sabato 5 aprile 2025
Voci della borgata
La dentiera di nonna Rosalba
È di pochi giorni fa che non Rosalba 102 anni va ogni tre giorni dal dentista si sta rifacendo la dentiera e non potete immaginare le chiacchere e i commenti che sono saltati fuori ad Aiale.
I più tranquilli sono... a 102 anni spende tutti quei soldi.... o non ha quella vecchia che gli va ancora bene.... non si rende conto della sua età
La Rosalba la nonna zittisce tutti.... dice voglio mangiare bene e masticare ancora meglio.... i soldi poi sono miei.... qualcuno aggiunge ma se muore?
Rosalba aggiunge...
farò come la nonna Palmira che da lasciò alla nuora... io la lascerò a Giovanna la mia primogenita... non vi immaginate le risate che ci siamo fatti...
Il testamento della dentiera
giovedì 27 marzo 2025
sveglia vecchio castagno
A gennaio i primi a farsi vedere sono stati i bucanieri cresciuti in cima al castagneto dove un pollicchio ha creato un ambiente unico.
Alcune settimane e eccole le primule gialle con le violette di seguito, Il castagneto si è riempito di un tappeto di crochi viola, veramente suggestivo da non sapere dove posare il piede per non abbiaccarli. La stagione poi è raffrescata e si è fermata, ma adesso tutto il sottobosco è pieno di fiorellini celesti i muscari e pensare che tempo fa ne avevo posati alcuni bulbi senza speranza non soli con loro ciuffi di narcisi gialli in luce e bianchi nel folto.
La camelia rosa non muscari fianco alla casa delle bambole, come il profumo di fiori celesti del rosmarino.
Il paniere del tarassaco è piena, il momento di rientrare
Bambole tra poco arrivaranno le fancile a giocare
giovedì 13 marzo 2025
grazie elfi
Gli elfi secondo la tradizione celtica personaggi misteriosi piccoli con un cappello a punta sempre variopinti nell'abbigliamento e che si danno da fare accanto all'uomo anche quando questi si riposano.
Così ieri pomeriggio ho impastato il lievito farina acqua olio e un po' di sale, una quantità giusta per fare diversi pani schiacciate e ciambelle
Il mastello ha accolto il tutto e stamani la sorpresa questi elfi hanno lavorato sodo stanotte, hanno trasformato tutto in lievito che mette gioia a vedersi.
venerdì 7 marzo 2025
Nn ci credevo
Credo che in molti guardino Carta bianca il martedì sera dove Fabrizio Corona è il plus accessoriato tuttologo interpellato x sentenze.... Per più puntate è apparso con accanto un crocifisso da lui intagliato e in bella mostra... Da due puntate nn è più ripreso, come sparito. Dove è andato a finire, c'e da chiedersi
Ecco dove è finito, poco lontano da casa mia, alla grotta di Lurdes. Tempo addietro il nostro Don approfittando una grotta simile a quella di Massabiel vi colloco una Vergine e Bernadet
Divenuto metà di visite e preghiere e da mercoledì arricchita del Crocifisso di Corona. Se capitate qui nn mancate di una visita... Merita
domenica 2 marzo 2025
un tesoro
Sono passato stamani dalla fontana dell'Appalto per vedere se il crescione anche quest'anno ha germogliato, per adesso piccole foglioline che promettono bene.
Una fontana antica forse millenaria sul sentiero che porta al paese chiamata proprio dell'Appalto perché gli interessati si trovavano spesso lì prima del paese per stringersi la mano dopo averci sputato sopra x un affare da proporre.
Il crescione necessita ancora di un po' di tempo, poi sarà proprio la base di una bella misticanza con tante erbette viste lungo il sentiero, un po' fatica a raccoglierle ma gusti forti selvaggi a volte anche troppo amare, ma sinceri
mercoledì 19 febbraio 2025
Ti asetto
La stagione sembra che stia tornando indietro, freddo stamani, due giorni di sole e la temperatura subito tiepida
Nel Castagneto sono fioriti i primi bucaneve qua e là, bucano quella terra ancora di colore invernale i crochi.
Dove si vedono i giunchi che testimoniano piccole sorgentine dove la terra più umida, le prime primule gialle
Le gemme dei castagni sono gonfie e di colore violaceo scuro quasi amaranto mentre il maggiociondolo è pronto a sbocciare come la forzizia, il giallo e mette gioia.
E’è bella la mia montagna, un cappello di neve e sotto una natura che si sta svegliando, tordi e merli ragionano sottovoce in fondo al giardino nascosti nei pruni che presto saranno coperti di tantissimi fiorellini bianchi, gli strozzapreti con quegli aculei che allontanano qualsiasi brama di praticarli
giovedì 6 febbraio 2025
Zia Esterina
Il caffè dalla zia Esterina
- Oh bimbo un caffè?
- Zia non voglio creare disturbo
- assolutamente te lo fo volentieri,
Guarda fra l'altro ho fatto anche la sbroscia poco fa, se tu lo vuoi d'orzo e fresco, o metto al fuoco la macchinetta?
La metto al gas, non alla stufa se no ci vuol troppo
Così tra due chiacchiere un'altra mi sono sorseggiato un caffè d'orzo, era tempo che non vedevo questa procedura: raccogliere sopra il liquido di questo decotto perché la polvere d'orzo scende sul fondo.
Un po' di zucchero e un dito di grappa come suole e beve lei
I suoi 101 anni li porta molto bene la zia Esterina da baciare come ho fatto salutandola.
domenica 26 gennaio 2025
piove...che fare?
Pensare che più di 40 anni fa erano i protagonisti delle fiabe che raccontavo a mia figlia poi in bella vista all’uscita di Migiarino insieme a tanti altri cocci. Comprati e portati a casa e immaginate in che condizioni li ho trovati dietro la rimessa delle cose sorpassate.
Piove e tanto, il rio tutto pieno ei acqua ne è la testimonianza: il monte sopra, non ne assorbe di questa pioggia e la lascia andare.
Così in giornate obbligate in casa, cosa fare?
Mesticheria e pennelli e colori e internet per restaurare i sette nani con i colori tradizionale.
Tra una settimana e un’altra di pioggia eccone restaurati 4 e quasi pronto il quinto, una certa soddisfazione c’è
giovedì 16 gennaio 2025
Anchio
Dopo diversi inviti eccomi
Ho deciso di aderire al gruppo
“amici della stufa economica”
così pubblico il mio angolo più caldo della mia taverna che si è arricchito di altre ceramiche per particolari ricette.
Fanno bella mostra sopra la stufa a portata di mano
Cottura ad immersione a fiamma viva tolti i cerchi
mercoledì 8 gennaio 2025
Attilio sei un grande
Ciao Andrea come sono andate queste feste?
Un andirivieni per andare a trovare parenti e parenti che tornano a trovarmi e amici che vengano.
Così siamo arrivati alla fine dell'anno e meno male che Attilio ha avuto una sua idea: andiamo Andrea, si va a Rogaska.
Lì per lì ho pensato fosse una nuova medicina, comunque ho fatto il bonifico e siamo partiti: quattro o cinque giorni a Roaska famosa per le acque che fanno andare. Sette ore di macchina siamo arrivati, un albergo diciamo da mille e una notte, ma da 1000 si
Una vecchia costruzione austroungarica, mastodontica ristrutturata, corridoi da podistica, sale da pranzo alte 10 metri una cosa incredibile, un insieme per star bene. Sinceramente le terme una una s********ta come si dice in Toscana per fortuna che fuori un bel passeggiare
Persino il casinò per passare qualche ora a spendere soldi, ma la cosa più strabiliante una torre in cemento armato alta 110 metri con in cima un bel vedere e subito sotto un bar con il ristoro. Sinceramente abbiamo potuto sorvolare con la vista un paesaggio pseudo svizzero trasportato vicino a Lubiana
Siamo stati bene sinceramente e son tornato a casa con un po' di nostalgia
Buon gennaio a tutti voi che leggete questi 2 righi.
giovedì 2 gennaio 2025
Nel silenzio
NN È FACILE FOTOGRAFARE IL CIELO BUIO
È una notte fredda ma ho sentito il bisogno di uscire per due passi e così bem coperto mi sono incamminato nella strada che porta al paese dove si apre l'immenso, mi sono fermato a osservare un cielo bigio misterioso e col buio tutto si esalta nell'incertezza.
Ricordando quando portavo la penna da alpino e nel fare la guardia al confine sopra Silandro, in garitta,
In quelle notti di gennaio, l'unica compagnia era il cielo e il mitragliatore al fianco
una pazzia come dicevo
mi sono messo a cantare a squarciagola la Montanara
Iscriviti a:
Post (Atom)