groppa
groppa
('grɔp:a)nome femminile
1. dorso di animali a quattro zampe salire in groppa al cavallo
2. familiare scherzoso la schiena dell'uomo caricarsi in groppa lo zaino
essere avanti con gli anni
essere avanti con gli anni
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
GROPPA.
La parte dell' animal quadrupede, a piè della schiena, sopra i fianchi, e dicesi più propriamente di quello da cavalcare, e degli altri GROPPONE. Lat. clunes, nium.
Cr. 9. 7. 2. Il cavallo abbia la groppa grossa, e ampia.
Boc. n. 90. 10. E così fece alla schiena, e al ventre, e alle groppe, e alle cosce, e alle gambe.
N. ant. 97. 2. Voi sarete all' uscio apparecchiato, e gitteravvisi in groppa.
Dan. Inf. c. 12. E, che porti costui in su la groppa. E can. 17. Trovai lo Duca mio, ch' era salito Già su la groppa del fiero animale.
¶ Da GROPPA GROPPIERA, che è quel cuoio attaccato, con una fibbia, alla sella, e va, per la groppa, insino alla coda, nel quale si mette essa coda, e chiamasi anche POSOLINO. Lat. postilena.
Diciamo Dar delle mani in su la groppa a uno: che è un non voler più pensar di lui, e lavarsene le mani. Lat. lavare manus.
¶ Non portar groppa, cioè non voler sopportare ingiuria. Lat. Non ferre iniurias, disse Terenzio.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
groppa
rumpgroppa
задник, хребетgroppa
grupagroppa
croupegroppa
cruppagroppa
[ˈgrɔppa] sf (di quadrupede) → back, rump (fam) (di persona) → back, shoulders plsalire in groppa a un cavallo → to mount a horse
ha un bel po' di anni sulla groppa → she's getting on a bit
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995