giogo
Ricerche correlate a giogo: gioco
giogo
('dʒɔgo)nome maschile plurale gioghi (gi)
1. arnese di legno, applicato al collo dei buoi per attaccarli al carro e sim. attaccare i buoi al giogo
2. figurato condizione di dipendenza o servitù ribellarsi al giogo straniero
3. sommità lunga e tondeggiante di un monte oltrepassare un giogo
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
GIOGO.
Strumento di legno, col quale si congiungono e accoppiano insieme i buoi. Lat. iugum. Gr.
Boc. g. 8. f. 2. Poichè i buoi alcuna parte del giorno hanno faticato, sotto 'l giogo ristretti, quegli esser dal giogo alleviati, e disciolti.
Dan. Purg. 12. Di pari, come buoi, che vanno a giogo.
¶ Per metaf. servitù, e soggezione.
G. V. 10. 144. 5. E sotto nostro giogo render lor pace.
Tes. Br. 7. 43. E non avrebbero messo lor collo a giogo di signorìa, se non fosse, ec.
Petr. can. 9. 5. I miei sospiri a me perchè non tolli, Quando che sia, perchè no 'l grave giogo. E Son. 38. Sotto 'l cui giogo giammai non rispira.
¶ Per la sommità de' monti. Lat. iugum, cacumen. Gr.
G. V. 10. 203. 1. Una grossa forte terra di là dal giogo dell' alpe.
Dan. Inf. c. 27. Ch' io fu' de' monti là intra Urbino, E 'l giogo di che Tever si disserra.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
giogo
yokegiogo
гнет, иго, робствоgiogo
åggiogo
Jochgiogo
jugogiogo
fléau, fléau de la balance, jouggiogo
jugogiogo
het juk opleggengiogo
jarzmogiogo
juggiogo
joGH, joRi, jot, yoGHgiogo
jugogiogo
نيرgiogo
ζυγόgiogo
Jhogiogo
ヨークgiogo
/ghi [ˈdʒogo] sm (Agr) (fig) → yoke; (di montagna) → range; (di bilancia) → beamsotto il giogo di → under the yoke of
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995