Nazionale maschile di hockey su ghiaccio del Canada
![]() | |
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | Hockey Canada |
Codice CIO | CAN |
Colori | |
Soprannome | Team Canada |
Selezionatore | Claude Julien |
Record presenze | Brad Schlegel (304) |
Capocannoniere | Brad Schlegel |
Record punti | Cliff Ronning (156) |
Ranking IIHF | 2° (2022) |
Miglior ranking | 1° (2003) |
Peggior ranking | 5° (2012) |
Sito | www.hockeycanada.ca |
Esordio internazionale | |
![]() ![]() (Les Avants, Svizzera; 10 gennaio 1910) | |
Migliore vittoria | |
![]() ![]() (Stoccolma, Svezia; 12 febbraio 1949) | |
Peggiore sconfitta | |
![]() ![]() (Vienna, Austria; 24 aprile 1977) | |
Campionato del mondo | |
Partecipazioni | 75 (esordio: 1920) |
Medaglie | ![]()
![]() |
Giochi olimpici | |
Partecipazioni | 23 (esordio: Anversa 1920) |
Medaglie | ![]()
![]() |
Altri titoli | |
Canada Cup: 6 World Cup of Hockey: 1 Coppa Spengler: 14 | |
Record internazionale (V-N-P) | |
1237–425–132 |
La nazionale di hockey su ghiaccio maschile del Canada è controllata da Hockey Canada, la federazione canadese di hockey su ghiaccio, ed è la selezione che rappresenta il paese nelle competizioni internazionali di questo sport.
È una delle squadre guida di questo sport, avendo vinto più di ogni altra: 9 medaglie d'oro alle olimpiadi, 26 ai mondiali, 4 Canada Cup sulle 5 disputate e una World Cup of Hockey.
Un lungo periodo di crisi la nazionale canadese lo visse tra il 1954 e il 1991 (4 mondiali e nessuna olimpiade vinta), quando dominavano le nazionali sovietica, cecoslovacca e svedese. Questo in parte poiché i migliori giocatori canadesi professionisti non erano in grado di partecipare alle competizioni internazionali perché impegnati con le rispettive squadre NHL (anche se è da ricordare che la nazionale del 1998, composta tutta di giocatori NHL, fallì l'obiettivo di vincere una medaglia). Prima del 1977 era addirittura vietata ai professionisti la partecipazione.
Prima della affermazione dell'Unione Sovietica, il Canada dominava letteralmente la scena (sei ori olimpici su sette prima del 1956, e 13 vittorie mondiali).
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Campionati del mondo
[modifica | modifica wikitesto]Olimpiadi
[modifica | modifica wikitesto]Edizione | Sede | Piazzamento | |
---|---|---|---|
1920 | ![]() |
1º posto | ![]() |
1924 | ![]() |
1º posto | ![]() |
1928 | ![]() |
1º posto | ![]() |
1932 | ![]() |
1º posto | ![]() |
1936 | ![]() |
2º posto | ![]() |
1948 | ![]() |
1º posto | ![]() |
1952 | ![]() |
1º posto | ![]() |
1956 | ![]() |
3º posto | ![]() |
1960 | ![]() |
2º posto | ![]() |
1964 | ![]() |
4º posto | roster |
1968 | ![]() |
3º posto | ![]() |
1972 | ![]() |
n/d | |
1976 | ![]() |
n/d | |
1980 | ![]() |
6º posto | roster |
1984 | ![]() |
4º posto | roster |
1988 | ![]() |
4º posto | roster |
1992 | ![]() |
2º posto | ![]() |
1994 | ![]() |
2º posto | ![]() |
1998 | ![]() |
4º posto | roster |
2002 | ![]() |
1º posto | ![]() |
2006 | ![]() |
7º posto | roster |
2010 | ![]() |
1º posto | ![]() |
2014 | ![]() |
1º posto | ![]() |
2018 | ![]() |
3º posto | ![]() |
Canada Cup e World Cup of Hockey
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Competizione | Sede | Piazzamento | |
---|---|---|---|---|
1976 | Canada Cup | ![]() ![]() |
1º posto | ![]() |
1981 | Canada Cup | ![]() |
2º posto | ![]() |
1984 | Canada Cup | ![]() ![]() |
1º posto | ![]() |
1987 | Canada Cup | ![]() ![]() |
1º posto | ![]() |
1991 | Canada Cup | ![]() ![]() |
1º posto | ![]() |
1996 | World Cup of Hockey | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
2º posto | ![]() |
2004 | World Cup of Hockey | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
1º posto | ![]() |
2016 | World Cup of Hockey | ![]() |
1º posto | ![]() |
Coppa Spengler
[modifica | modifica wikitesto]Il Team Canada ha partecipato a numerose edizioni della prestigiosa Coppa Spengler di Davos, vincendone 16: 1984, 1986, 1987, 1992, 1995, 1996, 1997, 1998, 2002, 2003, 2007, 2012, 2015, 2016, 2017 e 2019.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Incluse le edizioni coincise con i Giochi olimpici (1920-1948)
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nazionale di hockey su ghiaccio maschile del Canada
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Scheda sul Canada dal sito ufficiale IIHF, su iihf.com.