Vai al contenuto

Renato Gavarini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Renato Gavarini

Renato Gavarini (Parma, 2 settembre 1919Parma, 20 aprile 2003) è stato un tenore italiano.

Studiò per merito dell'industriale conserviero Gino Pagani, che lo affidò ad Annibale Pizzarelli e poi gli consentì di continuare al Conservatorio Cherubini di Firenze. Il 15 agosto 1946 debuttò come Alfredo Germont ne La traviata di Verdi all'Arena del Sole di Roccabianca. Subito dopo vinse il concorso nazionale di canto della RAI. Dal 1948 al 1962 si esibì in molte opere liriche per le sedi RAI di Torino, Milano, Roma e Napoli.[1]

Nel 1949 iniziò la carriera al Teatro municipale Romolo Valli di Reggio Emilia, cui sono seguiti quelli di Brescia, Catania, Genova, Venezia (La Fenice, 3 stagioni), Torino, Palermo (Teatro Massimo, stagioni 1951, 1954, 1968), Napoli (San Carlo dal 1952 al 1960), Roma (Teatro dell'Opera, 2 stagioni), Milano (Teatro alla Scala), Trieste (Teatro Verdi, tra il 1955 e il 1960), Parma (Teatro Regio, dal 1951 per 20 anni) e all'estero: al Cairo, Alessandria d'Egitto, Berna, Nizza, Barcellona, Oviedo, Malta e Wiesbaden.[2]

Nel 1954 ha cantato al Teatro alla Scala con Maria Callas nell'opera Alceste di Gluck, con registrazione in diretta.[3]

Dopo essersi ritirato dalle scene ha intrapreso un'attività commerciale con un negozio di dischi, dedicandosi anche all'insegnamento del canto lirico.

Ruolo Titolo Autore
Tebaldo I Capuleti e i Montecchi Bellini
Pollione Norma Bellini
Don José Carmen Bizet
Titziken Lodoïska Cherubini
Giasone Medea Cherubini
Andrea Chénier Andrea Chénier Giordano
Admeto Alceste Gluck
Sesto Pompeo Giulio Cesare in Egitto Händel
Canio Pagliacci Leoncavallo
Nerone L'incoronazione di Poppea Monteverdi
Sisera Debora e Jaele Pizzetti
Un'araldo Assassinio nella cattedrale Pizzetti
Enea Didone ed Enea Purcell
Conte d'Almaviva Il barbiere di Siviglia Rossini
Sansone Sansone e Dalila Saint-Saëns
Licinio La Vestale Spontini
MacDuff Macbeth Verdi
Stiffelio Stiffelio Verdi
Alfredo Germont La traviata Verdi
Lohengrin Lohengrin Wagner
Tristano Tristano e Isotta Wagner
Sigfrido Il crepuscolo degli dei Wagner
  1. ^ G.N. Vetro, Le voci del Ducato, in Gazzetta di Parma, 26 settembre 1982
  2. ^ Necrologio in Gazzetta di Parma, 22 aprile 2003
  3. ^ Alceste, scheda del CD su stradivarius.it

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN75052791 · ISNI (EN0000 0000 8155 5454 · LCCN (ENn84181280 · GND (DE133819752 · BNF (FRcb13825911q (data) · J9U (ENHE987007342048505171