Prenota ora il tuo veicolo commerciale
Per il trasporto del tuo veicolo commerciale sulla linea Ancona - Spalato e viceversa, ti invitiamo a compilare il modulo contratti al seguente link: https://www.snav.it/contatti
Per il trasporto del tuo veicolo commerciale sulla linea Castellammare - Sorrento - Capri e viceversa, ti invitiamo a compilare il seguente modulo almeno 48 ore lavorative di anticipo rispetto alla data di partenza e attendere una conferma da parte dell'Ufficio Merci.
Seleziona il veicolo da imbarcare: *
Dichiaro di aver preso visione del Decreto n.24 del 21/03/2025, che vieta l'afflusso e la circolazione sull'isola di Capri degli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori non appartenenti alla popolazione stabilmente residente nei comuni di Capri ed Anacapri, dal 31/03/2025 al 02/11/2025 e dal 22/12/2025 al 06/01/2026.
Sono esclusi dal divieto:
a. autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori appartenenti, a qualunque titolo documentato, a persone facenti parte della popolazione stabile, proprietari o che abbiano in godimento abitazioni ubicate nei Comuni dell’Isola, ma non residenti purché iscritti nei ruoli comunali della tassa per lo smaltimento dei rifiuti limitatamente ad un solo veicolo per nucleo familiare. A tal proposito i comuni isolani dovranno rilasciare un apposito contrassegno per il loro afflusso;
b. ambulanze per servizi con foglio di accompagnamento, servizi di polizia, carri funebri ed automezzi trasporto merci, di qualsiasi provenienza, sempre che non siano in contrasto con le limitazioni alla circolazione vigenti sulle strade dell’Isola costituiti dal superamento delle dimensioni consentite;
c. autoveicoli che trasportano invalidi, purché muniti dell’apposito contrassegno di cui al Decreto n. 1176 dell’8.6.1979 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, regolarmente rilasciato dalle Autorità Italiane o Estere;
d. veicoli utilizzati per la realizzazione di eventi turistici, culturali, sportivi e, più in generale, di interesse pubblico, previa autorizzazione rilasciata dal Comune di Capri o di Anacapri per la durata temporale dei singoli eventi;
e. autovetture di proprietà dell’ARPAC (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) e di aziende erogatrici di pubbliche forniture, per la loro attività istituzionale;
f. veicoli appartenenti, a qualsiasi titolo documentato, ad attività alberghiere che, pur avendo sede sociale o legale in altro luogo, abbiano unità locale in uno dei comuni dell’isola e risultano iscritte alla Camera di commercio. A tal proposito i comuni isolani dovranno rilasciare un apposito contrassegno per il loro afflusso e
circolazione.
g. autoveicoli con targa estera, sempre che siano condotti dal proprietario o da un componente della famiglia del proprietario stesso purché residenti all’estero.