Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 192 462 volte
Disegnare un gatto è abbastanza semplice e sono tante le possibilità che puoi scegliere. In questa guida ti mostriamo come disegnare un gatto in stile cartoon e uno realistico. Una volta presa familiarità, dovresti sentirti in grado di perfezionare le tue abilità osservando i gatti intorno a te.
Passaggi
-
Fai uno schizzo per il corpo. Traccia un cerchio per la testa, facendovi incrociare al centro una linea verticale ed una orizzontale. Per il corpo traccia un altro cerchio, stavolta molto più grande, e una linea curva attaccata dietro.
-
Traccia i contorni del muso. Fai le guance dell'animale paffute e le orecchie appuntite.
-
Aggiungi due piccoli ovali nella parte inferiore della testa e una linea curva che vada da uno all'altro. Questo ti servirà come guida per disegnare il naso e la bocca. Disegna un altro paio di piccoli ovali nella parte inferiore del corpo e, di fianco a questi, traccia un lungo rettangolo.
-
Disegna i particolari del muso. Fai gli occhi a mandorla, delinea il naso e, quando tracci i contorni del muso, usa tratti di matita brevi, per dare l'idea del pelo.
-
Aggiungi i baffi e le sopracciglia del gatto con tratti più lunghi.
-
Disegna le zampe, la coda e le unghie. Ricorda di usare brevi tratti di matita per un effetto peloso.
-
Continua a tracciare il resto del corpo con brevi tratti di matita.
-
Cancella le linee che non servono e colora il disegno.Pubblicità
-
Fai uno schizzo per la testa e il corpo. Usa un cerchio per la testa. Al centro, traccia una linea verticale ed una orizzontale che si incrociano. Aggiungi una grande forma ovale per il corpo del gatto.
-
Aggiungi gli occhi con due cerchietti, quindi abbozza il naso e la bocca. Traccia due forme come mandorle a metà sulla testa.
-
Disegna le zampe del gatto, facendo quella posteriore circolare.
-
Disegna la coda, lunga e incurvata.
-
Scurisci gli occhi e aggiungi i baffi. Puoi anche disegnare un collarino al collo del micio.
-
Disegna il corpo, aggiungendo del pelo in alcuni punti.
-
Colora il gatto.Pubblicità
-
Fai uno schizzo della sagoma principale. Abbozza un cerchio per la testa. Il corpo è un rettangolo con una linea curva nell'estremità vicina alla testa. Disegna un grosso ovale schiacciato per l'area delle zampe.
-
Fai uno schizzo per le caratteristiche di base per il muso. Aggiungi delle linee di riferimento per l'area della bocca, le orecchie e il muso. Prova a fare il muso corto e più squadrato.
-
Aggiungi più dettagli per la testa. Aggiungi gli occhi e assicurati che si trovino nell'area di intersezione delle linee di riferimento per il viso. Aggiungi quindi il naso.
-
Disegna degli ovali per cosce e zampe. Aggiungi anche la coda.
-
Disegna le caratteristiche principali del manto. Usa le linee per creare una sorta di pattern nella pelliccia del gatto.
-
Cancella le linee di riferimento e aggiungi più dettagli.
-
Colora il disegno finale.
- Usa le matite colorate, i colori a cera o qualsiasi altra tecnica in base alle tue esigenze.
Pubblicità
-
Abbozza un cerchio e un ovale. Queste figure serviranno come riferimento per la testa e il corpo.
-
Aggiungi le linee di riferimento per il viso. Aggiungi l'area del naso, i riferimenti per il muso e le orecchie.
-
Abbozza dei cerchi e altri ovali per cosce e zampe. Nella figura di riferimento vengono usati 3 ovali per ogni zampa.
-
Aggiungi le linee guida per il viso.
-
Disegna le caratteristiche principali del gatto. Usa delle linee irregolari per indicare la pelliccia.
-
Cancella le linee di riferimento e aggiungi più dettagli. Puoi aggiungere più dettagli come i baffi e la pelliccia.
-
Colora e completa il disegno.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Foglio di carta
- Matita
- Temperino
- Gomma
- Matite colorate, pastelli, pennarelli o acquerelli
Informazioni su questo wikiHow
Per disegnare un gatto in stile cartone animato, traccia un ovale per il corpo e un cerchio per la testa, aggiungendo una croce nel cerchio, da usare come riferimento quando disegnerai il muso. Utilizzando le linee guida, traccia gli occhi, il naso, i baffi e la bocca, poi aggiungi due triangoli sopra il cerchio per fare le orecchie. Quindi, disegna il contorno delle zampe, dando una forma più tonda a quelle posteriori. Disegna la coda in fondo al corpo del gatto, poi scurisci il contorno. Puoi aggiungere dettagli come ciuffi di pelo o un collare prima di colorare il disegno. Per altri consigli, ad esempio su come disegnare un gatto realistico, continua a leggere!