PDF download Scarica PDF PDF download Scarica PDF

Produrre la tua birra a casa è facile, economico, divertente e ti consentirà con tutta probabilità di ottenere una birra migliore di molte birre commerciali in lattina. Inoltre, sarai acclamato da tutti i tuoi amici amanti della birra! In questo articolo troverai i passaggi di base per iniziare, e ti mostreremo come migliorare le tue capacità e ampliare la varietà di birra che potrai produrre. Continua a leggere!

Ingredienti

  • Estratto di Malto (liquido o secco)
  • Luppolo
  • Cereali scelti
  • Lievito (la varietà dipenderà dal tipo di birra che vuoi produrre, e tutti questi prodotti sono disponibili in kit)

Passaggi

PDF download Scarica PDF

Il malto d'orzo viene immerso nell'acqua calda per rilasciare gli zuccheri. La soluzione di malto e zucchero viene bollita con del luppolo per dargli l'aroma caratteristico. La soluzione verrà raffreddata e il lievito sarà aggiunto, per iniziare la fermentazione. Il lievito farà fermentare gli zuccheri, rilasciando anidride carbonica e alcool etilico. Quando la fermentazione principale è completa, la birra viene imbottigliata con dello zucchero aggiunto per permettere la carbonatazione.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparazione

PDF download Scarica PDF
  1. Watermark wikiHow to Fare la Birra
    Come tutti i produttori di birra esperti ti diranno, l'80% del segreto del successo nella preparazione della birra è la pulizia. Pulisci e disinfetta attentamente tutti gli strumenti che entreranno in contatto con la tua birra. Il modo più semplice per farlo è usare una lavastoviglie alla massima temperatura o puoi usare un detergente in polvere.
    • Non usare una superficie abrasiva per pulire gli strumenti - gli agenti patogeni proliferano nei segni che lascerai, e sarebbe quasi impossibile disinfettare quei punti. Risciacqua bene, poi immergi brevemente in una soluzione di candeggina o iodio.
  2. Risciacqua la candeggina dagli oggetti usando dell'acqua distillata o potabile molto pulita. Non presumere che l'acqua del rubinetto sia disinfettata abbastanza per risciacquare gli strumenti per la preparazione della birra.
    • Se usi la candeggina per disinfettare, aggiungi 30 ml di candeggina e 30 ml di aceto di vino a 20 litri d'acqua fredda. Non mescolare la candeggina e l'aceto insieme prima di aggiungere l'acqua! L'aceto renderà la soluzione più acida, favorendo l'azione disinfettante della candeggina.
    • Non risciacquare le soluzioni con iodio, lascia semplicemente asciugare gli strumenti.
    • Nota che la candeggina può provocare aromi sgradevoli nella birra, e richiede un risciacquo, che può introdurre microorganismi nei tuoi strumenti. Se vuoi disinfettare i tuoi strumenti in modo appropriato, usa un detergente per contenitori alimentari o un disinfettante che non debbano essere risciacquati; oppure usa una soluzione con iodio.
    • Ricorda, nella preparazione della birra, potrai essere creativo, aggiungere gli ingredienti che preferisci, realizzare il tipo di birra che vuoi - ma disinfettare in modo corretto gli strumenti è l'aspetto più importante dell'intero processo. Dedica a questo passaggio il tempo e l'energia necessari per farlo al meglio.
  3. Questo comprende pulire e disinfettare come descritto in precedenza, e preparare e misurare tutti gli ingredienti in anticipo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Produzione della Birra

PDF download Scarica PDF
  1. Prima di iniziare la tua avventura nella produzione della birra, prendi un quaderno e scrivi tutto ciò che fai - il processo di pulizia, che tipo di lievito hai usato, che tipo e quantità di malto, la varietà del luppolo, e di tutti gli altri cereali scelti o altri ingredienti che hai usato per produrre la tua birra.
    • Questo ti consentirà di riprodurre una birra specifica, e servirà per le tue future sperimentazioni e miglioramenti.
  2. Watermark wikiHow to Fare la Birra
    Metti i cereali in un sacchetto per la macerazione (simile a una bustina di tè, ma molto più grande) e immergili in una grande pentola da 10 litri, piena di acqua calda (66°C) per circa 30 minuti.
    • Rimuovi i cereali e fai colare l'acqua dal sacchetto nella pentola. Non strizzare il sacchetto, perché potresti far entrare i tannini nell'acqua e dare un sapore amaro alla birra.
  3. Watermark wikiHow to Fare la Birra
    Dovrai aggiungere i luppoli a vari intervalli per aggiungere sapore, una nota amara o aroma e potrai trovare queste istruzioni all'interno del kit per il tuo tipo di birra.
    • In generale, se aggiungerai i luppoli nelle prime fasi della bollitura, la birra sarà più amara e avrà meno aromi e sapore. Otterrai l'effetto contrario se aggiungerai i luppoli alla fine della bollitura.
  4. Watermark wikiHow to Fare la Birra
    Dopo che avrai bollito il liquido, dovrai raffreddarlo il più velocemente possibile. Il modo più facile per farlo è mettere l'intera pentola in un lavandino o una vasca da bagno piena di acqua ghiacciata.
    • Potrai mescolare delicatamente il liquido per accelerarne il raffreddamento, ma cerca di non far schizzare o aerare il liquido quando è ancora caldo.
    • Quando l'acqua raggiunge circa i 27°C potrai trasferirla nel fermentatore.
  5. Watermark wikiHow to Fare la Birra
    Quando il liquido è più freddo e prima che inizi la fermentazione è l'unico momento in cui far ossigenare la birra. I lieviti hanno bisogno di ossigeno per svolgere la loro azione.
    • Quando la fermentazione è iniziata, riduci al minimo l'esposizione all'aria, perché perderesti i sapori e gli aromi.
    • Usando un grande colino, rimuovi i luppoli - hai giù sfruttato le loro proprietà. (Su usi una damigiana, filtra il liquido quando lo versi nella damigiana.)
    • Aggiungi acqua per ottenere 20 litri. Adesso è il momento di aggiungere i lieviti. Alcuni lieviti richiedono di essere attivati (mescolati con acqua tiepida) prima di essere aggiunti, altri no. Potresti accorgerti che anche i lieviti che non devono essere attivati inizieranno a funzionare più velocemente se li attiverai, ma non è un aspetto fondamentale.
    • Metti il coperchio sul fermentatore (o il tappo sulla damigiana) e applica il gorgogliatore sopra di esso. Metti il fermentatore in una zona buia che rimanga in modo costante a temperatura ambiente. In circa 24 ore, sentirai le prime bolle provenire dal gorgogliatore, e se non sentirai niente dopo 48 ore, potresti avere un problema di lieviti morti.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Imbottigliamento

PDF download Scarica PDF
  1. Watermark wikiHow to Fare la Birra
    Dopo circa una settimana, l'attività del gorgogliatore si ridurrà molto. La birra sarà pronta a essere imbottigliata. Il tuo kit conteneva probabilmente degli zuccheri o dell'estratto di malto secco. Serviranno per permettere la carbonatazione della tua birra quando l'avrai imbottigliata.
    • Fai bollire lo zucchero in un po' d'acqua e lascialo raffreddare. Poi, aggiungilo al secchio vuoto, pulito e disinfettato con la spina o alla birra fermentata.
  2. Watermark wikiHow to Fare la Birra
    Usa dei tubi di plastica lavati e disinfettati come sifoni per trasferire la birra il più delicatamente possibile - in modo che ci sia pochissima areazione - dal fermentatore al secchio d'imbottigliamento, con la soluzione di zucchero all'interno. Cerca di non trasferire i sedimenti dal fermentatore al secchio di imbottigliamento.
    • Attacca il rubinetto pulito e disinfettato per riempire le bottiglie al tubo di plastica e l'altro capo del tubo alla spina. (Se usi un secchio solo, è importante lasciare riposare la birra fermentata prima di mescolare la soluzione di zucchero. Ci sono dei sedimenti sul fondo che trasferiranno il loro sapore alla birra.)
  3. Watermark wikiHow to Fare la Birra
    Se stai usando un secchio d'imbottigliamento, apri la spina e metti il rubinetto per le bottiglie nella bottiglia. Spingi il rubinetto fino in fondo e fai scorrere la birra.
    • Se usi il metodo a contenitore singolo, riempi il tubo con acqua e metti il lato aperto nella birra fermentata e metti il rubinetto in un bicchiere, una bottiglie o il lavandino, premi per far scorrere l'acqua e far fluire la birra nel tubo come un sifone. Riempi ogni bottiglia fino all'orlo, poi rimuovi il rubinetto; lascerai lo spazio giusto nel collo della bottiglia. Tappa la bottiglia e ripeti il procedimento con tutte le bottiglie.
  4. Conserva le bottiglie per almeno una settimana o due a temperatura ambiente, poi mettile in frigo.
  5. Watermark wikiHow to Fare la Birra
    Quando sei pronto, apri una bottiglia e versa la birra attentamente in un bicchiere. Lascia almeno un dito di birra nella bottiglia - i sedimenti non hanno un buon sapore e ti farebbero sviluppare gas.
  6. Pubblicità

Consigli

  • La maggior parte delle birre possono beneficiare da un secondo stadio di fermentazione. Quando la fermentazione ha rallentato (il gorgogliatore non produce più bolle, o 2-3 bolle al minuto), sifona con molta attenzione la birra dal primo fermentatore a un altro fermentatore disinfettato, preferibilmente una damigiana di vetro. Ossigenare una birra non è consigliato in questo stadio. È meglio sifonarla lentamente e con delicatezza. Questa fermentazione secondaria dà alla birra più tempo per schiarirsi. In questo modo lascerà meno sedimenti nella bottiglia e avrà un sapore migliore.
  • Inizia a raccogliere tappi di bottiglia prima di iniziare questo hobby, avrai bisogno di almeno 50 bottiglie per una quantità di birra standard. Questa è una buona scusa per iniziare a comprare birre di qualità. -
  • Esistono moltissimi tipi di cereali scelti, lieviti, luppoli, malti e preparazioni. Sperimenta con diverse combinazioni di ingredienti, e crea la tua birra unica.
  • Le damigiane di vetro, anche se più pesante e costose, sono le migliori se produrrai birra per lungo tempo. I secchi di plastica alla fine si graffieranno, saranno difficili da pulire e la plastica lascerà passare dell'ossigeno.
  • I tappi a vite in plastica sono una scelta ottima per i principianti. La maggior parte di chi produce la birra non casa non ama l'aspetto e la sensazione delle bottiglie di plastica ma funzionano bene. Sono economiche, forti e facili da usare. Se le userai assicurati di rimuovere le etichette, in modo che qualcuno non prenda la bottiglia pensando che si tratti di una bibita gassata.
  • Una spazzola per bottiglie sarebbe utile per pulire le bottiglie. Procurati anche un buon termometro.
  • Puoi acquistare delle lattine di estratto di malto su internet o in negozi specializzati. Sono disponibili in diversi aromi e producono birre dal sapore diverso.
  • Un modo facile per tenere bassa la temperatura è di tenere il fermentatore in un grande secchio d'acqua e avvolgere tutto con una grossa coperta. Potrai aggiungere pacchi di ghiaccio o bottiglie d'acqua ghiacciate per abbassare ulteriormente la temperatura.
  • Un contenitore pieno di acqua e candeggina è un ottimo strumento per immergere le bottiglie e disinfettarle.
Pubblicità

Avvertenze

  • Quando fai bollire la birra, fai attenzione a non esagerare. L'estratto di malto può fare i capricci quando inizia a bollire.
  • Informati riguardo alle leggi della tua nazione in fatto di produzione di birra.
  • NON usare il lievito di birra che puoi trovare negli alimentari. Sono lieviti morti e non ti serviranno.
  • Prima di aggiungere l'estratto all'acqua che bolle, spegni il fornello. Mescolalo bene delicatamente prima di riaccendere il fuoco. In questo modo eviterai di bruciare l'estratto ed eviterai di bollirlo troppo.
  • Fai attenzione quando aggiungi lo zucchero alle tue bottiglie per la carbonatazione. Se ne aggiungerai troppo potrebbero esplodere!
  • Se stai usando una damigiana di vetro, non versare mai del liquido bollente al suo interno, o potresti romperla per la differenza di temperatura.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una grande pentola che possa contenere 10 l. Preferibilmente con un coperchio.
  • Un secchio per alimenti da 20-23 l con un coperchio a prova d'aria (o una damigiana di vetro). Un secondo secchio con una spina sul fondo sarebbe utile.
  • Gorgogliatore
  • Almeno due casse di bottiglie da 33 cl (meglio se con chiusura non a vite). Puoi usare delle bottiglie da 500 ml se ti piace consumare più birra.
  • Rubinetto per bottiglie
  • Circa 1,5 m di tubi in plastica per alimenti della misura del tuo rubinetto per bottiglie
  • Tappatrice
  • Tappi

wikiHow Correlati

Apprezzare il Sapore della Birra
Coltivare Luppolo per la Produzione della BirraColtivare Luppolo per la Produzione della Birra
Preparare uno Jager BombPreparare uno Jager Bomb
Capire se il Latte è Avariato
Ubriacarsi in FrettaUbriacarsi in Fretta
Aprire una Bottiglia Senza Apribottiglie
Aprire una Bottiglia di Birra con un Accendino
Preparare gli Orsetti Gommosi alla VodkaPreparare gli Orsetti Gommosi alla Vodka
Fare il Rum in CasaFare il Rum in Casa
Nascondere l'AlcoolNascondere l'Alcool
Evitare di Vomitare Quando sei UbriacoEvitare di Vomitare Quando sei Ubriaco
Fare il Latte al Cioccolato con il CacaoFare il Latte al Cioccolato con il Cacao
Preparare il Tè al Latte
Preparare un Frullato Senza il Frullatore
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 26 464 volte
Categorie: Drinks | Ricette
Questa pagina è stata letta 26 464 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità