X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 112 142 volte
Se hai delle uova fresche appena deposte, molte saranno sporche - di fango, piume ed escrementi di gallina attaccati al guscio. Le galline non sono gli animali più puliti del mondo, come avrai notato. Ecco alcuni modi di pulire le uova, insieme ad alcuni consigli su come evitare del tutto che si sporchino!
Passaggi
-
Ispeziona le uova. Se un guscio ha delle fratture o crepe, scarta subito l'uovo. Se il guscio si è rotto, potrebbero essere entrati dei batteri e non sarà sicuro da mangiare. Se il guscio è perfettamente pulito, considera di lasciarlo stare. Ci sono molti entusiasti delle uova che non credono nella pulizia delle uova per niente. La considerano non necessaria, o persino dannosa, dato che può rimuovere la pellicola naturale di protezione delle uova, che impedisce a batteri dannosi di entrarci.
- Naturalmente questo vale solo per uova già pulite. Se hanno dello sporco, piume o feci attaccate, è più igienico pulirle.
- Questo vale specialmente se pensi di regalarle ad amici o alla famiglia, oppure se le vuoi vendere, dato che le persone sono abituate a quelle del negozio e potrebbero non gradire la vista delle uova sporche[1] .
-
Pulisci le uova a secco con una spugnetta abrasiva o una di luffa. Usando una delle due, la maggior parte dello sporco verrà rimossa. Attento a non romperle mentre le pulisci.
- Cerca di non passare le zone che sono già pulite, questo manterrà la pellicola intatta il più possibile.
- Altri attrezzi che puoi usare per pulire le uova a secco includono la carta vetrata a grana molto fine, lana d'acciaio o lo spazzolino[2]
- Se usi una spugna o una spazzola per pulire le uova, è una buona idea disinfettarle tra un utilizzo e l'altro. Impedisce che i batteri si trasferiscano da un uovo all'altro.
Pubblicità
-
Decidi se vuoi lavare e sterilizzare le uova. A volte sarà necessario lavarle in acqua se non riesci a togliere tutto lo sporco a secco. Questo capita spesso quando un uovo rotto si versa sul guscio di un altro. Ma a parte la necessità, alcune persone preferiscono l'idea di un uovo pulito.
- Ricorda che lavare le uova nell'acqua le priverà della loro pellicola protettiva. Questo rende il guscio, che è poroso, più facilmente attaccabile dai batteri, diminuendone il tempo di conservazione.
- Tuttavia, anche uova sporche e non pulite possono essere un pericolo per la salute, e se pensi di usarle in poco tempo e segui le istruzioni di conservazione correttamente, la rimozione della pellicola protettiva non farà molta differenza[3] .
- Se pensi di venderle, dovrai adattarti alle leggi vigenti nel tuo stato per quel che riguarda le corrette procedure di pulizia e sicurezza per le uova fresche di fattoria.
-
Riempi due scodelle d'acqua calda/bollente. In una, metti un po' di detersivo, come uno per piatti neutro, senza aromi, o per vestiti, oppure uno apposta per le uova. Nell'altra scodella, aggiungi un po' di candeggina - mezzo cucchiaino circa dovrebbe bastare.
- Usa dei guanti di gomma per non irritarti le mani con la candeggina o il detersivo.
- Se invece non ti piace l'idea di usare il detersivo, puoi sciacquare le uova in semplice acqua. Se non ti va di usare la candeggina, prepara un disinfettante alternativo con una parte d'acqua e una di aceto bianco distillato [4] .
-
Assicurati che l'acqua che usi sia più calda delle uova stesse. La temperatura dell'acqua è molto importante quando si puliscono le uova.
- L'acqua fredda non va assolutamente bene. Se la usi per lavare le uova, provocherai la contrazione del contenuto, che formerà un vuoto che attirerà i batteri al suo interno, contaminandolo.
- La temperatura ideale dell'acqua per lavare le uova è di almeno 11°C in più rispetto a quella dell'uovo. Quindi, in base alla loro freschezza, la temperatura dell'acqua dovrebbe essere di solito tra i 32 e i 49°C.
- L'acqua calda fa espandere il contenuto dell'uovo, quindi spinge fuori i microbi dal guscio [4] .
-
Puliscile una alla volta. Mettile prima nel contenitore col detersivo e usa le dita per togliere ogni residuo di sporco resistente. Se serve, usa uno spazzolino.
- Sciacqua l'uovo con acqua calda per togliere il detersivo, puoi immergilo nella soluzione con candeggina (o aceto) per disinfettarlo. Mettilo poi su un pezzo di carta pulita ad asciugare.
- Ripeti il tutto per le uova restanti. Se lavi più di tre dozzine di uova, sarà necessario cambiare l'acqua dei contenitori.
- È importante che tu immerga solamente le uova nell'acqua calda, piuttosto che lasciarle dentro. Altrimenti, potrebbero cominciare a cuocere! [5]
-
Conserva le uova. Una volta lavate, disinfettate e asciugate, dovrai metterle via come si deve. Mettile in un cartone pulito, con l'estremità più stretta verso il basso. Scrivi la data sul cartone o usa degli adesivi colorati come codice per riconoscerle facilmente.
- Le uova dovrebbero essere messe nella parte principale del frigo, a una temperature tra i 2 e i 5°C. Non bisognerebbe metterle sulla porta del frigo, visto che è più calda del resto.
- Non metterle vicino a cibi dall'odore forte, come cipolle, aglio o pesce, dato che le uova possono assorbirlo, alterandone il gusto.
- Se le uova vengono conservate nella maniera giusta, possono durare anche più di te settimane[6] .
Pubblicità
-
Raccogli le uova due volte al giorno. Più a lungo vengono lasciate nel pollaio, più alte sono le probabilità che si sporchino. Per evitarlo, sforzati di raccoglierle due volte al giorno, anche tre se necessario [4] .
-
Lascia quattro galline per ogni stia. Sovraffollare una stia è uno dei fattori che contribuiscono a sporcare le uova [5] .
-
Pulisci le stie regolarmente. Stie sporche portano a uova sporche. Dovrebbero essere pulite completamente una volta alla settimana per rimuovere giacigli sporchi e feci, da rimpiazzare con fieno fresco o segatura [7] .
-
Assicurati che i posatoi siano più in alto delle stie. A volte le galline decidono di riposare nelle stie piuttosto che nei posatoi. Questi fa sì che le stie si sporchino molto più in fretta. Evita questo problema mettendo i posatoi più in alto delle stie, visto che alle galline piace riposare nel punto più alto possibile del pollaio [7] .
-
Cerca di avere gusci resistenti. I gusci resistenti si rompono meno. È un bene per due ragioni. Primo: eviti che il contenuto delle uova rotte vada a coprire le altre, sporcandole. Secondo: hai più uova! Per avere gusci sani, aggiungi dei gusci d'ostrica al becchime delle galline. Si trova nei negozi agricoli[5] .Pubblicità
Consigli
- Disinfetta regolarmente ogni cosa che usi per pulire le uova.
- Il metodo della pulizia a secco non funzionerà molto bene con uova sporche del contenuto di altre uova rotte. [2] .
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.mypetchicken.com/backyard-chickens/chicken-help/What-is-the-best-way-to-wash-and-store-my-eggs-H62.aspx
- ↑ 2,0 2,1 http://www.plamondon.com/faq_eggwashing.html
- ↑ https://www.newsociety.com/blog/2013/Should-farm-fresh-eggs-be-washed
- ↑ 4,0 4,1 4,2 http://www.ianrpubs.unl.edu/live/g1724/build/g1724.pdf
- ↑ 5,0 5,1 5,2 http://osceola.ifas.ufl.edu/pdfs/CSA/egg%20handling.pdf
- ↑ http://www.ext.colostate.edu/pubs/foodnut/09377.html
- ↑ 7,0 7,1 http://www.theprairiehomestead.com/2011/10/eggs-to-wash-or-not-to-wash.html
Informazioni su questo wikiHow
Questa pagina è stata letta 112 142 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità