colare
(Reindirizzato da colano)colare
(ko'lare)verbo transitivo
1. liquido far passare attraverso un filtro colare il brodo
2. solido separare un solido dal liquido colare la pasta
3. metallo portare allo stato fluido colare l'oro
colare
verbo intransitivo aus. essere, avere
1. liquido aus. essere scendere a gocce Il sudore gli colava dalla fronte.
2. contenitore aus. avere perdere liquido La vaschetta cola.
3. aus. essere sciogliersi per il calore Il gelato sta colando.
4.
aus. essere andare a fondo La nave colò a picco.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
COLARE.
proprio il far passar la cosa liquida in panno, o altro, onde ella esca sì sottilmente, che venga netta, e purificata dalle fecce, che avesse in se. Lat. colare.
Cr. 1. 4. 15. Se l' acqua si colerà sovente, si correggerà la sua malizia.
¶ In signif. neut. cader gocciolando.
Lab. n. 137. Niuno vecchio bavoso, a cui cólino gli occhi, e trémino le mani.
Dan. Purg. 25. Guarda 'l calor del Sol, che si fa vivo Giunto all' umor, che dalla vite cola.
¶ Per metaf. fondere.
M. V. 3. 42. E trovaronsi tutte fondute, come fossero colate nella fornace.
E da COLARE COLA, che è uno strumento da colare il vino, fatto di tela, che anche si chiama calza da vino.
E COLA è uno strumento in forma d' arca, con una lama di ferro in fondo, foracchiata a guisa di grattugia, col quale si cola la calcina spenta. Lat. colum.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
colare
strain, gutter, ooze, found (to found), leak (to leak)colare
rinnencolare
defluigi, fandi, filtri, flui, guti, sinkicolare
colar, gotear, tener mocoscolare
couler, égouter [pâtes], passercolare
colar, filtrar, funder, percolarcolare
süzmekcolare
[koˈlare]Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995