Academia.edu no longer supports Internet Explorer.
To browse Academia.edu and the wider internet faster and more securely, please take a few seconds to upgrade your browser.
2020, Riscoprire la grammatica. Il metodo neo-comparativo per l'apprendimento del latino, Udine, Forum, pp. 15-26
…
26 pages
1 file
Nella fattiva collaborazione tra mondo accademico e mondo scolastico, nella crisi dell’istruzione classica, viene chiarito il dominio teorico e culturale dove si inserisce il nuovo orientamento della riflessione sull'insegnamento del latino nel terzo millennio alla luce delle risultanze della Second Language Acquisition e della Glottodidattica, di solito "appannaggio" dell'insegnamento delle lingue moderne.
Design the Future! - Extended Abstracts della Multiconferenza EMEMITALIA 2016, 2017
Una serie di incontri, rivolti agli studenti della prima classe di un Liceo Linguistico di Viareggio, finalizzati a reinventare la didattica del latino grazie all’ausilio della gamification - spesso in BYOD -, del cooperative learning e della peer assessment. Dalla scoperta dell’augmented reality alla possibilità di esercitarsi in blended learning, dallo studio delle declinazioni in modalità flipped classroom ai modellini del Colosseo stampati in 3D, l’intento è stato quello di sviluppare nuovi processi cognitivi e nuove competenze capaci di coniugare cultura umanistica e cultura tecnologica. Nell’ottica di un sapere “multicanale e orizzontale”, questa sperimentazione ha consentito una progressiva riflessione sul metodo e un costante aggiustamento del percorso, dimostrando che la didattica di materie apparentemente “morte” come il latino può e deve reinventarsi per adeguarsi agli standard sociali e comunicativi del XXI secolo.
Argos, 2019
El desarrollo de la Lingüística general en las últimas décadas ha producido importantes innovaciones en el conocimiento de los mecanismos de funcionamiento de las lenguas antiguas y modernas. Sin embargo, estas innovaciones aún no han entrado completamente en el estudio de la lengua latina. En esta contribución, se proponen ejemplos de aplicación del llamado método neocomparativo a algunos problemas tradicionales de la gramática latina. En particular, el artículo presenta una descripción de la estructura de la sílaba y de la ley del acento latino, una propuesta para analizar la estructura de los morfemas y una introducción a la estructura de los sintagmas.
F. PAGNOTTA (a cura di), L’Età di Internet. Umanità, cultura, educazione, 2013
Pur in un’epoca in cui, volenti o nolenti, la funzione di modello del latino e del greco appare tramontata; in cui il latino e il greco, come tutte le discipline umanistiche, soffrono l’appiattimento e la perdita di essenzialità tipica dell’“assedio del presente”; in cui il futuro docente deve prima di tutto, nell’avvicinarsi alle ICT, mettere in maggior rilievo il fine culturale del suo lavoro rispetto al mezzo informatico a cui di volta in volta ricorre; ebbene anche in questo contesto problematico le lettere classiche dimostrano di possedere peculiarità che ne certificano la stretta interconnessione – e non solo da ora – con l’informatica, confermando e rinnovando, nonostante tutto, quella funzione di battistrada che l’Altertumswissenschaft ha già dimostrato di potersi assumere in tempi passati.
Fra tradizione e innovazione: possibili strade per la didattica della lingua e della letteratura latina nel liceo classico 1 Questo contributo intende proporre qualche riflessione sulla didattica del latino nel liceo classico. Esso si divide in tre parti principali : a) riflessioni sulla situazione dei programmi del liceo b) alcune proposte di programmazione, soprattutto in III liceo c) alcune opportunità offerte dalla strumentazione multimediale a) Passato e futuro: riflessioni sulla situazione dei programmi di latino del liceo classico e sulle prospettive di insegnamento
Da alcuni decenni, concordano gli studiosi, è in atto nell'italiano un processo di ristrutturazione. Succede, in particolare, che vengano accolti nell'uso costrutti che non comparivano nel canone 'tradizionale' fissato dalle grammatiche e dai manuali, o che, quando erano menzionati, lo erano quali costrutti del linguaggio popolare o familiare o volgare, oppure regionali, e quindi da evitare nel ben parlare e scrivere ('anacoluti', 'pleonasmi'). Del resto, chi di noi, correggendo un tema, non segnerebbe almeno in blu forme quali:
Regionis forma pulcherrima, 2013
Nella discussione, sviluppatasi negli ultimi anni, sulla genesi e i significati del termine e del concetto di paesaggio, una questione centrale è quella dei criteri che definiscono una "civiltà di paesaggio", al pari di quella sui criteri che definiscono il concetto di "paesaggio". Va infatti ricordato come solo in tempi assai recenti sia stata superata la predominante accezione esteticoartistica del termine nella direzione di un'idea di paesaggio come forma visibile del territorio, creazione culturale a partire da una selezione e interpretazione-simbolizzazione di possibilità presenti nella dotazione naturale di un'estensione geografica. Non solo, il termine impiegato è a sua volta una risemantizzazione moderna, in accezione estetica, di vocaboli che indicavano un luogo o una regione. L'intrinseca duplicità che inerisce al concetto di paesaggio (rappresentazione e cosa in sé), assieme alla relativa modernità del termine, ne rendono complessa la traslazione ad ambiti, culturali e storici, in cui la realtà visibile della natura e la conformazione dei territori non conoscono la specifica "medianza" della forma-paesaggio, pur costruendo, com'è ovvio, forme territoriali differenziate, elaborate e singolari.
XI Convegno Interdisciplinare dei Dottorandi e Dottori di Ricerca, 2019
19/6/2019
Loading Preview
Sorry, preview is currently unavailable. You can download the paper by clicking the button above.
Historijska traganja, 2020
Michigan Discussions in Anthropology, 2010
Research Square (Research Square), 2024
Studia Patristica Vol. XXXI, Peeters, Leuven, 1997, pp. 546-553., 1997
Integrando saberes: experiencias en gestión internacional en gobiernos subnacionales, 2017
Social sciences, 2022
International Journal of Molecular Medicine, 2006
International Journal of Applied Pharmaceutics, 2020
Transport and Communications Science Journal, 2021
International Journal for Quality Research, 2017
American Journal of Physical Anthropology, 2014