Dr. Wily
Dr. Wily | |
![]() | |
Nome completo: | Albert W. Wily |
Specie: | Umano |
Prima apparizione: | Mega Man (1987) Un videogioco per Kevin (1989, media legati a Mario) |
Ultima apparizione: | Dragalia Lost (2019) Super Smash Bros. Ultimate (2018, media legati a Mario) |
Il Dr. Albert W. Wily è l'antagonista principale della serie di Mega Man. È l'ex collaboratore e attuale rivale del Dr. Light e delle sue creazioni, in primis Mega Man.
Apparizioni[modifica | modifica sorgente]
Un videogioco per Kevin[modifica | modifica sorgente]
Il Dr. Wily (qua chiamato Dottor Wiley[1] è uno degli antagonisti ricorrenti di Un videogioco per Kevin. In questa serie è rappresentato come lo sgherro più tecnologicamente avanzato di Perfidia, che spesso fa coppia "mente e braccio" con Donkey Kong. In questa serie il Dr. Wiley è doppiato in originale da Ian James Corlett (che ironicamente qualche anno dopo avrebbe doppiato Mega Man stesso nella serie animata a lui dedicata), mentre in italiano è doppiato da Giovanni Petrucci. Il design del personaggio in questa serie è molto fedele alla sua controparte videoludica.
Fumetti Club Nintendo[modifica | modifica sorgente]
Il Dr. Wily ha una singola apparizione nei fumetti della rivista tedesca Club Nintendo, in "Super Mario: Verloren in der Zeit". In questa storia il Dr. Wily vuole conquistare la città in cui abita Mario, e per farlo si traveste da postino e gli consegna una sveglia. Mario la prova convinto che sia il regalo di un qualche fan, ma in realtà è una macchina del tempo che lo porta in giro per epoche casuali tra il passato e il futuro. Nel frattempo Wily fa il lavaggio del cervello agli abitanti della città, tra cui la Principessa Peach, Yoshi e la signora Steinbrunnen (la vicina di casa di Mario). Quando Mario finalmente torna al presente si infiltra nella fortezza del Dr. Wily per fermarlo, ma viene catturato da Peach e portato da Wily, che lo lega alla sua macchina per il lavaggio del cervello. Quando Wily sta per attivare la macchina, Mario si sveglia e scopre che era tutto un sogno.
Serie di Super Smash Bros.[modifica | modifica sorgente]
La prima apparizione del Dr. Wily nella serie di Super Smash Bros. è in Super Smash Bros. for Nintendo 3DS / Wii U, dove appare come trofeo.
In seguito, in Super Smash Bros. Ultimate Wily appare come Assistente sotto forma della Capsula del Dr. Wily. In questa forma, basata sulla sua forma finale come boss in Mega Man 7, Wily vola in giro per lo scenario sparando sfere energetiche che puntano automaticamente verso il lottatore più vicino, escludendo quello che lo ha evocato. I giocatori possono attaccare la capsula del Dr. Wily e distruggerla: così facendo, il Dr. Wily cadrà a terra e si inginocchierà implorando pietà (scena che si vede nel finale di molti dei giochi della serie di Mega Man) per poi sparire.
Inoltre, sia il Dr. Wily che la sua capsula appaiono come spiriti. La battaglia per lo spirito del Dr. Wily lo rappresenta come un Dr. Mario difeso da 8 Mega Man d'acciaio (che rappresentano in maniera generica gli 8 Robot Master di un qualsiasi gioco della serie di Mega Man tranne il primo, dove ce n'erano solo 6), mentre la battaglia per lo spirito della capsula lo rappresenta come un R.O.B. d'acciaio (rappresentante delle Wily Machine, i macchinari che fanno da prima fase nelle battaglie boss finali della serie di Mega Man) affiancato dall'assistente della Capsula del Dr. Wily. Entrambi gli scontri si tengono sullo scenario del Castello del Dr. Wily (in versione Omega per la capsula) e sono in modalità Energia.
Profili e statistiche[modifica | modifica sorgente]
Trofeo di Super Smash Bros. for Nintendo 3DS / Wii U[modifica | modifica sorgente]
NES Mega Man 2
Spiriti di Super Smash Bros. Ultimate[modifica | modifica sorgente]
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Dokutā Wairī



Riferimenti[modifica | modifica sorgente]
- ↑ Nella versione originale pronunciato Uàili come nella versione regolare, mentre nel doppiaggio italiano è pronunciato Uìlei