Carissime tutte,
il salone di Formigine (nel castello!) si è concluso domenica sera verso le 19, e lunedì siamo tutte rientrate alla base, stanche, ma liete delle due giornate trascorse a contatto con un pubblico competente ed attento.
Ma, chapeau, un particolare complimento deve essere innanzitutto rivolto a TANIA e CLOTILDE per l’ottima organizzazione, meccanismo che ha marciato come un orologio svizzero!
Il castello di Formigine è bello ed imponente all’esterno ed armonioso all’interno, scenario che ha permesso di dare ancor maggior valore e risalto alle nostre creazioni.
Festosamente distribuiti nei saloni vi erano stands di ricamo, di tessuti, di brocantage e tanto altro ancora.

Venerdì mattina 23 marzo eravamo partite da Milano, Rossana, Alessandra ed io, impegnandoci poi al massimo nel pomeriggio per allestire lo stand fin nei minimi particolari.
Devo dire che due giorni filati dietro i banconi sono stati pesantucci, ma sabato e domenica sera abbiamo provveduto a rallegrare animi e…stomaci con l’approfittare delle delicatezze culinarie della patria del lambrusco, tuttavia centellinando non un rosso generoso ma un delizioso vinello bianco frizzante, del quale però non ricordo il nome!
I miei nuovi schemi presentati a Formigine, Lucrezia tra le rose, Ambrogio tra i fiordalisi, Filippo tra gli ireos, sono piaciuti, anche più di quanto m’aspettassi, e li potete già trovare nel piccolo catalogo rotante del mio blog.
Spero che piacciano anche a voi!
Alcune delle partecipanti erano francesi, e tra queste vi era la mia amica MARTINE, la creatrice dei fili tinti a mano e noti come "Les fils de ATALIE", e dei quali sovente mi servo in virtù delle loro tinte tenui e sfumate.
Di più, Martine, arrivando a Formigine, mi ha portato un inaspettato quanto gradito regalo, ossia un filo nuovissimo e dedicato a me e dal nome "Atalie per Gattiblu": ovviamente lo userò quanto prima e vi terrò informate!
Ora sono proiettata verso Puget sur Argens, e spero che le mie idee creative possano anche lì trovare la vostra simpatia.
Vostra Paola (Gattiblu)Di più, Martine, arrivando a Formigine, mi ha portato un inaspettato quanto gradito regalo, ossia un filo nuovissimo e dedicato a me e dal nome "Atalie per Gattiblu": ovviamente lo userò quanto prima e vi terrò informate!
Ora sono proiettata verso Puget sur Argens, e spero che le mie idee creative possano anche lì trovare la vostra simpatia.
-----------------------------------
Mes chères amies,
dimanche 25 mars a pris son congé le salon de Formigine (petite ville médiévale près de Modena), organisé d’une façon impeccable par les amies TERESA et CLOTILDE.
Cet événement a eu comme saisissante cadre le château de la puissante famille des PIO (XVme siècle), dont les salons on accueilli stands de point de croix, broderies, tissues, brocantages,….toutes de choses les plus riches et raffinées.
La fréquentation a été bien plus importante que nous attendions, vu les temps de crise.
Moi j’ai présenté mes créations dans le stand monté par les amies de l’association de Milan, c’est à dire celui de Rossana (Point de Marque) et d’Alessandra, la présidente.

Exprès pour le salon de Formigine moi j’ai préparé les trois diagrammes Lucrezia tra le rose, Ambrogio tra i fiordalisi, Filippo tra gli ireos, que vous pouvez trouver dans le petit archive tournant de mon blog.
Il y avait aussi des exposantes françaises, parmi lesquelles mon amie MARTINE, la créatrice des fils nuancés et teints à main « Les fils d’Atalie ».
Martine est arrivée à Formigine avec un cadeau surprise pour moi, à savoir un fil créé exprès pour moi et avec mon nom: « Atalie pour Gattiblu », que sûrement vous retrouverez dans mes prochains diagrammes!
Je vous embrasse, et au revoir pour l’Ascension au salon de Puget sur Argens.
Paola (Gattiblu)

![]() | |||||
GATTIBLU, finalmente!!! |
![]() |
Tommy, nuovo discepolo di Gattiblu, il s'est auto-invité! |