PDF download Scarica PDF PDF download Scarica PDF

Essere belli è il sogno di tante persone - è un fantastico modo per migliorare la propria autostima e la fiducia di sé! È necessario un po' di impegno, ma bisogna anche ricordare che la bellezza non è solo una questione di pura apparenza. Il modo in cui tratti gli altri intuisce molto su come la tua immagine viene percepita. Imparando quindi a trattare le persone come vorresti che ti trattassero mentre ti impegni a migliorare la tua autostima e a prenderti cura del tuo aspetto, potrai scoprire come presto la tua immagine generale possa cambiare per il meglio. Non hai bisogno di usare il makeup per essere bella, sei già bella così come sei.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prendersi Cura di sé

PDF download Scarica PDF
  1. Dormi a sufficienza. Il riposo incide nettamente sull'aspetto esteriore. In linea di massima, gli adulti hanno bisogno di circa 8 ore di sonno, mentre per gli adolescenti ne servono fino a 10.[1]

    Consiglio: se ti senti sempre stanca, la sera prova ad andare a letto un po' prima finché non ti sentirai pienamente riposata al mattino.

  2. Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno. Mantenendoti idratata, renderai la pelle più bella e luminosa, migliorerai la salute dei capelli e delle unghie e manterrai il tuo corpo in salute. Se consumi quasi sempre bevande gassate, caffè o succhi di frutta, prova a sostituirli con l'acqua finché non arriverai a berne circa 8 bicchieri al giorno (2 litri)[2]
    • Alcol, caffeina, fumo e droghe sono sono particolarmente nocivi sull'aspetto e sulla salute.
  3. Fai il bagno ogni giorno. Assicurati di fare la doccia quotidianamente con acqua e sapone. La frequenza dello shampoo dipende dal tipo di capelli, ma dovresti almeno curare l'igiene del tuo corpo regolarmente tutti i giorni.[3]
  4. Applica una crema idratante. È necessario utilizzare ogni giorno prodotti idratanti su viso e corpo, anche se hai la pelle grassa perché inibiscono un'eccessiva produzione di sebo. Puoi usarne di qualsiasi tipo, ma controlla prima l'etichetta per vedere se sono adatti alla tua pelle.[4]

    Consigli per una pelle Fresca e Luminosa
    Lava il viso mattino e sera. Bagna il viso con l'acqua calda e insaponalo con un detergente delicato adatto al tuo tipo di pelle. Risciacqua, quindi tampona con una crema idratante per mantenere la tua pelle fresca e idratata.
    Esfolia il viso 2 o 3 volte alla settimana. Esfoliare serve a rimuovere le cellule di pelle morta e lascia il tuo viso con una pelle fresca e pulita. Se hai una pelle normale, usa uno scrub esfoliante che rimuove le cellule morte con enzimi chimici e piccole perle. Se hai una pelle sensibile, prova un esfoliante delicato con le perle lisce per strofinare la pelle.
    Se hai l'acne, usa un prodotto a base di perossido di benzolo. Il perossido di benzolo elimina i batteri che causano l'acne. Questo tipo di prodotti sono reperibili anche al supermercato, ma leggi attentamente l'etichetta e tieni sempre a mente che possono inaridire la pelle. Se non ottieni alcun risultato contro l'acne, rivolgiti a un dermatologo per farti prescrivere una soluzione farmacologica.
    Consiglio: ricorda, nessuno ha una pelle perfetta. Puoi comunque essere bella anche con qualche brufolo o imperfezione.

  5. Non è necessario cambiare smalto ogni giorno, ma ti basta mantenere le unghie curate e in ordine. Tagliale e limale in modo che siano uniformi e, se usi lo smalto, controlla se si è sfaldato. Mangiarsi le unghie è il modo migliore per romperle e indebolirle. Evitalo a tutti i costi. Immergi le mani nel limone o sfregane uno sulle unghie e sulla punta delle dita, così se proprio non dovessi resistere il sapore non sarebbe del tutto gradevole.
  6.  Assicurati che i tuoi capelli siano puliti e in ordine ogni giorno. Pettinali e sistemali quotidianamente. Assicurati che non ci siano nodi e grovigli e che siano sempre ordinati e puliti. Se i tuoi capelli tendono a diventare piatti e unti entro la fine della giornata, prova a lavarli ogni giorno; altrimenti, va bene farlo anche a distanza di qualche giorno tra un lavaggio e l'altro.[5]

    Acconciature per ogni lunghezza
    Corti: prova una riga di lato con una piccola treccia alla francese vicino alla parte superiore della testa, oppure un look semi-raccolto con una piccola coda di cavallo o chignon. Potresti provare magari con due piccoli chignon alti, uno per lato, per uno stile trendy e carino.
    Lunghi fino alle spalle: aggiungi tantissimi riccioli, sistemandoli lontani dal viso per un bel look da spiaggia. Tirali indietro e stirali per un look raccolto più elegante. Puoi provare anche con le trecce e delle acconciature all'insù più elaborate; questo tipo di lunghezza è abbastanza versatile per ottenere tantissime acconciature!
    Lunghi: prova una lunga treccia o uno chignon "spettinato" per uno stile casual e carino. Sposta lo strato superiore lontano dal viso e aggiungi qualche riccio per un'acconciatura graziosa oppure tirali indietro per una bella coda di cavallo per avere un aspetto elegante con stile.

  7. Avere un buon odore è una parte essenziale dell'essere belli. Assicurati di usare il deodorante ogni giorno. Puoi usare anche il profumo - sono tante le persone che usano ogni giorno una fragranza che le contraddistingue. Se non sei abituata, inizia con un profumo dalle note leggermente floreali o fruttate. Abbi tuttavia cura di non metterne troppo.[6]
    • Deodorante e profumo non sostituiscono la doccia. Non trascurare l'igiene personale, altrimenti gli altri se ne accorgeranno.
    • Utilizzane quanto basta e solo sui punti in cui il sangue scorre più in superficie, ovvero su collo e polsi. Scegli una fragranza delicata, percepibile solo quando qualcuno si avvicina. Evita le essenze troppo forti che impregnano l'aria al tuo passaggio.
  8.  Spazzola i denti e usa il filo interdentale almeno due volte al giorno. Le persone attente alla loro bellezza hanno a cuore l'igiene orale. Quindi, usa spazzolino e filo interdentale almeno due volte al giorno, ma anche il collutorio e le mentine per mantenere l'alito fresco. Porta con te il filo interdentale e usalo dopo ogni pasto o spuntino.[7]
    • Non preoccuparti se non hai un sorriso perfetto o se porti l'apparecchio. Assicurati semplicemente di non trascurare la pulizia dei denti!
  9. Migliora la tua postura. È difficile immaginare una persona graziosa che si trascina con le spalle curve! Quindi, impara a sederti con la schiena dritta, poggiandola contro la spalliera della sedia, e cammina con il mento parallelo al pavimento. In questo modo, sembrerai più attraente e sicura di te![8]
  10. Se non sei soddisfatta del tuo aspetto, prova a mettere un po' di trucco. Ti aiuterà a mettere in risalto i lineamenti del volto e sarà molto più facile da applicare rispetto a un maquillage più sofisticato. Continua a provare finché non troverai una combinazione cromatica da applicare comodamente e che ti conferisca un aspetto naturale.[9]

    Creare un Look Naturale con il Makeup
    Truccare il Viso: picchietta un po' di correttore sull'area che vuoi sistemare, quindi sfuma il fondotinta sui punti in cui la pelle è più grassa, assicurandoti che corrisponda al colore del collo; assicurati di sfumare anche verso l'interno del collo. Usa una spazzola per distribuire un po' di cipria rosa sugli zigomi per ottenere un look semplice e carino. Puoi anche applicare un highlighter nei punti più sporgenti del viso come gli zigomi, la punta del naso, il ponte, l'angolo interno degli occhi e l'arcata sopraccigliare. Questo darà al tuo viso un bell'effetto luminoso.
    Truccare gli Occhi: Trucca la linea delle ciglia superiori con una matita eyeliner marrone o nera. Se vuoi usare l'ombretto, distribuisci marrone, oro o argento su tutta la palpebra e appena sopra la piega, quindi sfuma i colori. Aggiungi un po' di mascara per il tocco finale. Il mascara fa una differenza sostanziale quando si tratta di truccare gli occhi.
    Truccare le labbra: Passa un lucidalabbra trasparente che si abbini al colore naturale delle tue labbra. Puoi provare anche un rossetto color carne/rosa per mettere in risalto la bocca ulteriormente.

  11. Se porti indumenti macchiati o sgualciti, sembrerai disordinata, poco attraente o addirittura poco attenta alla pulizia personale. Pertanto, stira i capi prima di indossarli e assicurati che siano puliti quando vuoi metterli.[10]
    • Leggi le istruzioni sulle etichette dei capi. Alcuni non vanno stirati affatto o si possono stirare solo a basse temperature.
    • Se non hai voglia di adoperare il ferro da stiro, prova ad appendere i vestiti una volta asciutti o mettili nell'asciugatrice programmando il ciclo antipiega.
  12. Non hai bisogno di seguire le ultime tendenze per essere carina. Basta solo assicurarti che tutto quello che indossi calzi a pennello. Evita di mettere vestiti che siano o troppo stretti o troppo larghi. Nessuno dei capi che indossi dovrebbe essere talmente stretto da "costringerti", lasciar trasparire la biancheria intima o difficile da mettere o togliere. Inoltre, non devono caderti dalle spalle o dai fianchi né essere talmente larghi da costringerti a sistemarli continuamente.[11]
    Consiglio dell'Esperto
    Kathi Burns, CPO®

    Kathi Burns, CPO®

    Organizzatrice di professione
    Kathi Burns è una Organizzatrice di professione e Fondatrice di addSpace To Your Life!, un'attività di consulenza che ha la missione di spronare le persone a dominare il proprio ambiente e la propria immagine personale aiutandole ad assumere il controllo, fare cambiamenti e organizzare la propria vita. Kathi ha oltre 16 anni di esperienza nell'ambito dell'organizzazione e del suo lavoro si è parlato su "Better Homes and Gardens", "NBC News", "Good Morning America" ed "Entrepreneur". Ha una laurea in Comunicazione conseguita alla Ohio University.
    Kathi Burns, CPO®
    Kathi Burns, CPO®
    Organizzatrice di professione

    Il nostro Esperto concorda: quando vai a comprare nuovi vestiti, provali sempre in negozio prima di effettuare l'acquisto. Le misure delle taglie possono essere diverse da un marchio all'altro. Una maglietta "Medium" di un brand potrebbe essere leggermente diversa da una della stessa taglia di un brand diverso; questo significa che calzerebbe in maniera differente anche su di te.

  13. Se nonostante questi suggerimenti ti senti ancora scoraggiata, forse hai bisogno di un piccolo aiuto esterno. Recati in profumeria, dal parrucchiere o in un centro di estetica e programma una trasformazione del tuo look. Avrai a che fare con persone in grado di insegnarti trucchi e tecniche che non avevi mai considerato prima, e tornerai a casa con un aspetto meraviglioso![12]
    • Se non puoi permetterti un intervento professionale, chiedi aiuto a un'amica o una persona di famiglia che se ne intende di trucco e bellezza.
    • Non sentirti a disagio all'idea di rivolgerti in profumeria o al parrucchiere. Troverai un personale esperto e pronto ad aiutarti.
Parte 2
Parte 2 di 3:

Migliorare la Fiducia di Sé

PDF download Scarica PDF
  1. Per migliorare la tua autostima e cominciare a sentirti più bella, devi trovare il tempo per incoraggiarti. Programma una sveglia alla stessa ora del giorno o abituati anche solo a esprimere una considerazione positiva ogni volta che ti passa per la mente un pensiero negativo.[13]
    • Ad esempio, potresti dire: "I miei occhi hanno un colore stupendo", "Oggi ho un abbigliamento impeccabile" oppure "Sono andata alla grande al compito di matematica".
  2. Se ignori o metti a tacere le persone quando ti rivolgono un complimento, penseranno che non vuoi sentirti dire nulla di carino. Quando qualcuno ti fa un apprezzamento, resisti alla tentazione di rispondere: "No, ti sbagli", ma esclama: "Grazie! Non sai quanto sia importante per me".[14]
  3. Sei una persona unica e nessun altro ha il tuo stesso vissuto e le tue esperienze. Non preoccuparti di quello che fanno gli altri né di quello che hanno e che ti manca. Se incominci a fare paragoni, ricordati che sei diversa e che possiedi tante qualità ineguagliabili.[15]

    Focalizzare su di te
    Quando diventi gelosa, ricorda a te stessa che anche tu sei bella. Ogni volta che ti ritrovi a pensare qualcosa come "I suoi capelli sono più belli dei miei", ricorda che solo perché i suoi capelli sono belli, non significa che i tuoi non lo siano. Avere un aspetto o comportamento diverso da qualcuno non vuol dire che tu stia facendo qualcosa di sbagliato. Significa che sei semplicemente te stessa, che non è affatto una cosa cattiva.
    Ricorda che gli standard di bellezza sono spesso ingiusti. Cerca online "standard di bellezza moderni" e informati su che cosa viene considerato "bello" nella società contemporanea e perché. Comprendere e imparare da dove hanno origine gli ideali di bellezza ti aiuterà a vedere quanto possa essere opprimente cercare di rientrare in uno standard impossibile, e ti aiuterà anche a superare questo tipo di pressione.
    Ama ciò che ti rende diversa dagli altri. Sei una persona totalmente unica, che già di suo è una cosa affascinante. Non sprecare il tuo tempo paragonandoti agli altri. Sei una persona completamente diversa, con i tuoi sogni e le tue fantastiche virtù.

  4. Un ottimo modo per accrescere l'autostima consiste nell'uscire dal proprio guscio protettivo e cogliere nuove opportunità. Non devi arrischiarti troppo: ti basta indossare un cappello nuovo o scegliere una strada diversa per andare a scuola. Cimentati ogni giorno in qualcosa di nuovo.[16]
    • Se di solito indossi vestiti scuri o dalle tinte neutre, prova per un giorno a portare una maglia azzurra.
    • Iscriviti presso un'associazione.
    • Ordina un piatto diverso quando vai a mangiare nel tuo ristorante preferito.
  5. È un'ottima strategia per aumentare la fiducia in te stessa. Trova un po' di tempo per fare una decina di autoscatti. Guardali e scopri che cosa ti piace. Non devi inviarli, ma puoi aggiustarli usando un filtro o aggiungere un adesivo.[17]
    • Naturalmente, non li apprezzerai tutti! Anche le modelle scartano le immagini quando non vogliono che nessuno le veda.
  6. È normale che impiegherai un po' di tempo prima di cominciare ad avere pienamente fiducia in te stessa. Se stai cercando di essere più spigliata ma ancora non ti senti in grado, prova a fingere! Ti sembrerà insensato, ma se ti comporti come se fossi la persona più sicura del mondo, a un certo punto la tua mente si abituerà e ti sentirai effettivamente bene nella tua pelle.[18]
Parte 3
Parte 3 di 3:

Mostrare la propria Bellezza Interiore

PDF download Scarica PDF
  1. Molte persone che non hanno una grande avvenenza possiedono una bellezza interiore che attira l'attenzione degli altri. Quindi, cerca di fare altrettanto sorridendo e mantenendo il contatto visivo con le persone che incontri tutti i giorni. Poco importa se le conosci o meno: tutti notano un bel sorriso![19]
    • Molte persone interpretano il sorriso e il contatto visivo come un invito a chiacchierare. Se hai fretta o non vuoi parlare, cerca di guardarle negli occhi solo per un secondo.
  2. Sii gentile con le persone che incontri. Presentati se non le conosci e chiamale per nome. Chiedi loro come stanno e mostra interesse quando ti parlano della loro vita.
    • Questo non vuol dire che hanno il diritto di trattarti male. Se devi dire a qualcuno di fermarsi o di lasciarti in pace, fallo in modo fermo e chiaro.
  3. Se vuoi bene a qualcuno, fagli capire quello che provi. Puoi semplicemente dire "ti voglio bene" o "ti amo", ma non sentirti costretta a essere così esplicita. Prova a dimostrare l'affetto che provi nei loro confronti manifestando interesse, ascoltando i problemi che ti confidano e dedicando loro il tuo tempo.
    • Comunica ai tuoi genitori che apprezzi tutto quello che fanno per te.
    • Invia un messaggio di testo alla tua amica del cuore dicendole quanto è fantastica e che è la migliore compagna che tu abbia mai avuto.
  4. La gente è propensa a considerare interessante e divertente una persona che si rende utile. Se hai la possibilità di aiutare qualcuno, non esitare! Apri la porta, porta la spesa o dai una mano coi compiti.[20]
    • Evita di strafare. Non dovresti offrire il tuo aiuto se non sei grado o devi riposare. Se ti rendi utile troppo spesso, rischi di esaurire le tue energie ed essere sfruttata.
  5. Una persona bella non sta seduta a compiacersi del suo aspetto, ma apprezza la bellezza anche negli altri! Quindi, osserva le persone a cui vuoi bene e quelle con cui interagisci e individua qualcosa di carino da dire. Una volta che ti sarai abituata a mettere in luce la bellezza degli altri, sarai in grado di vederla anche in te stessa.
    • Non devi avvicinarti ed esclamare: "Sei bella!". Prova piuttosto a dire: "Mi piace il tuo taglio di capelli" o "Come sei carina oggi".

Informazioni su questo wikiHow

Barbie Ritzman
Co-redatto da:
Esperta di Bellezza e Cura della Pelle
Questo articolo è stato co-redatto da Barbie Ritzman. Barbie Ritzman è un'esperta di bellezza e titolare del blog Barbie's Beauty Bits. Si specializza in cura della pelle ed estetica alla portata di tutti. È apparsa spesso in TV e su riviste, tra cui ABC, NBC, Vogue e Allure. È stata anche premiata come Beauty Influencer of the Year - The USA. Questo articolo è stato visualizzato 711 833 volte
Sommario dell'ArticoloX

Per essere bella devi innanzitutto prenderti cura di te stessa, in modo da esaltare la tua bellezza naturale. Dormi 8-10 ore ogni notte e idratati bevendo circa 8 bicchieri d'acqua al giorno. Lavati il viso e applica una crema idratante 2 volte al giorno, per mantenere la pelle sana e lucente. Taglia e pulisci le unghie. Lava e spazzola i capelli; lavati i denti 2 volte al giorno, non dimenticando di passare il filo interdentale. Se lo desideri, puoi truccarti leggermente per accentuare le tue caratteristiche migliori. Per altri consigli su come mostrare la tua bellezza interiore, per esempio sorridendo ed essendo amichevole, leggi l'articolo!

Questa pagina è stata letta 711 833 volte.

Hai trovato utile questo articolo?