rocca

rocca

('rɔk:a)
nome femminile
fortezza difensiva costruita in posizione dominante Il sentiero conduce alla rocca in cima alla collina.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

ROCCA.

Pronunziata con ò largo, val cittadella, fortezza, cioè luogo forte murato. Lat. arx.
Dan. Purg. 32. Sicura, quasi rocca in alto monte.
Bocc. lett. Nelle fortissime rocche, teme l' insidie.
G. V. 9. 159. 1. All' assedio della rocca di Basignano.
¶ In vece di roccia.
Dan. Inf. 17. Così ne pose al fondo Gerione, A piè a piè della stagliata rocca.

ROCCA.

Pronunziata con l' o stretta, strumento di canna, sopra 'l quale le donne pongono lana, o lino per filare, e tengonla a cintola. Lat. colus.
Bocc. n. 64. 8. Farai riporre questa mia rocca.
Albert. cap. 63. La forma dell' huomo ha molto a vile l' adoperamento della rocca.
Dan. Par. 5. L' altra traendo alla rocca la chioma.
Virg. Eneid. M. Quella combattitrice in arme, non usa, con femminesca mano, alla rocca, ne alli canestri del filato.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

rocca

přeslice, tvrz

rocca

qal'é

rocca

rocca

rocca

/che [ˈrɔkka] sffortress
la Rocca di Gibilterra → the Rock of Gibraltar
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995