leccare
(Reindirizzato da lecca)leccare
(le'k:are)verbo transitivo
1. passare la lingua su una cosa, per inumidirla o consumarla leccare un francobollo leccare un gelato
figurato apprezzare molto una pietanza
figurato riprendersi da un trauma o da un dispiacere
figurato apprezzare molto una pietanza
figurato riprendersi da un trauma o da un dispiacere
2. figurato persona mostrare servilismo per ottenere vantaggi leccare un superiore
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
LECCARE.
E leggiermente fregare con la lingua, dal Gr. Lat. lambere.
Lab. n. 82. Come prima le parti superficiali andò leccando.
Dan. Inf. c. 30. E, per leccar lo specchio di Narciso, Non vorresti a invitar molte parole. E can. 17. E di fuor trasse La lingua, come bue che naso lecchi.
Franc. Sacch. E, quando venia in Firenze, non guadagnando, ricorrea alcuna volta alle nozze, dove pure alcuna cosa leccava [cioè buscava] E appresso. Chi va lecca, e chi si sta si secca [cioè busca]
¶ Diciamo in proverbio. Leccare, e non mordere: che vale contentarsi d' uno onesto guadagno.
E quell' altro. A can che lecchi cenere, non gli fidar farina. E vale, che a chi toglie il poco, e cattivo, non è da fidargli l' assai, e 'l buono.
¶ E LECCARE diciamo anche il poco, e leggiermente toccare. Latin. leviter attingere.
E LECCATURA leggier ferita in pelle. Lat. vulnus leve.
E LECCO sust. diciamo al segno, al quale, in giucando alle pallottole, o alle piastrelle, o morelle, ciascuno cerca d' avvicinarsi il più ch' e' può, con quella cosa, ch' e' tira.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
leccare
lickleccare
leckenleccare
лизатьleccare
frandzi, lekileccare
lamerleccare
lisidanleccare
lécherleccare
lamber, leccarleccare
slickaleccare
yalamakleccare
chaaTna, haraanaleccare
يَلْحَسُleccare
olíznoutleccare
slikkeleccare
γλύφωleccare
nuollaleccare
lizatileccare
なめるleccare
핥다leccare
likkenleccare
slikkeleccare
polizaćleccare
lamberleccare
เลียleccare
liếmleccare
舔leccare
Ликleccare
[lekˈkare]1. vt → to lick
leccarsi le labbra o i baffi/le dita → to lick one's lips/fingers
leccarsi le ferite (anche) (fig) → to lick one's wounds
leccare (i piedi a) qn (fig) → to suck up to sb
leccarsi le labbra o i baffi/le dita → to lick one's lips/fingers
leccarsi le ferite (anche) (fig) → to lick one's wounds
leccare (i piedi a) qn (fig) → to suck up to sb
2. (leccarsi) vr (fig) → to preen o.s.
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995