MISRA C
Aspetto
MISRA C è un insieme di linee guida di sviluppo software per il linguaggio di programmazione C sviluppato da MISRA (Motor Industry Software Reliability Association).
Il suo scopo è di facilitare la sicurezza, la portabilità e l'affidabilità del codice nel contesto dei sistemi embedded, specificatamente quei sistemi programmati in ISO C. C'è anche un insieme di linee guida per MISRA C++. MISRA si è evoluto come un modello accettato ampiamente di buone pratiche da sviluppatori del settore aerospaziale, delle telecomunicazioni, strumenti medicali, della difesa, ferroviario, e altri[1][2][3][4]. MISRA C non è uno standard open, i documenti delle linee guida devono essere comprati dagli utenti[5].
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Regole
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ MISRA Compliance Solutions, su bugseng.it, BUGSENG. URL consultato il 6 aprile 2016.
- ^ MISRA C and MISRA C++ Compliance, su programmingresearch.com. URL consultato il 30 giugno 2014.
- ^ MISRA checker, su cosmicsoftware.com, Cosmic Software. URL consultato il 30 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2012).
- ^ Misra C/C++, su ldra.com, Ldra. URL consultato il 30 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2017).
- ^ Buying MISRA C, su misra.org.uk, http://www.misra.org.uk. URL consultato il 10 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2011).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su misra.org.uk.