Fabio's Reviews > Il Maestro del Giudizio universale

Il Maestro del Giudizio universale by Leo Perutz
Rate this book
Clear rating

by
37304285
's review

liked it
bookshelves: 2020, germania-und-mitteleuropa, adelphici, biblioteche

Una storia trommatica
Vienna, inizi del Novecento. Un barone, un medico, un ingegnere e il fratello dell'avvenente Dina si trovano alle prese con un diabolico assassino che arriva da un lontano passato. Umberto Eco, qualche anno più tardi, ringrazia (ops, spoiler).

Sarebbe stato un buon racconto di una quarantina di pagine, ecco. Non lo salva dalla mediocrità la presenza di un Salimbeni di Siena, e neppure l'invenzione del rosso trommatico, colore peculiare del Giudizio Universale (Perutz gioca sul rapporto tromba/fuoco/sangue/rosso, rifacendosi con tutta probabilità all'Apocalisse di Giovanni, ma l'arguzia del nelogismo si perde in traduzione).

Dalla playlist del protagonista... https://youtu.be/rLkDCA49YXA
5 likes · flag

Sign into Goodreads to see if any of your friends have read Il Maestro del Giudizio universale.
Sign In »

Reading Progress

December 3, 2017 – Shelved
December 3, 2017 – Shelved as: desiderata
August 9, 2020 – Started Reading
August 12, 2020 – Shelved as: 2020
August 12, 2020 – Shelved as: germania-und-mitteleuropa
August 12, 2020 – Shelved as: adelphici
August 12, 2020 – Shelved as: biblioteche
August 12, 2020 – Finished Reading

Comments Showing 1-3 of 3 (3 new)

dateDown arrow    newest »

message 1: by Emilio (new)

Emilio Berra Fabio, ho capito che l'autore non fa per me, dopo aver letto il pur molto bello "Il cavaliere svedese" ed averne apprezzato il colpo di genio col quale termina il romanzo. Semplicemente il suo mondo immaginativo non è nelle mie corde.


Fabio Emilio wrote: "Fabio, ho capito che l'autore non fa per me, dopo aver letto il pur molto bello "Il cavaliere svedese" ed averne apprezzato il colpo di genio col quale termina il romanzo. Semplicemente il suo mond..."

Personalmente apprezzo Perutz e le sue visioni (qui pecca più che altro per una lunghezza che mal si sposa alla storia raccontata), ma posso ben immaginare come non tutti lo sentano "proprio" - non vale forse per una buona parte degli autori?

Uno dei miei autori cechi preferiti, con l'inarrivabile Čapek e il buon signor K.


message 3: by Emilio (new)

Emilio Berra Fabio wrote: "Emilio wrote: "Fabio, ho capito che l'autore non fa per me, dopo aver letto il pur molto bello "Il cavaliere svedese" ed averne apprezzato il colpo di genio col quale termina il romanzo. Sempliceme..."

Fabio, grazie per la segnalazione di Capek.


back to top