Questo articolo è stato co-redatto da Mohammad Dar, MD. Il Dottor Mohammad Dar (MoDar) è un internista iscritto all'albo che vive a Boston. Con oltre sette anni di esperienza in campo medico, è esperto di epidemiologia, assistenza medica e politiche sanitarie. Ha maturato esperienze significative nel settore dell'assistenza medica, tra le quali si includono il lavoro sull'implementazione dell'Affordable Care Act presso l'Office of Health Reform della Casa Bianca, il volontariato nelle zone rurali dell'Uganda con iniziative di salute pubblica e la direzione delle operazioni durante la pandemia di COVID-19 sia sul campo sia sulla gestione delle politiche. Ha anche lavorato a una serie di progetti innovativi di salute pubblica e di riforma delle assicurazioni nel Massachusetts. Ha conseguito una laurea di primo livello in Biologia Cellulare e Molecolare e una in Storia alla University of Michigan. Si è successivamente laureato in Medicina alla University of Michigan Medical School. Ha completato la specializzazione alla Harvard Medical School e al Brigham and Women's Hospital, dove ha ricevuto il Golden Stethoscope Award.
L'ivermectina è un farmaco antielmintico che può essere usato per trattare i vermi o gli acari presenti nel corpo. In genere, l'ivermectina orale viene usata per trattare i vermi, mentre quella topica viene prescritta per i pidocchi, la scabbia o altre condizioni esterne. La buona notizia è che di solito basta una singola dose orale o topica per fare il lavoro e uccidere le piccole creature fastidiose! L'ivermectina è disponibile solo su prescrizione medica, quindi segua attentamente le istruzioni del medico quando la utilizza.
Passaggi
-
Parli con il suo medico per sapere se può essere sottoposto al trattamento con l'ivermectina. L'ivermectina orale è solitamente usata per trattare le infezioni da vermi, in particolare i vermi strongyloides stercoralis e onchocerca volvulus. onchocerca volvulus. Una singola dose di ivermectina è solitamente sufficiente per paralizzare e uccidere i vermi.[1]
- Infezioni da vermi può causare perdita di peso, affaticamento, dolore addominale, cambiamenti nelle abitudini intestinali e altri sintomi. Visiti il suo medico per una valutazione dei suoi sintomi, per degli esami e per una diagnosi corretta.
- L'ivermectina orale è sicura per la maggior parte delle persone, ma non è raccomandata per le donne in gravidanza. Le persone che allattano dovrebbero usarla solo con estrema cautela.
- Si assicuri che il suo medico sia a conoscenza di tutti i farmaci e gli integratori che assume, poiché sono possibili interazioni farmacologiche.
-
Si faccia prescrivere una singola dose orale di ivermectina. Indipendentemente dal motivo per cui il medico le prescrive l'ivermectina, quasi certamente dovrà prenderla una sola volta. A seconda dell'età, del peso e delle condizioni, potrebbe essere necessario assumere una o più compresse come parte di questa singola dose.[2]
- L'ivermectina orale è solitamente disponibile in compresse da 3 mg, quindi le potrebbero essere prescritte da 1 a 4 compresse per la dose singola.
- Si assicuri di aver compreso bene le istruzioni del medico per l'assunzione del farmaco.
- L'ivermectina, in forma orale o topica, è disponibile solo su prescrizione medica.
-
Assuma il farmaco a stomaco vuoto, 1 ora prima di colazione. L'ivermectina viene assorbita più rapidamente ed efficacemente a stomaco vuoto, che è il caso subito dopo il risveglio al mattino. Per ottenere i migliori risultati, prenda il medicinale come prima cosa al mattino, quindi aspetti almeno un'ora prima di mangiare.[3]
- Se il medico le dà istruzioni diverse su quando assumere il farmaco, le segua.
-
Beva un bicchiere pieno d'acqua con la dose di ivermectina. Per sicurezza quando ingerisce il farmaco e per favorirne l'assorbimento, è meglio bere 236 ml di acqua quando assume la dose di ivermectina. Metta la compressa in bocca, beva un grande sorso d'acqua, ingerisca la compressa e ripeta il processo se sta assumendo altre compresse. Poi beva il bicchiere d'acqua.[4]
- Se vuole assumere le compresse con una bevanda diversa dall'acqua naturale, lo chiarisca prima con il suo medico.
-
Presti attenzione agli effetti collaterali e li riferisca se sono gravi. La maggior parte delle persone che assumono l'ivermectina per via orale manifestano solo lievi effetti collaterali, o nessuno. Gli effetti collaterali sono solitamente causati dai vermi morenti, piuttosto che dal farmaco stesso.[5]
- Possibili effetti collaterali includono mal di testa, vertigini, stordimento, diarrea e gonfiore del viso o degli occhi. Questi si verificano tipicamente entro 1 giorno e durano non più di 1-2 giorni.
- Se uno qualsiasi degli effetti collaterali sopra indicati è moderato o grave, o se ha difficoltà a respirare o a vedere, contatti immediatamente il medico.
-
Prenda un corticosteroide se indicato e come indicato. Se sta usando l'ivermectina orale per uccidere i vermi, il medico potrebbe anche prescriverle un corticosteroide per trattare l'infiammazione che potrebbe essere causata dalla morte dei vermi. È molto importante che segua attentamente le istruzioni del medico quando prende un corticosteroide, poiché possono causare effetti collaterali significativi.[6]
- Potrebbero prescriverle dei corticosteroidi per diversi giorni o una settimana, poi dovrà ridurre gradualmente il farmaco con dosi più basse per diversi giorni.
- Gli effetti collaterali possono includere, tra gli altri, ipertensione, aumento dei livelli di zucchero nel sangue, sudorazioni notturne, aumento di peso e sbalzi d'umore.
-
Ripetere il dosaggio dopo 3-12 mesi, se raccomandato. Una singola dose di ivermectina orale è in genere sufficiente per uccidere i vermi nel corpo. Tuttavia, il medico potrebbe raccomandare una visita di controllo dopo diversi mesi e potrebbe prescrivere un'altra dose di ivermectina.[7]
- In questo caso, prenda l'ivermectina esattamente come prima.
Pubblicità
-
Chieda al suo medico informazioni sull'ivermectina per l'pidocchi e o altre patologie. Mentre l'ivermectina orale di solito agisce contro i vermi che vivono all'interno del corpo, l'ivermectina topica è tipicamente usata per uccidere minuscole creature che vivono sul corpo. È un'opzione di trattamento per i pidocchi, ad esempio, ma per usarla dovrà ottenere una prescrizione dal suo medico.[8]
- Per il trattamento contro i pidocchi, viene solitamente prescritta una lozione all'ivermectina allo 0,5%.[9]
- L'ivermectina topica può essere prescritta anche per altre condizioni esterne, in particolare la scabbia. In alcuni casi, tuttavia, per la scabbia viene utilizzata l'ivermectina orale.[10]
- I passaggi in questa sezione descrivono l'uso dell'ivermectina topica per i pidocchi, quindi segua le istruzioni del medico se la sta usando per la scabbia o qualsiasi altra condizione esterna.
-
Segua le istruzioni del medico per un trattamento singolo contro i pidocchi. Nella maggior parte dei casi, è sufficiente applicare l'ivermectina una sola volta per uccidere i pidocchi. Il medico le prescriverà probabilmente un tubetto monouso di ivermectina topica e le darà istruzioni specifiche per l'applicazione. Ascolti attentamente le istruzioni del medico e le segua alla lettera.[11]
- Non usi mai più di una dose di ivermectina, a meno che non sia stato indicato dal medico. Se dopo la dose è rimasta dell'ivermectina, gettarla via.
-
Applichi la lozione sul cuoio capelluto e la distribuisca sui capelli infestati dai pidocchi. Massaggi la lozione dal cuoio capelluto verso le punte dei capelli. Utilizzi una quantità sufficiente di lozione per rivestire leggermente tutti i capelli.[12]
- Cercare di non far entrare l'ivermectina negli occhi o nella bocca. Sciacquare con abbondante acqua pulita se ne entra una piccola quantità negli occhi o nella bocca. Contattare il medico se ne entra una quantità significativa nella bocca o negli occhi.
- Con un buon specchio, un adulto di solito può gestire un auto-trattamento. Non lasciare mai che un bambino provi ad applicare l'ivermectina da solo, comunque.
- Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone dopo aver applicato la lozione.
-
Sciacqui la lozione con acqua dopo 10 minuti. È importante lasciare la lozione in posa per 10 minuti, in modo che abbia il tempo di paralizzare e uccidere i pidocchi. Trascorsi i 10 minuti, faccia una doccia o usi una coppetta per sciacquare completamente la lozione. Utilizzi solo acqua pulita.[13]
- Non usi lo shampoo per risciacquare la lozione. È meglio lasciarne qualche traccia in modo che possa continuare a fare il suo lavoro.
- Assicuratevi di non farvi entrare la lozione negli occhi o in bocca durante il risciacquo.
- Lavarsi le mani con acqua e sapone dopo aver risciacquato la lozione.
-
Utilizzi un pettine antipidocchi per applicare l'rimuovere le uova dei pidocchi e sui capelli umidi. Dopo aver risciacquato l'ivermectina, rimuova eventuali nodi dai capelli con un pettine o una spazzola normali. Quindi, proceda sezione per sezione con il pettine antipidocchi e pettini ogni sezione di capelli dalla radice alla punta. Immerga il pettine in una ciotola di acqua saponata dopo ogni passata.[14]
- Le uova dei pidocchi assomigliano a semi di sesamo marroni. Se ha difficoltà a individuarle, usi una lente di ingrandimento.
- Una volta terminato, scarichi l'acqua saponata (e le uova dei pidocchi) nel water, quindi disinfetti il pettine per pidocchi e il pettine o la spazzola normali in una miscela di 500 ml di acqua calda e 10 ml di ammoniaca per almeno 10 minuti. Infine, si lavi di nuovo le mani con acqua e sapone.
- Non sarà necessario utilizzare nuovamente l'ivermectina, ma è necessario ripetere questo processo di pettinatura almeno una volta alla settimana per 3 settimane. Contatti il suo medico se dopo 3 settimane dovesse ancora individuare pidocchi o uova.
-
Disinfetti i suoi indumenti e gli articoli per la cura personale. Lavi in acqua calda tutti gli asciugamani, la biancheria da letto e gli indumenti che ha indossato o usato di recente, oppure li faccia lavare a secco. Disinfetti tutti gli articoli per la cura personale che toccano la sua testa, come pettini e fermagli per capelli, nello stesso tipo di soluzione di ammoniaca che ha usato per il pettine antipidocchi.[15]
- Se non segue questo passaggio, probabilmente sarà nuovamente infestato dai pidocchi.
-
Gestire gli effetti collaterali lievi e segnalare quelli gravi. L'ivermectina topica di solito causa solo effetti collaterali lievi. Questi includono più comunemente arrossamento, prurito, secchezza o forfora nell'area di applicazione. Potrebbe anche verificarsi un lieve gonfiore, arrossamento o irritazione intorno agli occhi.[16]
- Parli prima con il suo medico di eventuali altri effetti collaterali a cui dovrebbe prestare attenzione.
- Contatti il suo medico se dovesse manifestare effetti collaterali da moderati a gravi.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.drugs.com/mtm/ivermectin.html
- ↑ https://reference.medscape.com/drug/stromectol-ivermectin-342657#0
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/ivermectin-oral-route/description/drg-20064397
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/ivermectin-oral-route/description/drg-20064397
- ↑ https://www.drugs.com/mtm/ivermectin.html
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/ivermectin-oral-route/description/drg-20064397
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/ivermectin-oral-route/description/drg-20064397
- ↑ https://medlineplus.gov/druginfo/meds/a613011.html
- ↑ https://reference.medscape.com/drug/stromectol-ivermectin-342657#0
- ↑ https://www.aafp.org/afp/2003/0915/p1089.html
- ↑ https://medlineplus.gov/druginfo/meds/a613011.html
- ↑ https://medlineplus.gov/druginfo/meds/a613011.html
- ↑ https://medlineplus.gov/druginfo/meds/a613011.html
- ↑ https://medlineplus.gov/druginfo/meds/a613011.html
- ↑ https://medlineplus.gov/druginfo/meds/a613011.html
- ↑ https://medlineplus.gov/druginfo/meds/a613011.html