QUADERNI DI FARESTORIA
A. XIX N. 3 SETTEMBRE – DICEMBRE 2017 PP. 57-68
Un socialismo diverso.
L’Autogestione in Jugoslavia
Stefano Bartolini
Il 28 giugno del 1948, con la risoluzione di Bucarest, la Jugoslavia veniva espulsa dal
Cominform. Era il culmine di una crisi che trovava le sue ragioni nel fiero autonomismo
dei comunisti jugoslavi dall’URSS, nonché in frizioni di politica estera dovute in
particolare ai progetti di federazione balcanica mal visti da Mosca. La rottura metteva in
discussione la pedissequa replica del modello sovietico seguita fino ad allora, con il varo
nel 1946 di una costituzione federale che riproduceva quella dell’URSS del ‘36, l’avvio
della collettivizzazione nelle campagne e del primo piano quinquennale1. Ma invece di
capitolare ed andare a “Canossa”, come forse si aspettava Stalin, gli jugoslavi
proclamarono allora la propria diversità e originalità nel campo socialista.
All’inizio Tito ed i suoi furono disorientati, ma quando fu chiaro che la rottura era
definitiva, lo “scisma” pose ai dirigenti comunisti un pressante problema di identità e
legittimazione sia all’interno, con i propri militanti legati al mito e al modello sovietico,
che all’esterno, verso il resto della compagine del comunismo internazionale. La questione
non era di facile soluzione per gli jugoslavi che, orfani dell’URSS, avvertivano l’esigenza
di differenziarsi per mantenere il potere e sopravvivere. In gioco c’era la stessa evoluzione
in senso socialista del Paese: nel contesto di incipiente guerra fredda, una Jugoslavia
abbandonata dai sovietici che non avesse trovato una propria via poteva diventare preda
del capitalismo occidentale. Gli USA, non a caso, capirono subito che si poteva aprire una
finestra di opportunità e si mossero per tenere a galla Tito, includendo il Paese
nell’UNRRA con lo Jugoslav Emergency Relief Act2.
Così gli jugoslavi arrivarono a partorire il proprio inedito disegno, che avviava
un’esperienza rimasta unica e singolare nella storia degli esperimenti comunisti,
l’Autogestione. I dibattiti del pensiero socialista furono scavati alla ricerca degli elementi
su cui basare la nuova teoria, passando da Owen, Fourier, Proudhon, Marx, Lenin e
recuperando una distinzione tra “nazionalizzazione” e “socializzazione” dei mezzi di
produzione, tramite la quale leggere l’involuzione statalista e burocratica dell’Unione
Sovietica. Ferma restando l’interpretazione della Rivoluzione d’ottobre come primo
tentativo di introdurre l’autogestione operaia, accanto a questo riferimento fu ripreso
l’esempio della Comune di Parigi per quanto atteneva le forme di governo locale.
Quest’ultimo modello permise di mettere subito in essere i primi provvedimenti, con la
legge del 28 maggio 1949, innestandoli sugli istituti sperimentati durante la lotta
partigiana nelle aree liberate, i Consigli popolari3. L’anno successivo, il 27 giugno 1950,
veniva varata la Legge sul passaggio delle fabbriche alla gestione operaia. L’articolo 1 stabiliva:
Fabbriche, miniere, comunicazioni, trasporti, commercio, agricoltura,
silvicoltura, aziende comunali e altre aziende statali, in quanto proprietà
pubblica, sono gestite dai collettivi di lavoro a nome della comunità sociale nel
quadro del piano economico statale […]. I collettivi di lavoro esercitano questa
1
F. Privitera, Jugoslavia, Milano, Unicopli, 2007, pp. 92-95. S. Bianchini, La questione jugoslava, Firenze, Giunti,
1999, pp. 73-87. J. Krulic, Storia della Jugoslavia. Dal 1945 ai giorni nostri, Bergamo, Bompiani, 1999, pp. 30-67.
Sugli organismi del comunismo internazionale vedi S. Pons, La rivoluzione globale. Storia del comunismo
internazionale 1917-1991, Torino, Einaudi, 2012.
2
F. Privitera, Jugoslavia…, cit. pp. 95-96. S. Bianchini, La questione…, cit. p. 89. Id. Sarajevo le radici dell’odio.
Identità e destino dei popoli balcanici, Roma, Edizioni associate, 1993, p. 214. J. Krulic, Storia della Jugoslavia…,
cit. p. 46.
3
R. Supek, Socialismo e autogestione, Milano, La Pietra, 1978, pp. 35-36.
gestione attraverso i consigli operai e i comitati di gestione delle aziende e delle
associazioni economiche in cui sono riunite numerose aziende4.
Nel giro di breve tempo vennero varati i Consigli operai e quelli dei produttori, questi
ultimi inseriti negli ambiti repubblicani e federali, e già nel 1950 esistevano 200 aziende
autogestite. Ma l’Autogestione comportava un processo di revisione ideologica molto più
profondo – che i comunisti jugoslavi non saranno in grado di portare a termine – dando
vita ad un assetto sconosciuto nei paesi dell’est. Iniziava un percorso che avrebbe dovuto
investire quattro elementi cardine di ogni struttura statale: democratizzazione; destatalizzazione; de-burocratizzazione; decentralizzazione. Era un orizzonte ambizioso,
tant’è che nel ‘49 Djlas sostenne che la nuova Jugoslavia non aveva bisogno del passato ma
solo del futuro5.
L’Autogestione non riguardava solo l’organizzazione della produzione, ma lo stesso
assetto istituzionale, con una dialettica fra centro e periferia che vedrà alternarsi la
preferenza verso i comuni o le Repubbliche federali in funzione del prevalere di questa o
quella corrente all’interno della dirigenza comunista. Il socialismo jugoslavo puntava ad
un rapporto fra autogoverno e autogestione economica di tipo bilaterale e bidirezionale al
fine di realizzare la socializzazione del potere, creando una forma avanzata di democrazia
che superasse la partitocrazia occidentale6.
Al tempo stesso, la diversità socialista comportava in politica estera scelte capaci di
rompere la rigidità dei blocchi della guerra fredda, per trovare una collocazione
autonoma. Una ricerca che si incontrerà con la decolonizzazione e che nel 1956 approderà
alla nascita del movimento dei paesi “non allineati, il cui primo vertice ebbe luogo a
Belgrado nel 1961.
Anche il partito cambiò nome e nel 1952 il KPJ si trasformò nella Lega dei comunisti
jugoslavi, SKJ, la cui organizzazione era ancorata al sistema federale. Un cambiamento che
in teoria doveva portare all’abbandono della concezione sovietica del partito, ma nella
pratica il suo ruolo come centro propulsivo e guida della società non venne meno. Anche il
Fronte popolare nel 1953 mutò nome in Alleanza socialista, e in teoria avrebbe dovuto
essere il cuore pulsante dell’Autogestione7.
In linea con questi orientamenti, nel ‘52 venivano riorganizzati i comuni, aumentandone
l’autonomia, mentre gli elementi autogestionari venivano estesi al di fuori della
produzione di beni tangibili in senso classico marxista, allargandosi a scuole e ospedali ed
alle aziende con più di 30 lavoratori8.
Per sancire la svolta, nel 1953 venne varata la seconda costituzione, che spingeva il
decentramento decretando la fine dei ministeri centrali federali, sostituiti con appositi
dipartimenti repubblicani, eccezion fatta per quelli della Difesa, dell’Interno e degli Esteri.
Il Comune diventava l’unità fondamentale del potere locale, si aumentavano le
prerogative dei Consigli popolari e si istituivano a tutti i livelli (federale, repubblicano e
locale) delle camere dei produttori in rappresentanza dei lavoratori. Inoltre, si passava a
un meglio calibrato piano annuale e la collettivizzazione aveva termine, anche se si
4
Il testo della legge in Ivi, pp. 203-204.
F. Privitera, Jugoslavia…, cit. p. 97. J. Krulic, Storia della Jugoslavia…, cit. pp. 71-82. Z. Cepic, I problemi politici
della Federazione jugoslava (1945-1991), in L. Bertucelli, M. Orlic (a cura di), Una storia balcanica, Fascismo,
comunismo e nazionalismo nella Jugoslavia del Novecento, Verona, Ombre corte, 2008, p. 209. M. Ganino, A partire
dal basso. Autogestione e “Comunità locali” in Jugoslavia, p. 103; M. Dogo, La crisi, le nazioni, la storia: avanti verso
il passato?, p. 310, entrambi in S. Banchini (a cura di), L’enigma Jugoslavo. Le ragioni della crisi, Milano, Franco
Angeli, 1989. R. Supek, Socialismo…, cit. p. 36.
6 N. Pasic, L’idea della democrazia autogestita diretta e la socializzazione del potere politico, in R. Supek,
Socialismo…, cit. pp. 237-242.
7
Il Fonte popolare era nato nel 1945 in sostituzione del Consiglio antifascista di liberazione popolare della
Jugoslavia (AVNOJ). G. C. Reghizzi, La disciplina giuridica della Lega dei comunisti in Jugoslavia, pp. 41-43; S.
Bianchini, L’Alleanza socialista nel sistema politico jugoslavo, p. 56, entrambi in S. Banchini (a cura di),
L’enigma…, cit.
8
M. Ganino, A partire dal basso…, cit. p. 103. R. Supek, Socialismo…, cit. p. 36.
5
incentivava la costituzione di cooperative. Ai lavoratori veniva riconosciuto il diritto
all’autogestione e in alternativa alla proprietà statale, ed a quella privata, si proclamava la
“proprietà sociale” dei mezzi di produzione, sottoposti a “gestione sociale”. Una proprietà
che mancava di intestatario, non essendo né dello Stato né dei gruppi di lavoratori ma
bensì dell’intera società.
L’articolo 4 identificava i tre punti cardine del nuovo sistema: «La proprietà sociale dei mezzi
di produzione, l’autogestione dei produttori nell’economia e l’autogoverno del popolo lavoratore nel
comune, nelle città e nel distretto»9. Tito, parlando davanti all’Assemblea del popolo, incitava
quello stesso anno alla lotta contro il burocratismo e rigettava qualsiasi ombra di
“deviazionismo” dal marxismo.
Desidero in primo luogo analizzare la sostanza della nostra via verso il
socialismo. Si tratta di qualcosa di nuovo, che richiede una spiegazione teorica,
che nega la validità, almeno su alcuni punti, della teoria marxista nel momento
attuale? È evidente che non è così. La sostanza della nostra via al socialismo, o,
per meglio dire, al comunismo, si può definire in poche parole; la nostra via al
socialismo consiste nel mettere in pratica la teoria marxista nel momento attuale
e in collegamento - il più stretto possibile – con le condizioni specifiche del
nostro paese. Per noi questa teoria non è un dogma, ma un metodo per gestire la
società10
Il decentramento continuò ad essere approfondito con ulteriori interventi sui comuni e i
distretti nel ’55, ’57 e ’59. Circolarono addirittura progetti per abolire le repubbliche e
mantenere solo i comuni, che furono ridotti di numero e aumentati nelle dimensioni,
passando dagli 11.556 del 1946 ai 1.479 del 195511. Con il 7° congresso della SKJ nel 1958
veniva varato un Programma d’azione che proclamava il superamento del lavoro salariato
tramite la trasformazione dei lavoratori in produttori e gestori diretti della proprietà
sociale, «il lavoro diventa libero, mentre i rapporti di lavoro perdono il carattere di lavoro
salariato», e tratteggiava le linee di sviluppo della società autogestita, inquadrata come
forma specifica di estinzione dello Stato (richiamandosi al Lenin di Stato e rivoluzione del
1917)12. Attraverso l’autogoverno e l’autogestione lo Stato avrebbe perso sempre più di
importanza, fino a scomparire, come il capitalismo, dentro alla nuova democrazia
socialista: «il socialismo si sviluppa in Jugoslavia da un lato mentre ancora esiste ed assolve ad una
importante funzione lo Stato, dall’altro mentre sussiste ancora la produzione mercantile». Se ne
concepiva la sopravvivenza nella fase transitoria – dalla durata indefinita – come
strumento per assicurarne il corretto svolgimento, ma in via residuale, in un delicato
equilibrio, quasi un bilanciamento di poteri.
Ben sapendo che fin quando esiste lo Stato non viene meno nemmeno il pericolo
che esso assuma un potere autonomo ed inasprisca così le esistenti
contraddizioni nello sviluppo socialista e le renda antagonistiche, la Lega dei
comunisti ritiene che nella fase attuale di sviluppo sociale della Jugoslavia lo
Stato avrà un ruolo positivo nella misura in cui esso stesso evolverà verso una
tale strutturazione democratica attraverso la quale si esprimano e si armonizzino
gli interessi dei fattori socialisti fondamentali: i produttori, i collettivi di lavoro, le
comuni e la società come comunità di produttori. In altri termini, la funzione
9
F. Privitera, Jugoslavia…, cit. pp. 98-99. J. Krulic, Storia della Jugoslavia…, cit. p. 36. Z. Cepic, I problemi
politici…, p. 209, M. Ganino, A partire dal basso…, p. 103 e P. Brera, L’economia jugoslava dall’euforia alla crisi, p.
193, da cui è tratta la citazione. Tutti e tre in S. Banchini (a cura di), L’enigma…, cit.
10 Il testo del discorso di Tito in R. Supek, Socialismo…, cit. pp. 185-189.
11
M. Ganino, A partire dal basso…, cit. p. 103.
12
J. Krulic, Storia della Jugoslavia…, cit. p. 76. R. Segatori, Dall’autogestione solidale all’eterodirezione conflittuale:
origini e sviluppo del “paradosso jugoslavo”, p. 90; R. Gatti, Marxismo e politica nell’ideologia e nella prassi del
socialismo jugoslavo, p. 329, entrambi in S. Banchini (a cura di), L’enigma…, cit.
dello Stato sarà progressiva nella misura in cui le contraddizioni che sorgano su
tale base potranno trovare in esso una soluzione democratica, senza intralciare,
da un lato, l’autonomia del produttore socialista e la sua iniziativa economica e
sociale e senza permettere, dall’altro lato, che le inevitabili contraddizioni si
trasformino in spontaneità anarchica ed in conflitti antagonistici, i quali
condurrebbero alla distruzione delle basi del socialismo13.
Ma negli anni Cinquanta iniziarono già a manifestarsi le prime crepe. Fu Djlas a contestare
frontalmente il sistema. Nel 1954 sostenne che nella società esisteva un pluralismo di
interessi, preludio a quello politico, evidenziando la contraddizione di un modello che
riconosceva la massima democrazia dal basso e quindi, in linea teorica, un pluralismo di
opinioni, ma che poi riservava l’interpretazione della “verità” e della “giusta strada” solo
alla SKJ. Incarcerato e poi esiliato, nel ‘57 pubblicò all’estero La nuova classe. Una analisi del
sistema comunista, dove si scagliava contro l’intolleranza filosofica dei comunisti, che erano
stati per di più artefici di una rivoluzione assai diversa da quella propagandata. Al
governo era ascesa una “nuova classe” composta da burocrati di partito, ligi al
dogmatismo ideologico e attaccati al potere, che si era sostituita alla borghesia capitalista
replicandone le peggiori pratiche autoritarie. Djlas propose anche una precoce
interpretazione storiografica del comunismo come ideologia che aveva fornito le basi
analitiche e filosofiche, nonché lo “strumento” del partito, per portare avanti
l’emancipazione delle classi più umili, contadine e operaie, lasciando però sul terreno una
nuova classe burocratica assai lontana dagli intenti che proclamava14.
Nel 1958 arrivava a sua volta la prima “fermata sul lavoro” in Slovenia. I minatori
scioperarono contro le basse retribuzioni, prendendosela innanzitutto contro la gestione
delle risorse economiche, cioè contro l’autogestione guidata dai dirigenti locali della SKJ.
Si inaugurava una prassi che sarà tollerata ma non legalizzata, legata spesso ai contesti
locali e in maniera solo apparentemente paradossale rivolta proprio contro le decisioni
“autogestite”15.
L’irrequietudine del sistema jugoslavo, teorizzato come in continua trasformazione,
portava a frequenti interventi normativi, anche alti. Nel 1963 fu varata la terza
costituzione, anche come esito dello scontro fra i centralisti di Rankovic e i federalisti di
Kardelj. Vinsero i primi, contro i secondi che erano più propensi a potenziare i poteri delle
repubbliche rispetto a quelli dei comuni, mentre per i centralisti approfondire
l’autogestione e l’autogoverno a danno delle repubbliche – che in un paese multinazionale
potevano sempre indebolire il potere centrale – rafforzava il centro del sistema come
potere regolatore e di indirizzo. Lo Stato cambiò denominazione, trasformandosi da
popolare in Repubblica socialista federale della Jugoslavia, SFRJ. La costituzione
approvava la Carta dell’autogestione e rafforzava ulteriormente i comuni – che avevano
continuato a scendere di numero e aumentare di dimensioni, attestandosi a 561 – i quali
assunsero una funzione di coordinamento dei servizi pubblici e delle attività produttive,
con poteri diretti nel governo dell’economia e del territorio, divenendo i costruttori “dal
basso” dello Stato 16 . Dopo la riforma, l’Autogestione era divenuta rilevante anche
costituzionalmente, con l’esplicita menzione delle Unità di lavoro come forma di
Il testo del Programma in R. Supek, Socialismo…, cit. pp. 196-202.
F. Privitera, Jugoslavia…, cit. p. 101. M. Gilas, La nuova classe. Una analisi del sistema comunista, Bologna, Il
Mulino, 1957.
15
G. La Pira, Il sindacato fra crisi sociale e crisi di rappresentatività, in S. Banchini (a cura di), L’enigma…, cit. pp.
264-275.
16
F. Privitera, Jugoslavia…, cit. p. 101. Z. Cepic, I problemi politici…, pp. 211-212. M. Ganino, A partire dal
basso…, cit. p. 103. Pur segnando un passo indietro nell’importanza istituzionale delle repubbliche, per
Favaretto tuttavia la Costituzione del 1963 rimase ancorata ad un’impostazione federale di tipo classico, con
una chiara divisione di competenze tra Stato e unità federali. T. Favaretto, Origini e sviluppi della crisi
jugoslava: un tentativo di interpretazione, in S. Banchini (a cura di), L’enigma…, cit. p. 20.
13
14
organizzazione produttiva decentralizzata, e si trovò a dover affrontare quelli che
resteranno i suoi due fronti critici: la concretizzazione dei suoi principi assieme alla
salvaguardia della pianificazione solidale tra le varie componenti del Paese, con il rischio
di un’esplosione centrifuga di interessi sempre presente17.
Nel 1965 venne varata un’ampia riforma economica, in 35 leggi, considerata un successo
degli innovatori. Venivano introdotti elementi di mercato, anche per assicurare margini di
movimento alle unità produttive autogestite. Si mirava al tempo stesso a razionalizzare ed
efficientare per aumentare la produttività, addirittura abbandonando il principio del pieno
impiego. Iniziarono però a manifestarsi altre disfunzioni. Tecnici e manager tendevano a
costituirsi in una sorta di tecnocrazia indipendente, anche se formalmente ossequiosa
all’SKJ, che assumeva su di sé tutti i poteri decisionali, dando vita a un’altra incarnazione
della “nuova classe” a detrimento delle prerogative dei lavoratori nei Consigli.
Un altro intervento introdusse un ulteriore elemento di criticità. Nel 1963 furono soppressi
i fondi sociali federali di investimento, trasferendo le risorse alle banche. La SFRJ poteva
adesso istituire solo fondi specifici e la pianificazione, priva di ogni strumento, diveniva
un mero indirizzo generale. Le banche a loro volta furono investite dalle misure del 1965 e
poste de facto sotto il controllo delle imprese e delle comunità socio-politiche, che potevano
fondarle e quindi orientarne le scelte in materia di investimenti – dato che il Consiglio di
gestione non aveva possibilità di intervento sulla politica creditizia – creando fratture
proprio nella pianificazione solidale. Gli obbiettivi di aziende e comuni seguivano logiche
di prossimità e iniziarono a divergere da quelli sociali del piano federale. In un contesto in
cui gli squilibri fra repubbliche sull’asse nord-sud non erano stati superati, queste
dinamiche finivano con l’andare ad aumentare le differenze nella velocità di sviluppo.
Alla fine degli anni Sessanta il sistema jugoslavo iniziava a divaricarsi, da una parte si
spingeva sempre più ideologicamente sull’Autogestione, dall’altra i suoi risultati erano
soprattutto di facciata mentre prendeva piede una struttura economica che gli osservatori
definivano anche come “capitalismo larvato”18.
Nei primi anni Settanta, una serie di ricerche sociologiche evidenziò come l’Autogestione
stesse fallendo sulla strada dell’emancipazione e della democratizzazione. Di fatto si
verificava al massimo una co-decisione e una mera esecuzione degli obiettivi. La
partecipazione non alterava di per sé la distribuzione asimmetrica del potere tra dirigenti
e lavoratori – i primi continuavano a disporre di maggiori competenze, informazioni e
contatti per prendere le decisioni – e si era formato un potere oligarchico direttamente
proporzionale ai livelli gerarchici. Gli operai risentivano positivamente della
partecipazione solo su due variabili, importanti ma “classiche”, il salario e le condizioni di
lavoro. Di positivo c’era che i lavoratori che non partecipavano all’autogestione non
percepivano uno iato fra la loro influenza personale e quella di chi vi prendeva parte. Chi
partecipava invece era più alienato in senso marxiano ma anche più soddisfatto del lavoro.
Inoltre, i lavoratori iscritti alla SKJ partecipavano molto di più ai processi decisionali,
confermando il potere del partito.
Per alcuni studiosi jugoslavi l’unica soluzione al permanere del potere oligarchico poteva
avvenire solo con un passaggio dalla gestione partecipata alla partecipazione organizzata,
cosa che sarebbe stato possibile fare solo attraverso una forte e autonoma organizzazione
sindacale. Un elemento che avrebbe significato il riconoscimento del perdurare del
conflitto anche nel socialismo e che era inibito dalla funzione non chiara e scivolosa dei
sindacati dentro l’Autogestione, ridotti spesso a una sorta di dopolavoro19.
17
R. Segatori, Dall’autogestione…, cit. pp. 91-92. Nel 1960 si era iniziato a parlare di Unità economiche. G.
Leman, Organizzazione e funzionamento dell’autogestione operaia nelle imprese jugoslave, in R. Supek,
Socialismo…, cit. p. 219.
18 F. Privitera, Jugoslavia…, cit. pp. 101-102. J. Krulic, Storia della Jugoslavia…, cit. pp. 81-84. T. Favaretto,
Origini…, cit. pp. 20-21. R. Segatori, Dall’autogestione…, cit. p. 92.
19 J. Zupanov, La partecipazione degli occupati e il potere sociale nell’industria, pp. 261-262; J. Obradovic, La
distribuzione della partecipazione nei processi decisionali, pp. 264-269; V. Rus, I limiti della partecipazione
organizzata, pp. 276-277, tutti in R. Supek, Socialismo…, cit. G. La Pira, Il sindacato…, cit. p. 265.
In questo quadro, iniziò a aumentare la conflittualità sociale. La crescita economica
rallentava, l’inflazione saliva e la disoccupazione crebbe rapidamente (300.000 unità nel
’71, più 700.000 emigrati). Gli operai si mobilitavano chiedendo aumenti salariali, segno
che i Consigli non erano in grado di esaurire del tutto i contrasti al loro interno. I
tecnocrati a loro volta vedevano l’Autogestione come inadatta al “socialismo di mercato”,
poiché manteneva strumenti di difesa come la possibilità per i lavoratori di opporsi ai
licenziamenti in sede consiliare. Gli scioperi comunque non divennero mai politici o
generali, restando confinati nei territori o nelle aziende, e durarono poco, con le richieste
in genere accolte tramite il Consiglio. La Jugoslavia sul momento riuscì ad assorbire queste
criticità, permanendo una congiuntura favorevole che permetteva di far fronte alle
richieste (fra il ‘65 e il ‘68 il reddito nazionale medio crebbe del 18%)20.
Tuttavia, un'altra problematica si apprestava a occupare la scena, con l’esplodere della
questioni nazionali nel 1968 in Kosovo, con la rivolta degli albanesi, nel 1969 in Slovenia
ma soprattutto nel 1971 in Croazia. Un vero e proprio spettro si riaffacciava davanti agli
occhi dei dirigenti comunisti.
Le risposte a quelli che sembravano intoppi nella costruzione del socialismo – le
contraddizioni che inevitabilmente sarebbero sorte lungo la strada – arrivarono alla metà
degli anni Settanta, con due poderosi interventi, la nuova Costituzione del 1974 e la Legge
sul lavoro associato del 1976, che portava al suo apice il sistema autogestito.
La Costituzione del ’74 contava ben 406 articoli e segnò una vittoria del federalismo di
Kardelj. Le Repubbliche riguadagnarono la centralità nell’ordinamento statale, a scapito
del potere centrale federale. Per questa via si pensava di rispondere alle tensioni nazionali,
ed il Paese diventò simile a una confederazione. Le competenze centrali dello Stato in
materia economica, monetaria, fiscale, di pianificazione e di rapporti economici con
l’estero venivano inserite in un complicato e farraginoso sistema di trattativa continua e di
bilanciamento fra la SFRJ e le repubbliche, dotate di poteri a tutto campo. Gli unici
elementi forti di unità rimanevano la figura carismatica di Tito, la SKJ, a cui era affidata
l’effettiva direzione politica del Paese, e l’esercito popolare, la JNA, non toccata
dall’Autogestione21.
L’autogoverno locale raggiunse una sistemazione compiuta. Alla centro del sistema c’era il
Comune, dotato di un territorio vasto e i cui compiti erano il coordinamento dei servizi
pubblici e delle attività produttive autogestite. Il Comune veniva concepito come
comunità politica-sociale di base dalla natura associativa, definita dalla Costituzione come:
«la comunità politico-sociale d’autogestione fondamentale basata sul potere e sull’autogestione della
classe operaia e di tutti i lavoratori». Facevano parte del Comune le Comunità locali, le
Organizzazioni di base del lavoro associato e le Comunità autogestite di interessi. I
comuni avevano un proprio Statuto, che trovava la disciplina giuridica a cui conformarsi
nelle singole costituzioni delle 6 repubbliche e delle 2 regioni autonome, il Kosovo e la
Vojvodina.
Le Comunità locali, MZ, a loro volta erano una sorta di replica per frazione del Comune,
dove veniva esercitata al tempo stesso la democrazia diretta e rappresentativa. Al loro
interno trovavano spazio i Consigli dei consumatori e quelli di pacificazione. L’assemblea
delle MZ risultava composta dai delegati eletti dai cittadini, delle organizzazioni del
F. Privitera, Jugoslavia…, cit. p. 102. J. Krulic, Storia della Jugoslavia…, cit. pp. 83-84. R. Segatori,
Dall’autogestione…, cit. p. 94.
21 F. Privitera, Jugoslavia…, cit. p. 107. T. Favaretto, Origini…, cit. pp. 23-26. Per un’analisi delle posizioni
interne alla dirigenza comunista vedi D. Jovic, Yugoslavism and Yugoslav Communism: From Tito to Kardelj, in
D. Djokic (editor), Yugoslavism. Histories of a Failed Idea 1918-1992, Glasgow (UK), University of Wisconsin
Press, 2003, pp. 157-181. Secondo Denitch i due approcci al decentramento, quello verso le repubbliche e
quello verso i comuni, pur svolgendosi simultaneamente erano fra loro contraddittori, con il primo
improntato ad affrontare la questione nazionale mentre il secondo era più adatto alle esigenze
dell’Autogestione. B. Denitch, Forme e intensità della partecipazione nella autogestione jugoslava, in R. Supek,
Socialismo…, cit. pp. 244-245.
20
lavoro associato, delle comunità di base autogestite, delle Comunità di interesse, delle
organizzazioni politico-sociali (SKI, sindacati, Alleanza socialista, ecc.) e da altre
organizzazioni sociali. Anche le MZ avevano natura associativa, in un sistema misto che
compendiava una rappresentanza per categorie e centri di interesse ed una su base
elettiva. Nelle MZ lo strumento referendario, previsto per tutti i livelli a partire dalla
repubbliche, trovava diffusa attuazione. I referendum in Jugoslavia potevano essere
obbligatori, facoltativi con obbligo di attuazione e disponibili, quest’ultimo possibile su
richiesta per tutti i casi non normati della leggi. Le consultazioni avevano natura
vincolante qualora si pronunciassero in via preventiva su provvedimenti e altro oppure
quando si trattava di verificare a post la validità di certi atti, compresi quelli legislativi.
Nelle MZ poi ai cittadini potevano essere richiesti pareri tramite inchieste e dichiarazioni
scritte. La discussione pubblica era prevista per ogni caso in cui si dovesse prendere una
decisione attraverso il voto personale22.
Per quanto riguardava l’autogestione economica, dopo la legge del ‘76 il sistema si assesto
a sua volta su un’organizzazione assai complessa. Alla base c’erano le Organizzazioni di
base del lavoro associato, OOUR, per i processi produttivi omogenei, assimilabili alle
piccole imprese o ai grandi reparti delle fabbriche occidentali. I lavoratori avevano il
diritto/dovere di costituire una OOUR quando si trovavano a formare un gruppo
impegnato in un processo produttivo coerente e unitario, con un reddito lordo prodotto
passibile di essere calcolato in maniera indipendente e solo se erano disposti ad assumersi
le responsabilità e gli obblighi connessi. Le OOUR potevano poi esistere solo all’interno di
una struttura superiore, l’Organizzazione di lavoro, RO, che aveva dimensioni da piccola
o da media impresa. Le RO potevano essere create dalle OOUR, oppure dalle MZ, dalle
Comunità autogestite di interesse e dai Comuni.
A un livello più alto si situavano le Organizzazioni complesse di lavoro associato, SOUR,
formate dalle altre organizzazioni di livello inferiore sulla base di legami di filiera, di
processo produttivo o di interdipendenza. Le SOUR nel sistema autogestito andavano ad
occupare il posto della grandi imprese. Di fatto, a tutti i livelli le organizzazioni nascevano
sempre per impulso politico o da aziende preesistenti, non intaccando il potere dei gruppi
dirigenti23.
Sempre nell’ambito dell’autogestione economica trovavano la loro sistemazione le già
menzionate Comunità autogestite di interessi, SIZ. Queste erano organizzazioni che si
occupavano della produzione di servizi nei comparti non prettamente produttivi di beni
“materiali” in senso marxiano. Le SIZ dovevano rispondere al soddisfacimento di bisogni
individuali e collettivi come gli ospedali, l’assistenza sociale, le scuole, i centri scientifici e
culturali, i trasporti ecc. ma ne veniva consentita la formazione anche per l’edilizia
abitativa, la produzione energetica, la gestione delle acque. Di norma erano le costituzioni
repubblicane a specificarne gli ambiti di intervento, con la SFRJ che manteneva poteri di
regolamentazione e supervisione24.
Il problema insoluto rimaneva sempre quello di come sviluppare maggiormente la
partecipazione cercando un bilanciamento fra lotta alle oligarchie e salvaguardia degli
attributi di direzione. La strutturazione dell’autogestione nei suoi vari livelli di OOUR,
RO, SOUR e SIZ, conteneva due linee gerarchiche. Quella esecutiva, affidata al
management, e quella “legislativa” degli organi autogestiti. Questi ultimi erano:
l’Assemblea collettiva (o delle organizzazioni di base in caso di RO e SOUR); il Consiglio
operaio con un suo comitato esecutivo; il Controllo operaio. L’unione fra le due linee era
affidata alla figura del direttore, posto nella posizione di più basso organo esecutivo
dell’autogestione e più alto organo della direzione tecnica. All’Assemblea spettava il
compito di emanare lo Statuto, e di norma discuteva anche sulle questioni economiche e
sociali importanti. Era previsto l’uso dello strumento referendario. Il Consiglio, vincolato
M. Ganino, A partire dal basso…, cit. pp. 102-131, da cui è tratta la citazione.
P. Brera, L’economia…, cit. pp. 194-196.
24 Ivi, pp. 205-206.
22
23
alla verifica verso le componenti dell’Assemblea e i cui membri erano a rotazione,
deteneva poteri di indirizzo strategici; i tempi e metodi di lavoro; la divisione del reddito;
la sicurezza; gli investimenti. Per regolare il funzionamento interno doveva essere
approvato l’Accordo di autogestione, che stabiliva anche i casi di incompatibilità fra i ruoli
dirigenziali e l’appartenenza al Consiglio. Dato che c’era sempre il rischio di scatenare
dinamiche centrifughe, l’Accordo funzionava da correttivo e prevedeva la collaborazione
con le organizzazioni socio-politiche, la SKJ e i sindacati, che trovavano per questa via il
modo di esercitare la loro influenza. Infine, il Controllo operaio, regolato dall’Accordo,
doveva vigilare affinché la divisione dei poteri reali non si allontanasse dalle norme.
Complessivamente il sistema, tra livelli di organizzazioni del lavoro, gerarchie interne e
rapporti incrociati, era così complicato che anche i tentativi di rappresentazione grafica si
risolvevano in un labirinto25.
Nel tentativo di correggere le storture, negli anni Settanta si intervenne anche sul
complesso bancario. Dal 1972 venne creato un nuovo sistema incentrato su banche
“nazionali”, una per repubblica più 2 per le regioni autonome, affiancate dalla banca
federale. Nel ’78 fu poi istituita una banca jugoslava per la cooperazione economica
internazionale. Le banche continuavano ad essere integrate nell’autogestione come forma
specifica di associazione, potevano essere formate dalle organizzazioni di lavoro, dalle SIZ
e da altri enti con personalità giuridica che ne controllavano il capitale. Ad un livello
inferiore esistevano le banche interne, per la tesoreria delle organizzazioni, e le banche di
base fondate da SIZ, SOUR e banche interne, che potevano svolgere tutte le operazioni
tipiche ed unirsi in una banca associata. Per i crediti al consumo e i finanziamenti locali
esistevano invece le Casse di risparmio. Oltre a questi enti, operavano la Cassa depositi
postali e le cooperative di credito e risparmio. Nell’insieme, una polverizzazione del
sistema bancario che solo parzialmente era mitigata dalla possibilità di unirsi in consorzi e
associazioni26.
In questi anni i comunisti jugoslavi sviluppavano discussioni sulla “democrazia
industriale” dove, pur ammettendo le difficoltà, si ponevano all’avanguardia tanto
rispetto all’Occidente che al blocco sovietico. Ma nonostante tutto, la Jugoslavia
continuava a non progredire nella direzione auspicata.
Le riforme non riuscirono a correggere i guasti interni all’Autogestione, aumentando
l’articolazione ma non intervenendo sui fattori che ne vanificavano l’essenza. Non
difettava solo l’assenza operativa di strutture come i sindacati. Il tempo da dedicare
all’Autogestione era al di fuori dell’orario lavorativo, e per dirigere davvero un’azienda i
lavoratori avrebbero dovuto documentarsi, mantenersi informati, fare riunioni, acquisire
competenze, iniziare ad avere una mentalità non da “dipendenti” e assumersi i rischi
propri dell’economia. Tutte cose che semplicemente interessavano poco o niente al
comune cittadino non motivato politicamente o da ambizioni di carriera, non attratto
dall’essere un dirigente, convinto di essere responsabile solo per il proprio lavoro. Come è
stato detto, l’Autogestione non era a misura di lavoratore ma di eroe. Sempre le ricerche
sociologiche svelarono il quadro. Per i lavoratori jugoslavi le cose importanti erano,
nell’ordine: i guadagni; colleghi simpatici; supervisori capaci; mansioni interessanti;
possibilità di carriera e infine, buona ultima, la possibilità di autogestire.
Anche l’efficienza era in sofferenza. I dirigenti trovavano nelle strutture autogestite una
scappatoia su cui scaricare le colpe dei propri errori, mentre i lavoratori usavano i
meccanismi autogestionari per le proprie strategie personali e familiari di reddito e
occupazione. Entrambi ragionavano in un’ottica di corto respiro, mentre l’innovazione
tecnologica segnava il passo. Il sistema era tale per cui nessuno portava la responsabilità
25
26
G. Leman, Organizzazione…, cit. pp. 215-233.
P. Brera, L’economia…, cit. pp. 196-199.
per le scelte effettuate, aumentava il peso dei gruppi informali e si creavano inefficienze a
non finire27.
Di fronte a questo stato di cose, il gruppo dirigente comunista continuava a rispondere in
maniera ideologica. Kardelj arrivò a riconoscere, alla fine degli anni Settanta, che nel Paese
esisteva un pluralismo di interessi – come aveva detto Djlas più di 20 anni prima – che
avrebbe dovuto trovare espressione nell’Autogestione. L’anziano dirigente individuò
nell’Alleanza socialista l’organo adatto a questo scopo. Quest’ultima era rimasta ai
margini dell’assetto jugoslavo fin dal dopoguerra, e veniva adesso rispolverata.
L’Alleanza era una sorta di “oggetto non identificato” e dalle funzioni non chiare di cui
facevano parte l’SKJ (con funzione trainante), i sindacati, le organizzazioni giovanili,
femminili e degli ex partigiani, la Croce Rossa, associazioni culturali, sportive,
professionali, singoli cittadini, sacerdoti, intellettuali… Nel 1984 contava quasi 17 milioni
di iscritti, il 76% della popolazione sopra i 14 anni. L’Alleanza in pratica si trovava a
relazionarsi con la società intera. Secondo Kardelj questo sarebbe diventato il luogo
deputato all’espressione della pluralità di interessi autogestiti, con strumenti partecipativi,
delegatari e decisionali improntati allo spirito dell’Autogestione e per questa via passibili
di superare sia il pluripartitismo che il monopartitismo. Ad ogni modo, la scomparsa nel
1979 del leader comunista chiudeva ad ulteriori sviluppi su questa via28.
Il socialismo autogestito jugoslavo al suo apice era ripiegato esattamente su quello che
aveva proclamato di voler combattere alla sua nascita: il dogmatismo; il burocratismo. Le
sue strutture politiche, a partire dall’SKJ, erano diventate parte delle contraddizioni del
sistema. La Lega non aveva mai perso il ruolo di partito unico e di guida, vi continuava a
vigere il centralismo democratico e l’idea della dittatura del proletariato, ed il pluralismo
di idee era malvisto fuori dalle sue strutture, in evidente contrasto con tutta l’impalcatura
del socialismo autogestito29.
Alle contraddizioni interne mai risolte si aggiunsero gli effetti nefasti degli interventi degli
anni Settanta. Il Paese inizio a frammentarsi. Lo Stato in via di deperimento divenne
quello federale, a vantaggio delle repubbliche, ormai dotate di banche e degli attributi
propri di uno stato-nazione, compreso un sistema di difesa locale. Il mercato interno si
segmento sui loro confini, e altrettanto fece la SKJ. L’impatto della gravissima crisi
economica che colpì la Jugoslavia negli anni Ottanta dette il colpo di grazia, e libero le
spinte centrifughe. I meccanismi di governo federale si incepparono e tanto il revisionismo
serbo che il secessionismo sloveno e croato ebbero via libera. Nel giro di pochi anni, della
Jugoslavia e dei suoi grandiosi progetti di una nuova democrazia socialista non sarebbero
rimaste che le macerie.
27
P. Brera, L’economia…, cit. pp. 210-245.
S. Bianchini, L’Alleanza…, cit. pp. 56-63.
29 G. C. Reghizzi, La disciplina…, cit. p. 49.
28