Academia.eduAcademia.edu

Per Nietzsche. Interpretazioni italiane

Convegno a Sorrento, 10-11 novembre 2023

10 -11 Novembre 2023 Per Nietzsche Interpretazioni italiane Sorrento - Hotel Continental Piazza della Vittoria, 4 10 Novembre 2023 ore 9.30-13.30 Saluti istituzionali Massimo Coppola Sindaco di Sorrento Donato Sarno Dir. Dip. Cultura città di Sorrento Paolo Pane Consigliere comunale città di Sorrento Aldo Meccariello Pres. del Centro per la filosofia italiana Luciano Russo Pres. dell’Isti. di cultura “Torquato Tasso” Prima sessione Presiede Dino Cofrancesco Giuliano Campioni Mazzino Montinari, interprete di Nietzsche Ludovica Boi La vita divina e il suo riflesso. Giorgio Colli interprete di Nietzsche Pausa caffè Fabio Vander Il futuro del divenire. Severino interprete di Nietzsche Luigi Capitano Rileggere il nichilismo nietzschiano a partire da Franco Volpi Discussione Seconda sessione, ore 15.30-19.00 Presiede Aldo Meccariello Sossio Giametta (in remoto) Genesi e struttura di “Umano, troppo umano” Luigi Antonio Manfreda Forme della persuasione Paolo Vinci Severino, interprete di Nietzsche: il confronto con Heidegger Pausa caffè Luisella Battaglia D’Annunzio interprete di Nietzsche Fiammetta Ricci La “Morte di Dio” tra teologia secolarizzazione e postnichilismo Giuseppe Abbonizio Giuseppe Rensi lettore di Nietzsche Pausa caffè Fabio Ciaramelli L’impolitico nietzschiano nell’interpretazione di Massimo Cacciari Giovanni Sessa Andrea Emo e Nietzsche Leonardo Geri La prospettiva della verità. Il Nietzsche di Vattimo Rodolfo Sideri Prospettive e limiti di Nietzsche nelle considerazioni tradizionaliste di Julius Evola Discussione Discussione Quarta sessione, ore 15.30-19.00 ore 22 Proiezione video spettacolo teatrale Presiede Caterina Resta Nietzsche tra Dioniso e Apollo. Ditirambi di Dioniso e altre poesie Con Cosimo Cinieri e Lucio Saviani Musiche: D. Virgili, P. Frana Danza: Salua Regia di Irma Immacolata Palazzo 11 Novembre 2023 ore 9.30-13.30 Terza sessione Presiede Luigi Antonio Manfreda Caterina Resta «Sono stato capito?» Al di là del conflitto delle interpretazioni Giuseppe D’Acunto La scrittura del caos. Ferruccio Masini interprete di Nietzsche Antonio Saccone Il Nietzsche di Saba Paolo Armellini Enzo Paci lettore di Nietzsche Lucio Saviani Gianni Vattimo interprete di Nietzsche Pausa caffè Giuseppe Cantarano Il Deus advienens e l’oltre uomo: una lettura italiana Matteo Paolucci Nietzsche nell’opera di Mario Perniola Gennaro Avitabile “… dove i miei inverni non siano più poveri di sole”. Nietzsche, lettere da Sorrento Discussione