Academia.edu no longer supports Internet Explorer.
To browse Academia.edu and the wider internet faster and more securely, please take a few seconds to upgrade your browser.
«Il Saviglianese», 2 maggio 2012
…
1 page
1 file
La storia del violino realizzato nel 1728 da Antonio Stradivari e dai figli Francesco ed Omobono, in uso a Giovanni Battista Viotti e poi ceduto nel 1794 a Domenico Dragonetti (che lo lascia in prestito anche a Niccolò Paganini) e da quest'ultimo legato alla sua morte, avvenuta nel 1846, alla violinista diciannovenne Teresa Milanollo. Il violino porta il nome di «Dragonetti-Milanollo» dai suoli due principali proprietari.
Introduzione dell'opera e dell'autore.
[Roba da Maestre] Progetto e Diario di Bordo della realizzazione del minisito Lo Zafferano di Navelli.
Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, XCIX, 2020, pp. 747-749
Profilo biografico di Camillo Vitelli (Città di Castello, c. 1459 - Circello [Benevento], 1496), figlio di Niccolò e fratello maggiore di Paolo e Vitellozzo, condottiero al servizio di Carlo VIII nei primi anni delle Guerre d’Italia.
Il Generale Luigi Capello, 2023
A portrait of Luigi Capello, General of the Italian Army in War World I, then unfairly disbarred after Caporetto defeat in 1917, and prosecuted by Fascist regime.
Saggiatore Musicale, 2018
Saggiatore Musicale 2018/2 pp. 299-307
Giornale Storico della Letteratura Italiana, 2022
Il presente articolo propone una lettura della novella 26 del «Novellino» di Masuccio Salernitano (1476) individuando nel testo un’originale rielaborazione del modello narrativo del «Lanval» di Marie de France, riletto alla luce della contemporanea concezione umanistica dell’amicitia. Mentre nel racconto originale l’amore dei protagonisti non può essere rivelato per la natura soprannaturale della dama (e in implicito accordo con i codici dell’amor cortese), nella novella la protagonista si preoccupa piuttosto di proteggere la propria reputazione dalla sconsiderata divulgazione di segreti fra amici che, lungi dal rappresentare l’ideale di perfetta virtù in voga nel Quattrocento, ne incarnano piuttosto una spietata parodia. Sarà così messa in evidenza l’ampiezza e la varietà del retroterra culturale di Masuccio, che include oltre ai modelli d’oltralpe anche la produzione umanistica coeva, finora poco valorizzata dagli studi.
Il toponimo Castiglioncello del Trinoro, 2001
Castiglioncello del Trinoro, frazione del comune di Sarteano
Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, XCIX, 2020, online
Profilo biografico del condottiero Alessandro Vitelli (Città di Castello, 1499 - Citerna, 1554)
2020
"Nessuno sa. Nessuno capisce. Nessuno può capire. Ci sono cose che nascoste nella memoria evocano e costruiscono il senso delle opere. Nessuno può conoscerle o ricordarle tranne l'artista. Questo è dramma e salvezza, perché a volte ciò che è un ricordo si trasfor-ma nell'opera in poesia" (Paolo Canevari, 2010) L'opera di Canevari si pone, da sempre, come una sorta di virus, di corpo estraneo rispetto non tanto all'arte in sé ma ai linguaggi che utilizza, al modo di intendere e praticare la scultura, il disegno, il video, l'installazione. Contraddittoria, un "oggetto ansioso" come avrebbe detto Harold Rosenberg, meglio ancora "paradossale", ag-gressiva e autocritica come intende oggi Boris Groys l'arte moderna e contemporanea. I materiali, i colori, le forme che assumono le sue opere, che abbiano l'odore, la morbidezza o il peso di camera d'aria e pneumatici e di olio di motore bruciato, ci parlano di e da zone d'ombra, sono materia oscura che si rende visibile, sono ostacoli a qualsiasi narrazione, rassicurante o tragica poco importa. Annullano il concetto stesso di racconto e discorso per porsi come residui non più assimilabili, come il fondo che si deposita durante il processo di distillazione in una torre di frazionamento: da questo fondo, da-mi campi di rottamazione per le auto, monumenti al progresso, le montagne di copertoni e camere d'aria usate, testimoni di conqui-ste e trasmigrazioni, gli scheletri delle architetture abusive, simboli di una civiltà progressista… La realtà della società è nei suoi fallimen
Religio, 2024
Geomorphology, 2024
IsLcollective.com , 2020
Journal of High Energy Physics, 2008
Symphonya. Emerging Issues in Management, 2011
EĞİTİM & BİLİM 2023-I, 2023
Educational Practice and Theory, 2001
Revista De Estudios Politicos, 2008
Antônio Ítalo Hardman, 2018
The Lancet. Infectious diseases, 2015
Materials Research Express, 2018
WUT Journal of Transportation Engineering, 2018
The Astrophysical Journal, 2008
RSC Advances, 2020
Российский психологический журнал, 2020
Estudio contrastivo de los verbos modales deónticos en “A Lady” (1818) y Beeton (1875), 2024