Papers by MARIA STELLA CALO' MARIANI
Atti del Terzo Simposio Internazionale sull'arte georgiana (Bari-Lecce, 14-18 ottobre 1980) , 1986
Società, cultura, economia nella Puglia medievale, 1985
Federico II e il mondo mediterraneo, 1994
Potere, società e popolo tra età normanna ed età sveva (1189-1210). Atti delle quinte giornate normanno-sveve, 1983
Le monete della Peucetia. La monetazione sveva nel regno di Sicilia. Atti del 2° Convegno Nazionale di Numismatica (Bari, 13-14 novembre 2009), Bari, 2010
Atti delle prime giornate normanno-sveve (Bari, 28-29 maggio 1973), Bari , 1975
a cura di B. Pellegrino e B. Vetere, 1996
Studi di Storia dell'arte in memoria di Mario Rotili, Napoli, 1984
Atti delle Terze giornate Federiciane (Oria, 26-27 ottobre 1974), Bari, 1974
in La Terrasanta e il crepuscolo della Crociata. Oltre Federico II e la caduta di Acri, Atti del I Convegno internazionale di studio (Mari-Matera-Barletta, 19-22 maggio 1999), Bari , 2009
in Santi venuti dal mare, Atti del V Convegno Internazionale di Studio (Bari-Brindisi, 14-18 dicembre 2005), Bari, 2009
in Tolleranza e convivenza tra cristianità ed Islam. L'ordine dei Trinitari (1198-1998), Galatina, 1999
in Fasano nella storia dei Cavalieri di Malta in Puglia, Bari , 2001
in ALMUNIAS. Las fincas de las élites en Occidente islàmico: poder, solaz y producciòn, a cura di J. Navaro Palazon, C. Trillo San José
GIULIANA MASSIMO, Uso e abuso delle fonti letterarie: Flodoardo di Reims e il Gargano 7 ANNA CONS... more GIULIANA MASSIMO, Uso e abuso delle fonti letterarie: Flodoardo di Reims e il Gargano 7 ANNA CONSIGLIO, «Verterens intuitu pietatis»: un esempio di marginalità ed inclusione ai tempi di Carlo II d'Angiò 29 LUIGI MARSEGLIA, Qualche nota sulla cronologia e sulla storia della chiesa di S. Giovanni Battista Penitente fuori le mura a Maruggio 41 MARCO IMPERIO, Il duca Carlo Ungaro: amministratore ed economista 59 MARCELLO ARIANO, Michele Innella, ingegnere. La storia sull'uscio di casa 79 GIUSEPPE TRINCUCCI, La formazione di una "coscienza sportiva" a Lucera tra Ottocento e primo Novecento 115 ANTONELLA POMPILIO, Editoria e cultura in Terra di Bari tra Otto e Novecento: Croce da Vecchi a Laterza 127 GIUSEPPE CLEMENTE, "Alla sagra dei morti in guerra". Una lunga giornata di cortei, sfilate, rassegne e retorica. L'inaugurazione del monumento ai Caduti di San Severo 167 GLORIA CHIARA CIUFFREDA, "In questa terra abominio delle Puglie". La controversa esperienza di profughi e sfollati della Grande Guerra nel Subappennino dauno 189 PASQUALE CORSI, Manfredonia e il Gargano nella medievistica della seconda metà del Novecento. Problemi e prospettive 219 GIOVANNI PAPARELLA, Annotazioni di storia e cultura in Puglia nella seconda metà del Novecento (1973-1977): personaggi ed eventi 237 GIACOMO CARITO, Itinerari ebraici fra XIX e XX secolo. Attraverso Brindisi verso una nuova speranza 261
39° Convegno nazionale sulla Preistoria Protostoria e Storia della Daunia, San Severo , 2019
Le fonti della iconografia di ciascun saggio, quando non siano espressamente citate, appartengono... more Le fonti della iconografia di ciascun saggio, quando non siano espressamente citate, appartengono all'archivio personale dell'Autore. Nel coordinamento dei vari saggi del volume hanno offerto un'assidua collaborazione la dott.ssa Francesca Ruppi e il dott. Francesco Cavaliere. Prestampa del volume: Congedo Editore, Redazione. In copertina Recto: Siviglia, Alcázar. Alejo Fernández, Retablo de la Virgen de los Mareantes o de los Navegantes, XVI secolo (particolare).
Uploads
Papers by MARIA STELLA CALO' MARIANI