agonia

agonia

(ago'nia)
nome femminile
1. medicina stato che precede la morte entrare in agonia
2. figurato stato di tormento L'attesa in aeroporto è stata un'agonia.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

AGONIA

angoscia, ansietà, passione, che nasce da eccessivo timore, amore, o disiderio, o simili, affetti, e propriamente è quel dolore, che va innanzi al morire. Lat. anxietas, sollicitudo. Gr. Fl. c. 1.
Sen. declam. Egli è maggior pena questa agonía, e afflizion del cuore, di star sospeso, che la morte semplicemente.
Caval. Med. cuor. L' angelo allora apparve a Cristo, quando elli fu tentato nel diserto, e la sera in agonía. E appresso, oroe, e orando vinse l' agonía, cioè la tentazione, che gli dava la sensualità del timor della morte.
Di qui, AGONIZZARE, che vale essere in agonía di morte. Lat. animam agere.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

agonia

agonía

agonia

agonie

agonia

агония, тревога

agonia

agonia

agonia

agonia

agonia

vånda, ångest

agonia

ısdırap, kıvranma, ıstırap

agonia

utrpení

agonia

pine

agonia

tuska

agonia

agonija

agonia

苦悶

agonia

고통

agonia

kwelling

agonia

pine

agonia

agonia

agonia

ความทรมาน

agonia

cơn đau đớn

agonia

痛楚, 痛苦

agonia

痛苦

agonia

[agoˈnia] sf
a. (Med) → death throes pl
entrare in agonia → to be close to death
è stata una lunga agonia → it was a slow death
b. (fig) → agony
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995