vincere

(Reindirizzato da vinci)

vincere

('vint∫ere)
verbo transitivo
1. superare l'avversario vincere il nemico in guerra
2. anche assol. concludere con risultato positivo vincere il campionato vincere le elezioni vincere una partita a scacchi
avere la sentenza favorevole
3. figurato essere superiore a qlcu in qlco vincere qlcu in astuzia
4. ottenere come premio in una competizione e sim. Il film ha vinto cinque premi Oscar.
5. guadagnare al gioco vincere una grossa cifra al totocalcio
6. figurato non lasciarsi sopraffare vincere la paura

vincere


verbo intransitivo aus. avere
avere la meglio È imbattibile, vince sempre!
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

VINCERE.

Restare al di sopra della tenzone, aver vittoria, superar l' avversario. Lat. vincere, superare.
Petr. canz. 38. 4. Huomini, e Dei solea vincer per forza. E Son. 94. Cotanto l' esser vinto gli dispiacque.
Bocc. n. 16. 3. Sentendo, che 'l Re Carlo primo, a Benevento aveva vinto, e ucciso Manfredi. E nov. 98. 7. Contrasta in questo cominciamento alla tua libidine, e vinci te medesimo. E n. 96. 18. Conviene, ec. ch' io vi faccia per opera vedere, che come io so altrui vincere, così similmente so a me medesimo soprastare.
¶ Per superare semplicemente. Lat. vincere.
Bocc. n. 77. 31. Con la bianchezza del suo corpo vincer le tenebre della notte.
Dan. Purg. c. 1. L' Alba vinceva l' ora mattutina, che fuggía innanzi. E Inf. c. 3. E balenò una luce vermiglia, La qual mi vinse ciascun sentimento.
Vincer la pruova, vincer la gara, sgarare.
Boc. n. 89. 10. Tante d' una parte, e d' altra ne gli diè, che 'l mulo passò avanti, sì che 'l mulattiere vinse la pruova.
Dan. Inf. c. 8. Non sbigottir, ch' io vincerò la pruova.
Vincer liti, aver la sentenzia in favore. Lat. sibi caussam adiudicare.
Bocc. n. 1. 7. Tante quistioni malvagiamente vincea, a quante di dire il vero, sopra la sua fede, era chiamato.
Vincer danari, e altro, acquistar danari in giucando.
Bocc. n. 84. 5. Li quali in poco d' ora, alcuni danari, ch' egli aveva, avendogli vinti, similmente quanti panni egli aveva in dosso, gli vinsero.
Esser vinto da pietà, divenir pietoso, muoversi a compassione. Lat. a misericordia vinci.
Petr. canz. 40. 6. Di me vi doglia, e vincavi pietate.
Darla vinta, diciamo, per cedere, menar buono. L. cedere, herbam dare,
Bern. Orl. Brandimarte dicea, dagliele vinta.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

vincere

достигам, завладявам, заразявам, изкарвам, надвивам, печеля, побеждавам, преодолявам, спечелвам

vincere

guanyar, triomfar

vincere

vyhrát, zvítězit

vincere

vinde, besejre

vincere

gajni, venki

vincere

bordan [bar-] ①, ghalabé kardan, piruz šodan

vincere

gagner, vaincre

vincere

acquirer, conquirer, esser victoriose, ganiar, vincer

vincere

învinge

vincere

ghilibu, piku, shinda

vincere

voittaa

vincere

pobijediti

vincere

勝つ

vincere

이기다

vincere

vinne

vincere

vencer, ganhar

vincere

vinna

vincere

ชนะ

vincere

chiến thắng

vincere

赢得,

vincere

vincere

לנצח

vincere

[ˈvintʃere] vb irreg
1. vt
a. (gen) → to win
vincere una causa (Dir) → to win a case o suit
vincere un premio → to win a prize
b. (sconfiggere, nemico) → to defeat, vanquish; (avversario) → to beat
vincere qn a tennis → to beat sb at tennis
c. (superare, sentimenti) → to overcome; (avere ragione di) → to get the better of, outdo
fu vinto dalla stanchezza → tiredness overcame him
lasciarsi vincere dalla tentazione → to succumb o yield to temptation
vincere qn in (abilità) → to outdo o surpass sb in (bellezza) → to surpass sb in
vuole sempre averla vinta → he always wants to have the upper hand
2. vi (aus avere)
a. (in gioco, battaglia) → to win
vinca il migliore → may the best man win
b. (prevalere) → to win, prevail
3. (vincersi) vrto control o.s.
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995