caro

caro

Nella vela latina è una manovra che parte dall'estremità anteriore dell'antenna (da cui prende il nome), e fa via in un bozzello, posizionato al centro della coperta, nella zona prodiera della barca.
TheFreeDictionary.com Dizionario italianocase. © 2009 Farlex, Inc. and partners.

caro

('karo)
aggettivo
1. che è oggetto di amore la mia cara mamma
formula cortese di commiato
2. che è oggetto di gradimento un artista caro al pubblico
3. che sta a cuore Ci è cara la vostra sicurezza.
4. di animo gentile una cara persona
5. che ha un prezzo eccessivo un ristorante caro scarpe molto care
scontare duramente qlco

caro


avverbio
figurato a prezzo elevato costare caro pagare caro

caro

maschile

cara

(a) femminile
nome
la persona amata Dedico questa canzone alla mia cara.
i genitori, i parenti trascorrere le feste con i propri cari
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

CARO.

sust. carestia: ma l' uso il distingue, e dice caro, quando la cosa è a sconvenevol prezzo, e, carestia, quando non se ne truova per alcun prezzo. Lat. penuria.
G. V. 7. 50. 4. E nel presente anno fu grandissimo caro di tutte vittuaglie.
Tes. Br. 3. 2. E per ciò vi viene la fame, e 'l caro in quella terra, e la diffalta delle biade.
Dan. Purg. 22. E una voce per entro le fronde Gridò: di questo cibo avrete caro.
CARO allato a verbi di prezzo, vale di gran prezzo, intendendovisi prezzo in virtù. Lat. carè.
G. V. 12. 29. 1. Caro costò a' Pazzi la guerra, e oltraggi fatti a quelli di Castelfranco, e altri Valdarnesi.
Dan. Par. c. 12. L' esercito di Cristo, che sì caro Costò a riarmar dietro la 'nsegna.
Bocc. n. 20. 12. Donna, caro mi costa il menarti a pescare.

CARO.

add. che vale, o si stima gran prezzo. Lat. carus, preciosus.
Bocc. n. 79. 11. Non ve n' è niuno sì cattivo, che non vi paresse uno Imperadore, sì siamo di cari vestimenti, e di belle cose ornati. E n. 15. 34. E ricordatosi del caro anello, che loro aveva udito dire. E nov. 28. 11. Oltr' à questo io ho di belli gioielli, e di cari.
G. V. 12. 20. 10. E ogni vili cose, non che le care, ne fu portato.
E per metaf.
Bocc. introd. n. 36. Reputiamci noi men care, che tutte l' altre? E num. 44. Non che a noi, ma a molto più belle, e care, che noi non siamo. E nov. 15. 7. Credendosi in uno onestissimo luogo andare, e a una cara donna.
Lib. viagg. Ed era morta la moglie, che era molto cara, e buona donna.
Petr. canz. 29. 5. Tien caro altrui, chi tien te così vile.
¶ Per grato, giocondo. Lat. gratus.
Bocc. n. 16. 30. Che ti sarebbe caro sopra l' allegrezza, la qual tu hai, se tu tua madre vedessi? E proem. n. 1. Fra i quali, se alcuno mai n' ebbe bisogno, o gli fu caro. E n. 10. 9. Tuttavia il vostro amor m' è caro. E n. 19. 12. Che meno ti deono esser cari, che la testa. E introd. n. 53. Per quanto egli avrà cara la nostra grazia, si guardi, ec.
Dan. Par. c. 8. Grato m' è più, e anche questo ho caro. E Inf. 32. Vivo son' io, e caro esser ti puote. E can. 15. La cara buona immagine paterna.
Pet. Son. 14. Che vede il caro Padre venir meno.
Bocc. g. 1. f. 1. Omai, care compagne, niuna cosa resta più a fare al mio reggimento.
Aver caro: esser grato. Lat. gratum esse.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

caro

драг, мил, обаятелен, очарователен, прелестен, приятен, роден, скъп, уважаем

caro

car

caro

draho, drahý, milý, milovaný

caro

dyrt, kær, kære

caro

karo, kosta

caro

aziz, gerân, jân

caro

amate, car, costose, preciose

caro

brangus, gražus

caro

costisitor, drag, scump

caro

kär, älskling, kostbar, kostsam

caro

ghali, hababu, habibi

caro

dorohyj

caro

âzeez, giraañ

caro

rakas

caro

dragi

caro

親愛な

caro

사랑하는

caro

kjær

caro

ซึ่งเป็นที่รักยิ่ง

caro

thân yêu

caro

親愛的

caro

/a [ˈkaro]
1. agg
a. (amato) caro (a)dear (to); (ricordo) → fond
mi è tanto caro → it (o he) is very dear to me
Caro Paolo (nelle lettere) → Dear Paul
tanti cari saluti → best wishes
cara signora! → my dear lady!
se ti è cara la vita → if you value your life
tener caro il ricordo di qn/qc → to cherish the memory of sb/sth
b. (costoso) → dear, expensive
a caro prezzo → at a high price
vendere cara la pelle → to sell one's life dear
2. sm/f mio caro, mia caramy dear
i miei cari → my dear ones
3. avv (costare, pagare) → a lot, a great deal
questo insulto ti costerà caro → you'll pay dearly for that insult
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995