Academia.eduAcademia.edu

Burn-out after Burn-out

2021, Ardeth

Ardeth A magazine on the power of the project 8 | 2021 Burn-out Burn-out after Burn-out The Editorial Board of “Ardeth” Electronic version URL: https://journals.openedition.org/ardeth/2099 ISSN: 2611-934X Publisher Rosenberg & Sellier Printed version Date of publication: 1 November 2021 Number of pages: 4-10 ISSN: 2532-6457 Electronic reference The Editorial Board of “Ardeth”, “Burn-out after Burn-out”, Ardeth [Online], 8 | 2021, Online since 29 October 2021, connection on 29 October 2021. URL: http://journals.openedition.org/ardeth/2099 CC BY-NC-ND 4.0 ex on Li ei Ro t us gy ito strate iqugn & b i U es d gion ku Re Tōho itous iqu nce & opposit io Ub ista n nia ha rk a T res n Snelting aw w-S Uv glio Do lo, Gkoliomyti, Tsu kamo to Va ssa l Ne g r in Longh Schinkel Peñ arr o yo eB av Pi in as Detro it Hu b gn si ic ch & de ci� pe esear S r te Si site amo gar In o, ell Wu ha n& Ne t her lan ds Rotterdam i�ic ec tal Sp men e i t Si per Reso lve C olle ctiv e ping map Burn-out after Burn-out The Editorial Board of “Ardeth” Technics and religion can coincide, not in the continuity of their content, but through a certain number of singular points Contacts: redazione [at] ardeth [dot] eu belonging to both areas, and by establishing a third area through their coincidence, which is that of cultural reality. DOI: 10.17454/ARDETH08.01 (Gilbert Simondon, On the Mode of Existence of Technical Objects, 1958, p. 298) ARDETH #08 In the 1960 novel A Burnt-Out Case, Graham Greene tells the story of Querry, a successful architect and designer of religious buildings, who retreats to a leper colony in the Belgian Congo in order to escape fame and women. In the colony, Querry initially goes incognito and devotes himself body and soul to caring for the lepers. As a servant, he is given Deo Gratias, a seriously ill man, irreversibly disabled by leprosy and in a state of persistent psychological prostration: indeed, an incurable and irretrievable burnt-out case. The physical condition of the unfortunate assistant embodies and reflects the inner state of the protagonist. Stijn Vanheule, in his text Slave Labor and Mastery: a Psychoanalytic Study of Professional Burnout (2003), argues that Greene’s novel contains the first occurrence of the term ‘burnout’ in the sense in which we 5 currently understand it, even anticipating the first systematic studies by Herbert Freudenberger on the homonymous syndrome (“a state of mental and physical exhaustion caused by one’s professional life”), which date back to 1974. This literary genealogy, which we may or may not accept, certainly shows the coexistence of multiple dimensions of exhaustion in burn-out, which affects single individuals and groups both physically and materially, in their psychic and social dimensions alike. The architect Querry and his alter ego Deo Gratias, together, constitute the multiple conditions of burn-out understood as loss, consumption and bewilderment affecting subjects and their relationships. Although outlined in the course of 2019, the eighth issue of “Ardeth” came to light during the pandemic. The initial idea was to discuss burn-out with reference to the Anthropocene, but in spring 2020 the main theme of the call for papers was adapted to the changed context. Quite simply, we assumed that the global crisis, the sudden constraints, and the focus on widespread systemic weaknesses made it even more urgent to address the trajectories initially outlined with the collective of guest editors. Burn-out hosts a discussion that takes its cue from a specific extension of the combustion metaphor. Developed in psychoanalytic and clinical settings (after the fictional beginning outlined above), and then elaborated by social and work psychology mostly through quantitative studies, the notion of burn-out has come to describe increasingly articulated states of exhaustion: from the individual subject to bodies understood as a collective biopolitical problem, up to and including the earth considered in ecological and geopolitical terms. These semantic transitions piled up as the term slipped into more general areas of reference. Thus, the first metaphor of burnt matter depicting an exhausted mind gave way to a chain of metonymies: from the stress of caregivers and psychotherapists, studied as a phenomenology related to a professional category, to exhaustion as a collective and generalized evil in a society; from human groups to the biosphere; from living organisms to the planet and the cosmos. This has led to the dimension of ‘exhaustion’, introduced by Byung-Chul Han’s essay The Burn-out Society (2015) and shared in various ramifications of pop culture. In this sense, burnout is due to the excessive positivity that reliance on optimization has produced in the way we relate to the world. The exhausted world that this issue of “Ardeth” aims to discuss is what led to Extinction Rebellion and Fridays4Future – a world that questions the incremental way of improving the conditions of the planet and one where, among other things, projects can unfold. The style and form of the contributions, both in response to the call and by invitation, do not necessarily tackle the pandemic condition or a ‘design’ reaction to it. We feel that this can be understood, more generically, as the expression of a ‘dislocated’ disciplinary fatigue. It is hard to formalize disciplinary reasoning with respect to scientific knowledge that presents us with uncertainty and unpredictability. The pragmatic protocols of applied sustainability, by 6 Burn-out after Burn-out promoting themselves to para-scientific paradigms, are likely to delude us that there is a safe solution “framed as a technical fix, overseen by the norms of the various environmental regulations (e.g. BREEAM in the UK, HQE in France, LEED in the US, CASBEE in Japan, Green Star in Australia and DGNB in Germany)”, to quote Jeremy Till (2020). There is an urgency to keep the rudder steady, even without knowing our destination – Till’s paper already emphasized this in 2020, by encouraging us to “displace our spatial intelligence”. In all this, we note the – perhaps – paradoxical dimension of the project, which exists in its “future” dimension even when the future might not be given the conditions to exist. Perhaps through this issue, in a form that is as complex as it is nonreassuring, we see the mirror image of our project-making as an exercise that is not too far from Schrödinger’s cat paradox: ‘spatial intelligence’ exists as a condition of elaboration, but contains the superposition of a state of existence in the world, of its opposite and of all the intermediate states. The coexistence of a designing self in crisis and an alternative (and at times ironic, paradoxical, tragic, amused, etc.) designing self has allowed us to welcome contributions that, more than in any past issue, explore or claim the pertinence of the uchronic dimension to architecture. Weariness and exhaustion consciously pursue digressions into a dislocated simulation, a safe space in which to think, immune from pressure to produce tangible effects. The articles in this issue follow very different directions, touching on topics such as ecological politics, racism, health issues, turbo-capitalism, or posthumous disaster management. These discussions seem to aggregate around an empty center (a ‘neutral point’, to use Gilbert Simondon’s expression) that brings out plural but converging concerns and interests. The visual map of articles, this time, spans across this heterogeneous bundle of discourses with a question: what is the role of material space, as a cue for ‘digressive’ thinking or in its potential transformation with regard to burn-out and architecture? From the perspective of Architectural Design Theory, which gives this journal its title, we feel urged to take up the theme of burn-out not only as a latent condition, widespread distress, or an implicitly valid category, but also as a call to explicate the functions of the architectural project in the texts published here, as well as the various ways in which burn-out is understood in it. Abandoning the ‘semiotized’ Cartesian plane, our visual map arranges the texts as trajectories caught in a vortex, whose attractive force is more crushing the closer the segments get to the empty centre of burn-out. In opposition to this totalizing core, on the outer edge of the diagram we find markers for particular times and places, which only occasionally emerge from the published texts. A first group of articles seems to propose the project as a compensation for or functional response to a problem (or burn-out) that can be generalized. Tarkhanian presents a Microbial Bathouse in the form of a typology, The Editorial Board of “Ardeth” 7 which therefore does not refer to any specific place because it takes on the global perspective of the pandemic. Negrello and Ingaramo, while providing numerous case studies, identify the ubiquitous issue of ‘housing stress’, leading to proposals of a normative nature. Snelting dwells on the development of the Big Blue Button platform, as an effective example of Infrastructure Solidarity, the use of which, once again, might become a universal response to the monopoly of proprietary platforms, within a completely virtualized space. A second group of texts considers project action (in a broad sense) as a form of resistance and opposition to problems emerging from social reality, approached as unifying rather than locally specific occurrences. Thus, for the UVW-SAW collective, major problems such as the “endemic exhaustion of human and earth resources, the reproduction of overwork, precarity and discrimination” justify joint action by design workers, unified according to categorical principles and not to situations or geographies. Doglio and Vassallo also refer to the ‘world’ as a unified entity: “The architect should be the first to be able to take care of the world in which we live through different and possible actions, aware of the potential and intrinsic responsibility of their work”. Schinkel even goes so far as to call for a “dismantling of racial capitalism” to combat pandemic crises. The prevalence of generalising approaches in these two groups of articles corresponds to depicting burn-out conditions in terms of a crisis in the relations between humans (labor exploitation, monopolies, racism), or between humans and non-humans (the virus and the pandemic). These crises, however, mostly seem to take place in space and not through the mediation of space and places. In some ways, the spatial dimension remains extraneous, or at best neutral, like a substitute player waiting to be called upon to address problems it had no part in creating. These forms of burn-out are therefore ubiquitous, and project action would respond to them with typified proposals that are valid everywhere, or with exclusively value-based positions (which therefore take the form of the categorical imperative).Some texts, on the contrary, use specific places and situations as the basis for observation in order to test new descriptions and draw new maps. Following an inductive mode, these articles have the merit of being concretely based on experiences and events, or on simulations measuring controlled environments. On the other hand, the focus on singularity is unlikely to provide general answers. We witness contingent cases that remain fragmentary, and at most could implicitly suggest strategies that could be replicated in other places and at other times. Thus Peñarroyo constructs transformation scenarios through the analysis of some spatial precipitations of the so-called ‘digital divide’ in the city of Detroit. Working at different scales of observation, the article intends to reveal and propose transformational trajectories with respect to Internet access in the physical city, made up of community spaces, private spaces, material objects and immaterial 8 Burn-out after Burn-out networks. Drawing a parallel between the Covid-19 pandemic emergency and the 2011 Tōhoku (Japan) earthquake and tsunami disaster, Gkoliomyti and Tsukamoto describe the work done in 45 small fishing villages on the Oshika and Ogatsu peninsulas to build a collective ‘pattern book’. The collaborative effort of architecture students and teachers, together with the inhabitants, has resulted in a participatory typological notebook containing drawings and models imagining the inhabited space after the disaster, with the aim of processing burn-out and contributing to a collective return to life. Only partially comparable to the latter group in its reference to a specific geography, Rot’s article looks at the controversial propaganda of ecological sustainability – of which Ruimte voor de Rivier is the best known case. Rot finds in it a series of paradoxes of Dutch society, suspended between the sacrifice culture introjected by Calvinism and the iniquity of the ‘sacrifice areas’, bearing the entire social cost of the preventive strategy of sea level rise adaptation and flood prevention. Finally, some of the articles use specific project experiences to illustrate an effective way of mapping material and social space, which in some cases takes on the character of a meta-project, but hardly goes beyond a descriptive experiment. Through a game-essay, the Resolve Collective explores the transformative potential of ‘institutional space’. Moving in an 8-bit and 8x8 pixel world, amidst spaces, characters and conversations, the authors encourage the protagonist-readers to make their way through a disorienting series of temporal and spatial folds to retrieve material, visual and verbal artefacts and stimulate action, observation and ‘topological’ thinking. Using a more conventional visual essay, Yafei depicts the various perspectives of an imaginary city under the attack of Covid-19, as a reworking of real situations experienced in the city of Wuhan and in the Hubei Province. The impact of quarantine policies and social distancing reveal the ‘cannibalistic’ nature of the city, denounced by the author as a condition that exists beyond the pandemic, rooted in social issues such as selfishness, racial discrimination, class conflict and political clashes. Longhin’s text offers a description of the ‘land-machine’ of the Piave river basin, which is also an articulated mapping project in which the discourse and the cartographic re-elaborations provide a complex picture of ecological, industrial and economic-political implications. This is a particular case of progressive exhaustion (of water reserves and glaciers, but more generally of ecological resources), whose characteristics are exemplary in the context of a planetary crisis and burn-out. “The Piave second-nature is exemplary of the capital use of landscape”: and it is precisely in this exemplary nature that lies the generalising character of Longhin’s discourse. This issue ventures into the space opened up by Till (2020) for a kind of architectural project that is neither weak nor pleonastic with respect to the great themes of ecological and planetary scope. Never has the tension between universal and particular, as different research methods leading The Editorial Board of “Ardeth” 9 to different results, been more apparent than in Burn-out: a tension that we feel is worth exploring further on both sides, to challenge ever-present simplified visions of the future, broadcasting a continuous present, disconnected from any institutional, procedural, and ultimately technological effectiveness. “Ardeth”, as a journal that deals with Architectural Design Theory, bets on the possibility of bridging the gap between totalising thought, which formulates generalized criticisms and wishes, and pluralist thought, which we derive from technics, and which proceeds in a fragmentary and exclusively inductive way, incapable of formulating a unifying vision and proposal. Trying to interpret for our own use the invitation that Simondon launched in 1958 with his On the Mode of Existence of Technical Objects (quoted here in the opening), we could strive to find forms of technological elaboration of our projects, forms which would allow us to hold together figures and backgrounds, the detailed substantiation of fragments and the need for a unified totality and vision. Perhaps precisely because architectural design necessarily has to reckon with its technical dimension, which forces it to treat issues as separate objects – even if architectural objects, by nature, always remain entangled in the whole, in the ‘key points’ of a network-world that demands to be considered as a background, and not only as a figure – this task seems difficult, but not impossible. Designing architecture means both thinking about something that is virtually possible and envisioning the steps to implement it. The project action proceeds through devices of many different kinds, which work both inductively and deductively, making use of technical schemes and scientific methods, as well as the discursiveness of politics and ethics. Designing means setting these bifurcations in motion and leading them to points of convergence, which produce a concrete effect and/or a way of transforming the space of the world in which we live. If architects today have a perspective of relevance, in the enormously expanded horizon that this issue of “Ardeth” looks out on, it is because they can contribute not only to prefiguring the material transformation of the ‘Critical Zone’ – point by point, place by place – but also to clarifying each time the “different modes of causality, conditioning, and command” (Simondon, 2017: 298) that allow these places to change, through that particular technic of technics that we call architectural project. 10 Burn-out after Burn-out Tecniche e religione possono coincidere non nella continuità del loro contenuto, ma tramite un certo numero di punti singolari che appartengono all’uno e all’altro ambito e che ne costituiscono un terzo per la loro coincidenza, quello della realtà culturale (Gilbert Simondon, Del modo di esistenza degli oggetti tecnici, 1958, p. 236). Nel romanzo A Burnt-Out Case del 1960 (pubblicato in Italia con il titolo Un caso bruciato, nel 1962), Graham Greene racconta la vicenda di Querry, architetto di successo e progettista di edifici religiosi, che si ritira in un lebbrosario del Congo Belga per fuggire dalla fama e dalle donne. Nel contesto del lebbrosario, Querry è inizialmente in incognito e si dedica anima e corpo alla cura dei lebbrosi. Gli viene affidato come aiutante Deo Gratias, un uomo gravemente malato, invalidato irreversibilmente dalla lebbra e in uno stato di persistente prostrazione psicologica: a burnt-out case, un caso “bruciato”, incurabile e irrecuperabile. La condizione fisica dello sventurato assistente incarna e rispecchia lo stato interiore del protagonista. Stijn Vanheule, nel suo testo Slave Labor and Mastery: a Psychoanalytic Study of Professional Burnout (2003), ipotizza che il romanzo di Greene costituisca la prima occorrenza del termine burn-out nel senso in cui lo intendiamo oggi correntemente, precorrendo addirittura i primi studi sistematici di Herbert Freudenberger sulla sindrome omonima («a state of mental and physical exhaustion caused by one’s professional life»), che risalgono al 1974. In questa genealogia letteraria, che possiamo accettare o meno, è sicuramente evidente la coesistenza di più dimensioni di esaurimento nel burn-out, che investe gli individui singoli e in gruppi sia in termini corporei e materiali, che nella loro dimensione psichica e sociale. L’architetto Querry e il suo alter ego Deo Gratias, insieme, formano la condizione molteplice del burn-out, come perdita, consunzione e smarrimento dei soggetti e delle loro relazioni. Pur essendo stato definito nel corso del 2019, l’ottavo numero di “Ardeth” è nato durante la pandemia. L’idea iniziale era di trattare l’esaurimento con riferimento all’Antropocene, ma il tema principale della call for papers è stato adattato nella primavera del 2020 alle mutate condizioni di contorno. Semplicemente, abbiamo assunto che la crisi globale, le costrizioni improvvise e la messa a fuoco di diffuse fragilità sistemiche rendessero ancora più visibili o più urgenti le traiettorie inizialmente delineate con il collettivo di guest editors. Burn-out accoglie una discussione che prende le mosse da una specifica estensione del significato della metafora della combustione. Sviluppata in ambito psicoanalitico e clinico (dopo l’inizio romanzesco tratteggiato sopra), elaborata dalla psicologia sociale e del lavoro per lo più attraverso studi quantitativi, la nozione di burn-out ha progressivamente descritto stati di esaurimento sempre più articolati: dal soggetto individuale ai corpi, intesi come problema biopolitico collettivo, fino a includere lo spazio terrestre, considerato in termini ecologici e geopolitici. Queste transizioni The Editorial Board of “Ardeth” 11 semantiche si sono accumulate, via via che il termine slittava verso ambiti di riferimento più generali. Così la prima metafora, la materia bruciata che raffigura una mente esaurita, lascia il passo a una catena di metonimie: dallo stress dei caregivers e degli psicoterapeuti, studiato come fenomenologia correlata a una categoria professionale, all’esaurimento come male collettivo e generalizzato in una società; dai gruppi umani alla biosfera; dagli organismi viventi al pianeta e al cosmos. Fino alla dimensione, introdotta dal saggio di Byung-Chul Han La società della stanchezza e condivisa in varie ramificazioni della cultura pop, di “stanchezza” per l’eccessiva positività che la fiducia nell’ottimizzazione ha prodotto nel nostro modo di relazionarci al mondo. Il mondo esaurito che questo numero di “Ardeth” vuole mettere a fuoco è quello in cui sono cresciuti Extinction Rebellion e i Fridays4Future, quello che mette in questione le vie incrementali per migliorare le condizioni del pianeta in cui, fra le altre, può dispiegarsi l’attività progettuale. Il modo e la forma dei contributi, sia in risposta alla call, sia su chiamata, non parte perciò necessariamente dalla condizione della pandemia o da una reazione “progettuale” alle condizioni pandemiche. Ci sembra possa essere intesa, più genericamente, come una risposta che esprime una difficoltà disciplinare “dislocata”. C’è una difficoltà a formalizzare il ragionamento disciplinare rispetto a una conoscenza scientifica che ci mette davanti incertezze e imprevedibilità come l’orizzonte con cui misurarci, mentre i protocolli pragmatici della sostenibilità applicata vorrebbero illuderci, promuovendosi a paradigmi para-scientifici, di una soluzione sicura, «inquadrata come soluzione tecnica, supervisionata normativamente dai vari protocolli ambientali (come BREEAM in Gran bretagna, HQE in Francia, LEED negli Stati Uniti, CASBEE in Giappone, Green Star in Australia e DGNB in Germania)», usando le parole di Jeremy Till (2020). C’è un’urgenza di tenere il timone puntato, anche senza conoscere la meta, che lo stesso intervento di Till già metteva a fuoco nel 2020 con un incitamento a «decentrare la nostra intelligenza spazializzata». In questo, registriamo la dimensione paradossale – forse – del progetto, che esiste nella sua dimensione “al futuro” anche laddove al futuro potrebbero non essere date condizioni di esistenza. Forse attraverso questo numero, in una forma tanto complessa quanto poco rassicurante, vediamo allo specchio il nostro fare progetti in un esercizio non troppo diverso dal paradosso del gatto di Schrödinger: l’“intelligenza spazializzata” esiste come condizione di elaborazione, ma contiene in sé la sovrapposizione di uno stato di esistenza nel mondo, del suo contrario e di tutti gli stati intermedi. La dimensione di coesistenza di un sé progettante in crisi e di un sé progettante alternativo (e a tratti ironico, paradossale, tragico, divertito, ecc.) ha consentito l’accoglimento di forme di contributi che, più che in ogni numero passato, esplorano o rivendicano una dimensione ucronica come pertinente all’architettura. La stanchezza e l’esaurimento perseguono coscientemente divagazioni in una simulazione dislocata, in cui ragionare in una zona protetta e immune dalla pressione a produrre effetti tangibili. 12 Burn-out after Burn-out Gli articoli di questo numero hanno preso direzioni molto diverse tra loro, che toccano argomenti come la politica ecologica, il razzismo, le questioni sanitarie, il turbocapitalismo o la gestione postuma di un disastro. Si tratta di discorsi che sembrano aggregarsi attorno ad un centro vuoto (un “punto neutro”, per usare un’espressione di Gilbert Simondon), da cui emergono preoccupazioni e interessi plurali, ma convergenti. La mappa visuale che dispone degli articoli, questa volta, attraversa questo fascio eterogeneo di discorsi con una domanda: che ruolo ha lo spazio materiale, come spunto di ragionamento “divagante” o nella sua potenziale trasformazione quando parliamo di burn-out e architettura? Nella prospettiva della Architectural Design Theory che dà titolo a questa rivista, ci sentiamo sollecitati ad assumere il tema del burn-out non soltanto come una condizione latente, un disagio diffuso, o una categoria che mantiene la propria validità in termini impliciti, ma anche come un richiamo ad esplicitare le funzioni del progetto di architettura nei testi qui pubblicati, e i modi diversi in cui viene inteso il significato di burn-out. Abbandonato il piano cartesiano “semiotizzato”, la nostra mappa visuale dispone i testi come traiettorie prese in un vortice, la cui forza attrattiva è tanto più schiacciante quanto più le linee dei segmenti si avvicinano al centro vuoto del burn-out. In opposizione a questo nucleo totalizzante, sul bordo esterno del diagramma troviamo marcati i luoghi e i tempi particolari, che solo in alcuni casi emergono dai testi pubblicati. Un primo gruppo di articoli sembra proporre il progetto come strumento di compensazione o di risposta funzionale a un problema (o burn-out) di natura generalizzabile. Tarkhanian propone una Microbial Bathouse nella forma di una tipologia, che dunque non è riferita a nessun luogo specifico perché assume la prospettiva globale della pandemia. Negrello e Ingaramo, seppur fornendo numerosi casi di studio, individuano un problema ubiquo di “stress abitativo” da cui derivano proposte di carattere tendenzialmente normativo. Snelting si sofferma sullo sviluppo della piattaforma Big Blue Button, come esempio efficace di Infrastructure Solidarity, il cui utilizzo, di nuovo, potrebbe diventare una risposta universale al monopolio delle piattaforme proprietarie, entro uno spazio completamente virtualizzato. Un secondo gruppo di testi considera l’azione progettuale (in senso lato) come una forma di resistenza e opposizione a problemi che emergono dalla realtà sociale, considerata come un evento unificante piuttosto che legato a specificità locali. Così per il collettivo UVW-SAW grandi problemi come l’«esaurimento endemico delle risorse umane e terrestri, il diffondersi del superlavoro, la precarietà e la discriminazione» giustificano un’azione comune dei lavoratori della progettazione, unificata secondo principi categorici e non secondo situazioni o geografie. Anche Doglio e Vassallo si riferiscono al “mondo” come entità unificata: «L’architetto dovrà essere in grado, per primo, di prendersi cura del mondo in cui viviamo attraverso azioni diverse e possibili, consapevoli delle potenziaThe Editorial Board of “Ardeth” 13 lità e delle responsabilità intrinseche del suo operato». Schinkel arriva persino ad auspicare uno “smantellamento del capitalismo razziale” per combattere le crisi pandemiche. La prevalenza di approcci generalizzanti in questi due gruppi di articoli corrisponde a una descrizione delle condizioni di burn-out nei termini di una crisi delle relazioni tra umani (lo sfruttamento del lavoro, i monopoli, il razzismo), oppure tra umani e non-umani (il virus e la pandemia). Tali crisi, tuttavia, sembrano per lo più avvenire nello spazio e non attraverso la mediazione dello spazio e dei luoghi. Per certi versi la dimensione spaziale resta estranea, o al più neutrale, come una riserva che attende di essere chiamata a rispondere a problemi di cui non è mai causa. Queste forme di burn-out sono quindi forme ubique, a cui l’azione progettuale risponderebbe con proposte tipizzabili, valide ovunque, o con posizioni di tipo esclusivamente valoriale (e che dunque assumono la forma dell’imperativo categorico). Ci sono poi alcuni testi che, al contrario, partono da luoghi e situazioni specifici come casi di osservazione, per sperimentare nuove forme di descrizione e per costruire mappe. Seguendo una modalità induttiva, questi testi hanno il pregio di essere concretamente fondati su esperienze ed accadimenti, o su simulazioni che misurano delle circostanze controllate. D’altra parte, l’attenzione alla singolarità difficilmente è in grado di restituire risposte di respiro generale. Assistiamo a casi contingenti, che restano frammentari, e al più potrebbero suggerire implicitamente delle strategie replicabili, in altri luoghi e in altri tempi. Così Peñarroyo costruisce scenari di trasformazione attraverso l’analisi di alcune precipitazioni spaziali del cosiddetto “digital divide” nella città di Detroit. Lavorando a diverse scale di osservazione, l’articolo intende svelare e proporre traiettorie di trasformazioni rispetto alle condizioni di accesso alle infrastrutture di rete nella città fisica reale, fatta di spazi comunitari, spazi privati, oggetti materiali e reti immateriali. Disegnando un parallelismo tra l’emergenza pandemica del Covid-19 e il disastro del terremoto e maremoto di T’hoku (Giappone) del 2011, Gkoliomyti e Tsukamoto raccontano invece il lavoro svolto in 45 piccoli villaggi di pescatori nelle penisole di Oshika e Ogastu, per costruire un “pattern book” collettivo. Lo sforzo collaborativo di studenti e docenti di architettura, con gli abitanti, forma un quaderno tipologico partecipato, che raccoglie disegni e modelli che pensano lo spazio abitato dopo il disastro, con il proposito di elaborare il burn-out e di contribuire a un ritorno collettivo alla vita. Assimilabile solo parzialmente a quest’ultimo gruppo per il riferimento a una specifica geografia, l’articolo di Rot individua nella controversa propaganda della sostenibilità ecologica – di cui Ruimte voor de Rivier costituisce il caso più noto – una serie di paradossi della società olandese, sospesa fra il sacrificio introiettato dalla cultura calvinista e l’iniquità delle “zone del sacrificio”, in cui si anniderebbe tutto il costo sociale della strategia preventiva dell’adattamento all’innalzamento del mare e alla prevenzione delle inondazioni. 14 Burn-out after Burn-out Infine, troviamo degli articoli che usano esperienze di progetto specifiche per illustrare una modalità efficace di mappatura dello spazio materiale e sociale, che in alcuni casi assume i caratteri di un meta-progetto, ma difficilmente si spinge oltre una sperimentazione descrittiva. Attraverso l’esperienza di un game-essay, Resolve Collective esplora il potenziale trasformativo dello “spazio istituzionale”. Muovendosi in un mondo a 8 bit e 8x8 pixel, tra spazi, personaggi e conversazioni, gli autori incoraggiano i protagonisti-lettori a farsi strada attraverso una serie disorientante di pieghe temporali e spaziali per recuperare artefatti materiali, visivi e verbali e stimolare l’azione, l’osservazione e il pensiero “topologico”. Utilizzando la forma di un più convenzionale visual essay, Li raffigura le diverse prospettive di una città immaginaria sotto l’attacco del Covid-19, come rielaborazione di situazioni reali della città di Wuhan e della Provincia di Hubei. L’impatto delle politiche della quarantena e il distanziamento sociale rivelano la natura “cannibale” della città, denunciata dall’autore come condizione che esiste al di là della pandemia, radicata in questioni sociali come l’egoismo, la discriminazione razziale, il conflitto di classe e gli scontri politici. Il testo di Longhin propone una descrizione della “macchina-territorio” del bacino del fiume Piave, che è anche un progetto di mappatura articolato, in cui il discorso e le rielaborazioni cartografiche restituiscono un complesso quadro di implicazioni di natura ecologica, industriale ed economico-politica. Un caso particolare di esaurimento progressivo (di riserve idriche e dei ghiacciai, ma più estesamente di risorse ecologiche), le cui caratteristiche avrebbero una portata esemplare, nell’orizzonte di una crisi e un burn-out planetario. «The Piave second-nature is exemplary of the capital use of landscape»: e proprio in questa esemplarità starebbe il carattere di generalizzazione del discorso. Questo numero si avventura nello spazio aperto da Till (2020) per costruire una dimensione del progetto di architettura né debole né pleonastico rispetto ai grandi temi di portata ecologica e planetaria. Poichè i diversi metodi di ricerca portano a risultati eterogenei, la tensione tra universale e particolare non è mai stata più evidente che in Burnout: una tensione che riteniamo valga la pena esplorare ulteriormente da entrambe le parti, per mettere in discussione una raffigurazione semplificata di visioni del futuro da spendere nel broadcasting di un continuo presente, slegato da ogni efficacia istituzionale, procedurale e, in ultima analisi, tecnologica in senso proprio. “Ardeth”, come rivista che si occupa di Architectural Design Theory, scommette sulla possibilità di stabilire un ponte tra la sfera del pensiero totalizzante, che formula critiche e auspici con una tensione generalizzante, e le esperienze del pensiero pluralista, che ci deriva dalle tecniche, e che procede in modo frammentario ed esclusivamente induttivo, incapace di formulare una visione e una proposta unificante. Provando a interpretare a nostro uso l’invito che Simondon lanciava nel 1958 con il suo «Sul modo di esistenza degli oggetti tecnici» (qui citato in esergo), The Editorial Board of “Ardeth” 15 potremmo sforzarci di trovare delle forme di elaborazione tecnologica dei nostri progetti, che ci consentano di tenere insieme le figure e gli sfondi, la fondatezza dettagliata dei frammenti e l’esigenza di unificazione di una totalità e di una visione. Forse proprio perché il progetto di architettura fa necessariamente i conti con la sua dimensione tecnica, che lo costringe a trattare le questioni come oggetti separati – anche se poi, proprio in quanto architettura, i suoi oggetti restano sempre impigliati nell’insieme, nei “punti-chiave” di una rete-mondo che richiede di essere considerata come uno sfondo, e non solo come una figura – questo compito pare difficile, ma non impraticabile. Progettare l’architettura significa sia pensare qualcosa che è virtualmente possibile, sia i passaggi per metterlo in atto. L’azione del progetto procede attraverso dispositivi di molte diverse nature, che funzionano tanto per via induttiva che deduttiva, tanto avvalendosi degli schemi della tecnica e dei metodi della scienza, quanto attraversando le discorsività della politica e dell’etica. Progettare significa mettere in movimento queste biforcazioni e ricondurle a punti di convergenza, che producono un effetto concreto e/o un modo di trasformare lo spazio del mondo in cui viviamo. Se gli architetti oggi hanno una prospettiva di rilevanza, nell’orizzonte enormemente dilatato su cui si affaccia questo numero di “Ardeth”, dipende dal fatto che possono contribuire non solo a prefigurare la trasformazione materiale della “Zona Critica” – punto per punto, luogo per luogo – ma anche a chiarire ogni volta i «differenti modi di causalità, di condizionamento e di comando» (Simondon, 2021: 236) che consentono a questi luoghi di modificarsi, attraverso quella particolare tecnica delle tecniche che è il progetto di architettura. References Vanheule, S. (2003), Slave Labor and Mastery: a Psychoanalytic Study of Professional Burnout, Ph.D. thesis, Faculty of Psychology and Educational Sciences, University of Gent. Greene, G. (1960), A Burnt-Out Case, Portsmouth, Heinemann [it. ed. (1962), Un caso bruciato, Milano, Mondadori]. Freudenberger, H. J. (1974), Staff Burn’out, “Journal of Social Issues”, vol. 30, n. 1, pp. 159-165. Till, J. (2020), Architecture after Architecture, transcript of talk given online on 22nd April as part of the Architecture Foundation’s 100 Day Studio initiative [Online]. Available at: http://www.jeremytill.net/read/130/architecture-after-architecture Byung-Chul, H. (2015 - 2010¹), The Burnout Society, Redwood City (CA), Stanford University Press [it. ed. (2012), La società della stanchezza, Milano, Nottetempo]. Simondon, G. (2017-1958¹), On the Mode of Existence of Technical Objects, translated by C. Malaspina and J. Rogove, Minneapolis, Univocal Publishing [it. ed. (2021), Del modo di esistenza degli oggetti tecnici, Nocera Inferiore (SA), Orthotes]. 16 Burn-out after Burn-out