nascere

(Reindirizzato da nacque)

nascere

('naʃere)
verbo intransitivo aus. essere
1. uomo / animale venire alla luce, essere partorito nascere prematuro nascere ricco
figurato essere fortunato
2. pianta / fiore uscire dalla terra, mettere il germoglio erba che nasce ovunque
detto di cose che spuntano numerose e in fretta Le agenzie immobiliari in questa zona sono nate come funghi.
3. peli / denti spuntare e crescere, detto di peli, denti e sim. Le sta nascendo il primo dentino.
4. fiume prendere origine e sgorgare, detto di fiumi Il Po nasce dal Monviso.
5. astro levarsi all'orizzonte, detto di astri Il Sole nasce a oriente.
6. figurato evento avere principio, fare la sua comparsa È nata una nuova moda
al suo primo manifestarsi
da un fatto possono derivare sviluppi imprevisti
7. figurato fatto insorgere come conseguenza di un fatto Il diverbio è nato da un malinteso. Sono nate delle complicazioni inaspettate.
8. figurato sentimento prendere forma, detto di moto interiore Tra i due è nato l'amore. È nata nel mio cuore la speranza.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

NASCERE.

Venire al Mondo, uscire alla luce. Lat. nasci, oriri.
Petr. Son. 4. Di se, nascendo, a Roma non fe grazia. A Giudea sì.
Bocc. nov. 15. 10. In tal guisa con lui si domesticò, ch' io ne nacqui, e sonne qual tu mi vedi. E nov. 5. 8. Dama, nascono in questo paese solamente galline, senza gallo alcuno? E nov. 77. 47. Avresti il dì mille volte disiderato di non esser nata.
¶ Per surgere, apparire.
Bocc. Introd. n. 5. Nascevano nel cominciamento d' essa, a' maschi e alle femmine, ec. certe enfiature. E nov. 19. 10. Se per ogni volta nascesse loro un corno nella fronte, poche sarebbero, ec.
Dan. Purg. c. 5. Che sovra l' Ermo nasce in Apennino [cioè scaturisce] Lat. scaturire. E cant. 8. Verdi, come fogliette pur mo nate.
Per avvenire, cagionarsi, pigliare origine.
Bocc. n. 98. 20. Grandissimo scandalo ne nascerebbe, e turberei i suoi, e i miei parenti.
Dan. Purg. cant. 15. Quando per gran dispetto in altrui nacque. E cant. 18. Nuovo pensier dentro da me si mise, Del qual più altri nacquero, e diversi.
Bocc. Introd. n. 10. Dalle quali cose, ec. nacquero diverse paure. Nov. 27. 44. Ogni rugginuzza, che fosse nata nelle menti d' alcuni, dalle parole state, per questo si tolse via. E nov. 41. 18. Affermando, per niuna altra cosa quella tempestosa fortuna esser nata, se non perchè, ec.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

nascere

nacer

nascere

nascer

nascere

narodit se

nascere

fødes

nascere

naskiĝi

nascere

be-donyâ âmadan, motevalled šodan

nascere

derivar, nascer, originar, parer

nascere

zaliwa

nascere

doğmak

nascere

[ˈnaʃʃere] vi irreg (aus essere)
a. (bambino, animale) → to be born; (pianta) → to come o spring up
è nata nel 1952 → she was born in 1952
sono nato il 4 febbraio → I was born on the 4th of February
l'uomo nasce libero → man is born free
nascono più femmine che maschi → there are more girls being born than boys
è appena nato → he's a newborn baby
nascere da genitori ricchi/poveri → to be born of rich/poor parents
essere nato per qc/per fare qc (fig) → to be destined for sth/to do sth
non sono nato ieri → I wasn't born yesterday
b. (fiume) → to rise, have its source; (sole) → to rise; (giorno) → to break; (dente) → to come through; (idea, speranza) → to be born; (difficoltà, dubbio) → to arise; (industria, movimento) → to start up
il sole nasce ad oriente → the sun rises in the east
far nascere (industria) → to create (sospetto, desiderio) → to arouse
nascere da (fig) (derivare, conseguire) → to arise from, be born out of
l'odio che nasce da tali conflitti → the hatred which springs from such conflicts
nasce spontanea la domanda... → the question which springs to mind is ...
da cosa nasce cosa → one thing leads to another
la rivolta è stata stroncata sul nascere → the revolt was nipped in the bud
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995