curare
(Reindirizzato da curasse)curare
(ku'rare)verbo transitivo
1. fare oggetto di particolare attenzione curare il proprio aspetto curare il lavoro
2. organizzare qlco in base a competenze specifiche curare la traduzione di un libro curare le pubbliche relazioni
3. medicina cercare di guarire un malato o una malattia curare un'ulcera curare un cardiopatico
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
CURARE.
aver cura, avere a cuore, stimare, apprezzare, tener conto. Lat. curare, estimare.
Bocc. Introd. n. 14. E da questo argomento mossi, non curando d' alcuna cosa. E num. 23. Non altrimenti si curava degli huomini, che oggi si farebbe di capre. E nov. 15. 20. Più di lui non curandosi, prestamente andò a chiuder l' uscio. E nov. 40. 4. Di che la donna poco curò, piacendogli esso per altro. E nov. 41. 28. Non vo' dir la tua libertà, la qual credo, che poco, senza la tua donna, curi. E nov. 50. 11. Di che noi, per la prima volta, ne la seconda curammo. E nov. 60. 17. Poco dell' altrui fatiche curandosi, dove la loro utilità vedessero seguitare. E nov. 92. 3. Concedutogliele il Papa, senza curar della fama di Ghino.
Dan. Inf. c. 13. Chi è quel grande, che non par, che curi Lo ' ncendio? E Par. c. 8. Avria mestier di tal milizia, Che non curasse di mettere in arca.
Petr. canz. 17. 3. Ella non degna di mirar sì basso, Che di nostre parole Curi, che 'l Ciel non vuole. E Son. 198. Di veder lei, che solo al Mondo curo.
¶ Per medicare. Lat. curare, mederi.
Bocc. n. 29. 4. Per una nascenza, che avuta avea nel petto, ed era male stata curata. E nov. 40. 6. Quanto esso avvisava di doverlo poter penare a curare.
E per metaf.
Dan. Par. 17. Su per lo monte, che l' anime cura.
¶ Per proccurare, e custodire. Lat. custodire, curare.
Fra Giord. Salv. Il lino sapete che si vuol curar molto, e macerare.
¶ Per tener conto, protegere. Lat. curare, curam gerere.
Dan. Inf. c. 1. Curan di te nella Corte del Cielo.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
curare
pflegen, warten, kurieren, wahrnehmen, heilencurare
nurse, cure, tend, doctor, attend, tend to, treat, cultivate (to cultivate), handle (to handle)curare
лечитьcurare
kuraci, resanigi, sanigicurare
alâj kardan, darmân kardan, mo'âlejé kardancurare
poza, uguzacurare
dikkat etmek, iyileştirmek, tedavi etmekcurare
likuvatycurare
يُعالِجُcurare
léčitcurare
helbredecurare
θεραπεύωcurare
parantaacurare
izliječiticurare
治すcurare
(...을)치료하다curare
genezencurare
kurerecurare
zaradzićcurare
curarcurare
botacurare
รักษาcurare
chữa bệnhcurare
治愈curare
[kuˈrare]1. vt
a. (Med) → to treat; (guarire) → to cure
gli curarono la pertosse → they treated him for whooping cough
farsi curare da qn per qc → to be treated by sb for sth
devi curare o curarti questo raffreddore → you must see about that cold
gli curarono la pertosse → they treated him for whooping cough
farsi curare da qn per qc → to be treated by sb for sth
devi curare o curarti questo raffreddore → you must see about that cold
b. (occuparsi di) → to look after; (azienda) → to run, look after; (libro) → to edit
curare l'edizione di un'antologia → to be the editor of an anthology
curare l'edizione di un'antologia → to be the editor of an anthology
2. (curarsi) vr
a. (gen) → to take care of o.s., look after o.s. (Med) → to follow a course of treatment
si sta curando con delle vitamine → he's taking vitamins
si sta curando con delle vitamine → he's taking vitamins
b. (esteticamente) → to take trouble over one's appearance
3. (curarsi di) vip (occuparsi di) → to look after; (preoccuparsi di) → to bother about
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995