o di manifesta fondatezza del o manifesta infondatezza del ricorso principale e
ricorso. di quello incidentale eventualmente proposto. La
proposta è comunicata ai difensori delle parti.

Almeno venti giorni prima della data stabilita per Entro quaranta giorni dalla comunicazione la
l'adunanza, il decreto è notificato agli avvocati delle parte ricorrente, con istanza sottoscritta dal
parti, i quali hanno facoltà di presentare memorie non difensore munito di una nuova procura speciale,
oltre cinque giorni prima. può chiedere la decisione. In mancanza, il ricorso
si intende rinunciato e la Corte provvede ai sensi
dell’articolo 391.

Se ritiene che non ricorrano le ipotesi previste Se entro il termine indicato al secondo comma la
dall'articolo 375, primo comma, numeri 1) e 5), la parte chiede la decisione, la Corte procede ai
Corte in camera di consiglio rimette la causa alla sensi dell’articolo 380-bis.1 e quando definisce il
pubblica udienza della sezione semplice. giudizio in conformità alla proposta applica il
terzo e il quarto comma dell’articolo 96.

Art. 380-bis.1 Art. 380-bis.1


Procedimento per la decisione in camera di consiglio Procedimento per la decisione in camera di
dinanzi alla sezione semplice consiglio

Della fissazione del ricorso in camera di consiglio Della fissazione del ricorso in camera di consiglio
dinanzi alla sezione semplice ai sensi dell'articolo dinanzi alle sezioni unite o alla sezione semplice
375, secondo comma, è data comunicazione agli è data comunicazione agli avvocati delle parti e al
avvocati delle parti e al pubblico ministero almeno pubblico ministero almeno sessanta giorni prima
quaranta giorni prima. Il pubblico ministero può dell’adunanza. Il pubblico ministero può
depositare in cancelleria le sue conclusioni scritte non depositare le sue conclusioni scritte non oltre
oltre venti giorni prima dell'adunanza in camera di venti giorni prima dell’adunanza in camera di
consiglio. Le parti possono depositare le loro consiglio. Le parti possono depositare le loro
memorie non oltre dieci giorni prima dell'adunanza in sintetiche memorie illustrative non oltre dieci
camera di consiglio. In camera di consiglio la Corte giorni prima dell’adunanza. La Corte giudica
giudica senza l'intervento del pubblico ministero e senza l'intervento del pubblico ministero e delle
delle parti. parti.

L'ordinanza, sinteticamente motivata, è


depositata al termine della camera di consiglio,
ma il collegio può riservarsi il deposito nei
successivi sessanta giorni.

Art. 380-ter. Art. 380-ter.


Procedimento per la decisione sulle istanze di Procedimento per la decisione sulle istanze di
regolamento di giurisdizione e di competenza regolamento di giurisdizione e di competenza

Nei casi previsti dall'articolo 375, primo comma, Nei casi previsti dall’articolo 375, secondo
numero 4), il presidente richiede al pubblico ministero comma, numero 4, si applica l'articolo 380-bis.1;
le sue conclusioni scritte.

76
il pubblico ministero deposita le sue conclusioni
scritte nel termine ivi stabilito.

Le conclusioni e il decreto del presidente che fissa Le conclusioni e il decreto del presidente che fissa
l'adunanza sono notificati, almeno venti giorni prima, l'adunanza sono notificati, almeno venti giorni prima,
agli avvocati delle parti, che hanno facoltà di agli avvocati delle parti, che hanno facoltà di
presentare memorie non oltre cinque giorni prima presentare memorie non oltre cinque giorni prima
della medesima adunanza. della medesima adunanza.

In camera di consiglio la Corte giudica senza In camera di consiglio la Corte giudica senza
l'intervento del pubblico ministero e delle parti. l'intervento del pubblico ministero e delle parti.

Art. 383. Art. 383.


Cassazione con rinvio Cassazione con rinvio

La Corte, quando accoglie il ricorso per motivi diversi La Corte, quando accoglie il ricorso per motivi diversi
da quelli richiamati nell'articolo precedente, rinvia la da quelli richiamati nell'articolo precedente, rinvia la
causa ad altro giudice di grado pari a quello che ha causa ad altro giudice di grado pari a quello che ha
pronunciato la sentenza cassata. pronunciato la sentenza cassata.

Nel caso previsto nell'articolo 360 secondo comma, Nel caso previsto nell'articolo 360 secondo comma,
la causa può essere rinviata al giudice che avrebbe la causa può essere rinviata al giudice che avrebbe
dovuto pronunciare sull'appello al quale le parti hanno dovuto pronunciare sull'appello al quale le parti hanno
rinunciato. rinunciato.

La Corte, se riscontra una nullità del giudizio di primo La Corte, se riscontra una nullità del giudizio di primo
grado per la quale il giudice d'appello avrebbe dovuto grado per la quale il giudice d'appello avrebbe dovuto
rimettere le parti al primo giudice, rinvia la causa a rimettere le parti al primo giudice, rinvia la causa a
quest'ultimo. quest'ultimo.

Nelle ipotesi di cui all'articolo 348-ter, commi terzo e Nelle ipotesi di cui all'articolo 348-ter, commi terzo e
quarto, la Corte, se accoglie il ricorso per motivi quarto, la Corte, se accoglie il ricorso per motivi
diversi da quelli indicati dall'articolo 382, rinvia la diversi da quelli indicati dall'articolo 382, rinvia la
causa al giudice che avrebbe dovuto pronunciare causa al giudice che avrebbe dovuto pronunciare
sull'appello e si applicano le disposizioni del libro sull'appello e si applicano le disposizioni del libro
secondo, titolo terzo, capo terzo, sezione terza. secondo, titolo terzo, capo terzo, sezione terza.

Art. 390. Art. 390.


Rinuncia Rinuncia

La parte può rinunciare al ricorso principale o La parte può rinunciare al ricorso principale o
incidentale finché non sia cominciata la relazione incidentale finché non sia cominciata la relazione
all'udienza, o sino alla data dell'adunanza camerale, all'udienza, o sino alla data dell'adunanza camerale,
o finché non siano notificate le conclusioni scritte del o finché non siano notificate le conclusioni scritte del
pubblico ministero nei casi di cui all'articolo 380-ter. pubblico ministero nei casi di cui all'articolo 380-ter.

La rinuncia deve farsi con atto sottoscritto dalla parte La rinuncia deve farsi con atto sottoscritto dalla parte
e dal suo avvocato o anche da questo solo se è e dal suo avvocato o anche da questo solo se è
munito di mandato speciale a tale effetto. munito di mandato speciale a tale effetto.

L'atto di rinuncia è notificato alle parti costituite o Del deposito dell’atto di rinuncia è data
comunicato agli avvocati delle stesse, che vi comunicazione alle parti costituite a cura della
appongono il visto. cancelleria.

77
Art. 391-bis. Art. 391-bis.
Correzione degli errori materiali e revocazione delle Correzione degli errori materiali e revocazione delle
sentenze della Corte di cassazione sentenze della Corte di cassazione

Se la sentenza o l'ordinanza pronunciata dalla Corte Se la sentenza, l'ordinanza o il decreto di cui


di cassazione è affetta da errore materiale o di calcolo all’articolo 380-bis pronunciati dalla Corte di
ai sensi dell'articolo 287, ovvero da errore di fatto ai cassazione sono affetti da errore materiale o di
sensi dell'articolo 395, numero 4), la parte interessata calcolo ai sensi dell'articolo 287, ovvero da errore di
può chiederne la correzione o la revocazione con fatto ai sensi dell'articolo 395, numero 4), la parte
ricorso ai sensi degli articoli 365 e seguenti. La interessata può chiederne la correzione o la
correzione può essere chiesta, e può essere rilevata revocazione con ricorso ai sensi degli articoli 365 e
d'ufficio dalla Corte, in qualsiasi tempo. La seguenti. La correzione può essere chiesta, e può
revocazione può essere chiesta entro il termine essere rilevata d'ufficio dalla Corte, in qualsiasi
perentorio di sessanta giorni dalla notificazione tempo. La revocazione può essere chiesta entro il
ovvero di sei mesi dalla pubblicazione del termine perentorio di sessanta giorni dalla
provvedimento. notificazione ovvero di sei mesi dalla pubblicazione
del provvedimento.

Sulla correzione la Corte pronuncia nell'osservanza Sulla correzione la Corte pronuncia nell'osservanza
delle disposizioni di cui all'articolo 380-bis, primo e delle disposizioni di cui all'articolo 380-bis, primo e
secondo comma. secondo comma.

Sul ricorso per correzione dell'errore materiale Sul ricorso per correzione dell'errore materiale
pronuncia con ordinanza. Sul ricorso per revocazione pronuncia con ordinanza. Sul ricorso per revocazione
pronuncia con ordinanza se lo dichiara inammissibile, pronuncia con ordinanza se lo dichiara inammissibile,
altrimenti rinvia alla pubblica udienza. altrimenti rinvia alla pubblica udienza.

Sul ricorso per revocazione, anche per le ipotesi Sul ricorso per revocazione, anche per le ipotesi
regolate dall'articolo 391-ter, la Corte pronuncia regolate dall'articolo 391-ter, la Corte pronuncia
nell'osservanza delle disposizioni di cui all'articolo nell'osservanza delle disposizioni di cui all'articolo
380-bis, primo e secondo comma, se ritiene 380-bis, primo e secondo comma, se ritiene
l'inammissibilità, altrimenti rinvia alla pubblica l'inammissibilità, altrimenti rinvia alla pubblica
udienza della sezione semplice. udienza della sezione semplice.

In caso di impugnazione per revocazione della In caso di impugnazione per revocazione della
sentenza della Corte di Cassazione non è ammessa sentenza della Corte di Cassazione non è ammessa
la sospensione dell'esecuzione della sentenza la sospensione dell'esecuzione della sentenza
passata in giudicato, né è sospeso il giudizio di rinvio passata in giudicato, né è sospeso il giudizio di rinvio
o il termine per riassumerlo. o il termine per riassumerlo.

Art. 391-quater
Revocazione per contrarietà alla Convenzione
europea dei diritti dell’uomo

Le decisioni passate in giudicato il cui contenuto


è stato dichiarato dalla Corte europea dei diritti
dell’uomo contrario alla Convenzione per la
salvaguardia dei Diritti dell’Uomo e delle Libertà
fondamentali ovvero ad uno dei suoi Protocolli,
possono essere impugnate per revocazione se
concorrono le seguenti condizioni:

78
1) la violazione accertata dalla Corte europea ha
pregiudicato un diritto di stato della persona;

2) l'equa indennità eventualmente accordata dalla


Corte europea ai sensi dell’articolo 41 della
Convenzione non è idonea a compensare le
conseguenze della violazione.

Il ricorso si propone nel termine di sessanta


giorni dalla comunicazione o, in mancanza, dalla
pubblicazione della sentenza della Corte europea
ai sensi del regolamento della Corte stessa. Si
applica l'articolo 391-ter, secondo comma.

L'accoglimento della revocazione non pregiudica


i diritti acquisiti dai terzi di buona fede che non
hanno partecipato al giudizio svoltosi innanzi alla
Corte europea.

Art. 397. Art. 397.


Revocazione proponibile dal pubblico ministero Revocazione proponibile dal pubblico ministero

Nelle cause in cui l'intervento del pubblico ministero Nelle cause in cui l'intervento del pubblico ministero
è obbligatorio a norma dell'articolo 70 primo comma, è obbligatorio a norma dell'articolo 70 primo comma,
le sentenze previste nei due articoli precedenti le sentenze previste nei due articoli precedenti
possono essere impugnate per revocazione dal possono essere impugnate per revocazione dal
pubblico ministero: pubblico ministero:
1) quando la sentenza è stata pronunciata senza che 1) quando la sentenza è stata pronunciata senza che
egli sia stato sentito; egli sia stato sentito;
2) quando la sentenza è l'effetto della collusione 2) quando la sentenza è l'effetto della collusione
posta in opera dalle parti per frodare la legge. posta in opera dalle parti per frodare la legge.

Nei casi di cui all’articolo 391-quater, la


revocazione può essere promossa anche dal
procuratore generale presso la Corte di
cassazione.

Art. 430. Art. 430.


Deposito della sentenza Deposito della sentenza

La sentenza deve essere depositata in cancelleria Quando la sentenza è depositata fuori udienza, il
entro quindici giorni dalla pronuncia. Il cancelliere ne cancelliere ne dà immediata comunicazione alle
dà immediata comunicazione alle parti. parti.

Art. 434. Art. 434.


Deposito del ricorso in appello Deposito del ricorso in appello

Il ricorso deve contenere le indicazioni prescritte Il ricorso deve contenere le indicazioni prescritte
dall'articolo 414. L'appello deve essere motivato. La dall’articolo 414. L'appello deve essere motivato,
motivazione dell'appello deve contenere, a pena di e per ciascuno dei motivi deve indicare a pena di
inammissibilità: inammissibilità, in modo chiaro, sintetico e
specifico:

79
1) l'indicazione delle parti del provvedimento che si 1) il capo della decisione di primo grado che viene
intende appellare e delle modifiche che vengono impugnato;
richieste alla ricostruzione del fatto compiuta dal
giudice di primo grado;

2) l'indicazione delle circostanze da cui deriva la 2) le censure proposte alla ricostruzione dei fatti
violazione della legge e della loro rilevanza ai fini compiuta dal giudice di primo grado;
della decisione impugnata.
3) le violazioni di legge denunciate e la loro
rilevanza ai fini della decisione impugnata.

Il ricorso deve essere depositato nella cancelleria Il ricorso deve essere depositato nella cancelleria
della corte di appello entro trenta giorni dalla della corte di appello entro trenta giorni dalla
notificazione della sentenza, oppure entro quaranta notificazione della sentenza, oppure entro quaranta
giorni nel caso in cui la notificazione abbia dovuto giorni nel caso in cui la notificazione abbia dovuto
effettuarsi all'estero. effettuarsi all'estero

Art. 436-bis. Art. 436-bis


Inammissibilità dell'appello e pronuncia Inammissibilità, improcedibilità, manifesta
fondatezza o infondatezza dell’appello

All'udienza di discussione si applicano gli articoli 348- Nei casi previsti dagli articoli 348, 348-bis e 350,
bis e 348-ter. terzo comma, all’udienza di discussione il
collegio, sentiti i difensori delle parti, pronuncia
sentenza dando lettura del dispositivo e della
motivazione redatta in forma sintetica, anche
mediante esclusivo riferimento al punto di fatto o
alla questione di diritto ritenuti risolutivi o
mediante rinvio a precedenti conformi.

Art. 437. Art. 437.


Udienza di discussione Udienza di discussione

Nell'udienza il giudice incaricato fa la relazione orale Nell'udienza il giudice incaricato fa la relazione orale
della causa. Il collegio, sentiti i difensori delle parti, della causa. Quando non provvede ai sensi
pronuncia sentenza dando lettura del dispositivo nella dell’articolo 436-bis, il collegio, sentiti i difensori
stessa udienza. delle parti, pronuncia sentenza dando lettura del
dispositivo nella stessa udienza.

Non sono ammesse nuove domande ed eccezioni. Non sono ammesse nuove domande ed eccezioni.
Non sono ammessi nuovi mezzi di prova, tranne il Non sono ammessi nuovi mezzi di prova, tranne il
giuramento estimatorio, salvo che il collegio anche giuramento estimatorio, salvo che il collegio anche
d'ufficio, li ritenga indispensabili ai fini della decisione d'ufficio, li ritenga indispensabili ai fini della decisione
della causa. della causa.

È salva la facoltà delle parti di deferire il giuramento È salva la facoltà delle parti di deferire il giuramento
decisorio in qualsiasi momento della causa. decisorio in qualsiasi momento della causa.

Qualora ammetta le nuove prove, il collegio fissa, Qualora ammetta le nuove prove, il collegio fissa,
entro venti giorni, l'udienza nella quale esse debbono entro venti giorni, l'udienza nella quale esse debbono
essere assunte e deve essere pronunciata la essere assunte e deve essere pronunciata la
sentenza. In tal caso il collegio con la stessa sentenza. In tal caso il collegio con la stessa

80
ordinanza può adottare i provvedimenti di cui ordinanza può adottare i provvedimenti di cui
all'articolo 423. all'articolo 423.

Sono applicabili le disposizioni di cui ai commi Sono applicabili le disposizioni di cui ai commi
secondo e terzo dell'articolo 429. secondo e terzo dell'articolo 429.

Art. 438. Art. 438.


Deposito della sentenza di appello Deposito della sentenza di appello

Il deposito della sentenza di appello è effettuato con Fuori dei casi di cui all’articolo 436-bis, la
l'osservanza delle norme di cui all'articolo 430. sentenza deve essere depositata entro sessanta
giorni dalla pronuncia. Il cancelliere ne dà
immediata comunicazione alle parti.

Si applica il disposto del secondo comma dell'articolo Si applica il disposto del secondo comma dell'articolo
431. 431.

Capo I-bis
Delle controversie relative ai licenziamenti

Art. 441-bis
Controversie in materia di licenziamento

La trattazione e la decisione delle controversie


aventi ad oggetto l'impugnazione dei
licenziamenti nelle quali è proposta domanda di
reintegrazione nel posto di lavoro hanno carattere
prioritario rispetto alle altre pendenti sul ruolo del
giudice, anche quando devono essere risolte
questioni relative alla qualificazione del rapporto.

Salvo quanto stabilito nel presente articolo, le


controversie di cui al primo comma sono
assoggettate alle norme del capo primo.

Tenuto conto delle circostanze esposte nel


ricorso il giudice può ridurre i termini del
procedimento fino alla metà, fermo restando che
tra la data di notificazione al convenuto o al terzo
chiamato e quella della udienza di discussione
deve intercorrere un termine non minore di venti
giorni e che, in tal caso, il termine per la
costituzione del convenuto o del terzo chiamato è
ridotto della metà.

All’udienza di discussione il giudice dispone, in


relazione alle esigenze di celerità anche
prospettate dalle parti, la trattazione congiunta di
eventuali domande connesse e riconvenzionali
ovvero la loro separazione, assicurando in ogni
caso la concentrazione della fase istruttoria e di
quella decisoria in relazione alle domande di
reintegrazione nel posto di lavoro. A tal fine il

81
giudice riserva particolari giorni, anche
ravvicinati, nel calendario delle udienze.

I giudizi di appello e di cassazione sono decisi


tenendo conto delle medesime esigenze di
celerità e di concentrazione.

Art. 441-ter
Licenziamento del socio della cooperativa

Le controversie aventi ad oggetto l'impugnazione


dei licenziamenti dei soci delle cooperative sono
assoggettate alle norme di cui agli articoli 409 e
seguenti e, in tali casi, il giudice decide anche
sulle questioni relative al rapporto associativo
eventualmente proposte. Il giudice del lavoro
decide sul rapporto di lavoro e sul rapporto
associativo, altresì, nei casi in cui la cessazione
del rapporto di lavoro deriva dalla cessazione del
rapporto associativo.

Art. 441-quater
Licenziamento discriminatorio

Le azioni di nullità dei licenziamenti


discriminatori, ove non siano proposte con
ricorso ai sensi dell’articolo 414, possono essere
introdotte, ricorrendone i presupposti, con i riti
speciali. La proposizione della domanda relativa
alla nullità del licenziamento discriminatorio e alle
sue conseguenze, nell'una o nell'altra forma,
preclude la possibilità di agire successivamente
in giudizio con rito diverso per quella stessa
domanda.

Titolo IV – bis
Norme per il procedimento in materia di persone,
minorenni e famiglie
CAPO I
Disposizioni generali
Art. 473-bis
Ambito di applicazione

Le disposizioni del presente titolo si applicano ai


procedimenti relativi allo stato delle persone, ai
minorenni e alle famiglie attribuiti alla
competenza del tribunale ordinario, del giudice
tutelare e del tribunale per i minorenni, salvo che
la legge disponga diversamente e con esclusione
dei procedimenti volti alla dichiarazione di
adottabilità, dei procedimenti di adozione di
minori di età e dei procedimenti attribuiti alla
competenza delle sezioni specializzate in materia
di immigrazione, protezione internazionale e

82
libera circolazione dei cittadini dell’Unione
europea.

Per quanto non disciplinato dal presente titolo, i


procedimenti di cui al primo comma sono regolati
dalle norme previste dai titoli I e III del libro
secondo.

Art. 473-bis.1
Composizione dell’organo giudicante

Salvo che la legge disponga diversamente, il


tribunale giudica in composizione collegiale e la
trattazione e l'istruzione possono essere delegate
a uno dei componenti del collegio.
Davanti al tribunale per i minorenni, nei
procedimenti aventi ad oggetto la responsabilità
genitoriale possono essere delegati ai giudici
onorari specifici adempimenti ad eccezione
dell’ascolto del minore, dell’assunzione delle
testimonianze e degli altri atti riservati al giudice.
La prima udienza, l'udienza di rimessione della
causa in decisione e le udienze all’esito delle
quali sono assunti provvedimenti temporanei
sono tenute davanti al collegio o al giudice
relatore.

Art. 473-bis.2
Poteri del giudice

A tutela dei minori il giudice può d'ufficio


nominare il curatore speciale nei casi previsti
dalla legge, adottare i provvedimenti opportuni in
deroga all’articolo 112 e disporre mezzi di prova
al di fuori dei limiti di ammissibilità previsti dal
codice civile, nel rispetto del contraddittorio e del
diritto alla prova contraria.
Con riferimento alle domande di contributo
economico, il giudice può d'ufficio ordinare
l'integrazione della documentazione depositata
dalle parti e disporre ordini di esibizione e
indagini sui redditi, sui patrimoni e sull'effettivo
tenore di vita, anche nei confronti di terzi,
valendosi se del caso della polizia tributaria.

Art. 473-bis.3
Poteri del pubblico ministero

Nell'esercizio dell’azione civile e al fine di


adottare le relative determinazioni, il pubblico
ministero può assumere informazioni, acquisire
atti e svolgere accertamenti, anche avvalendosi
della polizia giudiziaria e dei servizi sociali,
sanitari e assistenziali.

83
Art. 473-bis.4
Ascolto del minore

Il minore che ha compiuto gli anni dodici e anche


di età inferiore ove capace di discernimento è
ascoltato dal giudice nei procedimenti nei quali
devono essere adottati provvedimenti che lo
riguardano. Le opinioni del minore devono essere
tenute in considerazione avuto riguardo alla sua
età e al suo grado di maturità.
Il giudice non procede all’ascolto, dandone atto
con provvedimento motivato, se esso è in
contrasto con l'interesse del minore o
manifestamente superfluo, in caso di
impossibilità fisica o psichica del minore o se
quest'ultimo manifesta la volontà di non essere
ascoltato.
Nei procedimenti in cui si prende atto di un
accordo dei genitori relativo alle condizioni di
affidamento dei figli, il giudice procede all’ascolto
soltanto se necessario.

Art. 473-bis.5
Modalità dell’ascolto

L'ascolto del minore è condotto dal giudice, il


quale può farsi assistere da esperti e altri
ausiliari. Se il procedimento riguarda più minori,
di regola il giudice li ascolta separatamente.
L'udienza è fissata in orari compatibili con gli
impegni scolastici del minore, ove possibile in
locali idonei e adeguati alla sua età, anche in
luoghi diversi dal tribunale.
Prima di procedere all’ascolto, il giudice indica i
temi oggetto dell’adempimento ai genitori, agli
esercenti la responsabilità genitoriale, ai rispettivi
difensori e al curatore speciale, i quali possono
proporre argomenti e temi di approfondimento e,
su autorizzazione del giudice, partecipare
all’ascolto.
Il giudice, tenuto conto dell’età e del grado di
maturità del minore, lo informa della natura del
procedimento e degli effetti dell’ascolto, e
procede all’adempimento con modalità che ne
garantiscono la serenità e la riservatezza. Il
minore che ha compiuto quattordici anni è
informato altresì della possibilità di chiedere la
nomina di un curatore speciale ai sensi
dell’articolo 473-bis.8.
Dell’ascolto del minore è effettuata registrazione
audiovisiva. Se per motivi tecnici non è possibile
procedere alla registrazione, il processo verbale
descrive dettagliatamente il contegno del minore.

84
Art. 473-bis.6
Rifiuto del minore a incontrare il genitore

Quando il minore rifiuta di incontrare uno o


entrambi i genitori, il giudice procede all’ascolto
senza ritardo, assume sommarie informazioni
sulle cause del rifiuto e può disporre
l'abbreviazione dei termini processuali.
Allo stesso modo il giudice procede quando sono
allegate o segnalate condotte di un genitore tali
da ostacolare il mantenimento di un rapporto
equilibrato e continuativo tra il minore e l'altro
genitore o la conservazione di rapporti
significativi con gli ascendenti e con i parenti di
ciascun ramo genitoriale.

Art. 473-bis.7
Nomina del tutore e del curatore del minore

Il giudice nomina il tutore del minore quando


dispone, anche con provvedimento temporaneo,
la sospensione o la decadenza dalla
responsabilità genitoriale di entrambi i genitori.
Copia del provvedimento è trasmessa al giudice
tutelare per le prescritte annotazioni sul registro
delle tutele. Sino alla definizione del
procedimento, le funzioni del giudice tutelare
sono esercitate dal giudice che procede.
Il giudice può nominare il curatore del minore
quando dispone, all’esito del procedimento,
limitazioni della responsabilità genitoriale. Il
provvedimento di nomina del curatore deve
contenere l'indicazione:
a) della persona presso cui il minore ha la
residenza abituale;
b) degli atti che il curatore ha il potere di compiere
nell'interesse del minore, e di quelli per i quali è
necessaria l'autorizzazione del giudice tutelare;
c) degli atti che possono compiere i genitori,
congiuntamente o disgiuntamente;
d) degli atti che può compiere la persona presso
cui il minore ha la residenza abituale;
e) della periodicità con cui il curatore riferisce al
giudice tutelare circa l'andamento degli
interventi, i rapporti mantenuti dal minore con i
genitori, l'attuazione del progetto eventualmente
predisposto dal tribunale.
Nei casi previsti dal presente articolo, all’esito del
procedimento il giudice trasmette gli atti al
giudice tutelare competente.

Art. 473-bis.8
Curatore speciale del minore

85
Il giudice provvede alla nomina del curatore
speciale del minore, anche d'ufficio e a pena di
nullità degli atti del procedimento:

a) nei casi in cui il pubblico ministero abbia


chiesto la decadenza dalla responsabilità
genitoriale di entrambi i genitori, o in cui uno dei
genitori abbia chiesto la decadenza dell’altro;

b) in caso di adozione di provvedimenti ai sensi


dell’articolo 403 del codice civile o di affidamento
del minore ai sensi degli articoli 2 e seguenti della
legge 4 maggio 1983, n. 184;

c) nel caso in cui dai fatti emersi nel procedimento


venga alla luce una situazione di pregiudizio per
il minore tale da precluderne l'adeguata
rappresentanza processuale da parte di entrambi
i genitori;

d) quando ne faccia richiesta il minore che abbia


compiuto quattordici anni.

In ogni caso il giudice può nominare un curatore


speciale quando i genitori appaiono per gravi
ragioni temporaneamente inadeguati a
rappresentare gli interessi del minore. Il
provvedimento di nomina del curatore deve
essere succintamente motivato. Si applicano gli
articoli 78, 79 e 80.

Al curatore speciale del minore il giudice può


attribuire, con il provvedimento di nomina o con
provvedimento non impugnabile adottato nel
corso del giudizio, specifici poteri di
rappresentanza sostanziale. Il curatore speciale
del minore procede al suo ascolto ai sensi
dell’articolo 315-bis, terzo comma, del codice
civile, nel rispetto dei limiti di cui all’articolo 473-
bis.4.

Il minore che abbia compiuto quattordici anni, i


genitori che esercitano la responsabilità
genitoriale, il tutore o il pubblico ministero
possono chiedere con istanza motivata al
presidente del tribunale o al giudice che procede,
che decide con decreto non impugnabile, la
revoca del curatore per gravi inadempienze o
perché mancano o sono venuti meno i
presupposti per la sua nomina.

Art. 473-bis.9
Disposizioni in favore dei figli maggiorenni
portatori di handicap grave

86
Ai figli maggiorenni portatori di handicap grave si
applicano le disposizioni in favore dei figli minori
previste nel presente titolo, in quanto compatibili

Art. 473-bis.10
Mediazione familiare

Il giudice può, in ogni momento, informare le parti


della possibilità di avvalersi della mediazione
familiare e invitarle a rivolgersi a un mediatore, da
loro scelto tra le persone iscritte nell'elenco
formato a norma delle disposizioni di attuazione
del presente codice, per ricevere informazioni
circa le finalità, i contenuti e le modalità del
percorso e per valutare se intraprenderlo.

Qualora ne ravvisi l'opportunità, il giudice, sentite


le parti e ottenuto il loro consenso, può rinviare
l'adozione dei provvedimenti di cui all’articolo
473-bis.22 per consentire che i coniugi,
avvalendosi di esperti, tentino una mediazione
per raggiungere un accordo, con particolare
riferimento alla tutela dell’interesse morale e
materiale dei figli.

CAPO II
Del procedimento
Sezione I
Disposizioni comuni al giudizio di primo grado
Art. 473-bis.11
Competenza per territorio

Per tutti i procedimenti nei quali devono essere


adottati provvedimenti che riguardano un minore,
è competente il tribunale del luogo in cui il minore
ha la residenza abituale. Se vi è stato
trasferimento del minore non autorizzato e non è
decorso un anno, è competente il tribunale del
luogo dell’ultima residenza abituale del minore
prima del trasferimento.
In tutti gli altri casi si applicano le disposizioni
generali, ove non derogate da quanto previsto
alla sezione II del capo III del presente titolo.

Art. 473-bis.12
Forma della domanda

La domanda si propone con ricorso che contiene:


a) l'indicazione dell’ufficio giudiziario davanti al
quale la domanda è proposta;
b) il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita,
la cittadinanza, la residenza o il domicilio o la
dimora e il codice fiscale dell’attore e del
convenuto, nonché dei figli comuni delle parti se

87
minorenni, maggiorenni economicamente non
autosufficienti o portatori di handicap grave, e
degli altri soggetti ai quali le domande o il
procedimento si riferiscono;
c) il nome, il cognome e il codice fiscale del
procuratore, unitamente all’indicazione della
procura;
d) la determinazione dell’oggetto della domanda;
e) la chiara e sintetica esposizione dei fatti e degli
elementi di diritto sui quali la domanda si fonda,
con le relative conclusioni;
f) l'indicazione specifica dei mezzi di prova dei
quali l'attore intende valersi e dei documenti che
offre in comunicazione.
Il ricorso deve altresì indicare l'esistenza di altri
procedimenti aventi a oggetto, in tutto o in parte,
le medesime domande o domande ad esse
connesse. Ad esso è allegata copia di eventuali
provvedimenti, anche provvisori, già adottati in
tali procedimenti.

In caso di domande di contributo economico o in


presenza di figli minori, al ricorso sono allegati:
a) le dichiarazioni dei redditi degli ultimi tre anni;
b) la documentazione attestante la titolarità di
diritti reali su beni immobili e beni mobili
registrati, nonché di quote sociali;
c) gli estratti conto dei rapporti bancari e
finanziari relativi agli ultimi tre anni.
Nei procedimenti relativi ai minori, al ricorso è
allegato un piano genitoriale che indica gli
impegni e le attività quotidiane dei figli relative
alla scuola, al percorso educativo, alle attività
extrascolastiche, alle frequentazioni abituali e alle
vacanze normalmente godute.

Art. 473-bis.13
Ricorso del pubblico ministero

Il ricorso del pubblico ministero contiene:


a) l'indicazione dell’ufficio giudiziario davanti al
quale il ricorso è presentato;
b) il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita,
la cittadinanza, la residenza o il domicilio o la
dimora e il codice fiscale del minore, dei genitori
e, ove nominati, del tutore, del curatore, del
curatore speciale e dell’affidatario del minore,
nonchè, nei giudizi relativi allo stato delle
persone, di coloro che possono avere un
interesse qualificato all’esito del giudizio;
c) la determinazione dell’oggetto della domanda;
d) la chiara e sintetica esposizione dei fatti e degli
elementi di diritto sui quali la domanda si fonda
con le relative conclusioni, anche istruttorie.

88
Nei casi in cui il minore sia stato collocato in una
struttura comunitaria, il ricorso indica altresì il
nome, il cognome, il codice fiscale e la residenza
del legale rappresentante, salvo che sia
necessario mantenere riservate tali indicazioni.

Al ricorso sono allegati i documenti relativi agli


accertamenti svolti e alle informazioni assunte,
nonché i provvedimenti relativi al minore emessi
dall’autorità giudiziaria o da altra pubblica
autorità.

In presenza di richiesta di allontanamento del


minore, il ricorso reca l'indicazione di eventuali
parenti entro il quarto grado che abbiano
mantenuto rapporti significativi con lo stesso.

In caso di domande di contributo economico, al


ricorso è allegata la documentazione attestante la
situazione economica e reddituale dei genitori e
del minore.

Le disposizioni che precedono si applicano, in


quanto compatibili, anche al ricorso presentato
dal parente, dal tutore, dal curatore e dal curatore
speciale.

Art. 473-bis.14
Deposito del ricorso e decreto di fissazione
dell’udienza

Il ricorso è depositato al giudice competente


insieme con i documenti in esso indicati.

Il presidente, entro tre giorni dal deposito del


ricorso, designa il relatore, al quale può delegare
la trattazione del procedimento, e fissa l'udienza
di prima comparizione delle parti assegnando il
termine per la costituzione del convenuto, che
deve avvenire almeno trenta giorni prima
dell’udienza. Il presidente nomina un curatore
speciale quando il convenuto è malato di mente o
legalmente incapace.

Tra il giorno del deposito del ricorso e l'udienza


non devono intercorrere più di novanta giorni.
Con lo stesso decreto il presidente informa il
convenuto che la costituzione oltre il suddetto
termine implica le decadenze di cui agli articoli 38
e 167, che la difesa tecnica mediante avvocato è
obbligatoria e che la parte, sussistendone i
presupposti di legge, può presentare istanza per
l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato.
Informa inoltre le parti della possibilità di
avvalersi della mediazione familiare.

89
Il ricorso e il decreto di fissazione dell’udienza
sono notificati al convenuto a cura dell’attore. Tra
la notifica del ricorso e la data dell’udienza deve
intercorrere un termine non inferiore a sessanta
giorni liberi. Il decreto è inoltre comunicato al
pubblico ministero, a cura della cancelleria.

Il termine di cui al terzo comma è elevato a


centoventi giorni e quello di cui al quinto comma
è elevato a novanta giorni nel caso in cui la
notificazione debba essere effettuata all’estero.

Art. 473-bis.15
Provvedimenti indifferibili

In caso di pregiudizio imminente e irreparabile o


quando la convocazione delle parti potrebbe
pregiudicare l'attuazione dei provvedimenti, il
presidente o il giudice da lui delegato, assunte
ove occorre sommarie informazioni, adotta con
decreto provvisoriamente esecutivo i
provvedimenti necessari nell'interesse dei figli e,
nei limiti delle domande da queste proposte, delle
parti. Con il medesimo decreto fissa entro i
successivi quindici giorni l'udienza per la
conferma, modifica o revoca dei provvedimenti
adottati con il decreto, assegnando all’istante un
termine perentorio per la notifica.

Art. 473-bis.16
Costituzione del convenuto

Il convenuto si costituisce nel termine assegnato


dal giudice, depositando comparsa di risposta
che contiene le indicazioni previste, anche a pena
di decadenza, dagli articoli 167 e 473-bis.12,
secondo, terzo e quarto comma.

At. 473-bis.17
Ulteriori difese

Entro venti giorni prima della data dell’udienza,


l'attore può depositare memoria con cui prendere
posizione in maniera chiara e specifica sui fatti
allegati dal convenuto, nonchè, a pena di
decadenza, modificare o precisare le domande e
le conclusioni già formulate, proporre le domande
e le eccezioni che sono conseguenza delle difese
del convenuto, indicare mezzi di prova e produrre
documenti. Nel caso in cui il convenuto abbia
formulato domande di contributo economico,
nello stesso termine l'attore deve depositare la
documentazione prevista nell'articolo 473-bis.12,
terzo comma.

90
Entro dieci giorni prima della data dell’udienza, il
convenuto può depositare un’ulteriore memoria
con cui, a pena di decadenza, precisare e
modificare le domande, le eccezioni e le
conclusioni già proposte, proporre le eccezioni
non rilevabili d'ufficio che siano conseguenza
della domanda riconvenzionale o delle difese
svolte dall’attore con la memoria di cui al primo
comma, indicare mezzi di prova e produrre
documenti, anche a prova contraria.

Entro cinque giorni prima della data dell’udienza,


l'attore può depositare ulteriore memoria per le
sole indicazioni di prova contraria rispetto ai
mezzi istruttori dedotti nella memoria di cui al
secondo comma.

Art. 473-bis.18
Dovere di leale collaborazione

Il comportamento della parte che in ordine alle


proprie condizioni economiche rende
informazioni o effettua produzioni documentali
inesatte o incomplete è valutabile ai sensi del
secondo comma dell’articolo 116, nonché ai sensi
del primo comma dell’articolo 92 e dell’articolo
96.

Art. 473-bis.19
Nuove domande e nuovi mezzi di prova

Le decadenze previste dagli articoli 473-bis.14 e


473-bis.17 operano solo in riferimento alle
domande aventi a oggetto diritti disponibili.

Le parti possono sempre introdurre nuove


domande e nuovi mezzi di prova relativi
all’affidamento e al mantenimento dei figli minori.
Possono altresì proporre, nella prima difesa utile
successiva e fino al momento della precisazione
delle conclusioni, nuove domande di contributo
economico in favore proprio e dei figli
maggiorenni non indipendenti economicamente e
i relativi nuovi mezzi di prova, se si verificano
mutamenti nelle circostanze o a seguito di nuovi
accertamenti istruttori.

Art. 473-bis.20
Intervento volontario

L'intervento del terzo avviene con le modalità


previste dall’articolo 473-bis.16.

Il terzo non può intervenire oltre il termine


stabilito per la costituzione del convenuto, salvo

91
che compaia volontariamente per l'integrazione
necessaria del contraddittorio.

Art. 473-bis.21
Udienza di comparizione delle parti

All’udienza fissata per la comparizione delle parti,


il collegio o il giudice delegato verifica d'ufficio la
regolarità del contraddittorio e, quando occorre,
pronuncia i provvedimenti opportuni. Salvo che il
processo sia introdotto con ricorso del pubblico
ministero, se l'attore non compare o rinuncia e il
convenuto costituito non chiede che si proceda
in sua assenza, il procedimento si estingue.

Le parti devono comparire personalmente, salvo


gravi e comprovati motivi. La mancata
comparizione senza giustificato motivo
costituisce comportamento valutabile ai sensi del
secondo comma dell’articolo 116 e nella
liquidazione delle spese.

All’udienza il giudice sente le parti,


congiuntamente o separatamente, alla presenza
dei rispettivi difensori, e ne tenta la conciliazione.
Può inoltre formulare una motivata proposta
conciliativa della controversia. Se le parti si
conciliano, il giudice assume i provvedimenti
temporanei e urgenti che si rendono necessari e
rimette la causa in decisione.

Art. 473-bis.22
Provvedimenti del giudice

Se la conciliazione non riesce, il giudice, sentite


le parti e i rispettivi difensori e assunte ove
occorra sommarie informazioni, dà con ordinanza
i provvedimenti temporanei e urgenti che ritiene
opportuni nell'interesse delle parti, nei limiti delle
domande da queste proposte, e dei figli. Quando
pone a carico delle parti l'obbligo di versare un
contributo economico il giudice determina la data
di decorrenza del provvedimento, con facoltà di
farla retroagire fino alla data della domanda. Allo
stesso modo provvede se una delle parti non
compare senza giustificato motivo.
L'ordinanza costituisce titolo esecutivo e titolo
per l'iscrizione dell’ipoteca giudiziale, e conserva
la sua efficacia anche dopo l'estinzione del
processo, finché non sia sostituita con altro
provvedimento.
Con l'ordinanza di cui al primo comma, il giudice
provvede sulle richieste istruttorie e predispone il
calendario del processo, fissando entro i
successivi novanta giorni l'udienza per
l'assunzione dei mezzi di prova ammessi.

92
Quando la causa è matura per la decisione senza
bisogno di assunzione dei mezzi di prova, il
giudice, fatte precisare le conclusioni, pronuncia
i provvedimenti di cui al primo comma e ordina la
discussione orale della causa nella stessa
udienza o, su istanza di parte, in un’udienza
successiva e, all’esito, trattiene la causa in
decisione. Il giudice delegato si riserva di riferire
al collegio per la decisione. Allo stesso modo si
procede quando può essere decisa la domanda
relativa allo stato delle persone e il procedimento
deve continuare per la definizione delle ulteriori
domande. Contro la sentenza che decide sullo
stato delle persone è ammesso solo appello
immediato.

Art. 473-bis.23
Modifica dei provvedimenti temporanei e urgenti

I provvedimenti temporanei e urgenti possono


essere modificati o revocati dal collegio o dal
giudice delegato in presenza di fatti sopravvenuti
o nuovi accertamenti istruttori.

Art. 473-bis.24
Reclamo dei provvedimenti temporanei e urgenti

Contro i provvedimenti temporanei e urgenti di


cui al primo comma dell’articolo 473-bis.22 si può
proporre reclamo con ricorso alla corte di
appello.

È altresì ammesso reclamo contro i


provvedimenti temporanei emessi in corso di
causa che sospendono o introducono sostanziali
limitazioni alla responsabilità genitoriale, nonché
quelli che prevedono sostanziali modifiche
dell’affidamento e della collocazione dei minori
ovvero ne dispongono l'affidamento a soggetti
diversi dai genitori.

Il reclamo deve essere proposto entro il termine


perentorio di dieci giorni dalla pronuncia del
provvedimento in udienza ovvero dalla
comunicazione, o dalla notificazione se anteriore.
Eventuali circostanze sopravvenute sono dedotte
davanti al giudice di merito.

Il collegio, assicurato il contraddittorio tra le parti,


entro sessanta giorni dal deposito del ricorso
pronuncia ordinanza con la quale conferma,
modifica o revoca il provvedimento reclamato e
provvede sulle spese. Ove indispensabile ai fini
della decisione, può assumere sommarie

93
informazioni. L'ordinanza è immediatamente
esecutiva.

Avverso i provvedimenti di reclamo pronunciati


nei casi di cui al secondo comma è ammesso
ricorso per cassazione ai sensi dell’articolo 111
della Costituzione.

Art. 473-bis.25
Consulenza tecnica d'ufficio

Quando dispone consulenza tecnica d'ufficio, il


giudice precisa l'oggetto dell’incarico e sceglie il
consulente tra quelli dotati di specifica
competenza in relazione all’accertamento e alle
valutazioni da compiere.

Nella consulenza psicologica le indagini e le


valutazioni su caratteristiche e profili di
personalità delle parti sono consentite nei limiti in
cui hanno ad oggetto aspetti tali da incidere
direttamente sulle capacità genitoriali, e sono
fondate su metodologie e protocolli riconosciuti
dalla comunità scientifica.

Il consulente svolge le indagini che coinvolgono


direttamente il minore in orari compatibili con gli
impegni scolastici, e con durata e modalità che
garantiscono la serenità del minore e sono
adeguate alla sua età.

Nella relazione il consulente tiene distinti i fatti


osservati direttamente, le dichiarazioni rese dalle
parti e dai terzi e le valutazioni da lui formulate. La
relazione indica altresì le metodologie e i
protocolli seguiti, nonché eventuali specifiche
proposte di intervento a sostegno del nucleo
familiare e del minore.

Art. 473-bis.26
Nomina di un esperto su richiesta delle parti

Il giudice, su istanza congiunta delle parti, può


nominare ai sensi dell’articolo 68 uno o più
ausiliari, scelti tra gli iscritti all’albo dei
consulenti tecnici d'ufficio, o al di fuori dell’albo
se vi è accordo delle parti, per intervenire sul
nucleo familiare al fine di superare i conflitti tra le
parti, fornire ausilio per i minori e agevolare la
ripresa o il miglioramento delle relazioni tra
genitori e figli.
Il giudice individua gli obiettivi dell’attività
demandata all’ausiliario tra quelli indicati nel
primo comma, e fissa i termini, anche periodici,
entro cui l'ausiliario deposita una relazione

94
sull'attività svolta e quelli entro cui le parti
possono depositare note scritte.

Se sorgono questioni sui poteri o sui limiti


dell’incarico conferito, l'ausiliario o le parti
informano il giudice il quale, sentite le parti, dà i
provvedimenti opportuni.

Art. 473-bis.27
Intervento dei servizi sociali o sanitari nei
procedimenti a tutela dei minori

Quando dispone l'intervento dei servizi sociali o


sanitari, il giudice indica in modo specifico
l'attività ad essi demandata e fissa i termini entro
cui i servizi sociali o sanitari devono depositare
una relazione periodica sull'attività svolta,
nonchè quelli entro cui le parti possono
depositare memorie.

Nelle relazioni sono tenuti distinti i fatti accertati,


le dichiarazioni rese dalle parti e dai terzi e le
eventuali valutazioni formulate dagli operatori
che, ove aventi oggetto profili di personalità delle
parti, devono essere fondate su dati oggettivi e su
metodologie e protocolli riconosciuti dalla
comunità scientifica, da indicare nella relazione.

Le parti possono prendere visione ed estrarre


copia delle relazioni e di ogni accertamento
compiuto dai responsabili del servizio sociale o
sanitario incaricati, trasmessi all’autorità
giudiziaria, salvo che la legge non disponga
diversamente.

Art. 473-bis.28
Decisione della causa

Il giudice, esaurita l'istruzione, fissa davanti a sè


l'udienza di rimessione della causa in decisione e
assegna alle parti:
a) un termine non superiore a sessanta giorni
prima dell’udienza per il deposito di note scritte
di precisazione delle conclusioni;
b) un termine non superiore a trenta giorni prima
dell’udienza per il deposito delle comparse
conclusionali;
c) un termine non superiore a quindici giorni
prima della stessa udienza per il deposito delle
memorie di replica.
All’udienza la causa è rimessa in decisione e il
giudice delegato si riserva di riferire al collegio.
La sentenza è depositata nei successivi sessanta
giorni.

95
Art. 473-bis.29
Modificabilità dei provvedimenti

Qualora sopravvengano giustificati motivi, le


parti possono in ogni tempo chiedere, con le
forme previste nella presente sezione, la
revisione dei provvedimenti a tutela dei minori e
in materia di contributi economici.

Sezione II
Dell’appello
Art. 473-bis.30
Forma dell’appello

L'appello si propone con ricorso, che deve


contenere le indicazioni previste dall’articolo 342.

Art. 473-bis.31
Decreto del presidente

Il presidente della corte di appello, entro cinque


giorni dal deposito del ricorso, nomina il relatore
e fissa l'udienza di comparizione e trattazione e il
termine entro il quale l'appellante deve
provvedere alla notificazione del ricorso e del
decreto all’appellato.

Tra la data di notificazione all’appellato e quella


dell’udienza deve intercorrere un termine non
minore di novanta giorni.

Nel caso in cui la notificazione prevista dal primo


comma debba effettuarsi all’estero, il termine di
cui al secondo comma è elevato a centocinquanta
giorni.

Il presidente acquisisce d'ufficio le relazioni


aggiornate dei servizi sociali o sanitari
eventualmente incaricati e ordina alle parti di
depositare la documentazione aggiornata di cui
all’articolo 473-bis.12, terzo comma.

Art. 473-bis.32
Costituzione dell’appellato e appello incidentale

L'appellato deve costituirsi almeno trenta giorni


prima dell’udienza, mediante deposito della
comparsa di costituzione, nella quale deve
esporre le sue difese in modo chiaro e specifico.
Nella stessa comparsa l'appellato può, a pena di
decadenza, proporre appello incidentale.

96
L'appellante può depositare una memoria di
replica entro il termine perentorio di venti giorni
prima dell’udienza, e l'appellato può a sua volta
replicare con memoria da depositare entro il
termine perentorio di dieci giorni prima.

Art. 473-bis.33
Intervento del pubblico ministero

Il pubblico ministero interviene in giudizio


depositando le proprie conclusioni almeno dieci
giorni prima dell’udienza.

Art. 473-bis.34
Udienza di discussione

La trattazione dell’appello è collegiale.

All’udienza il giudice incaricato fa la relazione


orale della causa, e all’esito della discussione il
collegio trattiene la causa in decisione. Su
richiesta delle parti, può assegnare loro un
termine per note difensive e rinviare la causa ad
altra udienza.

La sentenza è depositata nei sessanta giorni


successivi all’udienza.

Il giudice dell’appello può adottare i


provvedimenti di cui agli articoli 473-bis.15 e 473-
bis.22. Se ammette nuove prove, dà con
ordinanza i provvedimenti per la loro assunzione,
per la quale può delegare il relatore.

Art. 473-bis.35
Domande ed eccezioni nuove

Il divieto di nuove domande ed eccezioni e di


nuovi mezzi di prova previsto dall’articolo 345 si
applica limitatamente alle domande aventi ad
oggetto diritti disponibili.

Sezione III
Dell’attuazione dei provvedimenti
Art. 473-bis.36
Garanzie a tutela del credito

I provvedimenti, anche se temporanei, in materia


di contributo economico in favore della prole o
delle parti sono immediatamente esecutivi e
costituiscono titolo per l'iscrizione dell’ipoteca
giudiziale. Se il valore dei beni ipotecati eccede la

97
cautela da somministrare, si applica il secondo
comma dell’articolo 96.

Il giudice può imporre al soggetto obbligato di


prestare idonea garanzia personale o reale, se
esiste il pericolo che possa sottrarsi
all’adempimento degli obblighi di contributo
economico.

Il creditore cui spetta la corresponsione periodica


del contributo, per assicurare che siano
soddisfatte o conservate le sue ragioni in ordine
all’adempimento, può chiedere al giudice di
autorizzare il sequestro dei beni mobili, immobili
o crediti del debitore.

Qualora sopravvengano giustificati motivi il


giudice, su istanza di parte, può disporre la
revoca o la modifica dei provvedimenti.

I provvedimenti di cui al secondo, terzo e quarto


comma sono richiesti al giudice del procedimento
in corso o, in mancanza, ai sensi dell’articolo 473-
bis.29.

Art. 473-bis.37
Pagamento diretto del terzo

Il creditore cui spetta la corresponsione periodica


del contributo in favore suo o della prole, dopo la
costituzione in mora del debitore, inadempiente
per un periodo di almeno trenta giorni, può
notificare il provvedimento o l'accordo di
negoziazione assistita in cui è stabilita la misura
dell’assegno ai terzi tenuti a corrispondere
periodicamente somme di denaro al soggetto
obbligato, con la richiesta di versargli
direttamente le somme dovute, dandone
comunicazione al debitore inadempiente.

Il terzo è tenuto al pagamento dell’assegno dal


mese successivo a quello in cui è stata effettuata
la notificazione. Ove il terzo non adempia, il
creditore ha azione esecutiva diretta nei suoi
confronti per il pagamento delle somme dovute.

Qualora il credito dell’obbligato nei confronti dei


suddetti terzi sia stato già pignorato al momento
della notificazione, all’assegnazione e alla
ripartizione delle somme tra l'avente diritto al
contributo e gli altri creditori provvede il giudice
dell’esecuzione, il quale tiene conto anche della
natura e delle finalità dell’assegno.

Art. 473-bis.38

98
Attuazione dei provvedimenti sull'affidamento

Per l'attuazione dei provvedimenti


sull'affidamento del minore e per la soluzione
delle controversie in ordine all’esercizio della
responsabilità genitoriale è competente il giudice
del procedimento in corso, che provvede in
composizione monocratica.

Se non pende un procedimento è competente, in


composizione monocratica, il giudice che ha
emesso il provvedimento da attuare o, in caso di
trasferimento del minore, quello individuato ai
sensi dell’articolo 473-bis.11, primo comma.
Quando è instaurato successivamente tra le
stesse parti un giudizio che ha ad oggetto la
titolarità o l'esercizio della responsabilità
genitoriale, il giudice dell’attuazione, anche
d'ufficio, senza indugio e comunque entro
quindici giorni adotta i provvedimenti urgenti che
ritiene necessari nell'interesse del minore e
trasmette gli atti al giudice di merito. I
provvedimenti adottati conservano la loro
efficacia fino a quando sono confermati,
modificati o revocati con provvedimento emesso
dal giudice del merito.

A seguito del ricorso il giudice, sentiti i genitori,


coloro che esercitano la responsabilità
genitoriale, il curatore e il curatore speciale, se
nominati, e il pubblico ministero, tenta la
conciliazione delle parti e in difetto pronuncia
ordinanza con cui determina le modalità
dell’attuazione e adotta i provvedimenti
opportuni, avendo riguardo all’interesse
superiore del minore.

Se nel corso dell’attuazione sorgono difficoltà


che non ammettono dilazione, ciascuna parte e
gli ausiliari incaricati possono chiedere al
giudice, anche verbalmente, che adotti i
necessari provvedimenti temporanei.

Il giudice può autorizzare l'uso della forza


pubblica, con provvedimento motivato, soltanto
se assolutamente indispensabile e avendo
riguardo alla preminente tutela della salute
psicofisica del minore. L'intervento è posto in
essere sotto la vigilanza del giudice e con l'ausilio
di personale specializzato, anche sociale e
sanitario, il quale adotta ogni cautela richiesta
dalle circostanze.

Nel caso in cui sussista pericolo attuale e


concreto, desunto da circostanze specifiche e
oggettive, di sottrazione del minore o di altre
condotte che potrebbero pregiudicare

99
l'attuazione del provvedimento, il giudice
determina le modalità di attuazione con decreto
motivato, senza la preventiva convocazione delle
parti. Con lo stesso decreto dispone la
comparizione delle parti davanti a sé nei quindici
giorni successivi, e all’udienza provvede con
ordinanza.

Avverso l'ordinanza pronunciata dal giudice ai


sensi del presente articolo è possibile proporre
opposizione nelle forme dell’articolo 473-bis.12.

Art. 473-bis.39
Provvedimenti in caso di inadempienze o
violazioni

In caso di gravi inadempienze, anche di natura


economica, o di atti che arrechino pregiudizio al
minore od ostacolino il corretto svolgimento delle
modalità dell’affidamento e dell’esercizio della
responsabilità genitoriale, il giudice può d'ufficio
modificare i provvedimenti in vigore e può, anche
congiuntamente:
a) ammonire il genitore inadempiente;
b) individuare ai sensi dell’articolo 614-bis la
somma di denaro dovuta dall’obbligato per ogni
violazione o inosservanza successiva ovvero per
ogni giorno di ritardo nell'esecuzione del
provvedimento;
c) condannare il genitore inadempiente al
pagamento di una sanzione amministrativa
pecuniaria, da un minimo di 75 euro a un massimo
di 5.000 euro a favore della Cassa delle ammende.
Nei casi di cui al primo comma, il giudice può
inoltre condannare il genitore inadempiente al
risarcimento dei danni a favore dell’altro genitore
o, anche d'ufficio, del minore.

I provvedimenti assunti dal giudice del


procedimento sono impugnabili nei modi
ordinari.

CAPO III
Disposizioni speciali
Sezione I
Della violenza domestica o di genere
Art. 473-bis.40
Ambito di applicazione

Le disposizioni previste dalla presente sezione si


applicano nei procedimenti in cui siano allegati
abusi familiari o condotte di violenza domestica o
di genere poste in essere da una parte nei
confronti dell’altra o dei figli minori.

100
Art. 473-bis.41
Forma della domanda

Il ricorso indica, oltre a quanto previsto dagli


articoli 473-bis.12 e 473-bis.13, gli eventuali
procedimenti, definiti o pendenti, relativi agli
abusi o alle violenze.

Al ricorso è allegata copia degli accertamenti


svolti e dei verbali relativi all’assunzione di
sommarie informazioni e di prove testimoniali,
nonché dei provvedimenti relativi alle parti e al
minore emessi dall’autorità giudiziaria o da altra
pubblica autorità.

Art. 473-bis.42
Procedimento

Il giudice può abbreviare i termini fino alla metà,


e compie tutte le attività previste dalla presente
sezione anche d'ufficio e senza alcun ritardo. Al
fine di accertare le condotte allegate, può
disporre mezzi di prova anche al di fuori dei limiti
di ammissibilità previsti dal codice civile, nel
rispetto del contraddittorio e del diritto alla prova
contraria.

Il giudice e i suoi ausiliari tutelano la sfera


personale, la dignità e la personalità della vittima
e ne garantiscono la sicurezza, anche evitando,
se opportuno, la contemporanea presenza delle
parti.

Quando nei confronti di una delle parti è stata


pronunciata sentenza di condanna o di
applicazione della pena, anche non definitiva, o
provvedimento cautelare civile o penale ovvero
penda procedimento penale in una fase
successiva ai termini di cui all’articolo 415-bis del
codice di procedura penale per abusi o violenze,
il decreto di fissazione dell’udienza non contiene
l'invito a rivolgersi ad un mediatore familiare.

Quando la vittima degli abusi o delle violenze


allegate è inserita in collocazione protetta, il
giudice, ove opportuno per la sua sicurezza,
dispone la secretazione dell’indirizzo ove essa
dimora.

Con il decreto di fissazione dell’udienza, il giudice


chiede al pubblico ministero e alle altre autorità
competenti informazioni circa l'esistenza di
eventuali procedimenti relativi agli abusi e alle
violenze allegate, definiti o pendenti, e la

101
trasmissione dei relativi atti non coperti dal
segreto di cui all’articolo 329 del codice di
procedura penale. Il pubblico ministero e le altre
autorità competenti provvedono entro quindici
giorni a quanto richiesto.

Le parti non sono tenute a comparire


personalmente all’udienza di cui all’articolo 473-
bis.21. Se compaiono, il giudice si astiene dal
procedere al tentativo di conciliazione e
dall’invitarle a rivolgersi ad un mediatore
familiare. Può comunque invitare le parti a
rivolgersi a un mediatore o tentare la
conciliazione, se nel corso del giudizio ravvisa
l'insussistenza delle condotte allegate.

Art. 473-bis.43
Mediazione familiare

È fatto divieto di iniziare il percorso di mediazione


familiare quando è stata pronunciata sentenza di
condanna o di applicazione della pena, anche in
primo grado, ovvero è pendente un procedimento
penale in una fase successiva ai termini di cui
all’articolo 415-bis del codice di procedura penale
per le condotte di cui all’articolo 473-bis.40,
nonché quando tali condotte sono allegate o
comunque emergono in corso di causa.

Il mediatore interrompe immediatamente il


percorso di mediazione familiare intrapreso, se
nel corso di esso emerge notizia di abusi o
violenze

Art. 473-bis.44
Attività istruttoria

Il giudice procede all’interrogatorio libero delle


parti sui fatti allegati, avvalendosi se necessario
di esperti o di altri ausiliari dotati di competenze
specifiche in materia. Assume inoltre sommarie
informazioni da persone informate dei fatti, può
disporre d'ufficio la prova testimoniale
formulandone i capitoli, e acquisisce atti e
documenti presso gli uffici pubblici. Può anche
acquisire rapporti d'intervento e relazioni di
servizio redatti dalle forze dell’ordine, se non
sono relativi ad attività d'indagine coperta da
segreto.

Quando nomina un consulente tecnico d'ufficio,


scelto tra quelli dotati di competenza in materia di
violenza domestica e di genere, ovvero dispone
indagini a cura dei servizi sociali, il giudice indica
nel provvedimento la presenza di allegazioni di
abusi o violenze, gli accertamenti da compiere e

102
gli accorgimenti necessari a tutelare la vittima e i
minori, anche evitando la contemporanea
presenza delle parti.

Art. 473-bis.45
Ascolto del minore

Il giudice procede personalmente e senza ritardo


all’ascolto del minore secondo quanto previsto
dagli articoli 473-bis.4 e 473-bis.5, evitando ogni
contatto con la persona indicata come autore
degli abusi o delle violenze.

Non si procede all’ascolto quando il minore è


stato già ascoltato nell'ambito di altro
procedimento, anche penale, e le risultanze
dell’adempimento acquisite agli atti sono ritenute
sufficienti ed esaustive.

Art. 473-bis.46
Provvedimenti del giudice

Quando all’esito dell’istruzione, anche sommaria,


ravvisa la fondatezza delle allegazioni, il giudice
adotta i provvedimenti più idonei a tutelare la
vittima e il minore, tra cui quelli previsti
dall’articolo 473-bis.70, e disciplina il diritto di
visita individuando modalità idonee a non
compromettere la loro sicurezza.

A tutela della vittima e del minore, il giudice può


altresì disporre, con provvedimento motivato,
l'intervento dei servizi sociali e del servizio
sanitario.

Quando la vittima è inserita in collocazione


protetta, il giudice può incaricare i servizi sociali
del territorio per l'elaborazione di progetti
finalizzati al suo reinserimento sociale e
lavorativo.

Sezione II
Dei procedimenti di separazione, di scioglimento
o cessazione degli effetti civili del matrimonio, di
scioglimento dell’unione civile e di
regolamentazione dell’esercizio della
responsabilità genitoriale, nonché di modifica
delle relative condizioni
Art. 473-bis.47
Competenza

Per le domande di separazione personale dei


coniugi, scioglimento o cessazione degli effetti
civili del matrimonio, scioglimento dell’unione

103
civile e regolamentazione dell’esercizio della
responsabilità genitoriale nei confronti dei figli
nati fuori dal matrimonio, nonché per quelle di
modifica delle relative condizioni, è competente il
tribunale individuato ai sensi dell’articolo 473-
bis.11, primo comma. In mancanza di figli minori,
è competente il tribunale del luogo di residenza
del convenuto. In caso di irreperibilità o residenza
all’estero del convenuto, è competente il tribunale
del luogo di residenza dell’attore o, nel caso in cui
l'attore sia residente all’estero, qualunque
tribunale della Repubblica.

Art. 473-bis.48
Produzioni documentali

Nei procedimenti di cui alla presente sezione, al


ricorso e alla comparsa di costituzione e risposta
è sempre allegata la documentazione prevista
dall’articolo 473-bis.12, terzo comma.

Art. 473-bis.49
Cumulo di domande di separazione e
scioglimento o cessazione degli effetti civili del
matrimonio

Negli atti introduttivi del procedimento di


separazione personale le parti possono proporre
anche domanda di scioglimento o cessazione
degli effetti civili del matrimonio e le domande a
questa connesse. Le domande così proposte
sono procedibili decorso il termine a tal fine
previsto dalla legge, e previo passaggio in
giudicato della sentenza che pronuncia la
separazione personale.

Se il giudizio di separazione e quello di


scioglimento o cessazione degli effetti civili del
matrimonio sono proposti tra le stesse parti
davanti a giudici diversi, si applica l'articolo 40. In
presenza di figli minori, la rimessione avviene in
favore del giudice individuato ai sensi
dell’articolo 473-bis.11, primo comma.

Se i procedimenti di cui al secondo comma


pendono davanti allo stesso giudice, si applica
l'articolo 274.

La sentenza emessa all’esito dei procedimenti di


cui al presente articolo contiene autonomi capi
per le diverse domande e determina la decorrenza
dei diversi contributi economici eventualmente
previsti.

Art. 473-bis.50

104
Provvedimenti temporanei e urgenti

Il giudice, quando adotta i provvedimenti


temporanei e urgenti di cui all’articolo 473-bis.22,
primo comma, indica le informazioni che ciascun
genitore è tenuto a comunicare all’altro e può
formulare una proposta di piano genitoriale
tenendo conto di quelli allegati dalle parti. Se
queste accettano la proposta, il mancato rispetto
delle condizioni previste nel piano genitoriale
costituisce comportamento sanzionabile ai sensi
dell’articolo 473-bis.39.

Art. 473-bis.51
Procedimento su domanda congiunta

La domanda congiunta relativa ai procedimenti di


cui all’articolo 473-bis.47 si propone con ricorso
al tribunale del luogo di residenza o di domicilio
dell’una o dell’altra parte.

Il ricorso è sottoscritto anche dalle parti e


contiene le indicazioni di cui all’articolo 473-
bis.12, primo comma, numeri 1), 2), 3) e 5), e
secondo comma, e quelle relative alle
disponibilità reddituali e patrimoniali dell’ultimo
triennio e degli oneri a carico delle parti, nonché
le condizioni inerenti alla prole e ai rapporti
economici. Con il ricorso le parti possono anche
regolamentare, in tutto o in parte, i loro rapporti
patrimoniali. Se intendono avvalersi della facoltà
di sostituire l'udienza con il deposito di note
scritte, devono farne richiesta nel ricorso,
dichiarando di non volersi riconciliare e
depositando i documenti di cui all’articolo 473-
bis.13, terzo comma.

A seguito del deposito, il presidente fissa


l'udienza per la comparizione delle parti davanti al
giudice relatore e dispone la trasmissione degli
atti al pubblico ministero, il quale esprime il
proprio parere entro tre giorni prima della data
dell’udienza. All’udienza il giudice, sentite le parti
e preso atto della loro volontà di non riconciliarsi,
rimette la causa in decisione. Il giudice può
sempre chiedere i chiarimenti necessari e invitare
le parti a depositare la documentazione di cui
all’articolo 473-bis.12, terzo comma.

Il collegio provvede con sentenza con la quale


omologa o prende atto degli accordi intervenuti
tra le parti. Se gli accordi sono in contrasto con
gli interessi dei figli, convoca le parti indicando
loro le modificazioni da adottare, e, in caso di
inidonea soluzione, rigetta allo stato la domanda.

105
In caso di domanda congiunta di modifica delle
condizioni inerenti all’esercizio della
responsabilità genitoriale nei confronti dei figli e
ai contributi economici in favore di questi o delle
parti, il presidente designa il relatore che,
acquisito il parere del pubblico ministero,
riferisce in camera di consiglio. Il giudice dispone
la comparizione personale delle parti quando
queste ne fanno richiesta congiunta o sono
necessari chiarimenti in merito alle nuove
condizioni proposte.

Sezione III
Dei procedimenti di interdizione, di inabilitazione
e di nomina di amministratore di sostegno
Art. 473-bis.52
Forma della domanda

La domanda per interdizione o inabilitazione si


propone con ricorso diretto al tribunale del luogo
in cui la persona nei confronti della quale è
proposta ha residenza o domicilio.

Il ricorso contiene le indicazioni di cui all’articolo


473-bis.12 o all’articolo 473-bis.13, nonché il
nome e il cognome e la residenza del coniuge o
del convivente di fatto, dei parenti entro il quarto
grado, degli affini entro il secondo grado e, se vi
sono, del tutore o curatore dell’interdicendo o
dell’inabilitando.

Art. 473-bis.53
Provvedimenti del presidente

Il presidente nomina il giudice relatore e fissa


l'udienza di comparizione davanti a questo del
ricorrente, dell’interdicendo o dell’inabilitando e
delle altre persone indicate nel ricorso, le cui
informazioni ritenga utili.

Il ricorso e il decreto sono notificati a cura del


ricorrente, entro il termine fissato nel decreto
stesso, alle persone indicate nel primo comma. Il
decreto è comunicato al pubblico ministero.

Art. 473-bis.54
Udienza di comparizione

All’udienza il giudice relatore, con l'intervento del


pubblico ministero, procede all’esame
dell’interdicendo o dell’inabilitando, sente il
parere delle altre persone citate interrogandole
sulle circostanze che ritiene rilevanti ai fini della
decisione, e può disporre anche d'ufficio

106
l'assunzione di ulteriori informazioni, esercitando
tutti i poteri istruttori previsti nell'articolo 419 del
codice civile.

L'udienza per l'esame dell’interdicendo o


dell’inabilitando si svolge in presenza.

Se l'interdicendo o l'inabilitando non può


comparire per legittimo impedimento o la
comparizione personale può arrecargli grave
pregiudizio, il giudice, con l'intervento del
pubblico ministero, si reca per sentirlo nel luogo
in cui si trova. Valutata ogni circostanza, può
disporre che l'udienza si svolga mediante
collegamento audiovisivo a distanza,
individuando le modalità idonee ad assicurare
l'assenza di condizionamenti.

Art. 473-bis.55
Capacità processuale dell’interdicendo e
dell’inabilitando e nomina del tutore e del
curatore provvisorio

L'interdicendo e l'inabilitando possono stare in


giudizio e compiere da soli tutti gli atti del
procedimento, comprese le impugnazioni, anche
quando è stato nominato il tutore o il curatore
provvisorio previsto negli articoli 419 e 420 del
codice civile.

Il tutore o il curatore provvisorio è nominato,


anche d'ufficio, con decreto del giudice relatore.
Finché non sia pronunciata la sentenza sulla
domanda d'interdizione o d'inabilitazione, lo
stesso giudice relatore può revocare la nomina,
anche d'ufficio.

Art. 473-bis.56
Impugnazione

La sentenza che provvede sulla domanda


d'interdizione o d'inabilitazione può essere
impugnata da tutti coloro che avrebbero avuto
diritto di proporre la domanda, anche se non
hanno partecipato al giudizio, e dal tutore o
curatore nominato con la stessa sentenza.

Il termine per l'impugnazione decorre, per tutte le


persone indicate al primo comma, dalla
notificazione della sentenza fatta nelle forme
ordinarie a tutti coloro che hanno partecipato al
giudizio.

107
Se è stato nominato un tutore o curatore
provvisorio, l'atto di impugnazione deve essere
notificato anche a lui.

Art. 473-bis.57
Revoca dell’interdizione o dell’inabilitazione

Per la revoca dell’interdizione o dell’inabilitazione


si osservano le norme stabilite nella presente
sezione.
Coloro che avevano diritto di promuovere
l'interdizione e l'inabilitazione possono
intervenire nel giudizio di revoca per opporsi alla
domanda, e possono altresì impugnare la
sentenza pronunciata nel giudizio di revoca,
anche se non hanno partecipato al giudizio.

Art. 473-bis.58
Procedimenti in materia di amministrazione di
sostegno

Ai procedimenti in materia di amministrazione di


sostegno si applicano, in quanto compatibili, le
disposizioni della presente sezione.
Contro i decreti del giudice tutelare è ammesso
reclamo al tribunale ai sensi dell’articolo 739.
Contro il decreto del tribunale in composizione
collegiale è ammesso ricorso per cassazione.

Sezione IV
Assenza e morte presunta
Art. 473-bis.59 (Provvedimenti conservativi
nell'interesse dello scomparso). - I provvedimenti
indicati nell'articolo 48 del codice civile sono
pronunciati dal tribunale in camera di consiglio
su ricorso degli interessati, sentito il pubblico
ministero.

Art. 473-bis.60
Procedimento per la dichiarazione d'assenza

La domanda per dichiarazione d'assenza si


propone con ricorso, nel quale debbono essere
indicati il nome e cognome e la residenza dei
presunti successori legittimi dello scomparso e,
se esistono, del suo procuratore o
rappresentante legale.

Il presidente del tribunale fissa con decreto


l'udienza per la comparizione davanti a sé o ad un
giudice da lui designato del ricorrente e di tutte le
persone indicate nel ricorso a norma del primo
comma, e stabilisce il termine entro il quale la

108
notificazione deve essere fatta a cura del
ricorrente. Può anche ordinare che il decreto sia
pubblicato in uno o più giornali. Il decreto è
comunicato al pubblico ministero.

Il giudice interroga le persone comparse sulle


circostanze che ritiene rilevanti, assume, quando
occorre, ulteriori informazioni e quindi riferisce in
camera di consiglio per i provvedimenti del
tribunale, che questo pronuncia con sentenza.

Art. 473-bis.61
Immissione nel possesso temporaneo dei beni

Il tribunale provvede in camera di consiglio sulle


domande per apertura di atti di ultima volontà e
per immissione nel possesso temporaneo dei
beni dell’assente, quando sono proposte da
coloro che sarebbero eredi legittimi.

Se la domanda è proposta da altri interessati, il


giudizio si svolge nelle forme ordinarie in
contradittorio di coloro che sarebbero eredi
legittimi.

Con lo stesso provvedimento col quale viene


ordinata l'immissione nel possesso temporaneo,
sono determinate la cauzione o le altre cautele
previste nell'articolo 50, quinto comma del codice
civile, e sono date le disposizioni opportune per
la conservazione delle rendite riservate
all’assente a norma dell’articolo 53 dello stesso
codice.

Art. 473-bis.62
Procedimento per la dichiarazione di morte
presunta

La domanda per dichiarazione di morte presunta


si propone con ricorso, nel quale debbono essere
indicati il nome, cognome e domicilio dei presunti
successori legittimi dello scomparso e, se
esistono, del suo procuratore o rappresentante
legale e di tutte le altre persone, che a notizia del
ricorrente, perderebbero diritti o sarebbero
gravate da obbligazioni, per effetto della morte
dello scomparso.

Il presidente del tribunale nomina un giudice a


norma dell’articolo 473-bis.60, secondo comma, e
ordina che a cura del ricorrente la domanda, entro
il termine che egli stesso fissa, sia inserita per
estratto, due volte consecutive a distanza di dieci
giorni, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana e in due giornali, con invito a chiunque

109
abbia notizie dello scomparso di farle pervenire al
tribunale entro sei mesi dall’ultima pubblicazione.
Se tutte le inserzioni non vengono eseguite entro
il termine fissato, la domanda s'intende
abbandonata.

Il presidente del tribunale può anche disporre altri


mezzi di pubblicità.

Decorsi sei mesi dalla data dell’ultima


pubblicazione, il giudice, su istanza del
ricorrente, fissa con decreto l'udienza di
comparizione davanti a sé del ricorrente e delle
persone indicate nel ricorso a norma del primo
comma, nonché il termine per la notificazione del
ricorso e del decreto a cura del ricorrente.

Il decreto è comunicato al pubblico ministero.


Il giudice interroga le persone comparse sulle
circostanze che ritiene rilevanti; può disporre che
siano assunte ulteriori informazioni e quindi
riferisce in camera di consiglio al collegio, che
pronuncia sentenza.

Art. 473-bis.63
Pubblicazione della sentenza e sua esecuzione

La sentenza che dichiara l'assenza o la morte


presunta deve essere inserita per estratto nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e
pubblicata nel sito internet del Ministero della
giustizia. Il tribunale può anche disporre altri
mezzi di pubblicità.

Le inserzioni possono essere eseguite a cura di


qualsiasi interessato e valgono come
notificazione. Copia della sentenza e dei giornali
nei quali è stato pubblicato l'estratto deve essere
depositata nella cancelleria del giudice che ha
pronunciato la sentenza, per l'annotazione
sull'originale.

La sentenza che dichiara l'assenza o la morte


presunta non può essere eseguita prima che sia
passata in giudicato e che sia compiuta
l'annotazione di cui al secondo comma.

Il cancelliere dà notizia, a norma dell’articolo 133,


secondo comma, all’ufficio dello stato civile
competente della sentenza di dichiarazione di
morte presunta.

Sezione V
Disposizioni relative a minori interdetti e
inabilitati

110
Art. 473-bis.64
Provvedimenti su parere del giudice tutelare

I provvedimenti relativi ai minori, agli interdetti e


agli inabilitati sono pronunciati dal tribunale in
camera di consiglio, salvo che la legge disponga
altrimenti.

Quando il tribunale deve pronunciare un


provvedimento nell'interesse di minori, interdetti
o inabilitati sentito il parere del giudice tutelare, il
parere stesso deve essere prodotto dal ricorrente
insieme col ricorso.
Qualora il parere non sia prodotto, il presidente
provvede a richiederlo d'ufficio.

Art. 473-bis.65
Vendita di beni

Se, nell'autorizzare la vendita di beni di minori,


interdetti o inabilitati, il tribunale stabilisce che
essa deve farsi ai pubblici incanti, designa per
procedervi un ufficiale giudiziario del tribunale
del luogo in cui si trovano i beni mobili, oppure
un cancelliere della stessa pretura o un notaio del
luogo in cui si trovano i beni immobili.

L'ufficiale designato per la vendita procede


all’incanto con l'osservanza delle norme degli
articoli 534 e seguenti, in quanto applicabili, e
premesse le forme di pubblicità ordinate dal
tribunale.

Art. 473-bis.66
Esito negativo dell’incanto

Se al primo incanto non è fatta offerta superiore o


uguale al prezzo fissato dal tribunale a norma
dell’articolo 376, primo comma, del codice civile,
l'ufficiale designato ne dà atto nel processo
verbale e trasmette copia di questo al tribunale
che ha autorizzato la vendita.

Il tribunale, se non crede di revocare


l'autorizzazione o disporre una nuova vendita su
prezzo base inferiore, autorizza la vendita a
trattative private.

Sezione VI
Rapporti patrimoniali tra coniugi
Art. 473-bis.67
Sostituzione dell’amministratore del patrimonio
familiare

111
La sostituzione dell’amministratore del
patrimonio familiare può essere chiesta, nel caso
previsto nell'articolo 174 del codice civile,
dall’altro coniuge o da uno dei prossimi
congiunti, o dal pubblico ministero, e, nel caso
previsto nell'articolo 176 del codice civile, da uno
dei figli maggiorenni o emancipati, da un
prossimo congiunto o dal pubblico ministero.

Art. 473-bis.68
Procedimento

La domanda per i provvedimenti previsti


nell'articolo 473-bis.67 si propone con ricorso.
Il presidente del tribunale fissa con decreto un
giorno per la comparizione degli interessati
davanti a sé o a un giudice da lui designato e
stabilisce il termine per la notificazione del
ricorso e del decreto.

Dopo l'audizione delle parti, il presidente o il


giudice designato assume le informazioni che
crede opportune e quindi riferisce sulla domanda
al tribunale, che decide in camera di consiglio con
ordinanza non impugnabile.

Sezione VII
Degli ordini di protezione contro gli abusi
familiari
Art. 473-bis.69
Ordini di protezione contro gli abusi familiari

Quando la condotta del coniuge o di altro


convivente è causa di grave pregiudizio
all’integrità fisica o morale ovvero alla libertà
dell’altro coniuge o convivente, il giudice, su
istanza di parte, può adottare con decreto uno o
più dei provvedimenti di cui all’articolo 473-
bis.70. I medesimi provvedimenti possono essere
adottati, ricorrendone i presupposti, anche
quando la convivenza è cessata.

Quando la condotta può arrecare pregiudizio ai


minori, i medesimi provvedimenti possono
essere adottati, anche su istanza del pubblico
ministero, dal tribunale per i minorenni.

Art. 473-bis.70
Contenuto degli ordini di protezione

Con il decreto di cui all’articolo 473-bis.69 il


giudice ordina al coniuge o convivente, che ha
tenuto la condotta pregiudizievole, la cessazione

112
della stessa condotta e dispone l'allontanamento
dalla casa familiare del coniuge o del convivente
che ha tenuto la condotta pregiudizievole
prescrivendogli altresì, ove occorra, di non
avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dal
beneficiario dell’ordine di protezione, ed in
particolare al luogo di lavoro, al domicilio della
famiglia d'origine, ovvero al domicilio di altri
prossimi congiunti o di altre persone ed in
prossimità dei luoghi di istruzione dei figli della
coppia, salvo che questi non debba frequentare i
medesimi luoghi per esigenze di lavoro o di
salute.

Il giudice può altresì disporre, ove occorra,


l'intervento dei servizi sociali del territorio,
nonché delle associazioni che abbiano come fine
statutario il sostegno e l'accoglienza di donne e
minori o di altri soggetti vittime di abusi e
maltrattati, nonché il pagamento periodico di un
assegno a favore delle persone conviventi che,
per effetto dei provvedimenti di cui al primo
comma, rimangono prive di mezzi adeguati,
fissando modalità e termini di versamento e
prescrivendo, se del caso, che la somma sia
versata direttamente all’avente diritto dal datore
di lavoro dell’obbligato, detraendola dalla
retribuzione allo stesso spettante.

Con il medesimo decreto il giudice, nei casi di cui


al primo e al secondo comma, stabilisce la durata
dell’ordine di protezione, che decorre dal giorno
dell’avvenuta esecuzione dello stesso. Questa
non può essere superiore a un anno e può essere
prorogata, su istanza di parte o, in presenza di
minori, del pubblico ministero, soltanto se
ricorrano gravi motivi per il tempo strettamente
necessario.

Con il medesimo decreto il giudice determina le


modalità di attuazione. Ove sorgano difficoltà o
contestazioni in ordine all’esecuzione, lo stesso
giudice provvede con decreto ad emanare i
provvedimenti più opportuni per l'attuazione, ivi
compreso l'ausilio della forza pubblica e
dell’ufficiale sanitario.

Art. 473-bis.71
Provvedimenti di adozione degli ordini di
protezione contro gli abusi familiari

L'istanza si propone, anche dalla parte


personalmente, con ricorso al tribunale del luogo
di residenza o di domicilio dell’istante, che
provvede in camera di consiglio in composizione
monocratica.

113
Il presidente del tribunale designa il giudice a cui
è affidata la trattazione del ricorso. Il giudice,
sentite le parti, procede nel modo che ritiene più
opportuno agli atti di istruzione necessari,
disponendo, ove occorra, anche per mezzo della
polizia tributaria, indagini sui redditi, sul tenore di
vita e sul patrimonio personale e comune delle
parti, e provvede con decreto motivato
immediatamente esecutivo.

Nel caso di urgenza, il giudice, assunte ove


occorra sommarie informazioni, può adottare
immediatamente l'ordine di protezione fissando
l'udienza di comparizione delle parti davanti a sè
entro un termine non superiore a quindici giorni
ed assegnando all’istante un termine non
superiore a otto giorni per la notificazione del
ricorso e del decreto all’udienza il giudice
conferma, modifica o revoca l'ordine di
protezione.

Contro il decreto con cui il giudice adotta l'ordine


di protezione o rigetta il ricorso, ai sensi del
secondo comma, ovvero conferma, modifica o
revoca l'ordine di protezione precedentemente
adottato nel caso di cui al terzo comma, è
ammesso reclamo al tribunale entro i termini
previsti dal secondo comma dell’articolo 739. Il
reclamo non sospende l'esecutività dell’ordine di
protezione. Il tribunale provvede in camera di
consiglio, in composizione collegiale, sentite le
parti, con decreto motivato non impugnabile. Del
collegio non fa parte il giudice che ha emesso il
provvedimento impugnato.

Per quanto non previsto dal presente articolo, si


applicano al procedimento, in quanto compatibili,
gli articoli 737 e seguenti.

CAPO IV
Dei procedimenti in camera di consiglio
Art. 473-ter
Rinvio

I provvedimenti di cui agli articoli 102, 171, 262,


316 e 371 del codice civile, agli articoli 25 e
seguenti del regio decreto-legge 20 luglio 1934, n.
1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27
maggio 1935, n. 835, agli articoli 31 e 33 del
decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, agli
articoli 18, 19 e 19-bis della legge 18 agosto 2015,
n. 142, nonché i decreti del giudice tutelare, ove
non sia diversamente stabilito, sono pronunciati
in camera di consiglio e sono immediatamente
esecutivi.

114
Art. 474. Art. 474.
Titolo esecutivo Titolo esecutivo

L'esecuzione forzata non può avere luogo che in virtù L'esecuzione forzata non può avere luogo che in virtù
di un titolo esecutivo per un diritto certo, liquido ed di un titolo esecutivo per un diritto certo, liquido ed
esigibile. esigibile.
Sono titoli esecutivi: Sono titoli esecutivi:
1) le sentenze, i provvedimenti e gli altri atti ai quali la 1) le sentenze, i provvedimenti e gli altri atti ai quali la
legge attribuisce espressamente efficacia esecutiva; legge attribuisce espressamente efficacia esecutiva;
2) le scritture private autenticate, relativamente alle 2) le scritture private autenticate, relativamente alle
obbligazioni di somme di denaro in esse contenute, obbligazioni di somme di denaro in esse contenute,
le cambiali, nonché gli altri titoli di credito ai quali la le cambiali, nonché gli altri titoli di credito ai quali la
legge attribuisce espressamente la sua stessa legge attribuisce espressamente la sua stessa
efficacia; efficacia;
3) gli atti ricevuti da notaio o da altro pubblico ufficiale 3) gli atti ricevuti da notaio o da altro pubblico ufficiale
autorizzato dalla legge a riceverli. autorizzato dalla legge a riceverli.
L'esecuzione forzata per consegna o rilascio non può
L'esecuzione forzata per consegna o rilascio non può aver luogo che in virtù dei titoli esecutivi di cui ai
aver luogo che in virtù dei titoli esecutivi di cui ai numeri 1) e 3) del secondo comma. Il precetto deve
numeri 1) e 3) del secondo comma. Il precetto deve contenere trascrizione integrale, ai sensi dell'articolo
contenere trascrizione integrale, ai sensi dell'articolo 480, secondo comma, delle scritture private
480, secondo comma, delle scritture private autenticate di cui al numero 2) del secondo comma.
autenticate di cui al numero 2) del secondo comma. Il titolo è messo in esecuzione da tutti gli ufficiali
giudiziari che ne siano richiesti e da chiunque
spetti, con l'assistenza del pubblico ministero e il
concorso di tutti gli ufficiali della forza pubblica,
quando ne siano legalmente richiesti.

Art. 475. Art. 475


Spedizione in forma esecutiva Forma del titolo esecutivo giudiziale e del titolo
ricevuto da notaio o da altro pubblico ufficiale

Le sentenze e gli altri provvedimenti dell'autorità Le sentenze, i provvedimenti e gli altri atti
giudiziaria e gli atti ricevuti da notaio o da altro dell’autorità giudiziaria, nonché gli atti ricevuti da
pubblico ufficiale, per valere come titolo per notaio o da altro pubblico ufficiale, per valere
l'esecuzione forzata, debbono essere muniti della come titolo per l'esecuzione forzata, ai sensi
formula esecutiva, salvo che la legge disponga dell’articolo 474, per la parte a favore della quale
altrimenti. fu pronunciato il provvedimento o stipulata
l'obbligazione, o per i suoi successori, devono
essere rilasciati in copia.
La spedizione del titolo in forma esecutiva può farsi
soltanto alla parte a favore della quale fu pronunciato
il provvedimento o stipulata l'obbligazione, o ai suoi
successori, con indicazione in calce della persona
alla quale è spedita.

La spedizione in forma esecutiva consiste


nell'intestazione "Repubblica italiana - In nome della
legge" e nell'apposizione da parte del cancelliere o
notaio o altro pubblico ufficiale, sull'originale o sulla
copia, della seguente formula:
"Comandiamo a tutti gli ufficiali giudiziari che ne siano
richiesti e a chiunque spetti, di mettere a esecuzione
il presente titolo, al pubblico ministero di darvi
assistenza, e a tutti gli ufficiali della forza pubblica di
concorrervi, quando ne siano legalmente richiesti".

115
Art. 476. Art. 476.
Altre copie in forma esecutiva Altre copie in forma esecutiva

Non può spedirsi senza giusto motivo più di una copia Non può spedirsi senza giusto motivo più di una copia
in forma esecutiva alla stessa parte. in forma esecutiva alla stessa parte.

Le ulteriori copie sono chieste dalla parte interessata, Le ulteriori copie sono chieste dalla parte interessata,
in caso di provvedimento con ricorso al capo in caso di provvedimento con ricorso al capo
dell'ufficio che l'ha pronunciato, e negli altri casi al dell'ufficio che l'ha pronunciato, e negli altri casi al
presidente del tribunale nella cui circoscrizione l'atto presidente del tribunale nella cui circoscrizione l'atto
fu formato. fu formato.

Sull'istanza si provvede con decreto. Sull'istanza si provvede con decreto.

Il cancelliere, il notaio o altro pubblico ufficiale che Il cancelliere, il notaio o altro pubblico ufficiale che
contravviene alle disposizioni del presente articolo è contravviene alle disposizioni del presente articolo è
condannato a una pena pecuniaria da euro 1.000 a condannato a una pena pecuniaria da euro 1.000 a
5.000, con decreto del capo dell'ufficio o del 5.000, con decreto del capo dell'ufficio o del
presidente del tribunale competente a norma del presidente del tribunale competente a norma del
secondo comma. secondo comma.

Art. 478. Art. 478.


Prestazione della cauzione Prestazione della cauzione

Se l'efficacia del titolo esecutivo è subordinata a Se l'efficacia del titolo esecutivo è subordinata a
cauzione, non si può iniziare l'esecuzione forzata cauzione, non si può iniziare l'esecuzione forzata
finché quella non sia stata prestata finché quella non sia stata prestata

Della prestazione si fa constare con annotazione in Della prestazione si fa constare con annotazione in
calce o in margine al titolo spedito in forma esecutiva, calce o in margine al titolo rilasciato ai sensi
o con atto separato che deve essere unito al titolo. dell’articolo 475, o con atto separato che deve
essere unito al titolo.

Art. 479. Art. 479.


Notificazione del titolo esecutivo e del precetto Notificazione del titolo esecutivo e del precetto

Se la legge non dispone altrimenti, l'esecuzione Se la legge non dispone altrimenti, l'esecuzione
forzata deve essere preceduta dalla notificazione del forzata deve essere preceduta dalla notificazione del
titolo in forma esecutiva e del precetto. titolo in copia attestata conforme all’originale e del
precetto.

La notificazione del titolo esecutivo deve essere fatta La notificazione del titolo esecutivo deve essere fatta
alla parte personalmente a norma degli artt. 137 e alla parte personalmente a norma degli artt. 137 e
seguenti. seguenti.

Il precetto può essere redatto di seguito al titolo Il precetto può essere redatto di seguito al titolo
esecutivo ed essere notificato insieme con questo, esecutivo ed essere notificato insieme con questo,
purché la notificazione sia fatta alla parte purché la notificazione sia fatta alla parte
personalmente. personalmente.

Art. 488. Art. 488

116
Fascicolo dell'esecuzione Fascicolo dell’esecuzione

Il cancelliere forma per ogni procedimento Il cancelliere forma per ogni procedimento
d'espropriazione un fascicolo, nel quale sono inseriti d'espropriazione un fascicolo telematico, nel
tutti gli atti compiuti dal giudice, dal cancelliere e quale sono inseriti tutti gli atti compiuti dal
dall'ufficiale giudiziario, e gli atti e documenti giudice, dal cancelliere e dall’ufficiale giudiziario,
depositati dalle parti e dagli eventuali interessati. e gli atti e documenti depositati dalle parti e dagli
Il presidente del tribunale competente per eventuali interessati.
l'esecuzione o il giudice dell'esecuzione stessa può
autorizzare il creditore a depositare, in luogo Il creditore è obbligato a presentare l'originale del
dell'originale, una copia autentica del titolo esecutivo, titolo esecutivo nella sua disponibilità o la copia
con obbligo di presentare l'originale a ogni richiesta autenticata dal cancelliere o dal notaio o da altro
del giudice. pubblico ufficiale autorizzato dalla legge a ogni
richiesta del giudice.

Art. 492. Art. 492.


Forma del pignoramento Forma del pignoramento

Salve le forme particolari previste nei capi seguenti, il Salve le forme particolari previste nei capi seguenti, il
pignoramento consiste in una ingiunzione che pignoramento consiste in una ingiunzione che
l'ufficiale giudiziario fa al debitore di astenersi da l'ufficiale giudiziario fa al debitore di astenersi da
qualunque atto diretto a sottrarre alla garanzia del qualunque atto diretto a sottrarre alla garanzia del
credito esattamente indicato i beni che si credito esattamente indicato i beni che si
assoggettano alla espropriazione e i frutti di essi. assoggettano alla espropriazione e i frutti di essi.

Il pignoramento deve altresì contenere l'invito rivolto Il pignoramento deve altresì contenere l'invito rivolto
al debitore ad effettuare presso la cancelleria del al debitore ad effettuare presso la cancelleria del
giudice dell'esecuzione la dichiarazione di residenza giudice dell'esecuzione la dichiarazione di residenza
o l'elezione di domicilio in uno dei comuni del o l'elezione di domicilio in uno dei comuni del
circondario in cui ha sede il giudice competente per circondario in cui ha sede il giudice competente per
l'esecuzione con l'avvertimento che, in mancanza l'esecuzione con l'avvertimento che, in mancanza
ovvero in caso di irreperibilità presso la residenza ovvero in caso di irreperibilità presso la residenza
dichiarata o il domicilio eletto, le successive notifiche dichiarata o il domicilio eletto, le successive notifiche
o comunicazioni a lui dirette saranno effettuate o comunicazioni a lui dirette saranno effettuate
presso la cancelleria dello stesso giudice. presso la cancelleria dello stesso giudice.

Il pignoramento deve anche contenere l’avvertimento Il pignoramento deve anche contenere l’avvertimento
che il debitore, ai sensi dell’articolo 495, può chiedere che il debitore, ai sensi dell’articolo 495, può chiedere
di sostituire alle cose o ai crediti pignorati una somma di sostituire alle cose o ai crediti pignorati una somma
di denaro pari all’importo dovuto al creditore di denaro pari all’importo dovuto al creditore
pignorante e ai creditori intervenuti, comprensivo del pignorante e ai creditori intervenuti, comprensivo del
capitale, degli interessi e delle spese, oltre che delle capitale, degli interessi e delle spese, oltre che delle
spese di esecuzione, sempre che, a pena di spese di esecuzione, sempre che, a pena di
inammissibilità, sia da lui depositata in cancelleria, inammissibilità, sia da lui depositata in cancelleria,
prima che sia disposta la vendita o l’assegnazione a prima che sia disposta la vendita o l’assegnazione a
norma degli articoli 530, 552 e 569, la relativa istanza norma degli articoli 530, 552 e 569, la relativa istanza
unitamente ad una somma non inferiore ad un quinto unitamente ad una somma non inferiore ad un quinto
dell’importo del credito per cui è stato eseguito il dell’importo del credito per cui è stato eseguito il
pignoramento e dei crediti dei creditori intervenuti pignoramento e dei crediti dei creditori intervenuti
indicati nei rispettivi atti di intervento, dedotti i indicati nei rispettivi atti di intervento, dedotti i
versamenti effettuati di cui deve essere data prova versamenti effettuati di cui deve essere data prova
documentale. Il pignoramento deve contenere documentale. Il pignoramento deve contenere
l'avvertimento che, a norma dell'articolo 615, secondo l'avvertimento che, a norma dell'articolo 615, secondo
comma, terzo periodo, l'opposizione è inammissibile comma, terzo periodo, l'opposizione è inammissibile
se è proposta dopo che è stata disposta la vendita o se è proposta dopo che è stata disposta la vendita o
l'assegnazione a norma degli articoli 530, 552 e 569, l'assegnazione a norma degli articoli 530, 552 e 569,
salvo che sia fondata su fatti sopravvenuti ovvero che salvo che sia fondata su fatti sopravvenuti ovvero che

117
l'opponente dimostri di non aver potuto proporla l'opponente dimostri di non aver potuto proporla
tempestivamente per causa a lui non imputabile. tempestivamente per causa a lui non imputabile.

Quando per la soddisfazione del creditore procedente Quando per la soddisfazione del creditore procedente
i beni assoggettati a pignoramento appaiono i beni assoggettati a pignoramento appaiono
insufficienti ovvero per essi appare manifesta la lunga insufficienti ovvero per essi appare manifesta la lunga
durata della liquidazione l'ufficiale giudiziario invita il durata della liquidazione l'ufficiale giudiziario invita il
debitore ad indicare ulteriori beni utilmente debitore ad indicare ulteriori beni utilmente
pignorabili, i luoghi in cui si trovano ovvero le pignorabili, i luoghi in cui si trovano ovvero le
generalità dei terzi debitori, avvertendolo della generalità dei terzi debitori, avvertendolo della
sanzione prevista per l'omessa o falsa dichiarazione. sanzione prevista per l'omessa o falsa dichiarazione.

Della dichiarazione del debitore è redatto processo Della dichiarazione del debitore è redatto processo
verbale che lo stesso sottoscrive. Se sono indicate verbale che lo stesso sottoscrive. Se sono indicate
cose mobili queste, dal momento della dichiarazione, cose mobili queste, dal momento della dichiarazione,
sono considerate pignorate anche agli effetti sono considerate pignorate anche agli effetti
dell'articolo 388, terzo comma, del codice penale e dell'articolo 388, terzo comma, del codice penale e
l'ufficiale giudiziario provvede ad accedere al luogo in l'ufficiale giudiziario provvede ad accedere al luogo in
cui si trovano per gli adempimenti di cui all'articolo cui si trovano per gli adempimenti di cui all'articolo
520 oppure, quando tale luogo è compreso in altro 520 oppure, quando tale luogo è compreso in altro
circondario, trasmette copia del verbale all'ufficiale circondario, trasmette copia del verbale all'ufficiale
giudiziario territorialmente competente. Se sono giudiziario territorialmente competente. Se sono
indicati crediti o cose mobili che sono in possesso di indicati crediti o cose mobili che sono in possesso di
terzi il pignoramento si considera perfezionato nei terzi il pignoramento si considera perfezionato nei
confronti del debitore esecutato dal momento della confronti del debitore esecutato dal momento della
dichiarazione e questi è costituito custode della dichiarazione e questi è costituito custode della
somma o della cosa anche agli effetti dell'articolo 388, somma o della cosa anche agli effetti dell'articolo 388,
quarto comma, del codice penale quando il terzo, quarto comma, del codice penale quando il terzo,
prima che gli sia notificato l'atto di cui all'articolo 543, prima che gli sia notificato l'atto di cui all'articolo 543,
effettua il pagamento restituisce il bene. Se sono effettua il pagamento restituisce il bene. Se sono
indicati beni immobili il creditore procede ai sensi indicati beni immobili il creditore procede ai sensi
degli articoli 555 e seguenti. degli articoli 555 e seguenti.

Qualora, a seguito di intervento di altri creditori, il Qualora, a seguito di intervento di altri creditori, il
compendio pignorato sia divenuto insufficiente, il compendio pignorato sia divenuto insufficiente, il
creditore procedente può richiedere all'ufficiale creditore procedente può richiedere all'ufficiale
giudiziario di procedere ai sensi dei precedenti commi giudiziario di procedere ai sensi dei precedenti commi
ai fini dell'esercizio delle facoltà di cui all'articolo 499, ai fini dell'esercizio delle facoltà di cui all'articolo 499,
quarto comma. quarto comma.

Se il debitore è un imprenditore commerciale Se il debitore è un imprenditore commerciale


l’ufficiale giudiziario, previa istanza del creditore l’ufficiale giudiziario, previa istanza del creditore
procedente, con spese a carico di questi, invita il procedente, con spese a carico di questi, invita il
debitore a indicare il luogo ove sono tenute le scritture debitore a indicare il luogo ove sono tenute le scritture
contabili e nomina un commercialista o un avvocato contabili e nomina un commercialista o un avvocato
ovvero un notaio iscritto nell’elenco di cui all’articolo ovvero un notaio iscritto nell’elenco di cui all’articolo
179-ter delle disposizioni per l’attuazione del 179-ter delle disposizioni per l’attuazione del
presente codice per il loro esame al fine presente codice per il loro esame al fine
dell’individuazione di cose e crediti pignorabili. Il dell’individuazione di cose e crediti pignorabili. Il
professionista nominato può richiedere informazioni professionista nominato può richiedere informazioni
agli uffici finanziari sul luogo di tenuta nonché sulle agli uffici finanziari sul luogo di tenuta nonché sulle
modalità di conservazione, anche informatiche o modalità di conservazione, anche informatiche o
telematiche, delle scritture contabili indicate nelle telematiche, delle scritture contabili indicate nelle
dichiarazioni fiscali del debitore e vi accede ovunque dichiarazioni fiscali del debitore e vi accede ovunque
si trovi, richiedendo quando occorre l’assistenza si trovi, richiedendo quando occorre l’assistenza
dell’ufficiale giudiziario territorialmente competente. Il dell’ufficiale giudiziario territorialmente competente. Il
professionista trasmette apposita relazione con i professionista trasmette apposita relazione con i
risultati della verifica al creditore istante e all’ufficiale risultati della verifica al creditore istante e all’ufficiale

118
giudiziario che lo ha nominato, che provvede alla giudiziario che lo ha nominato, che provvede alla
liquidazione delle spese e del compenso. Se dalla liquidazione delle spese e del compenso. Se dalla
relazione risultano cose o crediti non oggetto della relazione risultano cose o crediti non oggetto della
dichiarazione del debitore, le spese dell’accesso alle dichiarazione del debitore, le spese dell’accesso alle
scritture contabili e della relazione sono liquidate con scritture contabili e della relazione sono liquidate con
provvedimento che costituisce titolo esecutivo contro provvedimento che costituisce titolo esecutivo contro
il debitore. il debitore.

Quando la legge richiede che l'ufficiale giudiziario nel Nell'ipotesi di sospensione ai sensi dell’articolo
compiere il pignoramento sia munito del titolo 492-bis, terzo comma, il pignoramento deve
esecutivo, il pretore o il presidente del tribunale contenere l'indicazione della data di deposito
competente per l'esecuzione può concedere al dell’istanza di ricerca telematica dei beni,
creditore l'autorizzazione prevista nell'articolo 488, l'autorizzazione del presidente del tribunale
secondo comma. quando è prevista, l'indicazione della data di
comunicazione del processo verbale di cui al
quarto comma dell’articolo 492-bis, ovvero della
data di comunicazione dell’ufficiale giudiziario di
cui al terzo comma dello stesso articolo, o del
provvedimento del presidente del tribunale di
rigetto dell’istanza.

Art. 492-bis Art. 492-bis


Ricerca con modalità telematiche dei beni da Ricerca con modalità telematiche dei beni da
pignorare pignorare

Su istanza del creditore, il presidente del tribunale del Su istanza del creditore munito del titolo
luogo in cui il debitore ha la residenza, il domicilio, la esecutivo e del precetto, l'ufficiale giudiziario
dimora o la sede, verificato il diritto della parte istante addetto al tribunale del luogo in cui il debitore ha
a procedere ad esecuzione forzata, autorizza la la residenza, il domicilio, la dimora o la sede,
ricerca con modalità telematiche dei beni da procede alla ricerca con modalità telematiche dei
pignorare. L'istanza deve contenere l'indicazione beni da pignorare. L'istanza deve contenere
dell'indirizzo di posta elettronica ordinaria ed il l'indicazione dell’indirizzo di posta elettronica
numero di fax del difensore nonché, ai fini dell'articolo ordinaria del difensore e, ai fini dell’articolo 547,
547, dell'indirizzo di posta elettronica certificata. dell’indirizzo di posta elettronica certificata o
L'istanza non può essere proposta prima che sia servizio elettronico di recapito certificato
decorso il termine di cui all'articolo 482. Se vi è qualificato. L'istanza non può essere proposta
pericolo nel ritardo, il presidente del tribunale prima che sia decorso il termine di cui all’articolo
autorizza la ricerca telematica dei beni da pignorare 482.
prima della notificazione del precetto.

Prima della notificazione del precetto ovvero


prima che sia decorso il termine di cui all’articolo
482, se vi è pericolo nel ritardo, il presidente del
tribunale del luogo in cui il debitore ha la
residenza, il domicilio, la dimora o la sede, su
istanza del creditore, autorizza la ricerca
telematica dei beni da pignorare.

Dalla proposizione dell’istanza di cui al primo e al


secondo comma, il termine di cui all’articolo 481,
primo comma, è sospeso fino alla comunicazione
dell’ufficiale giudiziario di non aver eseguito le
ricerche per mancanza dei presupposti o al
rigetto da parte del presidente del tribunale
dell’istanza ovvero fino alla comunicazione del
processo verbale di cui al quarto comma.

119
Fermo quanto previsto dalle disposizioni in materia di Fermo quanto previsto dalle disposizioni in
accesso ai dati e alle informazioni degli archivi materia di accesso ai dati e alle informazioni degli
automatizzati del Centro elaborazione dati istituito archivi automatizzati del Centro elaborazione dati
presso il Ministero dell'interno ai sensi dell'articolo 8 istituito presso il Ministero dell’interno ai sensi
della legge 1° aprile 1981, n. 121, con l'autorizzazione dell’articolo 8 della legge 1° aprile 1981, n. 121,
di cui al primo comma il presidente del tribunale o un l'ufficiale giudiziario accede mediante
giudice da lui delegato dispone che l'ufficiale collegamento telematico diretto ai dati contenuti
giudiziario acceda mediante collegamento telematico nelle banche dati delle pubbliche amministrazioni
diretto ai dati contenuti nelle banche dati delle e, in particolare, nell'anagrafe tributaria,
pubbliche amministrazioni e, in particolare, compreso l'archivio dei rapporti finanziari, e in
nell'anagrafe tributaria, compreso l'archivio dei quelle degli enti previdenziali, per l'acquisizione
rapporti finanziari, e in quelle degli enti previdenziali, di tutte le informazioni rilevanti per
per l'acquisizione di tutte le informazioni rilevanti per l'individuazione di cose e crediti da sottoporre ad
l'individuazione di cose e crediti da sottoporre ad esecuzione, comprese quelle relative ai rapporti
esecuzione, comprese quelle relative ai rapporti intrattenuti dal debitore con istituti di credito e
intrattenuti dal debitore con istituti di credito e datori datori di lavoro o committenti. Terminate le
di lavoro o committenti. Terminate le operazioni operazioni l'ufficiale giudiziario redige un unico
l'ufficiale giudiziario redige un unico processo verbale processo verbale nel quale indica tutte le banche
nel quale indica tutte le banche dati interrogate e le dati interrogate e le relative risultanze e ne dà
relative risultanze. L'ufficiale giudiziario procede a comunicazione al creditore istante. L'ufficiale
pignoramento munito del titolo esecutivo e del giudiziario procede a pignoramento munito del
precetto, anche acquisendone copia dal fascicolo titolo esecutivo e del precetto, anche
informatico. Nel caso di cui al primo comma, quarto acquisendone copia dal fascicolo informatico.
periodo il precetto è consegnato o trasmesso Nel caso di cui al secondo comma, il precetto è
all'ufficiale giudiziario prima che si proceda al consegnato o trasmesso all’ufficiale giudiziario
pignoramento. L'ufficiale giudiziario procede a prima che si proceda al pignoramento.
pignoramento munito del titolo esecutivo e del
precetto, anche acquisendone copia dal fascicolo
informatico. Nel caso di cui al primo comma, quarto
periodo, il precetto è consegnato o trasmesso
all'ufficiale giudiziario prima che si proceda al
pignoramento.

Se l'accesso ha consentito di individuare cose che si Se l'accesso ha consentito di individuare cose


trovano in luoghi appartenenti al debitore compresi che si trovano in luoghi appartenenti al debitore
nel territorio di competenza dell'ufficiale giudiziario, compresi nel territorio di competenza
quest'ultimo accede agli stessi per provvedere dell’ufficiale giudiziario, quest'ultimo accede agli
d'ufficio agli adempimenti di cui agli articoli 517, 518 stessi per provvedere d'ufficio agli adempimenti
e 520. Se i luoghi non sono compresi nel territorio di di cui agli articoli 517, 518 e 520. Se i luoghi non
competenza di cui al periodo precedente, copia sono compresi nel territorio di competenza di cui
autentica del verbale è rilasciata al creditore che, al primo periodo, copia autentica del verbale è
entro quindici giorni dal rilascio a pena d'inefficacia rilasciata al creditore che, entro quindici giorni
della richiesta, la presenta, unitamente all'istanza per dal rilascio a pena d'inefficacia della richiesta, la
gli adempimenti di cui agli articoli 517, 518 e 520, presenta, unitamente all’istanza per gli
all'ufficiale giudiziario territorialmente competente. adempimenti di cui agli articoli 517, 518 e 520,
all’ufficiale giudiziario territorialmente
competente.

L'ufficiale giudiziario, quando non rinviene una cosa L'ufficiale giudiziario, quando non rinviene una
individuata mediante l'accesso nelle banche dati di cosa individuata mediante l'accesso nelle banche
cui al secondo comma, intima al debitore di indicare dati di cui al quarto comma, intima al debitore di
entro quindici giorni il luogo in cui si trova, indicare entro quindici giorni il luogo in cui si
avvertendolo che l'omessa o la falsa comunicazione trova, avvertendolo che l'omessa o la falsa
è punita a norma dell'articolo 388, sesto comma, del comunicazione è punita a norma dell’articolo 388,
codice penale. sesto comma, del codice penale.

Se l'accesso ha consentito di individuare crediti del Se l'accesso ha consentito di individuare crediti


debitore o cose di quest'ultimo che sono nella del debitore o cose di quest'ultimo che sono nella

120
disponibilità di terzi, l'ufficiale giudiziario notifica disponibilità di terzi, l'ufficiale giudiziario notifica
d'ufficio, ove possibile a norma dell'articolo 149-bis o d'ufficio, ove possibile a norma dell’articolo 149-
a mezzo telefax, al debitore e al terzo il verbale, che bis, al debitore e al terzo il verbale, che dovrà
dovrà anche contenere l'indicazione del credito per anche contenere l'indicazione del credito per cui
cui si procede, del titolo esecutivo e del precetto, si procede, del titolo esecutivo e del precetto,
dell'indirizzo di posta elettronica certificata di cui al dell’indirizzo di posta elettronica certificata o
primo comma, del luogo in cui il creditore ha eletto servizio elettronico di recapito certificato
domicilio o ha dichiarato di essere residente, qualificato di cui al primo comma, del luogo in cui
dell'ingiunzione, dell'invito e dell'avvertimento al il creditore ha eletto domicilio o ha dichiarato di
debitore di cui all'articolo 492, primo, secondo e terzo essere residente, dell’ingiunzione, dell’invito e
comma, nonché l'intimazione al terzo di non disporre dell’avvertimento al debitore di cui all’articolo
delle cose o delle somme dovute, nei limiti di cui 492, primo, secondo e terzo comma, nonché
all'articolo 546. Il verbale di cui al presente comma è l'intimazione al terzo di non disporre delle cose o
notificato al terzo per estratto, contenente delle somme dovute, nei limiti di cui all’articolo
esclusivamente i dati a quest'ultimo riferibili. 546. Il verbale di cui al presente comma è
notificato al terzo per estratto, contenente
esclusivamente i dati a quest'ultimo riferibili.

Quando l'accesso ha consentito di individuare più Quando l'accesso ha consentito di individuare


crediti del debitore o più cose di quest'ultimo che sono più crediti del debitore o più cose di quest'ultimo
nella disponibilità di terzi l'ufficiale giudiziario che sono nella disponibilità di terzi l'ufficiale
sottopone ad esecuzione i beni scelti dal creditore. giudiziario sottopone ad esecuzione i beni scelti
dal creditore.

Quando l'accesso ha consentito di individuare sia Quando l'accesso ha consentito di individuare sia
cose di cui al terzo comma che crediti o cose di cui al cose di cui al quinto comma che crediti o cose di
quinto comma, l'ufficiale giudiziario sottopone ad cui al settimo comma, l'ufficiale giudiziario
esecuzione i beni scelti dal creditore. sottopone ad esecuzione i beni scelti dal
creditore.

Nel caso di sospensione del termine di cui al terzo


comma, con la nota d'iscrizione a ruolo, al fine
della verifica del rispetto dei termini di cui
all’articolo 481, primo comma, a pena di
inefficacia del pignoramento, il creditore deposita
con le modalità e nei termini previsti dagli articoli
518, sesto comma, 543, quarto comma, 557,
secondo comma, l'istanza, l'autorizzazione del
presidente del tribunale, quando è prevista,
nonché la comunicazione del verbale di cui al
quarto comma, ovvero la comunicazione
dell’ufficiale giudiziario di cui al terzo comma o il
provvedimento del presidente del tribunale di
rigetto dell’istanza.

Art. 534-ter Art. 534 ter


Ricorso al giudice dell'esecuzione Ricorso al giudice dell’esecuzione

Quando, nel corso delle operazioni di vendita, Quando, nel corso delle operazioni di vendita,
insorgono difficoltà il professionista delegato o il insorgono difficoltà il professionista delegato o il
commissionario possono rivolgersi al giudice commissionario possono rivolgersi al giudice
dell'esecuzione, il quale provvede con decreto. dell’esecuzione, il quale provvede con decreto.
Le parti e gli interessati possono proporre reclamo Avverso gli atti del professionista delegato o del
avverso il predetto decreto ed avverso gli atti del commissionario è ammesso reclamo delle parti e
professionista o del commissionario con ricorso allo degli interessati, da proporre con ricorso al
stesso giudice, il quale provvede con ordinanza; il giudice dell’esecuzione nel termine perentorio di

121
ricorso non sospende le operazioni di vendita salvo venti giorni dal compimento dell’atto o dalla sua
che il giudice, concorrendo gravi motivi, disponga la conoscenza. Il ricorso non sospende le
sospensione. operazioni di vendita, salvo che il giudice
Contro il provvedimento del giudice è ammesso il dell’esecuzione, concorrendo gravi motivi,
reclamo ai sensi dell'articolo 669-terdecies. disponga la sospensione.
Sul reclamo di cui al secondo comma, il giudice
dell’esecuzione provvede con ordinanza, avverso
la quale è ammessa l'opposizione ai sensi
dell’articolo 617.

Art. 559 Art. 559


Custodia dei beni pignorati Custodia dei beni pignorati

Col pignoramento il debitore è costituito custode dei Col pignoramento il debitore è costituito custode
beni pignorati e di tutti gli accessori, comprese le dei beni pignorati e di tutti gli accessori, compresi
pertinenze, e i frutti senza diritto a compenso. le pertinenze e i frutti, senza diritto a compenso.
Su istanza del creditore pignorante o di un creditore Salvo che la sostituzione nella custodia non abbia
intervenuto, il giudice dell'esecuzione, sentito il alcuna utilità ai fini della conservazione o della
debitore, può nominare custode una persona diversa amministrazione del bene o per la vendita, il
dallo stesso debitore. Il giudice provvede a nominare giudice dell’esecuzione, con provvedimento non
una persona diversa quando l'immobile non sia impugnabile emesso entro quindici giorni dal
occupato dal debitore. deposito della documentazione di cui all’articolo
Il giudice provvede alla sostituzione del custode in 567, secondo comma, contestualmente alla
caso di inosservanza degli obblighi su di lui nomina dell’esperto di cui all’articolo 569, nomina
incombenti. custode giudiziario dei beni pignorati una
Il giudice, se custode dei beni pignorati è il debitore e persona inserita nell'elenco di cui all’articolo 179-
salvo che per la particolare natura degli stessi ritenga ter delle disposizioni di attuazione del presente
che la sostituzione non abbia utilità, dispone, al codice o l'istituto di cui al primo comma
momento in cui pronuncia l'ordinanza con cui è dell’articolo 534.
autorizzata la vendita o disposta la delega delle Il custode nominato ai sensi del secondo comma
relative operazioni, che custode dei beni medesimi collabora con l'esperto nominato ai sensi
sia la persona incaricata delle dette operazioni o dell’articolo 569 al controllo della completezza
l'istituto di cui al primo comma dell'articolo 534. della documentazione di cui all’articolo 567,
Qualora tale istituto non sia disponibile o debba secondo comma, redigendo apposita relazione
essere sostituito, è nominato custode altro soggetto. informativa nel termine fissato dal giudice
dell’esecuzione.
I provvedimenti di cui ai commi che precedono sono
pronunciati con ordinanza non impugnabile. Il giudice provvede alla sostituzione del custode
in caso di inosservanza degli obblighi su di lui
incombenti.

Art. 560 Art. 560


Modo della custodia Modo della custodia

Il debitore e il terzo nominato custode debbono Il debitore e il terzo nominato custode debbono
rendere il conto a norma dell'articolo 593. rendere il conto a norma dell’articolo 593.
Il custode nominato ha il dovere di vigilare affinché il Ad essi è fatto divieto di dare in locazione l'immobile
debitore e il nucleo familiare conservino il bene pignorato se non autorizzati dal giudice
pignorato con la diligenza del buon padre di famiglia dell’esecuzione.
e ne mantengano e tutelino l'integrità. Il debitore e i familiari che con lui convivono non
Il debitore e i familiari che con lui convivono non perdono il possesso dell’immobile e delle sue
perdono il possesso dell'immobile e delle sue pertinenze sino alla pronuncia del decreto di
pertinenze sino al decreto di trasferimento, salvo trasferimento, salvo quanto previsto dal nono comma.
quanto previsto dal sesto comma. Nell'ipotesi di cui al terzo comma, il custode
Il debitore deve consentire, in accordo con il custode, giudiziario ha il dovere di vigilare affinché il debitore e
che l'immobile sia visitato da potenziali acquirenti. il nucleo familiare conservino il bene pignorato con la

122
Le modalità del diritto di visita sono contemplate e diligenza del buon padre di famiglia e ne mantengano
stabilite nell'ordinanza di cui all'articolo 569. e tutelino l'integrità.
Il giudice ordina, sentiti il custode e il debitore, la Il custode giudiziario provvede altresì, previa
liberazione dell'immobile pignorato per lui ed il suo autorizzazione del giudice dell’esecuzione, alla
nucleo familiare, qualora sia ostacolato il diritto di amministrazione e alla gestione dell’immobile
visita di potenziali acquirenti, quando l'immobile non pignorato ed esercita le azioni previste dalla legge e
sia adeguatamente tutelato e mantenuto in uno stato occorrenti per conseguirne la disponibilità.
di buona conservazione, per colpa o dolo del debitore Il debitore deve consentire, in accordo con il custode,
e dei membri del suo nucleo familiare, quando il che l'immobile sia visitato da potenziali acquirenti,
debitore viola gli altri obblighi che la legge pone a suo secondo le modalità stabilite con ordinanza del
carico, o quando l'immobile non è abitato dal debitore giudice dell’esecuzione.
e dal suo nucleo familiare. A richiesta Il giudice dell’esecuzione, con provvedimento
dell'aggiudicatario, l'ordine di liberazione può essere opponibile ai sensi dell’articolo 617, ordina la
attuato dal custode senza l'osservanza delle formalità liberazione dell’immobile non abitato dall’esecutato e
di cui agli articoli 605 e seguenti; il giudice può dal suo nucleo familiare oppure occupato da un
autorizzarlo ad avvalersi della forza pubblica e soggetto privo di titolo opponibile alla procedura non
nominare ausiliari ai sensi dell'articolo 68. Quando oltre la pronuncia dell’ordinanza con cui è autorizzata
nell'immobile si trovano beni mobili che non debbono la vendita o sono delegate le relative operazioni.
essere consegnati, il custode intima alla parte tenuta
Salvo quanto previsto dal nono comma, il giudice
al rilascio di asportarli, assegnando ad essa un
dell’esecuzione ordina la liberazione dell’immobile
termine non inferiore a trenta giorni, salvi i casi di
occupato dal debitore e dal suo nucleo familiare con
urgenza da provarsi con giustificati motivi. Quando vi
provvedimento emesso contestualmente al decreto di
sono beni mobili di provata o evidente titolarità di
trasferimento.
terzi, l'intimazione è rivolta anche a questi ultimi con
le stesse modalità di cui al periodo precedente. Il giudice dell’esecuzione, sentite le parti ed il
Dell'intimazione è dato atto nel verbale. Se uno dei custode, ordina la liberazione dell’immobile pignorato
soggetti intimati non è presente, l'intimazione gli è quando è ostacolato il diritto di visita di potenziali
notificata dal custode. Se l'asporto non è eseguito acquirenti o comunque impedito lo svolgimento delle
entro il termine assegnato, i beni mobili sono attività degli ausiliari del giudice, quando l'immobile
considerati abbandonati e il custode, salva diversa non è adeguatamente tutelato o mantenuto in uno
disposizione del giudice dell'esecuzione, ne dispone stato di buona conservazione, quando l'esecutato
lo smaltimento o la distruzione. Dopo la notifica o la viola gli altri obblighi che la legge pone a suo carico.
comunicazione del decreto di trasferimento, il L'ordine di liberazione è attuato dal custode secondo
custode, su istanza dell'aggiudicatario o le disposizioni del giudice dell’esecuzione, senza
dell'assegnatario, provvede all'attuazione del l'osservanza delle formalità di cui agli articoli 605 e
provvedimento di cui all'articolo 586, secondo seguenti, anche successivamente alla pronuncia del
comma, decorsi sessanta giorni e non oltre decreto di trasferimento, nell'interesse e senza spese
centoventi giorni dalla predetta istanza, con le a carico dell’aggiudicatario o dell’assegnatario, salvo
modalità definite nei periodi dal secondo al settimo espresso esonero del custode ad opera di questi
del presente comma. ultimi. Per l'attuazione dell’ordine di liberazione il
Al debitore è fatto divieto di dare in locazione giudice può autorizzare il custode ad avvalersi della
l'immobile pignorato se non è autorizzato dal giudice forza pubblica e nominare ausiliari ai sensi
dell'esecuzione. dell’articolo 68. Quando nell'immobile si trovano beni
mobili che non debbono essere consegnati, il custode
Fermo quanto previsto dal sesto comma, quando
intima al soggetto tenuto al rilascio di asportarli,
l'immobile pignorato è abitato dal debitore e dai suoi
assegnandogli un termine non inferiore a trenta
familiari il giudice non può mai disporre il rilascio
giorni, salvi i casi di urgenza dell’intimazione si dà atto
dell'immobile pignorato prima della pronuncia del
a verbale ovvero, se il soggetto intimato non è
decreto di trasferimento ai sensi dell'articolo 586.
presente, mediante atto notificato a cura del custode.
Se l'asporto non è eseguito entro il termine
assegnato, i beni mobili sono considerati abbandonati
e il custode, salva diversa disposizione del giudice
dell’esecuzione, ne cura lo smaltimento o la
distruzione.

Art. 567 Art. 567


Istanza di vendita Istanza di vendita

123
Decorso il termine di cui all'articolo 501, il creditore Decorso il termine di cui all'articolo 501, il creditore
pignorante e ognuno dei creditori intervenuti muniti di pignorante e ognuno dei creditori intervenuti muniti di
titolo esecutivo possono chiedere la vendita titolo esecutivo possono chiedere la vendita
dell'immobile pignorato. dell'immobile pignorato.

Il creditore che richiede la vendita deve provvedere, Il creditore che richiede la vendita deve provvedere a
entro sessanta giorni dal deposito del ricorso, ad depositare, entro il termine previsto dall’articolo
allegare allo stesso l'estratto del catasto, nonché i 497, l'estratto del catasto, nonché i certificati delle
certificati delle iscrizioni e trascrizioni relative iscrizioni e trascrizioni relative all'immobile pignorato
all'immobile pignorato effettuate nei venti anni effettuate nei venti anni anteriori alla trascrizione del
anteriori alla trascrizione del pignoramento; tale pignoramento; tale documentazione può essere
documentazione può essere sostituita da un sostituita da un certificato notarile attestante le
certificato notarile attestante le risultanze delle visure risultanze delle visure catastali e dei registri
catastali e dei registri immobiliari. immobiliari.

Il termine di cui al secondo comma può essere Il termine di cui al secondo comma può essere
prorogato una sola volta su istanza dei creditori o prorogato una sola volta su istanza dei creditori o
dell'esecutato, per giusti motivi e per una durata non dell'esecutato, per giusti motivi e per una durata non
superiore ad ulteriori sessanta giorni. Un termine di superiore ad ulteriori quarantacinque giorni. Un
sessanta giorni è inoltre assegnato al creditore dal termine di sessanta giorni è inoltre assegnato al
giudice, quando lo stesso ritiene che la creditore dal giudice, quando lo stesso ritiene che la
documentazione da questi depositata debba essere documentazione da questi depositata debba essere
completata. Se la proroga non è richiesta o non è completata. Se la proroga non è richiesta o non è
concessa, oppure se la documentazione non è concessa, oppure se la documentazione non è
integrata nel termine assegnato ai sensi di quanto integrata nel termine assegnato ai sensi di quanto
previsto nel periodo precedente, il giudice previsto nel periodo precedente, il giudice
dell'esecuzione, anche d'ufficio, dichiara l'inefficacia dell'esecuzione, anche d'ufficio, dichiara l'inefficacia
del pignoramento relativamente all'immobile per il del pignoramento relativamente all'immobile per il
quale non è stata depositata la prescritta quale non è stata depositata la prescritta
documentazione. L'inefficacia è dichiarata con documentazione. L'inefficacia è dichiarata con
ordinanza, sentite le parti. Il giudice, con l'ordinanza, ordinanza, sentite le parti. Il giudice, con l'ordinanza,
dispone la cancellazione della trascrizione del dispone la cancellazione della trascrizione del
pignoramento. Si applica l'articolo 562, secondo pignoramento. Si applica l'articolo 562, secondo
comma. Il giudice dichiara altresì l'estinzione del comma. Il giudice dichiara altresì l'estinzione del
processo esecutivo se non vi sono altri beni pignorati. processo esecutivo se non vi sono altri beni pignorati.

Art. 568-bis
Vendita diretta

Il debitore, con istanza depositata non oltre dieci


giorni prima della udienza prevista dall’articolo
569, primo comma, può chiedere al giudice
dell’esecuzione di disporre la vendita diretta
dell’immobile pignorato o di uno degli immobili
pignorati per un prezzo non inferiore al valore
indicato nella relazione di stima di cui all’articolo
173-bis, terzo comma, delle disposizioni
d'attuazione del presente codice.

A pena di inammissibilità, unitamente all’istanza


di cui al primo comma deve essere depositata in
cancelleria l'offerta di acquisto, nonché una
cauzione non inferiore al decimo del prezzo
offerto. L'istanza e l'offerta sono notificate a cura
dell’offerente o del debitore almeno cinque giorni
prima dell’udienza prevista dall’articolo 569 al
creditore procedente, ai creditori di cui all’articolo

124
498 e a quelli intervenuti prima del deposito
dell’offerta medesima.

L'offerta è irrevocabile, salvo che siano decorsi


centoventi giorni dalla data del provvedimento di
cui al secondo comma dell’articolo 569-bis ed
essa non sia stata accolta.

A pena di inammissibilità, l'istanza di cui al primo


comma non può essere formulata più di una volta.

Art. 569-bis
Modalità della vendita diretta

Nel caso di deposito dell’istanza ai sensi


dell’articolo 568-bis, il giudice dell’esecuzione,
all’udienza di cui all’articolo 569, se il prezzo base
determinato ai sensi dell’articolo 568 non è
maggiore del prezzo offerto, valutata
l'ammissibilità della medesima, provvede ai sensi
del quarto e quinto comma.

Se il prezzo base determinato ai sensi


dell’articolo 568 è maggiore del prezzo offerto, il
giudice fissa un termine di dieci giorni per
integrare l'offerta e la cauzione, adeguandole al
prezzo base. Se l'offerta e la cauzione sono
integrate entro tale termine, il giudice entro i
successivi cinque giorni, valutata l'ammissibilità
dell’offerta, provvede ai sensi del quarto e quinto
comma.

Se l'offerta e la cauzione non sono integrate, il


giudice dell’esecuzione, entro cinque giorni,
dichiara inammissibile l'offerta e dispone la
vendita nei modi e nei termini di cui al terzo
comma dell’articolo 569. Nello stesso modo
dispone nei casi in cui dichiara con decreto
inammissibile l'istanza ai sensi dell’articolo 568-
bis.

Il giudice dell’esecuzione, quando dichiara


ammissibile l'offerta di cui all’articolo 568-bis, in
assenza di opposizione dei creditori titolati e di
quelli intervenuti di cui all’articolo 498 da
proporsi in ogni caso entro l'udienza di cui
all’articolo 569, aggiudica l'immobile all’offerente.
Si applicano il sesto, settimo, ottavo, nono e
decimo comma.

Se un creditore titolato o uno di quelli intervenuti


di cui dall’articolo 498 si oppone
all’aggiudicazione a norma del quarto comma, il
giudice con ordinanza:
1) fissa un termine non superiore a
quarantacinque giorni per l'effettuazione della

125
pubblicità, ai sensi dell’articolo 490, dell’offerta
pervenuta e della vendita;
2) fissa il termine di novanta giorni per la
formulazione di ulteriori offerte di acquisto ad un
prezzo non inferiore a quello dell’offerta già
presentata, garantite da cauzione in misura non
inferiore a un decimo del prezzo proposto;
3) convoca il debitore, i comproprietari, il
creditore procedente, i creditori intervenuti, i
creditori iscritti e gli offerenti a un’udienza che
fissa entro quindici giorni dalla scadenza del
termine di cui al numero 2) per la deliberazione
sull'offerta e, in caso di pluralità di offerte, per la
gara tra gli offerenti;
4) prevede, salvo che sia pregiudizievole per gli
interessi dei creditori o per il sollecito
svolgimento della procedura, che il versamento
della cauzione, la presentazione delle offerte, lo
svolgimento della gara tra gli offerenti nonché il
pagamento del prezzo siano effettuati con
modalità telematiche, nel rispetto della normativa
regolamentare di cui all’articolo 161-ter delle
disposizioni per l'attuazione del presente codice.

Il giudice dell’esecuzione, con il provvedimento


con il quale aggiudica l'immobile al migliore
offerente, stabilisce le modalità di pagamento del
prezzo da versare entro novanta giorni, a pena di
decadenza, ai sensi e per gli effetti dell’articolo
587.

Si applica l'articolo 585.

Se il prezzo non è depositato nel termine di cui al


sesto comma, o in ogni altra ipotesi in cui il bene
immobile non è aggiudicato, il giudice
dell’esecuzione con decreto dispone la vendita
nei modi e nei termini già fissati ai sensi
dell’articolo 569, terzo comma.
Avvenuto il versamento del prezzo, il giudice
dell’esecuzione pronuncia il decreto con il quale
trasferisce il bene all’aggiudicatario.

Su istanza dell’aggiudicatario, il giudice autorizza


il trasferimento dell’immobile mediante atto
negoziale e ordina, contestualmente alla
trascrizione di quest'ultimo, la cancellazione delle
trascrizioni dei pignoramenti e delle iscrizioni
ipotecarie ai sensi dell’articolo 586. Il notaio
stipulante trasmette copia dell’atto al cancelliere
o al professionista delegato, che provvedono al
deposito nel fascicolo della procedura.

Art. 570 Art. 570


Avviso della vendita Avviso della vendita

126
Dell'ordine di vendita è dato dal cancelliere, a norma Dell'ordine di vendita è dato dal cancelliere, a norma
dell'articolo 490, pubblico avviso contenente dell'articolo 490, pubblico avviso contenente
l'indicazione , degli estremi previsti nell'articolo 555, l'indicazione , degli estremi previsti nell'articolo 555,
del valore dell'immobile determinato a norma del valore dell'immobile determinato a norma
dell'articolo 568, del sito Internet sul quale è dell'articolo 568, del sito Internet sul quale è
pubblicata la relativa relazione di stima, del nome e pubblicata la relativa relazione di stima, del nome e
del recapito telefonico del custode nominato in del recapito telefonico del custode nominato in
sostituzione del debitore (1), con l'avvertimento che sostituzione del debitore (1), con l'avvertimento che
maggiori informazioni, anche relative alle generalità maggiori informazioni, anche relative alle generalità
del debitore, possono essere fornite dalla cancelleria del debitore, possono essere fornite dalla cancelleria
del tribunale a chiunque vi abbia interesse. del tribunale a chiunque vi abbia interesse.

L'avviso è redatto in conformità a modelli


predisposti dal giudice dell’esecuzione.

Art. 585 Art. 585


Versamento del prezzo Versamento del prezzo

L'aggiudicatario deve versare il prezzo nel termine e L'aggiudicatario deve versare il prezzo nel termine e
nel modo fissati dall'ordinanza che dispone la vendita nel modo fissati dall'ordinanza che dispone la vendita
a norma dell'articolo 576, e consegnare al cancelliere a norma dell'articolo 576, e consegnare al cancelliere
il documento comprovante l'avvenuto versamento. il documento comprovante l'avvenuto versamento.

Se l'immobile è stato aggiudicato a un creditore Se l'immobile è stato aggiudicato a un creditore


ipotecario o l'aggiudicatario è stato autorizzato ad ipotecario o l'aggiudicatario è stato autorizzato ad
assumersi un debito garantito da ipoteca, il giudice assumersi un debito garantito da ipoteca, il giudice
dell'esecuzione può limitare, con suo decreto, il dell'esecuzione può limitare, con suo decreto, il
versamento alla parte del prezzo occorrente per le versamento alla parte del prezzo occorrente per le
spese e per la soddisfazione degli altri creditori che spese e per la soddisfazione degli altri creditori che
potranno risultare capienti. potranno risultare capienti.

Se il versamento del prezzo avviene con l'erogazione Se il versamento del prezzo avviene con l'erogazione
a seguito di contratto di finanziamento che preveda il a seguito di contratto di finanziamento che preveda il
versamento diretto delle somme erogate in favore versamento diretto delle somme erogate in favore
della procedura e la garanzia ipotecaria di primo della procedura e la garanzia ipotecaria di primo
grado sul medesimo immobile oggetto di vendita, nel grado sul medesimo immobile oggetto di vendita, nel
decreto di trasferimento deve essere indicato tale atto decreto di trasferimento deve essere indicato tale atto
ed il conservatore dei registri immobiliari non può ed il conservatore dei registri immobiliari non può
eseguire la trascrizione del decreto se non eseguire la trascrizione del decreto se non
unitamente all’iscrizione dell'ipoteca concessa dalla unitamente all’iscrizione dell'ipoteca concessa dalla
parte finanziata. parte finanziata.

Nel termine fissato per il versamento del prezzo,


l'aggiudicatario, con dichiarazione scritta resa
nella consapevolezza della responsabilità civile e
penale prevista per le dichiarazioni false o
mendaci, fornisce al giudice dell’esecuzione o al
professionista delegato le informazioni prescritte
dall’articolo 22 del decreto legislativo 21
novembre 2007, n. 231.

Art. 586 Art. 586


Trasferimento del bene espropriato Trasferimento del bene espropriato

127
Avvenuto il versamento del prezzo, il giudice Avvenuto il versamento del prezzo e verificato
dell'esecuzione può sospendere la vendita quando l'assolvimento dell’obbligo posto a carico
ritiene che il prezzo offerto sia notevolmente inferiore dell’aggiudicatario dall’articolo 585, quarto
a quello giusto, ovvero pronunciare decreto col quale comma, il giudice dell'esecuzione può sospendere la
trasferisce all'aggiudicatario il bene espropriato, vendita quando ritiene che il prezzo offerto sia
ripetendo la descrizione contenuta nell'ordinanza che notevolmente inferiore a quello giusto, ovvero
dispone la vendita, e ordinando che si cancellino le pronunciare decreto col quale trasferisce
trascrizioni dei pignoramenti e le iscrizioni ipotecarie, all'aggiudicatario il bene espropriato, ripetendo la
se queste ultime non si riferiscono ad obbligazioni descrizione contenuta nell'ordinanza che dispone la
assuntesi dall'aggiudicatario a norma dell'articolo vendita, e ordinando che si cancellino le trascrizioni
508. Il giudice con il decreto ordina anche la dei pignoramenti e le iscrizioni ipotecarie, se queste
cancellazione delle trascrizioni dei pignoramenti e ultime non si riferiscono ad obbligazioni assuntesi
delle iscrizioni ipotecarie successive alla trascrizione dall'aggiudicatario a norma dell'articolo 508. Il giudice
del pignoramento. con il decreto ordina anche la cancellazione delle
trascrizioni dei pignoramenti e delle iscrizioni
Il decreto contiene altresì l'ingiunzione al debitore o al ipotecarie successive alla trascrizione del
custode di rilasciare l'immobile venduto. pignoramento.
Esso costituisce titolo per la trascrizione della vendita
sui libri fondiari e titolo esecutivo per il rilascio. Il decreto contiene altresì l'ingiunzione al debitore o al
custode di rilasciare l'immobile venduto.
Esso costituisce titolo per la trascrizione della vendita
sui libri fondiari e titolo esecutivo per il rilascio.

Art. 591-bis Art. 591-bis


Delega delle operazioni di vendita Delega delle operazioni di vendita

Il giudice dell'esecuzione, salvo quanto previsto al Il giudice dell’esecuzione, salvo quanto previsto
secondo comma, con l'ordinanza con la quale dal secondo comma, con l'ordinanza con la quale
provvede sull'istanza di vendita ai sensi dell'articolo provvede sull'istanza di vendita ai sensi
569, terzo comma, delega ad un notaio avente dell’articolo 569, terzo comma, delega ad un
preferibilmente sede nel circondario o a un avvocato notaio avente preferibilmente sede nel
ovvero a un commercialista, iscritti nei relativi elenchi circondario o a un avvocato ovvero a un
di cui all'articolo 179-ter delle disposizioni di commercialista, iscritti nei relativi elenchi di cui
attuazione del presente codice, il compimento delle all’articolo 179-ter delle disposizioni di attuazione
operazioni di vendita secondo le modalità indicate al del presente codice, il compimento delle
terzo comma del medesimo articolo 569. Con la operazioni di vendita secondo le modalità
medesima ordinanza il giudice stabilisce il termine indicate al terzo comma del medesimo articolo
per lo svolgimento delle operazioni delegate, le 569. Con la medesima ordinanza il giudice fissa il
modalità della pubblicità, il luogo di presentazione termine finale per il completamento delle
delle offerte ai sensi dell'articolo 571 e il luogo ove si operazioni delegate; dispone lo svolgimento,
procede all'esame delle offerte, alla gara tra gli entro il termine di un anno dall’emissione
offerenti e alle operazioni dell'eventuale incanto. Si dell’ordinanza, di un numero di esperimenti di
applica l’articolo 569, quarto comma. vendita non inferiore a tre, secondo i criteri
stabiliti dall’articolo 591, secondo comma;
stabilisce le modalità di effettuazione della
pubblicità, il luogo di presentazione delle offerte
d'acquisto e il luogo ove si procede all’esame
delle stesse, alla gara tra gli offerenti ed alle
operazioni dell’eventuale incanto. Si applica
l'articolo 569, quarto comma.

Il giudice non dispone la delega ove, sentiti i creditori, Il giudice non dispone la delega ove, sentiti i
ravvisi l'esigenza di procedere direttamente alle creditori, ravvisi l'esigenza di procedere
operazioni di vendita a tutela degli interessi delle direttamente alle operazioni di vendita a tutela
parti. degli interessi delle parti.

128
Il professionista delegato provvede: Il professionista delegato provvede:
1) alla determinazione del valore dell'immobile a 1) alla determinazione del valore dell’immobile a
norma dell'articolo 568, primo comma, tenendo norma dell’articolo 568, primo comma, tenendo
anche conto della relazione redatta dall'esperto anche conto della relazione redatta dall’esperto
nominato dal giudice ai sensi dell'articolo 569, primo nominato dal giudice ai sensi dell’articolo 569,
comma, e delle eventuali note depositate dalle parti primo comma, e delle eventuali note depositate
ai sensi dell'articolo 173-bis, quarto comma, delle dalle parti ai sensi dell’articolo 173-bis, quarto
disposizioni di attuazione del presente codice; comma, delle disposizioni di attuazione del
2) agli adempimenti previsti dall'articolo 570 e, ove presente codice;
occorrenti, dall'articolo 576, secondo comma; 2) agli adempimenti previsti dall’articolo 570 e,
3) alla deliberazione sull'offerta a norma dell'articolo ove occorrenti, dall’articolo 576, secondo
572 e agli ulteriori adempimenti di cui agli articoli 573 comma;
e 574; 3) alla deliberazione sull'offerta a norma
4) alle operazioni dell'incanto e all'aggiudicazione dell’articolo 572 e agli ulteriori adempimenti di cui
dell'immobile a norma dell'articolo 581; agli articoli 573 e 574;
5) a ricevere o autenticare la dichiarazione di nomina 4) alle operazioni dell’incanto e all’aggiudicazione
di cui all'articolo 583; dell’immobile a norma dell’articolo 581;
6) sulle offerte dopo l'incanto a norma dell'articolo 584 5) a ricevere o autenticare la dichiarazione di
e sul versamento del prezzo nella ipotesi di cui nomina di cui all’articolo 583;
all'articolo 585, secondo comma; 6) sulle offerte dopo l'incanto a norma
7) sulla istanza di assegnazione di cui all'articolo 590 dell’articolo 584 e sul versamento del prezzo nella
e 591, terzo comma; ipotesi di cui all’articolo 585, secondo comma;
8) alla fissazione del nuovo incanto e del termine per 7) sulla istanza di assegnazione di cui agli articoli
la presentazione di nuove offerte d'acquisto ai sensi 590 e 591, terzo comma;
dell'articolo 591; 8) alla fissazione del nuovo esperimento di
9) alla fissazione dell'ulteriore incanto nel caso vendita e del termine per la presentazione di
previsto dall'articolo 587; nuove offerte d'acquisto ai sensi dell’articolo 591;
10) ad autorizzare l'assunzione dei debiti da parte 9) alla fissazione dell’ulteriore esperimento di
dell'aggiudicatario o dell'assegnatario a norma vendita nel caso previsto dall’articolo 587;
dell'articolo 508; 10) ad autorizzare l'assunzione dei debiti da parte
11) alla esecuzione delle formalità di registrazione, dell’aggiudicatario o dell’assegnatario a norma
trascrizione e voltura catastale del decreto di dell’articolo 508;
trasferimento, alla comunicazione dello stesso a 11) alla esecuzione delle formalità di
pubbliche amministrazioni negli stessi casi previsti registrazione, trascrizione e voltura catastale del
per le comunicazioni di atti volontari di nonché' decreto di trasferimento, alla comunicazione
all'espletamento delle formalità di cancellazione delle dello stesso a pubbliche amministrazioni negli
trascrizioni dei pignoramenti e delle iscrizioni stessi casi previsti per le comunicazioni di atti
ipotecarie conseguenti al decreto di trasferimento volontari di trasferimento nonché
pronunciato dal giudice dell'esecuzione ai sensi all’espletamento delle formalità di cancellazione
dell'articolo 586; delle trascrizioni dei pignoramenti e delle
12) alla formazione del progetto di distribuzione ed iscrizioni ipotecarie conseguenti al decreto di
alla sua trasmissione al giudice dell'esecuzione che, trasferimento pronunciato dal giudice
dopo avervi apportato le eventuali variazioni, dell’esecuzione ai sensi dell’articolo 586;
provvede ai sensi dell'articolo 596; 12) alla formazione del progetto di distribuzione
13) ad ordinare alla banca o all'ufficio postale la ed alla sua trasmissione al giudice
restituzione delle cauzioni e di ogni altra somma dell’esecuzione, nei modi e termini stabiliti
direttamente versata mediante bonifico o deposito dall’articolo 596;
intestato alla procedura dagli offerenti non risultati 13) ad ordinare alla banca o all’ufficio postale la
aggiudicatari. La restituzione ha luogo nelle mani del restituzione delle cauzioni e di ogni altra somma
depositante o mediante bonifico a favore degli stessi direttamente versata mediante bonifico o
conti da cui sono pervenute le somme accreditate. deposito intestato alla procedura dagli offerenti
non risultati aggiudicatari. La restituzione ha
luogo nelle mani del depositante o mediante
bonifico a favore degli stessi conti da cui sono
pervenute le somme accreditate.

129
Nell'avviso di cui all'articolo 570 è specificato che Nell'avviso di cui all’articolo 570 è specificato che
tutte le attività, che, a norma degli articoli 571 e tutte le attività che a norma degli articoli 571 e
seguenti, devono essere compiute in cancelleria o seguenti devono essere compiute in cancelleria o
davanti al giudice dell'esecuzione, o dal cancelliere o davanti al giudice dell’esecuzione, o dal
dal giudice dell'esecuzione, sono eseguite dal cancelliere o dal giudice dell’esecuzione, sono
professionista delegato presso il suo studio ovvero eseguite dal professionista delegato presso il suo
nel luogo indicato nell'ordinanza di cui al primo studio ovvero nel luogo indicato nell'ordinanza di
comma. All'avviso si applica l'articolo 173-quater cui al primo comma all’avviso si applica l'articolo
delle disposizioni di attuazione del presente codice. 173-quater delle disposizioni di attuazione del
presente codice.

Il professionista delegato provvede altresì alla Il professionista delegato provvede altresì alla
redazione del verbale delle operazioni di vendita, che redazione del verbale delle operazioni di vendita,
deve contenere le circostanze di luogo e di tempo che deve contenere le circostanze di luogo e di
nelle quali le stesse si svolgono, le generalità delle tempo nelle quali le stesse si svolgono, le
persone presenti, la descrizione delle attività svolte, generalità delle persone presenti, la descrizione
la dichiarazione dell'aggiudicazione provvisoria con delle attività svolte, la dichiarazione
l'identificazione dell'aggiudicatario. dell’aggiudicazione provvisoria con
l'identificazione dell’aggiudicatario.

Il verbale è sottoscritto esclusivamente dal Il verbale è sottoscritto esclusivamente dal


professionista delegato ed allo stesso non deve professionista delegato e allo stesso non deve
essere allegata la procura speciale di cui all'articolo essere allegata la procura speciale di cui
579, secondo comma. all’articolo 579, secondo comma.

Se il prezzo non è stato versato nel termine, il Se il prezzo non è stato versato nel termine, il
professionista delegato ne dà tempestivo avviso al professionista delegato ne dà tempestivo avviso
giudice, trasmettendogli il fascicolo. al giudice, trasmettendogli il fascicolo.

Avvenuto il versamento del prezzo con le modalità Avvenuto il versamento del prezzo con le
stabilite ai sensi degli articoli 574, 585 e 590, secondo modalità stabilite ai sensi degli articoli 574, 585 e
comma, il professionista delegato predispone il 590, secondo comma, e verificato l'assolvimento
decreto di trasferimento e trasmette senza indugio al dell’obbligo posto a carico dell’aggiudicatario
giudice dell'esecuzione il fascicolo. Al decreto, se dall’articolo 585, quarto comma, il professionista
previsto dalla legge, deve essere allegato il certificato delegato predispone il decreto di trasferimento e
di destinazione urbanistica dell'immobile quale trasmette senza indugio al giudice
risultante dal fascicolo processuale. Il professionista dell’esecuzione il fascicolo. Al decreto, se
delegato provvede alla trasmissione del fascicolo al previsto dalla legge, deve essere allegato il
giudice dell'esecuzione nel caso in cui non faccia certificato di destinazione urbanistica
luogo all'assegnazione o ad ulteriori incanti ai sensi dell’immobile quale risultante dal fascicolo
dell'articolo 591. Contro il decreto previsto nel processuale. Il professionista delegato provvede
presente comma è proponibile l'opposizione di cui alla trasmissione del fascicolo al giudice
all'articolo 617. dell’esecuzione nel caso in cui non faccia luogo
all’assegnazione o ad ulteriori incanti ai sensi
dell’articolo 591. Contro il decreto previsto nel
presente comma è proponibile l'opposizione di
cui all’articolo 617.

Le somme versate dall'aggiudicatario sono Le somme versate dall’aggiudicatario sono


depositate presso una banca o su un conto postale depositate presso una banca o su un conto
indicati dal giudice. postale indicati dal giudice.

I provvedimenti di cui all'articolo 586 restano riservati I provvedimenti di cui all’articolo 586 restano
al giudice dell'esecuzione in ogni caso di delega al riservati al giudice dell’esecuzione in ogni caso di
professionista delle operazioni di vendita. delega al professionista delle operazioni di
vendita.

130
Il giudice dell'esecuzione, sentito l'interessato, Il giudice dell’esecuzione vigila sul regolare e
dispone la revoca della delega delle operazioni di tempestivo svolgimento delle attività delegate e
vendita se non vengono rispettati i termini e le sull'operato del professionista delegato, al quale
direttive per lo svolgimento delle operazioni, salvo può in ogni momento richiedere informazioni
che il professionista delegato dimostri che il mancato sulle operazioni di vendita. Sentito l'interessato, il
rispetto dei termini o delle direttive sia dipeso da giudice dell’esecuzione provvede alla
causa a lui non imputabile. sostituzione del delegato qualora non siano
rispettati i termini e le direttive per lo svolgimento
delle operazioni di vendita, salvo che il
professionista delegato dimostri che il mancato
rispetto della delega sia dipeso da causa a lui non
imputabile.

Quando il giudice dell’esecuzione provvede a


norma dell’articolo 569-bis, quarto comma, al
professionista sono delegate la riscossione del
prezzo e le operazioni di distribuzione del
ricavato, nonché le operazioni indicate ai numeri
10), 11) e 12) del terzo comma. Si applicano, in
quanto compatibili, i commi dal settimo
all’undicesimo.
Quando il giudice dell’esecuzione provvede a
norma dell’articolo 569-bis, quinto comma, al
professionista sono delegate le operazioni di cui
alla medesima disposizione, nonché la
deliberazione sulle offerte e lo svolgimento della
gara, la riscossione del prezzo e le operazioni di
distribuzione del ricavato. Al professionista sono,
altresì, delegate le operazioni indicate ai numeri
2), 5), 10), 11), 12) e 13) del terzo comma. Si
applicano, in quanto compatibili, i commi dal
quarto all’undicesimo.

Entro trenta giorni dalla notifica dell’ordinanza di


vendita il professionista delegato deposita un
rapporto riepilogativo iniziale delle attività svolte.
A decorrere dal deposito del rapporto
riepilogativo iniziale, il professionista deposita,
dopo ciascun esperimento di vendita, un rapporto
riepilogativo periodico delle attività svolte. Entro
dieci giorni dalla comunicazione
dell’approvazione del progetto di distribuzione, il
professionista delegato deposita un rapporto
riepilogativo finale delle attività svolte
successivamente al deposito dell’ultimo rapporto
riepilogativo periodico. I rapporti riepilogativi
sono redatti in conformità a modelli predisposti
dal giudice dell’esecuzione e contengono i dati
identificativi dell’esperto che ha effettuato la
stima.

Art. 591-ter Art. 591-ter


Ricorso al giudice dell'esecuzione Ricorso al giudice dell’esecuzione

Quando, nel corso delle operazioni di vendita, Quando nel corso delle operazioni di vendita
insorgono difficoltà, il professionista delegato può insorgono difficoltà, il professionista delegato

131
rivolgersi al giudice dell'esecuzione, il quale provvede può rivolgersi al giudice dell’esecuzione, il quale
con decreto. Le parti e gli interessati possono provvede con decreto.
proporre reclamo avverso il predetto decreto nonché Avverso gli atti del professionista delegato è
avverso gli atti del professionista delegato con ricorso ammesso reclamo delle parti e degli interessati,
allo stesso giudice, il quale provvede con ordinanza; da proporre con ricorso al giudice
il ricorso non sospende le operazioni di vendita salvo dell’esecuzione nel termine perentorio di venti
che il giudice, concorrendo gravi motivi, disponga la giorni dal compimento dell’atto o dalla sua
sospensione. Contro il provvedimento del giudice è conoscenza. Il ricorso non sospende le
ammesso il reclamo ai sensi dell’articolo 669- operazioni di vendita, salvo che il giudice
terdecies. dell’esecuzione, concorrendo gravi motivi,
disponga la sospensione.
Sul reclamo di cui al secondo comma, il giudice
dell’esecuzione provvede con ordinanza, avverso
la quale è ammessa l'opposizione ai sensi
dell’articolo 617.

Art. 596 Art. 596


Formazione del progetto di distribuzione Formazione del progetto di distribuzione

Se non si può provvedere a norma dell'articolo 510 Se non si può provvedere a norma dell’articolo
primo comma, il giudice dell'esecuzione o il 510, primo comma, il professionista delegato a
professionista delegato a norma dell'articolo 591-bis, norma dell’articolo 591-bis, entro trenta giorni dal
non più tardi di trenta giorni dal versamento del versamento del prezzo, provvede, secondo le
prezzo, provvede a formare un progetto di direttive impartite dal giudice dell’esecuzione,
distribuzione, anche parziale, contenente la alla formazione di un progetto di distribuzione,
graduazione dei creditori che vi partecipano, e lo anche parziale, contenente la graduazione dei
deposita in cancelleria affinché possa essere creditori che vi partecipano, e alla sua
consultato dai creditori e dal debitore, fissando trasmissione al giudice dell’esecuzione. Il
l'udienza per la loro audizione. Il progetto di progetto di distribuzione parziale non può
distribuzione parziale non può superare il novanta per superare il novanta per cento delle somme da
cento delle somme da ripartire. ripartire.
Tra la comunicazione dell'invito e l'udienza debbono
intercorrere almeno dieci giorni.

Entro dieci giorni dal deposito del progetto, il


giudice dell’esecuzione esamina il progetto di
distribuzione e, apportate le eventuali variazioni,
lo deposita nel fascicolo della procedura perché
possa essere consultato dai creditori e dal
debitore e ne dispone la comunicazione al
professionista delegato. Il professionista
delegato fissa innanzi a sé entro trenta giorni
l'audizione delle parti per la discussione sul
progetto di distribuzione. Tra la comunicazione
dell’invito e la data della comparizione innanzi al
delegato debbono intercorrere almeno dieci
giorni.

Il giudice dell'esecuzione può disporre la Il giudice dell’esecuzione può disporre la


distribuzione, anche parziale, delle somme ricavate, distribuzione, anche parziale, delle somme
in favore di creditori aventi diritto all'accantonamento ricavate, in favore di creditori aventi diritto
a norma dell'articolo 510, terzo comma, ovvero di all’accantonamento a norma dell’articolo 510,
creditori i cui crediti costituiscano oggetto di terzo comma, ovvero di creditori i cui crediti
controversia a norma dell'articolo 512, qualora sia costituiscano oggetto di controversia a norma
presentata una fideiussione autonoma, irrevocabile e dell’articolo 512, qualora sia presentata una
a prima richiesta, rilasciata da uno dei soggetti di cui fideiussione autonoma, irrevocabile e a prima
all'articolo 574, primo comma, secondo periodo, richiesta, rilasciata da uno dei soggetti di cui

132
idonea a garantire la restituzione alla procedura delle all’articolo 574, primo comma, secondo periodo,
somme che risultino ripartite in eccesso, anche in idonea a garantire la restituzione alla procedura
forza di provvedimenti provvisoriamente esecutivi delle somme che risultino ripartite in eccesso,
sopravvenuti, oltre agli interessi, al tasso applicato anche in forza di provvedimenti provvisoriamente
dalla Banca centrale europea alle sue più recenti esecutivi sopravvenuti, oltre agli interessi, al
operazioni di rifinanziamento principali, a decorrere tasso applicato dalla Banca centrale europea alle
dal pagamento e sino all'effettiva restituzione. La sue più recenti operazioni di rifinanziamento
fideiussione è escussa dal custode o dal principali, a decorrere dal pagamento e sino
professionista delegato su autorizzazione del giudice. all’effettiva restituzione. La fideiussione è
Le disposizioni del presente comma si applicano escussa dal custode o dal professionista
anche ai creditori che avrebbero diritto alla delegato su autorizzazione del giudice. Le
distribuzione delle somme ricavate nel caso in cui disposizioni del presente comma si applicano
risulti insussistente, in tutto o in parte, il credito del anche ai creditori che avrebbero diritto alla
soggetto avente diritto all'accantonamento ovvero distribuzione delle somme ricavate nel caso in cui
oggetto di controversia a norma del primo periodo del risulti insussistente, in tutto o in parte, il credito
presente comma. del soggetto avente diritto all’accantonamento
ovvero oggetto di controversia a norma del primo
periodo del presente comma.

Nell'ipotesi di cui all’articolo 591-bis, secondo


comma, il giudice dell’esecuzione provvede alla
formazione del progetto di distribuzione, al suo
deposito in cancelleria e alla fissazione
dell’udienza di audizione delle parti nel rispetto
del termine di cui al secondo comma.

Art. 597 Art. 597


Mancata comparizione Mancata comparizione

La mancata comparizione alla prima udienza e in La mancata comparizione per la discussione sul
quella fissata a norma dell'articolo 485 ultimo comma progetto di distribuzione innanzi al professionista
importa approvazione del progetto per gli effetti di cui delegato o all’udienza innanzi al giudice
all'articolo seguente. dell’esecuzione nell'ipotesi di cui all’articolo 596,
quarto comma, importa approvazione del
progetto per gli effetti di cui all’articolo 598.

Art. 598 Art. 598


Approvazione del progetto Approvazione del progetto

Se il progetto è approvato o si raggiunge l'accordo tra Se il progetto è approvato o si raggiunge


tutte le parti, se ne dà atto nel processo verbale e il l'accordo tra tutte le parti, se ne dà atto nel
giudice dell'esecuzione o il professionista delegato a processo verbale e il professionista delegato a
norma dell'articolo 591-bis ordina il pagamento delle norma dell’articolo 591-bis o il giudice
singole quote, altrimenti si applica la disposizione dell’esecuzione nell'ipotesi di cui all’articolo 596,
dell'articolo 512 quarto comma, ordina il pagamento agli aventi
diritto delle singole quote entro sette giorni.

Se vengono sollevate contestazioni innanzi al


professionista delegato, questi ne dà conto nel
processo verbale e rimette gli atti al giudice
dell’esecuzione, il quale provvede ai sensi
dell’articolo 512.

Art. 614-bis Art. 614-bis


Misure di coercizione indiretta Misure di coercizione indiretta

133
Con il provvedimento di condanna all’adempimento di Con il provvedimento di condanna
obblighi diversi dal pagamento di somme di denaro il all’adempimento di obblighi diversi dal
giudice, salvo che ciò sia manifestamente iniquo, pagamento di somme di denaro il giudice, salvo
fissa, su richiesta di parte, la somma di denaro dovuta che ciò sia manifestamente iniquo, fissa, su
dall’obbligato per ogni violazione o inosservanza richiesta di parte, la somma di denaro dovuta
successiva ovvero per ogni ritardo nell’esecuzione dall’obbligato per ogni violazione o inosservanza
del provvedimento. Il provvedimento di condanna successiva ovvero per ogni ritardo
costituisce titolo esecutivo per il pagamento delle nell'esecuzione del provvedimento,
somme dovute per ogni violazione o inosservanza. Le determinandone la decorrenza. Il giudice può
disposizioni di cui al presente comma non si fissare un termine di durata della misura, tenendo
applicano alle controversie di lavoro subordinato conto della finalità della stessa e di ogni
pubblico o privato e ai rapporti di collaborazione circostanza utile.
coordinata e continuativa di cui all’articolo 409. Se non è stata richiesta nel processo di
cognizione, ovvero il titolo esecutivo è diverso da
un provvedimento di condanna, la somma di
denaro dovuta dall’obbligato per ogni violazione
o inosservanza o ritardo nell'esecuzione del
provvedimento è determinata dal giudice
dell’esecuzione, su ricorso dell’avente diritto,
dopo la notificazione del precetto. Si applicano in
quanto compatibili le disposizioni di cui
all’articolo 612.

Il giudice determina l'ammontare della somma di cui Il giudice determina l'ammontare della somma
al primo comma tenuto conto del valore della tenuto conto del valore della controversia, della
controversia, della natura della prestazione, del natura della prestazione dovuta, del vantaggio
danno quantificato o prevedibile e di ogni altra per l'obbligato derivante dall’inadempimento, del
circostanza utile. danno quantificato o prevedibile e di ogni altra
circostanza utile.

Il provvedimento costituisce titolo esecutivo per


il pagamento delle somme dovute per ogni
violazione, inosservanza o ritardo.

Le disposizioni di cui al presente articolo non si


applicano alle controversie di lavoro subordinato
pubblico o privato e ai rapporti di collaborazione
coordinata e continuativa di cui all’articolo 409.

Art. 654 Art. 654


Dichiarazione di esecutorietà ed esecuzione Dichiarazione di esecutorietà ed esecuzione

L’esecutorietà non disposta con la sentenza o con L’esecutorietà non disposta con la sentenza o con
l'ordinanza di cui all'articolo precedente è conferita l'ordinanza di cui all'articolo precedente è conferita
con decreto del giudice che ha pronunciato con decreto del giudice che ha pronunciato
l'ingiunzione scritto in calce all'originale del decreto l'ingiunzione scritto in calce all'originale del decreto
d'ingiunzione. d'ingiunzione.

Ai fini dell'esecuzione non occorre una nuova Ai fini dell'esecuzione non occorre una nuova
notificazione del decreto esecutivo, ma nel precetto notificazione del decreto esecutivo, ma nel precetto
deve farsi menzione del provvedimento che ha deve farsi menzione del provvedimento che ha
disposto l'esecutorietà e dell'apposizione della disposto l'esecutorietà e dell'apposizione della
formula. formula.

134
Art. 657 Art. 657
Intimazione di licenza e di sfratto per finita locazione Intimazione di licenza e di sfratto per finita locazione

Il locatore o il concedente può intimare al conduttore, Il locatore o il concedente può intimare al conduttore,
all'affittuario coltivatore diretto, al mezzadro o al al comodatario di beni immobili, all’affittuario di
colono licenza per finita locazione, prima della azienda, all'affittuario coltivatore diretto, al mezzadro
scadenza del contratto, con la contestuale citazione o al colono licenza per finita locazione, prima della
per la convalida, rispettando i termini prescritti dal scadenza del contratto, con la contestuale citazione
contratto, dalla legge o dagli usi locali. per la convalida, rispettando i termini prescritti dal
contratto, dalla legge o dagli usi locali.

Può altresì intimare lo sfratto, con la contestuale Può altresì intimare lo sfratto, con la contestuale
citazione per la convalida, dopo la scadenza del citazione per la convalida, dopo la scadenza del
contratto, se, in virtu' del contratto stesso o per effetto contratto, se, in virtu' del contratto stesso o per effetto
di atti o intimazioni precedenti, è esclusa la tacita di atti o intimazioni precedenti, è esclusa la tacita
riconduzione. riconduzione.

Art. 663 Art. 663


Mancata comparizione o mancata opposizione Mancata comparizione o mancata opposizione
dell'intimato dell’intimato

Se l'intimato non comparisce o comparendo non si Se l'intimato non compare o comparendo non si
oppone, il giudice convalida la licenza o lo sfratto e oppone, il giudice convalida con ordinanza
dispone con ordinanza in calce alla citazione esecutiva la licenza o lo sfratto. Il giudice ordina
l'apposizione su di essa della formula esecutiva; ma che sia rinnovata la citazione, se risulta o appare
il giudice deve ordinare che sia rinnovata la citazione, probabile che l'intimato non abbia avuto
se risulta o appare probabile che l'intimato non abbia conoscenza della citazione stessa o non sia
avuto conoscenza della citazione stessa o non sia potuto comparire per caso fortuito o forza
potuto comparire per caso fortuito o forza maggiore. maggiore.

Nel caso che l'intimato non sia comparso, la formula


esecutiva ha effetto dopo trenta giorni dalla data
dell'apposizione.

Se lo sfratto è stato intimato per mancato pagamento Se lo sfratto è stato intimato per mancato
del canone, la convalida è subordinata pagamento del canone, la convalida è
all'attestazione in giudizio del locatore o del suo subordinata all’attestazione in giudizio del
procuratore che la morosità persiste. In tale caso il locatore o del suo procuratore che la morosità
giudice può ordinare al locatore di prestare una persiste. In tale caso il giudice può ordinare al
cauzione. locatore di prestare una cauzione.

Art. 669-quinquies Art. 669-quinquies


Competenza in caso di clausola compromissoria, di Competenza in caso di clausola compromissoria, di
compromesso o di pendenza del giudizio arbitrale compromesso o di pendenza del giudizio arbitrale

Se la controversia è oggetto di clausola Se la controversia è oggetto di clausola


compromissoria o è compromessa in arbitri anche compromissoria o è compromessa in arbitri anche
non rituali o se è pendente il giudizio arbitrale, la non rituali o se è pendente il giudizio arbitrale, la
domanda si propone al giudice che sarebbe stato domanda si propone al giudice che sarebbe stato
competente a conoscere del merito. competente a conoscere del merito, salvo quanto
disposto dall’articolo 818, primo comma.

Art. 669-octies Art. 669-octies


Provvedimento di accoglimento Provvedimento di accoglimento

135
L’ordinanza di accoglimento, ove la domanda sia L’ordinanza di accoglimento, ove la domanda sia
stata proposta prima dell’inizio della causa di merito, stata proposta prima dell’inizio della causa di merito,
deve fissare un termine perentorio non superiore a deve fissare un termine perentorio non superiore a
sessanta giorni per l’inizio del giudizio di merito, salva sessanta giorni per l’inizio del giudizio di merito, salva
l’applicazione dell’ultimo comma dell’articolo 669- l’applicazione dell’ultimo comma dell’articolo 669-
novies. novies.

In mancanza di fissazione del termine da parte del In mancanza di fissazione del termine da parte del
giudice, la causa di merito deve essere iniziata entro giudice, la causa di merito deve essere iniziata entro
il termine perentorio di sessanta giorni. il termine perentorio di sessanta giorni.
Il termine decorre dalla pronuncia dell’ordinanza se Il termine decorre dalla pronuncia dell’ordinanza se
avvenuta in udienza o altrimenti dalla sua avvenuta in udienza o altrimenti dalla sua
comunicazione. comunicazione.

Per le controversie individuali relative ai rapporti di Per le controversie individuali relative ai rapporti di
lavoro alle dipendenze delle pubbliche lavoro alle dipendenze delle pubbliche
amministrazioni, escluse quelle devolute alla amministrazioni, escluse quelle devolute alla
giurisdizione del giudice amministrativo, il termine giurisdizione del giudice amministrativo, il termine
decorre dal momento in cui la domanda giudiziale è decorre dal momento in cui la domanda giudiziale è
divenuta procedibile o, in caso di mancata divenuta procedibile o, in caso di mancata
presentazione della richiesta di espletamento del presentazione della richiesta di espletamento del
tentativo di conciliazione, decorsi trenta giorni. tentativo di conciliazione, decorsi trenta giorni.

Nel caso in cui la controversia sia oggetto di Nel caso in cui la controversia sia oggetto di
compromesso o di clausola compromissoria, la parte, compromesso o di clausola compromissoria, la parte,
nei termini di cui ai commi precedenti, deve notificare nei termini di cui ai commi precedenti, deve notificare
all’altra un atto nel quale dichiara la propria intenzione all’altra un atto nel quale dichiara la propria intenzione
di promuovere il procedimento arbitrale, propone la di promuovere il procedimento arbitrale, propone la
domanda e procede, per quanto le spetta, alla domanda e procede, per quanto le spetta, alla
nomina degli arbitri. nomina degli arbitri.

Le disposizioni di cui al presente articolo e al primo Le disposizioni di cui al presente articolo e al primo
comma dell’articolo 669-novies non si applicano ai comma dell’articolo 669-novies non si applicano ai
provvedimenti di urgenza emessi ai sensi dell’articolo provvedimenti di urgenza emessi ai sensi dell’articolo
700 e agli altri provvedimenti cautelari idonei ad 700 e agli altri provvedimenti cautelari idonei ad
anticipare gli effetti della sentenza di merito, previsti anticipare gli effetti della sentenza di merito, previsti
dal codice civile o da leggi speciali, nonché ai dal codice civile o da leggi speciali, nonché ai
provvedimenti emessi a seguito di denunzia di nuova provvedimenti emessi a seguito di denunzia di nuova
opera o di danno temuto ai sensi dell’articolo 688, ma opera o di danno temuto ai sensi dell’articolo 688, e
ciascuna parte può iniziare il giudizio di merito. ai provvedimenti di sospensione dell’efficacia
delle delibere assembleari adottati ai sensi
dell’articolo 1137, quarto comma, del codice civile
ma ciascuna parte può iniziare il giudizio di merito.

Il giudice, quando emette uno dei provvedimenti di cui Il giudice, quando emette uno dei provvedimenti di cui
al sesto comma prima dell’inizio della causa di merito, al sesto comma prima dell’inizio della causa di merito,
provvede sulle spese del procedimento cautelare. provvede sulle spese del procedimento cautelare.

L’estinzione del giudizio di merito non determina L’estinzione del giudizio di merito non determina
l’inefficacia dei provvedimenti di cui al sesto comma, l’inefficacia dei provvedimenti di cui al sesto comma,
anche quando la relativa domanda è stata proposta né dei provvedimenti cautelari di sospensione
in corso di causa. dell’efficacia delle deliberazioni assunte da
qualsiasi organo di associazioni, fondazioni o
società, anche quando la relativa domanda è stata
proposta in corso di causa.

136
L’autorità del provvedimento cautelare non è L’autorità del provvedimento cautelare non è
invocabile in un diverso processo. invocabile in un diverso processo.

Art. 669-novies Art. 669-novies


Inefficacia del provvedimento cautelare Inefficacia del provvedimento cautelare

Se il procedimento di merito non è iniziato nel termine Se il procedimento di merito non è iniziato nel termine
perentorio di cui all'articolo 669-octies, ovvero se perentorio di cui all'articolo 669-octies, ovvero se
successivamente al suo inizio si estingue, il successivamente al suo inizio si estingue, il
provvedimento cautelare perde la sua efficacia. provvedimento cautelare perde la sua efficacia.

In entrambi i casi, il giudice che ha emesso il In entrambi i casi, il giudice che ha emesso il
provvedimento, su ricorso della parte interessata, provvedimento, su ricorso della parte interessata,
convocate le parti con decreto in calce al ricorso, convocate le parti con decreto in calce al ricorso,
dichiara, se non c'è contestazione, con ordinanza dichiara, se non c'è contestazione, con ordinanza
avente efficacia esecutiva, che il provvedimento è avente efficacia esecutiva, che il provvedimento è
divenuto inefficace e dà le disposizioni necessarie per divenuto inefficace e dà le disposizioni necessarie per
ripristinare la situazione precedente. In caso di ripristinare la situazione precedente. In caso di
contestazione l'ufficio giudiziario al quale appartiene contestazione l'ufficio giudiziario al quale appartiene
il giudice che ha emesso il provvedimento cautelare il giudice che ha emesso il provvedimento cautelare
decide con sentenza provvisoriamente esecutiva, decide con sentenza provvisoriamente esecutiva,
salva la possibilità di emanare in corso di causa i salva la possibilità di emanare in corso di causa i
provvedimenti di cui all'articolo 669-decies. provvedimenti di cui all'articolo 669-decies.

Il provvedimento cautelare perde altresì efficacia se Il provvedimento cautelare perde altresì efficacia se
non è stata versata la cauzione di cui all'articolo 669- non è stata versata la cauzione di cui all'articolo 669-
undecies, ovvero se con sentenza, anche non undecies, ovvero se con sentenza, anche non
passata in giudicato, è dichiarato inesistente il diritto passata in giudicato, è dichiarato inesistente il diritto
a cautela del quale era stato concesso. In tal caso i a cautela del quale era stato concesso. In tal caso i
provvedimenti di cui al comma precedente sono provvedimenti di cui al comma precedente sono
pronunciati nella stessa sentenza o, in mancanza, pronunciati nella stessa sentenza o, in mancanza,
con ordinanza a seguito di ricorso al giudice che ha con ordinanza a seguito di ricorso al giudice che ha
emesso il provvedimento. emesso il provvedimento.

Se la causa di merito è devoluta alla giurisdizione di Se la causa di merito è devoluta alla giurisdizione di
un giudice straniero o ad arbitrato italiano o estero, il un giudice straniero o ad arbitrato italiano o estero, il
provvedimento cautelare, oltre che nei casi previsti provvedimento cautelare, oltre che nei casi previsti
nel primo e nel terzo comma, perde altresì efficacia: nel primo e nel terzo comma, perde altresì efficacia:
1) se la parte che l'aveva richiesto non presenta 1) se la parte che l'aveva richiesto non presenta
domanda di esecutorietà in Italia della sentenza domanda di esecutorietà in Italia della sentenza
straniera o del lodo arbitrale entro i termini straniera o del lodo arbitrale entro i termini
eventualmente previsti a pena di decadenza dalla eventualmente previsti a pena di decadenza dalla
legge o dalle convenzioni internazionali; legge o dalle convenzioni internazionali;
2) se sono pronunciati sentenza straniera, anche non 2) se sono pronunciati sentenza straniera, anche non
passata in giudicato, o lodo arbitrale che dichiarino passata in giudicato, o lodo arbitrale che dichiarino
inesistente il diritto per il quale il provvedimento era inesistente il diritto per il quale il provvedimento era
stato concesso. Per la dichiarazione di inefficacia del stato concesso. Per la dichiarazione di inefficacia del
provvedimento cautelare e per le disposizioni di provvedimento cautelare e per le disposizioni di
ripristino si applica il secondo comma del presente ripristino si applica il secondo comma del presente
articolo. articolo.

Art. 669-decies Art. 669-decies


Revoca e modifica Revoca e modifica

137
Salvo che sia stato proposto reclamo ai sensi Salvo che sia stato proposto reclamo ai sensi
dell'articolo 669-terdecies, nel corso dell'istruzione il dell'articolo 669-terdecies, nel corso dell'istruzione il
giudice istruttore della causa di merito può, su istanza giudice istruttore della causa di merito può, su istanza
di parte, modificare o revocare con ordinanza il di parte, modificare o revocare con ordinanza il
provvedimento cautelare, anche se emesso provvedimento cautelare, anche se emesso
anteriormente alla causa, se si verificano mutamenti anteriormente alla causa, se si verificano mutamenti
nelle circostanze o se si allegano fatti anteriori di cui nelle circostanze o se si allegano fatti anteriori di cui
si è acquisita conoscenza successivamente al si è acquisita conoscenza successivamente al
provvedimento cautelare. In tale caso, l'istante deve provvedimento cautelare. In tale caso, l'istante deve
fornire la prova del momento in cui ne è venuto a fornire la prova del momento in cui ne è venuto a
conoscenza. conoscenza.

Quando il giudizio di merito non sia iniziato o sia stato Quando il giudizio di merito non sia iniziato o sia stato
dichiarato estinto, la revoca e la modifica dichiarato estinto, la revoca e la modifica
dell'ordinanza di accoglimento, esaurita l'eventuale dell'ordinanza di accoglimento, esaurita l'eventuale
fase del reclamo proposto ai sensi dell'articolo 669- fase del reclamo proposto ai sensi dell'articolo 669-
terdecies, possono essere richieste al giudice che ha terdecies, possono essere richieste al giudice che ha
provveduto sull'istanza cautelare se si verificano provveduto sull'istanza cautelare se si verificano
mutamenti nelle circostanze o se si allegano fatti mutamenti nelle circostanze o se si allegano fatti
anteriori di cui si è acquisita conoscenza anteriori di cui si è acquisita conoscenza
successivamente al provvedimento cautelare. In tale successivamente al provvedimento cautelare. In tale
caso l'istante deve fornire la prova del momento in cui caso l'istante deve fornire la prova del momento in cui
ne è venuto a conoscenza. ne è venuto a conoscenza.

Se la causa di merito è devoluta alla giurisdizione di Se la causa di merito è devoluta alla giurisdizione di
un giudice straniero o ad arbitrato, ovvero se l'azione un giudice straniero o ad arbitrato, ovvero se l'azione
civile è stata esercitata o trasferita nel processo civile è stata esercitata o trasferita nel processo
penale, i provvedimenti previsti dal presente articolo penale, i provvedimenti previsti dal presente articolo
devono essere richiesti al giudice che ha emanato il devono essere richiesti al giudice che ha emanato il
provvedimento cautelare. provvedimento cautelare, salvo quanto disposto
dall’articolo 818, primo comma.

Capo III bis Capo III bis


Del procedimento sommario di cognizione Del procedimento sommario di cognizione
Art. 702-bis Art. 702-bis
Forma della domanda. Costituzione delle parti Forma della domanda. Costituzione delle parti

Nelle cause in cui il tribunale giudica in composizione Nelle cause in cui il tribunale giudica in composizione
monocratica, la domanda può essere proposta con monocratica, la domanda può essere proposta con
ricorso al tribunale competente. Il ricorso, sottoscritto ricorso al tribunale competente. Il ricorso, sottoscritto
a nonna dell’articolo 125, deve contenere le a nonna dell’articolo 125, deve contenere le
indicazioni di cui ai numeri 1), 2), 3), 4), 5) e 6) e indicazioni di cui ai numeri 1), 2), 3), 4), 5) e 6) e
l’avvertimento di cui al numero 7) del terzo comma l’avvertimento di cui al numero 7) del terzo comma
dell’articolo 163. dell’articolo 163.

A seguito della presentazione del ricorso il cancelliere A seguito della presentazione del ricorso il cancelliere
forma il fascicolo d’ufficio e lo presenta senza ritardo forma il fascicolo d’ufficio e lo presenta senza ritardo
al presidente del tribunale, il quale designa il al presidente del tribunale, il quale designa il
magistrato cui è affidata la trattazione del magistrato cui è affidata la trattazione del
procedimento. procedimento.

Il giudice designato fissa con decreto l’udienza di Il giudice designato fissa con decreto l’udienza di
comparizione delle parti, assegnando il termine per la comparizione delle parti, assegnando il termine per la
costituzione del convenuto, che deve avvenire non costituzione del convenuto, che deve avvenire non
oltre dieci giorni prima dell’udienza; il ricorso, oltre dieci giorni prima dell’udienza; il ricorso,
unitamente al decreto di fissazione dell’udienza, deve unitamente al decreto di fissazione dell’udienza, deve

138
essere notificato al convenuto almeno trenta giorni essere notificato al convenuto almeno trenta giorni
prima della data fissata per la sua costituzione. prima della data fissata per la sua costituzione.

Il convenuto deve costituirsi mediante deposito in Il convenuto deve costituirsi mediante deposito in
cancelleria della comparsa di risposta, nella quale cancelleria della comparsa di risposta, nella quale
deve proporre le sue difese e prendere posizione sui deve proporre le sue difese e prendere posizione sui
fatti posti dal ricorrente a fondamento della domanda, fatti posti dal ricorrente a fondamento della domanda,
indicare i mezzi di prova di cui intende avvalersi e i indicare i mezzi di prova di cui intende avvalersi e i
documenti che offre in comunicazione, nonché documenti che offre in comunicazione, nonché
formulare le conclusioni. A pena di decadenza deve formulare le conclusioni. A pena di decadenza deve
proporre le eventuali domande riconvenzionali e le proporre le eventuali domande riconvenzionali e le
eccezioni processuali e di merito che non sono eccezioni processuali e di merito che non sono
rilevabili d’ufficio. rilevabili d’ufficio.

Se il convenuto intende chiamare un terzo in garanzia Se il convenuto intende chiamare un terzo in garanzia
deve, a pena di decadenza, farne dichiarazione nella deve, a pena di decadenza, farne dichiarazione nella
comparsa di costituzione e chiedere al giudice comparsa di costituzione e chiedere al giudice
designato lo spostamento dell’udienza. Il giudice, con designato lo spostamento dell’udienza. Il giudice, con
decreto comunicato dal cancelliere alle parti decreto comunicato dal cancelliere alle parti
costituite, provvede a fissare la data della nuova costituite, provvede a fissare la data della nuova
udienza assegnando un termine perentorio per la udienza assegnando un termine perentorio per la
citazione del terzo. La costituzione del terzo in citazione del terzo. La costituzione del terzo in
giudizio avviene a norma del quarto comma. giudizio avviene a norma del quarto comma.

Art. 702-ter Art. 702-ter


Procedimento Procedimento

Il giudice, se ritiene di essere incompetente, lo Il giudice, se ritiene di essere incompetente, lo


dichiara con ordinanza. dichiara con ordinanza.

Se rileva che la domanda non rientra tra quelle Se rileva che la domanda non rientra tra quelle
indicate nell’articolo 702-bis, il giudice, con ordinanza indicate nell’articolo 702-bis, il giudice, con ordinanza
non impugnabile, la dichiara inammissibile. Nello non impugnabile, la dichiara inammissibile. Nello
stesso modo provvede sulla domanda stesso modo provvede sulla domanda
riconvenzionale. riconvenzionale.

Se ritiene che le difese svolte dalle parti richiedono Se ritiene che le difese svolte dalle parti richiedono
un’istruzione non sommaria, il giudice, con ordinanza un’istruzione non sommaria, il giudice, con ordinanza
non impugnabile, fissa l’udienza di cui all’articolo 183. non impugnabile, fissa l’udienza di cui all’articolo 183.
In tal caso si applicano le disposizioni del libro II. In tal caso si applicano le disposizioni del libro II.

Quando la causa relativa alla domanda Quando la causa relativa alla domanda
riconvenzionale richiede un’istruzione non sommaria, riconvenzionale richiede un’istruzione non sommaria,
il giudice ne dispone la separazione. il giudice ne dispone la separazione.

Se non provvede ai sensi dei commi precedenti, alla Se non provvede ai sensi dei commi precedenti, alla
prima udienza il giudice, sentite le parti, omessa ogni prima udienza il giudice, sentite le parti, omessa ogni
formalità non essenziale al contraddittorio, procede formalità non essenziale al contraddittorio, procede
nel modo che ritiene più opportuno agli atti di nel modo che ritiene più opportuno agli atti di
istruzione rilevanti in relazione all’oggetto del istruzione rilevanti in relazione all’oggetto del
provvedimento richiesto e provvede con ordinanza provvedimento richiesto e provvede con ordinanza
all’accoglimento o al rigetto delle domande. all’accoglimento o al rigetto delle domande.

L’ordinanza è provvisoriamente esecutiva e L’ordinanza è provvisoriamente esecutiva e


costituisce titolo per l’iscrizione di ipoteca giudiziale e costituisce titolo per l’iscrizione di ipoteca giudiziale e
per la trascrizione. per la trascrizione.

139
Il giudice provvede in ogni caso sulle spese del Il giudice provvede in ogni caso sulle spese del
procedimento ai sensi degli articoli 91 e seguenti. procedimento ai sensi degli articoli 91 e seguenti.

Art. 702-quater Art. 702-quater


Appello Appello

L’ordinanza emessa ai sensi del sesto comma L’ordinanza emessa ai sensi del sesto comma
dell’articolo 702-ter produce gli effetti di cui all’articolo dell’articolo 702-ter produce gli effetti di cui all’articolo
2909 del codice civile se non è appellata entro trenta 2909 del codice civile se non è appellata entro trenta
giorni dalla sua comunicazione o notificazione. Sono giorni dalla sua comunicazione o notificazione. Sono
ammessi nuovi mezzi di prova e nuovi documenti ammessi nuovi mezzi di prova e nuovi documenti
quando il collegio li ritiene indispensabili ai fini della quando il collegio li ritiene indispensabili ai fini della
decisione, ovvero la parte dimostra di non aver potuto decisione, ovvero la parte dimostra di non aver potuto
proporli nel corso del procedimento sommario per proporli nel corso del procedimento sommario per
causa ad essa non imputabile. Il presidente del causa ad essa non imputabile. Il presidente del
collegio può delegare l’assunzione dei mezzi istruttori collegio può delegare l’assunzione dei mezzi istruttori
ad uno dei componenti del collegio. ad uno dei componenti del collegio.

Libro IV, Titolo II Libro IV, Titolo II


Dei procedimenti in materia di famiglia e di stato Dei procedimenti in camera di consiglio
delle persone
Capo I Capo I
Della separazione personale dei coniugi Della separazione personale dei coniugi

Art. 706. Art. 706.


Forma della domanda Forma della domanda

La domanda di separazione personale si propone al La domanda di separazione personale si propone al


tribunale del luogo dell’ultima residenza comune dei tribunale del luogo dell’ultima residenza comune dei
coniugi ovvero, in mancanza, del luogo in cui il coniugi ovvero, in mancanza, del luogo in cui il
coniuge convenuto ha residenza o domicilio, con coniuge convenuto ha residenza o domicilio, con
ricorso che deve contenere l’esposizione dei fatti sui ricorso che deve contenere l’esposizione dei fatti sui
quali la domanda è fondata. quali la domanda è fondata.

Qualora il coniuge convenuto sia residente all’estero, Qualora il coniuge convenuto sia residente all’estero,
o risulti irreperibile, la domanda si propone al o risulti irreperibile, la domanda si propone al
tribunale del luogo di residenza o di domicilio del tribunale del luogo di residenza o di domicilio del
ricorrente, e, se anche questi è residente all’estero, a ricorrente, e, se anche questi è residente all’estero, a
qualunque tribunale della Repubblica. qualunque tribunale della Repubblica.

Il presidente, nei cinque giorni successivi al deposito Il presidente, nei cinque giorni successivi al deposito
in cancelleria, fissa con decreto la data dell’udienza in cancelleria, fissa con decreto la data dell’udienza
di comparizione dei coniugi davanti a sé, che deve di comparizione dei coniugi davanti a sé, che deve
essere tenuta entro novanta giorni dal deposito del essere tenuta entro novanta giorni dal deposito del
ricorso, il termine per la notificazione del ricorso e del ricorso, il termine per la notificazione del ricorso e del
decreto, ed il termine entro cui il coniuge convenuto decreto, ed il termine entro cui il coniuge convenuto
può depositare memoria difensiva e documenti. Al può depositare memoria difensiva e documenti. Al
ricorso e alla memoria difensiva sono allegate le ricorso e alla memoria difensiva sono allegate le
ultime dichiarazioni dei redditi presentate. ultime dichiarazioni dei redditi presentate.

Nel ricorso deve essere indicata l'esistenza di figli di Nel ricorso deve essere indicata l'esistenza di figli di
entrambi i coniugi. entrambi i coniugi.

140
Art. 707 Art. 707
Comparizione personale delle parti Comparizione personale delle parti

I coniugi debbono comparire personalmente davanti I coniugi debbono comparire personalmente davanti
al presidente con l’assistenza del difensore. al presidente con l’assistenza del difensore.

Se il ricorrente non si presenta o rinuncia, la domanda Se il ricorrente non si presenta o rinuncia, la domanda
non ha effetto. non ha effetto.

Se non si presenta il coniuge convenuto, il presidente Se non si presenta il coniuge convenuto, il presidente
può fissare un nuovo giorno per la comparizione, può fissare un nuovo giorno per la comparizione,
ordinando che la notificazione del ricorso e del ordinando che la notificazione del ricorso e del
decreto gli sia rinnovata. decreto gli sia rinnovata.

Art. 708 Art. 708


Tentativo di conciliazione e provvedimenti del Tentativo di conciliazione e provvedimenti del
presidente presidente

All’udienza di comparizione il presidente deve All’udienza di comparizione il presidente deve


sentire i coniugi prima separatamente e poi sentire i coniugi prima separatamente e poi
congiuntamente, tentandone la conciliazione. congiuntamente, tentandone la conciliazione.

Se i coniugi si conciliano, il presidente fa redigere il Se i coniugi si conciliano, il presidente fa redigere il


processo verbale della conciliazione. processo verbale della conciliazione.

Se la conciliazione non riesce, il presidente, anche Se la conciliazione non riesce, il presidente, anche
d’ufficio, sentiti i coniugi ed i rispettivi difensori, dà con d’ufficio, sentiti i coniugi ed i rispettivi difensori, dà con
ordinanza i provvedimenti temporanei e urgenti che ordinanza i provvedimenti temporanei e urgenti che
reputa opportuni nell’interesse della prole e dei reputa opportuni nell’interesse della prole e dei
coniugi, nomina il giudice istruttore e fissa udienza di coniugi, nomina il giudice istruttore e fissa udienza di
comparizione e trattazione davanti a questi. Nello comparizione e trattazione davanti a questi. Nello
stesso modo il presidente provvede, se il coniuge stesso modo il presidente provvede, se il coniuge
convenuto non compare, sentiti il ricorrente ed il suo convenuto non compare, sentiti il ricorrente ed il suo
difensore. difensore.

Contro i provvedimenti di cui al terzo comma si può Contro i provvedimenti di cui al terzo comma si può
proporre reclamo con ricorso alla Corte d’appello che proporre reclamo con ricorso alla Corte d’appello che
si pronuncia in camera di consiglio. Il reclamo deve si pronuncia in camera di consiglio. Il reclamo deve
essere proposto nel termine perentorio di dieci giorni essere proposto nel termine perentorio di dieci giorni
dalla notificazione del provvedimento. dalla notificazione del provvedimento.

Art. 709. Art. 709.


Notificazione dell’ordinanza e fissazione dell’udienza Notificazione dell’ordinanza e fissazione dell’udienza

L’ordinanza con la quale il presidente fissa l’udienza L’ordinanza con la quale il presidente fissa l’udienza
di comparizione davanti al giudice istruttore è di comparizione davanti al giudice istruttore è
notificata a cura dell’attore al convenuto non notificata a cura dell’attore al convenuto non
comparso, nel termine perentorio stabilito comparso, nel termine perentorio stabilito
nell’ordinanza stessa, ed è comunicata al pubblico nell’ordinanza stessa, ed è comunicata al pubblico
ministero. ministero.

Tra la data dell’ordinanza, ovvero tra la data entro cui Tra la data dell’ordinanza, ovvero tra la data entro cui
la stessa deve essere notificata al convenuto non la stessa deve essere notificata al convenuto non
comparso, e quella dell’udienza di comparizione e comparso, e quella dell’udienza di comparizione e

141
trattazione devono intercorrere i termini di cui trattazione devono intercorrere i termini di cui
all’articolo 163-bis ridotti a metà. all’articolo 163-bis ridotti a metà.

Con l’ordinanza il presidente assegna altresì termine Con l’ordinanza il presidente assegna altresì termine
al ricorrente per il deposito in cancelleria di memoria al ricorrente per il deposito in cancelleria di memoria
integrativa, che deve avere il contenuto di cui integrativa, che deve avere il contenuto di cui
all’articolo 163, terzo comma, numeri 2), 3), 4), 5) e all’articolo 163, terzo comma, numeri 2), 3), 4), 5) e
6), e termine al convenuto per la costituzione in 6), e termine al convenuto per la costituzione in
giudizio ai sensi degli articoli 166 e 167, primo e giudizio ai sensi degli articoli 166 e 167, primo e
secondo comma, nonché per la proposizione delle secondo comma, nonché per la proposizione delle
eccezioni processuali e di merito che non siano eccezioni processuali e di merito che non siano
rilevabili d’ufficio. L’ordinanza deve contenere rilevabili d’ufficio. L’ordinanza deve contenere
l’avvertimento al convenuto che la costituzione oltre il l’avvertimento al convenuto che la costituzione oltre il
suddetto termine implica le decadenze di cui suddetto termine implica le decadenze di cui
all’articolo 167 e che oltre il termine stesso non all’articolo 167 e che oltre il termine stesso non
potranno più essere proposte le eccezioni potranno più essere proposte le eccezioni
processuali e di merito non rilevabili d’ufficio. processuali e di merito non rilevabili d’ufficio.

I provvedimenti temporanei ed urgenti assunti dal I provvedimenti temporanei ed urgenti assunti dal
presidente con l’ordinanza di cui al terzo comma presidente con l’ordinanza di cui al terzo comma
dell’articolo 708 possono essere revocati o modificati dell’articolo 708 possono essere revocati o modificati
dal giudice istruttore. dal giudice istruttore.

Art. 709-bis Art. 709-bis


Udienza di comparizione e trattazione davanti al Udienza di comparizione e trattazione davanti al
giudice istruttore giudice istruttore

All’udienza davanti al giudice istruttore si applicano le All’udienza davanti al giudice istruttore si applicano le
disposizioni di cui agli articoli 180 e 183, commi disposizioni di cui agli articoli 180 e 183, commi
primo, secondo e dal quarto e al decimo. Si applica primo, secondo e dal quarto e al decimo. Si applica
altresì l’articolo 184. Nel caso in cui il processo debba altresì l’articolo 184. Nel caso in cui il processo debba
continuare per la richiesta di addebito, per continuare per la richiesta di addebito, per
l’affidamento dei figli o per le questioni economiche, il l’affidamento dei figli o per le questioni economiche, il
tribunale emette sentenza non definitiva relativa alla tribunale emette sentenza non definitiva relativa alla
separazione. Avverso tale sentenza è ammesso separazione. Avverso tale sentenza è ammesso
soltanto appello immediato che è deciso in camera di soltanto appello immediato che è deciso in camera di
consiglio. consiglio.

Art. 709-ter Art. 709-ter


Soluzione delle controversie e provvedimenti in caso Soluzione delle controversie e provvedimenti in caso
di inadempienze o violazioni di inadempienze o violazioni

Per la soluzione delle controversie insorte tra i Per la soluzione delle controversie insorte tra i
genitori in ordine all’esercizio della responsabilità genitori in ordine all’esercizio della responsabilità
genitoriale o delle modalità dell’affidamento è genitoriale o delle modalità dell’affidamento è
competente il giudice del procedimento in corso. Per competente il giudice del procedimento in corso. Per
i procedimenti di cui all’articolo 710 è competente il i procedimenti di cui all’articolo 710 è competente il
tribunale del luogo di residenza del minore. tribunale del luogo di residenza del minore.

A seguito del ricorso, il giudice convoca le parti e A seguito del ricorso, il giudice convoca le parti e
adotta i provvedimenti opportuni. In caso di gravi adotta i provvedimenti opportuni. In caso di gravi
inadempienze o di atti che comunque arrechino inadempienze o di atti che comunque arrechino
pregiudizio al minore od ostacolino il corretto pregiudizio al minore od ostacolino il corretto
svolgimento delle modalità dell’affidamento, può svolgimento delle modalità dell’affidamento, può
modificare i provvedimenti in vigore e può, anche modificare i provvedimenti in vigore e può, anche
congiuntamente: congiuntamente:

142
1) ammonire il genitore inadempiente; 1) ammonire il genitore inadempiente;

2) disporre il risarcimento dei danni, a carico di uno 2) disporre il risarcimento dei danni, a carico di uno
dei genitori, nei confronti del minore; dei genitori, nei confronti del minore;

3) disporre il risarcimento dei danni a carico di uno dei 3) disporre il risarcimento dei danni a carico di uno dei
genitori nei confronti dell’altro anche individuando la genitori nei confronti dell’altro anche individuando la
somma giornaliera dovuta per ciascun giorno di somma giornaliera dovuta per ciascun giorno di
violazione o di inosservanza dei provvedimenti violazione o di inosservanza dei provvedimenti
assunti dal giudice. Il provvedimento del giudice assunti dal giudice. Il provvedimento del giudice
costituisce titolo esecutivo per il pagamento delle costituisce titolo esecutivo per il pagamento delle
somme dovute per ogni violazione o inosservanza ai somme dovute per ogni violazione o inosservanza ai
sensi dell’articolo 614-bis; sensi dell’articolo 614-bis;

4) condannare il genitore inadempiente al pagamento 4) condannare il genitore inadempiente al pagamento


di una sanzione amministrativa pecuniaria, da un di una sanzione amministrativa pecuniaria, da un
minimo di 75 euro a un massimo di 5.000 euro a minimo di 75 euro a un massimo di 5.000 euro a
favore della Cassa delle ammende. favore della Cassa delle ammende.

I provvedimenti assunti dal giudice del procedimento I provvedimenti assunti dal giudice del procedimento
sono impugnabili nei modi ordinari. sono impugnabili nei modi ordinari.

Art. 710 Art. 710


Modificabilità dei provvedimenti relativi alla Modificabilità dei provvedimenti relativi alla
separazione dei coniugi separazione dei coniugi

Le parti possono sempre chiedere, con le forme del Le parti possono sempre chiedere, con le forme del
procedimento in camera di consiglio, la modificazione procedimento in camera di consiglio, la modificazione
dei provvedimenti riguardanti i coniugi e la prole dei provvedimenti riguardanti i coniugi e la prole
conseguenti la separazione. conseguenti la separazione.

Il tribunale, sentite le parti, provvede alla eventuale Il tribunale, sentite le parti, provvede alla eventuale
ammissione di mezzi istruttori e può delegare per ammissione di mezzi istruttori e può delegare per
l’assunzione uno dei suoi componenti. l’assunzione uno dei suoi componenti.

Ove il procedimento non possa essere Ove il procedimento non possa essere
immediatamente definito, il tribunale può adottare immediatamente definito, il tribunale può adottare
provvedimenti provvisori e può ulteriormente provvedimenti provvisori e può ulteriormente
modificarne il contenuto nel corso del procedimento. modificarne il contenuto nel corso del procedimento.

Art. 711 Art. 711


Separazione consensuale Separazione consensuale

Nel caso di separazione consensuale previsto Nel caso di separazione consensuale previsto
nell’art. 158 del codice civile, il presidente, su ricorso nell’art. 158 del codice civile, il presidente, su ricorso
di entrambi i coniugi deve sentirli nel giorno da lui di entrambi i coniugi deve sentirli nel giorno da lui
stabilito e procurare di conciliarli nel modo indicato stabilito e procurare di conciliarli nel modo indicato
nell’articolo 708. nell’articolo 708.
Se il ricorso è presentato da uno solo dei coniugi, si Se il ricorso è presentato da uno solo dei coniugi, si
applica l’articolo 706 ultimo comma. applica l’articolo 706 ultimo comma.

143
Se la conciliazione non riesce, si dà atto nel processo Se la conciliazione non riesce, si dà atto nel processo
verbale del consenso dei coniugi alla separazione e verbale del consenso dei coniugi alla separazione e
delle condizioni riguardanti i coniugi stessi e la prole. delle condizioni riguardanti i coniugi stessi e la prole.

La separazione consensuale acquista efficacia con la La separazione consensuale acquista efficacia con la
omologazione del tribunale, il quale provvede in omologazione del tribunale, il quale provvede in
camera di consiglio su relazione del presidente. camera di consiglio su relazione del presidente.

Le condizioni della separazione consensuale sono Le condizioni della separazione consensuale sono
modificabili a norma dell’articolo precedente. modificabili a norma dell’articolo precedente.

Capo II Capo II
Dell’interdizione, dell’inabilitazione e Dell’interdizione, dell’inabilitazione e
dell’amministrazione di sostegno dell’amministrazione di sostegno
Art. 712 Art. 712
Forma della domanda Forma della domanda

La domanda per interdizione o inabilitazione si La domanda per interdizione o inabilitazione si


propone con ricorso diretto al tribunale del luogo dove propone con ricorso diretto al tribunale del luogo dove
la persona nei confronti della quale è proposta ha la persona nei confronti della quale è proposta ha
residenza o domicilio. residenza o domicilio.

Nel ricorso debbono essere esposti i fatti sui quali la Nel ricorso debbono essere esposti i fatti sui quali la
domanda è fondata e debbono essere indicati il nome domanda è fondata e debbono essere indicati il nome
e cognome e la residenza del coniuge o del e cognome e la residenza del coniuge o del
convivente di fatto, dei parenti entro il quarto grado, convivente di fatto, dei parenti entro il quarto grado,
degli affini entro il secondo grado e, se vi sono, del degli affini entro il secondo grado e, se vi sono, del
tutore o curatore dell’interdicendo o dell’inabilitando. tutore o curatore dell’interdicendo o dell’inabilitando.

Art. 713 Art. 713


Provvedimenti del presidente Provvedimenti del presidente

Il presidente ordina la comunicazione del ricorso al Il presidente ordina la comunicazione del ricorso al
pubblico ministero. Quando questi gliene fa richiesta, pubblico ministero. Quando questi gliene fa richiesta,
può con decreto rigettare senz’altro la domanda; può con decreto rigettare senz’altro la domanda;
altrimenti nomina il giudice istruttore e fissa l’udienza altrimenti nomina il giudice istruttore e fissa l’udienza
di comparizione davanti a lui del ricorrente, di comparizione davanti a lui del ricorrente,
dell’interdicendo o dell’inabilitando e delle altre dell’interdicendo o dell’inabilitando e delle altre
persone indicate nel ricorso, le cui informazioni persone indicate nel ricorso, le cui informazioni
ritenga utili. ritenga utili.

Il ricorso e il decreto sono notificati a cura del Il ricorso e il decreto sono notificati a cura del
ricorrente, entro il termine fissato nel decreto stesso, ricorrente, entro il termine fissato nel decreto stesso,
alle persone indicate nel comma precedente; il alle persone indicate nel comma precedente; il
decreto è comunicato al pubblico ministero. decreto è comunicato al pubblico ministero.

Art. 714 Art. 714


Istruzione preliminare Istruzione preliminare

All’udienza, il giudice istruttore, con l’intervento del All’udienza, il giudice istruttore, con l’intervento del
pubblico ministero, procede all’esame pubblico ministero, procede all’esame
dell’interdicendo o dell’inabilitando, sente il parere dell’interdicendo o dell’inabilitando, sente il parere
delle altre persone citate, interrogandole sulle delle altre persone citate, interrogandole sulle
circostanze che ritiene rilevanti ai fini della decisione circostanze che ritiene rilevanti ai fini della decisione

144
e può disporre anche d’ufficio l’assunzione di ulteriori e può disporre anche d’ufficio l’assunzione di ulteriori
informazioni, esercitando tutti i poteri istruttori previsti informazioni, esercitando tutti i poteri istruttori previsti
nell’art. 419 del codice civile. nell’art. 419 del codice civile.

Art. 715 Art. 715


Impedimento a comparire dell’interdicendo o Impedimento a comparire dell’interdicendo o
dell’inabilitando dell’inabilitando

Se per legittimo impedimento l’interdicendo o Se per legittimo impedimento l’interdicendo o


l’inabilitando non può presentarsi davanti al giudice l’inabilitando non può presentarsi davanti al giudice
istruttore, questi, con l’intervento del pubblico istruttore, questi, con l’intervento del pubblico
ministero, si reca per sentirlo nel luogo dove si trova. ministero, si reca per sentirlo nel luogo dove si trova.

Art. 716 Art. 716


Capacità processuale dell’interdicendo e Capacità processuale dell’interdicendo e
dell’inabilitando dell’inabilitando

L’interdicendo e l’inabilitando possono stare in L’interdicendo e l’inabilitando possono stare in


giudizio e compiere da soli tutti gli atti del giudizio e compiere da soli tutti gli atti del
procedimento, comprese le impugnazioni, anche procedimento, comprese le impugnazioni, anche
quando è stato nominato il tutore o il curatore quando è stato nominato il tutore o il curatore
provvisorio previsto negli articoli 419 e 420 del codice provvisorio previsto negli articoli 419 e 420 del codice
civile. civile.

Art. 717 Art. 717


Nomina del tutore e del curatore provvisorio Nomina del tutore e del curatore provvisorio

Il tutore o il curatore provvisorio di cui all’articolo Il tutore o il curatore provvisorio di cui all’articolo
precedente è nominato, anche d’ufficio, con decreto precedente è nominato, anche d’ufficio, con decreto
del giudice istruttore. del giudice istruttore.

Finché non sia pronunciata la sentenza sulla Finché non sia pronunciata la sentenza sulla
domanda d’interdizione o d’inabilitazione, lo stesso domanda d’interdizione o d’inabilitazione, lo stesso
giudice istruttore può revocare la nomina, anche giudice istruttore può revocare la nomina, anche
d’ufficio. d’ufficio.

Art. 718 Art. 718


Legittimazione all’impugnazione Legittimazione all’impugnazione

La sentenza che provvede sulla domanda La sentenza che provvede sulla domanda
d’interdizione o d’inabilitazione può essere d’interdizione o d’inabilitazione può essere
impugnata da tutti coloro che avrebbero avuto diritto impugnata da tutti coloro che avrebbero avuto diritto
di proporre la domanda, anche se non parteciparono di proporre la domanda, anche se non parteciparono
al giudizio, e dal tutore o curatore nominato con la al giudizio, e dal tutore o curatore nominato con la
stessa sentenza. stessa sentenza.

Art. 719 Art. 719


Termine per l’impugnazione Termine per l’impugnazione

Il termine per l’impugnazione decorre per tutte le Il termine per l’impugnazione decorre per tutte le
persone indicate nell’articolo precedente dalla persone indicate nell’articolo precedente dalla

145
notificazione della sentenza, fatta nelle forme notificazione della sentenza, fatta nelle forme
ordinarie a tutti coloro che parteciparono al giudizio. ordinarie a tutti coloro che parteciparono al giudizio.

Se è stato nominato un tutore o curatore provvisorio, Se è stato nominato un tutore o curatore provvisorio,
l’atto di impugnazione deve essere notificato anche a l’atto di impugnazione deve essere notificato anche a
lui. lui.

Art. 720 Art. 720


Revoca dell’interdizione o dell’inabilitazione Revoca dell’interdizione o dell’inabilitazione

Per la revoca dell’interdizione o dell’inabilitazione si Per la revoca dell’interdizione o dell’inabilitazione si


osservano le norme stabilite per la pronuncia di esse. osservano le norme stabilite per la pronuncia di esse.

Coloro che avevano diritto di promuovere Coloro che avevano diritto di promuovere
l’interdizione e l’inabilitazione possono intervenire nel l’interdizione e l’inabilitazione possono intervenire nel
giudizio di revoca per opporsi alla domanda, e giudizio di revoca per opporsi alla domanda, e
possono altresì impugnare la sentenza pronunciata possono altresì impugnare la sentenza pronunciata
nel giudizio di revoca, anche se non parteciparono al nel giudizio di revoca, anche se non parteciparono al
giudizio. giudizio.

Art. 720-bis Art. 720-bis


Norme applicabili ai procedimenti in materia di Norme applicabili ai procedimenti in materia di
amministrazione di sostegno amministrazione di sostegno

Ai procedimenti in materia di amministrazione di Ai procedimenti in materia di amministrazione di


sostegno si applicano, in quanto compatibili, le sostegno si applicano, in quanto compatibili, le
disposizioni degli articoli 712, 713, 716, 719 e 720. disposizioni degli articoli 712, 713, 716, 719 e 720.

Contro il decreto del giudice tutelare è ammesso Contro il decreto del giudice tutelare è ammesso
reclamo alla corte d’appello a norma dell’articolo 739. reclamo alla corte d’appello a norma dell’articolo 739.

Contro il decreto della corte d’appello pronunciato ai Contro il decreto della corte d’appello pronunciato ai
sensi del secondo comma può essere proposto sensi del secondo comma può essere proposto
ricorso per cassazione. ricorso per cassazione.

Capo III Capo III


Disposizioni relative all’assenza e alla dichiarazione Disposizioni relative all’assenza e alla dichiarazione
di morte presunta di morte presunta
Art. 721 Art. 721
Provvedimenti conservativi nell’interesse dello Provvedimenti conservativi nell’interesse dello
scomparso scomparso

I provvedimenti indicati nell’art. 48 del codice civile I provvedimenti indicati nell’art. 48 del codice civile
sono pronunciati dal tribunale in camera di consiglio, sono pronunciati dal tribunale in camera di consiglio,
su ricorso degli interessati, sentito il pubblico su ricorso degli interessati, sentito il pubblico
ministero. ministero.

Art. 722 Art. 722


Domanda per dichiarazione d’assenza Domanda per dichiarazione d’assenza

La domanda per dichiarazione d’assenza si propone La domanda per dichiarazione d’assenza si propone
con ricorso, nel quale debbono essere indicati il nome con ricorso, nel quale debbono essere indicati il nome

146
e cognome e la residenza dei presunti successori e cognome e la residenza dei presunti successori
legittimi dello scomparso e, se esistono, del suo legittimi dello scomparso e, se esistono, del suo
procuratore o rappresentante legale. procuratore o rappresentante legale.

Art. 723 Art. 723


Fissazione dell’udienza di comparizione Fissazione dell’udienza di comparizione

Il presidente del tribunale fissa con decreto l’udienza Il presidente del tribunale fissa con decreto l’udienza
per la comparizione davanti a sé o ad un giudice da per la comparizione davanti a sé o ad un giudice da
lui designato del ricorrente e di tutte le persone lui designato del ricorrente e di tutte le persone
indicate nel ricorso a norma dell’articolo precedente, indicate nel ricorso a norma dell’articolo precedente,
e stabilisce il termine entro il quale la notificazione e stabilisce il termine entro il quale la notificazione
deve essere fatta a cura del ricorrente. Può anche deve essere fatta a cura del ricorrente. Può anche
ordinare che il decreto sia pubblicato in uno o più ordinare che il decreto sia pubblicato in uno o più
giornali. giornali.

Il decreto è comunicato al pubblico ministero. Il decreto è comunicato al pubblico ministero.

Art. 724 Art. 724


Procedimento Procedimento

Il giudice interroga le persone comparse sulle Il giudice interroga le persone comparse sulle
circostanze che ritiene rilevanti, assume, quando circostanze che ritiene rilevanti, assume, quando
occorre, ulteriori informazioni e quindi riferisce in occorre, ulteriori informazioni e quindi riferisce in
camera di consiglio per i provvedimenti del tribunale, camera di consiglio per i provvedimenti del tribunale,
che questo pronuncia con sentenza. che questo pronuncia con sentenza.

Art. 725 Art. 725


Immissione in possesso temporaneo Immissione in possesso temporaneo

Il tribunale provvede in camera di consiglio sulle Il tribunale provvede in camera di consiglio sulle
domande per apertura di atti di ultima volontà e per domande per apertura di atti di ultima volontà e per
immissione nel possesso temporaneo dei beni immissione nel possesso temporaneo dei beni
dell’assente, quando sono proposte da coloro che dell’assente, quando sono proposte da coloro che
sarebbero eredi legittimi. sarebbero eredi legittimi.

Se la domanda è proposta da altri interessati, il Se la domanda è proposta da altri interessati, il


giudizio si svolge nelle forme ordinarie in giudizio si svolge nelle forme ordinarie in
contradittorio di coloro che sarebbero eredi legittimi. contradittorio di coloro che sarebbero eredi legittimi.

Con lo stesso provvedimento col quale viene ordinata Con lo stesso provvedimento col quale viene ordinata
l’immissione nel possesso temporaneo, sono l’immissione nel possesso temporaneo, sono
determinate la cauzione o le altre cautele previste determinate la cauzione o le altre cautele previste
nell’art. 50, ultimo comma del codice civile, e sono nell’art. 50, ultimo comma del codice civile, e sono
date le disposizioni opportune per la conservazione date le disposizioni opportune per la conservazione
delle rendite riservate all’assente a norma dell’art. 53 delle rendite riservate all’assente a norma dell’art. 53
dello stesso codice. dello stesso codice.

Art. 726 Art. 726


Domanda per dichiarazione di morte presunta Domanda per dichiarazione di morte presunta

La domanda per dichiarazione di morte presunta si La domanda per dichiarazione di morte presunta si
propone con ricorso, nel quale debbono essere propone con ricorso, nel quale debbono essere

147
indicati il nome, cognome e domicilio dei presunti indicati il nome, cognome e domicilio dei presunti
successori legittimi dello scomparso e, se esistono, successori legittimi dello scomparso e, se esistono,
del suo procuratore o rappresentante legale e di tutte del suo procuratore o rappresentante legale e di tutte
le altre persone, che a notizia del ricorrente, le altre persone, che a notizia del ricorrente,
perderebbero diritti o sarebbero gravate da perderebbero diritti o sarebbero gravate da
obbligazioni, per effetto della morte dello scomparso. obbligazioni, per effetto della morte dello scomparso.

Art. 727 Art. 727


Pubblicazione della domanda Pubblicazione della domanda

Il presidente del tribunale nomina un giudice a norma Il presidente del tribunale nomina un giudice a norma
dell’articolo 723 e ordina che a cura del ricorrente la dell’articolo 723 e ordina che a cura del ricorrente la
domanda, entro il termine che egli stesso fissa, sia domanda, entro il termine che egli stesso fissa, sia
inserita per estratto, due volte consecutive a distanza inserita per estratto, due volte consecutive a distanza
di dieci giorni, nella Gazzetta Ufficiale del Regno e in di dieci giorni, nella Gazzetta Ufficiale del Regno e in
due giornali, con invito a chiunque abbia notizie dello due giornali, con invito a chiunque abbia notizie dello
scomparso di farle pervenire al tribunale entro sei scomparso di farle pervenire al tribunale entro sei
mesi dall’ultima pubblicazione. mesi dall’ultima pubblicazione.

Se tutte le inserzioni non vengono eseguite entro il Se tutte le inserzioni non vengono eseguite entro il
termine fissato, la domanda s’intende abbandonata. termine fissato, la domanda s’intende abbandonata.

Il presidente del tribunale può anche disporre altri Il presidente del tribunale può anche disporre altri
mezzi di pubblicità. mezzi di pubblicità.

Art. 728 Art. 728


Comparizione Comparizione

Decorsi sei mesi dalla data dell’ultima pubblicazione, Decorsi sei mesi dalla data dell’ultima pubblicazione,
il giudice, su istanza del ricorrente, fissa con decreto il giudice, su istanza del ricorrente, fissa con decreto
l’udienza di comparizione davanti a sé del ricorrente l’udienza di comparizione davanti a sé del ricorrente
e delle persone indicate nel ricorso a norma e delle persone indicate nel ricorso a norma
dell’articolo 726 e il termine per la notificazione del dell’articolo 726 e il termine per la notificazione del
ricorso e del decreto a cura del ricorrente. ricorso e del decreto a cura del ricorrente.

Il decreto è comunicato al pubblico ministero. Il decreto è comunicato al pubblico ministero.

Il giudice interroga le persone comparse sulle Il giudice interroga le persone comparse sulle
circostanze che ritiene rilevanti; può disporre che circostanze che ritiene rilevanti; può disporre che
siano assunte ulteriori informazioni, e quindi riferisce siano assunte ulteriori informazioni, e quindi riferisce
in camera di consiglio per i provvedimenti del in camera di consiglio per i provvedimenti del
tribunale, che questo pronuncia con sentenza. tribunale, che questo pronuncia con sentenza.

Art. 729 Art. 729


Pubblicazione della sentenza Pubblicazione della sentenza

La sentenza che dichiara l’assenza o la morte La sentenza che dichiara l’assenza o la morte
presunta deve essere inserita per estratto nella presunta deve essere inserita per estratto nella
Gazzetta Ufficiale del Regno e pubblicata nel sito Gazzetta Ufficiale del Regno e pubblicata nel sito
internet del Ministero della giustizia. Il tribunale può internet del Ministero della giustizia. Il tribunale può
anche disporre altri mezzi di pubblicità. anche disporre altri mezzi di pubblicità.

Le inserzioni possono essere eseguite a cura di Le inserzioni possono essere eseguite a cura di
qualsiasi interessato e valgono come notificazione. qualsiasi interessato e valgono come notificazione.

148
Copia della sentenza e dei giornali nei quali è stato Copia della sentenza e dei giornali nei quali è stato
pubblicato l’estratto deve essere depositata nella pubblicato l’estratto deve essere depositata nella
cancelleria del giudice che ha pronunciato la cancelleria del giudice che ha pronunciato la
sentenza, per l’annotazione sull’originale. sentenza, per l’annotazione sull’originale.

Art. 730 Art. 730


Esecuzione Esecuzione

La sentenza che dichiara l’assenza o la morte La sentenza che dichiara l’assenza o la morte
presunta non può essere eseguita prima che sia presunta non può essere eseguita prima che sia
passata in giudicato e che sia compiuta l’annotazione passata in giudicato e che sia compiuta l’annotazione
di cui all’articolo precedente. di cui all’articolo precedente.

Art. 731 Art. 731


Comunicazione all’ufficio di stato civile Comunicazione all’ufficio di stato civile

Il cancelliere dà notizia, a norma dell’articolo 133 Il cancelliere dà notizia, a norma dell’articolo 133
secondo comma, all’ufficio dello stato civile secondo comma, all’ufficio dello stato civile
competente della sentenza di dichiarazione di morte competente della sentenza di dichiarazione di morte
presunta. presunta.

Capo IV Capo IV
Disposizioni relative ai minori, agli interdetti e agli Disposizioni relative ai minori, agli interdetti e agli
inabilitati inabilitati
Art. 732 Art. 732
Provvedimenti su parere del giudice tutelare Provvedimenti su parere del giudice tutelare

I provvedimenti relativi ai minori, agli interdetti e agli I provvedimenti relativi ai minori, agli interdetti e agli
inabilitati sono pronunciati dal tribunale in camera di inabilitati sono pronunciati dal tribunale in camera di
consiglio, salvo che la legge disponga altrimenti. consiglio, salvo che la legge disponga altrimenti.

Quando il tribunale deve pronunciare un Quando il tribunale deve pronunciare un


provvedimento nell’interesse di minori, interdetti o provvedimento nell’interesse di minori, interdetti o
inabilitati sentito il parere del giudice tutelare, il parere inabilitati sentito il parere del giudice tutelare, il parere
stesso deve essere prodotto dal ricorrente insieme stesso deve essere prodotto dal ricorrente insieme
col ricorso. col ricorso.

Qualora non sia prodotto, il presidente provvede a Qualora non sia prodotto, il presidente provvede a
richiederlo d’ufficio. richiederlo d’ufficio.

Art. 733 Art. 733


Vendita di beni Vendita di beni

Se, nell’autorizzare la vendita di beni di minori, Se, nell’autorizzare la vendita di beni di minori,
interdetti o inabilitati, il tribunale stabilisce che essa interdetti o inabilitati, il tribunale stabilisce che essa
deve farsi ai pubblici incanti, designa per procedervi deve farsi ai pubblici incanti, designa per procedervi
un ufficiale giudiziario del tribunale del luogo in cui si un ufficiale giudiziario del tribunale del luogo in cui si
trovano i beni mobili, oppure un cancelliere dello trovano i beni mobili, oppure un cancelliere dello
stesso tribunale o un notaio del luogo in cui si trovano stesso tribunale o un notaio del luogo in cui si trovano
i beni immobili. i beni immobili.
L’ufficiale designato per la vendita procede all’incanto L’ufficiale designato per la vendita procede all’incanto
con l’osservanza delle norme degli articoli 534 e con l’osservanza delle norme degli articoli 534 e

149
seguenti, in quanto applicabili, e premesse le forme seguenti, in quanto applicabili, e premesse le forme
di pubblicità ordinate dal tribunale. di pubblicità ordinate dal tribunale.

Art. 734 Art. 734


Esito negativo dell’incanto Esito negativo dell’incanto

Se al primo incanto non è fatta offerta superiore o Se al primo incanto non è fatta offerta superiore o
uguale al prezzo fissato dal tribunale a norma dell’art. uguale al prezzo fissato dal tribunale a norma dell’art.
376, primo comma del codice civile, l’ufficiale 376, primo comma del codice civile, l’ufficiale
designato ne dà atto nel processo verbale e trasmette designato ne dà atto nel processo verbale e trasmette
copia di questo al tribunale che ha autorizzato la copia di questo al tribunale che ha autorizzato la
vendita. vendita.

Il tribunale, se non crede di revocare l’autorizzazione Il tribunale, se non crede di revocare l’autorizzazione
o disporre una nuova vendita su prezzo base o disporre una nuova vendita su prezzo base
inferiore, autorizza la vendita a trattative private. inferiore, autorizza la vendita a trattative private.

Capo V Capo V
Dei rapporti patrimoniali tra i coniugi Dei rapporti patrimoniali tra i coniugi
Art. 735 Art. 735
Sostituzione dell’amministratore del patrimonio Sostituzione dell’amministratore del patrimonio
familiare familiare

La sostituzione dell’amministratore del patrimonio La sostituzione dell’amministratore del patrimonio


familiare può essere chiesta, nel caso previsto familiare può essere chiesta, nel caso previsto
nell’art. 174 del codice civile, dall’altro coniuge o da nell’art. 174 del codice civile, dall’altro coniuge o da
uno dei prossimi congiunti, o dal pubblico ministero, uno dei prossimi congiunti, o dal pubblico ministero,
e, nel caso previsto nell’art. 176, da uno dei figli e, nel caso previsto nell’art. 176, da uno dei figli
maggiorenni o emancipati, da un prossimo congiunto maggiorenni o emancipati, da un prossimo congiunto
o dal pubblico ministero. o dal pubblico ministero.

Art. 736 Art. 736


Procedimento Procedimento

La domanda per i provvedimenti previsti nell’articolo La domanda per i provvedimenti previsti nell’articolo
precedente si propone con ricorso. precedente si propone con ricorso.

Il presidente del tribunale fissa con decreto un giorno Il presidente del tribunale fissa con decreto un giorno
per la comparizione degli interessati davanti a sé o a per la comparizione degli interessati davanti a sé o a
un giudice da lui designato e stabilisce il termine per un giudice da lui designato e stabilisce il termine per
la notificazione del ricorso e del decreto. la notificazione del ricorso e del decreto.

Dopo l’audizione delle parti, il presidente o il giudice Dopo l’audizione delle parti, il presidente o il giudice
designato assume le informazioni che crede designato assume le informazioni che crede
opportune e quindi riferisce sulla domanda al opportune e quindi riferisce sulla domanda al
tribunale, che decide in camera di consiglio con tribunale, che decide in camera di consiglio con
ordinanza non impugnabile. ordinanza non impugnabile.

Capo V-bis Capo V-bis


Degli ordini di protezione contro gli abusi familiari Degli ordini di protezione contro gli abusi familiari
Art. 736-bis Art. 736-bis

150
Provvedimenti di adozione degli ordini di protezione Provvedimenti di adozione degli ordini di protezione
contro gli abusi familiari contro gli abusi familiari

Nei casi di cui all’ del codice civile, l’istanza si Nei casi di cui all’ del codice civile, l’istanza si
propone, anche dalla parte personalmente, con propone, anche dalla parte personalmente, con
ricorso al tribunale del luogo di residenza o di ricorso al tribunale del luogo di residenza o di
domicilio dell’istante, che provvede in camera di domicilio dell’istante, che provvede in camera di
consiglio in composizione monocratica. consiglio in composizione monocratica.

Il presidente del tribunale designa il giudice a cui è Il presidente del tribunale designa il giudice a cui è
affidata la trattazione del ricorso. Il giudice, sentite le affidata la trattazione del ricorso. Il giudice, sentite le
parti, procede nel modo che ritiene più opportuno agli parti, procede nel modo che ritiene più opportuno agli
atti di istruzione necessari, disponendo, ove occorra, atti di istruzione necessari, disponendo, ove occorra,
anche per mezzo della polizia tributaria, indagini sui anche per mezzo della polizia tributaria, indagini sui
redditi, sul tenore di vita e sul patrimonio personale e redditi, sul tenore di vita e sul patrimonio personale e
comune delle parti, e provvede con decreto motivato comune delle parti, e provvede con decreto motivato
immediatamente esecutivo. immediatamente esecutivo.

Nel caso di urgenza, il giudice, assunte ove occorra Nel caso di urgenza, il giudice, assunte ove occorra
sommarie informazioni, può adottare sommarie informazioni, può adottare
immediatamente l’ordine di protezione fissando immediatamente l’ordine di protezione fissando
l’udienza di comparizione delle parti davanti a sé l’udienza di comparizione delle parti davanti a sé
entro un termine non superiore a quindici giorni ed entro un termine non superiore a quindici giorni ed
assegnando all’istante un termine non superiore a assegnando all’istante un termine non superiore a
otto giorni per la notificazione del ricorso e del otto giorni per la notificazione del ricorso e del
decreto. All’udienza il giudice conferma, modifica o decreto. All’udienza il giudice conferma, modifica o
revoca l’ordine di protezione. revoca l’ordine di protezione.

Contro il decreto con cui il giudice adotta l’ordine di Contro il decreto con cui il giudice adotta l’ordine di
protezione o rigetta il ricorso, ai sensi del secondo protezione o rigetta il ricorso, ai sensi del secondo
comma, ovvero conferma, modifica o revoca l’ordine comma, ovvero conferma, modifica o revoca l’ordine
di protezione precedentemente adottato nel caso di di protezione precedentemente adottato nel caso di
cui al terzo comma, è ammesso reclamo al tribunale cui al terzo comma, è ammesso reclamo al tribunale
entro i termini previsti dal secondo comma entro i termini previsti dal secondo comma
dell’articolo 739. Il reclamo non sospende dell’articolo 739. Il reclamo non sospende
l’esecutività dell’ordine di protezione. Il tribunale l’esecutività dell’ordine di protezione. Il tribunale
provvede in camera di consiglio, in composizione provvede in camera di consiglio, in composizione
collegiale, sentite le parti, con decreto motivato non collegiale, sentite le parti, con decreto motivato non
impugnabile. Del collegio non fa parte il giudice che impugnabile. Del collegio non fa parte il giudice che
ha emesso il provvedimento impugnato. ha emesso il provvedimento impugnato.

Per quanto non previsto dal presente articolo, si Per quanto non previsto dal presente articolo, si
applicano al procedimento, in quanto compatibili, gli applicano al procedimento, in quanto compatibili, gli
articoli 737 e seguenti. articoli 737 e seguenti.

Art. 739 Art. 739


Reclami delle parti Reclami delle parti

Contro i decreti del giudice tutelare si può proporre Contro i decreti del giudice tutelare si può
reclamo con ricorso al tribunale, che pronuncia in proporre reclamo al tribunale, che pronuncia in
camera di consiglio. Contro i decreti pronunciati dal camera di consiglio in composizione monocratica
tribunale in camera di consiglio in primo grado si può quando il provvedimento ha contenuto
proporre reclamo con ricorso alla Corte d'appello, che patrimoniale o gestorio, e in composizione
pronuncia anch'essa in camera di consiglio. collegiale in tutti gli altri casi. Del collegio non
può fare parte il giudice che ha emesso il
provvedimento reclamato. Contro i decreti
pronunciati dal tribunale in camera di consiglio in

151
primo grado si può proporre reclamo con ricorso
alla corte di appello, che pronuncia anch'essa in
camera di consiglio.

Il reclamo deve essere proposto nel termine Il reclamo deve essere proposto nel termine
perentorio di dieci giorni dalla comunicazione del perentorio di dieci giorni dalla comunicazione del
decreto se è dato in confronto di una sola parte, o decreto se è dato in confronto di una sola parte, o
dalla notificazione se è dato in confronto di più parti. dalla notificazione se è dato in confronto di più parti.

Salvo che la legge disponga altrimenti, non è Salvo che la legge disponga altrimenti, non è
ammesso reclamo contro i decreti della Corte ammesso reclamo contro i decreti della Corte
d'appello e contro quelli del tribunale pronunciati in d'appello e contro quelli del tribunale pronunciati in
sede di reclamo. sede di reclamo.

Art. 810 Art. 810


Nomina degli arbitri Nomina degli arbitri

Quando a norma della convenzione d'arbitrato gli Quando a norma della convenzione d'arbitrato gli
arbitri devono essere nominati dalle parti, ciascuna, arbitri devono essere nominati dalle parti, ciascuna,
di esse, con atto notificato per iscritto, rende noto di esse, con atto notificato per iscritto, rende noto
all'altra l'arbitro o gli arbitri che essa nomina, con all'altra l'arbitro o gli arbitri che essa nomina, con
invito a procedere alla designazione dei propri. La invito a procedere alla designazione dei propri. La
parte, alla quale è rivolto l'invito, deve notificare per parte, alla quale è rivolto l'invito, deve notificare per
iscritto, nei venti giorni successivi, le generalità iscritto, nei venti giorni successivi, le generalità
dell'arbitro o degli arbitri da essa nominati. dell'arbitro o degli arbitri da essa nominati.

In mancanza, la parte che ha fatto l'invito può In mancanza, la parte che ha fatto l'invito può
chiedere, mediante ricorso, che la nomina sia fatta chiedere, mediante ricorso, che la nomina sia fatta
dal presidente del tribunale nel cui circondario è la dal presidente del tribunale nel cui circondario è la
sede dell'arbitrato. Se le parti non hanno ancora sede dell'arbitrato. Se le parti non hanno ancora
determinato la sede, il ricorso è presentato al determinato la sede, il ricorso è presentato al
presidente del tribunale del luogo in cui è stata presidente del tribunale del luogo in cui è stata
stipulata la convenzione di arbitrato oppure, se tale stipulata la convenzione di arbitrato oppure, se tale
luogo è all'estero, al presidente del tribunale di Roma. luogo è all'estero, al presidente del tribunale di Roma.

Il presidente del tribunale competente provvede alla Il presidente del tribunale competente provvede alla
nomina richiestagli, se la convenzione d'arbitrato non nomina richiestagli, se la convenzione d'arbitrato non
è manifestamente inesistente o non prevede è manifestamente inesistente o non prevede
manifestamente un arbitrato estero. manifestamente un arbitrato estero. La nomina
avviene nel rispetto di criteri che assicurano
trasparenza, rotazione ed efficienza e, a tal fine,
della nomina viene data notizia sul sito dell’ufficio
giudiziario.

Le stesse disposizioni si applicano se la nomina di Le stesse disposizioni si applicano se la nomina di


uno o più arbitri è demandata dalla convenzione uno o più arbitri è demandata dalla convenzione
d'arbitrato all’autorità giudiziaria o se, essendo d'arbitrato all’autorità giudiziaria o se, essendo
demandata a un terzo, questi non vi ha provveduto. demandata a un terzo, questi non vi ha provveduto.

Art. 813 Art. 813


Accettazione degli arbitri Accettazione degli arbitri

L'accettazione degli arbitri è data per iscritto,


anche mediante sottoscrizione del compromesso

152
L'accettazione degli arbitri deve essere data per o del verbale della prima riunione, ed è
iscritto e può risultare dalla sottoscrizione del accompagnata, a pena di nullità, da una
compromesso o del verbale della prima riunione. dichiarazione nella quale è indicata ogni
circostanza rilevante ai sensi dell’articolo 815,
primo comma, ovvero la relativa insussistenza.
L'arbitro deve rinnovare la dichiarazione in
presenza di circostanze sopravvenute. In caso di
omessa dichiarazione o di omessa indicazione di
circostanze che legittimano la ricusazione, la
parte può richiedere, entro dieci giorni dalla
accettazione o dalla scoperta delle circostanze, la
decadenza dell’arbitro nei modi e con le forme di
cui all’articolo 813-bis.

Agli arbitri non compete la qualifica di pubblico Agli arbitri non compete la qualifica di pubblico
ufficiale o di incaricato di un pubblico servizio. ufficiale o di incaricato di un pubblico servizio.

Art. 815 Art. 815


Ricusazione degli arbitri Ricusazione degli arbitri

Un arbitro può essere ricusato: Un arbitro può essere ricusato:


1) se non ha le qualifiche espressamente convenute 1) se non ha le qualifiche espressamente convenute
dalle parti; dalle parti;
2) se egli stesso, o un ente, associazione o società di 2) se egli stesso, o un ente, associazione o società di
cui sia amministratore, ha interesse nella causa; cui sia amministratore, ha interesse nella causa;
3) se egli stesso o il coniuge è parente fino al quarto 3) se egli stesso o il coniuge è parente fino al quarto
grado o è convivente o commensale abituale di una grado o è convivente o commensale abituale di una
delle parti, di un rappresentante legale di una delle delle parti, di un rappresentante legale di una delle
parti, o di alcuno dei difensori; parti, o di alcuno dei difensori;
4) se egli stesso o il coniuge ha causa pendente o 4) se egli stesso o il coniuge ha causa pendente o
grave inimicizia con una delle parti, con un suo grave inimicizia con una delle parti, con un suo
rappresentante legale, o con alcuno dei suoi rappresentante legale, o con alcuno dei suoi
difensori; difensori;
5) se è legato ad una delle parti, a una società da 5) se è legato ad una delle parti, a una società da
questa controllata, al soggetto che la controlla, o a questa controllata, al soggetto che la controlla, o a
società sottoposta a comune controllo, da un rapporto società sottoposta a comune controllo, da un rapporto
di lavoro subordinato o da un rapporto continuativo di di lavoro subordinato o da un rapporto continuativo di
consulenza o di prestazione d'opera retribuita, ovvero consulenza o di prestazione d'opera retribuita, ovvero
da altri rapporti di natura patrimoniale o associativa da altri rapporti di natura patrimoniale o associativa
che ne compromettono l'indipendenza; inoltre, se è che ne compromettono l'indipendenza; inoltre, se è
tutore o curatore di una delle parti; tutore o curatore di una delle parti;
6) se ha prestato consulenza, assistenza o difesa ad 6) se ha prestato consulenza, assistenza o difesa ad
una delle parti in una precedente fase della vicenda o una delle parti in una precedente fase della vicenda o
vi ha deposto come testimone. vi ha deposto come testimone.
6-bis) se sussistono altre gravi ragioni di
convenienza, tali da incidere sull'indipendenza o
sull'imparzialità dell’arbitro.

Una parte non può ricusare l'arbitro che essa ha Una parte non può ricusare l'arbitro che essa ha
nominato o contribuito a nominare se non per motivi nominato o contribuito a nominare se non per motivi
conosciuti dopo la nomina. conosciuti dopo la nomina.
La ricusazione è proposta mediante ricorso al La ricusazione è proposta mediante ricorso al
presidente del tribunale indicato nell'articolo 810, presidente del tribunale indicato nell'articolo 810,
secondo comma, entro il termine perentorio di dieci secondo comma, entro il termine perentorio di dieci
giorni dalla notificazione della nomina o dalla giorni dalla notificazione della nomina o dalla
sopravvenuta conoscenza della causa di ricusazione. sopravvenuta conoscenza della causa di ricusazione.

153
Il presidente pronuncia con ordinanza non Il presidente pronuncia con ordinanza non
impugnabile, sentito l'arbitro ricusato e le parti e impugnabile, sentito l'arbitro ricusato e le parti e
assunte, quando occorre, sommarie informazioni. assunte, quando occorre, sommarie informazioni.

Con ordinanza il presidente provvede sulle spese. Con ordinanza il presidente provvede sulle spese.
Nel caso di manifesta inammissibilità o manifesta Nel caso di manifesta inammissibilità o manifesta
infondatezza dell'istanza di ricusazione condanna la infondatezza dell'istanza di ricusazione condanna la
parte che l'ha proposta al pagamento, in favore parte che l'ha proposta al pagamento, in favore
dell'altra parte, di una somma equitativamente dell'altra parte, di una somma equitativamente
determinata non superiore al triplo del massimo del determinata non superiore al triplo del massimo del
compenso spettante all'arbitro singolo in base alla compenso spettante all'arbitro singolo in base alla
tariffa forense. tariffa forense.

La proposizione dell'istanza di ricusazione non La proposizione dell'istanza di ricusazione non


sospende il procedimento arbitrale, salvo diversa sospende il procedimento arbitrale, salvo diversa
determinazione degli arbitri. Tuttavia, se l'istanza è determinazione degli arbitri. Tuttavia, se l'istanza è
accolta, l'attività compiuta dall'arbitro ricusato o con il accolta, l'attività compiuta dall'arbitro ricusato o con il
suo concorso è inefficace. suo concorso è inefficace.

Art. 816-bis.1
Domanda di arbitrato

La domanda di arbitrato produce gli effetti


sostanziali della domanda giudiziale e li mantiene
nei casi previsti dall’articolo 819-quater.
Art. 818. Art. 818
Provvedimenti cautelari Provvedimenti cautelari
Le parti, anche mediante rinvio a regolamenti
Gli arbitri non possono concedere sequestri, né altri arbitrali, possono attribuire agli arbitri il potere di
provvedimenti cautelari, salva diversa disposizione di concedere misure cautelari con la convenzione di
legge. arbitrato o con atto scritto anteriore
all’instaurazione del giudizio arbitrale. La
competenza cautelare attribuita agli arbitri è
esclusiva.
Prima dell’accettazione dell’arbitro unico o della
costituzione del collegio arbitrale, la domanda
cautelare si propone al giudice competente ai
sensi dell’articolo 669-quinquies.

Art. 818-bis
Reclamo

Contro il provvedimento degli arbitri che concede


o nega una misura cautelare è ammesso reclamo
a norma dell’articolo 669-terdecies davanti alla
corte di appello, nel cui distretto è la sede
dell’arbitrato, per i motivi di cui all’articolo 829,
primo comma, in quanto compatibili, e per
contrarietà all’ordine pubblico.

Art. 818-ter
Attuazione

154
L'attuazione delle misure cautelari concesse
dagli arbitri è disciplinata dall’articolo 669-
duodecies e si svolge sotto il controllo del
tribunale nel cui circondario è la sede
dell’arbitrato o, se la sede dell’arbitrato non è in
Italia, il tribunale del luogo in cui la misura
cautelare deve essere attuata.

Resta salvo il disposto degli articoli 677 e


seguenti in ordine all’esecuzione dei sequestri
concessi dagli arbitri. Competente è il tribunale
previsto dal primo comma.

Art. 819-ter Art. 819-ter


Rapporti tra arbitri e autorità giudiziaria Rapporti tra arbitri e autorità giudiziaria

La competenza degli arbitri non è esclusa dalla La competenza degli arbitri non è esclusa dalla
pendenza della stessa causa davanti al giudice, né pendenza della stessa causa davanti al giudice, né
dalla connessione tra la controversia ad essi deferita dalla connessione tra la controversia ad essi deferita
ed una causa pendente davanti al giudice. La ed una causa pendente davanti al giudice. La
sentenza, con la quale il giudice afferma o nega la sentenza o l’ordinanza, con la quale il giudice
propria competenza in relazione a una convenzione afferma o nega la propria competenza in relazione a
d'arbitrato, è impugnabile a norma degli articoli 42 e una convenzione d'arbitrato, è impugnabile a norma
43. L'eccezione di incompetenza del giudice in degli articoli 42 e 43. L'eccezione di incompetenza del
ragione della convenzione di arbitrato deve essere giudice in ragione della convenzione di arbitrato deve
proposta, a pena di decadenza, nella comparsa di essere proposta, a pena di decadenza, nella
risposta. La mancata proposizione dell'eccezione comparsa di risposta. La mancata proposizione
esclude la competenza arbitrale limitatamente alla dell'eccezione esclude la competenza arbitrale
controversia decisa in quel giudizio. limitatamente alla controversia decisa in quel
giudizio.

Nei rapporti tra arbitrato e processo non si applicano Nei rapporti tra arbitrato e processo non si applicano
regole corrispondenti agli articoli 44, 45, 48, 50 e 295. regole corrispondenti agli articoli 44, 45, 48, 50 e 295.

In pendenza del procedimento arbitrale non possono In pendenza del procedimento arbitrale non possono
essere proposte domande giudiziali aventi ad oggetto essere proposte domande giudiziali aventi ad oggetto
l'invalidità o inefficacia della convenzione d'arbitrato. l'invalidità o inefficacia della convenzione d'arbitrato.

Art. 819-quater
Riassunzione della causa

Il processo instaurato davanti al giudice continua


davanti agli arbitri se una delle parti procede a
norma dell’articolo 810 entro tre mesi dal
passaggio in giudicato della sentenza con cui è
negata la competenza in ragione di una
convenzione di arbitrato o dell’ordinanza di
regolamento.

Il processo instaurato davanti agli arbitri continua


davanti al giudice competente se la riassunzione
della causa ai sensi dell’articolo 125 delle
disposizioni di attuazione del presente codice
avviene entro tre mesi dal passaggio in giudicato
del lodo che declina la competenza arbitrale sulla

155
lite o dalla pubblicazione della sentenza o
dell’ordinanza che definisce la sua impugnazione.

Le prove raccolte nel processo davanti al giudice


o all’arbitro dichiarati non competenti possono
essere valutate come argomenti di prova nel
processo riassunto ai sensi del presente articolo.

L'inosservanza dei termini fissati per la


riassunzione ai sensi del presente articolo
comporta l'estinzione del processo. Si applicano
gli articoli 307, quarto comma, e 310.

Art. 822 Art. 822


Norme per la deliberazione Norme per la deliberazione

Gli arbitri decidono secondo le norme di diritto, salvo Gli arbitri decidono secondo le norme di diritto, salvo
che le parti abbiano disposto con qualsiasi che le parti abbiano disposto con qualsiasi
espressione che gli arbitri pronunciano secondo espressione che gli arbitri pronunciano secondo
equità. equità.

Quando gli arbitri sono chiamati a decidere


secondo le norme di diritto, le parti, nella
convenzione di arbitrato o con atto scritto
anteriore all’instaurazione del giudizio arbitrale,
possono indicare le norme o la legge straniera
quale legge applicabile al merito della
controversia. In mancanza, gli arbitri applicano le
norme o la legge individuate ai sensi dei criteri di
conflitto ritenuti applicabili.

Art. 828 Art. 828


Impugnazione per nullità Impugnazione per nullità

L'impugnazione per nullità si propone, nel termine di L'impugnazione per nullità si propone, nel termine di
novanta giorni dalla notificazione del lodo, davanti novanta giorni dalla notificazione del lodo, davanti
alla corte d'appello nel cui distretto è la sede alla corte d'appello nel cui distretto è la sede
dell'arbitrato. dell'arbitrato.

L'impugnazione non è più proponibile decorso un L'impugnazione non è più proponibile decorsi sei
anno dalla data dell'ultima sottoscrizione. mesi dalla data dell'ultima sottoscrizione.

L'istanza per la correzione del lodo non sospende il L'istanza per la correzione del lodo non sospende il
termine per l'impugnazione; tuttavia, il lodo può termine per l'impugnazione; tuttavia, il lodo può
essere impugnato relativamente alle parti corrette nei essere impugnato relativamente alle parti corrette nei
termini ordinari, a decorrere dalla comunicazione termini ordinari, a decorrere dalla comunicazione
dell'atto di correzione. dell'atto di correzione.

Capo VI-bis
Dell’arbitrato societario
Art. 838-bis
Oggetto ed effetti di clausole compromissorie
statutarie

156
Gli atti costitutivi delle società, ad eccezione di
quelle che fanno ricorso al mercato del capitale di
rischio a norma dell’articolo 2325-bis del codice
civile, possono, mediante clausole
compromissorie, prevedere la devoluzione ad
arbitri di alcune ovvero di tutte le controversie
insorgenti tra i soci ovvero tra i soci e la società
che abbiano ad oggetto diritti disponibili relativi
al rapporto sociale.

La clausola deve prevedere il numero e le


modalità di nomina degli arbitri, conferendo in
ogni caso, a pena di nullità, il potere di nomina di
tutti gli arbitri a soggetto estraneo alla società. Se
il soggetto designato non provvede, la nomina è
richiesta al presidente del tribunale del luogo in
cui la società ha la sede legale.

La clausola è vincolante per la società e per tutti i


soci, inclusi coloro la cui qualità di socio è
oggetto della controversia.

Gli atti costitutivi possono prevedere che la


clausola abbia ad oggetto controversie promosse
da amministratori, liquidatori e sindaci ovvero nei
loro confronti e, in tal caso, essa, a seguito
dell’accettazione dell’incarico, è vincolante per
costoro.

Non possono essere oggetto di clausola


compromissoria le controversie nelle quali la
legge prevede l'intervento obbligatorio del
pubblico ministero.

Le modifiche dell’atto costitutivo, introduttive o


soppressive di clausole compromissorie, devono
essere approvate dai soci che rappresentino
almeno i due terzi del capitale sociale. I soci
assenti o dissenzienti possono, entro i successivi
novanta giorni, esercitare il diritto di recesso.

Art. 838-ter
Disciplina inderogabile del procedimento
arbitrale

La domanda di arbitrato proposta dalla società o


in suo confronto è depositata presso il registro
delle imprese ed è accessibile ai soci.

Nel procedimento arbitrale promosso a seguito


della clausola compromissoria di cui all’articolo
838-bis, l'intervento di terzi a norma dell’articolo
105 nonché l'intervento di altri soci a norma degli
articoli 106 e 107 è ammesso fino alla prima

157
udienza di trattazione. Si applica l'articolo 820,
quarto comma.

Le statuizioni del lodo sono vincolanti per la


società.

Salvo quanto previsto dall’articolo 818, in caso di


devoluzione in arbitrato di controversie aventi ad
oggetto la validità di delibere assembleari, agli
arbitri compete il potere di disporre, con
ordinanza reclamabile ai sensi dell’articolo 818-
bis, la sospensione dell’efficacia della delibera.

I dispositivi dell’ordinanza di sospensione e del


lodo che decide sull'impugnazione devono
essere iscritti, a cura degli amministratori, nel
registro delle imprese.

Art. 838-quater
Decisione secondo diritto

Anche se la clausola compromissoria autorizza


gli arbitri a decidere secondo equità ovvero con
lodo non impugnabile, gli arbitri debbono
decidere secondo diritto, con lodo impugnabile
anche a norma dell’articolo 829, terzo comma,
quando per decidere abbiano conosciuto di
questioni non compromettibili ovvero quando
l'oggetto del giudizio sia costituito dalla validità
di delibere assembleari.

Art. 838-quinquies
Risoluzione di contrasti sulla gestione di società

Gli atti costitutivi delle società a responsabilità


limitata e delle società di persone possono anche
contenere clausole con le quali si deferiscono ad
uno o più terzi i contrasti tra coloro che hanno il
potere di amministrazione in ordine alle decisioni
da adottare nella gestione della società.

Gli atti costitutivi possono prevedere che la


decisione sia reclamabile davanti ad un collegio,
nei termini e con le modalità dagli stessi stabilite.

Gli atti costitutivi possono altresì prevedere che il


soggetto o il collegio chiamato a dirimere i
contrasti di cui ai commi 1 e 2 possa dare
indicazioni vincolanti anche sulle questioni
collegate con quelle espressamente deferitegli.

La decisione resa ai sensi del presente articolo è


impugnabile a norma dell’articolo 1349, secondo
comma, del codice civile.

158
Art. 839 Art. 839
Riconoscimento ed esecuzione dei lodi stranieri Riconoscimento ed esecuzione dei lodi stranieri

Chi vuol far valere nella Repubblica un lodo straniero Chi vuol far valere nella Repubblica un lodo straniero
deve proporre ricorso al presidente della corte deve proporre ricorso al presidente della corte
d'appello nella cui circoscrizione risiede l'altra parte; d'appello nella cui circoscrizione risiede l'altra parte;
se tale parte non risiede in Italia è competente la corte se tale parte non risiede in Italia è competente la corte
d'appello di Roma. d'appello di Roma.

Il ricorrente deve produrre il lodo in originale o in copia Il ricorrente deve produrre il lodo in originale o in copia
conforme insieme con l'atto di compromesso, o conforme insieme con l'atto di compromesso, o
documento equipollente, in originale o in copia documento equipollente, in originale o in copia
conforme. conforme.

Qualora i documenti di cui al secondo comma non Qualora i documenti di cui al secondo comma non
siano redatti in lingua italiana la parte istante deve siano redatti in lingua italiana la parte istante deve
altresì produrne una traduzione certificata conforme. altresì produrne una traduzione certificata conforme.

Il presidente della corte d'appello, accertata la Il presidente della corte d'appello, accertata la
regolarità formale del lodo, dichiara con decreto regolarità formale del lodo, dichiara con decreto
l'efficacia del lodo straniero nella Repubblica, l'efficacia immediatamente esecutiva del lodo
salvoché: straniero nella Repubblica, salvoché:
1) la controversia non potesse formare oggetto di 1) la controversia non potesse formare oggetto di
compromesso secondo la legge italiana; compromesso secondo la legge italiana;
2) il lodo contenga disposizioni contrarie all'ordine 2) il lodo contenga disposizioni contrarie all'ordine
pubblico. pubblico.

Art. 840. Art. 840.


Opposizione Opposizione

Contro il decreto che accorda o nega l'efficacia del Contro il decreto che accorda o nega l'efficacia del
lodo straniero è ammessa opposizione da proporsi lodo straniero è ammessa opposizione da proporsi
con citazione dinanzi alla corte d'appello entro trenta con citazione dinanzi alla corte d'appello entro trenta
giorni dalla comunicazione, nel caso di decreto che giorni dalla comunicazione, nel caso di decreto che
nega l'efficacia, ovvero dalla notificazione nel caso di nega l'efficacia, ovvero dalla notificazione nel caso di
decreto che l'accorda. decreto che l'accorda.

In seguito all'opposizione il giudizio si svolge a norma In seguito all'opposizione il giudizio si svolge a norma
degli articoli 645 e seguenti in quanto applicabili. La degli articoli 645 e seguenti in quanto applicabili. Il
corte d'appello pronuncia con sentenza impugnabile consigliere istruttore, su istanza dell’opponente,
per cassazione. quando ricorrono gravi motivi, può con ordinanza
non impugnabile sospendere l'efficacia esecutiva
o l'esecuzione del lodo. La corte d'appello
pronuncia con sentenza impugnabile per cassazione.

Il riconoscimento o l'esecuzione del lodo straniero Il riconoscimento o l'esecuzione del lodo straniero
sono rifiutati dalla corte d'appello se nel giudizio di sono rifiutati dalla corte d'appello se nel giudizio di
opposizione la parte contro la quale il lodo è invocato opposizione la parte contro la quale il lodo è invocato
prova l'esistenza di una delle seguenti circostanze: prova l'esistenza di una delle seguenti circostanze:
1) le parti della convenzione arbitrale erano incapaci 1) le parti della convenzione arbitrale erano incapaci
in base alla legge ad esse applicabile oppure la in base alla legge ad esse applicabile oppure la
convenzione arbitrale non era valida secondo la convenzione arbitrale non era valida secondo la
legge alla quale le parti l'hanno sottoposta o, in legge alla quale le parti l'hanno sottoposta o, in

159
mancanza di indicazione a tale proposito, secondo la mancanza di indicazione a tale proposito, secondo la
legge dello Stato in cui il lodo è stato pronunciato; legge dello Stato in cui il lodo è stato pronunciato;
2) la parte nei cui confronti il lodo è invocato non è 2) la parte nei cui confronti il lodo è invocato non è
stata informata della designazione dell'arbitro o del stata informata della designazione dell'arbitro o del
procedimento arbitrale o comunque è stata procedimento arbitrale o comunque è stata
nell'impossibilità di far valere la propria difesa nel nell'impossibilità di far valere la propria difesa nel
procedimento stesso; procedimento stesso;
3) il lodo ha pronunciato su una controversia non 3) il lodo ha pronunciato su una controversia non
contemplata nel compromesso o nella clausola contemplata nel compromesso o nella clausola
compromissoria, oppure fuori dei limiti del compromissoria, oppure fuori dei limiti del
compromesso o della clausola compromissoria; compromesso o della clausola compromissoria;
tuttavia, se le statuizioni del lodo che concernono tuttavia, se le statuizioni del lodo che concernono
questioni sottoposte ad arbitrato possono essere questioni sottoposte ad arbitrato possono essere
separate da quelle che riguardano questioni non separate da quelle che riguardano questioni non
sottoposte ad arbitrato, le prime possono essere sottoposte ad arbitrato, le prime possono essere
riconosciute e dichiarate esecutive; 4) la costituzione riconosciute e dichiarate esecutive; 4) la costituzione
del collegio arbitrale o il procedimento arbitrale non del collegio arbitrale o il procedimento arbitrale non
sono stati conformi all'accordo delle parti o, in sono stati conformi all'accordo delle parti o, in
mancanza di tale accordo, alla legge del luogo di mancanza di tale accordo, alla legge del luogo di
svolgimento dell'arbitrato; svolgimento dell'arbitrato;
5) il lodo non è ancora divenuto vincolante per le parti 5) il lodo non è ancora divenuto vincolante per le parti
o è stato annullato o sospeso da un'autorità o è stato annullato o sospeso da un'autorità
competente dello Stato nel quale, o secondo la legge competente dello Stato nel quale, o secondo la legge
del quale, è stato reso. del quale, è stato reso.

Allorché l'annullamento o la sospensione Allorché l'annullamento o la sospensione


dell'efficacia del lodo straniero siano stati richiesti dell'efficacia del lodo straniero siano stati richiesti
all'autorità competente indicata nel numero 5) del all'autorità competente indicata nel numero 5) del
terzo comma, la corte d'appello può sospendere il terzo comma, la corte d'appello può sospendere il
procedimento per il riconoscimento o l'esecuzione del procedimento per il riconoscimento o l'esecuzione del
lodo; su istanza della parte che ha richiesto lodo; su istanza della parte interessata può, in caso
l'esecuzione può, in caso di sospensione, ordinare di sospensione, ordinare che l'altra parte presti
che l'altra parte presti idonea garanzia. idonea garanzia.

Il riconoscimento o l'esecuzione del lodo straniero Il riconoscimento o l'esecuzione del lodo straniero
sono altresì rifiutati allorché la corte d'appello accerta sono altresì rifiutati allorché la corte d'appello accerta
che: che:
1) la controversia non potesse formare oggetto di 1) la controversia non potesse formare oggetto di
compromesso secondo la legge italiana; compromesso secondo la legge italiana;
2) il lodo contenga disposizioni contrarie all'ordine 2) il lodo contenga disposizioni contrarie all'ordine
pubblico. pubblico.

Sono in ogni caso salve le norme stabilite in Sono in ogni caso salve le norme stabilite in
convenzioni internazionali. convenzioni internazionali.

160
Indice:

Approfondimenti
Premessa p. 2
La riorganizzazione del processo civile, le misure urgenti in materia di diritti delle persone e della famiglia ed il
potenziamento degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie tra gli obiettivi cardine del Decreto
Legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 - Avv. Gian Luca Grossi e Avv. Alessia Errigo - Pirola Pennuto Zei & Associati p. 5
Riforma Cartabia: le nuove disposizioni in tema di famiglia e minori - Avv. Anna Coppola p. 8
Modifiche al Codice Civile p. 13
Modifiche al Codice di Procedura Civile p. 28

161
Seguici sui nostri profili social:
LinkedIn, Facebook e Instagram
resta sempre aggiornato sul nostro sito web
www.juranews.it

Direttore editoriale
Dott.ssa Vincenza CIANNELLA

Contatti
redazione@juranews.it

Inquadra il QR code
per richiedere la
demo gratuita

Potrebbero piacerti anche