lasciare
(Reindirizzato da lascin)lasciare
(la'ʃare)verbo transitivo
1. cessare di tenere lasciare il volante
2. abbandonare un luogo, una persona, un'attività lasciare il paese Ha lasciato moglie e figli. lasciare il lavoro
3. assegnare per testamento Ha lasciato i suoi averi alla moglie.
4. non prendere con sé, volontariamente o per dimenticanza Ho lasciato l'ombrello in treno.
colloquiale morire
colloquiale morire
5. non togliere o affidare qlco a qlcu Mi ha lasciato la casa lasciare un'incombenza a qlcu
6. far restare in una certa condizione lasciare in pace lasciare chiuso
7. far rimanere una traccia lasciare un segno
dare istruzioni orali / scritte
dare istruzioni orali / scritte
8. seguito da infinito o che + congiuntivo permettere a qlcu di fare qlco Lascialo fare. Lascia che ti spieghi.
non essere soddisfacente
non badare a qlco, sorvolare su qlco
non essere soddisfacente
non badare a qlco, sorvolare su qlco
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
LASCIARE.
Lat. relinquere, che è il non torre, o portar seco, in partendosi, che che si sia.
Bocc. Introd. n. 48. Li miei pensieri lasciai dentro alla porta della Città. E nov. 15. 35. Lui dentro nell' arca lasciarono racchiuso. E nov. 13. 4. E a loro, come legittimi eredi, ogni suo bene, e mobile, e stabile, lasciò [cioè ne gli fece eredi] E nov. 1. Mio padre mi lasciò ricco huomo [cioè mi rimase della sua roba]
¶ Per contrario, di tenere. Lat. demittere.
Bocc. n. 26. 24. Lasciami, non mi tener più, ec. Tempo hai di lasciarmi, lasciami, io te ne priego.
¶ Per abbandonare. Lat. deserere.
Bocc. Introd. n. 39. Sole in tante afflizioni n' hanno lasciate.
Petr. Son. 206. Il mio cuor, che per lei lasciar mi volle.
Dan. Par. 5. Non fate, come agnel, che lascia il latte.
Onde il proverb. lasciare in Nasso: che è lasciare uno ne' pericoli, sanza aiuto, e senza consiglio, preso dalla favola d' Arianna, lasciata da Teseo nell' Isola di Nasso.
¶ In vece di permettere. Lat. sinere, permittere.
Bocc. n. 44. 10. Lasciami vedere, come l' usignuolo ha fatto dormir la Caterina.
Petr. canz. 39. 2. Del piacer, che felice Nol può mai fare, e respirar non lassa.
¶ In questo significato si dice d' ogni altra locuzione affermativa, come lasciar fare, lasciar dire, lasciar correre, ec.
¶ Per tralasciare. Lat. omittere.
Dan. Par. 14. Amor mi scuserà di quel ch' io lasso.
Bocc. n. 46. 15. Il quale, quantunque turbato il vedesse, non lasciò di dire il parer suo. E nov. 2. 12. Che io, per niuna cosa, lascerei di Cristian farmi.
¶ In questo signif. senza tutte le locuzion negative, col segno del secondo caso avanti all' infinito. Come Lasciar di fare, Lasciar di dire, Lasciar di correre.
¶ In signific. neutr. pass. riserbarsi, conservarsi, e ritenersi. Latin. sibi reservare.
Bocc. n. 40. 4. Intanto, che ne parente, ne amico lasciato s' avea.
¶ Lasciare stare, cessar di fare. Lat. desinere.
Bocc. nov. 47. 18. Udito il comandamento del suo Signore, lasciò star lei.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
lasciare
lassen, hinterlassen, auflassen, belassen, überlassen, verlassen, aufgebenlasciare
leave, let, quit, abandon, evacuate, forsake, loose, leave behind, ditch, drop me a line, leave it to me, let go, desertion, assume (to assume), jack in (to jack in)lasciare
оставям, пускам, пусна, пущамlasciare
deixar, lloguerlasciare
odejít, odjet, opustit, dát výpověď, dovolit, nechatlasciare
efterlade, lade, forlade, slippe, droppelasciare
lasilasciare
gozâštan [gozâr-], heštan [hel-], tark kardanlasciare
abandonar, desertar, lassar, quitar, relinquerlasciare
afleggen, afreizen, evacueren, laten begaan, laten varen, mul, ontruimen, op reis gaan, achterlaten, ophouden met, toestaanlasciare
lăsalasciare
оставлять, покидать, дезертирство, неплотный, эвакуировать, разрешатьlasciare
hyra ut, avgå, låta, lämna, slutalasciare
acha, angualasciare
bırakmak, izin vermek, çekilmek, gitmek, terk etmeklasciare
alag hona, chhoRna, dast bar dalasciare
jättää, lopettaa, sallialasciare
ostaviti, prestati, pustitilasciare
・・・させる, ・・・を忘れる, やめるlasciare
...을 그만두다, 남겨두다, 허락하다lasciare
forlate, la, slutte (med)lasciare
pozwolić, zostawić, zrezygnowaćlasciare
deixarlasciare
เลิก, ทิ้งไว้, อนุญาตlasciare
bỏ, để cho, để lạilasciare
[laʃˈʃare]1. vt
a. (gen) → to leave
lasciare qc a qn → to leave sb sth o sth to sb
ha lasciato Roma nel '76 → he left Rome in '76
ho lasciato i soldi a casa → I've left my money at home
devo lasciare l'università → I have to leave university, I have to give up university
ha lasciato la scuola a 16 anni → he left school at 16
lasciare la porta aperta → to leave the door open
lasciare qn solo (a casa) → to leave sb (at home) alone
ha lasciato la moglie → he's left his wife
lascia la moglie e due bambini → he leaves a wife and two children
lasciare qn erede → to make sb one's heir
lasciare qn perplesso/confuso → to leave sb perplexed/confused
lasciare qc a qn → to leave sb sth o sth to sb
ha lasciato Roma nel '76 → he left Rome in '76
ho lasciato i soldi a casa → I've left my money at home
devo lasciare l'università → I have to leave university, I have to give up university
ha lasciato la scuola a 16 anni → he left school at 16
lasciare la porta aperta → to leave the door open
lasciare qn solo (a casa) → to leave sb (at home) alone
ha lasciato la moglie → he's left his wife
lascia la moglie e due bambini → he leaves a wife and two children
lasciare qn erede → to make sb one's heir
lasciare qn perplesso/confuso → to leave sb perplexed/confused
b. (permettere) lasciare qn fare qc o che qn faccia qc → to let sb do sth, allow sb to do sth
lascia fare a me → let me do it
lascia stare o correre o perdere → let it drop, forget it
lascia fare a me → let me do it
lascia stare o correre o perdere → let it drop, forget it
c. (deporre, cose) → to leave, deposit; (persone) → to leave, drop (off)
ti lascio all'angolo → I'll drop you off at the corner
ti lascio all'angolo → I'll drop you off at the corner
d. (dare, concedere) → to give, let have
mi puoi lasciare la macchina oggi? → can you let me have the car today?
lasciami il tempo di farlo → give me time to do it
mi puoi lasciare la macchina oggi? → can you let me have the car today?
lasciami il tempo di farlo → give me time to do it
e. (omettere) → to leave out, forget
non lasciare tutti i particolari interessanti → don't leave out all the interesting bits
non lasciare tutti i particolari interessanti → don't leave out all the interesting bits
g. lasciare stare qn → to let sb be, leave sb alone
lasciare stare qc → to leave sth alone
lascia stare quel povero gatto! → leave that poor cat alone!
lascia stare, ci penso io → leave it, I'll see to it
lascialo stare, non vale la pena di arrabbiarsi → just ignore him, it's not worth getting annoyed
lascia stare, offro io → it's all right, I'm paying o it's on me
è meglio lasciar stare certi argomenti → it's better not to bring up certain subjects
volevo insistere ma poi ho lasciato stare → I was going to insist but then I decided to let it go
lasciare stare qc → to leave sth alone
lascia stare quel povero gatto! → leave that poor cat alone!
lascia stare, ci penso io → leave it, I'll see to it
lascialo stare, non vale la pena di arrabbiarsi → just ignore him, it's not worth getting annoyed
lascia stare, offro io → it's all right, I'm paying o it's on me
è meglio lasciar stare certi argomenti → it's better not to bring up certain subjects
volevo insistere ma poi ho lasciato stare → I was going to insist but then I decided to let it go
i. (fraseologia) lasciare in bianco → to leave blank
lasciare (molto) a desiderare → to leave much o a lot to be desired
lasciare detto o scritto (a qn) → to leave word (for sb)
lasciare qn indifferente → to leave sb unmoved
non lascia mai niente al caso → he never leaves anything to chance
lasciami in pace → leave me alone o in peace
lasciare la presa → to lose one's grip
lasciare il segno (su qc) → to mark (sth) (fig) → to leave one's o a mark (on sth)
ci ha lasciato la vita → it cost him his life
lasciare (molto) a desiderare → to leave much o a lot to be desired
lasciare detto o scritto (a qn) → to leave word (for sb)
lasciare qn indifferente → to leave sb unmoved
non lascia mai niente al caso → he never leaves anything to chance
lasciami in pace → leave me alone o in peace
lasciare la presa → to lose one's grip
lasciare il segno (su qc) → to mark (sth) (fig) → to leave one's o a mark (on sth)
ci ha lasciato la vita → it cost him his life
2. (lasciarsi) vr (uso reciproco) → to part (from each other); (coniugi) → to leave each other, split up
si sono lasciati all'aeroporto → they left each other at the airport, they said goodbye at the airport
si sono lasciati all'aeroporto → they left each other at the airport, they said goodbye at the airport
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995
- Dove posso lasciare gli oggetti di valore?
- Posso lasciare un messaggio?
- Posso lasciare un messaggio alla sua segretaria?
Collins Multilingual Translator © HarperCollins Publishers 2009