PDF download Scarica PDF PDF download Scarica PDF

La placca è l'accumulo di batteri sui denti. È invisibile a occhio nudo, ma è dannosa per i denti perché interagisce con alcuni alimenti, rilasciando un acido che causa la carie. L’accumulo della placca può anche trasformarsi in tartaro, che è molto più difficile da togliere. Rimuovere la placca è molto facile, in quanto richiede solo poco più di una pulizia efficace!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Spazzolare Via la Placca

PDF download Scarica PDF
  1. La placca è praticamente invisibile e difficilmente riesci a vederla sui denti. Per ovviare a questo, puoi acquistare delle pastiglie "rivelatrici di placca" in farmacia o parafarmacia. Una volta masticate, queste tavolette macchiano la placca sui denti di un rosso brillante, rendendo più facile per te individuare la placca e identificare le zone dove indirizzare lo spazzolino.
    • Un colorante alimentare verde applicato ai denti con un cotton fioc avrà lo stesso effetto, macchiando i denti di verde per una facile identificazione della placca.
  2. Per lavarti i denti efficacemente e assicurarti di liberarti il più possibile della placca, è importante avere gli strumenti giusti. Anche se ci sono molti fantasiosi spazzolini da denti sul mercato, l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani afferma che qualsiasi "spazzolino morbido in nylon con l’estremità rotonda e le setole lucide" va bene. Gli spazzolini con le setole dure possono essere troppo abrasivi e togliere lo smalto dei denti. Oltre allo spazzolino giusto, hai anche bisogno di un buon dentifricio al fluoro. Il fluoro rinforza i denti e li protegge dalla formazione della carie.
    • Gli spazzolini da denti elettrici non sono più efficaci nella pulizia rispetto a quelli normali manuali. Tuttavia, alcune persone sono inclini a lavarsi i denti più regolarmente e più a lungo quando usano uno spazzolino elettrico, quindi investire in uno di questi potrebbe non essere una cattiva idea.
    • I dentisti raccomandano di sostituire lo spazzolino ogni 3-4 mesi, man mano che diventa col tempo meno efficace nella pulizia.
  3. Quando ti lavi i denti, tieni lo spazzolino con un angolo di 45 gradi contro la linea della gengiva e lava tenendo lo spazzolino lontano dalle gengive, in posizione verticale, avanti e indietro, o con movimenti circolari. Cerca di non spazzolare troppo forte, in quanto potresti davvero danneggiare lo smalto dei denti.
  4. Presta attenzione a ogni dente quando li lavi, facendo attenzione a non trascurarne nessuno. Ricordati di spazzolare le superfici esterne, le superfici interne e le superfici di masticazione, e presta particolare attenzione ai denti difficili da raggiungere nella parte posteriore della bocca. Lavarti i denti correttamente dovrebbe richiedere circa due minuti, prova a usare un cronometro per capire il tempo che impieghi, e canticchia una canzone per passare il tempo.
  5. La placca può accumularsi facilmente sulla superficie della lingua a causa dei residui di cibo, quindi assicurati di spazzolare un po’ anche lei. Questo ti aiuterà anche a rinfrescare l’alito.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Praticare una Buona Igiene Orale

PDF download Scarica PDF
  1. Lavarsi i denti è di gran lunga il modo più efficace per rimuovere la placca, e spazzolarli correttamente con regolarità riduce l’accumulo della placca nel tempo. Questo è importante perché la placca che permane può calcificare in tartaro, che è molto più difficile da rimuovere. Lavati i denti una volta al giorno come minimo, ma i dentisti consigliano di spazzolarli due volte, una volta al mattino e una volta prima di dormire.
  2. L’uso del filo interdentale è una componente essenziale per una efficace igiene orale, anche se purtroppo è spesso trascurata. Il filo interdentale rimuove i batteri e le particelle di cibo tra i denti, aiutando a prevenire la formazione della placca. Dovresti farlo una volta al giorno, al momento di coricarti, prima di lavarti i denti. Metti il filo tra i denti con un movimento di taglio delicato, ed evita di farlo "scattare" verso la gengiva, perché potresti irritare il delicato tessuto gengivale.
    • Assicurati di utilizzare una parte pulita del filo interdentale per ogni dente, altrimenti sposti i batteri da una parte all’altra della bocca.
    • Se trovi scomodo usare il filo interdentale, prova invece a usare uno strumento apposito. È costituito da un bastoncino di legno o di plastica da inserire tra i denti, e puoi ottenere gli stessi risultati del filo interdentale.
  3. Anche se i collutori antiplacca non sono abbastanza efficaci per rimuoverla da soli, quando vengono usati come parte del processo di pulizia dei denti che comprende spazzolino e filo interdentale, possono aiutare ad allentare la placca, oltre a darti un alito fresco di menta.
  4. I batteri presenti nella placca prosperano sugli alimenti zuccherati e ricchi di amido. Infatti, ogni volta che mangi questi tipi di alimenti, i batteri rilasciano un acido che porta a carie e buchi. Per evitare ciò, cerca di ridurre al minimo il consumo di questi alimenti trasformati e di dedicare particolare attenzione all’abitudine di usare lo spazzolino e il filo interdentale, se vuoi concederteli.
  5. Anche se mantieni la più rigorosa routine di igiene orale a casa, dovresti fare una visita dal dentista almeno ogni sei mesi. Solo un dentista può darti la completa pulizia professionale e rimuovere la placca e il tartaro ostinati nei posti più difficili da raggiungere.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Provare i Rimedi Casalinghi

PDF download Scarica PDF
  1. Questo è uno dei più antichi rimedi naturali per rimuovere la placca a casa. Basta mettere una piccola quantità di bicarbonato di sodio in una ciotola, bagnare lo spazzolino da denti, immergere le setole nel bicarbonato di sodio e ricoprirle. Poi lavati i denti normalmente. Se ti piace, puoi anche mescolare un pizzico di sale nel bicarbonato.
  2. Mangiare una mela o qualche fetta di melone subito dopo un pasto ti aiuterà a pulire i denti in modo naturale e prevenire l’accumulo della placca sulla superficie dei denti. Questo ti aiuterà anche a mantenere le gengive sane e impedire il loro sanguinamento.
  3. La vitamina C negli agrumi come le arance può aiutare a prevenire la crescita di microrganismi sui denti. Prova a strofinare la buccia di arancia sulla superficie dei denti prima di andare a dormire la notte.
  4. Mastica un cucchiaio di semi di sesamo, ma non ingerirli. Poi prendi uno spazzolino asciutto per lavarti i denti, usando i semi di sesamo come dentifricio. Ti aiuterà nello stesso tempo a rimuovere la placca e lucidare i denti.
  5. Come le arance, sono ricchi di vitamina C. Tagliali per aprirli e strofina il succo sulla superficie dei denti, lasciando riposare per circa cinque minuti. Risciacqua la bocca con una soluzione di bicarbonato di sodio sciolto in acqua.
  6. Se vuoi stare lontano dalla gamma di sostanze chimiche che trovi nella maggior parte dei dentifrici in commercio, puoi crearti il tuo antiplacca in versione naturale, usando pochi semplici ingredienti. Unisci 1/2 tazza di olio di cocco a 2-3 cucchiai di bicarbonato di sodio, 2 pizzichi di stevia in polvere e 20 gocce dell’olio essenziale che preferisci, come menta o cannella. Conserva il dentifricio fatto in casa in un piccolo vaso di vetro e usalo proprio come un normale dentifricio.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Tu Anh Vu, DMD
Co-redatto da:
Dentista Iscritta all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Tu Anh Vu, DMD. La Dottoressa Tu Anh Vu è una dentista iscritta all'albo che gestisce il suo studio privato, Tu's Dental, a Brooklyn (New York). La Dottoressa Vu aiuta bambini e adulti di tutte le età a superare l'ansia scatenata da odontofobia. Ha condotto ricerche finalizzate alla scoperta di una cura per il sarcoma di Kaposi e ha presentato il suo lavoro all'Hinman Meeting di Memphis. Ha conseguito una laurea di primo livello al Bryn Mawr College e si è laureata in Odontoiatria alla University of Pennsylvania - School of Dental Medicine. Questo articolo è stato visualizzato 48 804 volte
Categorie: Denti & Bocca
Questa pagina è stata letta 48 804 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità