
Migliori offerte Più di 3 milioni di clienti Prenotazione con date flessibili
Parcheggi popolari in Granada
I più centrali
Prenota un parcheggio a Granada centro
I più economici
Trova i parcheggi di Granada con i prezzi più bassi.
Dove parcheggiare a Granada
- Numero di parcheggi a Granada: 20 Centro città, stazioni ferroviarie e aeroporto
- Parcheggio più vicino al centro: Parcheggio coperto Garaje Rex
- Parcheggio più economico: Alsina - 1,40€/ora
- Parcheggio più votato: APK2 Mondragones - Parcheggio coperto
Dove parcheggiare nel centro di Granada?
Nonostante la difficoltà di muoversi in città, trovare un parcheggio a Granada può essere facile se vi siete ricordati di prenotare il vostro posto prima del vostro arrivo. A causa delle limitazioni del traffico e della quantità di turisti che circolano in città durante tutto l'anno, è consigliabile pianificare in anticipo, perché a nessuno piace essere sorpreso inaspettatamente una volta arrivati.
La conservazione dell'essenza moresca ed ebraica della città si riflette nelle sue strade strette e zigzaganti, per cui in alcune zone non è consigliabile parcheggiare in strada a Granada, come nel caso della zona dell'Albaicín. E se cercate un parcheggio gratuito a Granada, soprattutto in centro, fate attenzione perché non è proprio un'impresa facile. Una delle migliori opzioni, prima che la ricerca di un parcheggio vi tolga la voglia di visitare questa splendida città, è quella di lasciare l'auto in un parcheggio nel centro di Granada.
Parclick dispone di oltre 20 parcheggi a Granada: ecco quelli più vicini al centro:
- Parcheggio APK2 Puerta Real da 10,75 euro al giorno di parcheggio
- Parcheggio Aussa Hermanos Maristas da 14 euro al giorno e 77 euro per 1 settimana.
- Parcheggio Severo Ochoa da 1,70 euro all'ora, 12,95 euro al giorno e 74,95 euro a settimana.
- Parcheggio Sócrates da 13 euro al giorno e 75 euro per 1 settimana.
Se state cercando un altro parcheggio in una posizione specifica o per una durata diversa, non esitate a utilizzare il nostro motore di ricerca web o la nostra app, potete filtrare per prezzo o distanza e leggere le recensioni di altri clienti per scegliere l'opzione più adatta alle vostre esigenze.
Tuttavia, abbiamo anche altre opzioni di parcheggio per voi.
Parcheggio vicino all'aeroporto di Granada
L'Aeroporto di Granada, ufficialmente Aeroporto Federico García Lorca Granada-Jaén, è il quinto aeroporto più grande dell'Andalusia e si trova a circa 18 chilometri a nord-ovest della città, tra i comuni di Chauchina e Santa Fe.
Se state pianificando un viaggio da questo aeroporto, tenete presente che il modo più efficiente per arrivare qui da Granada è in auto, quindi ricordatevi di prenotare un parcheggio a lunga sosta all'aeroporto di Granada se non siete abbastanza fortunati da avere un autista privato ;).
Inoltre, siete di quelli che amano avere tutto pianificato o siete di quelli che improvvisano al volo? Qualunque sia la vostra indole, se volete lasciare la vostra auto in un parcheggio economico vicino all'aeroporto di Granada mentre siete in viaggio, dovrete prenotare in anticipo per iniziare bene il vostro viaggio. Quindi, rilassatevi e godetevi il vostro volo, perché prenotare un parcheggio vicino all'aeroporto di Granada è un gioco da ragazzi! ;).
Viaggiare da Granada in autobus
Stazione degli autobus di Granada: si trova nella zona nord della città, a 3 km dal centro e a 2 km dalla stazione ferroviaria di Granada. Il servizio è attivo sia per il centro città che per l'aeroporto di Granada, oltre che per le tratte a lunga percorrenza. Non è facile parcheggiare vicino alla stazione degli autobus di Granada, quindi se venite qui in macchina, anticipate gli altri e prenotate il vostro posto auto con Parclick!
Dove si può parcheggiare gratuitamente a Granada?
Anche se non ci sono parcheggi gratuiti a Granada, ci sono parcheggi molto economici. Vi consigliamo di lasciare la vostra auto in uno dei nostri parcheggi a Granada, non dovrebbe essere difficile parcheggiare in questa città, a patto che prenotiate in anticipo con Parclick ;). Abbiamo parcheggi disponibili nel centro di Granada e nelle zone circostanti, dove è possibile prenotare soggiorni della durata di 1 ora fino a 1 mese al prezzo più economico.
È possibile prenotare il parcheggio a partire da 1 euro all'ora nel parcheggio Garaje Rex, situato in Calle Recogidas, 38 e il parcheggio a partire da 4,75 euro al giorno e 33,25 euro per 1 settimana nel parcheggio APK2 Arabial, situato in Plaza Gerardo Cueva. Vi consigliamo il parcheggio APK2 Traumatología in Calle Ribera del Beiro se avete bisogno di un parcheggio per 1 mese, poiché il prezzo di questo parcheggio per 30 giorni / 51,30 euro.
D'altra parte, se volete parcheggiare in strada per qualche ora, dovete tenere conto che a Granada ci sono tre zone a parcheggio limitato (ORA):
- Zona blu: tempo di sosta limitato a 2 ore.
- Zona verde: tempo di sosta limitato a 5 ore.
- Zona rossa: tempo di sosta limitato a 1 ora.
Inoltre, a seconda del periodo dell'anno e del giorno della settimana, gli orari di apertura di queste zone variano:
- Orario invernale (dal 15 settembre al 15 giugno): dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 16:30 alle 20:30 e il sabato dalle 9:00 alle 14:00.
- Orario estivo (dal 16 giugno al 14 settembre): dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 14:00.
ATTENZIONE: le moto sono esenti dal pagamento nella zona ORA. Quindi, se siete tra coloro che guidano le due ruote, siete fortunati ;).
Dove lasciare l'auto per andare all'Albaicin?
Il quartiere dell'Albaicin è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità nel 1984 e, una volta entrati, si respira un'atmosfera vivace che conserva la magia del suo passato moresco. Potete iniziare il vostro percorso da Calle Elvira, una delle strade principali della città, fino a raggiungere la Gran Vía.
Si può proseguire lungo la Carrera del Darro, una delle strade più belle e caratteristiche di Granada, che conduce al Paseo de los Tristes, un altro dei luoghi più emblematici dell'Albaicín e un'altra tappa obbligata di Granada.
Se c'è qualcosa che distingue questo quartiere sono i suoi bar di tapas e le vivaci terrazze che circondano Plaza Larga, la piazza principale dell'Albaicín. Da lì si può raggiungere il Mirador de San Nicolás e godere della migliore vista dell'Alhambra.
Come funziona la zona blu a Granada?
La zona blu è il parcheggio su strada di Granada, identificato da linee blu per terra. Qui il tempo di parcheggio è limitato a un massimo di 2 ore, dopodiché sarà necessario spostare l'auto.
Inoltre, a seconda del periodo dell'anno e del giorno della settimana, gli orari di apertura di queste zone variano:
- Orari di apertura invernali (dal 15 settembre al 15 giugno): dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 16:30 alle 20:30 e il sabato dalle 9:00 alle 14:00.
- Orario estivo (dal 16 giugno al 14 settembre): dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 14:00.
Come pagare la zona blu a Granada?
Se avete bisogno di pagare il parcheggio regolamentato della zona blu di Granada potete farlo attraverso i parchimetri che si trovano sulla strada, ma ricordate che il tempo massimo di sosta è di 2 ore. Se poi avete bisogno di spostare la vostra auto, potete farlo prenotando in quel momento in uno qualsiasi dei nostri parcheggi, dove troverete posti auto a partire da 1 euro/ora.
Cosa fare a Granada in due giorni?
Non è un caso che Granada sia una delle città più visitate dai viaggiatori di tutto il mondo. Quella che fu per lungo tempo la capitale di Al Andalus, è segnata dalle sue memorie storiche e dalla sua enorme bellezza. Granada è senza dubbio uno dei gioielli della Spagna.
A Granada, grazie alla sua atmosfera giovanile e alla sua vivace vita culturale, è difficile scegliere tra la moltitudine di luoghi da visitare o di eventi a cui partecipare. Oltre alle sue attrazioni durante tutto l'anno, i musei e i teatri di Granada sono luoghi dal fascino speciale, dove si possono ammirare la cultura e l'arte di questa città. Qualunque cosa facciate in questa città andalusa, è facile che ve ne innamoriate.
L'Alhambra
In cima alla lista delle cose da vedere a Granada deve esserci La Alhambra. L'Alhambra è uno dei monumenti architettonici più importanti della Spagna e, sia per il suo significato storico che per il suo fascino, è uno dei tesori della penisola iberica.
Nel cuore del centro della città, possiamo anche visitare la Cattedrale di Granada, la prima cattedrale rinascimentale della Spagna. Al suo interno, i piccoli negozi di souvenir e i dettagli andalusi fanno la differenza.
Inoltre, grazie all'Università di Granada, con un gran numero di studenti locali e stranieri, questa città offre un'atmosfera giovane e universitaria durante tutto l'anno, dove il tempo libero fa parte della vita quotidiana. Spazio ai giovani!
Sacramonte
Un altro dei nostri consigli è quello di visitare Sacramonte, conosciuto come il quartiere gitano, dove potrete scoprire un'altra peculiarità di Granada, le grotte, un tempo abitate dai gitani del quartiere e oggi centro di spettacoli di flamenco. Questo quartiere gitano è una fiesta di canti e balli flamenchi e l'atmosfera che vi si respira è surreale. In effetti, bisogna viverlo per poterlo spiegare.
Il Museo Cuevas del Sacromonte, situato nel Barranco de los Negros, nel cuore del quartiere e di fronte all'Alhambra, conserva abitazioni scavate nella roccia. Inoltre, dall'Abadía del Sacromonte si gode di una vista impressionante su tutta la città.
E si dice spesso che le visite a Granada sono segnate ed è logico, perché il fascino e la vita di questa città, catturano chiunque. Quindi vogliamo dire solo una cosa: viva Granada e la sua gente!
Sciare in Sierra Nevada
Sierra Nevada, a 31 km da Granada, è la stazione sciistica più alta della Spagna ed è considerata la località con la maggiore vita notturna d'Europa. Ha un totale di 110 km sciabili, distribuiti in 131 piste, e il suo orario di apertura durante la stagione è dalle 9:00 alle 16:45. E se siete amanti dello sport su neve, dovreste preparare i vostri sci/snowboard e fare una gita al resort nel bel mezzo della stagione. ;)
Inoltre, se siete appassionati di turismo rurale, il Parco Naturale della Sierra Nevada può essere visitato in qualsiasi periodo dell'anno. Con i suoi meravigliosi panorami e le imponenti montagne innevate, la Sierra Nevada offre un'ampia gamma di itinerari escursionistici e montani. E, per i più avventurosi, è possibile salire in cima al Mulhacén, la vetta più alta della Penisola Iberica con i suoi 3.478 metri. Avete il coraggio?
Eventi a Granada
- Settimana Santa a Granada: è la festa religiosa con più tradizione e devozione della città, dove le strade della città si affollano di gente al ritmo di tamburi e trombe. Se visitate la città dell'Alhambra in una delle settimane più attese dell'anno, potrete godervi le tappe della Settimana Santa di Granada in un'atmosfera piena di passione e sentimento, che attira sempre più turisti da tutto il mondo. Pertanto, è necessario tenere presente che il parcheggio nel centro di Granada è difficile durante questa celebrazione. Non dimenticate quindi di prenotare il vostro posto in anticipo se volete approfittare al massimo della Semana Santa di Granada.
- Festival Internazionale di Musica e Danza: l'origine di questo festival risale al 1883 con i concerti sinfonici che si tenevano nel Palazzo Carlo V. Oggi è uno dei festival culturali più importanti del Paese e si svolge ogni anno nei mesi di giugno-luglio. Durante questo evento, le orchestre sinfoniche, la danza e il balletto, insieme alle serate di canto flamenco nei quartieri Albaicín e Sacramonte, sono i punti salienti. Inoltre, questo festival attira di solito oltre 30.000 persone (un sacco di gente, starete pensando). Il nostro consiglio è quello di prenotare un posto auto in uno dei nostri parcheggi nel centro di Granada, in modo da non essere affollati e poter godere appieno del festival.
Stadi a Granada
Estadio Nuevo de Los Cármenes: è uno stadio di calcio municipale della città di Granada. Si trova nel quartiere Zaidín-Vergeles ed è lo stadio principale del Granada Club de Fútbol, dove disputa le sue partite casalinghe. Se avete la fortuna di vedere la vostra squadra giocare in questo stadio, non perdete l'occasione perché l'atmosfera all'interno e intorno allo stadio è brutale. E attenzione! Perché nei giorni delle partite è molto difficile parcheggiare vicino all'Estadio Nuevo de Los Cármenes. Quindi, sapete cosa dovete fare, vero? ;) Prenotate uno dei nostri parcheggi a Granada ed esultate come se non ci fosse un domani. Olé!
Sala concerti di Granada
Palacio de Congresos de Granada: situato nel centro della città, nel Paseo del Violón, è un edificio congressuale della città di Granada. La sala principale, chiamata Auditorio García Lorca, ospita eventi di ogni tipo, da congressi, spettacoli teatrali, concerti a sfilate di moda o cerimonie di laurea, e può ospitare fino a 2000 persone. Ma attenzione, non dimenticate di prenotare un parcheggio vicino al Palacio de Congresos de Granada se non vi piace fare il giro, perché non volete arrivare in ritardo all'appuntamento, vero? NOOO! Se avete la fortuna di partecipare a un evento in questo luogo, sarete privilegiati, perché da qui potrete contemplare due punti chiave della città di Granada: l'Alhambra e la Sierra Nevada.
Come muoversi a Granada
Muoversi a Granada con il proprio veicolo è un'operazione estremamente complicata, che va dritta al punto. Essendo una città caratterizzata da monumenti storici e attrazioni turistiche, la maggior parte delle strade del centro storico sono pedonali o chiuse al traffico.
In alcune zone della città il traffico privato è limitato; in strade come Gran Vía, Plaza Nueva, Elvira, El Sacromonte, Recogidas o San Matías, non è consentita la circolazione dei veicoli, ad eccezione di autobus, taxi o altri veicoli autorizzati, per cui spostarsi nel centro di Granada non è affatto facile.
Attenzione però: i turisti che alloggiano negli hotel all'interno della zona a traffico limitato di Granada potranno circolare eccezionalmente in questa zona, acquisendo lo status di residenti. Per evitare di incorrere in una multa, è molto importante informare l'hotel in anticipo, indicando il proprio numero di targa, in quanto la zona è monitorata da telecamere per il traffico che si occupano di elencare le targhe e di sanzionare le auto non autorizzate a entrare. E una volta entrati in quest'area, si riceverà una multa!
Attenzione: queste zone sono contrassegnate da un cartello di colore giallo acceso che avverte della presenza di "telecamere di controllo" e di "accesso limitato".
Nel centro città ci sono anche molte corsie preferenziali riservate esclusivamente agli autobus e ai taxi. Di solito sono contrassegnati da un cartello o semplicemente segnalati sulla strada stessa. Questo tipo di errore è molto comune, quindi fate attenzione, perché ci sono telecamere che catturano le immagini dei veicoli che non sono autorizzati a viaggiare in quella corsia, e la multa è istantanea!
Inoltre, nel centro di Granada ci sono accessi alle strade regolati da dissuasori. Questi dissuasori si trovano in Calle Elvira e Calle Reyes Católicos (nell'Albaicín inferiore) e in Calle Pagés e Calle San Luis (nell'Albaicín superiore) e consentono il passaggio solo ai veicoli autorizzati. Gli orari di funzionamento dei dissuasori sono solitamente modificati per motivi di sicurezza; quindi, se avete intenzione di percorrere le strade del centro di Granada, vi consigliamo di stare attenti.
Granada non è una città molto grande, quindi è probabile che il luogo che avete in mente di visitare sia vicino alla vostra posizione. Una delle alternative più praticabili per visitare la città è parcheggiare nel centro di Granada e passeggiare per le sue belle strade. Tuttavia, sia che alloggiate lontano dal centro, sia che vogliate raggiungere un particolare punto di interesse, potreste aver bisogno di utilizzare i trasporti pubblici di Granada.
Prendere un autobus a Granada
L'autobus è il principale mezzo di trasporto nella capitale di Granada. Se scegliete di viaggiare in autobus a Granada, potrete arrivare praticamente ovunque senza problemi. Attualmente sono in funzione 27 linee di autobus (di cui 2 notturne) che operano secondo i seguenti orari, con qualche eccezione:
- Linee diurne: dalle 7 del mattino fino a mezzanotte.
- Linee notturne: dalle 00h alle 6h.
Andare in metropolitana a Granada
Chiamata ufficialmente Metropolitano de Granada, è una delle metropolitane più recenti della Spagna (inaugurata nel 2017) e ha un'unica linea che attraversa la città di Granada e si collega a sua volta con le città granadine di Albolote, Maracena e Armilla. Inoltre, con 26 fermate in totale, ha anche un collegamento con la stazione degli autobus e la stazione ferroviaria di Granada.
È aperta dal lunedì al venerdì e la vigilia dei giorni festivi dalle 6.30 e alle 7.30 il sabato, la domenica e i giorni festivi. Chiude alle 23:00 dal lunedì al giovedì e la domenica, e alle 14:00 il venerdì, il sabato e la vigilia dei giorni festivi. Durante gli eventi speciali e le festività della città, la metropolitana di Granada effettua orari speciali.
Granada a piedi
Tuttavia, grazie alla sua geografia e al suo patrimonio storico, Granada ha una struttura molto particolare e unica, che la rende la città da visitare a piedi per eccellenza. Quindi, sapete cosa vi consigliamo, vero? Lasciate la vostra auto in un parcheggio nel centro di Granada e perdetevi nella città!

Altri luoghi vicini Granada
Più di 1M di automobilisti hanno già prenotato con Parclick
18 Parcheggio a Granada
- CLÜBO Torres de Neptuno
- Palacio de los Patos - Hotel Hospes
- La Alhambra PARKIA
- Cruz de Lagos
- Severo Ochoa - San Jerónimo
- APK2 Traumatología Hospital
- Ronda Centro
- La Caleta PARKIA
- San Lázaro PARKIA
- Ibis Granada
- AENA Aeropuerto de Granada - General P1
- APK2 Mondragones
- APK2 Arabial
- AUSSA Hermanos Maristas
- Puerta Real Granada APK2
- APK2 Triunfo - AVE
- APK2 Escolapios
- Parking Sócrates
Il più cercato
- Parcheggio Mestre
- Parcheggio Venezia
- Parcheggio Stazione di Venezia Mestre
- Parcheggio Orio al Serio
- Parcheggio Malpensa
- Parcheggio Milano
- Parcheggio Fiumicino
- Parcheggio Roma
- Parcheggio Roma Termini
- Parcheggio Firenze
- Parcheggio Napoli
- Parcheggio Palermo
- Parcheggio Verona
- Parcheggio Bologna
- Parcheggio Stazione Centrale Milano
- Parcheggio Torino