cacciare
(Reindirizzato da caccerai)cacciare
(ka't:ʃare)verbo transitivo
1. animali anche assol. andare a caccia di animali cacciare il cinghiale
2. figurato mandare via in modo brusco Lo hanno cacciato dalla scuola. cacciare la malinconia
3. familiare figurato mettere dentro o porre in un dato luogo Mi avete cacciato in un grosso guaio. Dove hai cacciato i miei guanti?
4. familiare tirare fuori Caccia i soldi!
emettere un urlo
emettere un urlo
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
CACCIARE.
assolutamente detto, s' intende del perseguitar le fiere salvatiche, per pigliarle. Lat. venari.
Bocc. proem. 7. uccellare, cacciare, pescare, giucare, o mercatare.
Petr. Canz. 4. 8. Ch' un dì, cacciando, sì com' io soleva.
¶ In signif. att. dar la caccia. Lat. persequi, in fugam agere.
Bocc. n. 16. 10. Li quali cavriuoli da' cani cacciati, in nulla altra parte fuggirono, che alla caverna.
Dan. Inf. c. 1. Questi la caccerà per ogni villa, Finchè l' avrà rimessa nello Inferno.
¶ Per discacciare, mandar via. Lat. expellere.
Bocc. n. 46. 16. La cui potenza fa oggi, che la tua Signoría non sia cacciata d' Ischia. E g. 4. p. 21. Cacciata aveva il Sole del Cielo già ogni stella. E nov. 7. 14. Io la caccerò con quel bastone, che tu medesimo hai divisato. E g. 4. p. 8. Caccinmi via questi cotali, qualor ne domando loro. E nov. 76. 4. Nò, ella nol crederrebbe, e caccerebbemi fuor di casa.
G. V. 9. 27. 1. Cacciólline fuori, ed elli se ne fece Signore.
Dan. Inf. c. 3. Cacciarli i Ciel per non parer men belli. E can. 4. Vidi quel Bruto, che cacciò Tarquinio. E can. 30. S' e' fur cacciati e' tornar d' ogni parte.
¶ Per trarre, e cavare. Lat. extrahere.
Bocc. n. 13. 17. E prestamente di dosso una camicia, che aveva, cacciatàsi. E n. 81. 8. Costei dice, che di cosa, ch' io senta io, non faccia motto: oh se essi mi cacciásser gli occhi, o mi traessero i denti, o mozzassermi le mani, E n. 48. 10. E quel cuor duro, e freddo, nel qual mai, ne amor, ne pietà poterono entrare, con l' altre interiora, ec. le cacciò di corpo, e dolle mangiare a questi cani.
L' usiamo anche per mettere, e ficcar con forza.
Salv. Canz. a ballo. Poi come 'l Sol più non luca Il Pin cacciò nella buca.
E per metaf. ma in ischerzo, come. Cacciar carote, cioè dare ad intendere altrui cose, che non sono.
Onde CAROTAIO colui, che fa ciò.
E CAROTA, è una radice rossa, o gialla, mangiasi cotta, e in insalata.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
cacciare
jagen, ausstoßen, fortjagen, vertreibencacciare
chassercacciare
бия, гоня, експедирам, екстернирам, изгонвам, изхвърлям, ловяcacciare
lovit, pátratcacciare
jage, lede eftercacciare
ĉasi, forpelicacciare
cazar, acosamiento, echar, metersecacciare
seid kardan, šekâr kardancacciare
celar se, chassar, expeller, introducer se, mitter secacciare
jagacacciare
fukuza, saka, uwinda, uwindaji, windacacciare
يَصِيدُcacciare
κυνηγώcacciare
metsästää, saalistaacacciare
loviti, tražiticacciare
狩りをするcacciare
사냥하다, (…을) 찾다cacciare
охотитьсяcacciare
ล่าสัตว์cacciare
săn bắn, săn mồicacciare
[katˈtʃare]1. vt
b. (mandar via, persona) cacciare qn di casa/dal paese/dalla scuola → to throw sb out of the house/the country/school; (nemico) → to drive away; (tristezza, malinconia, dubbio) → to chase away
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995