
CHE COS' È IL BABY GRADE
Con "baby grade" facciamo riferimento al rispetto dei requisiti di sicurezza e composizione definiti dalla normativa sugli alimenti per la prima infanzia (ad esempio la direttiva 2006/125/CE e il Regolamento UE 609/2013).
Il bambino infatti non è un piccolo adulto: solo attraverso ingredienti baby grade possiamo garantire un'alimentazione sicura, con ingredienti selezionati e adatta al suo organismo non ancora completamente sviluppato.

COSA CONTRADDISTINGUE UN PRODOTTO BABY GRADE
Gli alimenti baby grade sono quelli che rispondono alle esigenze specifiche dei più piccoli nel periodo dello svezzamento e fino ai 3 anni.
La normativa applicabile in tema stabilisce una precisa composizione dei prodotti affinché questi siano adatti al bambino. Infatti definisce requisiti stringenti in termini di contaminanti (ad esempio pesticidi, micotossine, metalli pesanti, diossine) e microbiologia a tutela dei piccoli consumatori.
Inoltre, detta per gli alimenti una precisa composizione di nutrienti tra proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali.

PERCHÉ I CONTAMINANTI SONO PIÙ DANNOSI PER I BAMBINI
I bambini sono più vulnerabili rispetto agli adulti: i loro organi e tessuti sono ancora in crescita e hanno quindi una capacità di assorbimento maggiore e un sistema di eliminazione delle sostanze dannose meno efficace.
Per questo, gli alimenti baby grade sono studiati per offrire al tuo bambino un’alimentazione sicura con prodotti controllati per supportarlo in una crescita sana e armoniosa!

QUALI SONO I LIMITI IMPOSTI DALLA NORMATIVA PER I BAMBINI
I prodotti baby grade sono tutelati dalla normativa che garantisce limiti bassi sulla presenza di contaminanti, tra cui i pesticidi, in tutta la filiera produttiva. Basti pensare che per i residui di pesticidi, la normativa impone una presenza così minima che possono definirsi a residuo zero*.
Questo significa che il livello di pesticidi che puoi trovare in un alimento per l'infanzia è paragonabile a poche gocce d’acqua in due piscine olimpioniche!
* inferiori a 10ppb, questa soglia è intesa come limite di quantificazione analitica attualmente proposto dai laboratori di prova più qualificati

COSA FACCIAMO IN PIÚ NOI DI PLASMON
Con il nostro controllo di filiera, che da sempre chiamiamo Oasi della Crescita, ci assicuriamo che le materie prime che utilizziamo per i nostri prodotti siano tracciate dal campo fino al vasetto.
Le nostre materie prime infatti si distinguono per la provenienza da coltivazioni rigorosamente controllate con fornitori selezionati che seguono disciplinari definiti.
Il risultato? Un prodotto sicuro, con ingredienti tracciabili e preparato con la stessa cura che ci mettereste voi a casa!