Avatar

Never Stop

@stivsparti

Avatar
Reblogged

Sarò breve,

Signori della Corte, illustrissimo Presidente, colleghi e colleghe, guardate quest'uomo e ditemi: non vedete anche voi l'inutilità di darsi pena per un giudizio? Chi volete condannare oggi, se non l'involucro in sembianze umane di un parassita parlante?

Cosa credete si possa ottenere da una condanna a chi è già una condanna per se stesso?

Mi direte, questo è un uomo, ha vestito ruoli importanti, ha leso diritti costituzionali, ha usato la sua carica da ministro come fardello politico contro gli ultimi, i diseredati, i perdenti, i senza voce, mi direte che ha proclamato un diritto sconosciuto come sua legge su una terra di diritto millenario, che si è proclamato difensore degli italiani contro essere indifesi, ha giudicato lui per tutti, eppure, guardatelo, non leggete in lui il nulla assoluto, il tanfo della storia che torna, il rutto cosmico del vuoto esistenziale?

Chiedo a questa Corte una clemenza ordinaria, un'assoluzione come condanna per totale infermità mentale! Siate magnanimi, siate clementi, lasciate che siano i milioni di Barabba di questo nostro Paese che lo applaudono e votano a portare sulle spalle il fardello del ridicolo.

Avatar
Reblogged

Un bambino risponde «grazie» perché ha sentito che è il tuo modo di replicare a una gentilezza, non perché gli insegni a dirlo.

Un bambino si muove sicuro nello spazio quando è consapevole che tu non lo trattieni, ma che sei lì nel caso lui abbia bisogno di te.

Un bambino quando si fa male piange molto di più se percepisce la tua paura.

Un bambino è un essere pensante, pieno di dignità, di orgoglio, di desiderio di autonomia, non sostituirti a lui, ricorda che la sua implicita richiesta è «aiutami a fare da solo».

Quando un bambino cade correndo e tu gli avevi appena detto di muoversi piano su quel terreno scivoloso, ha comunque bisogno di essere abbracciato e rassicurato; punirlo è un gesto crudele, purtroppo sono molte le madri che infieriscono in quei momenti. Avrai modo più tardi di spiegargli l’importanza del darti ascolto, soprattutto in situazioni che possono diventare pericolose. Lui capirà.

Un bambino non apre un libro perché riceve un’imposizione (quello è il modo più efficace per fargli detestare la letteratura), ma perché è spinto dalla curiosità di capire cosa ci sia di tanto meraviglioso nell’oggetto che voi tenete sempre in mano con quell’aria soddisfatta.

Un bambino crede nelle fate se ci credi anche tu.

Un bambino ha fiducia nell’amore quando cresce in un esempio di amore, anche se la coppia con cui vive non è quella dei suoi genitori. L’ipocrisia dello stare insieme per i figli alleva esseri umani terrorizzati dai sentimenti.

«Non sono nervosa, sei tu che mi rendi così» è una frase da non dire mai.

Un bambino sempre attivo è nella maggior parte dei casi un bambino pieno di energia che deve trovare uno sfogo, non è un paziente da curare con dei farmaci; provate a portarlo il più possibile nella natura.

Un bambino troppo pulito non è un bambino felice. La terra, il fango, la sabbia, le pozzanghere, gli animali, la neve, sono tutti elementi con cui lui vuole e deve entrare in contatto.

Un bambino che si veste da solo abbinando il rosso, l’azzurro e il giallo, non è malvestito ma è un bambino che sceglie secondo i propri gusti.

Un bambino pone sempre tante domande, ricorda che le tue parole sono importanti; meglio un «questo non lo so» se davvero non sai rispondere; quando ti arrampichi sugli specchi lui lo capisce e ti trova anche un po’ ridicola.

Inutile indossare un sorriso sul volto per celare la malinconia, il bambino percepisce il dolore, lo legge, attraverso la sua lente sensibile, nella luce velata dei tuoi occhi. Quando gli arrivano segnali contrastanti, resta confuso, spaventato, spiegagli perché sei triste, lui è dalla tua parte.

Un bambino merita sempre la verità, anche quando è difficile, vale la pena trovare il modo giusto per raccontare con delicatezza quello che accade utilizzando un linguaggio che lui possa comprendere.

Quando la vita è complicata, il bambino lo percepisce, e ha un gran bisogno di sentirsi dire che non è colpa sua.

Il bambino adora la confidenza, ma vuole una madre non un’amica.

Un bambino è il più potente miracolo che possiamo ricevere in dono, onoriamolo con cura.

Giorgio Gaber - “Non insegnate ai bambini”

Avatar
Reblogged
Ci sono solo due generi. Lui va dall’urologo. Lei va dal ginecologo. Tutti gli altri vanno dallo psichiatra.

Valenina

-----

Giusto per ribadire, lo sanno anche i bambini...

"After all, what do I know what happiness is… I think that since we have continuous blows, one after the other, the moment in which you manage to dodge one… well, they are moments of sublime happiness."

Monica Vitti

You are using an unsupported browser and things might not work as intended. Please make sure you're using the latest version of Chrome, Firefox, Safari, or Edge.