Madonna col Bambino in trono tra i santi Dionisio e Vittore
Aspetto
Madonna col Bambino in trono tra i santi Dionisio e Vittore | |
---|---|
Autore | Cima da Conegliano |
Data | 1489 |
Tecnica | olio su tavola |
Dimensioni | 214×179 cm |
Ubicazione | Museo Civico, Feltre |
La Madonna col Bambino in trono tra i santi Dionisio e Vittore è un dipinto olio su tavola di Cima da Conegliano conservato nel Museo civico di Feltre, un tempo appartenuta alla chiesa di San Dionisio in Zermen di Feltre.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Questo dipinto rappresenta nella tavola principale la Madonna col Bambino tra due santi, un vescovo con il pastorale e un martire con la palma, la cui identificazione è incerta. Il Museo civico di Feltre lo presenta come Madonna con Bambino, san Vittore e san Dionisio[1], mentre nel catalogo della Fondazione Federico Zeri compare con i titoli Madonna con Bambino tra san Dionigi e sant'Eleuterio, Madonna e Santi, La Vergine in trono col Figlio[2].
In alto nella cimasa il Redentore tra i santi Pietro e Paolo.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Musei Civi Feltre - Secondo Piano, su musei.comune.feltre.bl.it. URL consultato il 13 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ a b Cima Giovanni Battista, Madonna con Bambino tra san Dionigi e sant'Eleuterio, Cristo benedicente tra san Pietro e san Paolo, su catalogo.fondazionezeri.unibo.it. URL consultato il 13 luglio 2017.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Madonna col Bambino in trono tra i santi Dionisio e Vittore
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Scheda nel sito ufficiale del museo, su musei.comune.feltre.bl.it. URL consultato il 14 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2016).