Lunga vita Alzheimer, un singolo gene può cambiare il destino del nostro cervello di Aureliano Stingi
Il caso Trump ha una insufficienza venosa cronica alle gambe, di che cosa si tratta di Federico Mereta
Prevenzione “Screening per depressione alle donne in gravidanza”: le nuove raccomandazioni ISS di Cinzia Lucchelli
La storia Il fotografo Gerolimetto: "Ragazzi vi perdete nello schermo e non sapete guardare il mondo” di Valeria Pini
Muoviti e guarisci Fare sport almeno 3 volte a settima allontana l’insonnia e il buon sonno fa allenare meglio di Irma D'Aria
Genitori e figli Spegni lo schermo, accendi la relazione: 8 mosse per un’estate senza conflitti digitali di Giuseppe Lavenia
Lab revolution Un nuovo test genetico per sapere se si è a rischio di diventare sovrappeso. Già da bambini di Simone Valesini
Vaccini Perché per il morbillo si aspettano 12 mesi prima di vaccinare il neonato? Risponde Susanna Esposito*
Lab Revolution Passeggiare dentro “Le quattro stagioni” di Vivaldi durante la chemio. Con la realtà virtuale di Tiziana Moriconi
Sportello cuore Studiando le cicatrici, l’AI dirà chi rischia di più aritmie fatali e arresto cardiaco di Federico Mereta
Sportello cuore Diabete di tipo 2 e scompenso cardiaco, così il cuore femminile rischia in silenzio di Federico Mereta
Oncodonna Tumore al collo dell’utero nelle donne over 65: bisogna estendere lo screening? di Tiziana Moriconi
STOP OBESITY "Ero a un passo dalle Olimpiadi, poi la delusione sfogata nel cibo. Ma ora so che non è un rifugio" di Tiziana Moriconi e Andrea Lattanzi
Nella statua della Maddalena di Donatello segni di una malattia rara L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, insieme all'Osservatorio Malattie Rare (Omar) e al Ministero della Cultura, ha pubblicato sulla rivista Journal of Endocrinological Investigation, uno studio sull’opera. Presenta i segni distintivi della lipodistrofia di Redazione Salute 18 Luglio 2025
Disturbi alimentari: ‘dispercezione’ corporea aumenta d’estate La stagione estiva può essere un incubo per chi ha un disturbo alimentare 17 Luglio 2025
Una triplice arma contro il melanoma Lo studio all’Istituto Irccs di Candiolo: primi test per un nuovo approccio combinato in grado di ostacolare la crescita del tumore Maurizio Menicucci 17 Luglio 2025
Scoperta una mutazione genetica legata alla morte improvvisa Individuata per la prima volta grazie a uno screening a Caposele, nell'Avellinese. Lo studio, pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology, dell'Irccs Ospedale San Raffaele di Milano di Redazione Salute 17 Luglio 2025
Depressione e dipendenze: come funziona la stimolazione magnetica transcranica Depressione, ossessione, dipendenze. Tutti i disturbi che possono beneficiare di questa terapia indolore di Francesco Cro 16 Luglio 2025
L’ossitocina alla nascita potrebbe ridurre alcuni deficit del cervello È quanto emerge dallo studio condotto su modelli preclinici con sindrome di DiGeorge, una malattia genetica, che porta a una predisposizione a disturbi psichiatrici e neuroevolutivi 15 Luglio 2025
L’allarme Oms-Unicef: “Oltre 14 milioni di bimbi non sono ancora vaccinati” Nel 2024 livelli stabili di vaccinazioni. Ma almeno 20 milioni di ragazzini hanno saltato almeno una dose 15 Luglio 2025
Stress da vacanza, 7 consigli per evitare l’ansia e non trasformare la pausa estiva in un incubo Aspettiamo questo momento tutto l’anno ma è proprio questo a far salire la tensione. I consigli dello psicoterapeuta per affrontare questo periodo in modo corretto di Orietta Cicchinelli 15 Luglio 2025
Attenzione agli spuntini dei bimbi in autostrada. No al junk food, puntate sulla dieta mediterranea L’allarme degli esperti: le aree di servizio possono diventare luoghi di tentazione. Fra merendine e panini pieni di condimento a rimetterci è la salute di Valentina Arcovio 14 Luglio 2025
Dengue, Zika e febbre gialla in aumento: dall'Oms le nuove linee guida Più casi di virus tropicali per surriscaldamento globale. I sintomi sono difficili da distinguere 14 Luglio 2025
Tac e Intelligenza Artificiale, così scopriremo il rischio infarto dieci anni prima Un algoritmo intelligente analizza gli esami del torace. E svela quanto calcio c’è nelle arterie. Definendo i pericoli futuri di Federico Mereta 14 Luglio 2025
Fare sollevamento pesi due o tre volte a settimana ‘salva’ lo scheletro e agisce come un farmaco In Europa si contano circa 2,7 milioni di fratture da fragilità l’anno. Ma esercitarsi con i pesi può aiutare a fare prevenzione di Aureliano Stingi 14 Luglio 2025
Ictus e depressione: per sapere se rischiamo controlliamo (anche) i battiti notturni del cuore In certi casi la frequenza cardiaca accelera anche nelle ore notturne. In altri rallenta troppo. È importante monitorare la situazione, per una prevenzione su misura di Federico Mereta 12 Luglio 2025
Tumore della prostata, cambia la terapia per diminuire il rischio di metastasi Da oggi enzalutamide potrà essere usato anche in quei casi in cui, dopo la chirurgia, si teme che la malattia possa tornare Letizia Gabaglio 11 Luglio 2025
Dieta ricca di grassi e stress in gravidanza aumentano il rischio di disturbi mentali nei bambini I due fattori causano effetti simili, ma diversi a seconda del sesso del feto. Lo studio dell’Istituto Superiore di Sanità. Bellantone: “La prevenzione è centrale” 11 Luglio 2025
Pelle al sole, non solo scottature: attenzione a intolleranze e orticaria Alcune reazioni possono anche essere violente. I consigli di Giovanni Leone su eritemi, orticarie solari e vitiligine di Elvira Naselli 11 Luglio 2025
Gestire un figlio adolescente in vacanza: 6 cose da sapere sul cervello dei ragazzi L'estate è arrivata e, con la chiusura delle scuole, la convivenza in famiglia diventa più complicata. Ma cosa accade ai teenager? Come possiamo aiutarli a gestire le loro emozioni? di Alessandra Volpe 11 Luglio 2025
Per la prima volta un robot chirurgo ha completato in autonomia un intero intervento Sviluppato nei laboratori della Johns Hopkins University, ha operato la cistifellea di 8 animali. Come ChatGPT impara dalle frasi scritte dall’uomo di Giuliano Aluffi 11 Luglio 2025
Paralisi di Bell, sintomi e cause della sindrome che ha colpito Cristicchi Dallo shock allo specchio alla diagnosi: cosa succede quando il volto si blocca. Tra le possibili cause, anche un eccesso di aria condizionata. Come si guarisce di Irma D'Aria 11 Luglio 2025
psicologia Pensieri e parole, psicovocabolario per il tempo presente. Il podcast che parla di guerra, identità e sogni di Vittorio Lingiardi
malattie croniche "Io sono qui", il Podcast che racconta la vita dei pazienti con la colite ulcerosa di Letizia Gabaglio
medicina e letteratura La storia delle epidemie e delle nostre difese Letture di Sonia Bergamasco e Neri Marcorè. Con il commento di Alberto Mantovani