Gisella d'Asburgo-Lorena

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gisella d'Asburgo-Lorena
L'arciduchessa e principessa Gisella ritratta in una fotografia d'epoca da Rudolf Krziwanek
Principessa di Baviera
Stemma
Stemma
In carica20 aprile 1873 –
27 luglio 1932
Arciduchessa d'Austria
In carica12 luglio 1856 –
27 luglio 1932
Nome completotedesco: Gisela Louise Marie von Habsburg-Lothringen, Erzherzogin von Österreich, Prinzessin von Bayern
TrattamentoSua Altezza Imperiale e Reale
Onorificenze Dama dell'Ordine della Croce Stellata
Dama di Gran Croce dell'Ordine di Elisabetta
Dama dell'Ordine di Teresa
Dama dell'Ordine di Sant'Elisabetta
Dama dell'Ordine di Santa Isabella
601ª Dama dell'Ordine della Regina Maria Luisa
Altri titoliPrincipessa imperiale d'Austria
Principessa reale d'Ungheria
Principessa reale di Boemia
NascitaLaxenburg, 12 luglio 1856
MorteMonaco di Baviera, 27 luglio 1932 (76 anni)
Luogo di sepolturaChiesa di San Michele
DinastiaAsburgo-Lorena
PadreFrancesco Giuseppe I d'Austria
MadreElisabetta di Baviera
ConsorteLeopoldo di Baviera
FigliElisabetta
Augusta
Giorgio
Corrado
ReligioneCattolicesimo

Gisella Luisa Maria d'Asburgo-Lorena, Arciduchessa d'Austria, Principessa di Baviera (in tedesco: Gisela Louise Marie von Habsburg-Lothringen, Erzherzogin von Österreich, Prinzessin von Bayern; Laxenburg, 12 luglio 1856Monaco di Baviera, 27 luglio 1932), nota semplicemente come Gisella d'Asburgo-Lorena, fu una principessa austriaca, seconda femmina dei quattro figli dell'imperatore Francesco Giuseppe I e dell'imperatrice Elisabetta "Sissi" di Baviera.

Nata arciduchessa d'Austria, si sposò col principe Leopoldo di Baviera e divenne, per matrimonio, principessa di Baviera.

Gisella d'Austria

Gisella Luisa Maria d'Austria-Lorena era la seconda figlia di Francesco Giuseppe I d'Austria e di sua moglie, Elisabetta di Baviera, detta Sissi, nata duchessa in[1] Baviera.

Sebbene fosse stata battezzata Gisella con due L, lei scrisse sempre il suo nome con una sola L. Il suo nome venne scelto per ricordare la principessa Gisella di Baviera, che sposò il re d'Ungheria Stefano I e unì la corona bavarese e quella ungherese.

Sull'educazione dei figli Elisabetta e la suocera Sofia di Wittelsbach ebbero forti divergenze, in quanto quest'ultima si riteneva in dovere di seguire la loro istruzione senza interpellare la nuora.

Quando l'imperatrice portò con sé le figlie Sofia e Gisella in una visita di Stato nella sua amata Ungheria, le bambine si ammalarono gravemente e la primogenita morì a soli due anni. Elisabetta venne incolpata dalla suocera dell'accaduto e cadde in un grave stato di depressione, decidendo di delegare definitivamente alla suocera la cura dei figli Gisella e Rodolfo. Essi crebbero dunque molto vicini e rimasero in contatto anche dopo il matrimonio di Gisella.

Il matrimonio

[modifica | modifica wikitesto]

Gisella sposò, il 20 aprile 1873, Leopoldo di Baviera, figlio del principe reggente Luitpold di Baviera e di Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Lorena, divenendo principessa di Baviera. Il matrimonio fu malvisto da molti, in quanto svantaggioso per una figlia dell'imperatore; dal canto suo, la madre, che pure aveva conosciuto le sofferenze dovute a un matrimonio infelice e addirittura definiva l'istituzione matrimoniale come una "compravendita", non cercò in alcun modo di ostacolare i progetti dell'imperatore sulla figlia ancora giovane. La coppia andò a vivere a Monaco di Baviera. Il matrimonio fu felice e a Gisella furono risparmiate dal destino tutte le sofferenze che aveva patito la madre.

Alla sua partenza, il fratello di Gisella Rodolfo pianse molto la perdita della sua compagna d'infanzia e anche Francesco Giuseppe ne fu commosso. Leopoldo di Baviera, per sposare Gisella, ruppe il fidanzamento con Amalia di Sassonia-Coburgo-Kohary. Successivamente Amalia avrebbe sposato Massimiliano, fratello di Elisabetta.

A Monaco, Gisella venne accolta calorosamente dalla famiglia di Leopoldo. Suo padre era un ospite gradito alla Leopoldine Palais, come anche la sorella minore Maria Valeria. Sua madre comparve solo al battesimo della prima figlia di Gisella, in qualità di madrina.

Prima guerra mondiale

[modifica | modifica wikitesto]

Durante la prima guerra mondiale Gisella gestì un ospedale militare nel suo palazzo, mentre il marito era un maresciallo di campo sul fronte orientale. Quando la rivoluzione scoppiò nel 1918, tutta la sua famiglia fuggì dalla città, ma Gisella rimase e partecipò, nel 1919, alle elezioni per l'Assemblea nazionale di Weimar, in cui votarono, per la prima volta, le donne di età superiore ai 20 anni.

Vedovanza e decesso

[modifica | modifica wikitesto]

Gisella e suo marito celebrarono le nozze d'oro nel 1923. Quando il consorte morì nel 1930, Gisella gli sopravvisse due anni. Si spense all'età di 76 anni, a Monaco di Baviera, il 27 luglio 1932 ed è sepolta accanto al marito, nella chiesa di San Michele a Monaco di Baviera.

Gisella era molto simile a suo padre. Dopo la prematura separazione da suo fratello, che era stato preparato in anticipo al ruolo di erede al trono, era sempre tranquilla e si dedicò con entusiasmo ai compiti impartiti dalla nonna. Inoltre pare fosse una eccellente pilota e cacciatrice.

Gisella e Leopoldo ebbero quattro figli:

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Francesco II d'Asburgo-Lorena Leopoldo II d'Asburgo-Lorena  
 
Infanta Maria Luisa di Spagna  
Francesco Carlo d'Asburgo-Lorena  
Principessa Maria Teresa di Napoli e Sicilia Ferdinando I delle Due Sicilie  
 
Arciduchessa Maria Carolina d'Austria  
Francesco Giuseppe I d'Austria  
Massimiliano I Giuseppe di Baviera Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld  
 
Maria Francesca del Palatinato-Sulzbach  
Principessa Sofia di Baviera  
Carolina di Baden Carlo Luigi di Baden  
 
Amalia d'Assia-Darmstadt  
Gisella d'Asburgo-Lorena  
Pio Augusto in Baviera Guglielmo in Baviera  
 
Maria Anna di Zweibrücken-Birkenfeld  
Massimiliano Giuseppe in Baviera  
Amalia Luisa di Arenberg Louis-Marie, Duca di Arenberg  
 
Marie Adélaïde Julie de Mailly  
Elisabetta di Baviera  
Massimiliano I Giuseppe di Baviera Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld  
 
Maria Francesca del Palatinato-Sulzbach  
Ludovica di Baviera  
Carolina di Baden Carlo Luigi di Baden  
 
Amalia d'Assia-Darmstadt  
 

Onorificenze bavaresi

[modifica | modifica wikitesto]
Dama dell'Ordine di Sant'Elisabetta - nastrino per uniforme ordinaria
Dama di prima classe dell'Ordine di Teresa - nastrino per uniforme ordinaria

Onorificenze austriache

[modifica | modifica wikitesto]
Dama dell'Ordine della Croce stellata - nastrino per uniforme ordinaria
Dama di gran croce dell'Ordine imperiale austriaco di Elisabetta - nastrino per uniforme ordinaria

Onorificenze straniere

[modifica | modifica wikitesto]
Dama dell'Ordine Reale di Santa Isabella (Regno di Portogallo) - nastrino per uniforme ordinaria
Dama nobile del Reale Ordine delle Dame Nobili della regina Maria Luisa (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria
  1. ^ I Duchi in Baviera discendevano da un ramo cadetto della famiglia Wittelsbach.
  • Erika Bestenreiner, L'imperatrice Sissi, traduzione di Silvia Orsi, Segrate, Mondadori, 2003, ISBN 88-04-51248-2.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN35268457 · ISNI (EN0000 0000 1022 2724 · SBN MUSV030667 · GND (DE119532271