rocco
ROCCO.
Bastone ritorto in cima, che si porta davanti a' Vescovi, altrimenti pastorale.
Dan. Purg. 24. Che pasturò col rocco molte genti.
But. cioè col pastorale, fatto a modo di rocco, che significa l' uficio del prelato, che dee guardare l' anime a lui commesse.
E ROCCETTO è quella vesta di panno lino bianco, che i Vescovi, e i Cardinali, e altri prelati, portano sopra la sottána, e sotto la mozzetta.
ROCCO.
Una di quelle figure, con lequali si giuoca a scacchi, detto così, perch' è fatto a guisa di rocca, e sta in su la frontiera dello scacchiere, quasi a difesa, de gli altri scacchi.
G. V. 11. 38. 4. Mess. Malatesta trovò il Rocco a petto al Cavaliere.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni