filare

(Reindirizzato da filan)

filare

Fare scorrere una cima allentando la presa.
TheFreeDictionary.com Dizionario italianocase. © 2009 Farlex, Inc. and partners.

filare

(fi'lare)
verbo transitivo
1. fibra trasformare le fibre tessili in un filo regolare filare il cotone
2. materiale trasformare un materiale solido in filo, dopo averlo scaldato filare il vetro

filare


verbo intransitivo aus. avere
1. formare uno o più fili il formaggio fila
2. seguire un filo logico Il suo ragionamento fila.
3. anche aus. essere correre a forte velocità L'auto filava a duecento all'ora.
andare via in gran fretta È filato via correndo.
comportarsi bene Ti conviene filare dritto o sarai punito!
4. familiare cercare di conquistare l'amore di una persona È da un anno che la fila.

filare

(fi'lare)
nome maschile
fila di piante o alberi un filare di uva
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

FILARE.

Uníre il tiglio, o 'l pelo del lino, o lana, o simil materia, torcendogli col fuso, riducendogli in finissima sottigliezza. Lat. nere.
Bocc. nov. 62. 3. Esso, con l' arte sua, ch' era muratore, ed ella, filando, ec. la lor vita reggevano. E nov. 72. 9. Egli mi conviene andar Sabato a Firenze a render lana, ch' io ho filata.
Petr. canz. 44. 8. Detto questo, alla sua volubil ruota, Si volse, in ch' ella fila il nostro stame.
¶ Per metaf.
Dan. Purg. 6. Che fai tanto sottili Provvedimenti, ch' a mezzo Novembre Non giunge quel, che tu d' Ottobre fili [cioè ordini, disegni].
Filar sangue vale, non a gocciole, ma distesamente, e sottilmente, versare il sangue. Lat. fundere sanguinem.
Fiamm. lib. 5. 119. Miseramente, graffiandola, la facea filar sangue.
E 'l sottil gettar della botte, quasi vota, si chiama FILARE.
Far filare uno, vale farlo fare interamente a tuo senno, forse dalla favola d' Onfale.
Torre a filar per dare a filare, dicesi di chi da a far le sue faccende, per pigliare a far quelle d' altri, senza pro.
La puttana fila, quando noi veggiamo alcuno affaticarsi contra 'l suo solito, che denota aver gran bisogno.

FILARE.

Sust. lo stesso, che FILA, ma si dice solo degli alberi, e dell' altre cose innanimate. Lat. acies.
Pallad. E sarà meglio se gli ulivi si pongono ordinati, per filari.
Cr. 11. 40. 2. E le schiere, o vero filari degli arbori, potranno stare quanto piacerà più lontano.
¶ Diciamo in proverbio. Non la guardare in un filar d' embrici, cioè Non por cura così sottilmente a ogni cosa.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

filare

spin, to spin a coin, hedgerow

filare

редица

filare

spinde

filare

ŝpini

filare

reštan [ris-]

filare

filer

filare

currer rapidemente, filar, fugir

filare

cheo, mstari

filare

boca etmek, damlamak, eğmek

filare

1 [fiˈlare]
1. vt
a. (lana) → to spin; (metallo) → to draw
quando Berta filava → in the good old days
b. (Naut) (gomena) → to pay out; (remi) → to trail
2. vi (aus essere nel significato a, avere negli altri significati)
a. (persona) → to dash off, run
filare via, filarsela → to run away, make off, make o.s. scarce
fila (via)! → clear off!
fila a letto subito → off to bed with you
far filare qn (fig) → to make sb behave
filare dritto → to behave, toe the line
la macchina fila che è una bellezza → the car goes like a bomb
b. (discorso, ragionamento) → to be coherent, hang together
c. (amoreggiare) filare (con)to go out (with), go steady (with) (ant)
d. (liquido) → to trickle; (candela) → to smoke; (formaggio) → to go stringy

filare

2 [fiˈlare] sm (di alberi) → row, line
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995